Eventi per bambini in Emilia Romagna dal 18 al 19 marzo

bimbo sulle spalle del papà

 

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati il 18 e 19 marzo.  Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.

In questo articolo troverai

  1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
    2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
    3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
    4. Eventi per bambini a Ferrara e  provincia nel weekend
    5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
    6. Eventi per bambini a Bologna e provincia  nel weekend
    7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
    8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
    9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Il 19 marzo si festeggia San Giuseppe e in giro per l’Emilia Romagna vengono organizzati per festeggiare i papà: laboratori, visite a fattorie, una caccia al tesoro…
Qui trovi l’agenda degli eventi per la Festa del Papà

Penultimo weekend con gli spettacoli del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.

Qui trovi un approfondimento sul Sciroppo di Teatro
E’ iniziata ufficialmente anche la primavera e partono anche gli eventi dedicati alla Pasqua.
Qui trovi un approfondimento sulla  caccia alle uova in Emilia Romagna

 

banner newsletter

Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato e domenica
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Laboratori e attività nella natura a Piacenza

Festa del latte alla Fattoria Bosco Gerolo in Val trebbia

Una giornata di festa in Fattoria per festeggiare uno degli alimenti più preziosi e fondamentali della nostra alimentazione, raccontando ai bambini attraverso, visite guidate e laboratori, da dove arriva il latte che bevono ogni mattina, l’importanza di una spesa consapevole e la valorizzazione dei prodotti locali.

  • Dove: Fattoria Bosco Gerolo – Rivergaro PC
  • Quando: sabato 18 marzo alle 15.30
  • Costo: vari pacchetti
  • Info utili: info qui. prenotazione obbligatoria info@cascinaboscogerolo.it      3366144704

Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend

Passeggiate nella natura in provincia di Parma

Biologico…è natura!

Scopriamo l’importanza dell’agricoltura biologica, senza veleni e rispettosa dell’ambiente, per la salvaguardia della biodiversità ed una alimentazione salutare.  Ore 10:00 Un giardino per gli impollinatori -visita guidata al giardino degli impollinatori dell’Oasi Ghirardi. Chi sono gli impollinatori? Cosa fanno per la natura? Cosa fanno per noi? Come possiamo aiutarli?

Ore 11:00 l’uso del cavallo da tiro per una agricoltura carbon-free nel rispetto del benessere del cavallo come compagno di lavoro. Assieme alla nostra Bea, cavallo di razza Agricola per Tiro Pesante Rapido, prepariamo una pollinator-strip nei campi biologici dell’Oasi, per regalare tanti fiori agli impollinatori.

Ore 13:15 Pausa per pranzo al sacco

Ore 14:30 Bee Hotel Laboratorio per adulti e famiglie per costruire insieme una casetta per gli impollinatori, da portare a casa e inserire nel proprio giardino.

  • Dove: Centro Visite di Predelle, strada per Porcigatone, Borgotaro (PR)
  • quando: Domenica 19 Marzo 2023 dalle 11:00 alle 17:00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui  Prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma

SiSale- Rassegna di Teatro d’arte di Burattini

Spettacolo per bambini e famiglie: Attraverso gli occhi di Tatò, una piccola tartaruga, partiamo: passaggi in salita e in discesa, avventure, incontri. Silenzio, è il fare che racconta, la parola nomina poi si fa suono, canto, culla.

dai 12 mesi

  • Dove:Teatro alla Corte di Giarola a Collecchio, nel Parco del Taro – in Strada Giarola, 8 a Collecchio (PR)
  • quando: Domenica 19 Marzo 2023 dalle 16:00 alle 18:00
  • Costo: € 8 intero e € 5 bambini
  • Info utili: maggiori info qui   Informazioni info@associazioneuot.it tel. e whatsapp: 346 6716151

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica

I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.

Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: tutti i sabati e le domeniche –  sabato mattina ore 11, pomeriggio ore 15, domenica solo al pomeriggio alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 3 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Laboratori per bambini a Parma e provincia

Laboratorio “chi è Sandrone” per bambini al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

  • Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
  • Quando: sabato 11 marzo alle 11.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Disegno dal vero Amedeo Bocchi: laboratorio alla Pinacoteca Stuard

Laboratorio per bambini da 5 a 10 anni. La Pinacoteca ha un’intera sala dedicata al grande pittore. I bambini realizzeranno il loro disegno proprio di fronte ai quadri dell’artista. 

  • Quando: 18 marzo alle 15.30
  • Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420

Una tavolo a colori – Museo del Parmigiano Reggiano

La tavola si fa bella! Un laboratorio sulla costruzione creativa di tovagliette per la colazione, il pranzo e la cena, che potranno essere portate a casa! Collage di carte colorate assemblate ad arte per inventare soluzione stravaganti, fantasiose e perché no…anche sfiziose!

A cura di ArcheoVEA Consigliato per bambini dai 5 agli 8 anni Durata 1h 30’ compreso una breve visita al museo

  • Quando: Sabato 18 marzo alle 15.30
  • Dove: Museo del Parmigiano Reggiano, Soragna
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21”  Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00

Colori da leccarsi le dita

Hai mai pensato di creare una pittura squisita tanto da leccarsi le dita? Questo laboratorio fa al caso tuo! Utilizzando amido di mais, zucchero e frutta e verdura di tanti tipi, si ottengono colori di gamme e sfumature sorprendenti. In questo laboratorio, aiutati dalla scienza in cucina, creeremo una meravigliosa pittura per dipingere con le mani un piatto che rimarrà ai partecipanti come ricordo.

A cura di Associazione GOOGOL Consigliato per bambini dai 6 ai 10 anni Durata 1h 30’ compreso una breve visita al museo

  • Quando: 19 marzo alle 15.30
  • Dove: Museo dalla Prosciutto di Parma, Langhirano
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21”  Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00
Qui trovi un approfondimento sui Musei del cibo

Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend

Laboratori per bambini a Modena

La forza che tiene insieme l’universo: stelle, pianeti e gravità- incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando: 19 marzo alle 15.30 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Letture per bambini a Modena

Letture in biblioteca per la festa del papà

In occasione della festa del papà, la biblioteca di Castelfranco Emilia propone due momenti di narrazione condivisa a cura dei volontari dell’Associazione Bugs Bunny!

  • Quando: 19 marzo alle 10.30
  • Dove:Biblioteca Comunale (Piazza della Liberazione 5, Castelfranco Emilia)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per maggiori informazioni bibliotecacomunale@comune.castelfranco-Emilia.mo.it 059 959376

La fabbrica dei disegni- un progetto di Hervè Tullet – al castello dei ragazzi di Carpi

è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.

  • Quando:11 febbraio – 4 giugno 2023
  • Dove: Castello dei ragazzi – Carpi
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui

Leggi con me in biblioteca a Sassuolo

letture animate per bambini dai 3 anni
Letture ad alta voce a cura dei volontari Librarsi

  • Quando:  18 marzo alle 11
  • Dove: Biblioteca Ragazzi  Leontine a Sassuolo
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it.

Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend

Eventi per bambini e famiglie a Ferrara

Pic nic tra i peschi

L’ Agriturismo la Florida dà il benvenuto alla primavera e apre le porte del suo frutteto per uno splendido pranzo all’aria aperta!

I peschi sono ormai in procinto di sbocciare, e quale miglior occasione per organizzare un pranzo sotto il manto dei loro fiori, assaporando la primavera in arrivo?

Il weekend del 18 e 19 Marzo l’appuntamento è in campagna per un pranzo rustico, servito direttamente in cestino, con alcune specialità preparate dalla cucina dell’agriturismo, rigorosamente a km 0.

Per i bimbi ci sarà l’animazione a cura de “Il Bosco delle Meraviglie”. I bimbi potranno divertirsi tra giochi e attività, tutte dedicate alla primavera, in un bellissimo all’aria aperta alla scoperta della campagna, dei suoi odori, colori, gusti e tradizioni.

  • Quando:  18 e 19 marzo dalle 12.30
  • Dove: Agriturismo la Florida si trova a Bondeno in via Burana 103
  • Costo: 22 adulto – 15€ a bambino
  • Contatti e info utili: maggiori info prenota qui il tuo ingresso 

Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend

Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia

Laboratorio il sabato mattina allo Studio Animatamente

Ogni sabato mattina laboratori per bambini
  • Quando: Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00
  • Dove: Studio Animatamente, via assalini 64
  • Costo: 15€
  • Info utili:  qui la pagina FB. prenotazione entro il venerdì mattina al nostro numero: 380 867 09 09.

Chiamiamo il 118!

lettura e laboratorio interattivo a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana da 5 a 10 anni

  • Dove: Biblioteca Santa Croce via Adua, 57, Reggio Emilia
  •  Quando: Sabato 18 Marzo 2023 10.00
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  su prenotazione 0522585600

IL MUSEO DEI RAGAZZI / FLORART. LA PRIMAVERA AL MUSEO

Lasciatevi ispirare dalle collezioni del Palazzo dei Musei per un viaggio inedito nella stagione più frizzante dell’anno

laboratorio  da 6 a 11 anni

  • Dove: Musei Civici Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
  •  Quando: 18 Marzo 2023 ore 16.00 – 17.30
  •  Costo: 5€ a partecipante
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  su prenotazione tel.0522.456816 (da martedì a giovedì, ore 10-13; venerdì, sabato, domenica e festivi 10-18)

Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend

Supereroi solo io e te: festa del papà da FICO

Divertente percorso gioco pensato per i piccoli ed il loro babbo. Tra giochi, balli e un divertente laboratorio creativo in cui vogliamo vedere all’opera tutti i papà, siamo sicuri che sorgerà l’arcobaleno! L’attività dura circa un’ora.

Il ritrovo sarà presso l’albero della vita all’ingresso di Fico, dove le famiglie verranno accolte dall’elfo Sole, e insieme ci sposteremo poi nelle zona in cui si svolgerà il percorso.

Il Ticket comprende: ingresso da Fico, partecipazione all’attività con realizzazione di un oggettino da portare a casa

  • Quando: 19 marzo turni alle 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
  • Costo: Biglietto adulti: 8€ Biglietto baby: (dai 2 fino agli 11 anni): 12€
  • Info utili: per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€. Per usufruire dello sconto è necessario effettuare un ordine per i soli ticket cui applicare lo sconto e usare il codice “abbonamentofico” Prenota qui il tuo biglietto supereroi solo io e te

Caccia alle uova a FICO

Nelle settimane che precedono la Pasqua il frutteto di Fico Eataly world si trasforma nel “PARCO DELLE UOVA”!

Un percorso di un’ora tra giochi e natura, alla scoperta del parco delle uova, dopo aver ascoltato la storia del piccolo coniglietto in difficoltà. I bambini comporranno le orecchie da coniglio e disegneranno i baffetti con gli appositi trucchi (atossici e anallergici per i bimbi)! Cestini alla mano, seguendo gli indizi lasciati dal coniglietto pasquale, si arriverà al parco delle uova dove troveranno tre tipologie di uova: uova per giocare, ovetti di cioccolato e un uovo per l’attività creativa.

  • Quando:  18, 25 e 26 Marzo  8 aprile – turni sabato: 14,00; 15,00; 16,00; 17,00 turni domenica: 11,00; 12,00, 14,00; 15,00; 16,00; 17,00
  • Costo: baby dai 2 anni agli 11 anni 12 euro.  Il costo è da intendersi solo per i bambini, i genitori o accompagnatori possono acquistare l’apposito ticket adulti al costo di 8€. Il Luna Farm non è compreso nel ticket. Con l’acquisto del biglietto è incluso il biglietto di ingresso a Fico. Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€. Per usufruire dello sconto è necessario effettuare un ordine per i soli ticket cui applicare lo sconto e usare il codice “abbonamentofico”.
  • Info utili:prenota qui il tuo biglietto
Scopri tutti gli eventi di marzo a Bologna

Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend

Laboratori ed eventi nei musei per bambini a Ravenna e provincia

Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

 Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme
19/03/2023> ore 15-17 Il cartiglio del faraone
Come gli antichi faraoni, realizza un cartiglio in cui legherai il tuo nome ad una formula magica di protezione
  • Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
  • Quando: tutte le domeniche dalle 15  alle 17 – il 26 orario speciale
  • Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
  • Info utili:  qui la pagina del MIC
    Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org

RavennaAntica for kids

Dall’11 febbraio al 1 aprile torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 18 marzo ore 15.30 Museo Classis Ravenna
NAVI E CANTIERI NAVALI DI CLASSE
Laboratorio creativo per realizzare un manufatto ispirato al mare e alla navigazione

  • Dove: Museo Classis – Classe
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna e provincia

Illustrazioni sonore. mostra gioco e laboratori a cura di Immaginante 

Mostra gioco con laboratori
  • Dove:Mar Ravenna
  • Quando:  18 febbraio-19 marzo
  • Costo: Biglietto euro 5 a persona
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazione obbligatoria segreteria Immaginante 334 2804710

Laboratori in fattoria a Ravenna

Agrilaboratori

A marzo il sabato mattina sarà dedicato ai bambini. Laboratori manuali, animali, natura e un pranzo in famiglia è quello che ci vuole per staccare e rilassare la mente.
PROGRAMMA:
•11 MARZO con Simona Basile LABORATORIO CREATIVO con i materiali della natura.  (lettura animata del libro “Il piccolo bruco mai sazio” e a seguire, con i materiali che ci offre la natura, costruiremo una meravigliosa farfalla ). Per bambini dai 3 ai 10 anni.
•18 MARZO con Giorgio Minardi (Ass. Musicale Mama’s) MUSICA IN AGRITURISMO
Una mattina di attività musicali (Letture musicate, costruzione di giocattoli sonori, giochi musicali). Per bambini dai 3 ai 10 anni
•25 MARZO con Simona Basile LABORATORIO CREATIVO con i materiali della natura (Leggeremo una poesia sulla primavera e a seguire laboratorio di riciclo creativo: UN’APE IN GIARDINO). Per bambini dai 3 ai 10 anni.

  • Dove: Agriturismo Martelli viale Spinelli 10 Ravenna
  • Quando: tutti i sabati di marzo al mattino Dalle 10:30 alle 12 laboratorio e a seguire pranzo.
  • Costo: Laboratorio e menù bambino 16€
  • Info utili: qui le info sull’evento. PRENOTAZIONE obbligatoria al 339 2206342

Appuntamenti nella natura in provincia di Ravenna

A caccia di fossili con Bimbo in Trekking

una giornata da veri paleontologi
Cammineremo sul fondo di un antico mare, alla ricerca degli abitanti che lo popolavano ben 3 milioni di anni fa, nascosti o ancora intrappolati tra i sedimenti che li hanno custoditi per milioni di anni.
Dopo il pranzo al sacco esploreremo i vicoli del bel borgo di Brisighella, l’antica via “degli asini” e la torre dell’Orologio dalla quale osservare un panorama davvero unico.

  • Dove: Brisighella
  • Quando:Domenica 19 Marzo 2023 dalle 10 alle 15,30 circa
  • Costo: Adulti: 20 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 328 5622827
Qui trovi un approfondimento sul Bimbo in trekking

Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Laboratori per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Laboratorio di ceramica per bambini  da Sartorius

Un percorso dedicato a chi vuole scoprire e sperimentare le tecniche ceramiche.

  • Dove: Sartorius Cesena
  • Quando: 18 marzo ore 16,00-17.30
  • Costo: 20 euro a incontro
  • Info utili: prenotazioni e info 366270061

Eventi per famiglie in provincia di Forlì-Cesena

La segevecchia

storica festa carnevalesca di metà Quaresima

  • Dove: centro di Forlimpopoli
  • Quando: 11-19 marzo
  • Costo: ingresso libero
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento

Giochiamo con i supereroi al Museo Ecologia di Cesena

Continuano le domeniche per famiglie al Museo dell’Ecologia in compagnia del Doctor Roby.  Giochiamo con i Supereroi: da Batman a Spiderman, giochi, prove e curiosità sugli eroi che sono diventati super con le capacità degli animali.
Il Mercante in fiera! Figurine e premi a tema in palio. E la mostra di fumetti Marvel dagli Anni Settanta ad oggi

  • Dove: Musicalia – Villa Silvia Carducci di Cesena
  • Quando: Domenica 19 Marzo alle ore 16.00
  • Costo: 5 euro
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: 329 3903263 (WhatsApp di Roberto Fabbri)
Qui trovi un approfondimento sul Museo dell’ecologia

Spettacoli per famiglie in provincia di Forlì-Cesena

Hansel e Gretel e la strega pasticciera – spettacolo a Cesena

spettacolo di Fantateatro dai 4 anni in su.

  • Dove: Cinema Eliseo, Cesena (FC)
  • Quando: 18 marzo alle 17
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info.

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Passeggiate e laboratori in natura a Rimini

Stick family a Coriano

In questo laboratorio esploreremo il bosco alla ricerca di rametti che utilizzeremo per creare una simpatica famiglia!
Abbigliamento consigliato: cerata, stivali, giubbotto impermeabile.
Consigliato un cambio. Portare una merenda. Per bambini dai 4 ai 9 anni

  • Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
  • Quando: Sabato 18 marzo dalle 8:30 alle 12:30
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info. Per info e prenotazioni 3332275678

Laboratori per bambini in provincia di Rimini

Giardini d’autore

Festival dedicato al giardinaggio e alla natura con laboratori per bambini

  • Dove: Castel Sismondo  – Rimini
  • Quando: 18- 19 marzo
  • Costo: 5 euro
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento.
Qui trovi un approfondimento sul Giardini d’autore

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.