Cosa fare a Parma con i bambini quest’estate? Scopriamo insieme cosa si può fare in famiglia quest’estate in città e nei dintorni.
Qui di seguito troverai tutti gli eventi per bambini, aggiornati costantemente
In questo articolo sugli eventi per bambini a Parma d’estate troverai
- Eventi per bambini a Parma si ripetono durante l’estate
- A Parma con i bambini: cosa fare d’estate
- Cosa fare a Parma coi bambini a giugno
- Cosa fare a Parma coi bambini a luglio
- Cosa fare a Parma con i bambini ad agosto
E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:
Eventi a Parma per bambini che si ripetono durante l’estate
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica
I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.
Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti. Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.
- Quando: tutti i sabati e le domeniche alle 11 e alle 15
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: bambini fino a 14 anni € 13; adulti € 10 con pagamento anticipato con bonifico. Pagamento presso la biglietteria del Castello: bambini e adulti € 14.
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
A Parma con i bambini: cosa fare d’estate
Visita Parma con i bambini
Se i tuoi figli non amano tanto camminare ma vuoi scoprire la città, ecco la soluzione
Se hai la card Viviparchi, utilizzala per visitare le strutture convenzionate e avere diritto a sconti sul biglietto di ingresso (se non ce l’hai puoi utilizzare il nostro codice sconto VIVP23).
Tra le altre, ti consigliamo di fare un giro ai musei del cibo, sono 8 e sono tutti nei dintorni di Parma
Lucciole e Lavanda: tutti gli appuntamenti da non perdere
Cosa fare a Parma coi bambini ad agosto
Cosa fare oggi a Parma: weekend 5 agosto
Eventi per famiglie nella natura
Caccia alla traccia, formato famiglia
La vita segreta della Foresta svelata ai bambini
La Foresta Alta Val Parma è la casa di tanti animali! Vederli non è facile, ma le loro tracce sono ben presenti anche a pochi metri dal Rifugio, basta imparare a riconoscerle! Le mangiatoie degli scoiattoli, le faggiole mangiate dai ghiri, le latrine del tasso e le fatte delle volpi, ecco alcune delle testimonianze che è più comune osservare. Qualche traccia e reperto uscirà poi magicamente anche dallo zaino guida, per rendere completa questa immersone nel regno degli animali.
Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore. Adatta a bambini sopra i 6 anni. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, consigliati bastoncini da trek.
- Dove: Rifugio Lagdei
- quando: Sabato 05 Agosto 2023 alle 10:00
- Costo:€ 15 adulti; € 10 bambini <12 anni; Pacchetti famiglia: € 35 (2 ad + 1 jr); € 40 (2 ad + 2 jr).
- Info utili: prenotazioni qui Prenotazione obbligatoria: Guida antonio.rinaldi.76@gmail.com Wathsapp 328.8116651 (NON VIA Facebook)
L’orienteering di Lagdei (family & friends)
Gioco d’orientamento a squadre per famiglie o gruppi di amici nella piana attorno al Rifugio
- Dove: Rifugio Lagdei
- quando: 5 agosto 2023 alle 14
- Costo:€ 15 adulti; € 10 bambini <12 anni; Pacchetti famiglia: € 35 (2 ad + 1 jr); € 40 (2 ad + 2 jr).
- Info utili: prenotazioni qui Prenotazione obbligatoria: Guida antonio.rinaldi.76@gmail.com Wathsapp 328.8116651 (NON VIA Facebook)
Cosa fare oggi a Parma: weekend 12-13 agosto
Eventi per famiglie nella natura
Bo..scoperta! Escursione per ragazzi nei boschi dell’alta Val Parma
Semplice escursione ad anello dedicata ai bambini più grandicelli, che potranno scoprire i diversi tipi di bosco: ceduo, faggeta, pineta.. imparando a conoscere piante e tracce animali. A metà cammino è prevista una sosta per il pranzo al sacco.
Percorrenza totale: 5,2 km circa. Dislivelli complessivi in salita e discesa 220 m in salita, idem in discesa (percorso ad anello)
Grado di difficoltà Facile – Tempi di percorrenza stimati (escluse soste) 4 ore
Attrezzatura richiesta: Scarpe e abbigliamento da trekking, zainetto, acqua (almeno 1 l a testa), copricapo, pile e/o giacca antivento, repellente per insetti. Pranzo al sacco a cura dei partecipanti.
- Dove: Ritrovo: c/o Ponte del Cogno, strada tra Bosco di Corniglio e Cancelli
- quando: Sabato 12 Agosto 2023 ore 10.00
- Costo: Adulti e ragazzi oltre i 15 anni: € 5,00 – Bambini e ragazzi 8-15 anni: € 12,00.
- Info utili: prenotazioni qui Prenotazione obbligatoria: cell. 328 8726099 – email lucafantuzzigae@gmail.com
E se hai in programma un weekend a Parma, ti servirà anche un posto dove dormire:
Mentre se viaggi in camper, ci sono diverse strutture convenzionate con Agricamper.
Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini