bimba in un cerchio di foglie che gioca con le foglie cadute

Arriva l’autunno e regala ogni anno uno spettacolo di colori che va dal giallo al rosso e marrone, con sfumature infinite. Passeggiare nei boschi su un tappeto di foglie, osservare come cambia la natura da una stagione all’altra: il foliage attrae grandi e bambini. In Emilia Romagna i luoghi dove osservarlo sono tanti, ecco alcuni spunti insieme a passeggiate, laboratori ed eventi dedicati a questo fenomeno autunnale.

bimba e babbo a raccogliere castagne nel castagneto

 

Ottobre è sinonimo di castagne, da raccogliere, e poi mangiare in compagnia, vicino al calore della stufa e se sei un adulto e sei in Emilia Romagna, le accompagnerai sicuramente anche a un bel bicchiere di cagnina!

L’anno scorso Margherita era ancora piccola e non abbiamo fatto una vera e propria castagnata. Eravamo in campeggio a Bagno di Romagna, abbiamo comprato un po’ di castagne e le abbiamo distribuite in giro per fargliele raccogliere (l’avete fatto anche voi?!).

Quest’anno invece ci sono tanti eventi organizzati e basta solo scegliere a quale partecipare.

bimbi con cesto d'uva

 

La fine dell’estate è segnata anche dall’inizio della vendemmia. In Emilia Romagna i bambini e le loro famiglie possono prendere parte a tanti eventi per scoprire e provare la vendemmia, dalla raccolta dell’uva alla pigiatura.

Qui troverai una serie di proposte da vivere insieme, grandi e bambini, a tema vendemmia, in giro per la regione. L’articolo è in continuo aggiornamento, perciò ogni tanto passa a controllarlo!

bimbo in mezzo al bosco pieno di foglie cadute

Forse molti non lo sanno, ma a Parma abbiamo un bosco vicinissimo alla città, un bosco vero e proprio, con le piante secolari, i corsi d’acqua, i laghi, i fiori spontanei, gli animali selvatici e addirittura un casino di caccia che è stato di dimora di una duchessa “ex” imperatrice!  Noi ci andiamo spesso a fare una gita, perché i Boschi di Carrega a Parma sono magici in tutte le stagioni.