Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati l’8 e 9 gennaio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Laboratori alla Buca di Rivergaro
Laboratori per bambini: l’asinello Artù
- Quando: 9 gennaio alle 15.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: 15€ con una piccola merenda genuina.
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni fattorialabuca@gmail.com
Castello di Gropparello – Visita naturalistica alle Gole del Vezzeno
Il Castello di Gropparello è situato sopra un comprensorio ofiolitico di incomparabile bellezza, circondato da un parco di 20 ettari, suddiviso in boschi selvaggi, vallette, vigneti, e strapiombi su roccia viva. Divertente saà anche fare FLOWER WATCHING e vedere l’orrido
- Dove: al Castello di Gropparello -Piacenza
- Quando: sabato e domenica
- costo: 10 Euro
- Info utili: qui trovi il link all’evento. Si può pranzare in loco ed è consigliata la prenotazione.
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Volo sul Taro: Visita guidata dedicata al Birdwatching
Aironi, cormorani, germani reali, merli acquaioli e martin pescatori. Quanti sono gli uccelli che abitano il Taro accanto alle case del Borgo? Come distinguerle osservandone il volo o il piumaggio? Cosa mangiano e dove fanno il nido? Facilissima visita guidata sulla pista ciclabile di Borgotaro, accessibile ad ogni abilità.
Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone.
- Quando:Sabato 8 Gennaio 2022 dalle 14:30 alle 17:00
- Dove: sulla pista ciclabile di Borgo Val di Taro (PR). Il ritrovo è alle 14.30 presso l’Assistenza Pubblica
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
La Ciaspolenta delle Antiche Corti -Ciaspolata tra le antiche vie delle Curtes Montium
Una ciaspolata nel cuore del Parco regionale delle valli del Parma e del Cedra, con pranzo a base di polenta.
Grado di difficoltà: Medio-facile – Dislivello 400 mt – Lunghezza 7 km – Tempo di percorrenza: 5 ore
Attrezzatura richiesta: Abbigliamento caldo e a strati, cuffia, guanti, sciarpa, scarponi con suola scolpita e impermeabili, ghette, bastoncini da trekking, termos o borraccia, ciaspole.
Pranzo completo con polenta (facoltativo) a metà percorso presso trattoria locale € 20,00 a persona (da saldare in loco) – Chiedere info alla guida.
- Quando: Domenica 9 Gennaio 2022 dalle ore 10.30 alle 17.30
- Dove:Ritrovo: in località Rigoso di Monchio delle Corti PR, piazza della Fiera Grossa.
- Costo:€ 15,00 adulti – € 8,00 i bambini dai 6 ai 12 anni
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Cell. 3476952605 Email bennaturetrek@gmail.com
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Un topo… due topi… tre topi… Un treno per Hamelin al Teatro Storchi
Teatro d’attore, canzoni e musica dal vivo, dai 4 anni Non solo una fiaba, dunque, ma un gioco di rime, di musica e di teatro che coinvolge gli spettatori come avveniva un tempo su tutte le piazze dove la realtà si mescolava alla fantasia
- Quando: domenica 9 gennaio alle 16.30
- Dove: Teatro Storchi – Mo
- Costo: 9,50 euro intero – 6,50 under 12
- Contatti e info utili: maggiori info qui
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
- Dove: Palazzo da Mosto, via Mari 7 – Reggio Emilia
- Quando:Sabato 8 gennaio 2022
ore 10.00: da 6 a 11 anni
ore 11.30: da 0 a 5 anni - Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Prenotazione obbligatoria: tel. 0522 444 446 | mail: didattica@palazzomagnani.it
Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
Il mistero delle ossa di Dante a Palazzo Poggi
Ibambini dagli 8 agli 11 anni dovranno rsolvere il mistero dello scheletro di Dante con un appassionante gioco a quiz: vestendo i panni di un antropologo fisico, guidati da un detective d’eccezione, il professor Fabio Frassetto!
- Dove: Museo di Palazzo Poggi Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna
- Quando:9 gennaio 2022, 11.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.
Paesaggi spaziali
Grandi, piccoli, gassosi, solidi, colorati, caldissimi o freddissimi… sono i meravigliosi pianeti del Sistema Solare. Volete venire a conoscerli personalmente? I pianeti vi aspettano al Museo della Specola, per raccontarvi come sono fatti e per ispirarvi nella realizzazione di un paesaggio spaziale (da asporto!) tutto vostro. laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Museo della Specola Via Zamboni 22 Bologna
- Quando:9 gennaio 2022, 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti.
Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 9 gennaio 2022, 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
prime esperienze in natura – impronte sulla neve
Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 0-3. Sarà l’occasione per vivere in compagnia il bosco invernale, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione.
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
- Quando: 8 gennaio dalle 10 alle 12
- Dove: ritrovo presso il parcheggio di Budiara, Vidiciatico
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 340 727 1032 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
Bambini a spasso con le ciaspole
Una passeggiata dedicata ai più piccoli: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con l’ausilio delle racchette da neve, per imparare a osservare e riconoscere i segni di presenza degli animali del Parco e scoprire come la foresta affronta l’inverno.Attività adatta a partire dai 5 anni.
Note: necessario abbigliamento da neve per i bambini con tanti strati sottili (“a cipolla”) più che una tuta pesante. Per gli adulti sono obbligatori scarponcini impermeabili o doposci, ad esclusione dei Moon Boot; necessari copricapo, guanti buoni, pantaloni un minimo impermeabili (da trekking o da sci).
- Quando: 9 gennaio dalle 10 alle 13.30
- Dove: Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere – BO).
- Costo: 12 € per adulti e bambini (escursione + noleggio ciaspole).
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): educazioneambientale@coopmadreselva.it
Ciaspole sotto le stelle
Ciaspolata notturna oltre il limite degli alberi per raggiungere il rifugio del Lago Scaffaiolo, meta intermedia dell’escursione prima della ridiscesa a valle. Un’esperienza unica in grado di unire il fascino della montagna innevata al calore di una cena montanara! Itinerario consigliato a partire dai 10 anni.
Lunghezza: 7,5 km – Dislivello: 300 m – Cammino effettivo: 3 ore.
Note: obbligatori scarponcini impermeabili o doposci, ad esclusione dei Moon Boot. Necessari copricapo, guanti buoni, pantaloni un minimo impermeabili (da trekking o da sci).
- Quando: 8 gennaio dalle 18 alle 23.30
- Dove: ritrovo presso il parcheggio della zona sciistica Corno alle Scale (Lizzano in Belvedere – BO).
- Costo: escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni. cena in rifugio da pagare a parte
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it
La regina carciofona- Spettacolo teatrale per famiglie in Montagnola
- Quando: 9 gennaio, ore 16.30
- Dove: Parco della Montagnola
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.
I colori dell’acqua- Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
Spettacolo teatrale per bambini da 1 a 4 anni, durata 35 minuti
“I colori dell’acqua” è uno spettacolo che parla ai bambini di elementi semplici, naturalmente belli. Un gioco di colori per conoscere tutte le sfumature del mondo.
- Quando: Sabato 8 gennaio, ore 17.00, e domenica 9 gennaio, ore 11.00. ETÀ 1-4 ANNI
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.
Giocamuseo a Imola
FantaMuseo (per bambini da 6 a 11 anni)
- Dove: Museo di San Domenco – via Sacchi 4 Imola
- Quando: 9 gennaio alle 16.30
- Costo: 4 euro
- Info: tutte le info qui prenotazione obbligatoria Ufficio Musei tel. 0542.602609
Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
Genitori e bambini al MAR – Un’Epopea POP: percorso di visita animata e laboratorio alla scoperta del POP Dante – laboratorio inferno-paradiso
Visita animata e/o laboratorio didattico al MAR. Dal 16 ottobre 2021 fino al 8 gennaio 2022 tutti i sabati alle ore 16.00 riparte Genitori&Bambini: il consueto appuntamento che la didattica del MAR dedica alle famiglie. Prevede una breve visita animata a “Un’Epopea POP” al termine della quale genitori e bambini, insieme, potranno realizzare una simpatica opera d’arte nei laboratori didattici ispirata a Dante e alle suggestioni viste in mostra.
Evento rivolto a bambini dai 5 anni durata di 1 ora e 30
- Dove: Via di Roma, 13, 48121 Ravenna RA
- Quando: tutti i sabato pomeriggio alle 16 fino all’8 gennaio
- Costo: € 5 bambini € 8 adulti
- Info utili: qui la pagina del Mar Prenotazione obbligatoria: 0544 482487 | prenotazionimar@ravennantica.org massimo 10 partecipanti
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC
Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente:0546 697311, info@micfaenza.org
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Favole d’inverno a Villa Torlonia
- Dove: Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
- Quando: domenica 9 gennaio 2022 | ore 16,30
- Costo: 4 euro
- Info utili: qui tutte le info. Su prenotazione 0541 936070 parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Tutti sulla neve: baby trekking crepuscolare tra ciaspole e lanterne con Bimbo in Trekking
- Dove: Campigna FC
- Quando: Domenica 9 gennaio dalle 14 alle 17
- Costo: Adulti: 18 Euro – bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età) Noleggio Ciaspole per gli adulti (7 euro)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 328 5622827 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Una rocca da favola alla Rocca Malatestiana di Verucchio
- Dove: Rocca Malatestiana di Verucchio
- Quando: Domenica 9 gennaio alle ore 15
- Costi: Compreso nel biglietto d’ingresso.
- Info utili: qui tutte le info. info 0541 670280 | roccaverucchio@atlantide.net
Potrebbero interessarti dove trovare la neve, le ciaspolate
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com