Cosa fare coi bambini a Ferrara e dintorni nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.
Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.
Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.
In questo articolo sugli eventi per bambini a Ferrara a settembre troverai
- Eventi per bambini a Ferrara nel weekend a settembre
- Cosa fare e cosa vedere a Ferrara e dintorni con i bambini
- Altri appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:
Cosa fare nel weekend a Ferrara con i bambini: le attività per ogni weekend di settembre
Cosa fare con i bambini a settembre a Ferrara: eventi da non perdere
Ferrara in fiaba
Evento super atteso, che torna anche quest’anno per ben due weekend. Tantissime attività da fare, incontri con i beniamini dei bambini, spettacoli, esperienze per tutta la famiglia
- Dove: Parco Massari e altre location FE
- quando: 15, 16 e 17 settembre e 22, 23 e 24 settembre
- Costo: ingresso gratuito, attività a pagamento

Cosa fare oggi a Ferrara: weekend 2-3 settembre
Il tempo delle mele all’Agriturismo La Florida
Sabato e domenica appuntamento nel meleto dell’Agriturismo La Florida. Sabato sera aperitivo e cena nel meleto. Domenica pranzo in stile pic nic e tante attività per i bambini tra cui raccolta delle mele.
- Dove: Agriturismo La Florida – Bondeno FE
- quando: sabato sera e domenica a pranzo
- Costo: cena 25 € a persona – pranzo domenica 23 € adulti e 16 euro bambini
Cosa fare oggi a Ferrara: weekend 9-10 settembre
Te lo do io il karate
Saranno bambini e bambine, presso la sala ragazzi della biblioteca, ad essere i protagonisti di “Te lo do io il karate”: dimostrazione pratica e storielle zen.
- Dove:Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
- quando: Sabato 9 settembre, ore 10
- Costo: gratuito
- Info: qui altre info. contatti info.bassani@comune.fe.it 0532797414
Interno verde
Interno Verde è la manifestazione che per un weekend renderà possibile visitare i più suggestivi e curiosi giardini privati del centro storico di Ferrara, isole segrete ricche di memoria e ricordi, attraverso i quali è possibile leggere la storia, i cambiamenti e i vissuti della città.
- Dove: vari giardini della città
- quando: Sabato 9 e domenica 10 settembre, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19
- Costo: L’iscrizione al festival è valida per entrambe le giornate. Prevede un contributo di 10 euro per chi si iscrive entro venerdì 8 settembre, 15 euro per chi si iscrive nel weekend dell’evento. Gratis per i bambini fino ai 13 anni di età.
- Info: qui altre info info@internoverde.it / 3245495715
Cosa fare oggi a Ferrara: weekend 16-17 settembre
Gioco shiatsu
letture animate e dimostrazione pratica di massaggio shiatsu in forma di gioc, per le famiglie con bambini dai 3 anni
- Dove:Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
- quando: Sabato 16 settembre 2023, ore 10.30
- Costo: gratuito
- Info: qui altre info. contatti info.bassani@comune.fe.it 0532797414
Le giornate metafisiche a Tresigallo
Estemporanee artistiche, mostre, convegni e visite in luoghi solitamente non accessibili
- Dove: Tresigallo
- quando: Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023
- Costo: da verificare
- Info: qui il sito e qui per altre info info@tresigallolacittametafisica.it o 348.133.12.80
Cosa fare oggi a Ferrara: weekend 23-24 settembre
Mini birdwatcher crescono!
Pomeriggio dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni per accompagnarli a conoscere e riconoscere l’avifauna presente all’interno dell’Oasi, attraverso esercitazioni sul campo e attività di birdwatching nei nuovi capanni posizionati lungo il percorso. Proprio binocolo.
- Dove: Anse Vallive di Porto
- quando: Sabato 23 e sabato 30 settembre ore 16
- Info: qui altre info. Per info e prenotazione obbligatoria: cel 335 236673- ansevallivediporto@atlantide.net
Le mille e una fiaba in biblioteca
Letture e interpretazione in lingua araba e italiano di fiabe per l’infanzia
- Dove:Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
- quando: Sabato 23 settembre 2023, ore 10.30
- Info: qui altre info. gradita prenotazione info.bassani@comune.fe.it 0532797414
Cosa fare oggi a Ferrara: weekend 30 settembre – 1 ottobre
Internazionale kids
Una serie di appuntamenti organizzati per bambini e bambine dalla redazione di Internazionale Kids
- Dove: Biblioteca Casa Niccolini Ferrara
- quando: 30 settembre e 1 ottobre
- Info: qui il programma
Mini birdwatcher crescono!
Pomeriggio dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni per accompagnarli a conoscere e riconoscere l’avifauna presente all’interno dell’Oasi, attraverso esercitazioni sul campo e attività di birdwatching nei nuovi capanni posizionati lungo il percorso. Proprio binocolo.
- Dove: Anse Vallive di Porto
- quando:
- 30 settembre ore 16
- Info: qui altre info. Per info e prenotazione obbligatoria: cel 335 236673- ansevallivediporto@atlantide.net
Appuntamenti da non perdere a ottobre
A scuola di magia! Il torneo magico
Arriva la sesta edizione di “Viaggio a Scuola di Magia”, un magico weekend dedicato al meraviglioso mondo di Harry e i suoi amici nelle suggestive sale degli Imbarcaderi del Castello Estense di Ferrara.
Il focus di questo evento sarà il quarto capitolo della saga, con protagonista il tanto atteso Torneo Magico.
Il percorso in Castello dura 90 minuti, è perfetto per gli appassionati di tutte le età e comprende un bicchiere di una misteriosa bevanda e una spilla di benvenuto.
Per rendere ancora più unico il viaggio a Scuola di Magia potrete aggiungere un pacchetto PLUS, differenziato per adulti e bambini.
– Il pacchetto BABY (4-10 anni) prevede due ore di animazione al Parco Massari con caccia al tesoro, esperimenti di pozioni, prove di abilità e giochi di magia, realizzazione di un laboratorio creativo e merenda insieme con consegna del Diploma del primo anno al costo di 15€. Il pacchetto BABY si svolge in due turni: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 (ogni bimbo può partecipare ad un unico turno) ed è adatto a bimbi dai 4 agli 11 anni (che possono essere affidati alle nostre animatrici, senza la necessaria presenza di adulti. Resta tuttavia consigliato restare nei paraggi del parco).
– Il pacchetto SENIOR (dagli 11 anni compiuti in su, è pensato con attività e giochi appositamente per un pubblico adulto) al costo di 25€ quest’anno non è altro che…la partecipazione al TORNEO MAGICO e al superamento di alcune prove!
N.B: I PACCHETTI “PLUS” VANNO AGGIUNTI AL PERCORSO IN CASTELLO, NON POSSONO ESSERE PRENOTATI INDIPENDENTEMENTE DA QUELLO. IL TORNEO MAGICO SI SVOLGERA’ IN DUE TURNI DURANTE LA GIORNATA, CHE VI VERRANNO ASSEGNATI LA SETTIMANA PRIMA DELL’EVENTO.
A scelta è possibile aggiungere infine:
– il pranzo in Sala Grande in Castello (ore 13.00)
– il Gran Ballo Magico (sabato 14 ottobre alle ore 20.30 al Castello Estense)
- Dove: Castello Estense di Ferrara –
- quando: 14 e 15 ottobre
- costo: 15€ adulti dagli 11 anni in su – 12€ bambini dai 2 agli 11 anni (per il percorso è necessaria la presenza di un adulto ogni 5 bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti, TUTTI GLI ADULTI PAGANO UN TICKET, CHE SIANO ACCOMPAGNATORI O PARTECIPANTI ATTIVI)
Gratis < 2 anni
Cosa fare e vedere a Ferrara e dintorni con i bambini: spunti utili
Ferrara è molto bella e facile da visitare sia a piedi che in bici, se vuoi visitarla accompagnato da una guida, ecco alcuni spunti:
Hai mai fatto un tour a piedi della Città di Ferrara?! Puoi prenotarlo direttamente cliccando qui.
E se hai in programma un weekend a Ferrara, ti servirà anche un posto dove dormire:
Se vuoi un hotel centralissimo, davanti al Castello Estense, con camere pulitissime e moderne, prenota questo:
Mentre se viaggi in camper, qui trovi un articolo dedicato
Se invece vuoi trascorrere qualche giorno di relax prima della fine dell’estate al mare, noi ti consigliamo il Camping Florenz nei lidi ferraresi.
E se hai visitato Ferrara in bicicletta, ti piacerà sicuramente andare alla scoperta in bicicletta anche delle valli di Comacchio.
Altri appuntamenti imperdibili a settembre in Emilia Romagna
Brick art a Bologna
Il 24 settembre inaugura Brick art, la grande mostra dedicata all’arte dei mattoncini a Bologna. a Palazzo Belloni
Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini