Cosa fare coi bambini a Ravenna nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.
Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.
Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.
In questo articolo sugli eventi per bambini a Ravenna a settembre troverai
- Eventi e laboratori per bambini a Ravenna a settembre
- A Ravenna con i bambini: cosa fare
- Altri appuntamenti da non perdere in regione
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:
Cosa fare a Ravenna nel weekend: tutti gli eventi per bambini imperdibili a settembre
Eventi per bambini a Ravenna che si ripetono a Settembre
Visita guidata a Aquae Mundi
Visita al museo zoologico, all’oasi e alla grotta delle salamandre
- Dove: Aquae Mundi, via Vecchia Godo, 34A Russi RA
- Quando: tutte le domeniche dalle 10.30 alle 19
- Info utili: qui le info. prenotazioni al 3713917281
A spasso con Dante
Anche quest’anno, per avvicinare il pubblico dei più piccoli alla figura e all’opera del Sommo Poeta, a partire da sabato 9 settembre la sezione didattica di RavennAntica organizza la rassegna A spasso con Dante 2023, laboratori creativi rivolti a bambini dai 5 agli 11 anni. Durata un’ora e 30 min
Sabato 9 settembre
C’era una volta Dante Alighieri
Conosciamo il Sommo Poeta attraverso gli oggetti e le testimonianze di Casa Dante e Museo Dante: visita animata tra racconti, giochi e quiz.
Sabato 16 settembre
Un viaggio da paura!
Dante e mostri dell’Inferno. Laboratorio grafico creativo per costruire insieme alcune delle figure mitologiche che popolano la Commedia.
Sabato 23 settembre
La Commedia a colori…
I tre regni danteschi rivisti con l’occhio dell’artista. Laboratorio grafico creativo.
- Dove: laboratorio didattico di Casa Dante, via G. Da Polenta, 4, Ravenna
- Quando: sabati di settembre alle 16
- Costo: 9 euro a bambino, acccompagnatore gratuito
- Info utili: qui le info. Tel. 0544 473717 (da lunedì a domenica, dalle ore 9.00 alle ore 14.00)
Verdebrillante a Bagnacavallo
Verdebrillante è un piccolo festival dei bambini in natura organizzato a Bagnacavallo, con vari appuntamenti nel mese di settembre. ” Esperimenti, miscele, camminate nel bosco e nel prato, dove l’aspetto sensoriale è sempre in primo piano. Incontri esplorativi. Osservazioni, raccolte, costruzioni, giochi, per sperimentare i tanti materiali naturali disponibili e promuovere un approccio avventuroso alla scoperta della natura, privilegiando il movimento, i sensi, la manualità.”
- Dove:Bagnacavallo
- Quando: dal 5 al 17 settembre
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutto il programma dell’evento.
Mini Momo Fest
Torna per la sua seconda edizione il Mini Momo Fest, una serie di appuntamenti dedicati alla letteratura per l’infanzia, alla scrittura e al disegno.
Questa edizione, oltre ai consueti laboratori per bambini e ragazzi, comprende anche incontri per adulti: per chi si occupa di educazione, ma anche per appassionate e appassionati.
Organizzato da Libreria Momo, in collaborazione con Biblioteca Classense, Ortisti di Strada, Cepell, Accademia Drosselmaier e Alir- Associazione librerie indipendenti per ragazzi.
Ecco il programma del Festival:
– Venerdì 22 Settembre, ore 17.0o PRENDERE LA PAROLA
laboratorio di scrittura: Un pomeriggio di giochi, scrittura e parole in compagnia dell’autrice Susanna Mattiangeli. Dagli 8 anni in su
DOVE: Libreria Momo 7€, Su prenotazione
– Sabato 23 Settembre, ore 10.30 COME FUNZIONANO LE MAESTRE (E LE PROF?)
Evento per adulti – Children’s Laureate italiana per il 2022-2024, Susanna Mattiangeli incontra maestre e insegnanti.
Un incontro sul saper diffondere la democrazia e valorizzare la cultura per l’infanzia attraverso la pratica della lettura e della scrittura.
DOVE: Biblioteca Classense Per adulti, ingresso libero
-Venerdì 29 Settembre, ore 17.00 UN BRAVO ELEFANTE
Laboratorio di disegno con l’illustratrice Simona Mulazzani. Dai 5 anni in su
DOVE: Libreria Momo 7€, Su prenotazione
– Domenica 1 Ottobre, ore 9.30 SULL’ORLO INVISIBILE
Evento per adulti. Tavola rotonda per ragionare di lettura e scrittura a scuola, con : giovanna Zoboli, Silvia Vecchini, Alice Keller e Lisa Bentini.
DOVE: Libreria Momo
-Domenica 1 Ottobre, ore 16,30 NEL MONDO DI OZ
Evento di e con Chiara Lagani, Dai 7 anni in su.
DOVE: Libreria Momo – gratuito su prenotazione
-Venerdì 6 Ottobre, ore 17.00 ALFABETI NATURALI
Lettura e laboratorio di disegno con l’illustratore Luogo Comune. Il laboratorio si terrà all’aperto! Dai 6 anni in su
DOVE: Frutteto sociale Ravenna 7€, Su prenotazione
-Domenica 8 Ottobre, ore 16.30 FIABE DISEGNATE
Torna anche quest’anno l’evento di lettura disegnata dal vivo, con la voce di Camilla Lopez e i disegni di Veronica truttero. Dai 5 agli 8 anni
DOVE: Libreria Momo 5€, Su prenotazione
Dal 29 Settembre al 27 Ottobre UN BRAVO ELEFANTE – LA MOSTRA
Mostra di illustrazioni originali- Sarà allestita in libreria la mostra di illustrazioni originali di Simona Mulazzani tratte dal libro “Un bravo elefante” edito da Topipittori. Ingresso gratuito
- Dove: Ravenna – varie location
- Quando: dal 22 settembre
- Info utili: qui tutto il programma dell’evento. Per info e prenotazioni: 0544 202813 libreriaperragazzimomo@gmail.com
Eventi per bambini a Ravenna weekend 9-10 settembre
Winx Fairy Day a Mirabilandia
Il 9 settembre, al parco divertimenti di Mirabilandia, si terrà il Winx Fairy Day, una giornata magica in compagnia delle fate più amate di sempre, con tante aree a tema, giochi, attività creative e lo spettacolo dal vivo.
- Apertura delle aree: dalle 10:30 alle 18:30
- Meet & great con le Winx: ore 14:00 e ore 18:30
- Show finale Winx Magic Party in piazza della Fama: ore 19:15
Acquista subito il biglietto online intero per l’ingresso al Parco, selezionando la data del 9 settembre, con uno sconto a soli 29.90€!
Vieni da lontano?Parco + hotel da 49,90€ e i bimbi entrano gratis!
Eventi per bambini a Ravenna weekend 16-17 settembre
Festa del mosto alla Fattoria Le Quattro Colonne
“La mia prima pigiatura”
15:00-18:00 Pigiatura dell’uva per i bambini, troverete inoltre tanti giochi “di una volta” sparsi per la nostra fattoria
19:00 Piada, porchetta e assaggi del mosto
Ai bimbi verrà rilasciato il quadretto ufficiale della loro prima pigiatura su cui fare le impronte una volta pestata l’uva!
- Dove: Fattoria le quattro colonne – Via Pasna 63, Bastia (RA)
- Quando: 16 settembre alle 15
- Costo: 5 euro a persona
- Info utili: qui la pagina dell’evento info e prenotazioni 3207687621
Eventi per bambini a Ravenna weekend 23-24 settembre
Alla scoperta del cielo autunnale al Planetario
Spettacolo sotto la cupola del Planetario con Marco Garoni. Attività adatta a bambini a partire dai 5 anni)
- Dove: Planetario di Ravenna
- Quando: Sabato 23 Settembre 2023 dalle 16,30
- Info utili: qui tutte le info. Per prenotazioni telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:30, al n. 054462534 oppure inviare una mail a info@arar.it. Vi preghiamo di non utilizzare altri canali per prenotare e di presentarvi con un quarto d’ora di anticipo rispetto all’orario previsto.
Giro a cavallo al Parco naturale di Cervia
Il giro a cavallo consiste in una passeggiata all’interno del recinto in tutta sicurezza. L’attività è a cura di International Horseman Academy. Per bambini dai 4 ai 13 anni.
- Dove: Parco Naturale di Cervia
- Quando: Sabato 23 e domenica 24 Settembre 2023 dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
- Costo: 1 giro € 5 2 giri € 8
- Info utili: qui tutte le info.
Eventi per bambini a Ravenna weekend 30 settembre – 1 ottobre
A spasso nello spazio a Monte Romano
baby astro trek e yoga al tramonto
Esiste un meraviglioso balcone naturale, che intreccia il Cammino di Dante e la storia partigiana del nostro entroterra, sulla cui cima si può intravedere una curiosa cupola che si apre a chi desidera esplorare i segreti dell’universo….
Monteromano è un luogo magico fin dalla sua ricca storia… Si condividerà insiem eun momento di yoga tra la luce del tramonto, pensato per i bimbi ma adatto anche ai grandi.
Dopo la cena insieme al tramonto con vista mozzafiato, ascoltando i suoni della natura che piano piano si prepara alla notte, sulle nostre coperte con il nasino all’insù, inizieremo finalmente il viaggio in questa notte magica, facendoci guidare tra lo “zoo stellare” e gli dei leggendari che popolano il cielo notturno con la possibilità di osservare “da vicino” con l’aiuto del telescopio!
- Dove: Monte Romano – Brisighella (Ra)
- Quando: Sabato 30 Settembre 2023 dalle 17,30 alle 22,30
- Costo:Adulti: 25 €- bambini: 15 €(gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp:
Valentina: 328 5622827 qui la nostra esperienza con Bimbo in trekking
Giro a cavallo al Parco naturale di Cervia
Il giro a cavallo consiste in una passeggiata all’interno del recinto in tutta sicurezza. L’attività è a cura di International Horseman Academy. Per bambini dai 4 ai 13 anni.
- Dove: Parco Naturale di Cervia
- Quando: Sabato e domenica 2dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18
- Costo: 1 giro € 5 2 giri € 8
Visita Ravenna con i bambini: info utili
Se hai in programma di visitare Ravenna, potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:
Se sei di base a Cervia, ecco qualche info utile:
Tutti i parchi divertimenti da non perdere
Altri appuntamenti imperdibili a settembre in Emilia Romagna
Ferrara in Fiaba
Altro appuntamento fuori provincia ma imperdibile per le famiglie: Ferrara in Fiaba. Ben due weekend 15-17 e 22-24 settembre in cui il Parco Massari di Ferrara si riempirà di magia con personaggi delle fiabe, laboratori, giochi, spettacoli e molto altro.
PS: l’ingresso è gratuito ma vanno prenotate le attività e noi abbiamo riservato ai nostri lettori un pacchetto scontato
Brick art a Bologna
Il 24 settembre inaugura Brick art, la grande mostra dedicata all’arte dei mattoncini a Bologna. a Palazzo Belloni
Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini