Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati il 19 e 20 marzo. Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Continuano gli appuntamenti del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Teatro per bambini a Piacenza
A teatro con mamma e papà: Annibale – memorie di un elefante
Spettacolo teatrale da 5 anni. Teatro d’attore, visual comedy e canzoni dal vivo – durata 50’
- Quando: domenica 20 marzo alle 16.30
- Dove: Teatro Filodrammatici via Santa Franca 33 Piacenza
- Costo: fino a 3 anni ingresso gratuito – da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
Giovani/adulti euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne - Info utili: qui il sito. Biglietteria Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it
Visite guidate a Piacenza
Caccia al tesoro: occhi aperti su Piacenza!
Una caccia al tesoro a tema culturale. Dopo un primo racconto su monumenti e piazze del centro storico, i bambini e i loro accompagnatori saranno divisi in due squadre e dovranno andare a cercare i dettagli più interessanti e curiosi del centro storico.
- Quando: domenica 20 marzo alle 15
- Dove: Ritrovo e partenza: IAT R Piacenza, piazza Cavalli 7
- Costo: adulti: € 3,00 – bambini fino ai 6anni: € 7,00
- Info utili: qui il sito. prenotazione 0523.492001 iat@comune.piacenza.it
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Trekking al Bosco di Croara: Le fioriture di primavera
Escursione all’interno del bosco di Croara, uno degli ultimi lembi di foresta planiziale.
Grado di difficoltà: L’itinerario è lungo circa 7,0 km, di facile percorrenza e adatto anche ai bambini. Dato l’elevato grado di erosione dei sentieri, soprattutto nei tratti in discesa (causata dal passaggio di motociclette che nel corso degli anni ha innescato fenomeni di ruscellamento), in caso di piogge abbondanti nei giorni precedenti l’escursione, il fondo potrebbe risultare estremamente scivoloso
- Quando: sabato 19 marzo 2022 ore 9.30-12.30
- Dove:Parcheggio nei pressi del borgo di Rivalta (PC): da qui ci si sposterà al luogo dell’escursione.
- Costo: 10 euro adulti, 8 euro bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, gratuito bambini sotto i 4 anni
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Astrea Società Cooperativa – email: astrea.soc.cooperativa@gmail.com; cell.: 3288960870; FB: Astrea Escursioni e Didattica.
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Escursioni in provincia di Parma
Trekking al tramonto e saluto all’inverno al Rifugio Lagdei
Escursione verso i morbidi e panoramici pendii del Monte Tavola a godere dei colori del tramonto
Cammineremo nella splendida abetaia di Lagdei, quindi nella faggeta, fino a sbucare nei pascoli del Monte Tavola.
Tempo di percorrenza soste incluse: 3 ore circa; dislivello 200 m circa. Grado di difficoltà: medio. Al rientro al Rifugio Lagdei è possibile cenare, ma è sempre necessaria la prenotazione (effettuabile anche alla guida).
- Quando: Sabato 19 marzo 2022 ore 16,30
- Dove: ritrovo Parcheggio “Cancelli” di Lagdei
- Costo: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13).
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com
La Primavera nella Riserva Guadine Pradaccio al Rifugio Lagdei
Nella zona più protetta del Parco Nazionale per ammirare i primi segni di primavera.
In caso di assenza si neve si svolgerà come semplice escursione invernale.
Grado di difficoltà:escursione adatta a tutti quelli che sono disposti a faticare un po’, max 6 km, 250 m dislivello senza grossi strappi.
- Quando: Domenica 20 marzo 2022, ore 9,30-13,30
- Dove: rifugio Lagdei
- Costo: € 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13).
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 (e durante il week end delle ciaspolate Rifugio Lagdei 0521.889353) antonio.rinaldi.76@gmail.com
Caccia alla traccia… sulla neve! al Rifugio Lagdei
La vita segreta della Foresta svelata ai bambini in una camminata sulla neve.
Una camminata nella neve per scoprire che la Foresta Alta Val Parma è la casa di tanti animali.
Dislivello 100 m massimo, percorrenza soste escluse 2 ore, termine previsto 16,30 circa. Adatta a bambini sopra i 5-6 anni.
- Quando: Domenica 20 marzo 2022, ore 14,30
- Dove: rifugio Lagdei
- Costo: € 13 adulti; € 8 bambini <12 anni
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 (e durante il week end delle ciaspolate Rifugio Lagdei 0521.889353) antonio.rinaldi.76@gmail.com
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Il leone con le macchie- Laboratorio d’argilla alla Biblioteca di Alice
Un laboratorio d’argilla per giocare con gli animali e la bellezza delle cose straordinarie, adatto a bambini dai 4 agli 8 anni.
- Quando: Domenica 20 marzo 2022, alle ore 10:30,
- Dove: Biblioteca di Alice
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Accessi limitati e prenotazione obbligatoria su APP Parma 2020+21
AccaDueO – Laboratorio per bambini sull’acqua
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua. Un laboratorio per i più piccoli dove imparare divertendosi osservando le principali proprietà dell’acqua.
- Quando: Dal 18 al 19 Marzo 2022 dalle 16:30 alle 18:30
- Dove:presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: 10 € a bambino/ragazzo e 6 € per fratelli e sorelle
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Il bastone della pioggia:Laboratorio per bambini con materiale di riciclo
I bambini assieme ai genitori saranno invitati a riciclare un tubo di cartone per realizzare un bastone della pioggia. Avranno a disposizione carta colorata, nastri e brillantini per personalizzare lo strumento musicale realizzato. Età consigliata: 4-10 anni.
- Quando: Domenica 20 Marzo 2022 dalle 15:00 alle 17:30
- Dove: Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo al 11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 19 marzo alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
la tua opera! laboratorio alla Pinacoteca Stuard
laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
- Quando: 19 marzo alle 15.30
- Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184
F…come favola – laboratori per bambini al Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna
La visita al Museo è guidata dalla narrazione di una favola che parla del Principe Casimiro e del Signor Notari.
Una favola ispirata alla storia del Parmigiano Reggiano DOP, con principi, maghi e strani individui, alla scoperta del prodotto e del museo.
Consigliato per bambini dai 4 agli 8 anni Durata 1h
- Quando: 19 marzo alle 15.30
- Dove: Museo del Parmigiano Reggiano
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21” scaricabile gratuitamente al seguente link App Parma 2020+21 Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00
A come …alfabetiere del cantiniere – laboratori per bambini al Museo del Vino di Sala Baganza
Dall’uva nella vigna alla bottiglia sulla tavola, il mondo del vino è ricco di termini specifici e di oggetti particolari che conosce bene qualsiasi cantiniere. I bambini prepareranno una serie di pannelli illustrati mettendo in campo tutta la propriafantasia. Con tutti i pannelli realizzati, allestiremo una mostra per i bambini e i ragazzi che verranno in visita dopo. Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni. Durata 1h
- Quando: domenica 20 marzo alle 15.30
- Dove: Museo del Vino Sala Baganza
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tramite “APP Parma 2020+21” scaricabile gratuitamente al seguente link App Parma 2020+21 Info: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: Sabato 19 e domenica 20 marzo e 26 e 27 marzo
Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 - Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
Spettacoli per bambini in provincia di Parma
Sciroppo di Teatro – le nuove avventure dei Musicanti di Brema
Per adulti e dai quattro anni. Il celebre racconto dei fratelli Grimm trasferito sulle strade dei nostri Paesi, alla ricerca di città ospitale
- Dove:. Teatro al Parco – Parco Ducale, 1 43125 Parma
- quando:Domenica 20 Marzo 2022 dalle 16:30
- Costo: riduzione sciroppo di teatro 2 €
- Info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazioni: Tel 0521992044 Email biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
Le galassie- incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulle galassie
- Quando:Domenica 20 marzo 1° turno ore 15:00 – 17:00 – 2° turno ore 16:30 – 18:30
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena
Battesimo della sella, laboratorio, visita guidata con gli animali della fattoria
- Quando: sabato e domenica dalle 9.30 alle 12
- Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina. Prenotazioni 3475322397
A teatro con i bambini a Modena
Sirenetta 2.0 a Carpi
Il musical sulla salvaguardia e sulla tutela ambientale Sirenetta 2.0 è il nuovo spettacolo prodotto da All Crazy Art & Show.
- Quando: 20 marzo alle 16
- Dove: teatro comunale di Carpi
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui
Letture per bambini a Modena e provincia
Il Posto dei giocattoli – giochi e libri a Carpi
Per tutti i weekend di marzo la Sala Estense di Palazzo dei Pio diventa “il posto dei giocattoli”, con tanti libri e giochi a disposizione delle famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni pensato per leggere, giocare e sognare insieme a mamma e papà.
E’ necessaria la presenza di un adulto.
- Quando: dal 6 marzo tutti i sabati e le domeniche del mese di marzo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Dove: Sala Estense di Palazzo dei Pio Carpi
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: tutto il programma qui, Iscrizione obbligatoria al numero 059/649988
Esperienze sulla neve a Modena e provincia
Sleddog alle Piane di Mocogno – giornata dedicata ai bimbi
Giro in slitta per bambini dai 5 ai 12 anni, su turni
- Quando: sabato 19 Domenica 20 marzo dalle 9
- Dove: Piane di Mocogno – Centro fondo
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Visite guidate per bambini a Ferrara e provincia
domeniche al museo
Visite didattiche tematiche per bambini e ragazzi, dai 3 ai 6 anni e dai 7 ai 12 anni, al Museo Schifanoia e alla bellissima Palazzina Marfisa d’Este.
La visita ha una durata di circa 45 minuti, al termine della visita verrà consegnato il materiale didattico per poter svolgere a casa una parte pratica.
20 marzo dai 3 ai 6 anni: animali reali e fantastici
- Quando: 20 e 27 marzo – 3 e 10 aprile alle 16.30
- Dove: Palazzo Schifanoia
- Costo: 4€ a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione al n. 328 4909350 oppure artena.ferrara@gmail.com
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
19 marzo:giochi di luce.. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Bologna
Frassetto e il mistello delle osse alla Collezione di Antropologia
Vestite i panni di un antropologo fisico e risolvete con noi un intrigante mistero con un appassionante gioco a quiz, guidati da un detective d’eccezione, il professor Fabio Frassetto.
attività ludico-didattica per bambini da 7 a 10 anni
- Dove: COLLEZIONE DI ANTROPOLOGIA Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 20 marzo ore 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 20 marzo alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Ciaspolate per ragazzi in provincia di Bologna
Ciaspoliamo con Cooperativa Madreselva
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata.
Il percorso varierà nel corso della stagione e dell’effettivo innevamento: luogo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida e comunicati a tutti i prenotati entro il giorno precedente dell’escursione
Itinerario consigliato a partire dai 10 anni.
- Quando: 20 marzo dalle 9.30 – Termine indicativo previsto per le ore 13:30 oppure per le 15:30 (dopo sosta in rifugio per il pranzo).
- Dove: Ritrovo indicativo presso la zona sciistica del Corno alle Scale oppure in località come La Cà, Madonna dell’Acero, Rio Ri, Cavone (tutte all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale).
- Costo: Costo escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Prime esperienze in natura – impronte sulla neve
Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 0-3. Sarà l’occasione per vivere in compagnia il bosco invernale, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione.
Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
- Quando: 19 marzo dalle 10 alle 12
- Dove: ritrovo presso il parcheggio di Budiara, Vidiciatico
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 340 727 1032 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
Una volta qui c’era il mare
Passeggiata sulla spiaggia Pliocenica da Brento a Monte Adone ed esperienza di pittura immaginaria. Lungo il percorso si compie una vera e propria traversata nel tempo, camminando sulle spiagge plioceniche che hanno dato forma alle arenarie di Monte Adone fino alla cima. Si potranno osservare numerosi resti fossili e da lì cominceremo a immaginare come poteva presentarsi il paesaggio visto con gli occhi del tempo.
Consigliata dai 6 anni.
- Quando: 20 marzo dalle 9,30 alle 12.30
- Dove: ritrovo via Castellazzo – Brento (vicino alla Vecchia trattoria Monte Adone)
- Costo: 7 euro a partecipante, per pagamenti effettuati con PAGO_PA 5 euro a partecipante
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: infea@enteparchi.bo.it -320/4607940
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 20 marzo doppio appuntamento alle 14.30 e 16
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Percorsi interattivi per bambini a Bologna
Benveuta primavera da FICO
Un percorso di un’ora tra giochi e natura in cui scopriremo i nuovi colori che la primavera ci dona. Si parte con la passeggiata tra i frutteti di Fico raccogliendo con il nostro sacchettino ciò che più ci piace, giocheremo nel Prato, ci immergeremo nella natura leggendo la storia “È primavera Scoiattolo”
Poi laboratorio creativo utilizzando il materiale raccolto e una mini caccia al tesoro. L’attività dura circa un’ora.
- Dove: FICO – Bologna – ritrovo sarà nel Frutteto di Fico
- Quando: 20 marzo– turni alle 15.00, 16.00, 17.00
- Costo: biglietto baby 12 euro – adulto 8 euro (compreso ingresso a Fico). Puoi prenotare il tuo ingresso qui.
- Info utili Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€
A teatro con i bambini a Bologna
Visioni festival al Teatro Testoni
festival internazionale di teatro e cultura per la prima infanzia
- Quando: fino al 20 marzo
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Giochi da tavolo in biblioteca a Bologna
Da Febbraio a Maggio, un appuntamento al mese con i giochi da tavolo. Dedicato a ragazze e ragazzi da 6 a 9 anni e ai genitori.
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando: 19 marzo 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Solo su prenotazione al n. 051/466307.
Il ristorante degli elefanti
Workshop con Alberto Lot per bambine e bambini dai 4 ai 7 anni
Prendendo spunto dalla vicenda narrata nel libro Il ristorante degli elefanti, ai bambini verrà chiesto di sviluppare un progetto, ma degli imprevisti porteranno i bambini a modificare progetto iniziale per atterrare su un qualcosa di inaspettato. Il laboratorio è rivolto a 10 bambini dai 4 ai 7 anni.
- Dove: Biblioteca Casa di Khaoula , Via di Corticella, 104 Bologna
- Quando:19 marzo 2022, 11
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info prenotazione obbligatoria sul sito
Aspettando three dots. Herve Tullet
Salaborsa ospita un’esposizione per celebrare l’opera di Hervé Tullet che verrà inaugurata il 20.
Aspettando Three Dots è la rassegna che celebra l’opera di Hervé Tullet, autore che ha rivoluzionato il libro-gioco, con incontri, laboratori e una doppia mostra nella Piazza coperta di Biblioteca Salaborsa.
In attesa dell’arrivo di Three Dots, la scultura che Tullet ha donato alla città, Salaborsa ospita due esposizioni.
- Dove: Salaborsa
- Quando: domenica 20 marzo h 18.30 – ingresso alla mostra libero negli orari di apertura della biblioteca
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info
Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
dom 20/3/22 Magici amuleti Costruiamo un magico amuleto tascabile con glifi e simboli Maya o Aztechi
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Giocare con la ceramica al Centro Commerciale le Maioliche
Laboratori per bambini 5-12 anni in collaborazione col MIC
- Dove: Cento Comm.le le Maioliche Faenza
- Quando: sabato 19 e 26 dalle 16 e domenica 20 e 27 dalle 10
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info, prenotazione dal sito
Ravennantica for kids: laboratori per bambini
Da sabato 19 marzo tornano gli appuntamenti a cura della sezione didattica di RavennAntica, per bambini tra i 5 e gli 11 anni, con laboratori creativi che spaziano dal mosaico all’argilla, dalle decorazioni pasquali alla realizzazione di labirinti ispirati ai miti greci.
Gli appuntamenti, della durata di un’ora e mezza, sono suddivisi tra il Museo Tamo Mosaico e il Museo Classis Ravenna.
Sabato 19 marzo Museo Tamo Mosaico Bentornata Primavera!
Realizzazione di un mosaico a tecnica mista con tessere di vetro e materiali naturali.
- Dove: Museo Tamo Mosaico, in via Rondinelli 2
- Quando:Dal 19 marzo alle 16
- Costo: 6 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori per bambini a Ravenna
Insieme con il mosaico – laboratorio allo spazio fiaba
Laboratorio con la collaborazione di Dusciana Bravura. L’incontro avrà la durata di un’ora e mezza e per i/le bimbi/e sarà un’occasione per stare insieme giocando e creando un manufatto con le tessere colorate del mosaico.
Dai 6 agli 11 anni.
- Dove: Centro Spazio FiAba, in Via Catalana 3 a Ravenna
- Quando:Sabato 19 marzo alle ore 10:30
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info sull’evento. Contatti 389 06 28 045 o 351 68 92 488
Visite guidate a Ravenna
Giornata dei planetari con laboratori
SOTTO LA CUPOLA: “Il Cielo di Primavera” ore 10:30 – 11:30 – 14:00 – 15:30 – 17:00
(attività adatta a bambini a partire dai 6 anni)
IN SALA CONFERENZE: “Alla scoperta del sistema solare con la sfera didattica” ore 14:30 – 16:00 – 17:30
(attività adatta a bambini a partire dai 6 anni)
- Dove:PLANETARIO DI RAVENNA Viale Santi Baldini 4/a – 48121 Ravenna
- Quando: Domenica 13 marzo 2022, dalle ore 10:30 alle ore 18:00
- Costo: offerta libera
- Info utili: qui le info sull’evento. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0544 62534 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 email: info@arar.it
Bimbi e natura a Ravenna
Apertura del parco naturale di Cervia con visita guidata
Riapre il parco naturale e nei weekend di marzo nel biglietto d’ingresso sarà inclusa anche la visita guidata “Nella Vecchia Fattoria”, una visita dedicata alla cura, all’alimentazione e alle abitudini degli animali del parco.
A marzo il parco sarà aperto il sabato dalle 13 alle 17 e la domenica dalle 11 alle 17.
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: tutti i weekend di marzo – visite guidate al sabato alle ore 15 e alla domenica alle ore 11.30 e 15.
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
A teatro con i bambini a Ravenna
Sciroppo di teatro: i musicanti di Brema a Conselice
Spettacolo dai 3 anni, teatro di narrazione
- Dove: Teatro Comunale di Conselice Via Selice, 148/166 48017 Conselice
- Quando: 20 marzo alle 16
- Costo: da verificare – riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui la pagina
Sciroppo di teatro: storia di un bambino e di un pinguino a Russi
Spettacolo dai 4 anni, teatro di narrazione
- Dove: Teatro Comunale di Russi Via Cavour, 10 Russi (RA)
- Quando: 20 marzo alle 16
- Costo: da verificare – riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui la pagina
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Laboratori per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Storie a fumetti a Villa Torlonia
Corso di fumetto per ragazzi dai 12 ai 17 anni. I materiali necessari sono quelli dell’astuccio di scuola: matite, penne e colori. Sei lezioni durata ciascuna: 1 ora e 30 minuti
- Dove: Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
- Quando: Tutti i sabati dal 5 marzo al 9 aprile, dalle 15.30 alle 17
- Costo:Quota di partecipazione al corso: 30 €
- Info utili: qui tutte le info. Informazioni e iscrizioni: tel. 0541 936070 e-mail: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Folletti, orchi e animali misteriosi – magic tour a Villa Silvia
Visita guidata in compagnia dei personaggi che da sempre popolano i boschi reali della nostra Romagna e quelli immaginari della nostra fantasia, con racconti e cacce a tema nel parco.
Evento perfamiglie, dai 4 anni in su (premio speciale per chi vince la caccia al tesoro e gadgets a tutti i bambini intervenuti).
- Dove: Musicalia – Villa Silvia Carducci di Cesena
- Quando: Domenica 20 Marzo 2022 alle ore 16.00
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazioni: Roberto Fabbri 329.3903263 (WhatsApp) o a Villa Silvia Carducci info@ammi-italia.com 0547/323425
Visite guidate per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Domenica al Museo a Forlì
Visite guidate gratuite a Palazzo Romagnoli, tutte le domeniche fino al 20 marzo, per scoprire le Collezioni Civiche. Gli incontri, con inizio alle ore 16, sono rivolti ad adulti e bambini e hanno percorsi e modalità studiati ad hoc
- Dove: Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
- Quando: Tutte le domeniche alle 16
- Costo: Gratuito fino ai 18 anni. Adulti: 3 euro (poi la visita guidata resta gratuita)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazioni obbligatorie: 0543 712627 (dalle 9.30 alle 19) oppure biglietteria.musei@comune.forli.fc.it
La Biblioteca Malatestiana spiegata attraverso la miniatura
Laboratorio per famiglie all’interno del fitto programma in occasione dell’inaugurazione della nuova ala della biblioteca.
- Dove: Biblioteca Malatestiana Antica
- Quando: 19 marzo alle 17 e 27 marzo alle 16.30 e 18
- Costo: Gratuito
- Info utili: qui tutto il programma. prenotazione obbligatoria Biblioteca Malatestiana 0547-610892 prenotazioni@comune.cesena.fc.it dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00
A teatro con i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Terzo tempo della rassegna “a ritrovar le storie”
Terzo Tempo. Passi di teatro partecipato.» letture tra basket e teatro di Livio Neri e Casa di Gesso
- Dove: Quartiere Cervese Nord – palestra di San Giorgio di Cesena
- Quando: 19 marzo alle 17
- Costo:Ingresso 4€
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione obbligatoria (posti limitati) inviando un whatsapp al +39 3477748822
Raperonzola – spettacolo a Cesena
spettacolo di Fantateatro dai 3 anni in su. La famosa fiaba di Raperonzolo viene riadattata e messa in scena da Fantateatro in modo innovativo e frizzante, con una storia che va contro tutti i canoni classici, valorizzando la figura femminile di Raperonzola in quanto eroina coraggiosa in grado di compiere da sola il suo destino
- Dove: Cinema Eliseo, Cesena (FC)
- Quando: 19 marzo alle 17
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutte le info.
Animali musicali – spettacolo a Cesena
Chorus Institute Of Musical Arts presenta il secondo appuntamento della Rassegna “FIABE IN MUSICA”
Fiabaconcerto tratta dal “Carnevale degli animali” di Camille Saint-Saens.
- Dove: Teatro Victor, Cesena
- Quando: 19 marzo alle 17
- Costo: offerta libera
- Info utili: qui tutte le info. Info e prenotazioni: 389 8945390
Kid’s drive- in alla Biblioteca malatestiana di Cesena
In occasione dell’inaugurazione della nuova ala della Biblioteca Malatestiana, si terrà un nuovo kid’s drive in. All’arrivo i bambini ritireranno il proprio cartone fustellato e potranno costruire e personalizzare la propria macchinina. Poi verranno proiettati dei cortometraggi animati che racconteranno in modo super divertente le avanguardie storiche
- Dove: Biblioteca Malatestiana
- Quando: 19 marzo turni alle ore 15.00-16.00 – 16.30-17.30 e 18.00-19.00
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione obbligatoria Biblioteca Malatestiana 0547-610892 prenotazioni@comune.cesena.fc.it dal lunedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00
Appuntamenti nella natura in provincia di Forlì-Cesena
Impariamo la cucina trapper con Bimbo in Trekking
Vita da campo per Giovani Esploratori
In compagnia della nostra guida, ci divertiremo a scoprire come utilizzare quello che ci circonda e che il bosco offre per dar vita ad un divertente pranzo alla TRAPPEUR da condividere con i nostri piccoli esploratori!
La quota comprende: Baby Trekking con Educazione Ambientale, Laboratorio di tecniche di vita da campo, Necessario per il fuoco, Visita alla Fattoria, Alimenti da cucinare in stile trapper, Reportage fotografico della giornata.
- Dove:Colline di Cesena (FC)
- Quando: Domenica 20 marzo dalle 10 alle 15 circa
- Costo: Adulti: 25Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina: 328 5622827 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
A teatro con i bambini a Rimini
Sciroppo di teatro: il gatto con gli stivali
Teatro di figura e d’attore dai 3 anni
- Dove: Salone Snaporaz Piazza Mercato, 15 47841 Cattolica
- Quando: 20 marzo dalle 16,30
- Costo: riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui tutte le info.Tel 0541 966778 Email info@teatrodellaregina.it
Il folletto mangiasogni – spettacolo a Misano
Una fiaba moderna, piena di humour e allegria, che affronta uno dei problemi più sentiti dei bambini. adatto dai 3 anni
- Dove: Cinema Teatro Astra – via G. D’Annunzio n. 22 – Misano Adriatico
- Quando: 20 marzo dalle 16,30
- Costo: bambini € 5 (da 3 a 14 anni) – adulti € 7 -sotto i 3 anni gratuito
- Info utili: qui tutte le info Per prenotazioni Tel. 320 5769769 Prevendite online: www.liveticket.it/astramisano
Laboratori per bambini in provincia di Rimini
Giardini d’autore
Festival dedicato al giardinaggio e alla natura con laboratori per bambini
- Dove: Piazza sull’acqua – Rimini
- Quando: 18- 20 marzo
- Costo: 5 euro
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento.
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com