Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati il 18 e 19 marzo. Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Penultimo weekend con gli spettacoli del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori e attività nella natura a Piacenza
Festa del latte alla Fattoria Bosco Gerolo in Val trebbia
Una giornata di festa in Fattoria per festeggiare uno degli alimenti più preziosi e fondamentali della nostra alimentazione, raccontando ai bambini attraverso, visite guidate e laboratori, da dove arriva il latte che bevono ogni mattina, l’importanza di una spesa consapevole e la valorizzazione dei prodotti locali.
- Dove: Fattoria Bosco Gerolo – Rivergaro PC
- Quando: sabato 18 marzo alle 15.30
- Costo: vari pacchetti
- Info utili: info qui. prenotazione obbligatoria info@cascinaboscogerolo.it 3366144704
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Passeggiate nella natura in provincia di Parma
Biologico…è natura!
Scopriamo l’importanza dell’agricoltura biologica, senza veleni e rispettosa dell’ambiente, per la salvaguardia della biodiversità ed una alimentazione salutare. Ore 10:00 Un giardino per gli impollinatori -visita guidata al giardino degli impollinatori dell’Oasi Ghirardi. Chi sono gli impollinatori? Cosa fanno per la natura? Cosa fanno per noi? Come possiamo aiutarli?
Ore 11:00 l’uso del cavallo da tiro per una agricoltura carbon-free nel rispetto del benessere del cavallo come compagno di lavoro. Assieme alla nostra Bea, cavallo di razza Agricola per Tiro Pesante Rapido, prepariamo una pollinator-strip nei campi biologici dell’Oasi, per regalare tanti fiori agli impollinatori.
Ore 13:15 Pausa per pranzo al sacco
Ore 14:30 Bee Hotel Laboratorio per adulti e famiglie per costruire insieme una casetta per gli impollinatori, da portare a casa e inserire nel proprio giardino.
- Dove: Centro Visite di Predelle, strada per Porcigatone, Borgotaro (PR)
- quando: Domenica 19 Marzo 2023 dalle 11:00 alle 17:00
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma
SiSale- Rassegna di Teatro d’arte di Burattini
Spettacolo per bambini e famiglie: Attraverso gli occhi di Tatò, una piccola tartaruga, partiamo: passaggi in salita e in discesa, avventure, incontri. Silenzio, è il fare che racconta, la parola nomina poi si fa suono, canto, culla.
dai 12 mesi
- Dove:Teatro alla Corte di Giarola a Collecchio, nel Parco del Taro – in Strada Giarola, 8 a Collecchio (PR)
- quando: Domenica 19 Marzo 2023 dalle 16:00 alle 18:00
- Costo: € 8 intero e € 5 bambini
- Info utili: maggiori info qui Informazioni info@associazioneuot.it tel. e whatsapp: 346 6716151
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica
I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.
Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.
- Quando: tutti i sabati e le domeniche – sabato mattina ore 11, pomeriggio ore 15, domenica solo al pomeriggio alle 15
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 3 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Laboratori per bambini a Parma e provincia
Laboratorio “chi è Sandrone” per bambini al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.
- Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
- Quando: sabato 11 marzo alle 11.30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Disegno dal vero Amedeo Bocchi: laboratorio alla Pinacoteca Stuard
Laboratorio per bambini da 5 a 10 anni. La Pinacoteca ha un’intera sala dedicata al grande pittore. I bambini realizzeranno il loro disegno proprio di fronte ai quadri dell’artista.
- Quando: 18 marzo alle 15.30
- Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420
Una tavolo a colori – Museo del Parmigiano Reggiano
La tavola si fa bella! Un laboratorio sulla costruzione creativa di tovagliette per la colazione, il pranzo e la cena, che potranno essere portate a casa! Collage di carte colorate assemblate ad arte per inventare soluzione stravaganti, fantasiose e perché no…anche sfiziose!
A cura di ArcheoVEA Consigliato per bambini dai 5 agli 8 anni Durata 1h 30’ compreso una breve visita al museo
- Quando: Sabato 18 marzo alle 15.30
- Dove: Museo del Parmigiano Reggiano, Soragna
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21” Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00
Colori da leccarsi le dita
Hai mai pensato di creare una pittura squisita tanto da leccarsi le dita? Questo laboratorio fa al caso tuo! Utilizzando amido di mais, zucchero e frutta e verdura di tanti tipi, si ottengono colori di gamme e sfumature sorprendenti. In questo laboratorio, aiutati dalla scienza in cucina, creeremo una meravigliosa pittura per dipingere con le mani un piatto che rimarrà ai partecipanti come ricordo.
A cura di Associazione GOOGOL Consigliato per bambini dai 6 ai 10 anni Durata 1h 30’ compreso una breve visita al museo
- Quando: 19 marzo alle 15.30
- Dove: Museo dalla Prosciutto di Parma, Langhirano
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21” Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
La forza che tiene insieme l’universo: stelle, pianeti e gravità- incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore
- Quando: 19 marzo alle 15.30 1° turno ore 15:00 2° turno ore 16:15
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Letture per bambini a Modena
Letture in biblioteca per la festa del papà
In occasione della festa del papà, la biblioteca di Castelfranco Emilia propone due momenti di narrazione condivisa a cura dei volontari dell’Associazione Bugs Bunny!
- Quando: 19 marzo alle 10.30
- Dove:Biblioteca Comunale (Piazza della Liberazione 5, Castelfranco Emilia)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui Per maggiori informazioni bibliotecacomunale@comune.castelfranco-Emilia.mo.it 059 959376
La fabbrica dei disegni- un progetto di Hervè Tullet – al castello dei ragazzi di Carpi
è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
- Quando:11 febbraio – 4 giugno 2023
- Dove: Castello dei ragazzi – Carpi
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui
Leggi con me in biblioteca a Sassuolo
letture animate per bambini dai 3 anni
Letture ad alta voce a cura dei volontari Librarsi
- Quando: 18 marzo alle 11
- Dove: Biblioteca Ragazzi Leontine a Sassuolo
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it.
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Eventi per bambini e famiglie a Ferrara
Pic nic tra i peschi
L’ Agriturismo la Florida dà il benvenuto alla primavera e apre le porte del suo frutteto per uno splendido pranzo all’aria aperta!
I peschi sono ormai in procinto di sbocciare, e quale miglior occasione per organizzare un pranzo sotto il manto dei loro fiori, assaporando la primavera in arrivo?
Il weekend del 18 e 19 Marzo l’appuntamento è in campagna per un pranzo rustico, servito direttamente in cestino, con alcune specialità preparate dalla cucina dell’agriturismo, rigorosamente a km 0.
Per i bimbi ci sarà l’animazione a cura de “Il Bosco delle Meraviglie”. I bimbi potranno divertirsi tra giochi e attività, tutte dedicate alla primavera, in un bellissimo all’aria aperta alla scoperta della campagna, dei suoi odori, colori, gusti e tradizioni.
- Quando: 18 e 19 marzo dalle 12.30
- Dove: Agriturismo la Florida si trova a Bondeno in via Burana 103
- Costo: 22 adulto – 15€ a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info prenota qui il tuo ingresso
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia
Laboratorio il sabato mattina allo Studio Animatamente
- Quando: Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00
- Dove: Studio Animatamente, via assalini 64
- Costo: 15€
- Info utili: qui la pagina FB. prenotazione entro il venerdì mattina al nostro numero: 380 867 09 09.