Eventi per bambini a Cesena, Forlì e dintorni nel weekend a ottobre

bimbo con melograno

Cosa fare coi bambini in provincia di Forlì Cesena nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.

Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.

 

In questo articolo sugli eventi per bambini a Cesena, Forlì e dintorni a settembre troverai

1.Eventi per bambini a Forlì e Cesena che si ripetono a ottobre
2.Eventi per bambini a Forlì e Cesena 7-8 ottobre
3. Eventi per bambini a Forlì e Cesena 14-15 ottobre
4. Eventi per bambini a Forlì e Cesena 21-22 ottobre
5. Eventi per bambini a Forlì e Cesena 28-29 ottobre
6. Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo
7. Visitare Forlì e Cesena con i bambini: tour e info utili
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Eventi e mostre per bambini a Forlì e Cesena che si ripetono a ottobre

Mostra di Eve Arnold con visite guidate per bambini

Il viaggio nel mondo di “Eve Arnold. 1950-1980” è ufficialmente iniziato e con questa mostra potrai approfondire la figura di una delle più importanti fotografe del ‘900, prima donna – insieme a Inge Morath – a far parte della Magnum Photos.

Per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dalla leggendaria fotografa americana sono state organizzate speciali visite guidate in forma di gioco. L’esperienza è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti, per un totale di 25 partecipanti complessivi.

13 ottobre alle ore 16:40 con la visita “Ciao, mi chiamo Eve Arnold!”

domenica 29 ottobre ore 10:00 “Fotografie bestiali”

domenica 12 novembre ore 10:00 “Un biglietto per il giro del mondo!”

domenica 26 novembre ore 10:00 “Very important people”

domenica 3 dicembre ore 10:00 “Storie per immagini”

  • Dove: Musei San Domenico Forlì
  • quando: dal 23 settembre al 7 gennaio 2024
  • costo: Il costo è di 5,00 € oltre al biglietto di ingresso e in questo caso la prenotazione è obbligatoria (1,00€ a persona).
  • info utili: qui tel. 02 00 699 638 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it
Prenota il tuo biglietto per la Mostra di Eve Arnold

Laboratori per famiglie al MAF di Forlimpopoli

Da sabato 7 parte l’iniziativa Mythos, la mitologia al museo per  illustrare la mitologia a grandi e piccini

Sabato 7 ottobre: Teseo, Arianna e il labirinto. Esci anche tu dal labirinto utilizzando il gomitolo del filo di Arianna!
sabato 15 ottobre: Orfeo e Euridice. Giochiamo insieme per uscire dal Tartaro!
sabato 21 ottobre: Ulisse e Polifemo. Trasformati nel Ciclope più famoso e cerca di chiudere la via a Ulisse e i suoi compagni… riuscirai a mangiarli tutti?
sabato 28 ottobre:  Deucalione e Pirra. Disegna sulla pietra gli animali per aiutarli a ripopolare la terra!

  • Dove: Museo Archeologico Forlimpopoli
  • quando: tutti i sabati di ottobre alle 15.30
  • costo:Quota di partecipazione € 5
    Biglietto famiglia (max 2 adulti + 2 bambini) € 12
  • info utili: qui Per informazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it

Castagne

E’ tempo di castagne,  qui trovi il nostro articolo con tutte le info su dove raccoglierle, sulle sagre e gli appuntamenti a tema per famiglie.

Scopri tutto sulle castagne in Emilia Romagna
bimbi in mezzo agli alberi con zucche per terra

Halloween

Sai quante cose ci sono da fare in Emilia Romagna in occasione di Halloween? Tantissime, leggi la nostra agenda!

Leggi l’agenda di  Halloween in Emilia Romagna

Questo weekend in Emilia Romagna 

Halloween alla Rocchetta Mattei: il parco delle zucche 2023

Un percorso di più di un’ora tra giochi e natura, condotto dalle animatrici de “Il Bosco delle Meraviglie”, che porteranno alla scoperta del parco di zucche, dove poter fotografare, giocare e scegliere la propriazucca preferita (saranno a disposizione anche le carrioline e i mini trattori); seguirà poi il laboratorio (intaglio o decorazione in base all’età), la caccia alla zucca (una caccia al tesoro a tema) e infine tanti giochi insieme!

  • Dove: Rocchetta Mattei
  • Quando: 28 e 29 Ottobre 2023 turni alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00,
  • Costo:  12€ bambini

A scuola di magia – il segreto di Halloween alla Rocchetta Mattei

Nel giorno di Halloween la Rocchetta Mattei si trasformerà nella più famosa Scuola di Magia e Stregoneria del mondo, con un percorso interattivo della durata di 75 minuti in cui si esplorerà il castello passando dalla Sala Grande alle lezioni con i professori, ai duelli magici, a scontri con i cattivi, e molto altro ancora, per vivere una vera avventura da mago, proprio durante la festa delle zucche.

Il pubblico sarà coinvolto direttamente nei giochi e nelle attività proposte, studiate per affascinare sia adulti che bambini. Il Ticket in Castello comprende: ingresso, percorso interattivo, drink magico di arrivederci, spilla

  • Dove: Rocchetta Mattei
  • quando: 31 ottobre turni alle 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18, 19
  • Costo: 15€ adulti dagli 11 anni compiuti 12€ baby dai 3 ai 10 anni Gratis < 2 anni
  • Acquista subito il tuo ingresso 

Mostra Keith Haring. Radiant Vision

Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata. Litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il
suo lavoro commerciale.

  • Dove: Palazzo Tarasconi. Parma
  • Quando: 16 settembre 2023 – 4 febbraio 2024 –  Mercoledì – Domenica h. 10-19.30. Chiusa lunedì e martedì
  • Costo:Biglietti (incluso audioguida) Intero: 14 euro – Ridotto: 12 euro
    Pacchetto vip: 20 euro, biglietto + pocket guide

Eventi per bambini a Forlì e Cesena 7-8 ottobre

Festival del cibo di strada e dei giochi di strada a Cesena

Festival del cibo di strada con laboratori per bambini e ragazzi. In Piazza Almerici Giochi di strada, laboratori, spettacoli e sport

  • Dove: Cesena – centro storico
  • Quando: da venerdì 6 a domenica 8 ottobre
  • Costo: gratuito
  • info utili:  qui il programma

Famu – famiglie al Museo

Giornata nazionale delle famiglie al Museo, con eventi in tutta Italia.

  • Dove: vari musei
  • quando:  8 ottobre
  • Info utili: info qui

Caccia ai tesoro arancioni

Torna la più grande e divertente caccia al tesoro mai vista. Contemporaneamente in tutta Italia, è l’occasione per scoprire luoghi e storie meno note del nostro Paese, divertendosi in compagnia e per godere dell’accoglienza speciale che i borghi Bandiera Arancione sanno offrire.

  • Dove: varie location
  • quando: 8 ottobre
  • Costo: da verificare
  • Info utili: info qui

Ottobre a Rio Marano

Unpomeriggio di laboratori e spettacoli in compagnia di:
“Manine operose LAB” a cura di Caterina Maroni @Kettypics
Nell’appuntamento di sabato dal titolo “Laboratorio Creativo Benvenuti Autunno” i bimbi creeranno, insieme a Caterina, una decorazione per la casa a tema stagionale.  8,00€ per ogni bambino⁣⁣⁣⁣⁣  dai 4 anni in su.⁣⁣ L’iscrizione è obbligatoria. Per riservare il tuo posto puoi contattarci al  345-4525191 (anche via WhatsApp).⁣⁣

Spettacolo “La magia della scienza” | Al confine fra magia e scienza!
Uno spettacolo interattivo gratuito con esperimenti scientifici al confine fra magia  e scienza dalle 17

  • Dove: Parco Rio Marano Cesena
  • Quando:Sabato 7 ottobre dalle 16
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento  info al 342-1030418. ⁣

Eventi per bambini a Forlì e Cesena 14-15 ottobre

Castagnata per famiglie

Giornata per famiglie con raccolta castagne, pranzo insieme e letture a tema per bambini

  • Dove: Lago Lungo via Lago Lungo 150 47021 San Piero in Bagno, Emilia-Romagna
  • Quando: 14 ottobre alle 10
  • Costo: 28 euro adulti – 18 bambini dai 2 anni in su
  • Info utili:  qui tutte info

Eventi per bambini a Forlì e Cesena 21-22 ottobre

Eventi in biblioteca

La notte magica dei pupazzi

Una notte magica per tutti i bimbi e il loro pupazzo del cuore.

Dalle 18 accoglienza pupazzi con un vero e proprio passaporto distintivo, poi spettacolo a cura di Raffaele Maltoni che suonerà e leggera i suoi libri.

Possibilità di cena per tutti con piadina e salsiccia o affettati e per concludere tutti i bimbi sistemeranno i loro pupazzi all’interno della biblioteca per far loro trascorrere la notte in biblioteca.

Si ritorna in biblioteca il mattino dalle 10 per scoprire cosa hanno combinato e per condividere una bella colazione insieme a base di pancake.

EVENTO A NUMERO CHIUSO – riceverete a casa l’invito personalizzato per il bimbo e il passaporto per il pupazzo.

  • Dove: Libro Aperto – centro ricreativo Forlì
  • Quando: 20 ottobre alle 18
  • Info utili:  qui tutte info prenotazione obbligatoria entro mercoledì 18/10/2023 al numero 351 5249213.

Sagre e appuntamenti per famiglie 

Festival del Fall Foliage

 Ritorna il “Festival del Fall Foliage”, evento dedicato ai colori e ai sapori dell’autunno e allo spettacolo della natura nel periodo autunnale.

Sabato e domenica pomeriggio laboratori per bambini

  • Dove: Bagno di Romagna
  • Quando:Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023
  • Info utili:  qui tutte info

Sagra dei funghi e tartufi con caccia al tesoro

Dopoo il pranzo a base di funghi e tartufi, alle 14.30 caccia al tesoro per bambini

  • Dove: Selvapiana
  • Quando: 22 ottobre
  • Info utili:  qui tutte info

 

Eventi per bambini a Forlì e Cesena 28-29 ottobre

Mostra di Eve Arnold con visite guidate per bambini

Il viaggio nel mondo di “Eve Arnold. 1950-1980” è ufficialmente iniziato e con questa mostra potrai approfondire la figura di una delle più importanti fotografe del ‘900, prima donna – insieme a Inge Morath – a far parte della Magnum Photos.

Per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dalla leggendaria fotografa americana sono state organizzate speciali visite guidate in forma di gioco. L’esperienza è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti, per un totale di 25 partecipanti complessivi.

domenica 29 ottobre ore 10:00 “Fotografie bestiali”

domenica 12 novembre ore 10:00 “Un biglietto per il giro del mondo!”

domenica 26 novembre ore 10:00 “Very important people”

domenica 3 dicembre ore 10:00 “Storie per immagini”

  • Dove: Musei San Domenico Forlì
  • quando: dal 23 settembre al 7 gennaio 2024
  • costo: Il costo è di 5,00 € oltre al biglietto di ingresso e in questo caso la prenotazione è obbligatoria (1,00€ a persona).
  • info utili: qui tel. 02 00 699 638 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it
Prenota il tuo biglietto per la Mostra di Eve Arnold

Laboratori per famiglie al MAF di Forlimpopoli

Da sabato 7 parte l’iniziativa Mythos, la mitologia al museo per  illustrare la mitologia a grandi e piccinisabato 28 ottobre:  Deucalione e Pirra. Disegna sulla pietra gli animali per aiutarli a ripopolare la terra!

  • Dove: Museo Archeologico Forlimpopoli
  • quando: tutti i sabati di ottobre alle 15.30
  • costo:Quota di partecipazione € 5
    Biglietto famiglia (max 2 adulti + 2 bambini) € 12
  • info utili: qui Per informazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it

Eventi per bambini a Cesenatico 1 novembre

Il pesce fa festa a Cesenatico

Grande appuntamento dedicato al protagonista assoluto delle tavole locali: il pesce dell’Adriatico. Oltre agli stand gastronomici ci saranno tante  iniziative, anche per i più piccoli:

1 NOVEMBRE dalle 15.30/18.30 POMPIEROPOLI in via Fiorentini

2-3-4 NOVEMBRE tutto il giorno: Animazione gratuita per bambini

  • Dove: Centro storico di Cesenatico
  • quando: dal 1 al 5 novembre 2024
  • costo: ingresso libero
  • info utili: qui

Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo

 

Cirque du Soleil

Nuovo spettacolo del celebre Cirque du Soleil

  • Dove: Casalecchio di Reno – Unipol Arena
  • Quando: dal 2 al 5 novembre
  • Costo: biglietti da 22 euro

Mortina – uno spettacolo che ti farà morire dal ridere

Spettacolo di Mortina per famiglie.

  • Dove: Teatro Nuovo – Ferrara
  • Quando: 12 novembre alle 15.30
  • Costo: biglietti da 22 euro

Visitare Forlì e Cesena con i bambini: tour e info utili

Se hai in programma di visitare Cesena, Cesenatico e dintorni,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

E se hai in programma un weekend a Cesena, ti servirà anche un posto dove dormire:

Mentre se viaggi in camper, ci sono diverse strutture convenzionate con Agricamper.

E se non sai cosa vedere a Cesena, qui trovi:

Vuoi andare al mare?

Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.