Cosa fare nel ponte dell’8 Dicembre a Ferrara con i bambini? Ci si prepara al Natale!! Come? Entrando nel Castello dei Balocchi.
Se non sai cosa fare nei giorni di festa intorno all’8 dicembre, potresti pensare di trascorrere un paio di giorni a Ferrara, se non ci abiti vicino, oppure di passarci una giornata e approfittarne per andare al Castello dei Balocchi.
Il Castello dei Balocchi: festeggiare il Natale a Ferrara
L’8, il 9 e il 10 dicembre il Castello Estense di Ferrara si trasforma per l’0ttava volta nel Castello dei Balocchi e si ricopre di magia natalizia, per far vivere un’esperienza indimenticabile a tutte le famiglie.
Natale 2023 a Ferrara: cosa si fa al Castello dei Balocchi
Ambientazioni a tema, allestimenti magici e musiche di Natale, tra giochi e intrattenimenti tra le sale degli imbarcarderi del Castello Estense.
Il percorso dura circa 75-90 minuti ed è adatto a tutte le età, grandi e bambini.
Nella fabbrica di Babbo Natale a Ferrara
Ci saranno gli elfi, i folletti e altri personaggi del Polo Nord che coinvolgeranno attivitamente tutti i partecipanti.
Siamo nella fabbrica di giocattoli di Babbo Natale, con gli elfi alle prese con un bel problema: i giocattoli che producono hanno preso vita e sono in sciopero, si rifiutano di essere consegnati finché non vedranno prima realizzati i loro desideri. Come è potuta accadere una cosa simile? Chi si nasconde dietro tutta questa confusione? Solo i più bravi aiutanti del Natale possono risolvere questo pasticcio e dimostrare di essere bambini buoni, meritevoli di ricevere un regalo da Babbo Natale in persona la notte di Natale. Ma forse non ci sarà bisogno di aspettare Natale, perché se aiuterete gli elfi magari Babbo stesso verrà a ringraziarvi.
Info utili per incontrare Babbo Natale e gli elfi a Ferrara
Castello dei Balocchi: date e orari
Il castello dei Balocchi è in programm l’8, 9 e 10 dicembre 2023, per partecipare occorre acquistare il ticket scegliendo la fascia oraria tra: 10; 11; 12; 14; 15; 16; 17; 18; 19.
Quanto costa il Castello dei Balocchi e cosa è compreso
Il ticket costa 11 euro a persona dagli 11 anni in su, mentre i bambini dai 2 agli 11 anni pagano 9 euro, sotto i due anni l’ingresso è gratuito.
Il biglietto d’ingresso comprende l’ingresso al percorso, uno spettacolino, un laboratorio per i bambini con realizzazione di un gadget da portare a casa e degustazione di cioccolata calda per i bimbi e assaggio di vin brulè per i genitori.
Per accedere al percorso bisognerà presentarsi 10 minuti prima dell’orario di entrata prenotato all’ingresso dell’ Imbarcadero 1 del Castello Estense.
Altre info utili sul Castello dei Balocchi
- I bambini al di sotto dei 12 anni non potranno entrare da soli, ma devono esser sempre accompagnati: viene richiesto l’ingresso di almeno una persona adulta ogni 5 bambini
- Sono ammessi cani, purché siano al guinzaglio e non siano cani molto “chiacchieroni”
- Per i turni molto pieni, ricordate di far sempre passare davanti i bimbi, così che possano esser coinvolti bene nei giochi e nelle attività
- Nell’Imbarcadero 2 verrà allestita un’area allattamento a cambio pannolino, a cura de “Il Bosco delle Meraviglie”.
Lo spettacolo natalizio serale: inCanto di Natale
Uno spettacolo emozionante e divertente per tutta la famiglia per rafforzare la magia delle feste, nella meravigliosa Cornice del Castello Estense.
In una notte stellata, i tre elfi Ginger, Alabaster e Pepper trasformano il palcoscenico in un regno incantato di note e melodie, regalando uno spettacolo straordinario: ‘Natale da Favola’. Con la loro voglia di farvi ascoltare le più belle canzoni natalizie e i celebri brani della Disney, i 3 magici elfi ti riempiranno il cuore con tanto spirito Natalizio. Tra risate scintillanti e momenti toccanti, questa magica esibizione offre un’esperienza unica, dove la magia della stagione si fonde con la magia dell’arte elfica. Un concerto che riscalda i cuori, ispira la gioia e crea ricordi indimenticabili.
Info utili sulla Cena dei Balocchi: dove, quando e quanto costa
L’appuntamento è la sera dell’8 Dicembre alle 20.30, nell’Imbarcadero 2 del Castello Estense di Ferrara (Largo Castello,1)
Il costo del biglietto è di 10€ per gli adulti e 8€ per i bambini e sono disponibili 80 posti
La cena dei Balocchi: una cena natalizia per famiglie a Ferrara
La sera del 9 dicembre, tutte le famiglie sono invitate alla Cena dei Balocchi: una cena a tema nella sala dell’Imbarcadero 1.
Oltre alla cena, la serata sarà allietata dall’animazione per i più piccoli e da intrattenimenti natalizi.
Info utili sulla Cena dei Balocchi: dove, quando e quanto costa
Il costo della cena è di 35€ adulti e 25€ bambini e sono disponibili 80 posti
Il menù degli adulti prevede: Antipasto: Flan di zucca con fonduta ai formaggi, Primo: Lasagne goccia d’oro, Secondo: Arrosto alle mele con contorno di patate, Dolce: Torta Tenerina
Il menù baby: Primo: Pasta al pomodoro e Secondo: Prosciuttino praga alla brace con patate
Dove dormire e parcheggiare per andare a Ferrara al Castello dei Balocchi
Feshion eventi, l’organizzatore del Castello dei Balocchi, suggerisce i seguenti parcheggi:
Ex Mof (via Darsena, gratuito, a circa 15 minuti a piedi dal Castello)
Parcheggio Kennedy – Centro Storico (costo giornaliero 3-4 €, a 7 minuti a piedi dal Castello)
Parcheggio San Guglielmo (a 3-4 minuti a piedi, tariffa oraria 1.2€)
Se vuoi fermarti a dormire in città, puoi dare qui un’occhiata alle migliore offerte per dormire a Ferrara
Se viaggi in camper, puoi leggere il nostro articolo qui su Ferrara in Camper
*all’interno dell’articolo è inserito un link in affiliazione – Foto di FEshion Eventi