Befana 2023: tutti gli eventi per bambini in Emilia Romagna

calza befana

 

Dopo aver festeggiato, mangiato e scartato i regali portati da Babbo Natale, l’attesa successiva è quella della Befana. Ecco tutti gli eventi a tema legati all’arrivo della Befana e dei Re Magi, organizzati per bambini e famiglie in Emilia Romagna, rispettando le normative.

L’articolo verrà aggiornato costantemente, anche in base all’aggiornamento della situazione attuale.

In questo articolo troverai

1. Befana in Emilia Romagna: i percorsi interattivi 
2. Eventi con la Befana in Emilia Romagna
3. Letture dedicate alla Befana in Emilia Romagna
4. Spettacoli in Emilia Romagna sulla Befana
5. Laboratori e visite guidate dedicati alla Befana 
6. Laboratori e incontri per bambini fino al 13 gennaio

articolo in aggiornamento con gli eventi 2023-2024

Befana in Emilia Romagna: i percorsi interattivi

 Befana a Bologna: Che pasticcio di Befana da FICO

un percorso interattivo che racconta di alcune “stranezze” della Befana e metterà alla prova i bimbi per farla tornare normale, dolce e simpatica.  Sarà lei ad accompagnarvi per circa 60 minuti.

Il Ticket comprende: Ingresso da Fico, Partecipazione al percorso interattivo, Un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa.

  • Dove: FICO Bologna – L’entrata è dall’ingresso principale (parcheggio P1)
    Quando:6-7 gennaio 2023 Orari di ingresso percorso: 11,00- 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
  • Costo: Biglietto adulti: 8€ Biglietto baby: (fino agli 11 anni): 12€
  • per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€. Per usufruire dello sconto è necessario effettuare un ordine per i soli ticket cui applicare lo sconto e usare il codice “abbonamentofico”.
  • Info utili: qui puoi prenotare l’ingresso per tutta la famiglia

Befana a Ferrara: Befana alla Florida

Tombolata per tutta la famiglia, incontro con la Befana, visita al magico igloo, cena con pinzini dell’agriturismo.

Festa della Befana con Merlino al Castello di Gropparello 

La stagione di attività all’aperto del Parco delle Fiabe si conclude con la magica saga di Merlino. Il 6 gennaio, festa dell’Epifania, ci sarà una grande avventura alla ricerca di Excalibur, con la partecipazione straordinaria della  Befana.

La durata totale è di circa 6 ore, anche se il tempo di attività effettivo è di circa 4 ore (non sono consecutive, ma intervallate da momenti di pausa). Per bambini piccoli portare il marsupio.

  • Dove: Castello di Gropparello PC
  • Quando: 6 gennaio 2023 11.30-17.30
  • Costo: 24 euro per visita animata al castello e 1 avventura con re Artù
  • Info utili: qui per prenotare

Aspettando la befana con Moko, il clown della Fortezza! Befana a Cesena alla Rocca Malatestiana

Aspettiamo insieme l’Epifania  in compagnia di MOKO IL CLOWN DELLA FORTEZZA!  Un pomeriggio di racconti alla scoperta della fortezza malatestiana, giochi e divertimento in compagnia di Mirko Alvisi alias Clown Moko. Le famiglie saranno condotte alla scoperta della Rocca con esilaranti gags comiche, burattini, magia, e strepitosi giochi, che coinvolgeranno in un’esplosione di sana allegria e divertimento, non solo i bambini ma anche gli adulti di ogni età!

  • Dove: Rocca Malatestiana di Cesena
  • Quando: 5 gennaio alle 15.30
  • Costo: 5 euro comprensivi di visita guidata – gratuito sotto i 6 anni
  • Info utili: qui tutto il  programma. Prenotazione necessaria compilando il form sul sito www.roccacesena.it oppure al 3668274626 (anche con messaggio WhatsApp).

Family escape room della Befana

Escape room a tema per tutta la famiglia. Dai 6 anni in su

  • Dove: R&B la Gramadora Castel San Pietro Terme BO
  • Quando: 6 e 7 gennaio turni dalle 16 alle 22
  • Costo: 18 euro adulti- 12 euro fino ai 12 anni
  • Info utili: qui tutto il  programma.

 

Befana 2023: gli eventi in Emilia Romagna dove incontrare la befana e i Re Magi

Il tuffo della Befana a Cervia

In Romagna il giorno dell’Epifania è sinonimo non solo dell’arrivo della Befana, ma anche dei canti dei Pasquaroli  e soprattutto  del tradizionale primo tuffo dell’anno in mare. Chi fa il bagno? Chiunque lo voglia, con persone provenienti da tutta Italia, e soprattutto mascherate! Verrà infatti premiato il travestimento più divertente. Quest’anno ci saranno anche la Pedalata della Befana in MTB e la Camminata della Befana. Per tutto il giorno intrattenimento musicale per grandi e piccini e interventi dei Pasquaroli. Mercatino con street food. Alle ore 15.00 il Tuffo in mare.

  • Dove: Tagliata di Cervia
  • Quando: 6 gennaio 2023 dal mattino
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info e tutto il programma

La Befana arriva in Piazza Saffi a Forlì

La Befana delizierà grandi e piccoli con uno spettacolo da brividi danzando in aria

  • Dove: Piazza Saffi Forlì
  • Quando: 6 gennaio 2023 alle 15.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info e tutto il programma

La Befana da Ca Shin a Bologna

Durante il pranzo arriverà la Befana, porterà un sacco di sorprese, ma anche di carbone!!!

  • Dove: Ca Shin – Parco Cavaioni Bologna
  • Quando: 6 gennaio 2023
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info. Per prenotare il tavolo per pranzo 051.589419
Qui trovi un approfondimento sul Bosco di Ca Shin a Bologna

Epifania sul ponte dei Miracoli a Rimini

Torna l’evento con l’arrivo dei Re Magi in corteo navale: ci sarà la rappresentazione della Natività e corteo navale con i Re Magi, che, a bordo di imbarcazioni, portano i doni alla barca del Bambino Gesù. L’evento, accompagnato da canti e fontane luminose, è realizzato dall’Associazione Ponte dei Miracoli in collaborazione con le associazione della marineria di Rimini.
A conclusione, la Parrocchia di San Giuseppe al Porto offre vin brulé e ciambella.

  • Dove: Ponte della Resistenza – Rimini San Giuliano Mare
  • Quando: 6 gennaio 2023 dalle 16
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info.

Letture dedicate alla Befana: tutti gli eventi in Emilia Romagna

Letture sulla Befana a Bologna

Storie nelle calze – Castenaso

“Storie nelle calze”, narrazione animata per bambine e bambini da 4 a 8 anni a cura di Elena Musti

  • Dove: Biblioteca Casa Bondi Castenaso
  • Quando: 5 gennaio 2023 alle 17.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info

Letture sulla Befana a Parma

Befana cercasi

Lettura animata dai 6 anni

  • Dove: Libreria piccoli labirinti- Parma
  • Quando: 4 gennaio 2023 alle 17
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info

Letture sulla Befana a Reggio Emilia

Una nuova befana per tutti

letture a cura dei volontari NatiperLeggere e Natiperlamusica da 3 anni

  • Dove: Biblioteca Santa Croce via Adua 57 RE
  • Quando: 4 Gennaio 2023 ore 16.00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info -su prenotazione tel. 0522 585600

Arriva la befana

letture a cura dei volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica da 3 anni

  • Dove: Biblioteca Rosta Nuova via Wybicki 27, Reggio Emilia
  • Quando: 5 Gennaio 2023 ore 16.00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info -su prenotazione tel. 0522 585636

Aspettiamo la befana

letture a cura della biblioteca. Dolci sorprese offerte dalle nonne Auser Gruppo Filo’s da 3 anni

  • Dove: Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra Via Rivoluzione d’Ottobre, 29, Reggio Emilia
  • Quando: 5 Gennaio 2023 ore 16.45
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info – su prenotazione tel. 0522 585616 spell@comune.re.it

La Befana delle api – la storia vera e altri racconti

Appuntamento per bambini da 3 a 11 anni e le loro famiglie per ascoltare la storia della befana e altri racconti

  • Dove: Api Libere Via Cavicchioni 11 – Codemondo Reggio Emilia
  • Quando: 6 Gennaio 2023 ore 15
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui maggiori info – su prenotazione tel. 3491216371

Letture sulla Befana in biblioteca al mare

Non chiamatemi strega, io sono la…

Letture a cura della compagnia dei Giunchi
  • Dove: Biblioteca Maria Goia Cervia
  • Quando: 5  gennaio alle 16.45
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui altre info. Prenotazioni e info biblioteca@comune.cervia.it

Tanti doni sotto l’albero – laboratori al Centro la Lucertola a Ravenna

Laboratori natalizi rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni
martedì 3 gennaio 2023 dalle 10:00 Le calze della Befana: Lettura e costruzione di una bizzarra Befana

  • Dove: Centro la Lucertola, Via Romolo Conti, 1 Ravenna
  • Quando:3 gennaio alle 10
  • Costo: da verificare
  • Info utili:  maggiori info qui. prenotazione obbligatoria 0544465078 o mail lucertolacomra@racine.ra.it

Befana a Cesena: tutte le letture per bambini

Senti chi canta alla Biblioteca Malatestiana

E se i personaggi del Natale cantassero per noi la loro storia? La pallina dell’albero, il pupazzo di neve, l’asinello, l’albero di Natale, il panettone, la Befana, i Re Magi, Babbo Natale, la campana…
sono tanti i protagonisti silenziosi del Natale a cui Stefano Bordiglioni ha dato voce. Uno spettacolo che propone canzoni, divertenti letture e giochi di parole. Evento per bambini e ragazzi dai 9 agli 11 anni di e con Stefano Bordiglioni, Lara Mengozzi e Alessandro Amerio.
Accompagnamento musicale: Marco Versari.

  • Dove: Biblioteca Malatestiana – Sala Proiezioni
  • Quando: 5 gennaio alle 17
  • Costo: gratuito
  • Info utili: info e prenotazioni qui.

 

Spettacoli per bambini dedicati alla Befana in Emilia Romagna

Fiabe al telefonino Almagià in Festa Speciale Befana

Omaggio a Gianni Rodari  Spettacolo di teatro d’attore e di figura per bambini a partire dai 4 anni

  • Dove: Via dell’Almagià, 48122 Ravenna RA
  • Quando:Venerdì 6 gennaio 2023 ore 17
  • Costo:  da verificare
  • Info utili:  maggiori info qui. prenotazione obbligatoria 392 6664211 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 compagnia@teatrodeldrago.it

 

Eventi Befana 2023 in Emilia Romagna: laboratori e visite guidate a tema

Un’Epifania da storia!

Laboratorio per creare una calza preistorica tessuta da te. Laboratorio a rotazione senza obbligo di prenotazione dai 5 anni

  • Dove:Museo della Preistoria Luigi Donini – San Lazzaro di Savena
  • Quando: 4 gennaio turni alle 15.30, 16, 16.30 e 17
  • Costo: 3 euro a bambino + 1 accompagnatore gratuito
  • Info utili: qui le info.

La Befana vien di notte..a Bologna

Laboratori 3-7 anni
La Befana vien di notte…. al mercato di mezzo!
Una divertentissima caccia al tesoro e un laboratorio per preparare la calza da appendere a casa in attesa dell’arrivo della befana.

  • Dove:Mercato di Mezzo.
  • Quando: 4 gennaio 17.00-20.00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui le info. prenotazione obbligatoria

Sto al MAMbo per le feste – La calza della Befena

Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni. Dolcetti sì, ma non da mangiare, belli da vedere ma impossibili da gustare… se non con gli occhi! Ispirati da alcuni artisti che hanno lavorato con il cibo creeremo piccole sculture di gesso da colorare e allestire come in una vera e propria pasticceria

  • Dove: MAMbo Bologna
  • Quando: 5 gennaio dalle 16 alle 18
  • Costo: 7 euro
  • Info utili: qui l’evento. Info e prenotazioni mamboedu@comune.bologna.it

Biscotti Befanosi (crea la tua calza a Cervia)

Laboratorio per bambini dai 5 anni in su

I bambini si divertiranno a creare un biscotto a tema per l’arrivo della Befana e creare per lei un bellissimo biglietto di
Auguri. Il laboratorio è in collaborazione con Valentina Bakery. In conclusione del fantastico pomeriggio sarà offerta una dolce merenda a tutti i partecipanti a cura di Valentina Bakery.

  • Dove: Piazzale Ascione Cervia
  • Quando:Giovedì 5 Gennaio ore 15:00
  • Costo: 8 euro
  • Info utili: qui il format per prenotare.

La mia calza della Befana al Castello di Tabiano

la befana volerà dritta al Castello di Tabiano per riempire le calze realizzate dai bambini in questo laboratorio dedicato a lei.  Con pannolenci, ago spuntato, filo, forbicine e tanta fantasia ogni bimbo potrà realizzare la propria personalizzata calza da portare a casa.  Il laboratorio durerà circa 1h 30.

Sarà possibile anche scoprire i giardini e le sale affrescate del Castello partecipando alla visita guidata, per conoscerne le bellezze, gli amori, le leggende e i segreti.  Le visite guidate al Castello avranno inizio alle 10.30, 11.30, 14.30 e alle 15.30. (Durata c.a. 1h)

I bambini al di sotto degli 8 anni potranno partecipare solo se accompagnati da un adulto. (Specificare pertanto nelle note durante la prenotazione l’età del bambino/a). All’interno del prezzo è incluso uno snack, bibite escluse.

  • Dove: Castello di Tabiano – Parma
  • Quando: Venerdì 6 gennaio 2023 alle ore 11.30 e alle ore 15.30
  • Costo: laboratorio per 1 bambino 20 euro – per due bambini 36 euro – pacchetti visita adulto + laboratorio bambino 26 euro – pacchetto visita 2 adulti + laboratorio 2 bambini 50 euro
  • Info utili: qui le info e il format per prenotare. ulteriori info info@castelloditabiano.com

Tombola della Befana

I bambini si divertiranno a giocare ad una dei giochi tradizionali del Natale. Cinquina, Decina e Tombola con dolci sorprese e sorpresone.

In conclusione del fantastico pomeriggio sarà offerta una dolce merenda a tutti i partecipanti a cura di Valentina Bakery.

  • Dove: Piazzale Ascione Cervia
  • Quando: Venerdì 6 Gennaio ore 15:00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui il format per prenotare.

Aspettando la Befana al Pagliaio

Il 06 gennaio in fattoria arriverà la befana che accompagnerà tutti i bimbi a conoscere gli animali della Fattoria.
Attività di circa un’ora, per bambini da i 3 anni
  • Dove: Il Pagliaio – loc. Ranchio- Sarsina FC
  • Quando: 6 gennaio dalle 14.30
  • Costo: 13 euro a bambino
  • Info utili: qui le info.

Sto al MAMbo per le feste – La calza della Befena

Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni. Dolcetti sì, ma non da mangiare, belli da vedere ma impossibili da gustare… se non con gli occhi! Ispirati da alcuni artisti che hanno lavorato con il cibo creeremo piccole sculture di gesso da colorare e allestire come in una vera e propria pasticceria

  • Dove: MAMbo Bologna
  • Quando: 5 gennaio dalle 16 alle 18
  • Costo: 7 euro
  • Info utili: qui l’evento. Info e prenotazioni mamboedu@comune.bologna.it

La Befana ha perso i doni a Piacenza – visita guidata

La Befana cerca doni. Quest’anno la Befana chiederà aiuto ai bambini di Piacenza per ritrovare un sacco di doni che vanno consegnati entro la giornata. Una caccia al tesoro con premio finale per i piccoli aiutanti.

  • Dove: Partenza da IAT-R Piacenza, Piazza Cavalli 7
  • Quando:venerdì 6 gennaio 2023, ore 11.00-12.15
  • Costo: Costo visita guidata: € 7,00 per bambini dai 6 anni. Costo visita per l’adulto accompagnatore: € 3,00
  • Info utili: qui l’evento. Per info e prenotazioni: iat@comune.piacenza.it
    0523.492001

In carrozza con la Befana! al Palazzo Farnese a Piacenza

Trascorriamo insieme l’Epifania con una visita animata per famiglie con bambini dai 4 ai 10 anni.
Se al posto della vecchia scopa, per una volta, la Befana arrivasse in carrozza? Quale sarà il mezzo preferito dalla vecchina? Lo scopriremo seguendo gli indizi in un divertente viaggio tra le carrozze di Palazzo Farnese alla scoperta della storia della befana!

Durata: 1 ora e 15 minuti circa

  • Dove: Musei Civici di Palazzo Farnese, Piazza Cittadella, 29
  • Quando: 6 gennaio, ore 15 e 16.30
  • Costo: 2 euro
  • Info utili: qui altre info. Prenotazione obbligatoria presso la biglietteria di Palazzo Farnese: tel. 0523 492658
    e-mail info.farnese@comune.piacenza.it

Arriva la Befana alla Buca di Rivergaro

Arriva la Befana: musica, mandorle caramellate, torte aspettando la befana

  • Quando:6 gennaio alle 15.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15€ con una piccola merenda genuina.
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni fattorialabuca@gmail.com

Eventi in Emilia Romagna: La Befana viene in rocca a Castell’Arquato

La Befana accompagnerà i bambini  nella visita della Rocca Viscontea e lascerà loro dolcetti. Durata un’ora un quarto circa. Per bambini da 5 a 10 anni

  • Dove: ritrovo: IAT – Ufficio Turistico di Castell’Arquato, Piazza Municipio.
  • Quando: 6 gennaio dalle 15
  • Costo: € 10,00 a bambino (con regalo della Befana). È richiesta la presenza di almeno un adulto per nucleo familiare (biglietto di ingresso alla Rocca: € 5,00).
  • Info utili: qui l’evento. Info: IAT Castell’Arquato Tel: 0523 803215
    Mail: iatcastellarquato@gmail.com. Richiesto green pass e uso mascherina.

Epifania al Museo Natura a Ravenna – facciamo insieme la piadina

Attività per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni, per passare insieme il pomeriggio tra racconti invernali, visite al museo e un laboratorio in cui fare la piadina.

  • Dove: Museo NatuRa, via Rivaletto 25 – Sant’Alberto RA
  • Quando: 5 gennaio, alle 14.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui altre info. richiesta la prenotazione: 0544 528710 – natura@atlantide.net

La Befana viene al MUV

I bambini potranno giocare con la befana e visitare il Museo e la mostra “Balocchi al museo. Giochi e giocattoli dalla collezione Pasqualini-Zanella” e realizzeranno con il telaio un sacchettino di lana per le caramelle

  • Dove: MUV a Villanova di Castenaso (BO)
  • Quando: 6 gennaio, alle 16.30
  • Costo: 3 euro a bambino – gratuito accompagnatore
  • Info utili: qui altre info. Prenotazione: 051-780021 oppure muv@comune.castenaso.bo.it

Laboratori e incontri per bambini fino all’8 gennaio

E visto che è un periodo di festa e i bambini sono a casa da scuola, ecco tutti i laboratori, anche non a tema Befana, fino all’8 gennaio 2023.

Eventi per bambini a Bologna durante le vacanze

Sto al MAMbo per le feste – Bologna

Durante le Feste e le vacanze scolastiche tornano i laboratori in presenza dedicati a bambini dai 5 agli 11 anni. La Collezione permanente e le mostre temporanee ospitate al MAMbo saranno lo spunto per nuove e divertenti attività!

  • Dove: MAMbo Bologna
  • Quando: varie date fino al 5 gennaio
  • Costo: 15 euro
  • Info utili: qui l’evento. Info e prenotazioni mamboedu@comune.bologna.it

La regina delle nevi al Teatro Duse

Spettacolo di Fantateatro dai 4 anni

  • Dove: Teatro Duse Bologna
  • Quando: venerdì 6 gennaio alle 17
  • Costo: da verificare
  • Info utili: qui l’evento.

Eventi per bambini a Parma e Piacenza e  in provincia

Natale 2022 a Parma: gli eventi per famiglie

A Parma in occasione del Natale  c’è un programma fittissimo di appuntamenti che trovi qui contrassegnati dal simbolo del cavallo a dondolo. Lo trovi tutto qui.

  • Dove: Parma
  • Quando: dal 3 dicembre al 13 gennaio
  • Costo: gratis se non segnalato diversamente.

Natale 2022 a Piacenza: gli eventi per famiglie

visite guidate, notti al museo, incontri con Babbo Natale, letture, spettacoli teatrali per tutta la famiglia.

  • Dove: Piacenza
  • Quando: fino al 13 gennaio
  • Costo: da verificare
  • Info utili:  Qui il programma

Eventi per bambini a Ravenna e Provincia

Torno delle case di Harry Potter piazzetta di Pan di Zenzero a Cervia

Età consigliata dai 7 anni I bambini si divertiranno a giocare e a sfidarsi in squadre. Corvonero, Serpeverde, Tassorosso, Grifondoro quale sarà la casa vincitrice? Inoltre in collaborazione con Valentina Bakery a fine laboratorio creeranno “Muffin magici”

  • Dove: Piazzale Ascione Cervia
  • Quando:Sabato 7 Gennaio ore 15:30
  • Costo: 8 euro
  • Info utili: qui il format per prenotare.
Qui trovi tutte  le info sugli appuntamenti per bambini a Cervia durante le feste

RavennaAntica for kid – Speciale Natale

Dal 26 novembre al 7 gennaio torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, in cui si potranno realizzare oggetti e decorazioni da portare a casa e mettere sotto l’albero.
Per bambini da 5 a 11 anni:

SABATO 7 GENNAIO
DANTE, UN PRODIGIO DI POETA. LABORATORIO DI GRAFICA

  • Dove: Casa Dante Via Guido da Polenta, 4 Ravenna
  • Quando: 7 gennaio alle 15.30
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18

Dopo vieni al Museo

Dopo aver dormito più del solito, dopo il pranzo domenicale e i compiti per il lunedì, DOPO VIENI AL MUSEO! I bambini dai 7 anni possono trascorrere la domenica pomeriggio al Museo Nazionale di Ravenna: divertenti percorsi e laboratori creativi.

Le #favolealmuseo ti accompagneranno alla scoperta di collezioni e oggetti del museo, mentre dopo il percorso narrativo, tutti al laboratorio creativo.
DOMENICA 8 GENNAIO: MAGICI EGIZI!

Una fiaba per parlare di: magia Laboratorio: costruiamo un amuleto egizio

  • Dove: MUSEO NAZIONALE DI RAVENNA Via San Vitale, 17 – Ravenna
  • Quando: 8 gennaio alle 16.30
  • Costo:  6 € a adulti – gratis under 17
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Eventi per bambini a Forlì – Cesena e provincia

Natale a Borello – Cesena

Nella sede di Contesto sono tanti gli eventi in programma durante queste vacanze.

  • Dove: Piazza San Pietro in Solfrino – Borello
  • Quando: fino al 5 gennaio
  • Costi: ingresso libero
  • Info utili: qui il programma

Eventi per bambini a Rimini

L’anno che verrà per i Romani

Angela Marcatelli presenterà un progetto per i più piccoli. Proprio come i Romani interrogavano gli dei sugli avvenimenti del nuovo anno i piccoli faranno lo stesso con il tiro delle sorte della dea Fortuna, la tombola inventata da questa antica civiltà. Ogni bambino potrà ricevere le proprie profezie per il nuovo anno, i premi per la cinquina, la decina e la tombola saranno certamente un bacio dalla Fortuna e dei piccoli pensieri,  durata di 1,5h.

  • Dove:Museo della Città – Rimini
  • Quando:6 gennaio alle 16.30
  • Costi: 5 euro
  • Info utili: qui il programma. Prenotazione obbligatoria

 

 

Qui invece trovi le agende natalizie e idee su cosa fare a Capodanno coi bambini

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.