Se non conosci Fico, devi assolutamente andarci al più presto, se l’hai visitato qualche anno fa lo troverai in una nuova veste e se ci sei stato recentemente, sappi che tanti nuovi eventi ed occasioni ti aspettano e soprattutto aspettano i bambini!
Se non conosci Fico, devi assolutamente andarci al più presto, se l’hai visitato qualche anno fa lo troverai in una nuova veste e se ci sei stato recentemente, sappi che tanti nuovi eventi ed occasioni ti aspettano e soprattutto aspettano i bambini!
È arrivato il momento di pensare all’estate, oltre alle vacanze per tutta la famiglia, ci sono anche i campi estivi per far vivere un’esperienza ai bambini e ragazzi con i loro coetanei. Immersi nella natura, in inglese, a tema teatro o sullo sport, le possibilità sono davvero tante. Qui di seguito trovi i campi estivi a Bologna e provincia per l’estate 2022.
Hai letto bene: museo del gelato! Sembra un sogno, ma è realtà: il Gelato Museum Carpigiani è a Bologna! E oltre a conoscere la storia del gelato, puoi anche partecipare a un laboratorio con tutta la famiglia per preparare il gelato (e poi mangiarlo, ovviamente!).
Dopo il grande successo dell’anno scorso, il Tulipark torna anche quest’anno a colorare Bologna. Si tratta di un giardino U-pick che aprirà le proprie porte il 5 aprile, dove è possibile raccogliere in autonomia i fiori e portarli a casa.
Bambini a teatro? Se ti sembra una mission impossible, sappi che è più fattibile di quel che pensi. Bologna è ricchissima di realtà interessanti, teatri e compagnie con un fitto calendario di appuntamenti pensati appositamente per i bambini.
Tornano i mercatini di Natale di Bologna, ce n’è per tutti i gusti, il Villaggio di Natale Francese con delizie tradizionali d’oltralpe e i regali provenzali, le bancarelle di Santa Lucia in Strada Maggiore per i più piccoli, i mercatini solidali e il tradizionale mercatino con gli artigiani locali in via Altabella. Ecco dove saranno, con orari e luoghi i mercatini di Natale di Bologna 2021.
Il BOsco di Ca’ Shin a Bologna è il posto giusto dove trascorrere un po’ di tempo con tutta la famiglia, per giocare, imparare, ma anche rilassarsi e mangiare bene. Un piccolo parco avventura con tanti giochi educativi, lontano dal caos della città, nel verde dei colli a pochi chilometri dal centro della città.
Il 13 aprile è stato ufficialmente inaugurato il tratto della Ciclovia del Sole da Mirandola a Bologna (Sala Bolognese): un itinerario di 46 km da fare in bici alla scoperta dell’Emilia.
La Ciclovia del Sole è un percorso ciclabile che al momento collega Verona a Bologna e che fa parte dell’Eurovelo7 che permette di percorrere l’Europa in bici da nord a sud.
Quando nasce un bambino, nascono anche una mamma e un papà (e può esserci anche qualcuno che diventa fratello) e ci si ritrova automaticamente in un mondo nuovo, fatto di tante felicità ma anche di dubbi e piccole sfide quotidiane. Per fortuna a Bologna ci sono tante associazioni e gruppi che vengono in aiuto a mamme e neonati offrendo servizi utili per tutta la famiglia.
Se anche i vostri bambini sono appassionati di dinosauri e altri animali preistorici, dovete assolutamente organizzare una gita a San Lazzaro di Savena (BO).
Il Parco Dinosauri in carne ed ossa e il Museo della Preistoria Luigi Donnini fanno proprio al caso vostro, piccoli e grandi ne resteranno sicuramente affascinati per il realismo e la spettacolarità delle opere.