Eventi per bambini a Piacenza nel weekend a ottobre

bimba nel bosco

Cosa fare coi bambini in provincia di Piacenza nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nelle fattorie didattiche, passeggiate, laboratori, visite guidate e percorsi.

Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.

 

In questo articolo sugli eventi per bambini a Piacenza a ottobre troverai

1.Eventi per bambini a Piacenza a che si ripetono a ottobre
2.Eventi per bambini a Piacenza 7-8 ottobre
3. Eventi per bambini a Piacenza 14-15 ottobre
4. Eventi per bambini a Piacenza 21-22 ottobre
5. Eventi per bambini a Piacenza 28-29 ottobre
6. Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna e eventi da prenotare in anticipo
7. Visitare Piacenza con i bambini: tour e info utili

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Eventi per bambini a Piacenza che si ripetono a ottobre

Visite al Castello di Gropparello

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

      • Dove: Castello di Gropparello
      • quando: sabato
      • Costo: 10 euro la visita
      • Info utili: maggiori info qui

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

      • Dove: Castello di Gropparello
      • quando: sabato  e domenica
      • Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
      • Info utili: maggiori info qui

Se vuoi prenotare subito la tua visita al Castello di Gropparello, clicca qui.

Qui trovi un approfondimento sul:

Eventi per bambini a Piacenza 7-8 ottobre

I frutti del Castello

Edizione autunnale della Rassegna di frutti antichi, fiori, piante, prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato.

ATTIVITÀ PER I GIOVANI VISITATORI

Orticello d’autunno: seminare ravanelli, rucola ed altro col professor Aspetti e allievi dell’Istituto Raineri di Piacenza

Fare piantine nuove di piante grasse. Paolo Parlamento

Quante cose si fanno con i semi di zucca! Maria Cristina Pasquali

Disegniamo insieme l’albero di Munari (prenotazione info@fruttidelcastello.it) Daniela Passuello

In entrambi i giorni il magico Ludobus di Barbara e Franco metterà a disposizione i giochi della tradizione

  • Quando:  Castello di Paderna a Pontenure (PC)
  • Dove: 7 e 8 ottobre dalle 9 alle 18.30
  • Costo:  10 euro a persona. Omaggio per i ragazzi fino a 14 anni e disabili non autosufficienti. Ridotto con prevendita, per over 75, gruppi di 15 persone e soci Touring Club: 8 euro.
  • Info utili:  qui l’evento. prenotazioni – allo 0523-492001 o all’indirizzo iat@comune.piacenza.it

Eventi per bambini a Piacenza 14-15 ottobre

Laboratori e attività per famiglie in fattoria 

Laboratori per bambini alla Buca di Rivergaro: detective di campagna

laboratorio per bambini alla ricerca di animali selvatici e delle loro tracce

  • Quando: 14 ottobre alle 16
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15 euro laboratorio+ fetta di torta
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 3206145077

Castagnata per bambini alla Buca di Rivergaro

il paiolo, il fuoco, le castagne abbrustolite, la fisarmonica, i giochi di una volta

  • Quando: 15 ottobre alle 16
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 3206145077

Eventi per bambini a Piacenza 21-22 ottobre

Laboratori per bambini in fattoria 

Laboratori per bambini alla Buca di Rivergaro: verzolini

Laboratorio di cucina per bambini
  • Quando: 21 ottobre alle 10 e 22 ottobre alle 16
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15 euro laboratorio+ fetta di torta
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 3206145077

Visite per famiglie al Parco Archeologico di Travo

Alla scoperta dei tesori ritrovati 

Un itinerario per riscoprire la Chiesa di Santa Maria, con i suoi affreschi recentemente restaurati e i marmi romani, il borgo storico di Travo, il Castello Anguissola e il suggestivo panorama che si potrà ammirare dalla cima della torre, solitamente non accessibile al pubblico
  • Quando: 22 ottobre ore 11, 15 e 17.30
  • Dove: Parco Archeologico di Travo
  • Costo:  € 7/persona dai 13 anni in su, € 3/persona dai 6 ai 13 anni, gratuito < 6 anni
  • Info utili:  qui altre info – Info e prenotazione OBBLIGATORIA: info@parcoarcheologicoditravo.it, 340 1939057

Travo: alla scoperta dei tesori ritrovati 

Aspettando la Regina 

In attesa dell’apertura della mostra dedicata ad Elisabetta, ultima dei Farnese e Regina di Spagna, andremo a ripercorrere le storie di altri regnanti europei che arrivarono in città per sposarsi o per fare un saluto. Scopriremo quale era, nel Cinquecento, l’accoglienza degna di una principessa di Portogallo, cercheremo nelle chiese le effimere tracce di una ricca decorazione ormai scomparsa e scopriremo quanto è importante dare la precedenza per non essere presi a bastonate.
Prima della partenza della visita è necessario saldare il costo di partecipazione presso IAT Piacenza, Piazza Cavalli 7.

  • Quando: 22 ottobre, dalle 15.00 alle 17.00
  • Dove:ritrovo in Piazza Duomo (davanti al sagrato) – Piacenza
  • Costo: 10 Euro, gratuito fino a 12 anni
  • Info utili:  qui altre info – Iscrizioni e pagamento presso IAT- R Piacenza Tel. 0523.492001 – email: iat@comune.piacenza.it

Eventi per bambini a Piacenza 28-29 ottobre

Laboratori per bambini alla Buca di Rivergaro: un nido

laboratorio per bambini per preparare insieme un nido per gli uccelli con materiali di riciclo
  • Quando: 28 ottobre alle 10 e 29 ottobre alle 16
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15 euro laboratorio+ fetta di torta
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 3206145077

Visite per famiglie al Parco Archeologico di Travo

“Ossa e fuoco” – Halloween al Parco

Un pomeriggio “pauroso” a caccia di ossa nel Parco Archeologico, dove scopriremo anche i misteriosi rituali che avevano luogo nel villaggio neolitico di Travo… I bambini in costume sono i benvenuti!

  • Quando: 29 ottobre ore 15
  • Dove: Parco Archeologico di Travo
  • Costo: € 10/bambino (compresa attività + visita al Parco), € 2 a persona per gli accompagnatori adulti
  • Info utili:  qui altre info – Info e prenotazione OBBLIGATORIA: info@parcoarcheologicoditravo.it, 340 1939057

 

Appuntamenti imperdibili in Emilia Romagna ed eventi da prenotare in anticipo

Questo weekend in Emilia Romagna 

Halloween alla Rocchetta Mattei: il parco delle zucche 2023

Un percorso di più di un’ora tra giochi e natura, condotto dalle animatrici de “Il Bosco delle Meraviglie”, che porteranno alla scoperta del parco di zucche, dove poter fotografare, giocare e scegliere la propriazucca preferita (saranno a disposizione anche le carrioline e i mini trattori); seguirà poi il laboratorio (intaglio o decorazione in base all’età), la caccia alla zucca (una caccia al tesoro a tema) e infine tanti giochi insieme!

  • Dove: Rocchetta Mattei
  • Quando: 28 Ottobre 2023 turni alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00,
  • Costo:  12€ bambini

A scuola di magia – il segreto di Halloween alla Rocchetta Mattei

Nel giorno di Halloween la Rocchetta Mattei si trasformerà nella più famosa Scuola di Magia e Stregoneria del mondo, con un percorso interattivo della durata di 75 minuti in cui si esplorerà il castello passando dalla Sala Grande alle lezioni con i professori, ai duelli magici, a scontri con i cattivi, e molto altro ancora, per vivere una vera avventura da mago, proprio durante la festa delle zucche.

Il pubblico sarà coinvolto direttamente nei giochi e nelle attività proposte, studiate per affascinare sia adulti che bambini. Il Ticket in Castello comprende: ingresso, percorso interattivo, drink magico di arrivederci, spilla

  • Dove: Rocchetta Mattei
  • quando: 31 ottobre turni alle 10, 11, 12, 14, 15, 16, 17, 18, 19
  • Costo: 15€ adulti dagli 11 anni compiuti 12€ baby dai 3 ai 10 anni Gratis < 2 anni
  • Acquista subito il tuo ingresso 

Mostra Keith Haring. Radiant Vision

Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata. Litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il
suo lavoro commerciale.

  • Dove: Palazzo Tarasconi. Parma
  • Quando: 16 settembre 2023 – 4 febbraio 2024 –  Mercoledì – Domenica h. 10-19.30. Chiusa lunedì e martedì
  • Costo:Biglietti (incluso audioguida) Intero: 14 euro – Ridotto: 12 euro
    Pacchetto vip: 20 euro, biglietto + pocket guide

Eventi da prenotare e programmare in anticipo

Cirque du Soleil

Nuovo spettacolo del celebre Cirque du Soleil

  • Dove: Casalecchio di Reno – Unipol Arena
  • Quando: dal 2 al 5 novembre
  • Costo: biglietti da 22 euro

Piacenza Bricks – Piace mattoncini

Torna la mostra di lego con 3500 mq di esposizioni, 70 espositori,  Milioni di mattoncini utilizzati,  Area Mercato,  Laboratori creativi e area gioco. Programma completo in arrivo

  • Dove: Piacenza Expo
  • Quando: 11-12 novembre
  • Costo: adulto 6 euro – ridotto 3 euro – gratis sotto i 6 anni
  • info qui

Mortina – uno spettacolo che ti farà morire dal ridere

Spettacolo di Mortina per famiglie.

  • Dove: Teatro Nuovo – Ferrara
  • Quando: 12 novembre alle 15.30
  • Costo: biglietti da 22 euro

Visitare Piacenza con i bambini: tour e info utili

se hai in programma un weekend a Piacenza , ti servirà anche un posto dove dormire:

Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.