Il weekend è ricco di appuntamenti per le famiglie in Emilia Romagna, qui trovi un elenco di eventi che potrebbero interessarti, con alcune info utili.
Controlla l’agenda nel corso del weekend perché viene costantemente aggiornata!
Giornate del FAI
- Cosa si fa: Le Giornate del FAI permettono di scoprire luoghi ancora poco conosciuti in tutta Italia
- Dove: Italia
- Quando: sabato 17 e domenica 18 e sabato 24 e domenica 25
- Costo: esistono vari pacchetti di iscrizione al FAI, consultali qui
- Info utili: qui trovi tutti i dettagli. Dal 6 ottobre grazie a una donazione di 3€ è possibile prenotare la propria visita sul sito. La prenotazione, seppur fortemente consigliata, non è obbligatoria.
Eventi in provincia di Piacenza
Piacenza – Master Kids
- Cosa si fa: laboratorio di cucina per bambini. Chef So’ insegnerà ai piccoli allievi come destreggiarsi in cucina preparando tante sfiziose ricette da gustare poi a casa con i genitori. Per bambini dai 5 anni
- Dove: Piacenza
- Quando: sabato 24 ottobre alle 16.30 per 2 ore
- Costo: 25 € a bambino
- Info utili: qui l’evento e qui il sito. Per rispettare le nuove direttive e svolgere tutte le attività in sicurezza massimo 4 bambini per ogni turno. Per info e prenotazioni: Sonia Azzalin 3403395637
Eventi in provincia di Parma
Collecchio – Area Naturalistica Le Chiesuole – Caccia ai tesori d’autunno
- Cosa si fa: Lungo un percorso a tappe, immersi nei colori dell’autunno attorno al lago,bambini e genitori si avventureranno alla scoperta dell’area naturalistica Le Chiesuole, districandosi tra indizi da seguire e prove da superare con l’aiuto di una mappa. Ma per riuscire occorre aguzzare la vista, allenare l’udito e soprattutto essere animati da tanta curiosità. Chi troverà quella foglia particolare? Chi riuscirà a riconoscere i frutti autunnali? Chi risolverà l’enigma? Un divertente gioco a squadre per conoscere meglio la biodiversità del territorio. Evento adatto alle famiglie con bambini dai 6-7 anni
- Dove: Area Naturalistica le Chiesuole, Via Varra Inferiore – Collecchio PR
- Quando:Domenica 25 Ottobre 2020 alle ore 15.00
- Costo: attività gratuita con prenotazione obbligatoria
- Info utili: qui trovi il link all’evento. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0521-803017 o 347-4018157. Mascherina e gel igienizzante obbligatori. Consigliati: scarpe da trekking o da ginnastica a suola non liscia, calzoni lunghi.
Parma – Non Fare Il Vegetale, Le Vite Nascoste Delle Piante
- Cosa si fa: tra fiaba e scienza, i bambini saranno introdotti nel mondo della botanica fantastica, per scoprire le piante famose nella fantascienza, nelle favole, nei fumetti, nelle storie narrate. I partecipanti saranno invitati a disegnare e dar vita alla loro pianta fantastica, attraverso la tecnica di animazione cinematografica. Evento per bambini dai 6 ai 10 anni
- Dove: Biblioteca Pavese – Via Isacco Newton, 8/A, 43123 Parma PR
- Quando: sabato 24 ottobre dalle 15 alle 16.30
- Costo: l’ingresso sarà gratuito
- Info utili: Prenotazione obbligatoria con web app. È necessaria la prenotazione solo dei bambini (di cui si deve indicare la data di nascita).Ogni prenotazione ha un codice personale che deve essere confermato singolarmente entro 24 ore per email. In caso di impossibilità a partecipare si chiede di annullare tramite app. Per ulteriori info scrivere a pavese@comune.parma.it
Parma – I Like Parma – Figuriamoci!
- Cosa si fa: Laboratorio alla scoperta del teatro d’opera. Una breve visita guidata del Museo dell’Opera svelerà ai nostri piccoli visitatori i segreti del teatro, prima di trasformarli in piccoli sarti e creare insieme a loro dei veri figurini. Durata 60 minuti. Fascia d’età consigliata 4-6 anni. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con matite, matite colorate, pennarelli, gomma, forbicine e scotch trasparente o di carta; verrà fornito il restante materiale monouso per creare il figurino.
- Dove: Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1, 43121 Parma PR
- Quando: sabato 24 ottobre alle 10.30 e alle 11.30
- Costo: l’ingresso sarà gratuito
- Info utili: Prenotazione obbligatoria con web app. È necessario effettuare la prenotazione per ogni singolo partecipante. Per consentire la partecipazione all’attività del maggior numero possibile di bambini, è consigliato l’ingresso di un solo accompagnatore per ogni bambino.
Parma – I Like Parma – Percorso Di Laboratori/Gioco Con Tema Sostenibilità Alimentare E Ambientale
- Cosa si fa: In collaborazione con Casa sostenibile Giocampus e Madegus. Consigliato per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Durata 60 minuti.
- Dove: Ex palazzo della Provincia -Piazza della Pace, 43121 Parma PR
- Quando: sabato 24 ottobre alle 10.00 – 11.00 -12.00
- Costo: l’ingresso sarà gratuito
- Info utili: Prenotazione obbligatoria con web app. La prenotazione si effettua solo per il bambino.
Parma –Gira La Carta! In Occasione Della Giornata Mondiale Dell’Alimentazione
- Cosa si fa: Un mazzo di carte e tante attività che ci aspettano: gira la carta e scopri quale sarà la prossima! Filo conduttore del gioco saranno i prodotti dei Musei del Cibo. Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni. Durata 60 minuti.
- Dove: Presso sala Ex-Savani -Ex palazzo della Provincia -Piazza della Pace, 43121 Parma PR
- Quando: sabato 24 ottobre alle 16
- Costo: l’ingresso sarà gratuito
- Info utili: Prenotazione obbligatoria con web app. La prenotazione si effettua solo per il bambino.
Parma – Scopri la tua città: visita guidata
- Cosa si fa: Visita guidata per i ragazzi dai 6 ai 10 anni, a cura di Camilla Grossi. Visita al centro storico per bambini, che con l’aiuto della mappa della città, si orienteranno attraverso i luoghi più suggestivi di Parma.
- Dove: Ritrovo di fronte all’ufficio IAT – R in Piazza Garibaldi
- Quando: domenica 25 ottobre dalle 16.00 alle 17.30
- Costo: l’ingresso sarà gratuito
- Info utili: Prenotazione obbligatoria con web app. La prenotazione si effettua solo per il bambino.
Eventi in provincia di Ferrara
Ferrara- Ferrara City Tour
- Cosa si fa: Visite alla città a bordo del trenino turistico City Red Bus. Il percorso dura circa 30 minuti
- Dove: partenza da Corso Martiri della Libertà
- Quando: Sabato e domenica 10.30 -12.30 e 15.00 – 18.30
- Costo:costo di 6 Euro per gli adulti e 4 Euro per bambini dai 6 ai 10 anni, disabili ed accompagnatore (a testa)
- Info utili e contatti: Qui il programma completo.
Eventi in provincia di Modena
Modena – Dentro l’orologio che respira
- Cosa si fa: ll “contastorie” Marco Bertarini mette in scena una visita-narrazione dedicata a Lodovico Gavioli, definito dai suoi contemporanei “genio meccanico”, inventore della macchina cronometrica che dal 1867 anima l’orologio del Palazzo Comunale di Modena. Per ragazzi dai 6 ai 14 anni
Dove: Palazzo Comunale – Modena – Ritrovo davanti alla Pedra Ringadora - Quando: domenica 25 ottobre alle 11 – 15 e 16
- Costo: ingresso libero ma su prenotazione
- Info utili: qui tutto il programma prenotazione obbligatoria solo per i bambini partecipanti, non per gli accompagnatori su Eventbrite. Info: 059 2033125
Eventi in provincia di Reggio Emilia
Marola – Passeggiate nelle Terre di Castagno e raccolta castagne
- Cosa si fa: IdeaNatura organizza una serie di passeggiate alla scoperta delle Terre di Castagno di Marola. Domenica 25 “Dispensa d’Autunno”: passeggiata guidata per scoprire prodotti e tradizioni della montagna. Si può anche raccogliere le castagne nel bosco del Monte Borello con un’offerta per la manutenzione del bosco.
- Dove: Marola – Ritrovo in Piazza Giovanni da Marola
- Quando: domenica 25 alle 10
- Costo: 4 €
-
Info utili:qui l’evento. Per info 3386744818 Edda o 3392943736 Fabrizio. Prenotazioni via mail info@ideanatura.net
Eventi in provincia di Bologna
Monghidoro – Castagnata nel bosco
- Cosa si fa: sa cornice dei colli bolognesi e le castagne da raccogliere e gustare. Oltre alla raccolta, si può gustare un pranzo completo ed è presente l’animazione per i bimbi con le Fatine del bosco alla ricerca delle Fate perdute, che guidano il laboratorio creativo.
- Dove: Castagneto del Casone, Monghidoro BO
- Quando: Domenica 25 ottobre e Domenica 1 novembre dalle 10.30 alle 16.30
- Costo: adulti 25 € bambini 15 €. Non incluso nel costo della Giornata il costo delle castagne che verranno raccolte, al prezzo davvero conveniente di euro 3/al kg per castagne selezionate in qualità e pezzatura
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione. L’evento si svolge con un minimo di 30 iscritti e un massimo di 80. Portare guanti, stivali ed abbigliamento comodo, impermeabile e caldo.
Medicina – Laboratorio di zucche all’Oasi del Quadrone
- Cosa si fa: Laboratorio in cui realizzare mostruose zucche di Halloween, consigliato dai 5 anni
- Dove: Oasi del Quadrone – Via Portonovo, 40059 Medicina BO
- Quando: domenica 25 ottobre alle 16
- Costo: è prevista una quota di partecipazione
- Info utili: qui tutte le info, è possibile anche prenotare un cestino pic nic per il pranzo. Prenotazione obbligatoria contattando il numero 3669905925 o scrivendo a laboratoriquadrone@gmail.com
Parco dei Gessi Bolognesi – Passeggiata nella Natura al Parco dei Gessi Bolognesi
- Cosa si fa: Passeggiata in natura per bimbi dai 7 agli 11 anni. Grazie a Marco Albertini, guida ambientale escursionistica, il mondo degli animali e delle piante non avrà più segreti! Ci si avventurerà lungo un sentiero, dentro ad un bosco o seguendo le impronte di un animale per scoprire la ricchezza, la diversità e la bellezza della Natura a due passi da Bologna.
- Dove: Parco dei Gessi Bolognesi
- Quando: domenica 25 ottobre dalle 9 alle 14
- Costo: 5 € a famiglia (max due adulti ed un bambino) + 5 € per ogni eventuale fratello e/o sorella
- Info utili: qui tutte le info. Per poter partecipare è necessaria la Tessera Arci bimbi a 6 € e la tessera Arci adulti a 10 € (valida sino a Settembre 2021). Posti limitati e prenotazione obbligatoria tramite form
Mail associazioneleortiche@gmail.com Whatsapp 388.3462912
Casalecchio di Reno – Passeggiata nella Natura al Parco Talon
- Cosa si fa: Passeggiata in natura per bimbi dai 3 ai 6 anni. Grazie a Marco Albertini, guida ambientale escursionistica, il mondo degli animali e delle piante non avrà più segreti! Ci si avventurerà lungo un sentiero, dentro ad un bosco o seguendo le impronte di un animale per scoprire la ricchezza, la diversità e la bellezza della Natura a due passi da Bologna.
- Dove: Parco Talon – Casalecchio di Reno
- Quando: sabato 24 ottobre dalle 9 alle 13
- Costo: 5 € a famiglia (max due adulti ed un bambino) + 5 € per ogni eventuale fratello e/o sorella
- Info utili: qui tutte le info. Per poter partecipare è necessaria la Tessera Arci bimbi a 6 € e la tessera Arci adulti a 10 € (valida sino a Settembre 2021). Posti limitati e prenotazione obbligatoria tramite form
Mail associazioneleortiche@gmail.com Whatsapp 388.3462912
Eventi in provincia di Ravenna
Eventi in provincia di Forlì-Cesena
San Mauro Pascoli – Il Poeta e i mestieri. Laboratori creativi a Villa Torlonia
- Cosa si fa: Piccoli artigiani alla Torre scoprono l’arte che si crea con la parola e prende vita con le mani, con il laboratorio “L’arte di Crispino”
- Dove: Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli – Via due Martiri, 2 San Mauro Pascoli
- Quando: domenica dalle 10 alle 15.30 – 17
- Costo: Quota di partecipazione 4,00 €
- Info utili: qui l’evento. Informazioni e prenotazioni tel. 0541 936070
Forlì– Ulisse and Friends – Visita guidata family friendly
- Cosa si fa:Una visita guidata alla Mostra su Ulisse, per accompagnare i più piccoli alla scoperta del mito e dei suoi protagonisti all’interno dei Musei San Domenico. Durata 1 ora e 15 min circa.
- Dove: Musei San Domenico – Forlì – Piazza Guido da Montefeltro, 12
- Quando: domenica alle 16.20 – ritrovo alle 16 davanti ai pannelli decorativi
- Costo: Adulti 18 € Bambini 6-14 anni 12 € Bambini 3-5 anni 6 €
- Info utili: qui l’evento. Prenotazione obbligatoria anticipata e pre pagamento. Prenotazioni via telefono, WhatsApp al 328.3828798 oppure via email a benedettaorlati@gmail.com
ANNULLATO Spinadello– Storie d’acqua – Mini passeggiate per famiglie
- Cosa si fa: passeggiate alla scoperta del fiume Bidente, adatte anche a famiglie con passeggini. Oltre a questa, previsti anche altri itinerari da fare a piedi o in bici.
- Dove: Spinadello – Forlimpopoli – partenza dall’ex acquedotto Via Ausa Nuova 741
- Quando: domenica ore 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui l’evento completo. prenotazione qui.
Civitella di Romagna – Domenica d’autunno in fattoria
- Cosa si fa: giornata in fattoria, raccolta mele bio, pranzo con piadina, affettati e formaggi. Cottura e degustazione di ciccioli, disponibile anche il percorso dei folletti nel bosco.
- Dove: Fattoria Bosco Verde – via Badia, 52 Ronchi II – Voltre – Civitella di Romagna
- Quando: domenica dalle 10 alle 16
- Costo: Accoglienza caffè e dolcetti,ingresso in fattoria,attività del giorno,piadina farcita e acqua,percorso in fattoria € 16,00 a persona.
Oppure accoglienza caffè e dolcetti,ingresso in fattoria,attività del giorno,vostro picnic con tavolo,e percorso in fattoria € 10,00 a persona. - Info utili: qui l’evento. Per prenotare 0543989431 – cell .3386194608
Eventi in provincia di Rimini
Verucchio – Trekking junior all’Oasi WWF
- Cosa si fa:Oasi Ca Brigida – sulle tracce dei suoi abitanti: scoprire, camminando, le tracce degli animali. L’escursione durerà circa un’ora e al termine si farà merenda con i prodotti della linea Vivi Verde Coop
- Dove: Oasi Ca Brigida – Via del Grano 333 Verucchio RN
- Quando: domenica 18 dalle 15 alle 16.30 – verranno organizzati eventi simili anche le prossime domeniche.
- Costo: gratuito
- Info utili: Qui tutte le info sull’evento, è gradita la prenotazione al numero 0541673927 solo al mattino o via mail wwfrimini@libero.it
Novafeltria: Castagne! Le raccogliamo, le spieghiamo, le mangiamo!
Dove: Novafeltria
Quando: sabato 24 e sabato 31 ottobre dalle 9.30 alle 12,30
Costo: da richiedere all’organizzatore Family Trekking
Info utili: Qui l’evento. INFO E PRENOTAZIONI Whatsapp 392.68.14.272
Può interessarti anche dove raccogliere le castagne e dove vedere il foliage.