25 aprile in Emilia Romagna: cosa fare con i bambini nel weekend

bimbi con aquiloni

 

Quest’anno è un anno di ponti e anche il 25 aprile che cade di martedì rende questo weekend lungo ancora più ricco di eventi per tutta la famiglia, in tutta l’Emilia Romagna.

In questo articolo troverai

  1. 25 aprile: tutti i pic nic per famiglie in Emilia Romagna
  2. i festival del weekend del 25 aprile in Emilia Romagna
  3. 25 aprile a Bologna: gli eventi per bambini
  4. 25 aprile nei castelli dell’Emilia Romagna: gli eventi per bambini del weekend
  5. escursioni del 25 aprile in Emilia Romagna per bambini: tutti gli eventi in natura del weekend
  6. 25 aprile nei musei in Emilia Romagna: tutti gli eventi per bambini
  7. laboratori per bambini nel weekend del 25 aprile

***articolo in continuo aggiornamento ***

25 aprile: tutti i pic nic per famiglie in Emilia Romagna 

Pic nic con Biancaneve tra le mele – in campagna a Ferrara

Domenica 23 aprile non puoi perdere una divertente giornata in fattoria, a misura di famiglia, direttamente tra gli alberi del frutteto, in compagnia di Biancaneve, che, dopo il pranzo, proporrà tante attività a tema per i bambini, mentre i genitori potranno rilassarsi sul prato.

Appuntamento dalle ore 12.00, seguirà il pranzo dalle 12.30 e le attività bimbi nel pomeriggio. In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla domenica successiva

  • Dove: Agriturismo La Florida  in via Burana 103 – Bondeno – Ferrara
  • quando: domenica 23 aprile dalle 12
  • Costo: 27€ adulti, 17€ baby

Pic nic tra i ciliegi – in campagna a Ravenna

Domenica 23 aprile è in programma all’Azienda Agricola il Covato un pranzo rustico, servito in cestino, a km 0. I bambini potranno divertirsi con l’animazione de “Il Bosco delle Meraviglie”, tra giochi e attività, tutte dedicate alla primavera, in un bellissimo all’aria aperta alla scoperta della campagna, dei suoi odori, colori, gusti e tradizioni.

In caso di maltempo gli eventi saranno posticipati . Chi non potesse ri-partecipare, avrà rimborso della quota.

  • Dove: Azienda Agricola il Covato – Via Zavattina, n.1  Pisignano RA
  • quando: domenica 23 aprile dalle 12
  • Costo: 25€ adulti, 15€ baby

Family Pic nic al castello a Ferrara – RIMANDATO AL 30

Martedì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione è in programma una giornata a misura di famiglia al Castello di Fossadalbero, a pochi km da Ferrara, per una super giornata a misura di famiglia. Ci sarà un pranzo all’aria aperta in una location mozzafiato vista castello, i bimbi potranno divertirsi con giochi e attività insieme agli animatori – tra caccia al tesoro, percorso sensoriale e laboratorio di creazione aquiloni, mentre i genitori potranno rilassarsi.

In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla domenica successiva

  • Dove: Castello di Fossadalbero – Via Aldo Chiorboli, 368, 44123 Fossa D’albero FE
  • quando: 25 aprile dalle 12 RIMANDATO AL 30
  • Costo: 25€ adulti, 16€ baby

Pic nic del 25 aprile in campagna a Forlì

Visita alla fattoria, pic nic a buffet e relax all’aria aperta

  • Dove: Azienda Agrituristica la cicala e la Formica –
  • quando: 25 aprile dalle 12
  • Costo: 20€ adulti, 15€ baby
  • Info:  altre info qui. Contatti: 3519092428 – portare una coperta

Pic nic di primavera alla case delle Farfalle di Milano Marittima

Giornata a tema, in occasione della festa della terra e del libro, con laboratori a tema e attività per grandi e bambini, compreso il pic nic nel giardino.

  • Dove: Casa delle Farfalle
  • quando: 23 aprile dalle 11
  • Costo: 24€ adulti, 18€ ridotto (da 5 a 11 anni compiuti. Include: biglietto ingresso + attività + cestino)
  • Info:  altre info qui. altre info 0544 995671 | casadellefarfalle@atlantide.net
Trovi qui l’articolo sulla Casa delle Farfalle 

 

I festival nel weekend del 25 aprile in Emilia Romagna

Artevento 2023: il festival degli aquiloni a Cervia

Giunto alla 43esima edizione, torna il festival degli aquiloni di Cervia, con tanti eventi per tutta la famiglia, tra cui laboratori, voli notturni e spettacoli circensi.

Trovi qui l’articolo su Artevento 

 

Vulandra – festival internazionale degli aquiloni

Festival degli aquiloni con tanti eventi collaterali

  • Quando:  22-25 aprile
  • Dove: Parco Bassani Ferrara
  • Costo: da verificare
  • Info: qui il programma
Trovi qui tutti i dettagli su Vulandra 

Primavera marittima a Cervia

in centro a Cervia laboratori creativi e tante attività per tutta la famiglia per tutto il mese di aprile.

Nel weekend del 25 aprile ci sarà il villaggio pugliese itinerante

  • Dove: centro storico di Cervia
  • Quando: tutto il weekend
Trovi qui tutto il programma di Primavera marittima

Festa di primavera e carri allegorici a Casola Valsenio

Festa di primavera con stand, laboratori per bambini, incontri e sfilate dei carri allegorici in gesso

  • Quando: 25 e 30 aprile
  • Dove: centro storico di Casola Valsenio
  • Info: iqui il programma

25 aprile a Bologna: gli eventi per bambini del weekend 

Luna farm bricks

Due giorni dedicati ai mattoncini con tante attività e laboratori.

  • Dove: Luna Farm
  • Quando: 22-23 aprile 2023
  • Costo: biglietto normale
  • Info utili: qui trovi info

 

Un mare di bolle a FICO

L’arrivo della bella stagione porta a FICO un mare di bolle che sommergerà la spiaggia del Beach Volley!

  • Dove: Spiaggia beach volley di FICO
  • Quando: 22-25 aprile 2023 dalle 12.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 16
  • Costo: incluso nel biglietto
  • Info utili: qui trovi info

25 aprile nei castelli dell’Emilia Romagna: gli eventi per bambini del weekend

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: domenica 23 e martedì 25
  • Costo: 26,50 euro adulti – 22 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Caccia al tesoro: 25 aprile al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica

I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.

Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: Sabato 22, domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 aprile 2023 Sabato 29, domenica 30 e lunedì 1 maggio 2023Orari di inizio: mattina ore 11; pomeriggio ore 15 e 16.30 (domenica 16 chiuso la mattina)
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo:  bambini fino a 14 anni € 13; adulti € 10 con pagamento anticipato con bonifico. Pagamento presso la biglietteria del Castello: bambini e adulti € 14.
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Escursioni del 25 aprile in Emilia Romagna per bambini: tutti gli eventi in natura del weekend

La natura sottosopra speleo-trek alle grotte di Onferno

Entreremo nelle profondità della terra, alla scoperta delle piccole creature alate appese a testa in giù, sul tetto di queste grotte magnifiche. Impareremo a conoscere gli amici pipistrelli, per una giornata di Halloween immersa nel mistero e nella natura.  Ovviamente vestiti tutti rigorosamente a tema!
Tutto il percorso escursionistico sarà accompagnato da una Guida che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi. NON adatto ai passeggini

  • Dove: Grotte di Onferno
  • Quando: Domenica 23 aprile dalle 10 alle 16
  • Costi: 28 adulti – 18 bambini – bambini 0-2 anni gratis
  • Info utili: Maggiori info qui. la quota comprende: eBaby trekking ed educazione ambientale con guida, Ingresso e visita guidata alle Grotte di Onferno, Reportage fotografico della giornata. Per info e prenotazioni messaggio privato a Bimbo In Trekking o mail bimbointrekking@gmail.com o tel e whatsapp: Valentina  328 5622827
Qui trovi il racconto del nostro speleo trek alle  Grotte di Onferno

Prime esperienze in natura a Bologna

Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori per vivere in compagnia il bosco, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione. Adatto ai bambini da 0 ai 6 anni.

  • Dove:Ritrovo presso Budiara
  • Quando: Domenica 23 aprile dalle 10 alle 12
  • Costi: 5 euro a bambino
  • Info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione (obbligatoria): Paola – 340 595 3003 educazioneambientale@coopmadreselva.it

Liberi tutti! in cammino tra luoghi della memoria e racconti di libertà – Gemmano RN

Una camminata tra storia e natura, attraverso i luoghi della memoria. La Seconda Guerra mondiale ha lasciato a GEMMANO il suo segno indelebile su questo territorio. Cammineremo sempre alla scoperta della natura che incontreremo sui nostri passi ma anche tra RIFUGI scavati nel tufo scoprendo nascondigli sottoterra… Luoghi che prenderanno vita attraverso il racconto degli anziani sopravvissuti, che erano dei bambini durante la guerra.

  • Dove: Gemmano RN
  • Quando: 25 Aprile 2023 dalle 10 alle 15 circa
  • Costi: 20 adulti – 10 bambini – bambini 0-2 anni gratis
  • Info utili: Maggiori info qui. la quota comprende: eBaby trekking ed educazione ambientale con guida, Ingresso e visita guidata alle Grotte di Onferno, Reportage fotografico della giornata. Per info e prenotazioni messaggio privato a Bimbo In Trekking o mail bimbointrekking@gmail.com o tel e whatsapp: Valentina  328 5622827
Qui trovi un approfondimento su  Bimbo in trekking

Giornata alla Fattoria Boscoverde a Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso dei folletti, pranzo e al pomeriggio passeggiata guidata con riconoscimento delle erbe mangerecce

  • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
  • Quando: domenica e martedì
  • Costo: 20 euro o 13 con pic nic proprio
  • Info utili: info qui.
Qui trovi un approfondimento sulla Fattoria Boscoverde

Impronte di impronte Laboratorio per bambini e genitori nei Parchi del Ducato

In occasione della giornata mondiale della fauna selvatica, scopriamo come collezionare le impronte degli animali selvatici.

Laboratorio didattico-naturalistico aperto ai bambini (dai 5 anni in su) in compagnia di un genitore, per imparare a riconoscere la fauna e fare una collezione naturalistica senza danneggiare gli animali.

  • Dove:Centro Visite della Riserva Comune: Borgo Val di Taro (PR)
  • Quando:Martedì 25 Aprile 2023 dalle 15:00 alle 17:30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

 


25 aprile nei musei in Emilia Romagna: tutti gli eventi per bambini

25 aprile ai Musei del Cibo di Parma

I Musei del Cibo saranno aperti sia il 24 che il 25 aprile con orario continuato

  • Quando: 24 e 25 aprile orario continuato
  • Dove: varie location
  • Costo: 12 euro card cumulativa –  I MUSEI FANNO PARTE ANCHE DEL CIRCUITO VIVIPARCHI – SE VUOI FARE LA CARD USA IL NOSTRO CODICE VIVP23 PER PRENDERLA SCONTATA
  • Contatti e info utili: info qui.
Qui trovi un approfondimento sui Musei del cibo

Se ti trovi a Bologna, qui trovi tutti i laboratori nei musei previsti per questo weekend.

laboratori e letture per bambini in programma nel weekend

A spasso nell’arte moderna a Ravenna

laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni.

Sabato 22: arte in movimento di Keith Haring

sabato 29: colori ed emozioni – Mark Rothko

  • Quando: 22 e 29 aprile dalle 10
  • Dove: Centro La Lucertola – Ravenna
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: info qui

Letture sul prato a Misano Adriatico

laboratori per bambini dai 3 ai 6 anni.

  • Quando: 22 aprile alle 11
  • Dove: Biblioteca Comunale di Misano Adriatico
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.