Eventi e laboratori per bambini a Ravenna nel weekend a ottobre

bimba gioca con le foglie

Cosa fare coi bambini a Ravenna nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.

Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.

In questo articolo sugli eventi per bambini a Ravenna a ottobre troverai

1.Eventi per bambini a Ravenna che si ripetono a ottobre
2.Eventi per bambini a Ravenna 7-8 ottobre
3. Eventi per bambini a Ravenna 14-15 ottobre
4. Eventi per bambini a Ravenna 21-22 ottobre
5. Eventi per bambini a Ravenna 28-29 ottobre
6. Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo
7. Visitare Ravenna con i bambini: tour e info utili

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Eventi per bambini a Ravenna che si ripetono a ottobre

Halloween a Mirabilandia

Festeggia Halloween al Parco! Dal 7 ottobre al 5 novembre Mirabilandia si trasforma per offrirti la più divertente e immersiva esperienza di Halloween! La novità 2023? Suburbia, l’area horror più grande in un parco divertimenti in Italia. C’è anche un’area tutta dedicata ai più piccoli, con tunnel speciali che li porteranno in un viaggio misterioso e multicolor con personaggi incantati.

  • Dove: Mirabilandia
  • Quando:  dal 7 ottobre al 5 novembre aperto nel weekend 
  • Info utili: Se hai la tessera viviparchi hai diritto a degli sconti!

<<Biglietto on line da 27,90€>>

ingresso a tema halloween con scritta e teschio
Foto di Mirabilandia

Appuntamenti nei musei

RavennaAntica for kids

Dall’14 ottobre al 16 dicembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 21 ottobre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Autunno in mosaico. Laboratorio di mosaico

Sabato 28 ottobre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Halloween: un mosaico da paura! Laboratorio di mosaico

Sabato 4 novembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Dolce come il miele. Laboratorio di mosaico

Sabato 11 novembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Mosaic Attack: calamite in mosaico. Laboratorio di mosaico

Sabato18 novembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Pixel Art e Space invaders Laboratorio di mosaico

Sabato 25 novembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Il mosaico: forma, colore e stupore! Laboratorio di mosaico

Sabato 2 dicembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Sotto un cielo di stelle. Laboratorio di mosaico

Sabato 9 dicembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Natale: addobbi in mosaico Laboratorio di mosaico

Sabato 16 dicembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
La notte di Natale Laboratorio di mosaico

  • Dove: Museo Classis –Museo Tamo
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Domeniche in famiglia al MIC

Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica

  • Dove: MIC Faenza
  • Quando: dal 15 ottobre  tutte le domeniche dalle 15 alle 17
  • Costo:  6 euro a partecipante – sconto famiglia 2 adulti+2 bambini 18 euro
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org

Visita guidata a Aquae Mundi

Visita al museo zoologico, all’oasi e alla grotta delle salamandre

  • Dove: Aquae Mundi, via Vecchia Godo, 34A Russi RA
  • Quando: tutte le domeniche dalle 10.30 alle 19
  • Info utili: qui le info. prenotazioni al 3713917281
Qui trovi il racconto della nostra visita a Aquae Mundi

Mostra Il giro del mondo in 80 aquiloni

Dal 6 al 29 ottobre 2023 i Magazzini del Sale ospitano anche la mostra che porta a fare un viaggio del mondo attraverso gli aquiloni, con uno speciale dedicato al Giappone.

  • Dove: Magazzini del Sale
  • Quando: Dal 10 al 29 Ottobre gli orari di apertura della mostra sono  Mattino dalle 10.00 alle 13.00 Pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00
  • Info: Qui il sito del Museo dell’Aquilone. ingresso gratuito

Castagne

E’ tempo di castagne,  qui trovi il nostro articolo con tutte le info su dove raccoglierle, sulle sagre e gli appuntamenti a tema per famiglie.

Scopri tutto sulle castagne in Emilia Romagna
bimbi in mezzo agli alberi con zucche per terra

Halloween

Sai quante cose ci sono da fare in Emilia Romagna in occasione di Halloween? Tantissime, leggi la nostra agenda!

Leggi l’agenda di  Halloween in Emilia Romagna

Eventi per bambini a Ravenna 7-8 ottobre

Festa della zucca

Due giorni di festa ai Giardini di Myrna, dedicati alla zucca, con stand a tema, mercatini, spettacoli, laboratori per bambini

  • Dove: Giardini di Mryna, Castiglione di Cervia
  • Quando: dal 7 all’8 ottobre – ingresso libero
  • Info utili: qui tutto il programma

One Sky One World – Festival degli aquiloni per la pace

ARTEVENTO approfondisce la vocazione pacifista dello storico Festival Internazionale attraverso la prima edizione del suo nuovo evento autunnale, intitolato One Sky One World – Un Cielo Un Mondo – Festival degli Aquiloni per la Pace
ARTEVENTO in Media Partnership con RAI Pubblica Utilità invita il pubblico a divenire protagonista di una spettacolare azione collettiva.
Tre giorni di mobilitazione creativa contro la guerra, attraverso un percorso alla scoperta degli aquiloni dal mondo dalla collezione del museo e un ciclo di laboratori ambientati nelle stessa suggestiva sede della mostra affinché non solo i bambini ma anche gli adulti possano costruire il loro aquilone pronto al volo collettivo di Domenica 8 Ottobre

  • Dove: Magazzini del Sale e la spiaggia di Cervia
  • Quando: dal 6 all’8 ottobre
  • Info utili: qui tutto il programma
Qui trovi un approfondimento su Artevento

Caccia ai tesoro arancioni

Torna la più grande e divertente caccia al tesoro mai vista. Contemporaneamente in tutta Italia, è l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, divertendosi in compagnia e per godere dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera Arancione sanno offrire.

  • Dove: varie location
  • quando: 8 ottobre
  • Costo: da verificare
  • Info utili: info qui

Famu – famiglie al Museo

Giornata nazionale delle famiglie al Museo, con eventi in tutta Italia.

  • Dove: vari musei
  • quando:  8 ottobre
  • Info utili: info qui

Eventi per bambini a Ravenna 14-15 ottobre

Laboratori creativi a Faenza

Laboratorio creativo di M’ama interni +.
DESIGN FANTASTICO per bambini da 6 a 10 anni. Un laboratorio dove l’immaginazione può creare oggetti incredibili. Condotto dall’illustratrice Paola Pappacena e dalla designer Federica Zama.
Porta con te il tuo astuccio di scuola.

  • Dove: Corso Garibaldi 8A Faenza
  • Quando: Sabato 14 Ottobre alle 17
  • Costo: 10 euro a bambino
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento  info e prenotazioni 370 3727161

Eventi per bambini a Ravenna 21-22 ottobre

Attività nella natura

Insieme alle tartarughe

Laboratorio di un’ora per bambini che avranno la possiblità di vedere da vicino le tartarughe e altre specie in degenza al centro.

  • Dove: Centro Cestha Marina di Ravenna
  • Quando: 21 ottobre ore 11
  • info: qui e iscrizioni al 3409114184

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Spettacolo di Milko 1000 volti: Pinocchio Villano per gioco

  • Dove: Ristorante Cucina Retrò a Marina Romea
  • Quando:  22 ottobre pranzo dalle 12, spettacolo dalle 14
  • Costo: menu alla carta
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazioni tavoli 328 023 1043

Eventi per bambini a Ravenna 28-29 ottobre

Halloween a Cervia: i laboratori di Mamma Bio

Halloween a Cervia è sempre stato festeggiato in grande e quest’anno tra i vari appuntamenti ci sono tre pomeriggi pieni di laboratori e giochi in compagnia di Mery con il Koti Lab di Mamma Bio.

  • Dove: Viale Roma – Cervia
  • Quando: 28-29 e 31 ottobre 2023
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui le info sull’evento e IN ARRIVO il programma completo
Se passi da Cervia fermati da Mamma Bio

Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo

A scuola di magia! Il torneo magico

Arriva la sesta edizione di “Viaggio a Scuola di Magia”, un magico weekend dedicato al meraviglioso mondo di Harry e i suoi amici nelle suggestive sale degli Imbarcaderi del Castello Estense di Ferrara.
Il focus di questo evento sarà il quarto capitolo della saga, con protagonista il tanto atteso Torneo Magico.
Il percorso in Castello dura 90 minuti, è perfetto per gli appassionati di tutte le età e comprende un bicchiere di una misteriosa bevanda e una spilla di benvenuto.

maghi nella sala del castello

Per rendere ancora più unico il viaggio a Scuola di Magia potrete aggiungere un pacchetto PLUS, differenziato per adulti e bambini.

– Il pacchetto BABY (4-10 anni) prevede due ore di animazione al Parco Massari con caccia al tesoro, esperimenti di pozioni, prove di abilità e giochi di magia, realizzazione di un laboratorio creativo e merenda insieme con consegna del Diploma del primo anno al costo di 15€. Il pacchetto BABY si svolge in due turni: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00 (ogni bimbo può partecipare ad un unico turno) ed è adatto a bimbi dai 4 agli 11 anni (che possono essere affidati alle nostre animatrici, senza la necessaria presenza di adulti. Resta tuttavia consigliato restare nei paraggi del parco).

– Il pacchetto SENIOR (dagli 11 anni compiuti in su, è pensato con attività e giochi appositamente per un pubblico adulto) al costo di 25€ quest’anno non è altro che…la partecipazione al TORNEO MAGICO e al superamento di alcune prove!

N.B: I PACCHETTI “PLUS” VANNO AGGIUNTI AL PERCORSO IN CASTELLO, NON POSSONO ESSERE PRENOTATI INDIPENDENTEMENTE DA QUELLO. IL TORNEO MAGICO SI SVOLGERA’ IN DUE TURNI DURANTE LA GIORNATA, CHE VI VERRANNO ASSEGNATI LA SETTIMANA PRIMA DELL’EVENTO.

A scelta è possibile aggiungere infine:
– il pranzo in Sala Grande in Castello (ore 13.00)
– il Gran Ballo Magico (sabato 14 ottobre alle ore 20.30 al Castello Estense)

  • Dove: Castello Estense di Ferrara
  • quando: 14 e 15 ottobre
  • costo: 15€ adulti dagli 11 anni in su – 12€ bambini dai 2 agli 11 anni (per il percorso è necessaria la presenza di un adulto ogni 5 bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti, TUTTI GLI ADULTI PAGANO UN TICKET, CHE SIANO ACCOMPAGNATORI O PARTECIPANTI ATTIVI)
    Gratis < 2 anni

Eventi da prenotare in anticipo

Cirque du Soleil

Nuovo spettacolo del celebre Cirque du Soleil

  • Dove: Casalecchio di Reno – Unipol Arena
  • Quando: dal 2 al 5 novembre
  • Costo: biglietti da 22 euro

Mortina – uno spettacolo che ti farà morire dal ridere

Spettacolo di Mortina per famiglie.

  • Dove: Teatro Nuovo – Ferrara
  • Quando: 12 novembre alle 15.30
  • Costo: biglietti da 22 euro

Visitare Ravenna con i bambini: tour e info utili

Se hai in programma di visitare Ravenna,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

Vuoi scoprire la città ed essere sicuro di non perdere niente? Prenota subito la tua visita guidata a Ravenna.
Sai che c’è tantissimo da fare anche dal punto di vista delle escursioni nella natura? Qui trovi i nostri racconti su: il parco naturale di Cervia, la foresta allagata, il parco delle cicogne.

Se sei di base a Cervia, ecco qualche info utile:

Tutti i parchi divertimenti da non perdere

spettacolo auto con stantmen

E’ sempre il momento giusto per andare a Mirabilandia: Acquista online il tuo biglietto ( da 24.90 euro) e risparmia oppure il biglietto Parco + hotel se vuoi rimanere due o tre giorni ( da 49.90)
Vuoi trascorrere una giornata in un parco divertimenti? Prenota subito il tuo ingresso all’Acquario di Cattolica o a Italia in Miniatura.

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.