One Sky One World – Festival degli aquiloni per la pace
ARTEVENTO approfondisce la vocazione pacifista dello storico Festival Internazionale attraverso la prima edizione del suo nuovo evento autunnale, intitolato One Sky One World – Un Cielo Un Mondo – Festival degli Aquiloni per la Pace
ARTEVENTO in Media Partnership con RAI Pubblica Utilità invita il pubblico a divenire protagonista di una spettacolare azione collettiva.
Tre giorni di mobilitazione creativa contro la guerra, attraverso un percorso alla scoperta degli aquiloni dal mondo dalla collezione del museo e un ciclo di laboratori ambientati nelle stessa suggestiva sede della mostra affinché non solo i bambini ma anche gli adulti possano costruire il loro aquilone pronto al volo collettivo di Domenica 8 Ottobre.
Laboratori di costruzione di aquiloni e volo collettivo
Il 6 e 7 Ottobre i bambini potranno partecipare a laboratori di costruzione di aquiloni dalle ore 10.00 con iscrizione sul posto.
Domenica alle 11 ci sarà la parata per la pace, dal magazzino alla spiaggia.
- Dove: dal 6 all’8 ottobre
- Quando: Magazzini del Sale e la spiaggia di Cervia
- Info utili: qui tutto il programma
Il giro del mondo in 80 aquiloni
Dal 6 al 29 ottobre 2023 i Magazzini del Sale ospitano anche la mostra che porta a fare un viaggio del mondo attraverso gli aquiloni, con uno speciale dedicato al Giappone. Qui il sito del Museo dell’Aquilone. Dal 10 al 29 Ottobre gli orari di apertura della mostra sono Mattino dalle 10.00 alle 13.00 Pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
Il Festival dell’Aquilone a Cervia: edizione 2023
Dal 1981 il Festival dell’Aquilone è un appuntamento fisso che non solo regala uno spettacolo unico nel suo genere, ma attraverso gli aquiloni dai mille colori che volano in cielo, si fa promotore di un messaggio di pace, sostenibilità ambientale e multiculturalismo.
Questa 43esima edizione sarà un omaggio alla meraviglia e al cambiamento, con il vento che oltre a muovere gli aquiloni lancia un messaggio di consapevolezza legata ad una creatività sostenibile e alla pace.
Il programma di Artevento 2023
Durante tutto il festival, tutti i giorni dalle 10, si può assistere agli spettacoli in volo degli aquiloni di varie provenienze. Ci sono aquiloni giganti, artistici storici ed etnici, il cielo è il palcoscenico di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica a cura di STACK Italia, Federazione Aquilonismo acrobatico affiliata CONI e ASI.
Il programma dell’evento è fitto di appuntamenti speciali, tra gli altri segnaliamo il volo notturno sabato 22 aprile alle 21.
;
Il Festival dell’Aquilone: le varie sezioni
La fiera del Vento
Sulla spiaggia di Pinarella, ingresso nord da via Emilia.
Qui puoi trovare l’info point e lo shop artevento, il mercatino degli aquiloni, il laboratorio, l’area food.
Vengono allestite qui anche mostre e c’è uno spazio giochi.
Ospiti d’onore di quest’anno una delegazione maori, la cui tenda verrà allestita sempre nella sezione fiera del vento.
Gran circus bazar
Novità di questa edizione, questa seconda area fieristica è dedicata al circo contemporaneo, senza animali.
Si trova in prossimità dell’ingresso sud da Via Piemonte ed è aperta tutti i giorni dalle 10.
Oltre al circo con 4 diversi spettacoli, si trovano anche un’area food e un’area gioco per i bambini.
Aree volo e giardini del vento
Il fulcro del festival sono sicuramente le esibizioni degli aquilonisti, in un’area transennata sulla spiaggia libera di Pinarella, tutti i giorni dalle 10.
Sulla spiaggia però c’è anche una fruibile al pubblico: ci si può addentrare nel Giardino del Vento, una bellissima installazione che si può attraversare liberamente.
Laboratori per bambini al Festival dell’Aquilone 2023
Dove e quando si svolgono i laboratori
I bambini possono partecipare attivamente agli atelier creativi, ma quest’anno c’è una novità, perchè si protrarranno per tutta l’estate.
Durante il periodo del festival, basterà iscriversi presentandosi al punto informazioni nella Fiera del Vento – trovi gli orari nella sezione del Programma 2023 sul sito – e poi recarsi alla tenda Workshop.
Poi i laboratori continueranno per tutta l’estate nel nuovo spazio sperimentale Officina Artevento accanto al Bagno Vittorio.
Sarà bellissimo per i bambini costruire il proprio aquilone e farlo volare.

Info utili per il festival dell’Aquilone a Cervia
Il Festival dell’Aquilone 2023 ha luogo principalmente sulla spiaggia di Pinarella tra i bagni 105/106 e 124, ma non mancheranno anche eventi in altre location del centro.
Oltre agli spettacoli degli aquiloni, sono presenti stand dove è possibile mangiare, bancarelle a tema si possono acquistare aquiloni e c’è anche un’area giochi.
L’accesso al Festival è gratuito e la manifestazione si svolge comunque anche in caso di maltempo, tutti i giorni dalle 10 alle 18.30.
Trovi tutti gli aggiornamenti sul sito di Artevento.
E se ti trovi a Cervia, puoi andare a visitare le Saline, andare alla Casa delle Farfalle o al Parco Naturale.