Carnevale sta arrivando e con lui tanti eventi per bambini per festeggiare il carnevale a Bologna. Ci sono i percorsi interrativi da FICO, letture a tema, giochi e laboratori.
Tieni d’occhio l’agenda perchè verrà aggiornata costantemente con tutti gli eventi per bambini a Bologna.
In questo articolo troverai
- Carnevale a Bologna a FICO
2. Rocchetta in fiaba: carnevale alla Rocchetta Mattei
3. Carnevale a Bologna:le feste ed eventi per bambini
4. Carnevale al Luna Farm a Bologna
5.Carnevale al Museo a Bologna
6.Carnevale in biblioteca a Bologna
Carnevale a Bologna a FICO: tutti gli eventi per bambini
Carnevale a FICO: Ritorno all’isola che non c’è
Da FICO per 3 weekend di febbraio i bambini potranno partecipare ad un percorso interattivo in cui esploreranno i mondi di due bellissime fiabe: Peter Pan e la Sirenetta! Il ritrovo sarà presso l’albero della vita all’ingresso di Fico, dove inizierà il viaggio itinerante con i personaggi del percorso di circa 60 minuti.
- Dove: FICO BOLOGNA
- Quando: 11, 18 e 25 febbraio: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
12,19 e 26 febbraio: 11,00- 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00 - Costo: adulti 8 euro – baby fino agli 11 anni 13 euro. Il Luna Farm non è compreso nel ticket. Con l’acquisto del biglietto è incluso il biglietto di ingresso a Fico. Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€. Per usufruire dello sconto è necessario effettuare un ordine per i soli ticket cui applicare lo sconto e usare il codice “abbonamentofico”.
Ballo in maschera a FICO: carnevale regale
Un super ballo di carnevale: Cenerentola e il suo principe hanno deciso di dare un ballo in maschera. Dopotutto la poverina non è mai stata invitata a nessuna festa, così si è prefissata di dare un grande ballo per il 2023. E’ suo grande desiderio fare una sfilata e premiare i costumi più belli. Eppure c’è un problemone: non ci sono gli invitati.
L’evento dura circa 1 ora e mezza.
- Dove: FICO BOLOGNA – Teatro Arena
- Quando: 18 febbraio alle 18
- Costo: biglietto unico 10 euro.p er adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per chi partecipa al percorso “Ritorno all’Isola che non c’è” e per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€. Per usufruire dello sconto è necessario effettuare un ordine per i soli ticket cui applicare lo sconto e usare il codice “abbonamentofico”.
Carnevale a FICO: alla ricerca dei dolci
A FICO per tutti i weekend di febbraio ogni bambino che si presenterà in maschera potrà fare un giro tra le botteghe segnate nella mappa di Carnevale per ritirare dolcetti e caramelle.
- Dove: FICO BOLOGNA
- Quando: tutti i sabati e le domeniche di febbraio dalle 11 alle 18
- Costo: gratuito – si paga solo l’ingresso al parco (se hai la tessera Viviparchi 1 bambino entra gratis con due adulti paganti – se vuoi farla usa il nostro codice VIVP23)
- Altre info: qui altre info sull’evento.
ÉVEIL – Speciale Carnevale a FICO
Dopo il sold out a inizio anno torna lo spettacolo di Les Farfaids, e il 7, 18 e 19 Febbraio FICO diventerà ancora una volta una grande scatola magica nella quale l’impossibile potrà accadere, tra acrobazie aeree a 7 metri d’altezza, videomapping, giochi di luci innovativi e numeri da lasciare a bocca aperta.
ÉVEIL – Speciale Carnevale ti porterà in un mondo incantato, fatto di creature fantastiche, atmosfere oniriche, personaggi indimenticabili.
- Dove: FICO BOLOGNA – Centro Congressi
- Quando: 17, 18, 19 febbraio
- Costo: biglietti in arrivo – bambini sotto i 90 cm entrano gratis. Gli abbonati a FICO possono acquistare il biglietto in loco a 13 euro.
- Altre info: qui altre info sull’evento.
Rocchetta in fiaba: carnevale tra le favole alla Rocchetta Mattei
Carnevale tra le favole è un percorso interattivo organizzato dai ragazzi di Feshion Eventi alla Rocchetta Mattei.
Sarà dimora di regni incantati e ospiterà principi, principesse e creature magiche che i bambini incotreranno lungo un percorso interattivo nelle sue sale, in cui saranno direttamente coinvolti!
Il percorso dura circa 1 ora e il ticket comprende Ingresso al percorso, Spettacolino, Un laboratorio (per i bimbi) con realizzazione di un gadget da portare a casa
Carnevale alla Rocchetta Mattei: info utili
- Dove: Rocchetta Mattei – Grizzana Morandi
- Quando: 18 febbraio turni alle 10,00; 11,00; 12,00; 14,00; 15,00; 16,00; 17,00; 18,00
- Costo: adulti 12 euro – 10,00 euro bambini (dai 2 ai 12 anni compiuti)
Feste di Carnevale per bambini a Bologna
Carnevale alla Montagnola di Bologna
Per tutto il mese, fino al 19 febbraio, in Montagnola sono previsti tanti eventi per bambini: laboratori, musica e molto altro. Sono tutti gratuiti e vanno prenotati qui
Appuntamenti dal 18 al 22 gennaio:
- CARNEV..ARTE! – laboratorio per bambini con Giovanna Gallo – Mercoledì 18 gennaio dalle 16:45 alle 18:45
- MOSTRIAMOCI – laboratorio creativo per le nostre creature fantastiche diretto da associazione cultura lelabu – Giovedì 19 gennaio dalle 17:00 alle 18:30
- ALLEANZE NATURALI TRA BAMBINI E ANIMALI – lab di creazione maschere con Mariana Chiesa – Domenica 22 gennaio in due turni dalle 10:00 alle 11:30 e dalle 11:30 alle 13:00
Altre info qui. PER INFO: via email: info@montagnolabologna.it
al telefono negli orari di segreteria: 333 40 31 195 051 199 84 190 Martedì e Giovedì dalle 09:30 alle 12:30
Carnevale al Luna Farm
Carnival Ballons party al Luna Farm
Pomeriggio ricco di divertimenti, ci saranno Bolle Mania e il Bollaio Matto e verranno anche sorteggiati 13 fortunati che avranno la possibilità di cercare, tra i Luna Balloons , dei fantastici premi-
- Dove: Luna Farm
- Quando: 4 febbraio 2023 nel pomeriggio
- Costo: biglietto giornaliero dai 90 cm di altezza 10 euro online e 11 in cassa e il giorno dopo entri gratis. Luna Farm è anche convenzionato con VIVIPARCHI (se non hai ancora la tessera usa il nostro codice VIVP23)
- Info utili: qui trovi le info sull’evento
Carnevale al museo a Bologna
A CARNEVALE OGNI MASCHERA VALE
Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni ,accompagnati da un adulto per gruppo familiare. Sapete che nel Cinquecento si potevano già ammirare animali provenienti da terre lontane? I reperti conservati nella casa del professore Ulisse Aldrovandi li potete oggi trovare nel nostro museo. In occasione del carnevale vi aspettiamo per conoscerli e trasformarci in uno di loro: lavoreremo alla nostra maschera per vestirci di zanne, piume e pinne!
. N.B. L’adulto accompagnatore non deve acquistare il biglietto – PRENOTA E ACQUISTA
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Quando: 11 febbraio 2023, 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Zoo Carnival
attività ludico-didattica per bambini da 7 a 9 anni. Come vedono gli animali? Partendo da questa domanda molto semplice costruiremo la nostra maschera di Carnevale per imparare come vedono il mondo gli animali e i meccanismi della loro visione.
- Dove:Collezione di Zoologia
- Quando:11 febbraio 2023, 16.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Mostri e mostruosità: un Carnevale da paura!
Laboratorio con visita per ragazzi 7-11 anni, a cura degli archeologi di ASTER. Dopo aver scoperto l’incredibile bestiario che popolava la mitologia greca ed etrusca vedendolo attraverso gli occhi delle sue maschere, in laboratorio potrai creare il tuo mostro da paura!
- Dove: Museo Archeologico Via dell’Archiginnasio, 2
- Quando: 18 febbraio ore 15
- Costo: € 7. Ingresso al museo gratuito
- Info utili> qui altre info. Contatti tel. 051 2757211. Prenotazione obbligatoria: per prenotare è necessario scrivere all’indirizzo musarcheoscuole@comune.bologna.it, indicando il numero di persone e un telefono cellulare di riferimento, entro le ore 18 del giorno precedente la visita. Le modalità di pagamento saranno inviate via mail all’atto della prenotazione.
Carnevale delle meraviglie al Museo Civico del Risorgimento
Carnevale delle Meraviglie
Sabato 18 febbraio l’associazione 8cento APS realizza in Piazza Minghetti il Carnevale delle Meraviglie con un corteo di cinquanta danzatori in abiti storici che da Piazza Carducci sfileranno sotto i Portici Ottocenteschi di via S. Stefano e via Farini. La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Museo civico del Risorgimento.
Programma:
ore 15.00 Corteo storico da Piazza Carducci a Piazza Minghetti sotto ai Portici di via S.Stefano e via Farini
ore 16.00 Rievocazione del Carnevale Ottocentesco con Gran Ballo in Piazza Minghetti con 150 danzatori in abiti storici
Per l’occasione venerdì 17 febbraio il Museo civico del Risorgimento, in collaborazione con Burattini a Bologna APS, inaugurerà la mostra “Teste di legno a Carnevale” sui burattini bolognesi, prezioso patrimonio del teatro di figura legati alla tradizione cittadina. La mostra resterà aperta fino al 2 aprile.
- Dove: Piazza Minghetti Bologna
- Quando: 18 febbraio
- Costo: gratuito
- Info utili> qui altre info
CRANIEVALE
Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni.Un corno qui, un palco lì, un setto nasale di là…ed ecco qua, la maschera perfetta! Per prima cosa andremo alla scoperta delle principali differenze tra i crani animali e poi ci metteremo all’opera per creare delle divertenti maschere mettendo insieme i pezzi delle ossa del cranio di alcuni vertebrati.
- Dove:Collezione di Anatomia Comparata
- Quando:18 febbraio 2023, 16.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
UNA MASCHERA CHE NON TI ASPETTI
laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni. Pietre preziose, madreperla e conchiglie lavorate a mosaico ricoprono una maschera che rappresenta il “Signore del Naso”, protettore dei mercanti. Cosa ci faceva un manufatto azteco nella collezione del naturalista Ulisse Aldrovandi? Vieni a scoprirlo e realizza insieme a noi la tua maschera di carnevale ispirata a questa divinità mesoamericana.
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Quando:19 febbraio 2023, 11.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Carnevale a Bologna:gli appuntamenti in biblioteca
Su la maschera!
Lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. A Carnevale… ogni maschera vale! Si leggeranno insieme storie buffe e colorate. Dopo le letture, ognuno potrà creare la propria maschera da indossare
- Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
- Quando: 11 febbraio 2023, 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Storie in biblioteca: arriva il Carnevale, menomale!
Narrazioni e laboratori per bambine e bambini da 3 anni.
- Dove: Biblioteca Ginzburg, Via Genova, 10 40139 Bologna
- Quando:18 febbraio 2023, dalle 11:00 alle 12:00
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è gradita.