Capodanno: per molti è (era) la festa più lunga e pazza dell’anno, per altri è sinonimo di viaggi al caldo o vacanze sulla neve e c’è chi lo ignora e quando scocca la mezzanotte sta già ronfando da un po’ (se hai dei bambini potresti rientrare nell’ultima categoria). Se hai voglia di festeggiare, sappi che esistono proposte studiate proprio per le famiglie, per passare il Capodanno coi bambini in Emilia Romagna, divertendosi sia grandi che bambini!
Veniamo da due anni che hanno visto annullare le feste in piazza e i tanti eventi a cui eravamo abituati. Quest’anno si riprende, anche se noi per il Capodanno, soprattutto coi bambini, preferiamo organizzare qualcosa di tranquillo, magari una piccola gita in giornata, trascorrendo qualche ora facendo qualcosa di speciale, magari scoprendo un posto dove non si è mai stati.
PS: l’agenda verrà aggiornata costantemente
In questo articolo su come trascorrere il Capodanno 2023 in Emilia Romagna con i bambini troverai:
1.Capodanno con i bambini in Emilia Romagna:tornano le feste in piazza
2. Cosa fare a Capodanno 2023 in Emilia Romagna: feste in fattoria e nella natura
3. Cosa fare a Capodanno 2023 a Bologna e provincia
4. Capodanno in Riviera Romagna: cosa fare a Rimini e al mare con i bambini
5. Capodanno in Emilia Romagna ai Castelli del Ducato coi bambini
6. Cosa fare a Capodanno con i bambini in Emilia Romagna: laboratori ed eventi per bambini
7. Capodanno al museo con i bambini: musei aperti in Emilia Romagna
8. Capodanno sulla neve in Emilia Romagna
9. Campi invernali: attività per bambini nella settimana di Capodanno
Capodanno con i bambini in Emilia Romagna: tornano le feste in piazza
Le feste in piazza sono un grande classico del Capodanno e riuniscono sempre tantissima gente.
Capodanno 2023 a Bologna: torna la festa in Piazza Maggiore
Dopo lo stop tornano il tradizionale rogo del Vecchione e il Capodanno bolognese in Piazza Maggiore.
Capodanno 2023 a Ferrara: incendio al Castello Estense
Se vai a Ferrara a Capodanno di certo non mancherà l’effetto wow, perchè proprio la sera del 31 ci sarà l’incendio del castello.
Capodanno 2023 a Piacenza: capodanno in cupola
Torna a partire dalle 22:15 il “Capodanno in cupola”, appuntamento che rappresenta un’occasione esclusiva per aspettare il nuovo anno immersi nell’arte e iniziarlo in un modo unico.
- Dove: Piacenza
- Quando: 31 dicembre 2022
- Costo: da verificare
- Info utili : Qui il programma del Natale a Piacenza
Capodanno 2023 in piazza a Parma
Ci sarà il concerto di Cosmo.
Cosa fare a Capodanno 2023 in Emilia Romagna: feste in fattoria e in natura
Capodanno in fattoria all’Agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
Cena di Capodanno in agriturismo con prodotti a KM0 pensato per le Famiglie, l’agriturismo non organizza i festeggiamenti della Mezzanotte ma suggerisce di trascorre la Mezzanotte alla magica festa del castello di Rivalta adatta a tutte le famiglie.
Possibilità di pernottamento min 2 notti. Nel PACCHETTO 30-31-01 possibilità di cena in Cascina, sabato 31/12 ATTIVITA’ PER BAMBINI – giochi e Caccia al tesoro mattina ore 11.00, Cena di fine anno presso la Cascina poi consigliamo di trascorrere la Mezzanotte presso il Castello di Rivalta
PACCHETTO 31-01-02 31/12 sabato 31/12 ATTIVITA’ PER BAMBINI – giochi e Caccia al tesoro mattina ore 11.00, Cena di fine anno presso la Cascina poi consigliamo di trascorrere la Mezzanotte presso il Castello di Rivalta a pochi minuti in auto da noi
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Quando: 31 dicembre 2022
- Costo: Menù Adulto 60,00€ Menù Bambino 30,00€
- Info utili: maggiori info qui prenotazioni info@cascinaboscogerolo.it
Capodasino 2023 al Pagliaio a Sarsina
Gli asinelli accoglieranno gli ospiti con allegria, per salutare insieme l’anno vecchio e affacciarci al 2023 con semplicità e tanto calore.
Sarà bello condividere insieme gli intenti del nuovo anno, festeggiando in modo diverso, “come una volta” che per noi è un’espressione talmente ricca di significato
- Dove: Soc. Agr. il Pagliaio – Ranchio Sarsina FC
- Quando: 31 dicembre 2022
- Costo: da verificare
- Info utili: maggiori info qui prenotazioni 335/5315580
Camminando all’Onferno
La nostra avventura inizierà a piedi alla scoperta della Riserva Naturale, un’area protetta di grandissima rilevanza, che ospita un mosaico di ambienti del tutto particolare. Cammineremo tra zone boscate e campi coltivati imparando a conoscere le curiosità sulla natura e a rispettarl Indosseremo caschetto e torcia per scoprire il lato nascosto della Riserva. Accompagnati da una guida speleologica, scenderemo nelle magiche Grotte di Onferno ed impareremo i segreti di piccoli animaletti alati: i pipistrelli! Conosceremo tutte le curiosità su questi fantastici mammiferi e capiremo perché è così importante rispettarli e tutelarli!
- Dove: Grotte di Onferno RN
- Quando: 31 dicembre 2022 dalle 11.30 alle 16
- Costo:15€ adulti – 18€ bambini (fino a 12 anni)
- Info utili: maggiori info qui CRISTINA – 366 5035194 WhatsApp
Cosa fare a Capodanno 2023 a Bologna e Ferrara con i bambini
Capodanno per famiglie a Ferrara
Capodanno per le famiglie con un’area tutta dedicata ai bimbi per trascorrere l’ultima notte dell’anno e brindare insieme all’anno che verrà! Alle 23:00 tutti a vedere lo spettacolo pirotecnico del Castello ed al rientro, la sala verrà adibita a serata danzante e si potrà brindare
Cena completamente a buffet.
- Dove: Hotel Astra, in Viale Cavour 55 a Ferrara
- Quando:sabato 31 dicembre 2022 alle ore 20.30
- Costo: 55 euro adulti – 30 euro bambini
- Info utili: prenota qui l’ingresso per la tua famiglia.
Capodanno magico a Bologna coi bambini: A scuola di Magia
Il ristorante Well Done si trasforma nella più celebre Scuola di Magia e Stregoneria del Mondo. Ci sarà una cena spettacolo con tanti giochi, intrattenimenti e sketch per una magica serata che omaggia la saga del famoso Maghetto con ambientazioni e animazioni a tema, tratti dai momenti più salienti di tutti i libri con tre performers vestiranno i panni di alcuni professori! E dopo mezzanotte si balla e ci si diverte in Sala Grande!! Previsto menù baby
- Dove: Well Done Bologna in via Caprarie 3c
- Quando:sabato 31 dicembre 2022 alle ore 20.30
- Costo: 75 euro adulti – 28 bambini
- Info utili: prenota qui l’ingresso per la tua famiglia.
Il Capodanno per tutti i gusti FICO a Bologna
Fico a Bologna è un vero e proprio parco divertimenti dedicato al cibo. E quale miglior scelta per il cenone di Capodanno? I suoi 13 ristoranti hanno studiato menù ad hoc per l’occasione e ogni area del parco sarà dedicata a un genere musicale per darsi alle danze tra una portata e l’altra. E i bambini? L’arena sarà interamente dedicata a loro con giochi e baby dance a cura di Alex Animazione.
- Qui puoi consultare tutti i menù e prenotare il tuo Capodanno da Fico.
Capodanno in Riviera Romagna: cosa fare a Rimini e al mare con i bambini
Capodanno 2023 in Romagna: al mare in inverno
Il Capodanno in Romagna è sinonimo di Riviera: ogni anno tantissimi scelgono Cesenatico, Rimini, Milano Marittima, Bellaria, Comacchio e le altre località di mare della Romagna per trascorrere questi giorni di festa.
Oltre alle feste classiche in piazza, ci si può godere il mare d’inverno, passeggiando in spiaggia, visitando musei (qui trovi quello della marineria di Cesenatico). Da non perdere i presepi organizzati in ogni cittadina, da quelli di sabbia a Rimini e Bellaria, al famosissimo presepe sull’acqua di Cesenatico e a quello di sale a Cervia (trovi qui i presepi da vedere in Emilia Romagna) e anche le luminarie natalizie regalano sempre uno spettacolo in grado di incantare grandi e bambini.
Capodanno a Rimini 2023: il capodanno più lungo del mondo
Il 31 dicembre a Rimini sarà un capodanno diffuso: 10 luoghi Piazza Cavour, piazza Malatesta, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti, il cortile della Biblioteca e l’ala nuova del Museo della città, il Part, la Domus del Chirurgo e la sala del giudizio: ogni luogo proporrà una diversa offerta artistica e musicale.E la festa culminerà con l’incendio al castello (alle 00.30 e alle 2). Tutto il programma del Capodanno più lungo del mondo qui.
Capodanno a Comacchio
Il capodanno a Comacchio si festeggia in grande con lo straordinario doppio spettacolo pirotecnico: alle 00:00 spettacolo pirotecnico musicale presso il ponte levatoio S. Pietro – via Trepponti e alle 00:30 spettacolo di fuochi teatrali davanti al palazzo nel quale è custodito lo scavo della nave romana.
Nella giornata del 31 alle 15:30 attivazione del servizio di trenino turistico nel centro storico di Comacchio, sempre alla stessa ora spettacolo itinerante su trampoli “Piccola Carovana presenta Gino lo struzzo” nel centro storico di Comacchio.
Alle 16:00 spettacolo di burattini a cura di Massimiliano Venturi presso l’Antica Pescheria.
Capodanno in Emilia Romagna ai Castelli del Ducato coi bambini
Tra l’Appenino e il Po, nelle provincie di Parma e Piacenza, ci sono i castelli del Ducato, che sono tantissimi e meritano una visita. Ogni castello ha la sua storia e le sue leggende da raccontare e vengono organizzati sempre tanti eventi, visite guidate, escursioni e anche laboratori per bambini.
Capodanno per famiglie al Castello di Rivalta con Violetta
Un simpatico tour animato fra le sale del Maniero. Violetta la Maghetta, è alla ricerca di aiuto per poter ritrovare un oggetto indispensabile lei.La preziosissima bacchetta magica che la sua antenata Pastina Maga della Cantina le donò circa 293 anni fa.! “Capodanno con Violetta” è dedicata ai bambini dai 3 anni ai 8 anni e si svolge anche in caso di pioggia o neve, in quanto tutte le attività sono al coperto (tranne la visione dei fuochi e il brindisi)
PROGRAMMA
– Ore 22.30: animazione “Capodanno con Violetta” (durata 1 ora)
– Ore 23.30: ritrovo in piazza in attesa dello spettacolo pirotecnico e brindisi; – Distribuzione bevande e panettone;
– Ore 00.00 Brindisi e visione dei fuochi nel borgo
Possibilità di pernottamento presso in relais “Hotel Torre di San Martino” (minimo 2 notti). chiamando il 0523972002 o a Piacenza (il Castello di Rivalta dista 18 km dalla città di Piacenza). Possibilità di effettuare il CENONE PRESSO BISTROT CAFFÈ DI RIVALTA
- Dove: Castello di Rivalta
- Quando:sabato 31 dicembre 2022 alle ore 11:00
- Costo: 25,00 € a testa per gli adulti 15,00 € a testa per bambini 3-12 anni 5,00 € a testa per bambini 2-3 anni . Le tariffe includono ingresso al castello, animazione, brindisi con champagne e bevande, panettone e visione fuochi d’artificio nel borgo, NON SULLA TORRE. Cena non inclusa
- Info utili: maggiori info qui. Posti limitati e prenotazione obbligatoria: 3392987892 info@castellodirivalta.it.
Caccia al tesoro in castello – favole sotto l’albero
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica.
I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti. I bambini, aiutati dai più grandi, dovranno riuscire a individuare la morale di ogni favola che sarà loro proposta: solo così potranno concludere la caccia e giungere al dolcissimo tesoro finale! Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.
- Dove: Castello di Contignaco (PR)
- Quando: Sabato 31 dicembre, Domenica 1 gennaio. Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15
- Costo: bambini dai 3 ai 14 anni € 12; adulti € 10
- Info utili: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
La notte delle candele – fine dell’anno a lume di candela nel Castello degli Aldighieri
Speciale visita guidata, misterioso gioco a enigmi e degustazione dei vini del Castello
Dapprima una guida accompagnerà i visitatori alla scoperta delle sale interne del Castello e della loro storia millenaria, dai Pallavicino fino a oggi. Non mancherà poi un momento ludico-culturale che permetterà di divertirsi giocando con gli enigmi della crittografia medievale. E non mancherà neppure un momento enogastronomico, durante il quale gli ospiti potranno deliziare i loro palati con una degustazione dei vini prodotti nelle cantine del Castello.
Gli enigmi del Castello: Dopo la visita guidata, gli ospiti potranno iniziarsi ai segreti ancestrali della crittografia medievale.
Il gioco, destinato agli adulti, permetterà di divertirsi anche ai bambini.
- Dove: Castello di Contignaco (PR)
- Quando: Sabato 31 dicembre Pre-cena, ore 17 Post-cena, ore 21.30
- Costo: Sconto con pagamento anticipato tramite bonifico bancario con accredito entro martedì 27 dicembre (farà fede la data dell’accredito, non quella del versamento): adulti € 39; bambini dai 4 ai 12 anni € 15 (ai bambini verranno offerte bevande analcoliche); gratuito per i più piccoli (nel caso di non utilizzo, il biglietto potrà essere speso per un’altra visita del Castello, accompagnata da degustazione, fino al 2 aprile 2023). Acquisto alla biglietteria del Castello: adulti € 44; bambini dai 4 ai 12 anni € 16 (ai bambini verranno offerte bevande analcoliche); gratuito per i più piccoli.
- Info utili: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie: 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
La magia delle feste nel Castello incantato al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
Sabato 31 e domenica 1 al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR) sarà possibile visitare il castello millenario addobbato a festa. Per l’0ccasione sarà aperto il passaggio segreto e il giardino illuminato.
- Dove: Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (PR)
- Quando: sabato 31 Dicembre alle 18h e 19h15 e Domenica 1 Gennaio alle 15h00 e 16h15
- Costo: da verificare
- Info utili: maggiori info e prenotazioni qui Prenotazioni obbligatorie Tel: 0524 572381 – info@castellodiscipione.it –
Cosa fare a Capodanno con i bambini in Emilia Romagna: laboratori ed eventi per bambini il 31 e l’1 gennaio
Laboratori ed eventi per bambini il 31 dicembre e 1 gennaio a Bologna
Sai perchè? Laboratorio al Museo del Patrimonio Industriale
Attività dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 12 anni. Esperimenti, prove divertenti e giochi consentono di indagare alcuni “strani” fenomeni della vita quotidiana scoprendo i principi chimici e fisici che nascondono.
- Dove: Museo del Patrimonio industriale
- Quando:sabato 31 dicembre 2022 alle ore 11:00
- Costo: 5 euro
- Info utili: maggiori info qui. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria e da effettuarsi entro Giovedi 29 Dicembre alle ore 13:00): telefono 051.6356611; mail museopat@comune.bologna.it
Family tour day con proiezione kids film
Dal 16 ottobre al 6 gennaio, le domeniche al MAST sono tutte dedicate alle famiglie.
Alle 15.00 – 16.30 Laboratorio e visita guidata alla mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione
Dalle 16.30 – 16.50 Merenda in Caffetteria
Alle 17.00 Proiezione film rassegna Future Film Kids 2022 (facoltativo) – 1 gennaio TRON LEGACY
- Dove: Mast auditorium
- Quando: 1 gennaio dalle 15 – proiezione alle 17
- Costo: gratuito
- Info: tutte le info qui. Per maggiori informazioni contattare il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557.
Letture e spettacoli per bambini il 31 dicembre a Parma
Letture sussurrate
Racconti di natale per bambini dai 3 ai 6 anni
- Dove: Galleria San Ludovico, Parma
- Quando: sabato 31 dicembre alle 10.30
- Costo: da verificare
- Info utili: info qui. per info info.cultura@comune.parma.it
Il castello degli spaventi
Spettacolo della compagnia i Burattini dei Ferrari
- Dove: Galleria San Ludovico, Parma
- Quando: sabato 31 dicembre alle 16
- Costo: da verificare
- Info utili: info qui. per info info.cultura@comune.parma.it
Capodanno al museo con i bambini: musei aperti in Emilia Romagna
Quest’anno per fortuna i musei restano aperti e lo fanno quasi tutti anche il primo gennaio. Se non sai cosa fare e c’è un museo o una mostra che vuoi tanto vedere, puoi approfittare di questa occasione, per un bel capodanno al museo.
Quasi tutti i musei di Bologna resteranno aperti anche il 1 gennaio, qui trovi l’elenco con gli orari di apertura.
Qui trovi i musei aperti a Ferrara durante le festività natalizie e gli orari dei Musei Civici di Reggio Emilia.
Al MAR di Ravenna, fino al 9 gennaio c’è la mostra Prodigy Kid e e anche il 1 gennaio sarà possibile visitarla.
Se invece stavi pensando a un bel tour gastronomico in provincia di Parma, i musei del cibo sono chiusi fino al 28 febbraio, ma puoi optare per una visita ai castelli del Ducato.
Qui trovi tutti i musei in Emilia Romagna da vedere coi bambini.
Capodanno in Emilia Romagna con i bambini sulla neve
La neve è amata da grandi e bambini e in Appenino ci sono tante località dove divertirsi tra scivolate con il bob, ciaspolate e sciate.
Qui trovi alcuni spunti sulla neve in Emilia Romagna e qui tutte le info per ciaspolare in Emilia Romagna coi bambini.
Campi invernali: attività per bambini durante la settimana di Capodanno
Christmas camp allo Studio Animatamente
- Dove: Studio Animatamente Via Assalini 64 Reggio Emilia
- Quando: dal 27 al 30 dicembre e dal 2 al 5 gennaio dalle 8 alle 16.30
- Costo: 1 giorno dalle 8 alle 13 35 € – fino alle 16.30 55 € – 2 giorni 85 € o 135 €
- Info utili: Qui i dettagli dell’evento. Prenotazione obbligatoria al n. 380 867 0909.
Le vacanze di Natale in fattoria – la settimana bianca in fattoria
Tra tantissimi giochi, laboratori (costruzione della calza per la Befana), cinema, musica e tanto altro! Possibilità anche di fare i compiti.
- Dove:Fattoria “Le Quattro Colonne”, Via Pasna 63 (RA)
- Quando: dal 27 dicembre al 4 gennaio dalle 8 alle 16
- Costo: metà giornata €20 – tutto il giorno € 30
- Info utili: Maggiori info qui, Info: 320 768 7621 (Monia)
Qui trovi tutte le info sul Capodanno 2023 coi bambini con spunti su cosa fare in tutta Italia e qui idee sul Capodanno alle terme coi bambini, mentre qui c’è l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per la Befana.