Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

alberino di natale e mini presepe

Se penso alle tradizioni natalizie dell’Emilia Romagna, mi viene subito l’acquolina in bocca, perché a noi piace mangiare bene e Natale è il re delle feste. Di solito organizziamo grandi pranzi con parenti più o meno stretti, le azdore iniziano a cucinare giorni, anzi settimane prima, e la tavola imbandita regala grande felicità a tutti.

All’interno della regione, di provincia in provincia, gli usi e costumi natalizi variano, ma ci sono alcune tradizioni natalizie che sono più o meno uguali in Emilia Romagna.

bimba che guarda il pc con museo online

Le loro porte hanno chiuso ancora una volta, ma nonostante ciò, i musei dell’Emilia Romagna continuano a far circolare la cultura, l’arte, la storia online. E lo fanno entrando nelle nostre case, coinvolgendo grandi e bambini tra visite guidate, laboratori e letture.

In questo periodo difficile, i musei dell’Emilia Romagna, non si fermano e continuano a essere visitabili online e insieme alle biblioteche, le fondazioni e le associazioni culturali propongono attività da fare a distanza.

bambina su divano con computer

 

Qualunque sia la zona d’appartenenza, i musei, le biblioteche, le associazioni culturali di tutta Italia non si sono scoraggiate dalla chiusura e il blocco delle attività, ma stanno continuando a proporre eventi online per i bambini. Anche in Emilia Romagna si è passati in modalità virtuale, per permettere ai piccoli di continuare a seguire e partecipare ad attività a loro dedicate.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online in Emilia Romagna per bambini dal 21 al 27 novembre, che verrà aggiornata costantemente!

bimbi che giocano sotto ad un albero raccogliendo foglie

 

Anche questa settimana l’Emilia Romagna è rimasta tra le regioni di fascia gialla e nel weekend del 14 e 15 novembre ci saranno alcuni piccoli eventi per tutta la famiglia, organizzati nel rispetto delle normative vigenti.

Speriamo che la nostra agenda vi aiuti a selezionare gite sicure all’aria aperta e a fornirvi spunti utili nei vostri comuni di residenza, per far passare qualche ora in spensieratezza anche ai bambini.

bimbo in mezzo al bosco pieno di foglie cadute

Forse molti non lo sanno, ma a Parma abbiamo un bosco vicinissimo alla città, un bosco vero e proprio, con le piante secolari, i corsi d’acqua, i laghi, i fiori spontanei, gli animali selvatici e addirittura un casino di caccia che è stato di dimora di una duchessa “ex” imperatrice!  Noi ci andiamo spesso a fare una gita, perché i Boschi di Carrega a Parma sono magici in tutte le stagioni.

vista lago di calamone con boschi sullo sfondo

 

In Emilia Romagna ci sono tantissimi laghi e noi ancora non li abbiamo visti tutti! Ma intanto iniziamo a raccontarvene tre: il Lago Lungo, vicino a Bagno di Romagna, il Lago di Calamone, piacevole scoperta di questa estate e il Lago del Brasimone, che ci hanno consigliato amici  bolognesi.

Tutti e tre i laghi sono perfetti per trascorrere una giornata coi bambini, tra passeggiate, giochi e pic-nic in mezzo alla natura.

bimba che raccoglie le foglie

Nell’ultimo Dpcm, l’Emilia Romagna è rientrata nelle regioni di fascia gialla, quindi non ci sono restrizioni per  gli  spostamenti. Ecco una selezione di eventi in Emilia Romagna per tutta la famiglia per il week-end dal 7 all’8 novembre, tutti organizzati nell’assoluto rispetto delle normative vigenti.

Speriamo che la nostra agenda vi aiuti a selezionare gite sicure all’aria aperta e a fornivi spunti utili nei vostri comuni di residenza.

zucche di halloween

Il weekend di Halloween è alle porte e qui trovi una serie di spunti su cosa fare con i bambini, in sicurezza e nel rispetto delle normative. Le attività sono principalmente all’aperto e riservate a un numero ristretto di bambini, con prenotazione obbligatoria.

Controlla l’agenda nel corso del weekend perché viene costantemente aggiornata!