Eventi per bambini in Emilia Romagna dall’1 al 2 aprile

ragazzo cammina in equilibrio

 

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati l’1 e il 2 aprile.  Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.

In questo articolo troverai

  1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
    2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
    3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
    4. Eventi per bambini a Ferrara e  provincia nel weekend
    5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
    6. Eventi per bambini a Bologna e provincia  nel weekend
    7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
    8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
    9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
E’ iniziata ufficialmente anche la primavera e partono anche gli eventi dedicati alla Pasqua.
Qui trovi un approfondimento sulla  caccia alle uova in Emilia Romagna
Sono già cominciati anche gli appuntamenti dedicati alla Pasqua, con laboratori, letture e tanto altro.
Qui trovi l’agenda degli  eventi pasquali in Emilia Romagna

Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato alle 10
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Visite guidate per bambini a Piacenza 

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando:  domenica
  • Costo: 26,50 euro adulti – 22 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui

Laboratori e attività nella natura a Piacenza

caccia al tesoro di primavera alla Buca di Rivergaro

Laboratorio  dedicato alla primavera
  • Quando: 1 aprile alle 10.30 – 2 aprile alle 15.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15 euro
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077

Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend

Passeggiate e laboratori nella natura in provincia di Parma

Maria Sibylla Merian: dipingiamo le farfalle con Simona

Laboratorio per ragazzi. Un’occasione per sperimentare la tecnica dell’acquerello accompagnati dalla salsese Simona Visconti.

La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza ed è dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni (massimo 12 partecipanti).

  • Dove:Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • quando: Domenica 2 Aprile 2023 dalle 16:30 alle 18:00
  • Costo: 10 € a partecipante, 6 € per fratelli/sorelle
  • Info utili: maggiori info qui  Prenotazione obbligatoria: Tel. e Whatsapp 0524/583595- email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

A cavallo tra primule, crocus e bucaneve per ammirare i colori della primavera

Passeggiata naturalistica con le bionde Haflingher, a cavallo nel Parco dei Cento Laghi.

Grado di difficoltà: Basso, adatto anche per principianti (prima esperienza) – Dislivelli: 150 m – Tempo di percorrenza: H 1,00. Consigliato anche per famiglie max 2 bambini (età dagli 8 anni), che verranno affiancati da Istruttore

  • Dove: Ritrovo c/o Ranch Stella del Bosco – Loc. Polita – Corniglio (PR).
  • quando: Domenica 2 Aprile 2023 ore 10.30
  • Costo: 25 € a
  • Info utili: maggiori info qui  renotazione obbligatoria: cell. 338 7154757 – WhatsApp – email vassy.e@libero.it
    Possibilità di pernottamento e prima colazione presso adiacente struttura B&b Il Bosco delle Fate : per info 351/7502298

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma

Streghe, spettacolo per bambini e famiglie

Uno spettacolo per guardare insieme le proprie paure, e poter alla fine fare una grande festa. dai 3 anni

  • Dove:Teatro alla Corte di Giarola a Collecchio, nel Parco del Taro – in Strada Giarola, 8 a Collecchio (PR)
  • quando: Domenica 2 Aprile 2023 dalle 16:30 alle 18:00
  • Costo: € 9 intero e € 6 ridotto
  • Info utili: maggiori info qui   Informazioni info@associazioneuot.it tel. e whatsapp: 346 6716151

Caccia al tesoro: Pasqua al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro per bambini dedicata alle Favole antiche con divagazioni dantesche e con uno speciale truccabimbi.

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

Durata del gioco: circa un’ora e mezza. Alla fine: premio a sorpresa sia per i bambini che per gli adulti.

  • Quando: Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 – Sabato 8, domenica 9 (Pasqua) e lunedì 10 aprile 2023 Orari di inizio: mattina ore 11; pomeriggio ore 15 e 16.30
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo:  bambini fino a 14 anni € 13; adulti € 10 con pagamento anticipato con bonifico. Pagamento presso la biglietteria del Castello: bambini e adulti € 14.
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Laboratori per bambini a Parma e provincia

Laboratorio “chi è Fagiolino” per bambini al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

  • Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
  • Quando: sabato 1 aprile alle 11.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Eventi per bambini a Modena

Laboratori per bambini a Modena

Alla riconquista della Luna e oltre- incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando: 2 aprile alle 15.30 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Laboratori di Pasqua alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena

Laboratorio di Pasqua e gymcana pesca ovetti con i pony

  • Quando: domenica dalle 9.30 alle 12
  • Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
  • Costo: 12 euro a bambino
  • Info utili: qui la pagina. Prenotazioni 3475322397

Laboratorio alla Terramara di Montale: Fusione del bronzo… e del cioccolato! 

Gli abitanti delle terramare certamente non conoscevano il cioccolato ma… eccezionalmente, mentre i metallurghi fondono il bronzo, lo chef pasticcere Luca Balboni fonderà insieme ai bambini pugnali, spilloni e punte di freccia molto gustosi!
Con Il Tre di spade Federico Scacchetti, Luca Pellegrini e Andrea LaTorre. In caso di forte maltempo l’iniziativa è rimandata al 7 maggio

  • Quando:  domenica 2 aprile
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Letture per bambini a Modena

Se incontrassi…una storia!

Letture a cura delle volontarie Nati per Leggere
ore 10.00 genitori e bambini dai 3 ai 4 anni*
ore 11.00 genitori e bambini dai 4 ai 5 anni*

  • Quando: Sabato 1 aprile ore 10 e ore 11
  • Dove: Biblioteca “G. Pederiali” di Finale Emilia
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Prenotazione consigliata tel. 0535.788331 e-mail biblioteca@comune.finale-emilia.mo.it

Mamma, quante lingue!

Scopriamo la bellezza dei suoni della lingua araba. lettura e laboratorio a cura delle bibliotecarie e di volontarie madrelingua. Per bambini da 4 a 8 anni su prenotazione

  • Quando:Sabato 1 aprile ore 16 (replica ore 17)
  • Dove: MODENA-Comunale Delfini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Tel. 059 2032940

La fabbrica dei disegni- un progetto di Hervè Tullet – al castello dei ragazzi di Carpi

è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.

  • Quando:11 febbraio – 4 giugno 2023
  • Dove: Castello dei ragazzi – Carpi
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui

Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend

Eventi per bambini e famiglie a Ferrara

Caccia alle uova all’Agriturismo la Torretta

Per ogni appuntamento è prevista una giornata all’aria aperta, per godersi la primavera e le tradizioni pasquali. Con l’Egg Hunt, dalla tradizione anglosassone, i bambini vanno alla ricerca delle uova colorate, nascoste da un furbo coniglietto bianco, tra prati e cespugli.

I partecipanti si troveranno ad affrontare un percorso di un’ora tra giochi e natura, guidati dalle ragazze de “il bosco delle meraviglie”. Si partirà con la trasformazione dei bimbi in coniglietti, con orecchie e baffetti.

Si entrerà poi nel vivo della egg hunt: i conigli, ognuno col suo cestino andrà alla ricerca di tre tipi di uova: di cioccolato, colorate per fare un gioco e da decorare. A seguire si faranno giochi con le uova colorate e un laboratorio di decorazione delle uova. Per ultima, la merenda.

Si sboccia: tutti i laboratori per bambini a Cento

Si Sboccia è  un vero e proprio mercato primaverile con piante, fiori, artigianato e anche laboratori per bambini:

IL GRUFFALÒ – LETTURA ANIMATA E LABORATORIO (2-8 ANNI) a cura dell’Associazione Tararì Tararera ore 10.30 e 11.30 – € 5
per iscrizioni: info@boscointegrale.org
KAMISHIBAI – TEATRO DI IMMAGINI (2-6 ANNI) a cura di Francesca Venturoli ore 14.00 e 16.00 – € 10 a famiglia
per iscrizioni: https://calendly.com/piccolamusica/boscointegrale
PICCOLA MUSICA (0-5 ANNI) a cura di Francesca Venturoli ore 15.00 e 17.00 – € 10 a famiglia
per iscrizioni: https://calendly.com/piccolamusica/boscointegrale
UN BOSCO DI ORIGAMI (4-12 ANNI) a cura di Hisako Shiraiwa ore 15 – offerta libera
TRA LE FIABE DEL BOSCO PASSEGGIATA ANIMATA (6-12 ANNI) a cura dei volontari del Bosco Integrale e dell’Associazione Tararì Tararera ore 16.30 e 17.30 – € 5 per iscrizioni: info@boscointegrale.org
UN SOTTOBOSCO DI PULCINI LABORATORIO CREATIVO (3-12 ANNI) a cura dei volontari del Bosco Integrale tutto il giorno – € 5
TRUCCABIMBI dalle ore 16.00 del pomeriggio

  • Dove: Bosco Integrale, via Ferrarese 31/1, Cento (FE)
  • Quando:  2 aprile dalle 10 alle 19
  • Costi: 12 euro
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e-mail: info@boscointegrale.org

Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend

Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia

Laboratorio il sabato mattina allo Studio Animatamente

Ogni sabato mattina laboratori per bambini
  • Quando: Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00
  • Dove: Studio Animatamente, via assalini 64
  • Costo: 15€
  • Info utili:  qui la pagina FB. prenotazione entro il venerdì mattina al nostro numero: 380 867 09 09.

Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia

Domeniche asinabili

Al mattino una visita narrata alla città di Reggio Emilia in compagnia degli amici asini. Una camminata letteraria nel centro storico della città, un racconto fantastico alla scoperta delle curiosità di Reggio Emilia, tra draghi, leoni, fantasmi e marziani.
Il pomeriggio sarà scandito da attività e giochi alla fattoria “L’Asino dell’Ariosto” con coccole e carezze insieme ai nostri compagni orecchie lunghe.
  • Dove: al mattino Ritrovo  al parcheggio della Polveriera (RE) (Piazzale Generale Luigi Reverberi) – al pomeriggio Fattoria di animazione ambientale “L’Asino dell’Ariosto”, Parco del Mauriziano (RE)
  • Quando: domenica 2 aprile alle 9 – fino alle 13
  •  Costo: ingresso gratuito al parco
  • Contatti e info utili: qui la pagina fb  Per le iscrizioni alla camminata del mattino inviare una mail all’indirizzo asineria.re@gmail.com .

Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend

A Bologna ha aperto il Tulipark, con la fantastica animazione di FEshion eventi, trovi tutte le info qui.

Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel wee

Laboratori ed eventi nei musei per bambini a Ravenna e provincia

RavennaAntica for kids

Dall’11 febbraio al 1 aprile torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 1 aprile ore 15.30 Museo Classis Ravenna
PASQUA IN MOSAICO
Un viaggio per svelare la simbologia delle uova attraverso un laboratorio di mosaico creativo

  • Dove: Museo Classis – Classe
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Impariamo..al volo da Aquae Mundi a Russi

Didattica sui rapaci con il veterinario Ivano Avoni

  • Dove: Aquae Mundi, via Vecchia Godo, 34A Russi RA
  • Quando: domenica 2 aprile con interventi alle 11.30 e alle 14.30
  • Costo: 9 €
  • Info utili: qui le info sull’evento. prenotazioni al 3713917281
Qui trovi un approfondimento su Aquae Mundi

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna e provincia

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

JF presenta lo spettacolo “il mondo è una ruota che gira” con giocoleria, acrobatica, equilibrismo e magia

  • Dove: Ristorante Cucina Retrò a Marina Romea
  • Quando:  2 aprile pranzo dalle 12, spettacolo dalle 14
  • Costo: menu alla carta
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Visite guidate a Ravenna 

Stelle e dinosauri al planetario di Ravenna

Spettacolo sotto la cupola del Planetario Attività adatta a bambini a partire dai 6 anni

  • Dove:PLANETARIO DI RAVENNA Viale Santi Baldini 4/a – 48121 Ravenna
  • Quando: sabato 1 aprile 2023, alle 16.30
  • Costo: da verificare
  • Info utili: qui le info sull’evento. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0544 62534 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 email: info@arar.it

La foresta allagata di Punte Alberete

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando:  sabato alle 10
  • Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Qui trovi un approfondimento sul la foresta allagata

Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Laboratori e attività nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena

segreti della fabbrica di cioccolato: baby trekking e laboratorio di uova di pasqua con Bimbo in Trekking

Dopo una camminata panoramica tra i profumi e i colori di questa stagione, osservando piante e tracce che incontreremo sui nostri passi, scopriremo i segreti della realizzazione delle buonissime uova di cioccolato. Creeremo in un golosissimo laboratorio, il nostro personale ovetto da portare a casa, concluderemo la nostra giornata con una dolce merenda e degustazione dei vini di Podere Fantini.
…Una giornata imperdibile di condivisione, scoperta e ..tanto cioccolato!

  • Dove: Bertinoro FC
  • Quando: domenica 2 aprile dalle 10 alle 15
  • Costo: 23 euro adulti, 18 euro bambini (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazione bimbointrekking@gmail.com
    tel e whatsapp: Valentina: 328 5622827
Qui trovi un approfondimento su Bimbo in trekking

 

Laboratori per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Spring time a Longiano

Laboratorio creativo e letture per bambini da 1 a 10 anni

Sabato 25 marzo – Between flowers and Butterflies – creiamo ghirlande di fiori e farfalle svolazzanti per celebrare la primavera

sabato 1 aprile – where’s my bunny? ci prepariamo alla Pasqua con uova colorate e dolci coniglietti

  • Dove: Longiano – via Santa Chiara 12
  • Quando: 1 aprile ore 16
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui altre info prenotazioni e info 345 806 0788

Appuntamenti in biblioteca in provincia di Forlì-Cesena

Letture in biblioteca a Cesenatico

Letture dedicate ai bambini 0-6 anni.

  • Dove: Biblioteca Comunale di Cesenatico
  • Quando: 1 aprile dalle 10
  • Costo: gratuito
  • Info utiliqui tutte le info.

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Passeggiate e laboratori in natura a Rimini

Sacchettini con sorpresa a Coriano

La mattinata inizierà con una passeggiata nel bosco a raccogliere materiali naturali che verranno utilizzati per decorare un sacchettino con carta di giornale contenente una dolcissima sorpresa!
Per bambini dai 4 ai 9 anni

  • Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
  • Quando: Sabato 1 aprile dalle 8:30 alle 12:30
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info. Per info e prenotazioni 3332275678

Che mito il museo – al Museo del Territorio Riccione

E se l’antica Grecia arrivasse al Museo? Ecco un ciclo di letture animate per bambine e bambini dedicate ai personaggi del mondo greco che ci accompagnerà per il mese di aprile. Durata: 1 h 15 min
Le letture sono rivolte a bambini e bambine di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Ingresso su prenotazione.

2 aprile Il mito dell’amore: 𝗘𝗥𝗢𝗦 𝗘 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗛𝗘
16 aprile Un mito senza tempo: 𝗡𝗔𝗥𝗖𝗜𝗦𝗢
23 aprile Il mito dell’eroe: le fatiche di 𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘

  • Dove: Museo del territorio di Riccione
  • Quando:  2, 16 e 23 aprile alle 17
  • Costo: da verificare
  • Info utili: altre info qui. Per prenotare: 0541 600113  museo@comune.riccione.rn.it

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.