Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend 11-12 giugno

bambini con lente di ingrandimento

 

Primo weekend dopo la fine della scuola, iniziano le vacanze! Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend.

In questo articolo troverai

  1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
    2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
    3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
    4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
    5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
    6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
    7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
    8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
    9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 

Sta arrivando l’estate ed è tempo di lucciole e lavanda.

Qui trovi tutti gli appuntamenti per vedere le lucciole in Emilia Romagna
In diverse parti della regione puoi trovare campi di lavanda, dove fare foto scenografiche, ma soprattutto anche tante attività con i bambini

Eventi per bambini a Piacenza nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Scopri il Trebbia in kayak con Bosco Gerolo Valtrebbia agriturismo

La fattoria offre la possibilità di provare in sicurezza e tranquillità la pratica sportiva del kayak insieme all’associazione Trekking dei Meandri. Attività di circa 1 ora, per adulti e ragazzi dagli 8 anni.

  • Dove:CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Quando: sabato 11 e domenica 12 giugno alle 10, 11.30, 14, 15.30 e 17
  • Costo: da verificare
  • Info utili: qui le info. Obbligatoria la prenotazione Info@cascinaboscogerolo.it 0523952540

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato  e domenica
  • Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Laboratori per bambini a Piacenza 

Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici

Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.

11 giugno 2022 –  CIBO D’ARTISTA Prendiamo in analisi alcune delle nature morte esposte nei Musei di Palazzo Farnese e impariamoa distinguere le diverse stagioni in base alla frutta o ai fiori presenti nei dipinti, apprendendo così il concetto di biodiversità. Realizziamo infine una natura morta utilizzando come base per i colori alcuni dei cibi che mangiamo tutti i giorni.

  • Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
  • Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma

Un giardino insolito – alla scoperta delle Farfalle

Passeggiando in pianura osserveremo il paesaggio alla ricerca delle piante fluviali, si partirà dalla Chiesa di Oppiano per un facile percorso, si arriverà al Giardino delle Farfalle. Si racconteranno curiosità legate a fiori ed arbusti di stagione. Si cercheranno le tracce degli animali più comuni a terra e in cielo, anche ascoltando il canto degli uccelli, proveremo insieme a riconoscere le farfalle

Possibilità di visitare il Museo del Pomodoro e quello della Pasta all’interno della Corte di Giarola a Pontescodogna in autonomia, acquistando il biglietto a parte

  • Quando: Sabato 11 Giugno ore 16.00
  • Dove: ritrovo c/o Parcheggio della Chiesa di Oppiano, loc. Oppiano – Collecchio (PR)
  • Costo: Adulti Euro 10 – Bambini e Ragazzi fino a 15 anni gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria Cell: 347-7892185 e-mail: rossana.rossi72@yahoo.it

La valigia del viaggiatore – Laboratorio per ragazzi

Dopo un lungo viaggio sono finalmente arrivati gli Uccelli migratori! Per quale motivo questi viaggiatori piumati compiono viaggi così lunghi e pericolosi? Quali sono i migratori simbolo del Parco? Come possiamo osservarli senza dare loro fastidio? Scopriamolo insieme!

I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza.

  • Quando:sabato 11 e domenica 12 giugno alle ore 16.30
  • Dove: Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Costo: 10 € a bambino/ragazzo e 6 € per fratelli e sorelle
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it

La Natura nel bosco – il biowatching per bimbi, genitori e nonni

Franca Zanichelli di Natour Biowatching farà esplorare il bosco che avvolge le rive dell’Enza percorrendo il sentiero che si snoda tra gli alberi per conoscere il magico mondo delle piante. Con l’aiuto di lenti, binocoli e schede didattiche si osserveranno fiori, foglie, cortecce e chiome. Una mattinata all’aria aperta e con l’aiuto di nonni o genitori realizzeremo il primo erbario del giovane naturalista. Durata 2 ore, percorso pianeggiante

  • Quando:Domenica 12 giugno alle ore 9.30
  • Dove: Ritrovo al parcheggio della Area di Riequilibrio Ecologico di Montechiarugolo, Via Enza, 4 – Montechiarugolo PR
  • Costo: 10 € per ogni nucleo famigliare: 1 adulto e 1 o più bimbi, di età compresa tra 4 e 12 anni. Numero massimo di bimbi 20 + i loro accompagnatori
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it

Caccia alla traccia formato famiglia al Rifugio Lagdei

La Foresta Alta Val Parma è la casa di tanti animali.  Vederli non è facile, ma le loro tracce sono ben presenti anche a pochi metri dal Rifugio, basta imparare a riconoscerle.
Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore. Adatta a bambini sopra i 6 anni. Necessario abbigliamento e calzature da escursione, consigliati bastoncini da trek.

  • Quando:  11 giugno 2022 ore  16
  • Dove: Rifugio Lagdei (ritrovo ingresso bar)
  • Costo: € 15 adulti; € 10 bambini <12 anni; € 45 pacchetto famiglia (2 ad + 2 jr).
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com

Laboratori per bambini in provincia di Parma

Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro

“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.

  • Dove:  Riccò nel piazzale della chiesa
  • quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui info  0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it

Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.

I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.

  • Quando: 11 giugno alle 11.30
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Letture per bambini in provincia di Parma

L’albero raccontastorie

“L’Albero Raccontastorie” è un incontro con le fiabe tradizionali che, con il loro simbolismo, ancora oggi affascinano i piccoli spettatori, narrando dei loro desideri e delle loro loro paure.

Aatta a bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati.

  • Quando: 12 giugno alle  10.30
  • Dove: Biblioteca di Alice
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. info alice@comune.parma.it. prenotazione su app Parma 2020-21

Percorsi e visite per bambini

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa

  • Quando: sabato 11, 18, 25 giugno e domenica 12, 19, 26 giugno – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 e 16.30
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Ingresso ridotto ai Musei del Cibo

In occasione di fattorie aperte, i partecipanti all’iniziativa entreranno con ingresso ridotto.

  • Quando: domenica 12 giugno 2022
  • Dove: varie location
  • Costo: ingresso ridotto
  • Contatti e info utili: info qui.
Qui trovi un approfondimento sui Musei del Cibo di Parma

 

Eventi per bambini a Modena nel weekend

Escursioni per bambini a Modena

Microcosmo notturno: piccole creature nella notte

Lucciole, rospi, falene, rapaci notturni: piccole (e non solo!) creature misteriose che vivono e cacciano silenziose nella notte.
Insieme ad una guida esperta, proponiamo un’escursione notturna per conoscere il mondo segreto notturno: riusciremo a osservare chi non vuole essere visto? A cura di Ecosapiens e La Lumaca.

Laboratori per bambini a Modena

Laboratorio alla Terramara di Montale: il vaso è servito

DIMOSTRAZIONE: estratti dal forno di cottura, i vasi delle terramare vengono presentati al pubblico per scoprirne l’utilizzo in relazione all’alimentazione dell’età del bronzo.

LABORATORIO per archeobotanici in erba: setacciare e identificare i semi delle piante coltivate 3500 anni fa ci aiuta a ricostruire abitudini alimentari apparentemente lontane.

  • Quando:  12 giugno
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Laboratori in fattoria per bambini a Modena

Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena

Battesimo della sella, visita guidata, laboratorio didattico

  • Quando: domeniche di giugno
  • Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
  • Costo: 10 euro a bambino
  • Info utili: qui la pagina.

Letture per bambini a Modena

Festa del racconto

Letture e incontri con autori, con un vasto programma dedicato anche ai ragazzi

  • Quando:  fino al 12 giugno
  • Dove: Carpi
  • Costo: gratuito
  • info utili: maggiori info sul sito.

Eventi per bambini a Ferrara nel weekend

Eventi per bambini a Ferrara e provincia

Pic nic sotto le stelle

Questo evento non è nel weekend, ma vale la pena condividerlo comunque!

Giovedì 16 giugno all’agriturismo la Torretta ci sarà un Pic Nic sotto le stelle a bordo piscina.

Durante la serata sarà possibile fare il bagno in piscina e rilassarsi nel parco sotto il cielo di stelle di inizio estate.

Per i bambini ci sarà un’area baby allestita da “Il Bosco delle Meraviglie” con animatori che si occuperanno dei bimbi e li faranno divertire tra giochi, balli e attività.

  • Quando:  16 giugno dalle 19
  • Dove:  agriturismo La Torretta si trova a San Bartolomeo in via Imperiale 265
  • Costo: 29€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso 

Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend

Spettacoli per bambini a Reggio Emilia

Dream Disney Spettacolo per bambini e famiglie in sostegno del Reparto di Neonatologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova

Durata dello spettacolo: 2 ore circa Fascia d’età: per tutti, grandi e bambini

Dream Disney in cui tanti personaggi Disney tra i più amati ed acclamati dai bambini come Bella, Biancaneve, Peter Pan, Rapunzel, Aladdin, Cenerentola, Elsa, Olaf, Malefica e molti altri ancora balleranno, canteranno e reciteranno in una magica atmosfera catapultando gli spettatori in un viaggio nel mondo delle favole e dell’immaginazione.

  • Dove: Comune di Quattro Castella – Piazza Dante, 1, Quattro Castella -Via Fellini 9 – Quatro Castella – Reggio Emilia
  •  Quando: sabato 11 Giugno 2022, venerdì 8 Luglio 2022
  •  Costo:  12 euro adulti – 8 euro bambini
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  prenotazioni 328 9777215

Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia

Microcosmo notturno: la notte delle lucciole all’Oasi WWF di  Marmirolo

La notte è un momento vivo e misterioso, in cui la Natura, che sembra dormire, si risveglia. Durante la passeggiata notturna tra piccoli rapaci, insetti misteriosi e mammiferi silenziosi, aspettiamo il momento in cui le lucciole faranno la loro comparsa come piccole lanterne danzanti.

Domeniche asinabili: asino contadino con l’Asineria asini di Reggio Emilia

Festa della reggianità gastronomica, passeggiate, spettacoli e incontri con gli asini.

  • Dove: Fattoria di animazione ambientale parco del Mauriziano, via G. Scaruffi, 5 Reggio Emilia
  • Quando: domenica 12 giugno dalle 10
  •  Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: qui la pagina fb  per info asineria.re@gmail.com

Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia

Microcosmo notturno: la notte delle lucciole all’Oasi WWF di  Marmirolo

La notte è un momento vivo e misterioso, in cui la Natura, che sembra dormire, si risveglia. Durante la passeggiata notturna tra piccoli rapaci, insetti misteriosi e mammiferi silenziosi, aspettiamo il momento in cui le lucciole faranno la loro comparsa come piccole lanterne danzanti.

Spettacoli per bambini a Reggio Emilia

Incantastorie- storie come frecce

L’arco teso di un piccolo nativo americano capace di sfidare il Mangianuvole. Una principessa piccola ma coraggiosa che gira per il mondo. Un eroe pronto ad attraversare il deserto e sciogliere un grande mistero.
Tre storie dal mondo, tre frecce.

  • Dove:  Parco di Villa Levi – via Fratelli Rosselli, 107, Coviolo
  •  Quando: sabato 11 giugno 2022 alle 18
  •  Costo:  gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  Prenotazione consigliata con WhatsApp al numero 3515482101 indicando nome e cognome per ogni spettatore.

 

Eventi per bambini a Bologna nel weekend

Eventi per bambini a Bologna e provincia

Le mille bolle blu: l’estate dei bambini da FICO

Uuna serata dedicata alle bolle in tante loro sfaccettature. Si inizierà con un laboratorio da piccoli chimici, si realizzerà poi il liquido per le bolle di sapone, si dipingerà con le bolle di sapone e si giocherà e ballerà con le bolle di sapone giganti.

L’attività dura due ore circa.

Chi lo desidera potrà acquistare all’interno un ticket per il Fic Nic a soli 15€.

  • Quando: Sabato 11 giugno dalle ore 19,30 alle 21,30
  • Dove: Frutteto di Fico
  • Costo: 12 € a bambino -pagano solo i bambini e il ticket comprende l’ingresso al parco prenota qui il tuo ingresso 

Laboratori nei musei per bambini a Bologna

Un’arte per la scienza. le meraviglie della xilografia a Palazzo Poggi

Bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni si cimenteranno con un’antica tecnica artistica.  Entreranno nella bottega degli artisti che hanno collaborato nel Cinquecento con il celebre naturalista Ulisse Aldrovandi alla catalogazione dei regni animale, vegetale e minerale, e impareranno a realizzare una xilografia, utilizzata in passato per arricchire con immagini i volumi a stampa.

  • Dove: Museo di Palazzo Poggi
  • Quando: 11 e 25 giugno dalle 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Uno scheletro per amico

Come riesce il nostro corpo a stare in piedi, camminare e giocare? Non c’è da preoccuparsi, pensa a fare tutto lo scheletro! In questo laboratorio impareremo insieme l’anatomia scheletrica costruendo un modellino delle ossa del corpo umano con materiali di riciclo. laboratorio didattico per  bambini da 7 a 9 anni

  • Dove: Collezione di Antropologia
  • Quando: 11 giugno dalle 16
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

La tavolozza degli animali

La natura ne combina proprio di tutti i colori! In questo laboratorio gli animali della Collezione di Zoologia ci mostreranno tutti i segreti delle loro mille sfumature e ci divertiremo a stravolgere pattern e colori degli esemplari più amati, rendendoli ancora più bizzarri e stravaganti.  attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Quando: 11 giugno dalle 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Ergo Sum – un pomeriggio nei panni di un romano al museo dei dinosauri

Laboratorio per bambini che realizzeranno la loro toga, indosseranno gli abiti degli antichi romani e si faranno un selfie insieme a matrone e centurioni!

  • Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
  • Quando: 11 giugno alle 17
  • Costo: da verificare
  • Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria allo 051465132
Qui trovi un approfondimento sul Museo della preistoria e il parco dei dinosauri

Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna

Visita all’Oasi con Pic-nic naturalistico

Gli esperti dell’Oasi vi porteranno lungo il sentiero che costeggia il bacino principale dell’Oasi per mostrarvi i calanchi di Roncaglio e le imponenti pareti arenacee del Balzo dei Rossi (geositi della Regione Emilia-Romagna).

Al termine dell’escursione chi vuole può svolgere un pic-nic “autogestito” in autonomia presso gli spazi all’aperto che circondano la Casa della Natura.

  • Quando: domenica  12 giugno
  • Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
  • Costo: adulti € 5,00 – minori GRATIS
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui  prenotazione obbligatoria 051 6758409 o qui 

Il popolo della notte – passeggiata nel bosco

Una passeggiata con partenza al tramonto per entrare in punta di piedi nel bosco e mettersi in ascolto della vita segreta degli animali notturni. Adatto a bambini dai 4 anni

  • Quando: 11 giugno dalle 19.30
  • Dove: presso Il Poggiolo, Via san Martino 25
  • Costo: 5€ a bambino con pagamento online (Pagopa), 7€ in contanti
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui  prenotazione obbligatoria Eugenia – 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it

Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi

Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: 12 giugno alle 9.30
  • Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza  Ponticella di San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it 

Letture con laboratori per bambini a Bologna

Storie piccine del venerdì

Letture dai 4 ai 7 anni

  • Dove: Biblioteca Borgo Panigale
  • Quando: 10 giugno alle 17
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento

Gruppo di lettura bambini e bambine 8-10 anni

gruppo di libro scelto è gli sporcelli

  • Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
  • Quando: 11 giugno  alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it 

Viva il mare – letture per piccolissimi

Letture e laboratorio per bambini dai 18 ai 36 mesi

  • Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
  • Quando: 11 giugno  alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it 

A teatro con i bambini a Bologna

Caccia al tesoro e spettacolo con Fantateatro

Fantateatro che organizzerà per sabato pomeriggio una esclusiva e inedita caccia al tesoro.
Una grande caccia al tesoro teatrale e letteraria, a seguire spettacolo “La regina Carciofona”

  • Quando: sabato 11 giugno dalle 17
  • Dove: Teatro Bibiena – Piazza Martiri Via Cittadine – Sant’Agata Bolognese
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui per la caccia al tesoro prenotazione a info@teatrobibiena.it

Topo di Città e topo di Campagna allo Spazio Dumbo con Fantateatro

La domenica dei piccoli: alle 16 lettura di Tato Lupo e alle 17.15 spettacolo il topo di città e topo di campagna

  • Quando: 12 giugno alle 16
  • Dove:Spazio Dumbo Via Casarini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento su Teatri a Bologna per bambini

Fiere con laboratori per bambini a Bologna

Sasso in balotta

mercatini di creativi, di bambini, dell’usato, mercato contadino. Laboratori per bambini, banco ristoro, musica

  • Quando: 11 giugno 2022
  • Dove: centro città
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui.

Eventi per bambini a Ravenna nel weekend

Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna 

Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata

Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Ogni sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30

  • Dove: via Pasna 63 Ravenna
  • Quando: giugno tutti i giorni dalle 9 alle 20
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
Qui trovi un approfondimento sul Parco Naturale di Cervia

La foresta allagata di Punte Alberete

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando:  domenica alle 10
  • Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Qui trovi un approfondimento sul la foresta allagata

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.

Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.

Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta

  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato alle 15 – domenica alle 10
  • Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Didattica con i rapaci

Incontro con un veterinario appassionato falconiere

  • Quando: 29 maggio dalle 10
  • Dove: Aquae Mundi – via vecchia Godo 34 Russi di Ravenna
  • Costo: 9 euro a partecipante
  • Info utili: qui la pagina. Prenotazione scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook
    – chiamando o scrivendo su Whatsapp al 3713917281.
Qui trovi un approfondimento sul Aquae Mundi

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna 

Cena con spettacolo a Marina Romea

Dalle 19 sarà possibile cenare e alle 21 ci sarò lo spettacolo 𝙑𝘼𝙎𝙎𝙄𝙇𝙄𝙎𝙎𝘼 𝙀 𝘽𝘼𝘽𝘼 𝙅𝘼𝙂𝘼

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 11 giugno dalle 19
  • Costo: menu alla carta
  • Info utili:  qui la pagina

Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend

Escursioni e attività nella natura per bambini a Cesena

A scuola di cucina selvatica con Bimbo in Trekking

Baby trekking, laboratorio e degustazione di erbe spontanee. Alice Gaudenzi, esperta conoscitrice ed insegnante di foraging, ci accompagnerà in questo affascinante viaggio in una camminata dove potremo riconoscere, raccogliere e scoprire proprietà e utilizzi delle erbe spontanee che in questa stagione arricchiscono le nostre campagne.
Dopo pranzo, impareremo in un divertente laboratorio pratico alcuni usi delle erbe più note.

  • Dove:  Castrocaro Terme
  • Quando: 12 giugno dalle 9.30
  • Costo: Adulti: 28 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina  328 5622827
Qui trovi un approfondimento su  Bimbo in trekking

Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Festa delle ciliegie a Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso “suoni e tracce di chi vive nel bosco”, pranzo con piadina e nel pomeriggio laboratorio schiacciatine con aromatiche

  • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
  • Quando: 12 giugno
  • Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
  • Info utili: info qui.
Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

Ritorno alla natura alla Fattoria il Pagliaio

Impariamo ad ascoltare la natura. In questo ci saranno di grande aiuto gli asinelli del Pagliaio e lo scenario naturale in cui la Fattoria è immersa.

  • Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
  • Quando: domenica 12 giugno
  • Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
  • Info utiliqui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it evento sold out verificare eventuali disdette

Eventi per bambini in provincia di Forlì-Cesena

I sogni son desideri nel parco per Fabio

Spettacolo dedicato alla Disney

  • Dove: Parco per Fabio Cesena
  • Quando: 12 giugno dalle 20,30
  • Costo: gratuito

Eventi per bambini a Rimini nel weekend

Escursioni per famiglie in provincia di Rimini

Incontri di natura: escursione dall’Oasi fino al santuario di Saiano

Nell’ambito del progetto “La scuola in natura”, promosso da Arpae Emilia-Romagna, quattro incontri outdoor, condotti da Mirco Ciavatti, psicologo specializzato nello sviluppo, nell’educazione e nella formazione di ragazzi e adulti, e da guide ambientali ed escursionistiche, rivolti a famiglie, insegnanti ed educatori, per scoprire e riscoprire insieme il piacere di incontrarsi e comunicare l’importanza dell’attività educativa all’aperto, nello sviluppo e crescita dei giovani.

  • Dove: ritrovo all’osservatorio Naturalistico Valmarecchio
  • Quando: 12 giugno dalle 10
  • Costo:  da verificare
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Prenotazione contattando il numero 0544/995671 oppure inviando una e-mail ad osservatorionaturalistico@atlantide.net .

I rifugi di Gemmano – esplorazione e avventura per bambini e famiglie

Momenti di esplorazione e di avventura per i bambini e i loro genitori. Dopo una breve passeggiata raggiungeremo un luogo dove scoprire e sperimentare con la natura.

Portare Merenda al sacco a cura dei partecipanti. Scarpe con scuola tassellata o stivale da pioggia per grandi e piccini. Un cambio di vestiti per i bimbi.

  • Dove: Grotte di Onferno
  • Quando: 11 giugno dalle 9.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Prenotazione La Nottola Aps-Asd tel 389.199.1683 onferno@nottola.org

BONUS: La settimana dei bambini a Bellaria

Non è nel weekend, ma da lunedì prossimo. A Bellaria un’intera settimana sarà dedicata ai piccoli, con spettacoli, giochi, sfilate in maschera, esposizioni lego

  • Dove: evento diffuso a Bellaria
  • Quando: dal 13 al 19 giugno
  • Costo: da verificare
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Se il tuo bambino è appassionato di robotica
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.