Campi estivi per bambini e ragazzi a Bologna e dintorni

bambini corrono sul prato

 

È arrivato il momento di pensare all’estate, oltre alle vacanze per tutta la famiglia, ci sono anche i campi estivi per far vivere un’esperienza ai bambini e ragazzi con i loro coetanei. Immersi nella natura, in inglese, a tema teatro o sullo sport, le possibilità sono davvero tante. Qui di seguito trovi i campi estivi a Bologna e provincia per l’estate 2023.

Campi estivi a Bologna a contatto con la natura

Summer camp a Capriolandia

Per l’estate 2023 il summer camp sarà attivo dal 12 Giugno al 15 Settembre compresi. I bambini e ragazzi avranno modo di esplorare e conoscere ambienti ed elementi naturali utilizzando i sensi, osservare e analizzare situazioni naturali ed eventi climatici, confrontare, raggruppare, contare fiori, frutti, foglie, animali, stabilire relazioni temporali, causali, logiche tra gli elementi della natura e gli interventi dell’uomo nell’orto e nel bosco e impareranno a orientarsi nello spazio circostante; ci saranno il disc golf e le collimpiadi. Attivo il servizio navetta da Piazza della Pace. Convenzionato con il Come di Bologna

Le settimane avventura di Cooperativa Madreselva

Le settimane itineranti in Appenino vengono organizzate da Cooperativa Madreselva e Destinazione Umana e si rivolgono a bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni. Uno zaino sulle spalle, notti in rifugio o in tenda, e tante avventure!

La natura e la vita all’aria aperta favoriscono la crescita psico-fisica dei bambini e dei ragazzi, potenziano la loro autonomia, sviluppano la capacità di socializzazione con gli altri e creano una dimensione comunitaria.

Un’avventura di comunità, dove i ragazzi sono i protagonisti, un’esperienza in autonomia per diventare esploratori, per crescere, camminando insieme agli altri.

Empìria – Laboratori estivi in natura a Bologna

A Giugno, dalla fine della scuola e fino a luglio, partiranno i campi estivi, settimane per bambini e bambine dai 3 ai 10 anni, immersi nella natura, tra il Parco Alessandrini e il Lungosavena e divisi in piccoli gruppi per fasce d’età (secondo le linee guida regionali).Le attività saranno diverse a seconda dei gruppi, ci sarà sempre un riguardo particolare alle attività legate alla natura e ai sensi, ma anche artigianato, giochi in inglese, arte, capoeira, attività di educazione emotiva. Dalle 8.30 alle 14.30

Estate alla Fattoria Belvedere

Settimane verdi per bambini e ragazzi dai 6 anni, dall’inizio di giugno fino a settembre, all’insegna della natura osservando i ritmi reali della fattoria.

  • Dove: Fattoria Belvedere Via Piombarola 1/A – San Lazzaro di Savena (BO
  • Contatti+39 340 486 7821

Centri estivi la banda nel bosco

centro estivo 4-6 anni  totalmente outdoor per scoprire e imparare a rispettare la natura.

  • Dove: Parco Talon
  • Contatti ass.alberochecammina.aps@gmail.com

E-state al bosco – Le Terremare

L’azienda agricola e fattoria didattica Le Terremare propone da giugno a settembre settimane didattiche in fattoria, all’insegna del outdoor education. Bambini e ragazzi dai 5  ai 14 anni, da giugno a settembre (ad agosto aperto anche ai bimbi dai 3 anni) potranno partecipare a  passeggiate nel bosco, caccia al tesoro, piccoli laboratori artigianali sul riuso, avventure nella natura, aiuto compiti, incontri sulla natura. EDIZIONE 2023 DA CONFERMARE

  • Dove:  Le Terremare  – via Mazzoni 121 – 40011 Anzola dell’Emilia (Bologna)
  • Contatti 051-735249

Estate tra arte e natura: il Mosaico art camp

In collaborazione con la libreria per ragazzi il Mosaico, tre settimane a giugno e inizio luglio tra arte e ricerca, gioco e divertimento.

26-30 giugno arte natura movimento Per bambini e bambine tra i 6 e gli 11 anni.

10-14 luglio sulle tracce della natura – 6-10 anni e 11-14 anni

17-21 luglio il mio animale totem per ragazzi 6-11 anni

Camp estivo ai Giardini Margherita

Camp estivo per bambini e bambine di 3-6 anni. al mattino e al pomeriggio con letture, giochi d’acqua, gite nel parco, yoga e altre attività.

dal 3 luglio al 4 agosto e dal 28 agosto all’8 settembre

  • Dove:  Giardini Margherita Bologna
  • Contatti: info@dabibo.net

Campi estivi in inglese a Bologna

Farm camp a San Pietro in Casale

Campi estivi in inglese con insegnante madrelingua, a contatto con gli animali. Per bambini dai 6 agli 11 anni

  • Dove: Fattoria didattica il Fienile – San Pietro in Casale
  • Contatti 3492244729

Campi estivi in inglese a Bologna con Alce: languages, sports and fun

Nel verde del Junior club di Rastignano si svolgeranno i summer camp kids 3-10, Junior 11-13 e Teens 14-16. Dal 6 giugno al 9 settembre le giornate si svilupperanno dalle 8.00 di mattina alle 17.00 di pomeriggio combinando un bilanciato mix di lezioni di lingue, differenti sport e attività ricreative. Il focus della mattina sarà sulle 3 ore piene di divertente ed interattivo insegnamento delle lingue (inglese e spagnolo). I ragazzi tra le lezioni potranno rilassarsi in piscina e il pomeriggio sarà dedicato a varie attività coordinate dai ragazzi del nostro staff.

Apple Tree: campi estivi in inglese a Bologna

Campi estivi completamente in lingua inglese, dalle 8 del mattino alle 17 il pomeriggio. Iscrizione settimanale, per bambini dalla scuola materna alla seconda media. Non è richiesto un livello minimo di conoscenza dell’inglese per poter partecipare: i gruppi saranno formati in base all’età e alle diverse abilità.

Due location: a Bologna e San Lazzaro, pasti preparati in loco da due chef.  Ogni centro estivo ha un tema e un’organizzazione specifica.

  • Dove:  a Bologna presso Ca Shin e a San Lazzaro di Savena
  • Contatti  +39 328 9212840  info@appletree.it

Campi Estivi in Inglese: English Weeks per bambini e ragazzi con Cail

Cail organizza da quindici anni settimane di English Full Immersion su misura per piccoli gruppi di partecipanti, con tantissime attività outdoors, nel rispetto delle normative per la prevenzione e sicurezza che saranno definite da Governo, Regioni e Comuni.

Tutta la giornata si svolge in inglese, dal momento dell’accoglienza e non solo durante le attività strutturate. I partecipanti imparano sia attraverso l’articolato programma didattico ma anche in tutte quelle situazioni più informali in cui, interagendo con gli insegnanti madrelingua, apprendono parole e frasi utili e proprie del contesto quotidiano.

Esistono varie location a Bologna: Giardini Margherita, Croara di San Lazzaro, Villanova di Castenaso, Sant’Agata Bolognese, Castel Maggiore (nelle ultime due è possibile partecipare anche alle settimane spagnole).

La partecipazione è aperta a piccoli gruppi di bambini e ragazzi, di età compresa tra i 6 e i 13 anni. Ogni gruppo ha il suo teacher di riferimento, che calibra le attività in base alle età e al livello specifici.

 

Campi estivi teatrali a Bologna

Estate in scena con Fantateatro

Fantateatro presenta il “Estate in scena”: un modo per trascorrere i mesi di giugno, luglio e settembre sviluppando, potenziando e valorizzando la creatività e la voglia di esprimersi che già naturalmente i bambini ed i ragazzi possiedono. I bambini saranno divisi per gruppi di età; dai 3 ai 15 anni

– La balotta estiva è il centro estivo espressivo e artistico per i ragazzi dai 9 ai 15 anni a giugno e luglio,  presso Teatro Villa Mazzacorati – Via Toscana, 19, 40141 Bologna BO

– Scuola Cerreta: centro estivo per bambini dai 3 ai 7 anni presso la scuola dell’infanzia Cerreta Via di Berengario Da Carpi n°8, 40141 Bologna. Con laboratori di teatro, danza, pittura, musica, canto e video.

– Zona Murri:  per bambini dai 7 ai 14 anni presso Casa di Quartiere Casa del Gufo, Via Luigi Longo, 12, 40139 Bologna BO.  laboratori di teatro, danza, pittura, musica, canto e video.

– Zona Corticella: dai 7 ai 15 anni nel quartiere Navile presso la Parrocchia di Santa Monica e Agostino Via di Corticella n°229/2, 40128, Bologna

  • Dove:  varie sedi
  • Contatti  a info@fanteateatro.it  Tel 0510395670 – 0510395671 – Cel 3317127161

Giocacircus con Wanda Circus

Dal 12 giugno al 28 luglio, Wanda Circus organizza il centro estivo Giocacircus, dove i ragazzi potranno al mattino allenarsi in clownerie, elementi di acrobatica, elementi di acrobatica aerea, giocoleria, equilibrismo, costruzione di burattini, gioco delle bocce. Mentre al pomeriggio ci saranno aiuto compiti, gioco libero, qualche bicicletta nel parco, un po’ di piscina.

  • Dove:  Sotto la Tenda del Wanda Circus presso il Parco delle Piscine di San Giovanni in Persiceto
  • Contatti  3452262980 wandacircus@me.com

Tribù d’estate: uno spazio per giocare e divertirsi nell’Ospedale Bellaria

Il piano terra del Pad. A dell’Ospedale Bellaria, dal 2007 ospita la Tribù di Bimbo Tu, nata per far vivere ai più piccoli in maniera spensierata l’ambiente ospedaliero e uscire temporaneamente dalla dimensione della malattia, e oltre a dare supporto a tutte le famiglie che hanno necessità di recarsi in ospedale.  Si tratta di uno spazio, sia all’interno che esterno, sempre aperto dal lunedì al venerdì e fruibile ai bambini dai 3 ai 16 anni. Possono passare qui qualche ora i bambini che hanno genitori o fratelli che devono fare una visita o essere sottoposti a cure ed è uno spazio aperto anche ai figli dei dipendenti dell’Azienda Usl di Bologna.

A giugno e luglio, la Tribù d’estate, si trasforma in centro estivo, con un turno al mattino e uno al pomeriggio, gratuito, rivolto a tutti i bambini di Bologna. Giochi, laboratori e attività, su TribuBimboTu maggiori info.

  • Dove:  Ospedale Bellaria, Pad A -piano Terra – Via Altura 3
  • Contatti:  Tel. 051 4966439 tribu@bimbotu.it

Bonus Centri Estivi Emilia Romagna

Anche quest’anno sono confermati i contributi della Regione Emilia-Romagna per sostenere le famiglie nei costi di frequenza ai centri estivi.

Per ogni figlio il contributo massimo a cui si può avere diritto è 300 € (massimo 100 € a settimana) e può coprire tutto o parte del centro estivo o anche centri estivi diversi; occorre avere un isee inferiore ai 24000 euro (non c’è alcun limite per famiglie con figli con disabilità)

I fondi sono rivolti alle famiglie con figli dai 3 ai 13 anni (17 se con disabilità certificata),

Qui trovi altri campi estivi organizzati in Emilia Romagna per bambini e ragazzi, mentre qui trovi tutti i migliori campi estivi organizzati in Italia.

*articolo scritto a maggio 2021 e aggiornato a maggio 2023

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.