Fico a Bologna: tutte le novità e gli eventi per bambini di ottobre

bimbi travestiti lungo il corridoio

 

Se non conosci Fico, devi assolutamente andarci al più presto, se l’hai visitato qualche anno fa lo troverai in una nuova veste e se ci sei stato nei mesi scorsi, da metà luglio ci sono importanti novità, prima fra tutte l’ingresso gratuito e un fitto calendario di eventi, con tanti appuntamenti per bambini per un Halloween bolognese.

Cosa fare a Fico con i bambini?

Arrivato da Fico a Bologna, ogni bambino si sentirà catapultato in un grande parco giochi del cibo. Eh sì, perché troverà forme di Parmigiano e mortadella giganti, scivoli a forma di pasta. Potrà fare visita agli animali, partecipare a corsi, scoprire come si fanno i cibi che di solito trova in tavola e ovviamente mangiare!

Ci sono 30 attrazioni, il parco si sviluppa sia al chiuso che all’esterno con aree verdi, tra vigne, orti, frutteti e altalene alte 6 metri! A completare il tutto ben 26 punti ristoro dove assaggiare le prelibatezze di ogni parte d’Italia.

Ma oltre alla visita in sé, con i giochi, i percorsi e gli assaggi, c’è anche un fitto calendario di eventi per famiglie. Pic nic, percorsi interrativi con i personaggi delle fiabe, giochi con le bolle, gare culinarie e molto altro.

Le novità dall’estate 2023 a Bologna: no ticket…sì FICO! Si entra gratis al parco

La news più importante è che non è più previsto il biglietto d’ingresso e il parco sarà aperto fino a sera.

Dal 13 luglio si entra gratuitamente, con la possibilità di visitare tutto il parco, con le varie aree tematiche, le eccellenze e i vari stand.

Il tour dei cinque mondi per scoprire FICO

Tra gli eventi e le cose da fare un nuovo tour dedicato ai cinque Mondi: quello del fuoco, degli animali, della terra, del mare e della bottiglia.

Noi  ci siamo stati esplorandoli da soli, ma ora è possibile farlo seguendo un itinerario guidato della durata di 45 minuti con le esperte guide del parco che ti porteranno a scoprire non solo il mondo del cibo, ma della terra in generale. Un percorso interattivo e dinamico in grado di coinvolgere anche i bambini con quiz e ologrammi per portarli a scoprire la biodiversità alimentare italiana, tra passato e futuro.

Il tour guidato prevede anche una degustazione di una serie di eccellenze italiane, il modo perfetto per apprendere in maniera divertente (e gustosa!).

Il tour costa 15 € acquistandolo in cassa o 10 euro online. Se hai già dei bigliettti erogati prima di questo cambio, verranno sostituiti con la nuova referenza, direttamente al desk Accoglienza di FICO.

 

Eventi a Fico Bologna: il calendario di ottobre 2023

Qui di seguito trovi l’agenda costantemente aggiornata con tutti gli appuntamenti dell’estate: in programma aperitivi, cene musicali ma anche tanti spettacoli per bambini nell’arena.

Qui trovi tutte  le info e il nostro percorso da fare a Fico

Nuovi orari di apertura 2023 di FICO

Fino a settembre ti aspettano tantissimi eventi estivi e soprattutto potrai visitare il parco anche di sera.

A ottobre parco sarà aperto il giovedì e venerdì dalle 11 alle 22, il sabato dalle 11 alle 23 e la domenica sempre dalle 11 alle 18.

La sera del 31 ottobre apertura fino alle 24.

Parco delle zucche da FICO

Un percorso di più di un’ora tra giochi e natura, condotto dalle animatrici de “Il Bosco delle Meraviglie”, che vi porteranno alla scoperta del parco di zucche, dove potrete fotografare, giocare e scegliere la vostra zucca preferita (saranno a disposizione anche le carrioline e i mini trattori); seguirà poi il laboratorio (intaglio o decorazione in base all’età), la caccia alla zucca (una caccia al tesoro a tema) e infine tanti giochi insieme!

  • Dove: Fico – Via Paolo Canali  40127 – Bologna (Italy) nel frutteto di FICO
  • Quando:30 settembre-1- 7 – 8 – 14- 15 ottobre
  • Costo:12€ ticket baby

Halloween a FICO: tutti gli appuntamenti

La giostra del re delle zucche

un divertente percorso gioco dedicato ad Halloween.
A partire dal 21/10 la “giostra della Terra” di Fico, si trasformerà nella giostra del re delle zucche,  per un divertente percorso interattivo per grandi e piccini tra giochi, scherzi e tanto divertimento!
Il ticket attività è unicamente riservato ai bambini, che potranno essere accompagnati nel labirinto da un solo genitore.
Età indicata: 3-11 anni Durata: 1 ora

  • Dove: Fico – Via Paolo Canali  40127 – Bologna -Giostra della terra
  • Quando: 21 e 22, 28 e 29 e martedì 31 Ottobre alle ore 14/15/16/17
  • Costo:  12 € baby
  • Info utili: <<prenota subito il tuo biglietto>>

Fico – Show Halloween – lo show dei cattivi

Cosa è successo ai cattivi delle fiabe e ai loro poteri?
Perché hanno perso le loro doti perfide, e soprattutto…come ritrovarle? Forse grazie a un amuleto
magico? Cosa succede quando Malefica, Uncino e Jafar cercano di impossessarsene?

  • Dove:centro congressi di FICO a Bologna in Via Paolo Canali.
  • Quando: 31 ottobre  2023 alle 17
  • Costo:  10 euro (adulti e bambini dai 2 anni in su)
  • Info utili:  prenota il tuo biglietto qui

Fico – Dolcetto o scherzetto

Tutti i bambini dai 3 ai 12 anni riceveranno in accoglienza il sacchettino di Halloween e una cartolina per andare alla ricerca dei dolci più dolci del parco. Dolcetto o scherzetto? Basta domandarlo agli artigiani di FICO che espongono la zucca e godersi poi un Halloween all’italiana, con dolcetti e leccornie realizzate direttamente nel parco.

  • Dove: Fico – Via Paolo Canali  40127 – Bologna
  • Quando: tutti i weekend dal 7 ottobre e lunedì 31 ottobre 2023
  • Costo:  gratuito
  • Info utili: Maggiori info qui, non è necessaria prenotazione
animatrici e bimbi travestiti
Foto di FICO

Fico – Weekend da paura +zombie walk

Per tutto il mese di ottobre non mancheranno gli appuntamenti a tema

Zombie walk – 31 ottobre dalle 20
Il Parco si riempirà di Zombie: scappa e non farti acchiappare!

Fico Zombie inside show – 29 ottobre alle 16 in arena. Lo spettacolo più pauroso dell’anno, con sorprese e incubi.

  • Dove: Fico – Via Paolo Canali  40127 – Bologna
  • Quando: weekend di ottobre
  • Costo:  vari in base all’evento
  • Info utili:  qui

Circo di Halloween con Wanda Circus

Rock’a’Rella è una circense tutto pepe che arriva sulla sua moto a pedali per fare il più grande concerto Rock di sempre…
Peccato che lei non sappia cantare, nè suonare la chitarra, nè scrivere brani indimenticabili, ma è una giocoliera e porterà una vera
anima rock’n’roll nell’Arena di FICO.

  • Dove: arena di FICO
  • Quando: Sabato 7 Ottobre alle ore 19.00

Fico – Percorso horror

spazio anche al divertimento dei più grandi con il “Percorso Horror” allestito all’interno di una delle fabbriche alimentari del Parco:
un’esperienza intensa con personaggi in carne ed ossa che interagiranno con coloro che si avventureranno all’interno e cercheranno di uscire da un labirinto disseminato di mostri.

  • Dove: area salumi
  • Quando:tutti i sabati  e domenica dal 7 ottobre dalle 11.30 alle 18
  • Info utili: info qui

 Fico – trucca zombie

Una postazione dove verrai reso un vero e proprio zombie!

  • Dove: FICO
  • Quando:Martedì 31 Ottobre 2023 alle 16
  • Costo:  a pagamento in loco
  • Info utili: info qui

Visitare FICO con la bella stagione: tutti gli spazi all’aperto

I giardini di FICO

Ma FICO è tutto al coperto?! Assolutamente no, anzi, ci sono tanti spazi all’aperto.

Il parco ha una forte anima green, con i suoi frutteti e e giardini, ma anche grazie alla produzione di energia rinnovabile. Il parco dispone infatti di un impianto fotovoltaico di circa 55.000 mq – il più vasto in Europa installato su tetto – che soddisfa circa il 45%-50% del proprio fabbisogno energetico grazie all’energia solare.

C’è frutteto, dove d’estate puoi raccogliere i frutti, dalle albicocche, ai kiwi e le pesche. A settembre invece nel vigneto i bambini in visita possono dedicarsi alla raccolta e pigiatura dell’uva. Ci sono anche un uliveto, una tartufaia e la serra agrumeto.

Ma soprattutto, all’esterno ci sono anche tanti animali, che ti accolgo già dall’ingresso.

frutteto in fiore – Foto di FICO

FICO: sosta gustosa per spezzare i viaggi da nord a sud

Ma c’è di più, perchè FICO gode anche di una posizione strategica, in quanto si trova vicinissimo all’autostrada e al centro storico di Bologna e quindi si presta ad essere una tappa per chi viaggia da nord a sud.

 

A Bologna potrebbe interessarti anche il bosco di Ca’ Shin.

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.