Quest’anno il 25 aprile cadrà di lunedì e questo significa che ci saranno tantissimi eventi che si protrarranno dal sabato fino alla Festa della Liberazione. In Emilia Romagna non mancheranno gli appuntamenti per le famiglie e i bambini.
In questo articolo troverai
- 25 aprile a Piacenza: gli eventi per bambini nel weekend
2. 25 aprile a Parma: gli eventi per bambini nel weekend
3. 25 aprile a Modena: gli eventi per bambini nel weekend
4. 25 aprile a Ferrara: gli eventi per bambini nel weekend
5. 25 aprile a Reggio Emilia: gli eventi per bambini nel weekend
6. 25 aprile a Bologna: gli eventi per bambini nel weekend
7. 25 aprile a Ravenna: gli eventi per bambini nel weekend
8. 25 aprile: cosa fare a Forlì-Cesena e provincia nel weekend
9. 25 aprile a Rimini: gli eventi per bambini
Terminano questa settimana gli spettacoli del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.
25 aprile a Piacenza: gli eventi per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
26 marzo: benvenuta primavera – i fiori di Botticelli
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
25 aprile a Parma: gli eventi per bambini nel weekend
Escursioni in provincia di Parma
La Regina delle Farfalle- Esperienza di teatro-natura lungo il sentiero delle farfalle
Escursione dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie, perchè è fondamentale insegnare, soprattutto ai bambini, come salvaguardare questo nostro Pianeta. Verranno spiegate quali sono le tante azioni quotidiane che sprecano risorse preziose e come agire per diventare virtuosi. Assieme alla Regina delle Farfalle scopriremo il favoloso mondo degli insetti impollinatori e cercheremo di capire come contribuire a salvare questo mondo, a partire dal nostro piccolo. Andremo alla scoperta dei fiori più colorati del Taro e dei loro variopinti amici, proprio lungo il sentiero a loro dedicato. Grado di difficoltà: T (FACILE) – Dislivello: 10 m – Tempo di percorrenza: 1,30 ore
- Quando: Domenica 24 Aprile 2022 ore 16.30 alle 18.30
- Dove: ritrovo in località Oppiano (Collecchio PR) Il punto di ritrovo è situato nell’area di sosta in località Oppiano, a fianco della Chiesa.
- Costo: 8 euro sotto gli 11 anni. 12 euro sopra gli 11 anni.
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria Racconti.basilisco@gmail.com – Tel. 3402567813 – Facebook: “I RACCONTI DEL BASILISCO
Girovaghi per natura – Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza
Accoglienza dei visitatori e introduzione all’attività. Breve escursione in autonomia alla quale seguirà un laboratorio creativo per bambini e famiglie. La camminata è adatta a tutti.
L’attività è organizzata dalla LIPU.
- Quando: 23 Aprile 2022 dalle 10:00 alle 12:00
- Dove: presso il centro visite delle Riserva naturale di Torrile Trecasali, a Torrile (PR).
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: prenotazione obbligatoria telefonando allo 0521/810606 oppure via email riserva.torrile@lipu.it.
Escursione naturalistica con laboratorio di cucina alla Rocca di Valle di Castrignano (PR)
UN BUONISSIMO FIORE GIALLO: Camminata alla portata di tutti nel giardino della Rocca e nelle aree verdi limitrofe alla ricerca del tarassaco (Taraxacum officinale), di cui si raccoglieranno i fiori. Al rientro presso la Rocca seguirà un semplice corso di cucina per la conservazione dei fiori raccolti con la modalità della vaso-cottura. Seguirà piccolo assaggio di fiori di tarassaco sott’olio, accompagnato da una degustazione di prodotti tipici del territorio.
- Quando: Domenica 24 aprile dalle 9.30 alle 13.00
- Dove: Rocca di Valle di Castrignano
- Costo: Adulti: 35 euro; Bambini fino a 6 anni: 15 euro. Gratuito: bambini 0-3 anni
- Contatti e info utili: info qui. info e prenotazioni: info@castellidelducato.it
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Il giardino degli impollinatori -Laboratorio per ragazzi
Chi sono gli insetti impollinatori e perché sono fondamentali per il nostro ecosistema? Faremo conoscenza con le tante specie di Insetti che svolgono l’impollinazione, non solo api ma anche farfalle, falene, coleotteri, ecc. e comprenderemo il ruolo fondamentale degli impollinatori nell’agricoltura. I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza.
- Quando: sabato 23 e domenica 24 aprile alle ore 16.30
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: 10 euro a bambino, 6 euro secondo fratello
- Contatti e info utili: info qui.prenotazione obbligatoria : Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 23 aprile alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
la tua opera! laboratorio alla Pinacoteca Stuard
laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
- Quando: 23 aprile alle 15.30
- Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184
Spettacoli per bambini in provincia di Parma
120…viaggio negli spettacoli di Ferrari
Spettacolo di burattini a cura della Compagnia I burattini dei Ferrari.
- Quando: 25 aprile alle 15
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro ai Boschi di Carrega
Una caccia al tesoro per tutti: che siate adulti o famiglie con bambini (dai 7 anni in su) create la vostra squadra e andremo alla ricerca delle misteriose ampolle dei Boschi di Carrega. Al momento del ritrovo riceverete il regolamento per giocare, la mappa del parco e il primo indizio necessario per trovare i successivi. Accumula punti trovando più ampolle possibili (ma lasciale al loro posto!), risolvi gli enigmi, colleziona elementi e raggiungi le tappe successive per finire prima degli altri. Le prime tre squadre che avranno accumulato maggior punteggio vinceranno incredibili premi.
- Quando: Domenica 24 Aprile 2022 ore 14
- Dove: Boschi di Carrega
- Costo: 10 euro a persona
- Contatti e info utili: info qui. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 22 aprile 2022
POSTI LIMITATI
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: 23, 24 e 25 aprile
Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 e 16.30 - Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Visita guidata per bambini e famiglie a Fidenza
In occasione della mostra “I FARNESE. Architettura, Arte, Potere” in corso nel Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022, l’Ordine degli Architetti PPC di Parma e Verd&Acque organizzano una serie di visite guidate dedicate ai bambini, dagli 8 anni, unendo così le città di Parma e Fidenza sotto il segno della famiglia Farnese.
La durata sarà di un’ora e mezza circa.
- Quando: 23 aprile alle 15.45
- Dove: Centro storico di Fidenza
- Costo: Adulti: € 8,00 – Bambini: € 5,00 – Promo: Visita guidata mostra FARNESE a Parma + Fidenza al tempo dei Farnese per 1 adulto accompagnatore + 1 bambino a € 22,00 (anziché € 26,00)
- Contatti e info utili: info qui. Info e prenotazioni: IAT Casa Cremonini Fidenza, tel. 0524 83377, iat.fidenza@terrediverdi.it,
25 aprile a Modena e provincia: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori in natura per bambini a Modena
Un’ape salverà la Terra alle Salse di Nirano Modena
In occasione della Giornata Mondiale della Terra, scopriamo il magico mondo delle api con una visita guidata alle arnie della Riserva accompagnati dalle apicoltrici dell’Azienda Agricola Api Libere. Al termine, un cucchiaino di miele per tutti e consegna di materiale didattico. Consigliamo abbigliamento comodo e di colore chiaro, cambio maglia manica lunga e pantaloni lunghi, scarpe chiuse.
- Quando: Domenica 24 aprile Ore 10:30,
- Dove: Cà Rossa – Salse di Nirano
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118
Con-tatto la Riserva – laoratorio alle Salse di Nirano
laboratorio di microscopia: Approccio scientifico all’esplorazione dell’ambiente. Con l’ausilio di stereoscopi e lenti osserveremo la natura da un altro punto di vista! Semplici schede ci aiuteranno a valutare il grado di naturalità e dare un nome ai piccoli mostriciattoli che osserveremo. A cura di Ecosapiens e La Lumaca.
- Quando: 25 aprile Ore 15
- Dove: Cà Rossa – Salse di Nirano
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118
Laboratori per bambini a Modena
Stelle e costellazioni- incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulle stelle e costellazioni
- Quando:Domenica 24 aprile ore 15:00 – 17:00
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: armi, scheletri e altre storie
DIMOSTRAZIONE: abitudini di vita e rituali funerari ricostruiti sulla base delle indagini archeologiche condotte in villaggi e necropoli.
LABORATORIO alla scoperta dello scheletro umano e dei suoi segreti. (laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: domenica 24aprile
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: costruire senza mattoni
DIMOSTRAZIONE: materiali, strumenti e tecniche per costruire le case ecosostenibili delle terramare.
LABORATORIO per realizzare insieme modellini di case senza usare mattoni! (laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: 25 aprile
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratorio al FMAV: La grotta dei disegni ritrovati
Un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni ispirato all’installazione di Mimmo Paladino a Palazzo Santa Margherita.
- Quando: 23 aprile alle 16 e 17.30
- Dove: FMAV – Palazzina dei giardini Modena
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione online
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena
Musica..primitiva, laboratorio dai 6 anni
- Quando: domenica 24 aprile dalle 10
- Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
- Costo: 15 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina. Prenotazioni 335 5862789
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: il Labirinto sensoriale
Attività dedicata ai bambini da 1 a 4 anni (è richista la presenza di un adulto accompagnatore). Viva l’esplosione di natura alla Fattoria Centofiori: scopriamola dalla testa ai piedi scalzi.
- Quando: Sabato 23 Aprile ore 16:00 – 18:00
- Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 331 1329803
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: La vita in una goccia d’acqua
Esperienza dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni Andando alla ricerca dei luoghi d’acqua della Fattoria, scopriremo e osserveremo le vite che stanno nascendo e crescendo nel nostro laghetto.
- Quando: Domenica 24 Aprile ore 10:00 – 12:00
- Dove: Fattoria Centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 331 1329803
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Dipingiamo con i colori naturali!
Laboratorio dedicato ai bambini dai 4 ai 7 anni Liberiamo insieme il colore” intrappolato” nei fiori e nelle piante che raccoglieremo insieme durante una breve passeggiata nei dintorni della Fattoria e, poi, daremo sfogo alla nostra creatività!!
- Quando: Domenica 24 Aprile ore 15:30
- Dove: Fattoria Centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 331 1329803
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Canzoni nel Cerchio con il maestro Lorenzo
Laboratorio musicale per bambini dai 4 ai 10 anni con Lorenzo Ricci, durata 45 minuti
- Quando: Lunedì 25 Aprile – Due turni: ore 15:15 e 17:30
- Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €10,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info WhatsApp al 3293357131
25 aprile a Ferrara: gli eventi per bambini nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Family pic nic all’agriturismo la Torretta
Una divertente giornata in famiglia, nella campagna ferrarese: un’intera giornata all’aria aperta, con tante attività per i piccoli e momenti di relax per mamma e papà.
suggestivo pranzo tra gli alberi del parco dell’agriturismo, e per i piccoli tante attività all’aria aperta con una divertente caccia al tesoro.
- Quando: 24 aprile dalle 12
- Dove:Agriturismo La Torretta – Via imperiale 265, San Bartolomeo in Bosco FE
- Costo: 28€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso
Family pic nic all’agriturismo la Florida
Una divertente giornata in famiglia, nella campagna ferrarese: un’intera giornata all’aria aperta, con tante attività per i piccoli e momenti di relax per mamma e papà.
Appuntamento dalle ore 12.00, seguirà il pranzo dalle 12.30 e le attività bimbi nel pomeriggio, tra cui gonfiabili, caccia al tesoro e laboratorio di creazione aquiloni. Non mancherà un bel giro in fattoria didattica a salutare gli amici animali.
- Quando: 25 aprile dalle 12
- Dove:Agriturismo La Florida, via Burana 103 Bondeno FE
- Costo: 28€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso
Vulandra – festival internazionale degli aquiloni
Festival degli aquiloni con tanti eventi collaterali
- Quando: 23-25 aprile
- Dove: Parco Bassani Ferrara
- Costo: da verificare
- Info: qui il programma
25 aprile a Reggio Emilia: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
23 aprile: dolci coniglietti. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Escursioni per bambini a Reggio Emilia
Visita guidata presso l’Oasi di Cà Pegolotta
Scoprite uno degli ultimi boschi della Pianura Reggiana nella zona di Cadè, caratterizzata da fontanili con acque sorgive a temperatura costante durante tutto l’anno. Quest’area offre una varietà di ambienti, flora e fauna così vasta da essere riconosciuta come Sic (sito interesse comunitario) e Aree (Area di riequilibrio ecologico della Regione Emilia-Romagna).
- Dove: Oasi di Cà Pegoletta – via Reggiolo, Reggio Emilia – Ritrovo presso il Campo da Calcio di Cadè
- Quando: 24 aprile dalle 15.30 alle 17.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazione obbligatoria Per iscriversi compilare il form online: https://www.ecosapiens.it/visita-guidata-presso-loasi-di-ca-pegolotta/
Al museo i bambini a Reggio Emilia
Il Museo dei ragazzi – il viaggio dei tuoi sogni, esploratori e viaggiatori ai musei civici
Mare o montagna? America o Asia? Scegliere la meta giusta è sempre un’impresa… ci pensiamo noi! Fare il giro del mondo non è mai stato così semplice: vieni in museo e parti per un meraviglioso viaggio in terre lontane. Vivi un’avventura da vero esploratore!per bambini dai 7 agli 11 anni
- Dove: Musei Civici Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
- Quando: 23 aprile 2022 alle 16
- Costo: 5 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per info e prenotazioni, telefonare al numero 0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Domeniche asinabili: Asini senza barriere con l’Asineria asini di Reggio Emilia
una giornata per costruire cammini che costituiscono gradini verso l’eguaglianza. Eventi e laboratori creativi in uno luogo della comunità lMauriziano con la partecipazione delle persone che vivono i centri socio-sanitari e #STRADE (Servizio Socio-Occupazionale) del Distretto di Reggio Emilia.
- Dove: Fattoria di animazione ambientale – Parco del Mauriziano Via Saruffi, 5 Reggio Emilia
- Quando: domenica 24 aprile dalle 9.30 alle 18.30
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb per info asineria.re@gmail.com
25 aprile a Bologna: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
Animali fantastici. le illustrazioni di Ulisse Aldrovandi e la calligrafia cinese
Come dare vita ad animali fantastici? Addentrandoci nel meraviglioso mondo della calligrafia cinese, fatto di pennelli e inchiostro, disegneremo le forme arcaiche di mitiche creature che, ancora oggi, troviamo nella raccolta di Ulisse Aldrovandi. Laboratorio didattico per bambini da 8 a 11 anni
- Dove: MUSEO DI PALAZZO POGGI Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna
- Quando: 23 aprile alle 10.30
- Costo: 6 €
- Info utili: qui l’evento qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria
Teste scomposte – laboratorio alla Collezione
Un corno qui, un palco lì, un setto nasale di là… ed ecco qua, la maschera perfetta! Per prima cosa andremo alla scoperta delle principali differenze tra i crani animali e poi ci metteremo all’opera per creare delle maschere bestiali. attività ludico-didattica per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Anatomia Comparata Bologna
- Quando:23 aprile 2022, 11.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Wild detectives alla Collezione di Zoologia
Attività ludico-didattica che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità. per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 9 aprile 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 23 aprile alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Vivere a luci spente. Gli abitanti delle grotte
Le grotte sono un luogo poco conosciuto e secondo alcune credenze popolato da creature misteriose. Ma voi ne siete proprio sicuri? Passeggiando all’interno di una grotta ricostruita, scopriremo chi sono i veri abitanti di questi luoghi. Per finire in bellezza costruiremo insieme un piccolo BAT-amico da portare sempre con voi! per bambini da 6 a 10 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 24 aprile 2022, 11 (6-10 anni)
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Domeniche al museo. Nell’atelier di Giorgio Morandi al Mambo
Laboratorio per bambini da 5 a 11 anni. Una valigia piena di oggetti ed effetti personali diventa il punto di partenza per scoprire, come veri investigatori, le abitudini, i segreti e la poetica di Giorgio Morandi. Un’attività dedicata al Maestro bolognese per conoscerlo attraverso racconti, fotografie, lettere e cimeli e immergersi nell’atmosfera del tempo, immaginare i gusti e le abitudini dell’artista e scoprire che nulla è più straordinario dell’ordinario.
- Dove:MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – via Don Minzoni 14
- Quando: 24 aprile ore 16
- Costo: 7 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it entro le ore 13 del ve nerdì precedente.
Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo
Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: sabati 2, 9, 23, 30 aprile ore 15.00 domeniche 3, 10, 24 aprile ore 15.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 24 aprile alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 24 aprile doppio appuntamento alle 14.30 e 16
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Prime esperienze in natura
Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 0-3. Sarà l’occasione per vivere in compagnia il bosco invernale, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione.
Adatto alle famiglie e ai bambini della fascia 0-3 anni
- Quando: 23 aprile dalle 10 alle 12
- Dove: ritrovo presso il parcheggio di Budiara, Vidiciatico
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 340 727 1032 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
Il misterioso draghetto del Brasimone
Rane, rospi, tritoni e salamandre popolano ambienti molto diversi del parco dei Laghi, tra il sottobosco umido, i ruscelli e le pozze stagnanti, avremo la fortuna di incontrarne qualcuno?? Impareremo chi sono e conosceremo le loro abitudini, durante la ricerca attraverseremo magiche faggete e castagneti incredibili! Adatto a bambini dai 5/6 anni
- Quando: 24 aprile dalle 9 alle 13
- Dove: ritrovo alla chiesa di Santa Rita al Brasimone, da lì ci sposteremo per raggiungere il punto di partenza.
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Lorenzo – 3485522929 educazioneambientale@coopmadreselva.it
Eventi per famiglie a Bologna
Family pic nic da FICO
divertente Family Pic Nic in Frutteto: i genitori potranno rilassarsi sull’erba, e i bimbi partecipare alle attività proposte dai nostri animatori, tra cui la caccia alle fate e le olimpiadi di primavera.
Per i bimbi animazione by “Il Bosco delle Meraviglie”
- Dove: presso il Frutteto di FICO a Bologna (L’entrata è dall’ingresso principale – parcheggio P1)
- Quando:25 aprile dalle 12
- Costo: 27 € adulti 15 € bambini dai 2 anni prenota qui il tuo ingresso
- Info utili: Con l’acquisto del biglietto è incluso il biglietto di ingresso a Fico. Presentando al desk di accoglienza la mail di conferma dell’evento, si può accedere dalle 11.00 del giorno prenotato
A teatro con i bambini a Bologna
Kafka e la bambola viaggiatrice – Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini dai 6 ai 10 anni
- Quando: 24 aprile ore 16.30
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Le stelle di San Lorenzo – Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini da 1 a 4 anni
- Quando: Sabato 23 aprile, ore 17.00, e domenica 24 aprile, ore 11.00
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Missione cerca trova in biblioteca
Lettura e gioco per bambine e bambini da 4 8 anni. Venite a scoprire questi sorprendenti albi illustrati brulicanti di personaggi, paesaggi, oggetti e sorprese, con o senza parole, da leggere e giocare in compagnia.
E cos’è una “Missione Cerca Trova” in biblioteca?
Dopo la lettura, adulti e bambini insieme potranno cimentarsi in un divertente “caccia” per scovare libri, personaggi e altri buffi oggetti nascosti fra gli scaffali della Biblioteca J. L. Borges (e magari ci sarà anche qualche ovetto dimenticato dal coniglio pasquale).
- Dove: Biblioteca Jorge L. Borges , via dello Scalo, 21/2 Bologna
- Quando: 23 aprile alle 11
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Informazioni e prenotazioni al numero 0512197770 oppure via mail a bibliotecaborges@comune.bologna.it
Storie in biblioteca – letture alla Biblioteca Natalia Ginzburg
Viva la libertà – dai 3 anni
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando: 23 aprile 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Per informazioni e prenotazioni: 051/466307
Laboratori in biblioteca a Imola
Amica ombra: I mini laboratori del sabato mattina. Cosa si può fare quando il sole tramonta e scende la notte?
Sagoma dopo sagoma, costruiremo un teatrino delle ombre in formato (quasi) tascabile, per far viaggiare incantate storie notturne… di casa in casa.
- Dove: Casa Piani, Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 88, 40026 Imola (BO)
- Quando: 23 aprile alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0542.602630
Visite guidate per bambini a Bologna
Safari Urbano a Bologna
I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, che includono anche un laboratorio creativo. Insieme a delle guide esperte e accompagnati dai genitori, i bambini possono scoprire in maniera attiva le città italiane.
Consigliato per Bambini dai 4 ai 9 anni (accompagnati da almeno un adulto, max 2 adulti per famiglia)
- Dove: ritrovo Fontana del Nettuno in Piazza del Nettuno – Bologna
- Quando: domenica 24 aprile alle 10
- Costo: 1 adulto + 1 bambini (4-12 anni) 25 € – esistono poi altri pacchetti per famiglie
- Info: tutte le info qui.
25 aprile a Ravenna: gli eventi per bambini nel weekend
Festival degli Aquiloni a Cervia
Spettacolo di aquiloni da tutto il mondo. Laboratori a tema per bambini
- Dove: Spiaggia Libera di Pinarella
- Quando: dal 22 aprile al 1 maggio
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento.
Laboratori e intrattenimento per bambini a Primavera marittima a Cervia
in centro a Cervia laboratori creativi e letture per bambini a cura di Mamma bio Cervia
- Dove: Piazzetta Pisacane Cervia
- Quando: sabato pomeriggio dalle 14 alle 18 lunedì 25 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
dom 24/4/22 Chi ha paura dei mostri
Un divertente laboratorio in cui dar vita a figure buffe e mostruose
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Ravennantica for kids: laboratori per bambini
Da sabato 19 marzo tornano gli appuntamenti a cura della sezione didattica di RavennAntica, per bambini tra i 5 e gli 11 anni, con laboratori creativi che spaziano dal mosaico all’argilla, dalle decorazioni pasquali alla realizzazione di labirinti ispirati ai miti greci.
Gli appuntamenti, della durata di un’ora e mezza, sono suddivisi tra il Museo Tamo Mosaico e il Museo Classis Ravenna.
Sabato 23 aprile
ore 16 Museo Tamo Mosaico
“Dopo la pioggia viene il sereno, brilla in cielo l’arcobaleno”
Laboratorio creativo per costruire colorati scacciapensieri decorati a mosaico.
- Dove: Museo Tamo Mosaico Ravenna
- Quando: 23 aprile alle 16
- Costo: 6 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Visite guidate per bambini a Ravenna
Safari Urbano a Ravenna
I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, che includono anche un laboratorio creativo. Insieme a delle guide esperte e accompagnati dai genitori, i bambini possono scoprire in maniera attiva le città italiane.
Consigliato per Bambini dai 4 ai 9 anni (accompagnati da almeno un adulto, max 2 adulti per famiglia)
- Dove: ritrovo Viale Farini presso la Chiesa di San Giovanni – Ravenna
- Quando: domenica 23 aprile alle 15
- Costo: 1 adulto + 1 bambini (4-12 anni) 25 € – esistono poi altri pacchetti per famiglie
- Info: tutte le info qui.
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Visita alla Casa delle farfalle e Pic Nic
Visita in autonomia a Casa delle Farfalle, picnic e realizzazione dei terrari
- Dove: Casa delle Farfalle Milano Marittima
- Quando: 24 aprile alle 12
- Costo: Intero (> 12 anni): € 25
Ridotto (età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti): € 23 - Info utili: qui le info sull’evento.
Darwin per un giorno a Ravenna
Scopri i segreti del grande naturalista
- Quando: 24 aprile dalle 10.30
- Dove: Aquae Mundi – via vecchia Godo 34 Russi di Ravenna
- Costo: 9 euro a partecipante
- Info utili: qui la pagina. Prenotazione scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook
– chiamando o scrivendo su Whatsapp al 3713917281.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli per bambini a Ravenna
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dalle 12 sarà possibile pranzare e alle 15 ci sarò lo spettacolo per bambini
- Dove: Cucina retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 24 aprile dalle 12
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
25 aprile a Forlì-Cesena: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori e spettacoli per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Bolla con me a Bagno di Romagna
spettacolo per bambini e animazione
- Dove: centro di Bagno di Romagna
- Quando: Domenica 24 aprile 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info.
Laboratorio di ortocoltura con la Grande Quercia a Cesena
Laboratori per bambini dai 2 ai 12 anni “pianta una pianta”, movimento creativo e tablet naturali
- Dove: La fattoria dell’ospitalità – Via maccanone 335 Cesena
- Quando: sabato dalle 15.30 alle 17.30
- Costi: Offerta minima consigliata 10€
- Info utili: qui tutte le info. Info e prenotazioni Elena 347-2105974 e qui
Festa contadina e giornate nella natura alla Casina Rio del Sol
Domenica dalle 8.30 alle 21 colazioni, merende, agriaperitivi e cene con prodotti a km 0, passeggiate nella natura, laboratorio d’argilla per bambini dalle 14.30 alle 16.30 (prenotazioni: tel. 3934073682), musica live dalle 17.
Lunedì dalle 8.30 festa contadina con colazioni, merende, agriaperitivi, giochi di legno, passeggiate tra la natura, musica live dalle ore 17
- Dove: Casina Rio del Sol Via dei Sabbioni Forlì
- Quando: domenica e lunedì dalle 8.30
- Costi: da verificare
- Info utili: qui tutte le info.
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Family Camp con Bimbo in Trekking
Giochi di una Volta, Cucina Trapper e cura degli Animali della fattoria. Due giorni insieme immersi nella NATURA a pochi passi da casa
- Dove: Colline di Cesena
- Quando: 23 e 24 aprile
- Costo:Adulti: 90 Euro Bambini: 70 Euro (sconto secondo bimbo in famiglia 50 euro)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 328 5622827 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento
Domenica in fattoria a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso grandi alberi, pranzo con piadina e nel pomeriggio passeggiata guidata
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 24 aprile alle 10
- Costo: 19 euro o 12 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Camminata per l’acqua alla Fattoria il Pagliaio
“Laudato sii, o mio Signore, per Sora Acqua, la quale è molto utile, umile, preziosa e casta”. (San Francesco, il Cantico delle Creature). Con i nostri amici asinelli ci metteremo in cammino fino a raggiungere lo spettacolare Rio Crocetta ed onorarne le sue acque. Proseguiremo poi fino al borgo medievale di Calbano dove sosteremo per un pic nic con i nostri prodotti aziendali prima del rientro in Fattoria.
Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 24 aprile alle 10
- Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Spettacoli per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Senza paura – della rassegna “a ritrovar le storie”
- Dove: Pievesestina
- Quando: 23 aprile alle 17
- Costo:Ingresso 4€
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione obbligatoria (posti limitati) inviando un whatsapp al +39 3477748822
25 aprile a Rimini e provincia: gli eventi per bambini nel weekend
Giornata nella natura in provincia di Rimini
SalusErbe a Saludecio
- Dove: in centro a Saludecio
- Quando: 23-25 aprile
- Costo: ingresso libero
- Info utili: qui
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com