L’estate è ormai alle porte, manca poco alla fine della scuola ed è tempo di pensare ai campi estivi. In Emilia Romagna le proposte sono tantissime, dai centri estivi a stretto contatto con la natura, ai campi di sopravvivenza per giovani esploratori, i centri estivi artistici e quelli sportivi.
Scopriamo insieme le proposte per bambini e ragazzi per trascorrere l’estate in compagnia facendo attività e divertendosi: ecco i campi estivi di Bologna, quelli di Piacenza, Parma, Modena, i centri estivi di Ferrara, Reggio Emilia, Ravenna, le proposte in provincia di Forlì-Cesena e quelli a Rimini. Senza dimenticare il bonus per i campi estivi.
In questo articolo troverai
1. Centri estivi a Piacenza
2. Centri estivi a Parma
3. Centri estivi a Modena
4. Campi estivi a Ferrara
5. Campi estivi a Reggio Emilia
6. Campi estivi a Bologna
7. Centri estivi a Ravenna
8. Campi estivi a Forlì-Cesena
9. Centri estivi a Rimini
10. Bonus Campi estivi 2022 in Emilia Romagna
Centri estivi a Piacenza
Tra le proposte di centri estivi a Piacenza, ci sono le settimane a cavallo, che vedono i bambini allenarsi nell’equitazione ma fare anche tante altre attività e laboratori creativi e ci sono campi estivi in fattoria didattica, dove il contatto con la natura e la vita della fattoria faranno da filo conduttore alle giornate.
Settimane a cavallo alla Scuderia Ciavernasco
Centri estivi a cavallo con max 20 posti a settimana. Ogni settimana comprende una lezione di equitazione al giorno, teoria e laboratori creativi, svolgimento compito, i ragazzi si prendono cura dei cavalli, pony games e volteggio. Il pranzo è al sacco. Date Estate 2022: 6-10 Giugno 18-22 Luglio 22-26 Agosto 5-9 Settembre
- Dove: Scuderia Ciavernasco, via Ciavernasco, 134 Piacenza
- Contatti Tel. 3391285294
Pimperepette, il centro estivo della Buca di Rivergaro
Centro estivo mattutino fino alle 14 alla fattoria La Buca, per bambini dai 3 ai 13 anni, fino al 10 settembre. Credendo nell’educazione a km zero, il bambino viene messo a contatto diretto con l’ambiente naturale e agricolo del proprio territorio. Educazione ambientale, motricità, musica, manipolazione, lettura, animali, gioco libero nel prato, pasto all’aperto.
- Dove: La Buca – Località Buca di Rivergaro PC
- Contatti Tel. 3206145077 o 0523958963
Centro estivo in fattoria all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Contatti: info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298
Centri estivi a Parma
Varie le proposte per l’estate in provincia di Parma, dal campo estivo in campagna con Asinopoli, ai centri estivi incentrati sullo sport e a quelli in biblioteca per diverse fasce d’età. Non mancano le proposte per migliorare l’inglese e quelle a contatto con la natura.
Centri estivi a Modena
A Modena e provincia sono tante le proposte per far trascorrere un’estate indimenticabile ai nostri bambini e ragazzi: le fattorie didattiche organizzano il proprio centro estivo dove i piccoli impareranno a prendersi cura degli animali e faranno escursioni nella natura. Non mancano le proposte nei centri polisportivi e i campi estivi interamente in inglese. Troverei anche una proposta per gli appassionati di coding, robotica e videogames.
Campi estivi a Ferrara
A Ferrara i campi estivi sono a contatto con la natura e per i più grandi viene organizzato anche un eco campo sul Delta del Po, un’esperienza particolarissima all’insegna della natura e del mare.
Oasi degli animali – Outdoor animal education
- Dove: Oasi degli animali – Via delle donne, 15A San Carlo
- Contatti 328 1744431
Mini Nido summer camp con Bosco delle meraviglie
- Dove: sala parrocchiale di Pontegradella
- Contatti 3495878324 ilboscodellemeravigliefe@gmail.com
Eco-campi sul Delta del Po per ragazzi dai 15 anni
Per i ragazzi dai 15 anni in su accompagnati e per i maggiorenni, le associazioni TAO e CESTHA organizzano vacanze di gruppo nell’Alto Adriatico per vivere un’esperienza originale all’insegna della natura e del mare. Per partecipare agli eco-campi è necessario un buono spirito di adattamento, attitudine al lavoro di squadra. Sono previsti turni di pulizia e sanificazione dell’appartamento. Non sono richieste particolari abilità natatorie né alcuna preparazione specifica. Potrai trascorrere le tue vacanze estive partecipando attivamente al programma settimanale di ricerca e tutela dell’ambiente marino e avrai la possibilità di vedere e studiare da vicino le specie più affascinanti del nostro mare, tra cui tartarughe marine e delfini.
Vacanze di durata settimanale tra luglio e inizio settembre 2022.
- Dove: Le attività del campo si svolgeranno tra i lidi ferraresi e quelli ravennati, nel territorio del Parco del Delta del Po. Alloggerai presso la base logistica di TAO che dispone di 2 appartamenti situati a Lido di Spina (FE).
- Contatti: info@taoproject.it 338 1175900.
Campi estivi a Reggio Emilia
Una magica estate in campagna è il centro estivo organizzato a Reggio Emilia per far vivere ai ragazzi tanti momenti all’aperto in compagnia.
Campo estivo “Una magica estate in campagna” con Studio Animatamente
- Dove: parco del ristorante Quantum, Via F. De Sanctis 7 Canali
- Contatti: info@studioanimatamente.it telefono 380 867 09 09
Campo giochi con api libere a Reggio Emilia
Natura, gioco, amici, meraviglia per passare un’estate immersi nel verde a due passi dal Centro di Reggio Emilia.
I bambini avranno modo di vivere ed esplorare la bellezza della natura che ci circonda, attraverso proposte di attività all’aria aperta, laboratori didattici – che permetteranno di adottare un’ape, dargli un nome, e riconoscerla dal vivo – escursioni e passeggiate tra sentieri e strade tracciate anticamente.
- Dove: Società agricola Api libere – via Cavicchioni 11 Codemondo RE
- Contatti: apilibere.reggianaedu@gmail.com
Campi estivi a Bologna
Le proposte di campi estivi a Bologna e provincia sono tantissime: da quelli organizzati in natura, in fattorie didattiche, alle settimane avventura per i più grandi, fino ai centri estivi a tema sport o teatro e a quelli in lingua inglese.
Centri estivi a Ravenna
Ravenna offre centri estivi in natura in parchi naturali o maneggi, oltre che campi estivi al mare
Estate natura al Parco Naturale di Cervia
Il campus estivo per chi ama lo sport all’aria aperta, la natura e gli animali, per bambini/ragazzi da 6 a 14 anni.
Un’estate di sport, divertimento e scoperta al Parco Naturale di Cervia. I ragazzi impareranno a prendersi cura degli animali della fattoria, proveranno l’emozione di volare sospesi fra i pini al parco avventura e andranno a cavallo e in canoa e impareranno ad orientarsi nel bosco. Dal 6 giugno al 9 settembre – turni di una settimana dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.30. Il centro estivo è accreditato dal comune di Cervia per la fascia di età dai 7 ai 14 anni.
- Dove:Parco Naturale di Cervia – via Forlanini (zona Terme) 48015 – Milano Marittima (RA)
- Contatti: 335 247823 | estatenatura@gmail.com
Settimane didattiche Cavalgiochiamo con Equilandia
Dal 20 giugno al 5 agosto, la fattoria sociale Equilandia organizza settimane didattiche dai 5 ai 12 anni dalle 8 alle 13. Equitazione educativa, percorsi psicomotori natural trail, ecolaboratori e arteterapia, educazione cinofila, percorsi feel,baby country.
- Dove: Equilandia – Via Fossa 20 Casemurate RA
- Contatti: 3356619326 info@centroequilandia.it
Adventure summer camp: Campo estivo al mare
- Dove: Casalborsetti Bagno Adriatico
- Contatti: 3361022884 – 3661880200
Campi estivi in provincia Forlì-Cesena
In provincia di Forlì-Cesena non mancano le proposte per i campi estivi per bambini e ragazzi, da quelli a cui partecipare insieme ai nonni, al giro del mondo in 8 settimane, fino alle settimane wild con mini corsi di sopravvivenza e ai campi artistici.
Centro estivo Artexplora a San Vittore di Cesena
“..in scena” è il tema di quest’estate. Il centro estivo si svolge dal lunedì al venerdì, presso la Polisportiva di San Vittore. E’ rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Partner del centro estivo Amadori (tariffe agevolate per i figli dei dipendenti)
- Dove: Polisportiva San Vittore- via San Vittore 1771, san Vittore di Cesena
- Contatti Tel. 3388688454 – centroestivo@artexplora.it
Estate al Ranch alla Fattoria Didattica La Cicala e la Formica
Estate al Ranch è il centro estivo proposto dalla Fattoria didattica “La cicala e la Formica” che si svolgerà dal lunedì al venerdì in piccoli gruppi, con istruttori qualificati ed esperti. Tra le attività proposte: acquaticità, avvicinamento al cavallo, teatro, laboratori creativi, giochi a squadre. Dal 6 giugno al 9 settembre per bambini divisi in fasce d’età:12-36 mesi – 3-6 anni 6-13 anni.
- Dove: La cicala e la formica Via dei Prati, 17 Villafranca di Forlì
- Contatti Tel. 3519092428 agricolacicala@gmail.com
Centro estivo a Forlì: A giugno diventa contadino con la Tribù dei piedi teneri
Per ragazzi tra i 6 e i 12 anni una settimana in fattoria tra animali ed esperienze nella natura.
- Dove: Fattoria Rivalta Forlì
- Contatti info@tribudeipiediteneri.it
Centro estivo a Forlì: Natural-mente Città con la Tribù dei piedi teneri
Logopedia e psicomotricità insieme a natura e città: al centro estivo “natural-mente città” a Forlì i bambini stanno all’aria aperta, al parco, facendo giochi e scoperte del tutto naturali. Per bambini dai 3 agli 11 anni. In convenzione col Comune di Forlì.
- Dove: scuola dell’infanzia Manzoni – Forlì
- Contatti 3755378145
Settimane wild con Pianeta avventura
Per ragazzi e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, Pianeta avventura organizza due turni di settimane wild con mini corsi di sopravvivenza, per far vivere ai ragazzi un’esperienza unica che li aiuterà a formare il loro carattere e la vita di comunità. I ragazzi impareranno ad accendere il fuoco, a riconoscere le tracce, impareranno ad orientarsi, usare le piane e conoscere le stelle. Faranno trekking, impareranno a costruirsi un riparo e procurarsi cibo e acqua. Completo di vitto e alloggio
- Dove: Dentro alle mura della Rocca delle Camminate, FC.
- Contatti: Monti Enea 340 7461436
Calcio estate: il centro estivo sportivo di Pianeta estate
Camp residenziale presso Centro Turistico Sportivo Le Volte a Tredozio, all’interno del Parco delle Foreste Casentinesi.
Possono partecipare ragazzi e ragazze di età compresa tra 6 e 15 anni provenienti anche da fuori regione, viene fornito vitto e alloggio. Le giornate si svolgono all’insegna dello sport con l’allenamento con programmi personalizzati per età e ruoli sui fondamentali individuali e di squadra la mattina; nel pomeriggio sono organizzate attività ludico ricreative, relax in piscina e tornei di tennis da tavolo, beach tennis, pallanuoto, mentre al torneo c’è torneo di calcio a 5.
- Dove: Centro turistico sportivo le Volte – Tredozio
- Contatti: Marco Pierucci Cell. 329 2681532 Sandro Valbonesi Cell. 349 5561931
Centro estivo in Fattoria alla Società Agricola Rossi e Bertozzi di Bertinoro
Da giugno a settembre viene proposto il centro estivo in fattoria con laboratori, giochi, contatto con gli animali, divertimento e libertà. Possibilità di pranzare in fattoria e attività anche pomeridiane. Sono previsti gruppi per fasce d’età 3-5 anni, 6-8 anni e 9-11 anni
- Dove: Rossi e Bertozzi Società Agricola, Via Santa Croce, 2930 Bertinoro
- Contatti Tel. 3389063646 e 3273884171
Centri estivi a Rimini
In provincia di Rimini Ippogrifo offre un’estate all’aria aperta a stretto contatto con gli animali e anche In Fabula con il suo parco enorme assicurerà giornate fantastiche ai piccoli ospiti.
Centro estivo Ippogrifo a Rimini
Una proposta per vivere l’estate all’aria aperta, con gli animali, esplorando il bosco, facendo l’orto e stringendo nuove amicizie in un ambiente naturale ricco e stimolante. Il centro estivo è rivolto a bambini e bambini dai 3-5 anni e alla fascia 6-11 anni.
- Dove: Centro Ippogrifo Via Monte L’Abbate, 9 – 47924 Rimini
- Contatti: 366-4859828 (Mariagrazia) oppure invia una mail a info@ippogrifo.org
Bonus per i campi estivi 2022 in Emilia Romagna
Anche quest’anno la regione Emilia Romagna ha stanziato dei fondi per i bonus centri estivi. Le risorse sono destinate a “finanziare i bonus per le famiglie con figli dai 3 ai 13 anni, quindi nati dal 2009 al 2019, che potranno contare su un contributo massimo di 336 euro a figlio – nel limite di 112 euro a settimana per tre settimane – per la frequenza ai Centri estivi: i contributi verranno infatti erogati per concorrere alla copertura totale o parziale, in funzione del costo effettivo, della rata di frequenza settimanale. La soglia Isee entro la quale è possibile fare richiesta del sostegno, è 28mila euro.” Maggiori info qui.
Qui trovi altri servizi utili per le famiglie in Emilia Romagna.
*articolo scritto a maggio 2021 e aggiornato a maggio 2022