Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati in sicurezza il 19 e 20 febbraio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Sono cominciati gli eventi legati al carnevale, trovi qui l’agenda aggiornata costantemente. Continuano poi gli appuntamenti del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di certi comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro (trovi tutte le info qui).
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Teatro per bambini a Piacenza
A teatro con mamma e papà – un percorso animato allo Spazio Luzzati
Un viaggio animato tra luci, situazioni d’ombra, piccoli momenti di fruizione spettacolare e, a conclusione del percorso propriamente espositivo, momenti di animazione e un breve laboratorio pratico dove è possibile costruire teatri d’ombre in miniatura. Mostra/spettacolo da 5 anni – durata 2h circa (percorso animato e laboratorio)
- Quando: sabato 20 febbraio dalle 15.30
- Dove: Spazio Luzzati Via Francesco Giarelli Piacenza
- Costo: 7 euro per acquistare il biglietto qui
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria
Laboratori per bambini a Piacenza e provincia
Laboratorio musicale alla Biblioteca di Castelvetro Piacentino
laboratorio musicale “Un arcobaleno di suoni d’acqua”, tenuto da Michele Guerra all’interno della rassegna “Bolle d’arte”. Attività per bambini dai 3 ai 7 anni
- Dove: presso la Biblioteca Comunale di Castelvetro Piacentino
- quando: 19 Febbraio 2022 dalle 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria polo.bibliotecario@comune.piacenza.it
Letture, laboratori e giochi in biblioteca a Piacenza
Di tutti i gatti! – letture a Piacenza
Sabato 19 febbraio lettura a cura della casa editrice Minibombo per bambini dai 4 ai 6 anni e per i grandi che li accompagnano. Si leggerà Gatto Nero, Gatta Bianca e Grande Gatto Piccolo Gatto, a seguire un laboratorio su Gatto Nero, Gatta Bianca.
- Dove: Biblioteca Giana Anguissola
- Quando: 19 febbraio 2022 alle 15.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Per informazioni e prenotazioni:
Biblioteca Giana Anguissola – 0523492436 | biblio.ragazzi@comune.piacenza.it
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Parma e provincia
Balene e balenottere al Mumab
Laboratorio pensato per bambini dai 6 agli 11 anni che permetterà loro di capire che un corpo a forma di pesce nasconde tante differenze.
- Dove: MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità in Località San Nicomede a Salsomaggiore Terme (PR)
- quando: Dal 18 al 20 Febbraio 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Costo: 10 euro a bambino, 6 euro secondo fratello
- Info utili: maggiori info qui Per informazioni: 353/4147452 dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 oppure info@millepioppi.it
Caccia alla traccia…sulla neve- Rifugio Lagdei
La vita segreta della Foresta svelata ai bambini in una camminata sulla neve. Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore, termine previsto 16,30 circa. Adatta a bambini sopra i 5-6 anni. Necessario abbigliamento e calzature da escursione invernali con cuffia e guanti, consigliati bastoncini da trek.
- Dove:Rifugio Lagdei
- quando: 20 gennaio 2022 ore 14,30-16.30
- Costo:€ 13 adulti, € 8 ragazzi (sotto i 12 anni)
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com
Mascheroni e cappelli Laboratorio per bambini e genitori
Utilizzando cartoni di riciclo i bambini potranno cimentarsi nel costruire mascheroni e giganteschi cappelli. Avranno a disposizione colori, carte colorate, nastri per decorarli. Consigliato a bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni.
- Dove: Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
- quando: Domenica 20 Febbraio 2022 dalle 15:00 alle 17:30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Ciaspolate e camminate sulle neve in provincia di Parma
Ciaspole in Tavola – Rifugio Lagdei
Ciaspolata verso i morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola
In caso di neve scarsa o discontinua si effettuerà come escursione invernale
Tempo di percorrenza soste incluse: 3,5 ore circa; dislivello 200 m circa. Grado di difficoltà: medio.
- Dove:Rifugio Lagdei
- quando: Domenica 20 febbraio 2022 ore 09,30 – 13,30
- Costo:€ 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13 anni)
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Appuntamenti sulla neve in provincia di Modena
Sleddog alle Piane di Mocogno – giornata dedicata ai bimbi
Giro in slitta per bambini dai 5 ai 12 anni, su turni
- Quando:Domenica 20 febbraio dalle 9
- Dove: Piane di Mocogno – Centro fondo
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui EVENTO AL MOMENTO SOLD OUT MA PREVISTA ALTRA DATA A MARZO
Laboratori per bambini a Modena
le comete – incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulle comete.
- Quando:Domenica 20 febbraio 1° turno ore 15:00 – 17:00 – 2° turno ore 16:30 – 18:30
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
A teatro coi bambini a Modena
Sciroppo di teatro: Il mare blu a Pavullo nel Frignano
Spettacolo di teatro d’attore e di figura, narrazione. dai 4 anni
- Quando:Domenica 20febbraio alle 16.30
- Dove:Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri Via Giardini, 190 Pavullo nel Frignano (MO)
- Costo: INTERO ADULTO 6€ – RIDOTTO BAMBINO 5€ 𝐒𝐂𝐈𝐑𝐎𝐏𝐏𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 2€
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 0536 304034 Email info@cinemateatromacmazzieri.it
Sciroppo di teatro: Nino cerca un amico a Nonantola
Teatro d’attore e pupazzi animati a vista. Adatto a partire dai 3 anni
- Quando: 20febbraio alle 17
- Dove: Teatro Massimo Troisi Viale Rimembranze, 8 Nonantola (MO)
- Costo: 2€ per i bambini dai 3-8 anni con voucher di Sciroppo di teatro
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 059 896535 Email teatrotroisinonantola@ater.emr.it
Burattini: il dottore innamorato
Genere burattini a guanto della tradizione, pubblico a partire dai 3 anni, durata: 50 minuti
- Quando: 19 febbraio alle 17
- Dove: Sala del Leccio, Complesso di San Paolo, via Selmi 67 Musei civici di Modena
- Costo: 5€
- Contatti e info utili: maggiori info qui T. 059 2136021; biglietteria@emiliaromagnateatro.com
Letture per bambini a Modena e provincia
Letture con nati per leggere nelle Terre dei castelli
Letture per bambini dai 3 ai 6 anni accompagnati, in varie biblioteche dell’Unione Terre di Castelli
sabato 19 febbraio: Biblioteca di Montale alle 10.30: le pagine del crescere
Biblioteca di Vignola alle 10: storie in viaggio
Biblioteca di Savignano sul P. alle 16,45: chi ha paura del lupo
- Quando: tutti i sabati
- Dove: varie biblioteche
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: tutto il programma qui, prenotazione presso la singola biblioteca
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno segnalacelo a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Archivio Storico Officine Reggiane Cap.3: laboratori per bambini
In occasione del terzo capitolo della mostra Archivio Storico Officine Reggiane Capitolo 3, si terranno nella sede di Spazio Gerra tre suggestivi laboratori per bambini dai 6 agli 12 anni alla scoperta del mondo delle Officine.
Domenica 20 febbraio, ore 15:30 Laboratorio di stampa con tecnica Adigraf a partire dalle matrici storiche in mostra
Domenica 13 marzo, ore 15:30 Laboratorio di scrittura creativa a partire dalle foto d’archivio e realizzazione di un piccolo libro con immagini e testo.
- Dove: Spazio Gerra – Fotografia e immagine contemporanea – Piazza XXV Aprile 2 Reggio Emilia
- Quando: 20 febbraio 2022 alle 15.30
- Costo: 5 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per maggiori informazioni e per iscrizioni scrivere a spaziogerra@comune.re.it
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
19 febbraio: strane idee in testa. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: 19 febbraio 2022 dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Bologna
Creature ceramiche – laboratorio per ragazzi a Palazzo Poggi
I piccoli ceramisti potranno partecipare a un corso di tre giornate durante le quali, modellando l’argilla, plasmeranno coloratissime tavolette dando vita alle meravigliose creature del naturalista cinquecentesco Ulisse Aldrovandi. laboratorio didattico da 9 a 11 anni
- Dove: MUSEO DI PALAZZO POGGI Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna
- Quando: 19 febbraio – 26 febbraio – 5 marzo alle 15.30
- Costo: 25 €
- Info utili: qui l’evento qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria
Wild detectives alla Collezione di Zoologia
Attività ludico-didattica che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità. per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Zoologia Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 20 febbraio – 27 febbraio 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
CRANIEVALE laboratorio al museo di Anatomia
Un corno qui, un palco lì, un setto nasale di là…ed ecco qua, la maschera perfetta! Per prima cosa andremo alla scoperta delle principali differenze tra i crani animali e poi ci metteremo all’opera per creare delle divertenti maschere chimere. Aattività ludico-didattica per bambini da 6 a 10 anni
- Dove: COLLEZIONE DI ANATOMIA COMPARATA Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 20 febbraio 2022, 10.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Jurassic Hunt – Sulle tracce del Torvosaurus tanneri
Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 7 anni
- Dove: Collezione di Geologia Museo Capellini – SMA Unibo -Via Zamboni, 63 Bo
- Quando: 20 febbraio 10.30
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da 1 adulto (genitore o chi ne fa le veci) per tutta la durata dell’attività.
Vivere a luci spente. Gli abitanti delle grotte
Le grotte sono un luogo poco conosciuto e secondo alcune credenze popolato da creature misteriose. Ma voi ne siete proprio sicuri? Passeggiando all’interno di una grotta ricostruita, scopriremo chi sono i veri abitanti di questi luoghi. Per finire in bellezza costruiremo insieme un piccolo BAT-amico da portare sempre con voi! per bambini da 6 a 10 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 19 febbraio 2022, 15.30 (4-6 anni) – 27 febbraio 2022, 11.30 (6-10 anni)
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Caccia al gigante di cera
Siete pronti a conoscere un grande personaggio che soggiorna in Collezione da moltissimi anni? Vi presenteremo il suo ritratto di cera! Per farlo dovrete partecipare a un’avvincente caccia al tesoro e imparare a modellare la cera, realizzando una vostra personale scultura anatomica. Per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo” Via Irnerio, 48 – 40126 Bologna
- Quando: 19 febbraio 2022, 15.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Ciaspolate per ragazzi in provincia di Bologna
Ciaspoliamo con Cooperativa Madreselva
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata.
Il percorso varierà nel corso della stagione e dell’effettivo innevamento: luogo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida e comunicati a tutti i prenotati entro il giorno precedente dell’escursione
Itinerario consigliato a partire dai 10 anni.
- Quando: 20 febbraio dalle 9.30 – Termine indicativo previsto per le ore 13:30 oppure per le 15:30 (dopo sosta in rifugio per il pranzo).
- Dove: Ritrovo indicativo presso la zona sciistica del Corno alle Scale oppure in località come La Cà, Madonna dell’Acero, Rio Ri, Cavone (tutte all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale).
- Costo: Costo escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it
Esperienze e laboratori in natura in provincia di Bologna
Il bosco – esplorazione per bambini
Esplorazione libera e avventura nel cuore del Parco, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori per scoprire la natura lasciandosi incantare dalle meraviglie del bosco.
- Quando: 20 febbraio dalle 10- Termine indicativo previsto per le ore 12
- Dove: presso lo spazio verde davanti all’arco di entrata del Borgo di Monteveglio, Valsamoggia
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria: entro il 18/02 infea@enteparchi.bo.it 051/6254821 – 320/4607940
Stagioni allo stagno del Parco Scandellara
Esperienze esplorative immersi nella natura selvaggia dello stagno didattico del Parco Scandellara
Per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni accompagnati da un adulto. Si raccomandano vestiti comodi per stare all’aperto e stivaletti di gomma
- Quando: 19 febbraio dalle 10 alle 12.00
- Dove: Ritrovo al Parco Scandellara (all’entrata della Villa sotto la magnolia) in Via Scandellara 50, Bologna
- Costo: 5 euro a famiglia
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Prenotazione obbligatoria compilando il modulo https://docs.google.com/…/1FAIpQLScleCiVoSKljl…/viewform Per info e iscrizioni LEA Laboratorio Educazione Ambientale di Villa Scandellara – Via Scandellara 50, Bologna tel. 051 538178 manuela.fabbrici@fondazionevillaghigi.it
Percorsi interattivi per bambini a Bologna
L’isola delle meraviglie da FICO
FEshion Eventi darà vita ad un percorso interattivo nell’isola delle meraviglie, dove l’Isola che non c’è ha incontrato il Paese delle Meraviglie, dando vita a un nuovo regno, tutto da scoprire ed esplorare. L’evento è adatto a tutti e il percorso dura circa 60 minuti.
- Dove: FICO – Bologna – ritrovo presso l’albero della vita all’ingresso
- Quando: 12 e 19 febbraio turni alle: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
- 13 e 20 febbraio: 11,00- 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
- Costo: biglietto adulti 8 € – biglietto baby fino agli 11 anni 12 €. Puoi prenotare il tuo ingresso qui. Il Ticket comprende l’ingresso da Fico e la partecipazione all’attività
- Info utili Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€, inserendo il codice “abbonamentofico”. Luna Farm non è compreso nel ticket.
A teatro con i bambini a Bologna
Tangram- Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini da 1 a 4 anni – durata 35 minuti
In scena tre personaggi ci raccontano di un viaggio, costruendolo. Insieme attraversano luoghi conosciuti e altri inesplorati, incontrano soggetti strani in situazioni ancora più strane, giocano con loro e continuano a viaggiare -fino a perdersi.
- Quando: Sabato 19 febbraio, ore 17.00, e domenica 20 febbraio, ore 11.00
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Mattia e il nonno- Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini da 8 a 10 anni – durata 55 minuti
Mattia e il nonno è un piccolo capolavoro scritto da Roberto Piumini, uno degli autori italiani più apprezzati della letteratura per l’infanzia.
- Quando: Sabato 19 febbraio, ore 16.30, e domenica 20 febbraio, ore 16.30.
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Sciroppo di teatro – Viola e il bosco a Casalecchio
tecniche: narrazione, dai 5 anni durata: 55 min. circa
- Dove: Teatro Comunale Laura Betti Piazza del Popolo, 1 Casalecchio di Reno (BO)
- Quando: 20 febbraio alle 16.30
- Costo: da verificare – riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui la pagina info a Tel 051 570977 Email biglietteria@teatrocasalecchio.it
Letture, laboratori e giochi in biblioteca a Bologna
Ti racconto la mia lingua – letture e laboratorio a Borgo Panigale
Laboratorio e letture plurilngue dai 3 ai 7 anni
- Dove: Biblioteca di Borgo Panigale
- Quando: 19 febbraio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Per informazioni e prenotazioni: 051 404930 o bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Libri piccolissimi – letture a Bologna
Letture ad alta voce, narrazioni, storie condivise e tanto altro per famiglie con bambine/i da 6 a 12 mesi.
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: 19 febbraio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è consigliata: vai al modulo
Giochi da tavola in Biblioteca
Giochi da tavola per bambini dai 6 ai 9 anni e genitori
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg Via Genova 10 Bologna
- Quando: 19 febbraio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Solo su prenotazione. Chiama la biblioteca al n. 051/466307.
Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
Laboratori e visite guidate per bambini a Ravenna e provincia
Quadri animati – mostra gioco a Ravenna
percorso interattivo per bambini dai 2 ai 10 anni con un laboratorio per creare un quadro da passeggio!
- Dove:Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna
- Quando:Dal 19 febbraio al 13 marzo 2022
- Costo: 5 euro a persona.
- Info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione obbligatoria: segreteria Immaginante 334 2804710,dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 anche whatsapp
Pittura delle vele – laboratori per bambini al Museo del Sale di Cervia
laboratori per bambini di pittura delle vele a cura della associazione culturale Circolo dei Pescatori “La Pantofola”.
Durante i laboratori occorre tenere la mascherina FFP2 e per entrare al museo è necessario il super green pass.
- Dove: MUSA – Museo del Sale di Cervia
- Quando: sabato 19 gennaio dalle ore 15.00 alle 17.00
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Sale e Arte– laboratori per bambini al Museo del Sale di Cervia
Laboratori di pittura creativa per i bambini.
Durante i laboratori occorre tenere la mascherina FFP2 e per entrare al museo è necessario il super green pass.
- Dove: MUSA – Museo del Sale di Cervia
- Quando:Domenica 20 febbraio, ore 15.00-17.00
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Visita guidata per famiglie al Gioia di Ber al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Visita guidata alla mostra Gioia di Ber per famiglie
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: domenica 20 febbraio alle 11
- Costo: visita inclusa nel prezzo del biglietto
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
Domenica 20/2/2022
Splendori d’Oriente. Le piastrelle iraniane saranno fonte d’ispirazione per realizzare mattonelle con texture e perle dagli effetti sorprendenti
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Laboratorio di teatro – insieme per recitare a Ravenna
Ogni due settimane il sabato mattina dalle 10:30 alle 11:30 a partire da sabato 22 gennaio, si terrà il corso di recitazione per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, con la collaborazione dell’Associazione Galla & Teo
- Dove: teatro dello Zodiaco, viale Enrico Mattei 26 Ravenna
- Quando: ogni due sabati mattina dalle 10.30 – a partire dal 22/01
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina del dettagli Per maggiori informazioni chiamare i numeri 3890628045 e 3516892488, o scrivere una mail a spaziofiaba3@gmail.com
Giocayoga family
Una pratica di gioco e di yoga con bambini dai 5 ai 10 anni e adulti.
- Dove: Centro Giovani Valtorto -via Faentina 216 Ravenna
- Quando: 20 febbraio – 13 marzo – 3 aprile alle 10
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina Per info ed iscrizioni: infovaltorto@gmail.com
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
A teatro con i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Hansel e Gretel – A ritrovar le storie – rassegna teatrale per bambini a Cesena
Hånsel e Gretel attraverso gli occhi della strega» lettura scenica di Aidoru.org
- Dove: Sede del Sede del Quartiere Cervese Nord, Cesena
- Quando: sabato 19 febbraio 2022 | ore 17,00
- Costo:Ingresso 4€
- Info utili: qui tutte le info.
Scarpette Rosse – spettacolo al Teatro Bonci di Cesena
Spettacolo in prima assoluta, a partire dai 6 anni
- Dove: Teatro Bonci Cesena
- Quando: sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022 | ore 17,30
- Costo: biglietti a partire da 6,50 euro
- Info utili: qui tutte le info.
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
A teatro coi bambini in provincia di Rimini
Sciroppo di teatro: Amici in(di)visibili a Rimini
teatro d’attore, teatro danza, design multimediale. Dai 5 anni
- Dove: Teatro degli Atti via Cairoli 42 47921 Rimini
- Quando: 20 febbraio alle 16.30
- Costo: riduzione sciroppo di teatro 2 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Tel 0541 727773 Email info@alcantarateatroragazzi.it
Sciroppo di teatro: L’Elefantino a Cattolica
Spettacolo di teatro d’attore e oggetti, dai 3 anni
- Dove: Salone Snaporaz Piazza Mercato, 15 47841 Cattolica
- Quando: 20 febbraio 2022 alle 16.30
- Costo: qui per acquistare i biglietti online. riduzione presentando il coupon “sciroppo di Teatro” 2 €
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento info Tel 0541 966778 Email info@teatrodellaregina.it
Domeniche a teatro a Coriano
Tornano le domeniche a Teatro per tutta la famiglia a Teatro CorTe Coriano, dai 3 agli 8 anni
Domenica 20 febbraio 2022 ore: 16.30
Teatro Dei Colori
CARNAVAL… Il carnevale degli animali
- Dove: Teatro CorTe Via Garibaldi Coriano
- Quando: 20 febbraio 2022 alle 16.30
- Costo: bambini € 5 ( fino a 14 anni) adulti € 7
sotto i tre anni gratuito - Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per prenotazioni tel. 329 9461660
prevendite online: www.liveticket.it/teatrocortecoriano
Laboratori per bambini in provincia di Rimini
MuseoDì: Le Domeniche in Museo: Giochi e laboratori per bambini e famiglie a Cattolica
una domenica mattina al mese, in cui poter sperimentare insieme agli operatori didattici del Museo della Regina divertenti attività ludiche e laboratoriali
- Dove: Museo della Regina Via Pascoli, 23 Cattolica
- Quando: 20 febbraio, 13 marzo, 3 aprile alle 10
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento info e prenotazioni museo@cattolica.neto telefondo ai numeri 0541.966577-775
Potrebbero interessarti dove trovare la neve e le ciaspolate
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com