Cuochi per un giorno ritorna in una nuova Home Cooking Edition, in versione estiva. Perciò, preparati per cucinare a casa tua in famiglia. Evviva!
Che cos’è Cuochi per un giorno
Cuochi per un giorno è un festival nazionale di cucina per bambini, nato a Modena nel 2012 da un’idea di Laura Scapinelli insieme allo staff della sua libreria per l’infanzia, La Bottega di Merlino.
L’obiettivo del festival è da sempre stato quello di insegnare ai più piccoli a mangiare sano, divertendosi e mettendo le mani in pasta.
Cuochi per un Giorno: Home Cooking Edition
Come lo scorso novembre, Cuochi per un giorno torna nell’edizione estiva con un evento digitale, dove i giovani chef avranno l’occasione di cimentarsi nella realizzazione di un menù completo, direttamente nella propria cucina di casa.
Per due intere giornate, dalle 8 del mattino alle 20 di sera si terranno online dei laboratori di cucina no-stop, guidati dai sapienti consigli dello chef stellato Luca Marchini (Ristorante L’Erba del Re-Trattoria Pomposa Modena-Bottega Da Re) e da altri giovani cuochi che fanno divertire i partecipanti a distanza.
Come partecipare a Cuochi per un Giorno
Cuochi per un giorno – Home Cooking Edition si svolgerà nel weekend del 19 e 20 giugno, dal mattino alla sera.
Per partecipare basta iscriversi compilando il modulo sul sito, inserendo i dati dell’adulto e un indirizzo email. Dopo pochi minuti si riceve la lista degli ingredienti, divisi per primo, secondo e dolce che si andranno a preparare durante l’evento.
Come funziona l’edizione digitale di Cuochi per un giorno
Prima del weekend del festival occorre procurarsi tutti gli ingredienti della lista, dove è indicata anche l’attrezzatura da cucina necessaria per ogni ricetta che si cucinerà insieme.
Il 19 e 20 giugno basterà connettersi al sito cuochiperungiorno.it e partecipare insieme alla propria famiglia al festival di cucina.
I bambini, supervisionati e guidati da mamma e papà, zii o nonni, avranno l’occasione di mettersi alla prova in cucina, sperimentando con ingredienti, pentole e padelle, divertendosi durante la preparazione e gustando poi qualcosa preparato proprio con le loro mani. Che soddisfazione!
Documenta la tua esperienza di home cooking
Ogni famiglia potrà documentare la propria esperienza, con foto e video che ritraggono i piccoli chef all’opera mentre impastano, tagliano, spadellano, senza dimenticare di immortalare il risultato finale.
Il giorno successivo all’evento, si potranno caricare foto e video (di massimo 3 minuti) sul sito. Verranno selezionati poi i più originali e divertenti (sono certa che sarà un’ardua missione!) che verranno pubblicati sui social dell’evento.
Per i bambini sapersi destreggiare in cucina sin da piccoli è un’esperienza formativa importante nel loro percorso, perché, come si legge sul sito di Cuochi per un giorno: Cucinare coinvolge i cinque sensi, migliora concentrazione, manualità e precisione, arricchisce il vocabolario e allena al rispetto delle regole e alla pazienza, ecco perché vale la pena iniziare da bambini.
Noi ci siamo già iscritti e non vediamo l’ora di cucinare insieme!