Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend 7-8 maggio

bimba da da mangiare alle mucche

 

Cosa fare nel weekend con i bambini in Emilia Romagna? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend della festa della mamma.

In questo articolo troverai

  1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
    2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
    3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
    4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
    5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
    6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
    7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
    8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
    9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 

Fattorie aperte

Da domenica 8 maggio, tutte le domeniche del mese saranno contraddistinte da un fitto programma di eventi legati al mondo delle fattorie e non solo, in tutta la regione. Hanno aderito all’iniziativa ben 101 realtà.

  • Dove: in tutta la regione
  • quando: domenica 8, 15, 21 e 29 maggio
  • Costo: da verificare a seconda dell’evento
  • Info utili:  info e tutto il programma qui

Eventi per bambini a Piacenza nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Laboratorio per la festa della mamma al Bosco Gerolo Valtrebbia agriturismo

attività per bambini da i 3 anni: laboratorio di cosmesi naturale con la raccolta di petali di fiori e erbe aromatiche e la creazione di un sapone molto speciale

Se ti fermi a pranzo con noi in Fattoria il gelato, alla tua mamma lo offriamo noi!

  • Dove:CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Quando: sabato 7 maggio dalle 10.30
  • Costo: 10 euro a bambino
  • Info utili: qui le info. Obbligatoria la prenotazione Info@cascinaboscogerolo.it 0523952540

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato  e domenica
  • Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Laboratori per bambini a Piacenza 

Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici

Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.

7 maggio 2022 ‘ CUORE DI MAMMA! Attraverso le sale dei Musei osserviamo le diverse rappresentazioni dell’affetto tra le mamme e i loro bambini. Celebriamo la festa della mamma realizzando un piccolo pensiero che viene dal cuore.

  • Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
  • Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it

Eventi per bambini a Piacenza 

Piace mattoncini – mostra Lego

Mostra espositiva dedicata all’arte della costruzione dei Lego. presente anche una lego shopping area

  • Quando: Sabato 7 maggio 2022: 14.00-19.00 Domernica 8 maggio 2022: 10.00-19.0
  • Dove: Piacenza Expo
  • Costo:Intero: 3,00 euro  Ridotto: 1,00 (dai 7 ai 14 anni) Gratis per bambini fini ai 6 anni
  • Contatti e info utili: info qui

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Escursioni in provincia di Parma

Cercando fossili sul Torrente Stirone – Viaggio nella preistoria, quando in Pianura Padana c’era il mare

Durante un trekking il Parco Fluviale dello Stirone si può scoprire come ogni strato di suolo nasconda fossili di antichi animali.  La Guida ci accompagnerà lungo un trekking nella preistoria, ci aiuterà a riconoscere i fossili e a saperli vedere lungo il sentiero sul fiume.

Grado di difficoltà: T (Turistico, molto facile) – Dislivello: nullo – distanza 5,4 km – Tempi di percorrenza stimati (escluse soste) 2 ore. Escursione adatta a tutti. possono partecipare bambini dai 6 anni di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

  • Quando: Sabato 7 maggio 2022 ore 9.45- 15
  • Dove: c/o Parcheggio Area Mille pioppi in loc. San Nicomede, 29, 43039 Salsomaggiore Terme PR
  • Costo: 15 € Adulti e ragazzi dai 12 anni; 12 € Bambini e ragazzi dai 7 fino a 11 anni
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: alessandro.bazzini@gmail.com – tel: 329 004 7306

Sul Sentiero delle scultura d’arte a Torrechiara e Cena musicale al Mulino – Camminata tra i vigneti e le colline di Parma, lungo il sentiero d’arte con cena e musica dal vivo

Passeggiata sul Sentiero d’Arte, che si concluderà con una cena in compagnia di Gianquinto, dei suoi prodotti locali e della sua musica dal vivo. La nostra Guida, ci racconterà la storia delle sculture che troveremo lungo il sentiero, realizzate con l’intenzione di amplificare il legame tra natura e arte, fondendo in armonia creatività naturale e umana. Grado di difficoltà T (Turistico, molto facile) – Dislivelli: 100 m – distanza 10 km – Tempi di percorrenza stimati (escluse soste) 3.30 ore

Escursione adatta a tutti. possono partecipare bambini dai 7 anni di età. I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Cena facoltativa al termine dell’escursione presso Il Mulino di Torrechiara di Giancquinto Vicari con Menù fisso al costo di 25 euro a persona

  • Quando: Domenica 8 maggio 2022 ore 14.15
  • Dove:  c/o Parcheggio a Torrechiara, Strada Provinciale Pilastro, 8, 43013 Torrechiara PR
  • Costo: 15 € Adulti e ragazzi dai 12 anni; 12 € Bambini e ragazzi dai 7 fino a 11 anni
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: alessandro.bazzini@gmail.com – tel: 329 004 7306

Laboratori per bambini in provincia di Parma

Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro

“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.

  • Dove:  Riccò nel piazzale della chiesa
  • quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui info  0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it

Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.

I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.

  • Quando: 7 maggio alle 11.30
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Letture per bambini in provincia di Parma

Letture… in partenza! letture e laboratorio in Biblioteca C. Pavese

Una particolarissima combriccola di animali è pronta per partire per un weekend fuori porta, ma la preparazione delle valigie si rivelerà essere piuttosto complicata… Si saranno dimenticati qualcosa o avranno preso tutto?

Lettura e laboratorio a cura della casa editrice Minibombo, per bambini dai 4 ai 6 anni e per i grandi che li accompagnano.

  • Quando: Domenica 8 maggio 2022 – ore 16:00
  • Dove: Biblioteca C. Pavese
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione esclusivamente tramite l’APP Parma 2020+21.

Spettacoli per bambini in provincia di Parma

Spettacolo musicale di lettura performativa

Spettacolo musicale di lettura performativa a cura de La Toscanini.

Per bambini a partire dai 4 anni accompagnati da un adulto.

  • Quando:SABATO 7 maggio – ore 16.00
  • Dove:Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5, Parma.
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21

Percorsi e visite per bambini

Caccia al tesoro a Villa Malenchini

In occasione di De Gustibus, nel parco della Villa un evento all’insegna del gusto, del relax e del verde!

Per i bambini letture, spettacoli, giochi e proposte artistiche! Dalle 15 alle 18 potrete ricevere il kit di accesso alla CACCIA AL TESORO dell’Albero Parlante

  • Quando: Sabato e domenica
  • Dove: Villa Malenchini Parma
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: info  qui

La magia di Harry Potter al Castello di Tabiano

Laboratori didattici per adulti e bambini. Ai partecipanti verrà consegnato un supporto di legno sul quale ognuno potrà poi modellare con l’argilla polimerica e i colori preferiti  la sua  bacchetta magica, successivamente è prevista la visita al Castello.

  • Quando: Domenica alle 10 e 15.30
  • Dove: Castello di Tabiano
  • Costo: 18 euro solo laboratorio per adulti e bambini, laboratorio+visita 25 euro adulti e 24 euro fino ai 12 anni
  • Contatti e info utili: info  qui

Farnesiamo – FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE: VISITA GUIDATA PER BAMBINI

Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza

La visita guidata è consigliata per bambini a partire da 8 anni. La visita guidata sarà confermata con un numero minimo di 12 partecipanti paganti. La durata sarà di un’ora e mezza circa.

  • Quando: Sabato 14 maggio, ore 15.45
  • Dove: Centro storico di Fidenza
  • Costo: Adulti: € 8,00 – Bambini: € 5,00
    Promo: Visita guidata mostra FARNESE a Parma + Fidenza al tempo dei Farnese per 1 adulto accompagnatore + 1 bambino a € 22,00 (anziché € 26,00)
  • Contatti e info utili: info qui.

Ingresso ridotto ai Musei del Cibo

In occasione di fattorie aperte, i partecipanti all’iniziativa entreranno con ingresso ridotto.

  • Quando: domenica 8 maggio 2022
  • Dove: varie location
  • Costo: ingresso ridotto
  • Contatti e info utili: info qui.
Qui trovi un approfondimento sui Musei del Cibo di Parma

 

Eventi per bambini a Modena nel weekend

Laboratori in natura per bambini a Modena

Riserva di gusto: la farmacia nell’orto alle Salse di Nirano  Modena

Frutta e verdura sono valide alleate contro piccoli malanni. Impariamo ad usarle per produrre efficaci rimedi naturali con l’aiuto e l’esperienza del Gruppo Ecologico Fioranese.

  • Quando: Domenica 8 maggio alle 15.30
  • Dove: Cà Tassi- Salse di Nirano
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui  contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118

Laboratori per bambini a Modena

L’orsa e il leone – incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa con storie sul cielo di primavera

  • Quando:Domenica 8 maggio ore 15:00 – 17:00
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Laboratorio alla Terramara di Montale: schegge di selce

DIMOSTRAZIONE: sostituita dal bronzo, la selce persiste in alcune tipologie di reperti delle terramare. Alla scoperta di quali sono e come vengono prodotti.

LABORATORIO per costruire una freccia con selce, legno e resina.

(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)

  • Quando:  domenica 8 maggio
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Laboratorio al FMAV: Aldo nel paese delle figurine

Un laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni ispirato alla mostra “Le avventure di Aldo. Archivi come connessione di tempi”. Aldo nel paese delle figurine è un un laboratorio ispirato alla mostra “Le avventure di Aldo” per giocare a inventare nuove infinite narrazioni, fatte di immagini e tanta fantasia. 

  • Quando: 7 maggio alle 16 e 17.30
  • Dove: FMAV – Palazzina dei giardini Modena
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui  Il laboratorio ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Per essere inserito in lista d’attesa puoi contattare la biglietteria al numero 059 2032919 (mercoledì-venerdì dalle 16 alle 19 / sabato e domenica 11.30-19).

Laboratori in fattoria per bambini a Modena

Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena

Musica..primitiva, laboratorio dai 6 anni

  • Quando: domenica 8 maggio dalle 10
  • Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
  • Costo: 15 euro a bambino
  • Info utili: qui la pagina. Prenotazioni 335 5862789

Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Le creature di fango

Attività dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni Ci immergeremo nel bosco della Fattoria alla ricerca delle tracce lasciate dalle curiose creature che si racconta che lo abitino. A seguire laboratorio con l’argilla

  • Quando:  Sabato 7 maggio ore 16:00 – 18:00
  • Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
  • Costo: €15,00
  • info utili: maggiori info e prenotazione  sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it

Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Le maschere d’argilla

Weekend dedicato alla madre terra – argilla – Attività dedicata alla famiglia

Impareremo a realizzare tre bellissime maschere utilizzando l’argilla

  • Quando:  Domenica 8 maggio dalle 10:00 alle 12:00
  • Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
  • Costo: €15,00
  • info utili: maggiori info e prenotazione  sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it

Laboratori in occasione di Fattorie Aperte alla fattoria MaFalda

“DALL’ ALBERO AL LEGNO, DAL LEGNO ALL’ ALBERO “: Laboratorio di falegnameria  dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30 i bambini costruiranno un giocattolo da portare a casa

“NON TI VEDO MA TI IMMAGINO ” entriamo in un mondo brulicante di animaletti inesistenti, dai 3 in su, attività di Visita guidata alla fattoria, antipasto al mattino e merenda al pomeriggio .

  • Quando:  Domenica 1 maggio al mattino e al pomeriggio (Altri eventi domenica 15 
  • Dove: Fattoria Mafalda Strada Attiraglio 437 Modena
  • Costo: a pagamento Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
  • info utili: maggiori info sul sito. Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481

Eventi per bambini a Ferrara nel weekend

Eventi per bambini a Ferrara e provincia

Family pic nic all’agriturismo la Florida tra principesse e supereroi

Divertente giornata in fattoria con tanto divertimento per tutti i bambini, con un pic nic per tutta la famiglia a tema principesse e supereroi.

Per l’occasione abbiamo organizzato un’intera giornata all’aria aperta, con giochi e attività per i piccoli e momenti di relax per mamma e papà!
Non mancherà un bel giro in fattoria didattica a salutare gli amici animali! In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla domenica successiva

  • Quando:  8 maggio dalle 12
  • Dove:Agriturismo La Florida, via Burana 103 Bondeno FE
  • Costo: 28€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso 

Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend

Laboratori per bambini a Reggio Emilia

Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente

7 maggio: il segnavento. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni

  • Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
  •  Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
  •  Costo:  20 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909

Papà scout – attività padre-figli al centro per le famiglie

Avventure ed esplorazioni con Tristano Redeghieri, per bambini e bambine dai 2 ai 5 anni con i loro papà

  • Dove:Castello di Bianello – Quattro Castella
  •  Quando: 7 maggio alle 10 alle 12
  •  Costo:  gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  prenotazioni  e info a info@famiglieincentro.it

Al museo i bambini a Reggio Emilia

Il Museo dei ragazzi – mamma mi sono perso al museo

Un pomeriggio con il Museo dei Ragazzi per esplorare il museo divertendosi. Evento per bambini dai 6 agli 11 anni

  • Dove: Musei Civici Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
  •  Quando:7 maggio2022 ore 16.00-17.30
  •  Costo:  5 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  Per info e prenotazioni, telefonare al numero  0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei  (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)

Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia

Festa dei campi gioco

Festa dei campi gioco di Reggiana educatori e Api Libere: passeggiate, letture, laboratori. Possibilità di iscriversi ai campi giochi estivi.

Per tutta la giornata saranno disponibili: Area pic-nic, Banchetto dei libri del Semaforo Blu, Punto Info e Iscrizioni Campi Gioco Reggiana Educatori, Punto Info Api Libere con vendita diretta prodotti dell’alveare bio

  • Dove: Api libere Codemondo
  • Quando: domenica 8 maggio dalle 10 alle 17
  •  Costo: ingresso libero
  • Contatti e info utili: qui la pagina fb  Prenota il tuo posto al n 349 1216371 Annalisa anche via wapp

Domeniche asinabili: Volta la carta all’Asineria asini di Reggio Emilia

Festa dei giochi di carte reggiani e dei giochi di ruolo moderni. Per tutta la giornata possibilità di attività con gli asinelli, laboratori, assistere a spettacoli.

  • Dove: Fattoria di animazione ambientale – Parco del Mauriziano  Via Saruffi, 5 Reggio Emilia
  • Quando: domenica 8 maggio dalle 9.30 alle 18.30
  •  Costo: ingresso gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina fb  per info asineria.re@gmail.com

Eventi per bambini a Bologna nel weekend

Eventi per bambini a Bologna e provincia

Qui trovi tutti gli eventi per famiglie a Fico a Bologna

Laboratori nei musei per bambini a Bologna

Coniglio 11: storie di conigli sulla luna

Forse non tutti sanno che i primi ad andare sulla luna furono… i conigli!

In molte culture il coniglio è protagonista di miti e leggende che raccontano di come ha raggiunto la luna. Questo perché su di essa è possibile riconoscere la sagoma di un coniglio. Osservando alcuni oggetti conservati al Museo della Specola e raccontando alcune leggende, scopriremo cos’è la luna e inventeremo nuovi viaggi con il coniglio lunare!

Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Museo della Specola Via Zamboni 22 Bologna
  • Quando:  8 maggio  ore 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

La tavolozza degli animali

In questo laboratorio gli animali della Collezione di Zoologia ci mostreranno tutti i segreti delle loro mille sfumature e ci divertiremo a stravolgere pattern e colori degli esemplari più amati, rendendoli ancora più bizzarri e stravaganti. attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Quando: 8 maggio alle 11, 21 maggio alle 16, 28 maggio alle 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Frassetto e il mistero delle ossa alla Collezione di Antropologia

Vestite i panni di un antropologo fisico e risolvete con noi un intrigante mistero con un appassionante gioco a quiz, guidati da un detective d’eccezione, il professor Fabio Frassetto! attività ludico-didattica per bambini da 7 a 10 anni

  • Dove: Collezione di Antropologia
  • Quando: 8 maggio alle 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Wild detectives alla Collezione di Zoologia

Attività ludico-didattica che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità.  per bambini da 6 a 8 anni

  • Dove: Collezione di Zoologia Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
  • Quando:   7  e 14 maggio alle 16, 22 maggio alle 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Laboratorio dinosauri da racconto

Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
  • Quando:   7, 14 e 21 maggio alle 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Jurassic Hunt – Sulle tracce del Torvosaurus tanneri

Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. Laboratorio didattico per bambini dai 4-5  anni accompagnati o 6-7 anni

  • Dove: Collezione di Geologia Museo Capellini – SMA Unibo -Via Zamboni, 63 Bo
  • Quando: 8 maggio 2022, 11.00 (6-7 anni) 22 maggio 2022, 11.00 (6-7 anni)
  • Costo: 6 €
  • Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da 1 adulto (genitore o chi ne fa le veci) per tutta la durata dell’attività.

Ci vuole un fiore – Orto botanico ed erbario

Fiori e insetti convivono insieme, ma come? Scoprilo all’Orto Botanico al laboratorio Ci vuole un fiore…: costruiremo dei modellini di fiori per comprendere la loro struttura e la loro stretta relazione con gli impollinatori!  laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Orto botanico ed erbario
  • Quando: 7 maggio alle 15
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Mamamusica laboratorio per piccolissimi al Museo della Musica

laboratorio in 4 incontri per bambini da 0 a 36 mesi e genitori

Uno spazio musicale speciale, emozionante ed inclusivo per grandi e piccolissimi in cui l’attenzione si concentra esclusivamente sui suoni.

  • Dove: Museo della Musica – Strada Maggiore 34
  • Quando:  sabato 7/14/21/28 maggio ore 10.00: 0-18 mesi ore 11.15: 19-26 mesi
  • Costo:  € 5,00 ad incontro a partecipante
  • Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. La prenotazione e l’acquisto del biglietto sono obbligatori:  – presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura- online (con una maggiorazione di € 1,00)

Viaggio nel tempo sul Navile al Museo del Patrimonio industriale

Percorso outdoor dedicato ai ragazzi  dagli 8 ai 12 anni: il Museo vi invita ad esplorare il Canale Navile armati di bussole e mappe, per scoprire e riscoprire la storia della città.

  • Dove:Museo del Patrimonio Industriale – via della Beverara 123
  • Quando: 8 maggio alle 15
  • Costo:Il laboratorio costa 5 euro mentre l’ingresso al Museo è gratuito per i ragazzi e un accompagnatore.
  • Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 del venerdì precedente) email museopat@comune.bologna.it

Laboratorio al MUV: Dionisio a simposio

Laboratorio dai 6 anni

  • Dove: Muv Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO
  • Quando: 8 maggio 2022, ore 16.30
  • Costo:€3 a bambino, gratuito per un accompagnatore.
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento- Prenotazioni allo 051-780021 negli orari di apertura del MUV: martedì e domenica 15.30-18.30; dal mercoledì al sabato 9-13.

Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo

Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale. 

  • Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
  • Quando: sabati 7, 14, 21, 28  maggio ore 15.00 domeniche 8, 15, 22, 29 maggio ore 15.00
  • Costo: 6 €
  • Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Qui trovi un approfondimento sul Museo della preistoria e il parco dei dinosauri

Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna

Tra gli orti del Savena con Empiria

Il team di Empìria insieme ad A.D.AMA’, cooperativa sociale agricola, giocherà con i bambini alla scoperta della natura nel neo-frutteto e laboratorio didattico di via Altura.

Chi vorrà potrà acquistare i prodotti genuini del campo e sarà offerta una piccola merenda. Per bambini dai 3 ai 10 anni.

  • Dove: Via Altura, Bologna
  • Quando: domenica 8 maggio dalle 10 alle 12
  • Costo: gratuito
    Ilaria: 349 832 9978 (tutti i giorni dopo le ore 16)

L’occhio del lupo

Camminando tra i prati e i boschi del Parco Storico di Monte Sole, andremo alla scoperta del lupo: impareremo a riconoscerne le tracce, ascolteremo le abitudini di questo leggendario animale e le storie e fiabe che parlano di lui.

Adatto a bambini dai 4 anni, indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda

  • Quando: 7 maggio dale 14.30 alle 17.30
  • Dove: ritrovo presso Il Poggiolo, Via san Martino 25
  • Costo: 5 euro a bambino con pagamento online (Pago-pa), 7€ in contanti
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Marco – 3207507958
    educazioneambientale@coopmadreselva.it

Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo

Un’esperienza speleologica avventurosa  ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: 8 maggio doppio appuntamento alle 14.30 e 16
  • Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 –   infea@enteparchi.bo.it

La compagnia selvatica

Adatto ai ragazzi dai 13 ai 18 anni. Una giornata di trekking per ragazze e ragazzi: avventure per vivere il bosco, giochi ed esplorazioni e tanta voglia di stare insieme in natura!

  • Quando:8 maggio dalle 10 alle 16
  • Dove: presso il Centro Visita il Poggiolo, Via San Martino n. 25, Marzabotto
  • Costo: €12 euro a partecipante, per pagamenti effettuati con PAGO_PA ridotto a €10
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui  Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Irene: 3284579669 – educazioneambientale@coopmadreselva.it

A teatro con i bambini a Bologna

L’apprendista stregone con Fantateatro

Spettacolo adatto dai 4 anni in su

  • Quando: 7 maggio alle 16.30
  • Dove: Cinema Teatro Massarenti via Mazzini 85 Molinella
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui Per prenotazioni: scrivere a eventimolinella@gmail.com oppure chiamare 335241708 (lun-ven dalle 9 alle 13)

La regina carciofona allo Spazio Dumbo con Fantateatro

La domenica dei piccoli: alle 16 lettura de “la lingua speciale di Uri” e alle 17.15 spettacolo la regina carciofona

  • Quando: 8 maggio alle 16
  • Dove:Spazio Dumbo Via Casarini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui

Cuore – Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni

spettacolo per bambini dai 4 agli 8 anni, durata 60 minuti

  • Quando: Sabato 7 maggio, ore 16.30, e domenica 8 maggio, ore 16.30
  • Dove:Teatro Testoni Bologna
  • Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui

Famiglie – Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni

spettacolo per bambini da 1 a 5 anni

  • Quando:  Sabato 7 maggio, ore 17.00, e domenica 8 maggio, ore 11.00.
  • Dove:Teatro Testoni Bologna
  • Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul teatro per bambini a Bologna

Letture con laboratori per bambini a Bologna

storie alla spina – letture e laboratorio a Bologna

Narrazioni e microlaboratori per bambine/i 3 – 7 anni

I partecipanti devono portare il proprio astuccio.

  • Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
  • Quando: 7 maggio 2022, 10:30 21 maggio 2022, 10:30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è consigliata: vai al modulo

Cara mamma

Lettura e laboratorio per bambine e bambini da 3 a 6 anni, con storie dedicate alla mamma e la preparazione di un biglietto speciale

  • Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
  • Quando: 7 maggio alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it 

Hip hip..nat..urrà!

Narrazioni per bambine e bambini a partire da 3 anni. Leggiamo storie ed esploriamo il parco alla ricerca del tesoro.

A cura di: Biblioteca Natalia Ginzburg e WWF Bologna

  • Dove:Corte della Casa Rossa – Parco dei Cedri , Via Cracovia, 21, 40139 Bologna BO
  • Quando: 7 maggio alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento.  prenotazione consigliata al n. 051/466307 oppure: ass.parcodeicedrinelcuoreodv@gmail.com

Giochi da tavolo in biblioteca a Bologna

Per ragazze e ragazzi da 6 a 9 anni e genitori

  • Dove: Corte della Casa Rossa – Parco dei Cedri , Via Cracovia, 21, 40139 Bologna BO
  • Quando: 7 maggio 2022 alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento. Solo su prenotazione al n. 051/466307.

Visite guidate per bambini a Bologna

Safari Urbano a Bologna

I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, che includono anche un laboratorio creativo. Insieme a delle guide esperte e accompagnati dai genitori, i bambini possono scoprire in maniera attiva le città italiane.

Consigliato per Bambini dai 4 ai 9 anni (accompagnati da almeno un adulto, max 2 adulti per famiglia)

  • Dove: ritrovo Fontana del Nettuno in Piazza del Nettuno – Bologna
  • Quando:  domenica8 maggio alle 10
  • Costo: 1 adulto + 1 bambini (4-12 anni) 25 € – esistono poi altri pacchetti per famiglie
  • Info: tutte le info qui.

Eventi per bambini a Ravenna nel weekend

Laboratori per bambini nei musei a Ravenna 

Ravennantica for kids: laboratori per bambini

Da sabato 19 marzo tornano gli appuntamenti a cura della sezione didattica di RavennAntica, per  bambini tra i 5 e gli 11 anni, con laboratori creativi che spaziano dal mosaico all’argilla, dalle decorazioni pasquali alla realizzazione di labirinti ispirati ai miti greci.

Gli appuntamenti, della durata di un’ora e mezza, sono suddivisi tra il Museo Tamo Mosaico e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 7 maggio ore 16 Museo Tamo Mosaico Il mosaico come una volta
Realizzazione di un mosaico su malta cementizia.

  • Dove: Museo Tamo Mosaico Ravenna
  • Quando: tutti i sabati alle 16
  • Costo:  6 euro a bambino
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.

Domenica 8 maggio dalle 15 alle 17- Stemmi di famiglia
Inventa e dai forma al tuo stemma di famiglia ispirato alle antiche maioliche faentine

  • Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
  • Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
  • Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
  • Info utili:  qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org

Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna 

Insieme con le tartarughe con lo spazio fiaba

L’incontro avrà la durata di un’ora e i bambini avranno l’opportunità di vedere da vicino le tartarughe e altre specie attualmente in degenza al centro Cestha per la protezione ambientale e partecipare ad alcune delle attività di routine dei biologi.

  • Dove:Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat) in Via Molo Dalmazia 49 a Marina di Ravenna.
  • Quando: Sabato 7 maggio dalle ore 11 alle ore 12
  • Costo: da verificare
  • Info utili: qui le info sull’evento. Contatti 389 06 28 045 o 351 68 92 488

Esplorazione e laboratorio a Lugo

Piccoli, molto piccoli, piccolissimi. La vita in una goccia d’acqua: esplorazione e laboratorio (6-12 anni)

  • Dove: Oasi del loto – Lugo
  • Quando:8 maggio ore 10,
  • Costo: da verificare
  • Info utili: qui le info sull’evento. Info e prenotazioni: Associazione Lestes 347.4585280

Baby canoa trek alla Foce del Bevano con Bimbo in Trekking

In cammino nella Pineta di Classe osserveremo, armati di binocolo, l’avifauna unica di queste zone… e ci soffermeremo in punti panoramici di indescrivibile bellezza che ci mostreranno l’Ortazzino dall’alto.
Una giornata piena di emozioni immersi nell’acqua e in una natura unica!
Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi…

  • Dove:  Riserva Naturale Foce del Bevano (RA)
  • Quando: domenica dalle 10 alle 15.30
  • Costo: Adulti: 38 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina  328 5622827

A caccia di fossili con Bimbo in Trekking

Una giornata da veri paleontologi Cammineremo sul fondo di un antico mare, alla ricerca degli abitanti che lo popolavano ben 3 milioni di anni fa, nascosti o ancora intrappolati tra i sedimenti che li hanno custoditi per milioni di anni.

Dopo il pranzo al sacco in un bel punto panoramico, esploreremo i vicoli del bel borgo di Brisighella, l’antica via “degli asini” e la torre dell’Orologio dalla quale osservare un panorama davvero unico!

La quota comprende: Baby Trekking con Educazione Ambientale,  Materiale per Laboratorio di creazione fossili
e Reportage fotografico della giornata

  • Dove:  Brisighella (Ra)
  • Quando: domenica 8 maggio 2022 dalle 10 alle 15,30 circa
  • Costo: Adulti: 20 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 328 5622827
Qui trovi un approfondimento su  Bimbo in trekking

Visita alla Casa delle farfalle

Visita in autonomia a Casa delle Farfalle

  • Dove: Casa delle Farfalle Milano Marittima
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: Intero (> 12 anni): € 25
    Ridotto (età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti): € 23
  • Info utili: qui le info sull’evento.
Qui trovi un approfondimento sulla  Casa delle farfalle

Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata

Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione

  • Dove: via Pasna 63 Ravenna
  • Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
Qui trovi un approfondimento sul Parco Naturale di Cervia

Laboratori per bambini nei musei a Ravenna 

La foresta allagata di Punte Alberete

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando:  domenica alle 10
  • Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Qui trovi un approfondimento sul la foresta allagata

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.

Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.

Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta

  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato alle 15
  • Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Laboratori per bambini a Ravenna 

Laboratorio per la festa della mamma a Cervia

Laboratorio creativo dai 2 anni per creare un regalo alla mamma. Intanto per le mamme presentazione della nuova collezione e merenda. A tutte le mamme e future mamme un piccolo pensiero e un buono del 10%da consumare in negozio.

  • Dove: Via Ives Bertoni 1E Cervia
  • Quando: sabato 7 maggio alle 16
  • Costo:  gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento
Qui trovi un approfondimento su   Mamma Bio

 

Spettacoli per bambini a Ravenna 

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Dalle 12 sarà possibile pranzare e alle 15 ci sarò lo spettacolo di magia comica

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 8 maggio dalle 12
  • Costo: menu alla carta
  • Info utili:  qui la pagina

Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend

Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Alba, gusto e passeggiata alla Casetta Rio del Sol

Un itinerario di 5️ km dalla Casetta di Rio del Sol  fino all’agriturismo la Sabbiona – o viceversa – tra le splendide colline di Oriolo dei Fichi

𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐥 Colazione composta da yogurt, succhi di frutta, biscotti, pane, burro e marmellata

𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐛𝐢𝐨𝐧𝐚 Aperitivo con prodotti tipici in abbinamento ai vini

  • Dove: Casina Rio del Sol Via dei Sabbioni  Forlì
  • Quando: domenica e sabato dalle 8.30
  • Costi: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: tel.3358343313 o 3398088302

Domenica in fattoria a Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso grandi alberi, pranzo con piadina e nel pomeriggio percorso folletti nel bosco

  • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
  • Quando: 8 maggio alle 10
  • Costo: 19 euro o 12 con pic nic proprio
  • Info utili: info qui.
Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

Natura donna alla Fattoria il Pagliaio

Assieme agli asinelli organizzeremo per tutte le donne e le mamme una festa speciale: passeggiate, giochi e dolci. A fine giornata le donne presenti parteciperanno alla estrazione di prodotti aziendale messi a disposizione dalla fattoria Il Pagliaio. Pic Nic all’aperto con i prodotti della Fattoria. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.

  • Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
  • Quando: domenica 8 maggio alle 10
  • Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
  • Info utiliqui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it

Spettacoli e mostre per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Spettacolo di burattini al campo dei miracoli

spettacolo con i burattini di flavio

  • Dove: Campo dei miracoli – Borello
  • Quando: 8 maggio alle 17
  • Costo: ingresso libero
  • Info utiliqui tutte le info

Mostra polisensoriale toccare la bellezza Marbre Atelier

Esposizione d’arte Toccare la bellezza: dove osservare e toccare le opere realizzate dai bambini durante il percorso polisensoriale di aprile in atelier.

  • Dove: Marbre Atelier Via Fra Michelino, 38, 47521 Cesena FC
  • Quando: venerdì dalle 16.30 alle 19.30 e sabato dalle 10 alle 19
  • Costi: gratuito
  • Info utiliqui tutte le info.
Qui trovi un approfondimento sulle attività delle  Marbre Blond

Letture per bambini in provincia di Forlì-Cesena

English is fun – letture e giochi in inglese al Circolo Picchio Rosso

5 incontri per i più piccoli che impareranno l’inglese attraverso il gioco

  • Dove: Circolo Picchio Rosso via Cervese 7475 Pioppa di Cesena
  • Quando: sabato 7, 14, 15, 21 maggio e 4 giugno dalle 17 alle 18
  • Costo: 8,50 euro – 35 € per l’intero corso (occorre avere la tessera Arci o UISP, fattibile in loco
  • Info utiliqui le info. Contatti: 345 8060788

Eventi  e visite guidate per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Rocche di Romagna & Festival dei Sapori – caccia al tesoro per bambini a Castrocaro Terme

Weekend dedicato ai sapori e alla storia della Romagna. Trekking, tour in e-bike, visite guidate, cantine aperte per degustazioni. Durante entrambe le giornate 𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔 𝗔𝗟 𝗧𝗘𝗦𝗢𝗥𝗢 per piccoli grandi esploratori alla scoperta dei segreti di Castrocaro Terme e Terre del Sole con dolci premi.

  • Dove: Castrocaro Terme
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: ingresso gratuito- alcune attività a pagamento
  • Info utiliqui tutto il programma. Info: Ufficio Turistico IAT Castrocaro Terme tel. 0543 769631- info@castrocarotermeterradelsole.travel

Il pianeta parlante al Museo di Ecologia di Cesena

la terra ci invia segnali, sta a noi ascoltarla. Visita guidata, sfide di giochi e conoscenza, sperimentazione del nuovo touch screen del mare e figurine preistoriche in regalo a tutti i partecipanti.

Consigliato dai 4 anni in su.

  • Dove: Museo di Ecologia di Cesena – Piazza Zangheri 6
  • Quando: domenica 8 maggio alle 16
  • Costo: 5 euro
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: 329 3903263 (Roberto Fabbri) o scrivendo a: robertofabbrirf6@gmail.com

Eventi per bambini a Rimini nel weekend

Eventi per famiglie in provincia di Rimini

Supercinema mamme a Santarcangelo

Tornano i film in prima visione per mamme e papà con bimbi da 0 a 18 mesi.

7 maggio prima della proiezione chiacchiere montessoriane

  • Dove: Supercinema Santarcangelo
  • Quando: i sabati di maggio
  • Costo:  5 euro
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Laboratori nella natura per bambini in provincia di Rimini

A spasso con gli alpaca e fatttorie aperte al Podere Santa Pazienza di Santarcangelo

Pomeriggio in fattoria con gli alpaca. Le domeniche, in occasione di fattorie aperte, laboratori sulle api e l’orto. Possibilità di prenotare il cestino dell’orto per pranzo

  • Dove: Podere Santa Pazienza via Chiesa Sant’Ermete Santarcangelo di Romagna RN
  • Quando:  7 e 14 maggio dalle 16 – 15 e 22 maggio dalle 10 alle 18
  • Costo:  da verificare
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazioni al 3517621978. Gli eventi sono al momento sold out, verificare disdette

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Se il tuo bambino è appassionato di robotica
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.