Eventi per bambini a Piacenza nel weekend a settembre

bimbi nella natura

Cosa fare coi bambini in provincia di Piacenza nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nelle fattorie didattiche, passeggiate, laboratori, visite guidate e percorsi.

Qui di seguito troverai gli eventi che si ripetono durante il mese e una sezione dedicata ad ogni weekend.

 

In questo articolo  sugli eventi per bambini a Piacenza e dintorni a settembre troverai

  1. Eventi e laboratori per bambini a Piacenza a settembre
  2. A Piacenza e dintorni con i bambini: cosa fare 
  3. Altri appuntamenti da non perdere in regione

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Cosa fare a Piacenza e nel weekend: tutti gli eventi per bambini imperdibili a settembre

Eventi per bambini a Piacenza che si ripetono nel mese di settembre

Visite al Castello di Gropparello

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato  e domenica
  • Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui

Se vuoi prenotare subito la tua visita al Castello di Gropparello, clicca qui.

Qui trovi un approfondimento sul:

laboratori per bambini alla Buca di Rivergaro

Laboratori per bambini:
30 settembre e 1 ottobre alle 16 sconfiggi il drago, supera te stesso
  • Quando: weekend di settembre
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: variabile a seconda del laboratorio
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 3206145077

Eventi per bambini a Piacenza e dintorni weekend 22-23 settembre

 Impara l’arte e mettila da parte”, un pomeriggio per i bambini tra sculture, affreschi e dipinti

Visit guidata dedicata ai bambini dai 6 anni in su, tra sculture di varie epoche, affreschi e dipinti che i giovanissimi visitatori avranno modo di disegnare al termine, riproducendo l’opera che più li ha colpiti.

      • Quando:  23 settembre  dalle 15.15 alle 17
      • Dove: CEntro storico di Piacenza
      • Costo:7 euro per ogni bambino, dai 6 ai 12 anni, tre euro per ciascun adulto accompagnatore
      • Info utili:  qui l’evento. prenotazioni – allo 0523-492001 o all’indirizzo iat@comune.piacenza.it

 

Eventi per bambini a Piacenza e dintorni weekend 30 settembre – 1 ottobre

Gran festa a Corte – al castello di Gropparello

Rievocazione con i falconieri con tanti falchi.

Il biglietto intero comprende il Parco delle fiabe, l’avventura e la visita al castello, allestito e reso vivo dagli splendidi allestimenti delle cucine vive, con i servitoci che cucineranno.
Nel salone il banchetto con i piatti cucinati e i trionfi di fiori, frutti, fagiani sculture di zucchero.
Fuori le tende dei cacciatori e i falconieri con i falchi.

  • Quando:  1 ottobre
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Costo: 22 euro
  • Info utili:  qui l’evento.

Visita Piacenza e dintorni con i bambini: info utili

se hai in programma un weekend a Piacenza , ti servirà anche un posto dove dormire:

Altri appuntamenti imperdibili a settembre in Emilia Romagna

Qui trovi l’agenda con tutti gli appuntamenti della  vendemmia.

Brick art a Bologna 

Il 24 settembre inaugura Brick art, la grande mostra dedicata all’arte dei mattoncini a Bologna. a Palazzo Belloni

Acquista subito il tuo biglietto per  Brick Art

Trovi qui invece altre idee su cosa fare in Emilia Romagna con i bambini

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.