Eventi per bambini a Cesena, Forlì e dintorni nel weekend a settembre

bambina vicino a un albero

Cosa fare coi bambini in provincia di Forlì Cesena nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.

Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.

 

In questo articolo  sugli eventi per bambini a Cesena, Forlì e dintorni a settembre troverai

  1. Eventi e laboratori per bambini a Forl’ e Cesena a settembre
  2. A Forlì, Cesena e dintorni con i bambini: cosa fare 
  3. Altri appuntamenti da non perdere in regione

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Cosa fare a Cesena, Forlì e dintorni nel weekend: tutti gli eventi per bambini imperdibili a settembre

Eventi per bambini a Forlì, Cesena e dintorni weekend 30 settembre-1 ottobre

Forlimpopoli slow tour

Trekking urbano per famiglie alla scoperta di Forlimpopoli, attraverso un gioco di orientamento con partenza presso il MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli. In conclusione, visita guidata a Casa Artusi e degustazione di prodotti tipici.

Partendo dal Museo Archeologico, passando per i camminamenti della Rocca Ordelaffa per finire alla scoperta del centro storico di Forlimpopoli e dei suoi monumenti, andremo alla scoperta dei luoghi e dei personaggi storici che hanno caratterizzato la città. Al termine della visita riprenderemo le energie con una piccola degustazione di prodotti locali.

  • Dove: partenza dal Museo Archeologico Forlimpopoli
  • quando: Sabato 30 settembre, alle ore 10.30
  • costo: vari pacchetti
  • info utili: qui telefono: 3371180314 | mail: maf@comune.forlimpopoli.fc.it

Un bosco da favola – Acquedotto Spinadello

Mini-trekking con letture per bimbi 2-6 anni
Cammineremo nei boschi mentre Marco, Guida Escursionistica, ci farà conoscere i segreti della natura che ci circonda; di quando in quando ci fermeremo e Alice leggerà alcuni albi illustrati, scelti per la loro delicatezza e profondità.

  • Dove: ex acquedotto Spinadello, Via Ausa Nuova 741, Forlimpopoli (FC)
  • Quando:Sabato 30 settembre alle 15
  • Costo: un bimbo 8 euro, due bimbi (fratelli) 15 euro, adulti 5 euro
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Prenotazione obbligatoria, tramite email o telefono. Contatti su www.boschiromagnoli.it

Festa d’autunno a Rio Marano

Festa d’autunno con:

Pompieropoli: piccoli pompieri per un giorno” per tutti i bimbi che sognano un futuro da coraggiosi pompieri.
Spettacolo sui trampoli e giocoleria a cura di Skizzo & JF, gli artisti di Strada.
Animazione con Truccabimbi e palloncini, Caccia al tesoro di Rio, Bolle di sapone.

  • Dove: Parco Rio Marano Cesena
  • Quando:Sabato 30 settembre dalle 16.30
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento  info al 342-1030418. ⁣

Festa del latte

Festa del latte alla Centrale del latte con giochi, degustazioni, spettacoli per tutta la famiglia.

  • Dove: Centrale del latte di Cesena
  • Quando:domenica 1 ottobre 14.30
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Visita Cesena e dintorni con i bambini: info utili

Se hai in programma di visitare Cesena, Cesenatico e dintorni,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

E se hai in programma un weekend a Cesena, ti servirà anche un posto dove dormire:

Mentre se viaggi in camper, ci sono diverse strutture convenzionate con Agricamper.

E se non sai cosa vedere a Cesena, qui trovi:

Vuoi andare al mare?

 

 

Tutti i parchi divertimenti da non perdere

spettacolo auto con stantmen

E’ sempre il momento giusto per andare a Mirabilandia: Acquista online il tuo biglietto ( da 24.90 euro) e risparmia oppure il biglietto Parco + hotel se vuoi rimanere due o tre giorni ( da 49.90)
Vuoi trascorrere una giornata in un parco divertimenti? Prenota subito il tuo ingresso all’Acquario di Cattolica o a Italia in Miniatura.

Altri appuntamenti imperdibili a settembre in Emilia Romagna

Qui trovi l’agenda con tutti gli appuntamenti della  vendemmia.

Winx Fairy Day a Mirabilandia

Il 9 settembre, al parco divertimenti di Mirabilandia, si terrà il Winx Fairy Day, una giornata magica in compagnia delle fate più amate di sempre, con tante aree a tema, giochi, attività creative e lo spettacolo dal vivo.

  • Apertura delle aree: dalle 10:30 alle 18:30
  • Meet & great con le Winx: ore 14:00 e ore 18:30
  • Show finale Winx Magic Party in piazza della Fama: ore 19:15

Acquista subito il biglietto online intero per l’ingresso al Parco, selezionando la data del  9 settembre, con uno sconto  a soli 29.90€!

Vieni da lontano?Parco + hotel da 49,90€ e i bimbi entrano gratis!

SPECIALE: Salone del camper a Parma

Se siete una famiglia di camperisti, fate vacanze in tenda o semplicemente siete affascinati dal turismo outdoor, non perdete il Salone del Camper a Parma dal 9 al 17 settembre. Noi  ci saremo nel weekend e vi aspettiamo allo stand di Viviparchi -pad 2. stand L068.

Trovi qui tutte le info sul Salone del camper

Ferrara in Fiaba

Altro appuntamento fuori provincia ma imperdibile per le famiglie: Ferrara in Fiaba. Ben due weekend 15-17 e 22-24 settembre in cui il Parco Massari di Ferrara si riempirà di magia con personaggi delle fiabe, laboratori, giochi, spettacoli e molto altro.

PS: l’ingresso è gratuito ma vanno prenotate le attività e noi abbiamo riservato ai nostri lettori un pacchetto scontato

Scopri tutto su Ferrara in Fiaba

Brick art a Bologna 

Il 24 settembre inaugura Brick art, la grande mostra dedicata all’arte dei mattoncini a Bologna. a Palazzo Belloni

Acquista subito il tuo biglietto per  Brick Art

Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.