L’agenda degli eventi online per bambini dal 5 al 10 dicembre

mani di bimba che disegnano accanto ad un pc

In attesa di tornare ufficialmente in zona gialla, in Emilia Romagna continuano gli eventi online per bambini. I bambini possono continuare a seguire e partecipare ad attività a loro dedicate, organizzate dai musei, le biblioteche, le associazioni culturali.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi online organizzati in Emilia Romagna per bambini dal 5 al 10 dicembre, che verrà aggiornata costantemente!

Piccolo Festival dell’Inverno

Dal 1 dicembre al 7 gennaio il Comune di Sala Baganza ha organizzato la rassegna online Piccolo Festival dell’Inverno. Ogni giorno alle 18 sulla pagina Facebook ci sarà un appuntamento con i “Racconti davanti al fuoco”.

  • Quando: tutti giorni alle 18
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook del Comune, dove si trovano anche video di laboratori e letture passate.

Eventi online per bambini sabato 5 dicembre

HarryPotterMania online

In collegamento da Hogwarts, babydance per tutti e una gara solo per veri fan della saga. In palio la lettera di ammissione alla scuola di magia più amata di sempre!

  • Quando: sabato alle 16
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire la diretta basta connettersi alla pagina Facebook del Circolo Balaclà. Chi desidera partecipare al quiz deve iscriversi entro venerdì ore 19.00 inviando un whatsapp con nome cognome ed eta’ al 340 892 5275

Il Museo da casa: La fata Elettricità

il Museo del Patrimonio Industriale propone un’attività on-line, per ragazzi da 8 a 12 anni. Durante il collegamento i ragazzi, trasformandosi in piccoli scienziati, assisteranno ad alcuni esperimenti in diretta e, con semplici materiali recuperabili a casa, realizzeranno loro stessi piccole prove guidati in remoto dall’operatore. Partendo dall’invenzione della pila di Volta, che consente per la prima volta di utilizzare un generatore di corrente elettrica, si ripercorreranno a ritroso le tappe più significative delle scoperte legate all’elettricità: dalle macchine elettrostatiche in grado di produrre scintille, alle prove col “pendolino elettrico” fino ad arrivare ai primi esperimenti sull’elettricità statica di
Talete di Mileto.

  • Quando: sabato 5 dicembre alle 16.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria (fino alle ore 13 di venerdì) allo 051 6356611 oppure a museopat@comune.bologna.it. Agli iscritti sarà inviato un link con le indicazioni dei materiali da reperire per il collegamento. Info qui.

Il mondo alla rovescia   organizzato da FMAV

Un laboratorio per scoprire i principi alla base della fotografia e costruire uno speciale cannocchiale per osservare la realtà capovolta a testa in giù. Ti serviranno: due rotoli di carta igienica, carta stagnola, carta da lucido (oppure carta da forno), carte colorate, scotch alto almeno 2 cm, chiodino o puntina da disegno, forbici, colla stick.  Se non vuoi svolgere questa attività da solo collegati con FMAV  seguendo le istruzione che riceverai dopo esserti registrato nell’evento EventbritePer bambini dai 4 anni in su 

  • Quando:sabato 5 dicembre alle 15:00
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire registrarti clicca qui a questo LINK.  qui la pagina dell’evento

Quelli di sopra e quelli di sotto – spettacolo laboratorio online di arti circensi

Iniziativa di Circo Sotto Sopra (APS Artelego). L’evento fa parte della rassegna Circo in Vetrina: IL CIRCO DEL NANO E DELLA DONNA BARBUTA

  • Quando: sabato 5 dalle 17.30 alle 19
  • Costo: accesso libero
  • Contatti e info utili: puoi seguire la diretta sulla pagina facebook.

Cena con delitto online al Castello di Gropparello – IL TESTAMENTO DEL TRISCONTE

La prima cena con delitto on line live, divisa in due parti: la preparazione della ricetta da degustare a cena e poi il giallo vero e proprio che sia svilupperà durante la cena. Tanti personaggi che si susseguono al castello, e che i bambini dovranno interrogare per giungere ciascuno alle proprie conclusioni e scoprire l’assassino!
Età consigliata dagli 8 anni.

  • Quando: sabato dalle 17.30 alle 20
  • Costo: 20 € – valido per un device
  • Contatti e info utili: prenotazione qui. Posti limitati.

Eventi online per bambini domenica 6 dicembre

Eracle, Teseo e le Amazzoni al Museo Archeologico

Il Museo Archeologico propone una lettura animata on-line dedicata ai miti e delle vicende che vedono protagonisti Eracle e Teseo. I racconti saranno accompagnati e “illustrati” anche attraverso le affascinanti raffigurazioni sui vasi delle collezioni del museo. L’attività è a cura di ASTER per ragazzi da 8 a 11 anni.

  • Quando: domenica 6 dicembre alle 17.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui a partire dal lunedì precedente l’iniziativa (si prenota esclusivamente online). Gli iscritti riceveranno il link per accedere, una volta fatta l’iscrizione. Qui la pagina dell’evento.

Letture per bambini con MuseOpen- Fatti d’arte

Lettura per bambini dai 4 anni: Gerda Miller -Indovina che cosa succede.

  • Quando: domenica 6 dicembre alle 16
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Puoi seguire la diretta sulla pagina Facebook del MUSEOpen

Il Paese del Natale 2020 – digital edition

Babbo Natale è già a Sant’Agata Feltria, il 6-8-13-20 dalle 20:30 si collegherà in diretta dalla pagina Facebook della proloco di Sant’Agata Feltria con il suo aiutante elfo, ed insieme racconteranno la storia del Natale, leggeranno le vostre letterine e racconteranno una bellissima fiaba.
Per permettere a tutti di scrivere la letterina direttamente a Babbo Natale, potete scaricare la letterina tramite il link e inviarla alla sua mail: babbonataleasantagatafeltria@gmail.com
  • Quando:tutte le domeniche di dicembre alle 20.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui maggiori info.

Accendiamo insieme l’albero di Natale a Sala Baganza

Alle 17 entreremo ufficialmente nel clima natalizio, con la trasmissione on line sulla pagina del comune di Sala Baganza dell’accensione dell’albero di Natale in piazza Gramsci, accompagnata dalla performance luminosa, tutta da scoprire, degli artisti della compagnia “Corona Events”.
L’appuntamento rientra nel Piccolo Festival dell’Inverno, quest’anno ricco di eventi online
  • Quando:domenica alle 17
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui maggiori info.

Laboratori di Natale della Michi online

Domenica mattina il Centro Culturale Venturini di Massalombarda, insieme a Michela, organizza dei laboratori natalizi online. Per bambini dai 4 ai 10 anni.

  • Quando: domenica 6 dicembre alle 10.00
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: connettersi qui

Eventi online per bambini martedì 8 dicembre

Amuleti e magia

Scopriamo le tantissime forme e i molteplici significati degli amuleti per la civiltà egiziana. Con l’aiuto dell’archeologa realizzeremo in casa il nostro portafortuna ispirato all’antico Egitto. L’attività è a cura di ASTER per ragazzi da 8 a 11 anni.

  • Quando: martedì 8 dicembre alle 17.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Prenotazione obbligatoria qui a partire dal lunedì precedente l’iniziativa (si prenota esclusivamente online). Gli iscritti riceveranno il link per accedere, una volta fatta l’iscrizione. Qui la pagina dell’evento.

L’ora delle letture con la Biblioteca di Cervia

In diretta Facebook Monica, dalla Biblioteca di Cervia, racconterà storie adatte ai bambini dai 3 ai 7 anni.

  • Quando: martedì  alle 16.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire la diretta clicca qui.

Chi legge…piglia pesci! con la Biblioteca di Cesenatico

In diretta Facebook “scatta, disegna, racconta” con le foto-illustrate di Marianna Balducci

  • Quando: tutti i martedì alle 17
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per seguire la diretta clicca qui.

Eventi online per bambini mercoledì 9 dicembre

Favole al telefono: il MAMbo si racconta

Tutti i mercoledì di novembre e dicembre, il Mambo di Bologna rende omaggio alle Favole al Telefono di Gianni Rodari, raccontandovi al telefono curiose storie ispirate alle opere e agli artisti delle collezioni del museo. A ogni appuntamento la favola sarà diversa. Per bambini dai 4 agli 11 anni.

  • Quando: tutti i mercoledì di novembre (18 – 25) e dicembre (2 – 9 – 16 – 23 – 30) dalle 16.00 alle 18.30.
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: il numero di telefono da chiamare è 051-6496628. La telefonata va concordata entro il giorno precedente scrivendo all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it. Qui trovi il sito del museo con l’iniziativa.

Le letture del Signor Oreste

Il Centro Culturale Venturini di Massa Lombarda organizza delle letture online per bambini, proposte dalla bibliotecaria Elisabetta, che dalla sezione ragazzi “Il Signor Oreste” leggerà alcune storie per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni

  • Quando: mercoledì dalle 17 alle 18
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili:connettersi alla pagina Facebook del Centro culturale.

Eventi online per bambini giovedì 10 dicembre

Ricordati di Ricordare, con la Biblioteca di San Giovanni in Marignano

Tutti i giovedì un appuntamento settimanale che prevede storie, laboratori ed incontri di lettura per i più piccoli a cura dei volontari della Biblioteca. Ogni settimana verranno proposti libri ed albi illustrati appena acquistati e disponibili in Biblioteca grazie all’importante contributo del Fondo Ministeriale

  • Quando: tutti i giovedì alle 17
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: Si può seguire la diretta sulla pagina Facebook della Biblioteca, dove si trovano anche video di laboratori e letture passate.

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.