Cosa fare oggi a Bologna con i bambini? Ma soprattutto cosa fare a Bologna nel weekend?
E’ ufficialmente iniziato l’autunno e ottobre è un mese pienissimo di cose da fare, ci sono le zucche, il foliage, Halloween. Ma puoi anche decidere di trascorrere una giornata da turista, scoprendola con visite guidate ed entrando nei musei, che sia alla ricerca di attività per i tuoi bambini, qui troverai tutti gli appuntamenti in continuo aggiornamento.
Cosa fare con i bambini a Bologna nel weekend?
Nell’agenda degli eventi per bambini di Bologna troverai gli eventi che si ripetono e una sezione dedicata ai singoli weekend. PS: i musei sono in un’agenda a parte con un fittissimo calendario: li trovi al punto 8.
In questo articolo sugli eventi per bambini a Bologna a ottobre troverai:
1.Eventi per bambini a Bologna che si ripetono a ottobre
2.Eventi per bambini a Bologna 7-8 ottobre
3. Eventi per bambini a Bologna 14-15 ottobre
4. Eventi per bambini a Bologna 21-22 ottobre
5. Eventi per bambini a Bologna 28-29 ottobre
6. Visitare Bologna con i bambini: tour e biglietti
7. Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo
8.I musei di Bologna e i laboratori per bambini
9. FICO e Luna Farm: divertenti e perfetti se è brutto tempo e con tantissimi eventi a tema Halloween
10.A teatro coi bambini a Bologna: gli spettacoli per famiglie
11.A Bologna con i bambini: info utili
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:
Eventi per bambini a Bologna che si ripetono a ottobre
Mostra: colors for draw peace
Esposizione di disegni di bambini ucraini sul tema della Pace, realizzata in occasione del WORLD PEACE DAY.
Il progetto di esposizione di disegni di bambini ucraini sul tema della Pace è stato ideato dalla direttrice della Scuola d’arte di Kherson, Yulia Slipich, e portato in Italia dalle associazioni VITAWORLD/VITAUKR e COLORS FOR PEACE nell’ambito del progetto “UKRAINIAN ART IN ITALY. Human Rights (cancelled)” con il sostegno dalle istituzioni e associazioni italo – ucraine.
Il Settore Musei Civici Bologna è lieto di ospitare l’esposizione di disegni di bambini ucraini presso tre delle proprie sedi: il
Il progetto si inserisce nell’ambito delle iniziative di solidarietà e accoglienza con cui il Comune di Bologna si è prontamente attivato in favore della città ucraina di Kharkiv, a cui è legato da uno storico patto di amicizia sottoscritto nel 1966.
- Quando: dal 22 settembre al 21 ottobre
- Dove: Museo Civico Archeologico, Museo civico del Risorgimento e Museo del Patrimonio Industriale.
- Costo: La mostra è visitabile a partire dal 22 settembre 2023 negli orari di apertura del Museo con pagamento del biglietto di ingresso.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.
Mapping exhibition – mostra di illustrazioni in Salaborsa
La Mapping Exhibition è composta da due mostre sugli intrecci tra illustrazione e arti performative per la prima infanzia. La prima è “la Mappa illustrata”, con 34 illustrazioni originali di quattro autori di fama mondiale ispirate liberamente alle 24 domande generative della Mappa. La seconda è “il bambino spettatore” con 140 tavole.
Vengono organizzate anche visite guidate per famiglie, da prenotare sul sito.
In collaborazione con Salaborsa Ragazzi e i lettori volontari, sono state organizzate alcune letture ispirate ai temi della mostra e realizzate all’interno degli spazi espositivi, giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 ottobre alle 17.30. Prenotazioni delle letture a partire dal 12 ottobre allo 051 2194411, negli orari d’apertura di Salaborsa Ragazzi.
- Quando: dal 20 al 28 ottobre 2023
- Dove: Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3, 40124 Bologna
- Costo: La mostra negli orari di apertura della biblioteca.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.
Castagne
E’ tempo di castagne, qui trovi il nostro articolo con tutte le info su dove raccoglierle, sulle sagre e gli appuntamenti a tema per famiglie, non perderti quella organizzata per famiglie a Monghidoro il 1 novembre.
Castagnata nel bosco a Monghidoro
Mercoledì 1 novembre appuntamento sui Colli bolognesi, PER Raccolta Castagne, Pic Nic nel Bosco e Animazione bimbi.
Dopo la raccolta ci sarà il pranzo in modalità pic nic (distribuzione cestini alle 12,30) e animazione per i bimbi, a stretto contatto con la natura.
Nel pomeriggio dalle 14.00 circa: laboratori e attività per i piccini, di seguito descritte:
– caccia agli gnomi del bosco
– percorso sensoriale tra la natura
– lettura della storia “il ladro di foglie”
– collage – foliage: realizziamo un’opera d’arte con le bellissime foglie autunnali
Non incluso nel costo della Gionata il costo delle castagne che verranno raccolte, al prezzo davvero conveniente di euro 3/al kg per castagne selezionate in qualità e pezzatura!
- Dove: Castagneto del Casone di Monghidoro (BO)
- Quando: 1 novembre
- Costo: 22 euro adulti – 15 euro baby
- << PRENOTA SUBITO QUI >>

Halloween
Sai quante cose ci sono da fare in Emilia Romagna in occasione di Halloween? Tantissime, leggi la nostra agenda!
Visita alla grotta del Farneto
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 14 ottobre doppio appuntamento alle 14.30 e 16
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Visita alla grotta della Spipola
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 8 e 22 ottobre alle 9.30 – il 22 anche alle 14.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Eventi per bambini a Bologna 7-8 ottobre
Acrofamily
Movimento, narrazione, divertimento e fantasia insieme a Serena Ganeo!
Evento inserito all’interno del progetto risultante dal percorso di co-progettazione finalizzato alla realizzazione degli interventi e delle attività volti alla cura del territorio e della comunità nel Quartiere Savena per gli anni 2022-2023
- Dove: Giardino Alessandrini in zona Savena
- quando: 7 ottobre alle 16
- Costo: gratuito
- Info utili: info qui Per saperne di più 3406281840 educazione.empiria@gmail.com
Famu – famiglie al Museo
Giornata nazionale delle famiglie al Museo, con eventi in tutta Italia.
- Dove: vari musei
- quando: 8 ottobre
- Info utili: info qui
Caccia ai tesoro arancioni
Torna la più grande e divertente caccia al tesoro mai vista. Contemporaneamente in tutta Italia, è l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, divertendosi in compagnia e per godere dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera Arancione sanno offrire.
- Dove: varie location
- quando: 8 ottobre
- Costo: da verificare
- Info utili: info qui
Eventi per bambini a Bologna 14-15 ottobre
Spettacolo di Lucilla a Luna farm
Spettacolo di Lucilla a tema Halloween
- Dove: Luna Farm
- quando: sabato 14 ottobre alle 17
- Costo: 15 euro – biglietto giornata special (dai 90 cm in su)
- Info utili: Acquista subito il tuo ingresso, vanno a ruba!
Zeta di Zorro – spettacolo di Fantateatro
Un eroe mascherato lotta contro le ingiustizie e la tirannia a favore della povera gente di Los Angeles. Si fa chiamare Zorro, sebbene la sua reale identità sia quella del ricco Don Diego de la Vega. Il misterioso Zorro combatte il perfido comandante Ortega che mira all’assassinio del governatore della California. Tuttavia in città Zorro non è l’unico nemico di Ortega: anche la giovane Raquel si oppone ai suoi spietati ordini. Consigliato dai 4 anni in su. La durata dello spettacolo è di 1 ora senza intervallo.
- Dove: Teatro Dehon
- quando: domenica 15 ottobre alle 17.30
- Costo: a partire da 11 euro
- Info utili: Acquista subito il tuo biglietto
La chimica del cavolo
Fondazione Golinelli propone un pomeriggio di attività gratuite all’insegna della creatività, dell’arte, della scoperta e della scienza, rivolte a bambine/i e ragazze/i dai 4 ai 13 anni, con alcune postazioni interattive anche per adulti.
Laboratori con spettacolari e colorate reazioni chimiche, letture animate e postazioni interattive di Realtà Virtuale per scoprire quanto arte, scienza e creatività siano indissolubilmente legati tra loro.
La chimica del cavolo Bambine e bambini, siete pronte/i per un viaggio alla scoperta dei colori dell’orto? Il protagonista dell’attività sarà il cavolo viola, alimento amico e nemico di molti. Useremo la vostra creatività e fantasia per trasformare il suo succo in un nuovo colore della tavolozza con il quale creare opere. Sfrutteremo poi le sue proprietà chimiche per sperimentare “effetti magici”. A calarci nell’attività, la lettura dell’albo illustrato “L’orto arcobaleno” (Franco Cosimo Panini, 2021) realizzato per il progetto “Good for Food”, a cura di Fondazione Golinelli promosso dal Comune di Bologna.
Quando: sabato 14 ottobre, repliche alle ore 15.15-16.30 e 17.00-18.15
Durata: 1h15’
Per chi: bambine/i dai 4 ai 6 anni
WOW, CHE CHIMICA! Voi la conoscete la storia dei colori? In questo laboratorio, attraverso la sperimentazione e l’uso di alcuni reagenti chimici, scopriremo su di loro tante curiosità e aneddoti: dall’affascinante storia alla struttura chimica di alcune molecole che li compongono. Ci metteremo in gioco in prima persona nell’estrazione di alcuni pigmenti organici e nella sintesi di altri inorganici, quali l’azzurro, il blu di Prussia, il verde o il rosso mattone, utilizzati sin dall’arte antica. I pigmenti così ottenuti saranno poi utilizzati per creare una propria opera.
Quando: sabato 14 ottobre, repliche alle ore 15.00-16.30 e 17.00-18.30
Durata: 1h30’
Per chi: ragazze/i da 7 a 10 anni
Arte e scienza della cianotipia Le/i partecipanti saranno guidate/i in un percorso di esplorazione di alcuni dei principali codici visivi usati nei linguaggi artistici ed espressivi, visti da un punto divista tecnico e scientifico. Tra exhibit di illusioni ottiche, specchi deformanti e strumenti di animazione, comprenderanno come il nostro occhio e il nostro cervello percepiscono e interpretano il mondo che ci circonda. In laboratorio, usando la tecnica della cianotipia messa a punto a metà ‘800 dell’astrofisico William Herschel, realizzeranno una foto impressione per comprendere i meccanismi che permettono di disegnare e colorare per mezzo della luce.
Quando: sabato 14 ottobre, 15.30 alle 17.30
Durata: 2h
Per chi: ragazze/i da 10 a 13 anni
Live Virtual Experience: elettroforesi in realtà virtuale GOLINELLI LiVE – Live Virtual Experience è la nuova piattaforma educativa in realtà virtuale che offre un’esperienza di laboratorio immersiva e inclusiva. Il progetto di Fondazione Golinelli si propone di avvicinare sempre più, in modo innovativo, coinvolgente ed efficace, le/i ragazze/i al mondo della ricerca scientifica. In questa occasione, le/i partecipanti saranno teletrasportati in un laboratorio virtuale dove sperimenteranno l’elettroforesi su gel di acidi nucleici, una tecnica di biologia molecolare che consente la separazione, l’identificazione e la purificazione di frammenti di DNA e RNA in base alle dimensioni e alla carica.
Quando: sabato 14 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30
Durata: repliche in loop a fruizione libera
Per chi: ragazze/i dai 13 anni e adulti
- Dove: Opificio Golinelli, Via Paolo Nanni Costa 14, Bologna
- quando: sabato 14 ottobre 2023, dalle 15.00 alle 18.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui info eventi@fondazionegolinelli.it
Passeggiando nei parchi della città
Passeggiata dal Parco dei Cedri lungo Savena fino a Ponticella di San Lazzaro. Alla scoperta della presenza della natura nelle aree urbane: per conoscere gli alberi negli spazi pubblici delle nostre città, nei parchi e nei giardini. Adatto dagli 8 anni
- Dove: Ritrovo presso il ponte di legno di via Canova, Parco die Cedri – San Lazzaro di Savena
- quando: 15 ottobre dalle 10
- Costo: gratuito
- Info utili: info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria: entro il 13 infea@enteparchi.bo.it 320/4607940
A passeggio nel parco
Breve escursione sui sentieri dell’area protetta per scoprirne la biodiversità e la ricchezza di paesaggi e ambienti.
- Dove: Ritrovo presso Centro Visite San Teodoro, via Abbazia 28 – Valsamoggia
- quando: 15 ottobre dalle 15.30
- Costo: gratuito
- Info utili: info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria:infea@enteparchi.bo.it 320/4607940
Festival del gioco a Casalecchio di Reno
Associazioni di Volontariato I Giochi di una volta… a cura di Eventi, Gonfiabili per Bambini, Mercatino dei Bambini, Mostra e Spazio Giochi con i Mattoncini Lego, Laboratori Creativi per Bambini, Stramercato, tutte le merceologie, Opere del Proprio Ingegno, Aziende agricole, Animatori in strada
- Dove: via Garibaldi, via Mazzini, Piazza Stracciari Casalecchio di Reno
- quando: 15 ottobre dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria:infea@enteparchi.bo.it 320/4607940
Eventi per bambini a Bologna 21-22 ottobre
Spettacoli e percorsi per famiglie
Spettacolo dei 44 gatti a Luna farm
Spettacolo dei 44 gatti a tema Halloween
- Dove: Luna Farm
- quando: sabato 21 ottobre
- Costo: 15 euro – biglietto giornata special (dai 90 cm in su)
- Acquista subito il tuo ingresso, vanno a ruba!
Perbach – spettacolo musicale
Spettacolo musicale con musiche di Bach, consigliato dai 4 anni. Un divertente gioco musicale, una trama polifonica a più voci che coinvolge due musicisti, un’attrice e una danzatrice per raccontare i tratti essenziali della sua vita e della sua opera.
- Dove: Museo della Musica Sala Eventi – BOLOGNA (BO)
- quando: sabato 21 ottobre dalle 15 alle 17
- Acquista subito il tuo biglietto
Dumbo kids
Dumbo kids è il Family Village allestito al Distretto DumBo di Bologna nel primo weekend di settembre, con tante aree ludiche cui possono accedere i bimbi per giocare tra di loro o con l’aiuto di mamma e/o papà. Con il ticket i bambini riceveranno il braccialetto che darà loro accesso illimitato alle aree ludiche: il Cantiere dei Piccoli, il circuito “Mini Formula Kids”, l’area Big Mattoncino e il Brick Table: 12 tavoli con migliaia di piccoli lego per grandi costruzioni.
- Dove: Spazio Dumbo
- Quando: sabato 21 e domenica 22: 11,00 – 19,00
- Costo: 8 euro a bambino dai 2 agli 11 anni – adulti e bambini 0-2 anni gratuito
Attività nella natura a Bologna
Laboratorio di Educazione Ambientale – scoperte allo stagno
laboratorio per bambine e bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto con osservazioni e scoperte allo stagno didattico del parco Scandellara.
- Dove: Villa Scandellara, Via Scandellara 50
- quando: sabato 21 ottobre alle 10
- Costo: gratuito
- Info: qui iscrizione lea@fondazionevillaghigi.it
A caccia dell’orso andiamo…al quartiere Navile
Il Sabato del Villaggio al Quartiere Navile con una mattinata di gioco e scoperta proposta dal coordinamento pedagogico e dal Sest di Navile, dedicata a tutte le famiglie, alle bambine e ai bambini del quartiere.
Saranno allestiti diversi angoli di gioco tematici curati dal personale dei Servizi ZeroSei e dalle agenzie culturali del territorio
- Dove: Parco della Zucca, via Saliceto 5 – Bologna
- quando: sabato 21 ottobre alle 10
- Costo: gratuito
- Info: qui
Laboratorio di Educazione Ambientale – scoperte allo stagno
laboratorio per bambine e bambini dai 3 anni accompagnati da un adulto con osservazioni e scoperte allo stagno didattico del parco Scandellara.
- Dove: Villa Scandellara, Via Scandellara 50
- quando: sabato 21 ottobre alle 10
- Costo: gratuito
- Info: qui iscrizione lea@fondazionevillaghigi.it
Visita alla grotta della Spipola
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 22 ottobre alle 9.30 – il 22 anche alle 14.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Eventi per bambini a Bologna 27-29 ottobre
Appuntamenti in biblioteca e laboratori
La notte dei pupazzi
Torna l’iniziativa della notte magica dei pupazzi in biblioteca: i bambini porteranno il loro pupazzo del cuore per fargli trascorrere la notte in biblioteca e lo andranno a riprendere il giorno successivo la mattina dopo.
- Dove: varie biblioteche di Bologna
- Quando: dal 27 ottobre nel pomeriggio
- Info: qui
Giochi di ieri, oggi e domani
Cestino dei tesori, coding, giochi di una volta, pittura in verticale, letture mimate, suonate, in LIS, giochi di movimento, lavabambolotti, canzoni per bambini e bambine da 0 a 6 anni.
Costruttività in divenire Centro ReMida Bologna _ Terre d’Acqua
Laboratorio sana alimentazione e merenda a base di frutta fresca | Coop Allenza 3.0
A me non serve più, lo vuoi tu? Mercatino del libero scambio | Comitati di nido e infanzia
Nati per leggere A cura delle volontarie delle Biblioteche Pezzoli e Borgo Panigale
- Dove:Il Sabato del Villaggio Borgo Panigale – Reno – Giardino Ernesto Che Guevara, Via Battindarno 127
- Quando: 28 ottobre alle 10
- Info: qui
Cucine aperte – laboratorio e visita guidata
Laboratorio e visita guidata per bambine e bambini 0-11 anni
La visita guidata all’interno del Centro di Produzione Pasti è riservata ai genitori e si svolge in presenza delle dietiste e dei responsabili della gestione della refezione scolastica oltre a un rappresentante del Comune, attraverso un percorso che illustra le modalità di preparazione del pasto, le caratteristiche delle materie prime impiegate e dei menù, i controlli effettuati per la sicurezza ed il rispetto del capitolato d’appalto. Durante l’evento i bambini presenti hanno la possibilità di partecipare ad un laboratorio di cucina dove vengono coinvolti nella preparazione di una ricetta del menù scolastico.
A cottura ultimata e a laboratorio concluso, i genitori si uniscono ai bambini per l’assaggio della preparazione e per la valutazione della ricetta. L’invito è rivolto alle famiglie dei bambini che frequentano le scuole servite dal Centro di Produzione Pasti Fossolo.
- Dove: Centro di Produzione Pasti Nuovo Fossolo, via Paolo Canali, 19 Bologna
- Quando: 28 ottobre 2023, dalle 10:00 alle 12:00
- Info: qui Prenotazione obbligatoria aì numeri 0512195740 / 0512194106. Max 60 partecipanti.
Arti e scienze al femminile
5 laboratori e spettacoli per bambine/i a cura dell’associazione Dry-art per la rassegna Borgo Giochi.
28 ottobre ore 11 > Il giardino di Margherita, spettacolo per bambine/i da 8 a 11 anni, a cura di associazione culturale Ca rossa
11 novembre, ore 11 > Dian Fossey: la mia vita nella giungla laboratorio per bambine/i da 8 a 11 anni, a cura di Manuela Ara
25 novembre, ore 11 > Il magiacarta, spettacolo teatrale per bambine/i da 3 a 7 anni, a cura di Teatrino a due pollici
16 dicembre, ore 11 > Margherita Hack: polvere di stelle, laboratorio per bambine/i da 8 a 11 anni, a cura di Manuela Ara
22 dicembre, ore 17 > Fiabe a manovella con Wanda Circus
- Dove:Biblioteca Borgo Panigale, via Legnano 2
- Quando: 28 ottobre 2023 alle 11
- Info: qui
Percorsi speciali per famiglie e bambini
Halloween alla Rocchetta Mattei: il parco delle zucche 2023
Un percorso di più di un’ora tra giochi e natura, condotto dalle animatrici de “Il Bosco delle Meraviglie”, che porteranno alla scoperta del parco di zucche, dove poter fotografare, giocare e scegliere la propriazucca preferita (saranno a disposizione anche le carrioline e i mini trattori); seguirà poi il laboratorio (intaglio o decorazione in base all’età), la caccia alla zucca (una caccia al tesoro a tema) e infine tanti giochi insieme!
- Dove: Rocchetta Mattei
- Quando: 28 e 29 Ottobre 2023 turni alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00,
- Costo: 12€ bambini
A scuola di magia – il segreto di Halloween alla Rocchetta Mattei
Nel giorno di Halloween la Rocchetta Mattei si trasformerà nella più famosa Scuola di Magia e Stregoneria del mondo, con un percorso interattivo della durata di 75 minuti in cui si esplorerà il castello passando dalla Sala Grande alle lezioni con i professori, ai duelli magici, a scontri con i cattivi, e molto altro ancora, per vivere una vera avventura da mago, proprio durante la festa delle zucche.
Il pubblico sarà coinvolto direttamente nei giochi e nelle attività proposte, studiate per affascinare sia adulti che bambini. Il Ticket in Castello comprende: ingresso, percorso interattivo, drink magico di arrivederci, spilla
- Dove: Rocchetta Mattei
- quando: 31 ottobre turni alle 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18, 19
- Costo: 15€ adulti dagli 11 anni compiuti 12€ baby dai 3 ai 10 anni Gratis < 2 anni
- Acquista subito il tuo ingresso
Visitare Bologna con i bambini: tour e biglietti
Se vivi a Bologna, sicuramente la conosci a menadito, ma può essere bello riscoprirla insieme ai bambini. Qui trovi i nostri consigli su cosa vedere a Bologna con i bambini e alcune idee che puoi prenotare subito per non avere più pensieri durante la tua visita a Bologna
Altri appuntamenti imperdibili a ottobre in Emilia Romagna
Questo weekend in Emilia Romagna
I tre Moschettieri – spettacolo di Fantateatro a Modena
Spettacolo di Fantateatro dai 4 anni, durata 1 ora senza interavalli.
- Dove: Teatro Michelangelo – MODENA (MO)
- quando: domenica, 22 ottobre 2023 alle ore 17:00
- Acquista subito il tuo biglietto
Eventi da prenotare in anticipo
Cirque du Soleil
Nuovo spettacolo del celebre Cirque du Soleil
- Dove: Casalecchio di Reno – Unipol Arena
- Quando: dal 2 al 5 novembre
- Costo: biglietti da 22 euro
Cappuccetto Rosso
La nonna di Cappuccetto è malata e dunque la bambina deve attraversare il bosco per raggiungerla e portarle le provviste e incontrerà nel suo cammino un lupo. Questa volta però a interpretare il lupo è un sostituto, un lupo imbranato, smemorato e… vegetariano! (dai 3 anni)
spettacolo di Fantateatro dai 3 anni
- Dove: TaG Teatro a Granarolo – GRANAROLO DELL’EMILIA (BO)
- Quando: domenica, 5 novembre 2023 alle ore 17:30
Mortina – uno spettacolo che ti farà morire dal ridere
Spettacolo di Mortina per famiglie.
- Dove: Teatro Nuovo – Ferrara
- Quando: 12 novembre alle 15.30
- Costo: biglietti da 22 euro
The Christmas Show
Un viaggio attraverso la magia del Natale che vede sul palcoscenico 40 artisti, 165 costumi e una colonna sonora di 100 minuti con grandi classici e brani natalizi indediti. È la vigilia di Natale e la stazione centrale è colma di passeggeri, l’aria di festa si respira ormai dappertutto. Si sente il rintocco del grande orologio, poi il fischio del treno ed una nuvola di fumo.. Il misterioso capotreno invita tutti i suoi ospiti a salire a bordo. Che il nostro magico viaggio abbia inizio! Attraverseremo il Polo Nord, incontreremo la Regina delle Nevi, visiteremo la fabbrica di Santa Claus, il paese del Grinch e scopriremo le tradizioni natalizie del nostro bel paese, storie antiche mai raccontate…
Uno spettacolo coinvolgente dai ritmi travolgenti, luci, atmosfere ed effetti speciali, per rivivere ciò che ognuno di noi porta nel cuore nel periodo più magico dell’anno.
- Bologna, al teatro Celebrazioni il 7 dicembre alle 21 e l’ 8 dicembre alle 17,30 e alle 21
A Christmas Carol Musical
Torna il più bel musical in italiano sull’opera senza tempo di Charles Dickens. Imperdibile per chi ama l’atmosfera del Natale.
- Piacenza, teatrto Politeama, il 22 dicembre alle 17 e alle 21
- Ferrara, Teatro Nuovo, il 29 dicembre alle 17 e alle 21
<< I biglietti si esauriscono facilmente,acquista il aquista il tuo biglietto on line >>
I musei di Bologna e i laboratori per bambini
Ho preparato una nuovissima agenda interamente dedicata ai musei, leggila subito qui:
FICO e Luna Farm: divertenti e perfetti se è brutto tempo (e super per Halloween)
FICO e Luna Farm
Se vuoi trascorrere un weekend a Bologna, ma sono un’ottima idea anche per spezzare un viaggio da nord a sud oppure in caso di brutto tempo, ti consigliamo anche di fare una tappa da FICO e a Luna Farm. I due parchi sono vicini ma non sono collegati, però entrambi fanno parte del circuito Viviparchi, e con la card hai diritto a sconti sul biglietto di ingresso (se non ce l’hai puoi utilizzare il nostro codice sconto VIVP23).
Halloween da FICO
Pumpkin Patch da FICO
Torna anche quest’anno il pumpkin patch organizzato da FEshion nel frutteto di FICO
- Quando: sabati e domeniche di ottobre
- Costo: 12 € a bambino
La giostra del re delle zucche
un divertente percorso gioco dedicato ad Halloween.
A partire dal 21/10 la “giostra della Terra” di Fico, si trasformerà nella giostra del re delle zucche, per un divertente percorso interattivo per grandi e piccini tra giochi, scherzi e tanto divertimento!
Il ticket attività è unicamente riservato ai bambini, che potranno essere accompagnati nel labirinto da un solo genitore.
Età indicata: 3-11 anni Durata: 1 ora
- Dove: Fico – Via Paolo Canali 40127 – Bologna -Giostra della terra
- Quando: 21 e 22, 28 e 29 e martedì 31 Ottobre alle ore 14/15/16/17
- Costo: 12 € baby
- Info utili: <<prenota subito il tuo biglietto>>
Fico – Show Halloween – lo show dei cattivi
Cosa è successo ai cattivi delle fiabe e ai loro poteri?
Perché hanno perso le loro doti perfide, e soprattutto…come ritrovarle? Forse grazie a un amuleto
magico? Cosa succede quando Malefica, Uncino e Jafar cercano di impossessarsene?
- Dove:centro congressi di FICO a Bologna in Via Paolo Canali.
- Quando: 31 ottobre 2023 alle 17
- Costo: 10 euro (adulti e bambini dai 2 anni in su)
- Info utili: prenota il tuo biglietto qui
Foto di FICO
Fico – Dolcetto o scherzetto
Tutti i bambini dai 3 ai 12 anni riceveranno in accoglienza il sacchettino di Halloween e una cartolina per andare alla ricerca dei dolci più dolci del parco. Dolcetto o scherzetto? Basta domandarlo agli artigiani di FICO che espongono la zucca e godersi poi un Halloween all’italiana, con dolcetti e leccornie realizzate direttamente nel parco.
- Dove: Fico – Via Paolo Canali 40127 – Bologna
- Quando: tutti i weekend dal 7 ottobre e lunedì 31 ottobre 2023
- Costo: gratuito
- Info utili: Maggiori info qui, non è necessaria prenotazione
Fico – Weekend da paura +zombie walk
Per tutto il mese di ottobre non mancheranno gli appuntamenti a tema
Zombie walk – 31 ottobre dalle 20
Il Parco si riempirà di Zombie: scappa e non farti acchiappare!
Fico Zombie inside show – 29 ottobre alle 16 in arena. Lo spettacolo più pauroso dell’anno, con sorprese e incubi.
- Dove: Fico – Via Paolo Canali 40127 – Bologna
- Quando: weekend di ottobre
- Costo: vari in base all’evento
- Info utili: qui
Circo di Halloween con Wanda Circus
Rock’a’Rella è una circense tutto pepe che arriva sulla sua moto a pedali per fare il più grande concerto Rock di sempre…
Peccato che lei non sappia cantare, nè suonare la chitarra, nè scrivere brani indimenticabili, ma è una giocoliera e porterà una vera
anima rock’n’roll nell’Arena di FICO.
- Dove: arena di FICO
- Quando: Sabato 7 Ottobre alle ore 19.00
Fico – Percorso horror
spazio anche al divertimento dei più grandi con il “Percorso Horror” allestito all’interno di una delle fabbriche alimentari del Parco:
un’esperienza intensa con personaggi in carne ed ossa che interagiranno con coloro che si avventureranno all’interno e cercheranno di uscire da un labirinto disseminato di mostri.
Sia da Fico che a Luna Farm ogni weekend sono in programma eventi per i più piccoli. Se vuoi altre info su cosa da Fico:
Halloween a Lunafarm
Anche a Luna Farm il divertimento è assicurato, è un vero e proprio parco divertimenti interamente al coperto a tema contadino
Halloween 2023 al LUNAFARM
Luna Farm sarà dedicato ad Halloween per un intero mese, da venerdì 6 ottobre a domenica 5 novembre, con un allestimento spaventoso fatto di zucche, ragnatele, fantasmi, balle di paglia, pipistrelli e ancora zucche, zucche e zucche….
Per tutto il mese di ottobre non ci si divertirà solo in giostra, ma “Paurosi” scherzetti sparsi per tutto il parco ci sorprenderanno quando meno ce lo aspetteremo.
Ci sarà anche la balla di paglia Vivente più grande del mondo e i fantasmi della Cocò Dance, nascosti, mimetizzati e inaspettati. Altro ospite d’eccezione anche formula cat: si salirà su formula farm e si girerà intorno al gatto più grande al mondo.
Il laghetto del Giramisù si tingerà di arancione e si trasformerà ne “Il laghetto dei desideri di Halloween”.
Per tutto il mese di ottobre (ogni sabato e dal 28 al 1 novembre tutti i giorni) un’intera area del parco sarà popolata da strane presenze. LA TERRA DEI CORAGGIOSI: personaggi tipici dell’horror soft ci accompagneranno in giostra, giocheranno con noi e sapranno regalarci la vera magia di Halloween. Ricordati di portare tanti sacchetti per prendere più caramelle possibili o ci toccherà farvi uno scherzetto.
Nella terra dei coraggiosi si entrerà attraversando l’ESCAPE MOON: un misterioso e affascinante labirinto.
Altri appuntamenti:
14 OTTOBRE: spettacolo di Lucilla a tema Halloween
21 OTTOBRE: spettacolo dei 44 Gatti
31 OTTOBRE: Zucca Parade. Il 31 ottobre regaleremo tutte le zucche presenti nel parco!
31 OTTOBRE: Trucca Bimbi Halloween (a pagamento)
1 NOVEMBRE: La Grande Estrazione! Saranno 5 i premi in palio, a seconda del numero estratto. Per partecipare all’estrazione bisogna ritornare al parco il 1 novembre!
- Dove: Luna Farm– Via Paolo Canali 40127 – Bologna
- Quando: dal 6 ottobre al 5 novembre 2023
- Costo: 10 € – 15 € giornate special con ospiti
- Info utili: prendi subito il tuo biglietto per goderti Halloween a Luna Farm
A teatro coi bambini a Bologna: gli spettacoli per famiglie
Se vuoi trascorrere un pomeriggio a teatro con i bambini, a Bologna ci sono diverse compagnie teatrali che organizzano rassegne di teatro per ragazzi e spettacoli adatti a diverse fasce d’età.
I programmi delle stagioni teatrali 2023-24 sono in arrivo, li aggiungeremo presto!
A Bologna con i bambini: info utili
Biblioteche a Bologna: eventi per bambini
A Bologna ci sono tantissime biblioteche, che organizzano tantissimi appuntamenti per tutte le fasce d’età, dai piccolissimi agli adolescenti.
Se vuoi dare un’occhiata agli eventi in programma under 16, trovi qui tutte le attività nelle biblioteche.
E se hai in programma un weekend a Bologna, ti servirà anche un posto dove dormire:
se invece viaggi in camper ti segnaliamo questa area sosta:
Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini