Eventi per bambini in Emilia Romagna dal 18 al 19 febbraio

bambino soffia bolle

 

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati  il 18 e il 19 febbraio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.

In questo articolo troverai

  1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
    2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
    3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
    4. Eventi per bambini a Ferrara e  provincia nel weekend
    5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
    6. Eventi per bambini a Bologna e provincia  nel weekend
    7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
    8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
    9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend

e vuoi trascorrere un pomeriggio a teatro, qui sotto trovi una bella iniziativa per i bambini.

Scopri tutto sul progetto Sciroppo di teatro

Ma soprattutto questo weekend iniziano anche gli eventi di Carnevale

Scopri tutti gli appuntamenti per bambini per festeggiare il Carnevale in Emilia Romagna

Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend

Laboratori e attività nella natura a Piacenza 

Viva il carnevale in fattoria alla Buca di Rivergaro

Laboratorio di carnevale, sfilate e giochi
  • Quando: 18 febbraio alle 10.30 – 19 febbraio alle 15.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15 euro
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077

Teatro per bambini a Piacenza

A teatro con mamma e papà: animando le figure

percorso gioco e animazione da 5 a 8 anni, durata un’ora e mezza

  • Quando: sabato 11 e domenica 12 febbraio – ore 15.30
  • Dove: Teatro Gioco Vita – Spazio Luzzati
  • Costo: fino a 3 anni ingresso gratuito – da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
    Giovani/adulti euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne
  • Info utili:  qui il sito. Biglietteria Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
    tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it. prenotazione obbligatoria
  • tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it. prenotazione obbligatoria

Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend

Passeggiate e appuntamenti nella natura in provincia di Parma

Ciaspole formato famiglia – Rifugio Lagdei

Alla scoperta delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole ai piedi tra salitelle e discese “planate”. Per i bambini più piccoli le ciaspole potrebbero non esser necessarie (info alla prenotazione).
* In caso di assenza si neve si svolgerà come escursione invernale in cerca delle tracce degli animali.
Tempo in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa. Dislivello massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile.

  • Dove:Rifugio Lagdei
  • quando: 19 febbraio 2023 h 14,30
  • Costo:€ 13 adulti, € 8 ragazzi (sotto i 12 anni)
  • Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com

Laboratorio al microscopio: “Milioni di anni in pochi millimetri”

In occasione dell’inaugurazione della mostra Milioni di anni in pochi millimetri, i bambini più piccoli potranno approcciare il mondo dei microfossili accompagnati da esperte guide. Scopriranno che anche una semplice manciata di sabbia nasconde in sé un mondo ricchissimo e tante informazioni per capire l’ambiente in cui viviamo.Il laboratorio è adatto a bambini dai 5 ai 7 anni, la durata dell’attività è di circa 1 ora.

  • Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR). geotag: https://g.page/mumabmillepioppi
  • quando: Sabato 18 Febbraio 2023 dalle 16:30 alle 17:30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Laboratorio Disegnare i microfossili

In occasione dell’inaugurazione della mostra Milioni di anni in pochi millimetri, i bambini più grandi potranno approcciare il mondo dei microfossili utilizzando come prezioso strumento di scoperta e conoscenza il disegno naturalistico. Dopo aver assemblato un mini-taccuino corredato di busta e aver appreso la tecnica del “Taccuino del Naturalista”, i bambini osserveranno con microscopi e lenti dei reperti per poi disegnarli e classificarli, comparando quanto osservato con la guida fornita dall’illustratrice naturalistica Maria Elena Ferrari. Il laboratorio è adatto a bambini dai 6 ai 12 anni, la durata dell’attività è di circa 1 ora e mezza

  • Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR). geotag: https://g.page/mumabmillepioppi
  • quando: Sabato 18 Febbraio 2023 dalle 16:00 alle 17:30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Con il Gruffalò alla ricerca di tracce e impronte

Una divertente visita guidata accompagnata da un laboratorio didattico/creativo in cui impareremo, giocando, a distinguere le varie tracce e impronte degli animali del Parco Boschi di Carrega. Prendendo spunto dal libro “Il Gruffalò” di Julia Donaldson, andremo alla scoperta della vita degli animali attraverso gli indizi che troveremo sul nostro cammino. Durante il laboratorio verranno fornite schede su ciò che abbiamo trovato.

Lunghezza percorso: 1,5 km – Dislivello: minimo (50 m circa)

  • Dove: ritrovo presso Centro Visita R.Levati, Via Olma, 3, Sala Baganza (PR)
  • quando: Domenica 19 febbraio 2023 ore 10.00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui  Prenotazione obbligatoria: Tel: 3277805185 – mail: eventi@coopfuso.com

Laboratori per bambini a Parma e provincia

Laboratorio “il mio Arlecchino” per bambini al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

  • Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
  • Quando: sabato 18 febbraio alle 11.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Sublimi trasmutazioni fiabesche in Biblioteca Civica Junior

narrazione teatralizzata a cura di MarContastorie. per bambini a partire dai 4 anni mascherati

  • Dove: Biblioteca Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5, Parma.
  • Quando: Sabato 18 febbraio 2023, ore 16.00,
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui  Info e prenotazioni: civicajunior@comune.parma.it / tel. 0521.031011


Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend

Laboratori per bambini a Modena

La prima favola cosmica Montessori – incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando:Domenica 19 febbraio 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Visita guidata alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina

Ogni sabato alle ore 17 il Dipartimento Educativo FMAV propone una visita guidata gratuita alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina Vivi un’esperienza virtuale unica nel suo genere grazie al videogame più venduto al mondo insieme ai curatori e al Dipartimento educativo FMAV. Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina è una mostra a cura di Francesca Fontana e Lorenzo Respi, in collaborazione con FEM Future Education Modena.

  • Quando:  18 e 25 febbraio alle 17
  • Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
  • Costo: gratuito con prenotazione
  • Contatti e info utili: maggiori info qui


Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend

La giraffa Selene e … altri animali

Presentazione di “Il pozzo incantato e la giraffa Selene” e laboratorio di maschere.
Il ricavato della vendita del libro, come da progetto dell’autrice, viene devoluto all’Associazione “Dalla Terra alla Luna”

Età consigliata: dai 4 ai 10 anni.

  • Quando: Sabato 18 febbraio ore 11,00
  • Dove: Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

Prima del Piccolo Principe” di J.E. Demi

Presentazione del libro, proiezioni e giochi.  Attività per bambini dai 6 anni

  • Quando: Sabato 18 febbraio ore 16,00
  • Dove: Biblioteca G. Rodari viale Krasnodar, 102 Ferrara
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

 

Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend

Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia

Laboratorio a tema carnevale allo Studio Animatamente

Ogni sabato mattina laboratori a tema carnevale.
Pagliacci, clown, maschere, invenzioni e tanta fantasia per far divertire i vostri bimbi in allegria!
  • Quando: Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00
  • Dove: Studio Animatamente, via assalini 64
  • Costo: 15€
  • Info utili:  qui la pagina FB. prenotazione entro il venerdì mattina al nostro numero: 380 867 09 09.

Suoniamo insieme

incontro di propedeutica musicale in collaborazione con l’Associazione Il Giardino dei Linguaggi
ore 10.30 da 0 a 3 anni
ore 11.30 da 3 a 6 anni

  • Dove: Biblioteca Panizzi via Farini 3, Reggio Emilia
  • Quando: 18 Febbraio 2023 ore 10.30
  •  Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  su prenotazione musica@ilgiardinodeilinguaggi.it / tel. 347 1955070

Ciaspolate per ragazzi in provincia di Reggio Emilia

Ciaspolenta al Rifugio San Leonardo al Dolo

Dopo l’iscrizione e la consegna delle ciaspole ha inizio la colazione poi attraverseremo Civago fino all’inizio del percorso innevato. Lungo il sentiero è previsto un “rincaldo” (rinfresco caldo). Dopo aver camminato per boschi sui sentieri innevati (lungo sentieri che non presentano difficoltà) torneremo a Civago all’ora di pranzo per la tortellata finale. difficoltà facile

Escursione/ciaspolata di circa 2 ore 30 minuti / 3 ore, poco dislivello, adatta dai bambini dai 6 anni in su.

  • Quando: 19 febbraio  dalle 9
  • Dove: Ritrovo a Civago in Piazza
  • Costo: 30 euro e comprende guida, colazione, tortellata, e rincaldi lungo il sentiero- Bambini dai 6 anni ai 14 pagano 20 euro – Le ciaspole possono essere noleggiate (previa prenotazione) al costo di 10,00€
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui iscrizione via mail a info@rifugiosanleonardo.it

Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend

Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend

Laboratori ed eventi nei musei per bambini a Ravenna e provincia

Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

 Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai 19/02/2023> ore 15-17 Picasso e la piccola civetta
Picasso adorava le civette e con una tecnica molto semplice anche tu potrai crearne una tutta tua
  • Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
  • Quando: tutte le domeniche dalle 15  alle 17
  • Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
  • Info utili:  qui la pagina del MIC
    Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org

RavennaAntica for kids

Dall’11 febbriao al 1 aprile torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 18 febbraio ore 15.30 -Casa Dante DANTE NON PASSA MAI DI MODA!
Piccole riproduzioni POP dei personaggi danteschi. Laboratorio di grafica creativa

  • Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna e provincia

Illustrazioni sonore. mostra gioco e laboratori a cura di Immaginante 

Mostra gioco con laboratori
  • Dove:Magazzini del Sale di Cervia
  • Quando:  18 febbraio-19 marzo
  • Costo: Biglietto euro 5 a persona
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazione obbligatoria segreteria Immaginante 334 2804710

Sale e arte – laboratori per bambini al Museo del Sale di Cervia

laboratori per bambini di pittura con il sale colorato della associazione culturale Circolo dei Pescatori “La Pantofola”.

  • Dove: MUSA – Museo del Sale di Cervia
  • Quando: sabato 19 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.00
  • Costo: gratuito- si paga solo l’ingresso
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Giocayoga family

Una pratica di gioco e di yoga con bambini dai 5 ai 10 anni e adulti.

  • Dove: Centro Giovani Valtorto -via Faentina 216 Ravenna
  • Quando: 20 febbraio – 13 marzo – 3 aprile alle 10
  • Costo: gratuito
  • Info utili:  qui la pagina Per info ed iscrizioni: infovaltorto@gmail.com

Eventi a Forlì-Cesena per bambini nel weekend

A teatro con i bambini in provincia di Forlì-Cesena

A scuola di magia al Teatro Eliseo

Spettacolo di Fantateatro – dai 4 anni

  • Dove: Cinema Teatro Cesena
  • Quando: sabato 18 febbraio ore 17,00
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info.

Laboratori per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Corso ceramica di base per mamme e bambini  da Sartorius

Un percorso dedicato a chi vuole scoprire e sperimentare le tecniche ceramiche. L’obiettivo è quello di stare insieme e rilassarsi creando degli oggetti ceramici artistici o oggetti d’uso.

  • Dove: Sartorius Cesena
  • Quando: sabato 18 febbraio ore 16,00-19
  • Costo: 60 euro
  • Info utili: prenotazioni e info 366270061

Eventi a Rimini e provincia per bambini nel weekend

Appuntamenti nella natura per bambini a Rimini e pronvincia

Taccuino di foglia

passeggiata nel bosco a raccogliere foglie che verranno utilizzate per creare un prezioso taccuino.
Abbigliamento consigliato: cerata, stivali, giubbotto impermeabile. Consigliato un cambio.
Portare una merenda. Per bambini dai 4 ai 9 anni

  • Dove: Menecor Via della Loreta, 6 Coriano (RN)
  •  Quando: Sabato 18 febbraio dalle 8:30 alle 12:30
  •  Costo:  da verificare
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  Per informazioni e prenotazioni contattare Francesca 3332275678

Potrebbero interessarti  dove trovare la neve e le ciaspolate

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

banner newsletter

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.