Eventi per bambini a Bologna nel weekend a novembre

famiglia gioca con le foglie

Cosa fare oggi a Bologna con i bambini? Ma soprattutto cosa fare a Bologna nel weekend?

E’ ufficialmente iniziato l’autunno e a novembre cominciamo pian piano a pensare al Natale.  Ma puoi anche decidere di trascorrere una giornata da turista, scoprendola con visite guidate ed entrando nei musei, che sia alla ricerca di attività per i tuoi bambini, qui troverai tutti gli appuntamenti in continuo aggiornamento.

Cosa fare con i bambini a Bologna nel weekend?

Nell’agenda degli eventi per bambini di Bologna troverai gli eventi che si ripetono e una sezione dedicata ai singoli weekend. PS: i musei sono in un’agenda a parte con un fittissimo calendario: li trovi al punto 8.

In questo articolo sugli eventi per bambini a Bologna a ottobre troverai:

1.Eventi per bambini a Bologna che si ripetono a novembre
2.Eventi per bambini a Bologna 4-5 novembre
3. Eventi per bambini a Bologna 11-12 novembre
4. Eventi per bambini a Bologna 18-19 novembre 
5. Eventi per bambini a Bologna 25-26 novembre
6. Visitare Bologna con i bambini: tour e biglietti
7. Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo
8.I musei di Bologna e i laboratori per bambini
9. FICO e Luna Farm: divertenti e perfetti se è brutto tempo 
10.A teatro coi bambini a Bologna: gli spettacoli per famiglie
11.A Bologna con i bambini: info utili

 

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Eventi per bambini a Bologna che si ripetono a novembre

BOLOGNA – Brick art

Mostra di mattoncini

  • Quando:Lunedì e martedì: chiuso – Mercoledì e giovedì: dalle 13 alle 18 – Venerdì e sabato: dalle 10 alle 20
    Domenica: dalle 10 alle 19 fino al 7 gennaio 2024
  • Dove: PALAZZO BELLONI Via de’ Gombruti n. 13/a – BOLOGNA
  • Costo: Dal mercoledì al venerdì intero: 10,50 € ridotto: 8,50 € (studenti universitari, over 65, under 12, possessori di Bologna Welcome Card e Card Cultura, CRAL, partner convenzionati, persone diversamente abili)Sabato e domenica: intero: 12,50 € e ridotto: 10,50 €
    Open : 14,50 €
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. contatti 051/19907866 nei giorni e negli orari di apertura della mostra info@mostrabrickart.it

Appuntamenti in biblioteca 

Arti e scienza al femminile

appuntamenti per bambine/i a cura dell’associazione Dry-art per la rassegna Borgo Giochi.

La biblioteca insieme all’associazione Dry art propone 5 laboratori e spettacoli rivolti a bambine e bambini:

11 novembre, ore 11 > Dian Fossey: la mia vita nella giungla laboratorio per bambine/i da 8 a 11 anni, a cura di Manuela Ara

25 novembre, ore 11 > Il magiacarta, spettacolo teatrale per bambine/i da 3 a 7 anni, a cura di Teatrino a due pollici

16 dicembre, ore 11 > Margherita Hack: polvere di stelle, laboratorio per bambine/i da 8 a 11 anni, a cura di Manuela Ara

22 dicembre, ore 17 > Fiabe a manovella con Wanda Circus

Con il contributo del bando di Cura della comunità e Cura del territorio 2023 del Quartiere Borgo Panigale-Ren

  • Dove: Biblioteca Borgo Panigale
  • Quando: dal 2 al 5 novembre
  • Costo: gratuito
  • Info: qui

Cinema per famiglie 

Family tour day con proiezione kids film

le domeniche al MAST sono tutte dedicate alle famiglie.
Alle 15.00 – 16.30 Laboratorio e visita guidata alla mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione
Dalle 16.30 – 16.50 Merenda in Caffetteria
Alle 17.00 Proiezione film rassegna Future Film Kids 2023 (facoltativo)

  • Dove: Mast auditorium
  • Quando: dal 22 ottobre al 10 dicembre 2023 la domenica alle 17
  • Costo: gratuito
  • Info: tutte le info qui. Per maggiori informazioni contattare il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557.

Eventi per bambini a Bologna 4-5 novembre 

Spettacoli per famiglie

Cirque du Soleil

Nuovo spettacolo del celebre Cirque du Soleil

  • Dove: Casalecchio di Reno – Unipol Arena
  • Quando: dal 2 al 5 novembre
  • Costo: biglietti da 22 euro

Cappuccetto Rosso

La nonna di Cappuccetto è malata e dunque la bambina deve attraversare il bosco per raggiungerla e portarle le provviste e incontrerà nel suo cammino un lupo. Questa volta però a interpretare il lupo è un sostituto, un lupo imbranato, smemorato e… vegetariano! (dai 3 anni)
spettacolo di Fantateatro dai 3 anni

  • Dove: TaG Teatro a Granarolo – GRANAROLO DELL’EMILIA (BO)
  • Quando: domenica, 5 novembre 2023 alle ore 17:30

Pocahontas – spettacolo di Fantateatro 

Spettacolo consigliato dai 4 anni in su, durata 1 h senza intervallo

Nell’anno 1607 una spedizione inglese parte per il nuovo mondo per quella che sarà la Virginia americana. A capo della spedizione c’è il capitano John Smith, un avventuriero assunto con la funzione di tenere a bada gli eventuali indigeni. Pocahontas è la figlia prediletta di un grande capo indiano: è intelligente, volitiva e bella. La sua vita viene presto stravolta in seguito all’arrivo degli uomini senza colore che vengono con grandi canoe e si sentono padroni di una terra che non è la loro.

Percorsi per bambini

Foliage da FICO

E’ tempo di FOLIAGE e da FICO è in programma un divertente percorso gioco all’aria aperta, tutto dedicato all’autunno e alle sue sfumature!

Si parte con la passeggiata tra i frutteti di Fico guidati dai folletti del Bosco che racconteranno storie incantate legate alle natura e con cui i bimbi osserveranno il foliage e raccoglieranno, ognuno con il proprio cestino, le foglie e gli altri elementi naturali. Seguirà il laboratorio creativo utilizzando il materiale raccolto e la caccia al tesoro.

Insieme poi realizzeremo un bellissimo ricordo d’autunno
Età indicata: 2-12 anni Durata: 1 ora

  • Dove: Frutteto di Fico Eataly World
  • Quando: 5 novembre 2023 turni alle 15 e alle 16
  •  Costo: 12 euro a bambino
  • Contatti e info utili: prenota qui il tuo biglietto

Escursioni nella natura

Visita alla grotta della Spipola

Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: 5 novembre alle 9.30 – 14.30
  • Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza  Ponticella di San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it 

Eventi per bambini a Bologna 11-12 novembre

Spettacoli  e percorsi per famiglie

Spettacolo dei puffi a Luna farm

Ospiti speciali a Luna Farm i Puffi

La fabbrica dello slime 

Due pomeriggi dedicati alloSlime: guidati da una caccia alla ricetta e una ricerca degli ingredienti, con Giochi e sfide da superare, saremo poi pronti per i nostri Slime!
Ora abbiamo dei pezzi mancanti, se riuscirete ad aiutarci a ricostruirle per ricompensarvi creeremo i tre magici Slime più famosi:
– The Classic Slime
– The Crunchy Slime

La Fabbrica dello Slime prevede lo svolgimento delle attività sopra descritte per la durata durata di 1 ora totale e si ripete in tre diversi turni.  Età indicata: 3-12 anni
Durata: 1 ora

Escursioni nella natura

I funghi e i sensi

I funghi non sono né piante né animali, formano un regno tutto loro fatto di forme bizzarre, incredibili colori e strani odori. Una passeggiata per piccoli e grandi esploratori ci condurrà tra le faggete e le fitte abetaie del Parco del Corno alle Scale dove, guidati da ciascuno dei nostri sensi, andremo alla scoperta in totale sicurezza di un mondo meraviglioso e nascosto sotto i nostri piedi che, solo ogni tanto fra un passo e l’altro, mostra i suoi frutti.

  • Quando: 12 novembre alle 9.30-13
  • Dove: Ritrovo presso il Museo del bosco del Poranceto
  • Costo: € a bambino tramite Pago-pa https://payer.lepida.net/home
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Ginevra – 328 2323393, educazioneambientale@coopmadreselva.it

Visita alla grotta del Farneto

Un’esperienza speleologica avventurosa  ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: 12 novembre doppio appuntamento alle 14 e 15.30
  • Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 –   infea@enteparchi.bo.it

Laboratori per bambini

Zoologi per un giorno: i sorprendenti sensi del regno animale

Fondazione Golinelli propone un pomeriggio di laboratori, rivolti a bambine/i dai 4 ai 10 anni, all’insegna delle scienze naturali, della scoperta scientifica e del divertimento.
Attraverso attività di laboratorio e sfide creative, le/i partecipanti andranno alla scoperta di come gli animali, attraverso i loro sorprendenti sensi, percepiscono il mondo che li circonda.

Esplorazioni in Opificio: i super poteri degli animali

Bambine e bambini, pronti per cimentarvi in una caccia al tesoro alla scoperta della straordinaria diversità del regno animale?
Con lenti d’ingrandimento esploreremo lo spazio di Opificio Golinelli alla ricerca di tracce e indizi di animali insoliti. In laboratorio, l’osservazione dei campioni raccolti e la lettura di albi illustrati, ci permetteranno di scoprire aneddoti e curiosità riguardanti gli animali e le loro straordinarie capacità sensoriali. A seguire, utilizzeremo la nostra creatività per realizzare un animale dai super poteri che racchiuda le suggestioni raccolte durante l’attività.
Quando: domenica 12 novembre, alle ore 15.00-16.15, 16.45-18.00, 18.15-19.30.
Durata: 1h15’ Per bambine/i dai 4 ai 6 anni

Sens-azioni: giochiamo con i sensi animali

Lo sapevi che alcuni animali sono dotati di “super poteri” che derivano dalle loro capacità sensoriali?
Ne è un esempio l’olfatto degli orsi polari capace di fiutare una preda a chilometri di distanza o l’udito dei pipistrelli che gli consente di orientarsi nel buio. Osservazioni ed esperienze di laboratorio permetteranno alle/ai partecipanti di scoprire curiosità e aneddoti legati ai segreti dei sensi animali. Suddivisi in gruppo, metteranno in gioco tutti i loro sensi, cimentandosi in prove che li porteranno a scoprire il “super” animale misterioso.
Quando: domenica 12 novembre, repliche alle ore 14.30-16.00, 16.15-17.45, 18.00-19.30
Durata: 1h30’ Per bambine/i da 7 a 10 anni

  • Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
  • quando: Domenica 12 novembre 2023, dalle 14.30 alle 18.00
  • Costo: 10 euro
  • Info utili: qui info eventi@fondazionegolinelli.it

Eventi per bambini a Bologna 18-19 novembre

Spettacoli e percorsi per famiglie

Olimpiadi d’autunno a FICO

Un pomeriggio all’aria aperta all’insegna del divertimento, tutto dedicato ai colori, agli odori e ai prodotti dell’autunno.

Tra le prove d’abilità: salto con i sacchi, tiro alla zucca, rotolo in collina, lancio delle foglie, chi cerca trova.

Età indicata: 3-9 anni – Durata: 1 ora

  • Dove: Frutteto di FICO
  • Quando: sabato 18 e domenica 19 novembre : 15; 16
  • Costo: 12 euro a bambino

attività e laboratori per bambini

Laboratorio per bimbe e bimbi

laboratorio all’interno del Festival della letteratura in dialogo.  Che cosa ci lega? Che cosa significa essere amici? Ed essere innamorati?
Un laboratorio per avventurierI del pensiero in cui ci immergeremo nelle parole e nelle immagini degli albi illustrati, perché a viaggiare tra le storie… nascono domande! per bambine e bambini dai 6 ai 9 anni

  • Dove: Casa di Quartiere Fondo Comini, via Fioravanti 68, Bologna
  • Quando: 18 novembre 2023, 10:00
  • gratuito

intrecci tra natura e storie

Laboratorio di educazione ambientale per bambini e bambine di 3-5 anni: passeggiata al parco di Villa Scandellara da un albero all’altro seguendo tesori naturali e racconti tra il fantastico e il naturalistico in collaborazione con il LEA |

  • Dove: La Soffitta dei libri, via Scandellara, 50
  • Quando: 18 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazione obbligatoria scrivendo a: lea@fondazionevillaghigi.it

Città d’arte | Paul Klee

Laboratorio grafico-pittorico di sperimentazione del colore per bambine e bambini dai 4 ai 5 anni con un adulto accompagnatore

  • Dove: Set aRtelier, piazzale Mario Jacchia, 1
  • Quando: 18 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazione obbligatoria sul sito alidellafantasia.zapto.org e ingresso gratuito a iscrizione per max 8 coppie. Per informazioni: infoalifantasia@gmail.com | Whatsapp 3394038064 Annalisa

Ma come ti vesti?

Attività per bambine e bambini da 6 a 11 anni Attraverso una caccia al dettaglio, andremo a scoprire i meravigliosi outfit delle nostre bambole, giocando insieme sul rapporto tra abbigliamento e immagine. Successivamente diventeremo stilisti, realizzando delle bambole di carta con abiti inventati da noi.

  • Dove: Museo delle bambole, via Riva di Reno 79 40121 Bologna
  • Quando: 19 novembre 2023, 11
  • Per info, costi e iscrizioni: telefono: 0514845740 WhatsApp: 3494589952 email: info@ilmuseodellebambole.com

appuntamenti in biblioteca

Qui si gioca!

Incontro di giochi da tavolo per bambini e bambine da 6 a 10 anni, in collaborazione con l’Associazione Gondolin

  • Dove: Biblioteca O. Pezzoli, via Battindarno, 123 Bologna
  • Quando: 18 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazioni al numero 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.

La gonna viola di Fede

Lettura animata e laboratorio per bambine e bambini da 4 anni. Lettura del libro La gonna viola di Fede di Irma Borges e Francesco Fagnani (Nube Ocho, 2022).

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Patto generale di collaborazione per la promozione e la tutela dei diritti delle persone della comunità LGBTQI nella città di Bologna.

  • Dove: Biblioteca O. Pezzoli, via Battindarno, 123 Bologna
  • Quando: 18 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazioni: CBF Girotondo (via Pietro Gamberini 2) | telefono: 0512199706

attività nella natura per famiglie a Bologna

intrecci tra natura e storie

Laboratorio di educazione ambientale per bambini e bambine di 3-5 anni: passeggiata al parco di Villa Scandellara da un albero all’altro seguendo tesori naturali e racconti tra il fantastico e il naturalistico in collaborazione con il LEA |

  • Dove: La Soffitta dei libri, via Scandellara, 50
  • Quando: 18 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazione obbligatoria scrivendo a: lea@fondazionevillaghigi.it

Passeggiata matematica

Passeggiata per bambine e bambini 0-11 anni, ragazze e ragazzi 11-18 anni

Le passeggiate matematiche sono uno strumento utile per recuperare concetti di geometria tramite un approccio emozionale; inoltre gli spaccati urbani offrono continue occasioni per fare matematica.
Osservando, infatti, con altri occhi la pavimentazione di una strada, l’orologio sulla facciata di una chiesa, gli alberi di un parco, è possibile scoprire aspetti matematici nascosti nel quotidiano cittadino che ci circonda e raccontare matematica e geometria in modo innovativo.

  • Dove: Giardino Gino Cervi, Via Argia Magazzari 8a, Bologna
  • Quando: 19 novembre 2023, dalle 11:00 alle 12:30
  • Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Eventi per bambini a Bologna 25-26 novembre

Percorsi e attività per famiglie

Dumbo kids

Dumbo kids è il Family Village allestito al Distretto DumBo di Bologna in versione invernale, all’interno dello spazio bianco.

Tante aree ludiche cui possono accedere i bimbi per giocare tra di loro o con l’aiuto di mamma e/o papà: Cantiere dei Piccoli, mini formula kids, area big mattoncino, brick table. A disposizione i divanetti relax e l’area ristoro

Le attività sono consigliate per bimbi da almeno 2 anni compiuti in su.

Inoltre nelle due giornate sarà a disposizione una bravissima truccabimbi (servizio incluso nel ticket) per trasformare i bimbi nei loro personaggi preferiti

  • Dove: Spazio Dumbo
  • Quando: sabato 25 novembre : 14,00- 21,00 domenica 26: 11,00 – 19,00
  • Costo: 8 euro a bambino dai 2 agli 11 anni – adulti  e bambini 0-2 anni gratuito

Tanti appuntamenti a Bologna Fiere

Questo weekend in fiera a Bologna ci sono tantissimi eventi:

-Il Mondo Creativo dal 23/11 al 26/11
– WOW, la fiera con più passioni! dal 23/11 al 26/11
– Handmade Stories dal 24/11 al 26/11
– Fiera dell’elettronica di consumo dal 25/11 al 26/11
– A tutto disco dal 25/11 al 26/11
– Mostra Mercato cambio & scambio dal 25/11 al 26/11
– Mostra Mercato del Fumetto dal 25/11 al 26/11
– Evento Passione Giappone dal 25/11 al 26/11
– Pet expo & show dal 25/11 al 26/11
– Mercato dei Vini e dei Vignaioli Indipendenti dal 25/11 al 27/11

All’interno di Mondo Creativo sono previsti laboratori per bambini e un’area kids. A Wow troverai anche una mostra di mattoncini Brick Mania.

  • Dove: Bologna Fiere
  • Quando: sabato 25 novembre e domenica 26 novembre
  • Costo: Biglietto ridotto via mail 9 euro
  • info qui

Appuntamenti in biblioteca e laboratori 

La storia di Cappuccetto Rosso

Lettura animata per bambine e bambini 2-6 anni. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In collaborazione con UDI | Unione Donne in Italia.

  • Dove: Il Salotto delle Fiabe, via Marco Emilio Lepido 181, Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10
  • Prenotazioni telefono: 0512199744 email: cbfilsalottodellefiabe@edu.comune.bologna.it

Think4FutureLAb

Lettura animata sulla parità di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lettura guidata di un albo illustrato per parlare di parità di genere a bambine e bambini da 4 a 10 anni. Segue laboratorio didattico/espressivo sul tema.

  • Dove: Centro civico Corticella, Via Gorki, 10 40128 Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:00
  • info aicsbalocchi@gmail.com – Prenotazione obbligatoria via Whatsapp 3757756196 (entro il venerdì precedente per il sabato e il lunedì ed entro il martedì per il mercoledì.

Rosso come…

Lettura di albi illustrati e laboratorio grafico pittorico con il colore rosso. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, sabato 25 novembre il Centro per Bambini e Famiglie Populonia sarà straordinarimentre aperto dalle 10 alle 12 con una lettura di albi illustrati e laboratorio grafico pittorico con il colore rosso. Evento gratuito per bambine e bambini da 0 a 6 anni.

  • Dove: Centro Polifunzionale Populonia, Via Populonia 2 – Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:00
  • Prenotazioni Info e iscrizioni 0512199835 cbfpopulonia@edu.comune.bologna.it

Qui si gioca!

Incontro di giochi da tavolo per bambini e bambine da 6 a 10 anni, in collaborazione con l’Associazione Gondolin

  • Dove: Biblioteca Tassinari Clò – Parco di Villa Spada, Via di Casaglia 7, Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazioni al numero tel. 0512196535 mail: bibliotecavillaspada@comune.bologna.it

I diritti delle bambine

Letture sui diritti delle bambine per bambine/i 6 – 10 anni. Evento organizzato in occasione della giornata contro la violenza sulle donne e della settimana dei diritti dell‘infanzia e dell‘adolescenza.

  • Dove: Biblioteca Luigi Spina, Via Casini 5, 40127 Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazioni: scrivere a bibliotecalspina@comune.bologna.it telefonare allo 051 2195341

Chi c’è nella neve

Letture e laboratori per bambine e bambini da 6 a 10 anni 25 novembre, dalle 10.30 alle 11.30: Chi c’è nella neve? Un orso!

  • Dove: Biblioteca O. Pezzoli, via Battindarno, 123 Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazioni al numero 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.

Le letturine

Grandi libri per piccolissimi lettori e lettrici. Letture animate per bambine e bambini 0-2 anni

  • Dove: Spazio Lettura C’era una volta, via Benini, 1 Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:30
  •  necessaria la prenotazione entro il giovedì precedente, scrivendo un‘email a: ceraunavolta.bo@gmail.com

Chi c’è nella neve

Letture e laboratori per bambine e bambini da 6 a 10 anni 25 novembre, dalle 10.30 alle 11.30: Chi c’è nella neve? Un orso!

  • Dove: Biblioteca O. Pezzoli, via Battindarno, 123 Bologna
  • Quando: 25 novembre 2023, 10:30
  • Prenotazioni al numero 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.

Spettacoli per bambini a Bologna

Rassegna per bambini e famiglie al Bacchelli

Laboratori e spettacoli gratuiti

26 novembre Laboratori di giocoleria e arte circense a cura di CSI Casalecchio e Arterego.

Tre spettacoli a cura di Arterego:
3 dicembre: Mr Sacha in Alpha‘g Show
10 dicembre: Berto in In cammino
17 dicembre: Alex Turra in Un po‘ di magia
Eventi realizzati con il contributo del bando di Cura della Comunità e Cura del Territorio 2023 del Quartiere Borgo Panigale-Reno.

  • Dove:Centro polifunzionale Riccardo Bacchelli, Via Galeazza 2, 40132 Bologna
  • Quando: sabato 25 novembre : 14,00- 21,00 domenica 26: 11,00 – 19,00
  • info qui

Papero Alfredo

I burattini non sono tutti uguali, sono come le persone: diversi. Hanno i loro sogni, gusti, desideri e quando vogliono puntano i piedi come i bambini, le bambine e certi grandi; anche se, i piedi, i burattini non li hanno. Papero Alfredo è il nuovo burattino di Bruce: piccolo e deciso, ma anche inesperto e un po’ capriccioso.
Una storia divertente che racconta del rapporto tra vecchio e nuovo, tra babbi e figli: due generazioni destinate ad amarsi, sfidarsi e rincorrersi per l’eternità. Dai 4 ai 10 anni

Dopo lo spettacolo, incontriamo i personaggi della storia!

  • Dove: ITC TEATRO via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
  • Quando: 26 novembre alle 16.30
  • biglietto adulto 8 euro – bambine/i 6,50 €

Visitare Bologna con i bambini: tour e biglietti

Se vivi a Bologna, sicuramente la conosci a menadito, ma può essere bello riscoprirla insieme ai bambini. Qui trovi i nostri consigli su cosa vedere a Bologna con i bambini e alcune idee che puoi prenotare subito per non avere più pensieri durante la tua visita a Bologna

bambini davanti a san petronio

Se ti piace scoprire le città in bicicletta, prenota subito questo tour di Bologna in bici oppurese preferisci scoprirla a piedi puoi  acquistare online questa visita guidata alla città di Bologna
Appassionati d’auto? A Bologna c’è il Museo Ferruccio Lamborghini Puoi prenotare online il tuo biglietto
Sei mai salito sulla Torre degli asinelli? Se non vuoi avere pensieri, prenota subito il tuo biglietto con degustazione inclusa

Altri appuntamenti imperdibili a novembre in Emilia Romagna

Eventi da prenotare in anticipo

The Christmas Show

Un viaggio attraverso la magia del Natale che vede sul palcoscenico 40 artisti, 165 costumi e una colonna sonora di 100 minuti con grandi classici e brani natalizi indediti. È la vigilia di Natale e la stazione centrale è colma di passeggeri, l’aria di festa si respira ormai dappertutto. Si sente il rintocco del grande orologio, poi il fischio del treno ed una nuvola di fumo.. Il misterioso capotreno invita tutti i suoi ospiti a salire a bordo. Che il nostro magico viaggio abbia inizio! Attraverseremo il Polo Nord, incontreremo la Regina delle Nevi, visiteremo la fabbrica di Santa Claus, il paese del Grinch e scopriremo le tradizioni natalizie del nostro bel paese, storie antiche mai raccontate…
Uno spettacolo coinvolgente dai ritmi travolgenti, luci, atmosfere ed effetti speciali, per rivivere ciò che ognuno di noi porta nel cuore nel periodo più magico dell’anno.

  • Bologna, al teatro Celebrazioni il 7 dicembre alle 21 e  l’ 8 dicembre alle 17,30 e alle 21

A Christmas Carol Musical

Torna il  più bel musical in italiano sull’opera senza tempo di Charles Dickens. Imperdibile per chi ama l’atmosfera del Natale.

  • Piacenza, teatrto Politeama,  il 22 dicembre alle 17 e alle 21
  • Ferrara, Teatro Nuovo, il 29 dicembre alle 17 e alle 21

<< I biglietti si esauriscono facilmente,acquista il aquista il tuo biglietto on line>>

I musei di Bologna e i laboratori per bambini

Ho preparato una nuovissima agenda interamente dedicata ai musei, leggila subito qui:

bimbo con mani su tela

FICO e Luna Farm: divertenti e perfetti se è brutto tempo

FICO e Luna Farm

Se vuoi trascorrere un weekend a Bologna, ma sono un’ottima idea anche per spezzare un viaggio da nord a sud oppure in caso di brutto tempo, ti consigliamo anche di fare una tappa da FICO e a Luna Farm. I due parchi sono vicini ma non sono collegati, però entrambi fanno parte del circuito Viviparchi, e con la card hai diritto a sconti sul biglietto di ingresso (se non ce l’hai puoi utilizzare il nostro codice sconto VIVP24).

Sia da Fico che a Luna Farm ogni weekend sono in programma eventi per i più piccoli. Se vuoi altre info su cosa da Fico:

Lunafarm

Anche a Luna Farm il divertimento è assicurato, è un vero e proprio parco divertimenti interamente al coperto a tema contadino

A teatro coi bambini a Bologna: gli spettacoli per famiglie

Se vuoi trascorrere un pomeriggio a teatro con i bambini, a Bologna ci sono diverse compagnie teatrali che organizzano rassegne di teatro per ragazzi e spettacoli adatti a diverse fasce d’età.

 

A Bologna con i bambini: info utili

 

E se hai in programma un weekend a Bologna, ti servirà anche un posto dove dormire:

Verrai in vacanza a Bologna e non hai ancora deciso dove dormire?  Trova subito le migliori offerte per dormire coi bambini a Bologna

se invece viaggi in camper ti segnaliamo questa area sosta:

Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.