Cosa fare nel weekend con i bambini in Emilia Romagna? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Fattorie aperte
Da domenica 8 maggio, tutte le domeniche del mese saranno contraddistinte da un fitto programma di eventi legati al mondo delle fattorie e non solo, in tutta la regione. Hanno aderito all’iniziativa ben 101 realtà.
- Dove: in tutta la regione
- quando: domenica 8, 15, 21 e 29 maggio
- Costo: da verificare a seconda dell’evento
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Il magico parco di Villa Borghesa – Laboratori in natura
Laboratori creativi naturalistici per bambini dai 6 ai 10 anni
- Dove: parco di Villa Borghesa a San Nicolò
- quando: sabato 14 dalle 16 alle 18
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria 0523 760494
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Visite guidate per bambini a Piacenza
Piacenza vista con gli occhi dei bambini – Visita guidata per famiglie IAT-R Piacenza
Visita del centro storico intervallata da giochi che coinvolgeranno adulti e bambini: una vera e propria visita “giocata” per scoprire fin da piccoli le curiosità del centro storico
- Quando: domenica 15 maggio dalle 16 alle 17.30
- Dove: Partenza da IAT – R Piacenza, Piazza Cavalli, 7 (PC)
- Costo: adulto accompagnatore: € 3,00 -bambini: € 7,00 -Bambino fino ai 6 anni gratis
- Contatti e info utili: info qui Per info e prenotazioni: iat@comune.piacenza.it 0523.492001
Eventi per bambini e ragazzi a Piacenza
Festival del fumetto: Archeologia e fumetto
L’edizione 2022, dal titolo “Archeologia e fumetto”, sarà caratterizzata da un intreccio tra storia, arte e avventura, un percorso ragionato del fumetto nella storia e di come la storia sia fonte di ispirazione del fumetto. Previsti anche incontri con gli autori
- Quando: sabato 14 e domenica 15 maggio dalle 10 alle 19
- Dove:presso il loggiato e la Cappella Ducale del primo piano di Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: info qui
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni in provincia di Parma
Dal fiume al monte, letture in cammino – Inaugurazione del percorso con postazioni Free Library
Nell’ambito della giornata “Leggere (h)a peso”, dedicata alla promozione della lettura, si terrà l’ingurazione del percorso “Dal fiume al monte, letture in cammino”: un itinerario lungo le aree verdi del Parco del Taro e della Riserva Monte Prinzera, con diverse installazioni di postazioni Little Free Library,per offrire soste di lettura.
Due appuntamenti dal titolo “Cammina, leggi, ama.. il verde” rivolti a bambini e famiglie, alle ore 10,30 e in replica alle 15,30, con : durante il percorso, lungo un tratto del Parco del Taro, saranno proposte letture, animazioni e piccola attività manuale per la creazione di messaggi, racconti, disegni dedicati all’ambiente che verranno lasciati nelle librerie, per essere letti o guardati da tutti coloro che passeranno in seguito lungo l’itinerario.
- Quando: Domenica 15 Maggio 2022 alle 10.30 e 15.30
- Dove:partenza da Piazza Matteotti a Fornovo Taro (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione alla mail iatfornovo@gmail.com o al numero 3469536300
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Stampa foglie – Laboratorio per ragazzi
Con questo laboratorio i più piccoli osserveranno le specie di fiori più diffuse all’interno del Podere e le imprimeranno in medaglioni di terracotta da appendere per decorare le loro camerette.
I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza.
- Quando: Dal 14 al 15 Maggio 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: 10 € a bambino/ragazzo e 6 € per fratelli e sorelle
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 14 maggio alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini in provincia di Parma
LiberaVoce – festa della lettura ad alta voce
Prima edizione di “LIBERaVOCE – Festa della Lettura ad alta voce, nel programma anche appuntamenti per bambini.
- Quando: dal 13 al 22 maggio
- Dove: varie location
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
Spettacoli per bambini in provincia di Parma
Spettacolo teatrale TARO IL PESCATORE
Un pescatore di fiume, calmo e solitario, che rappresenta l’arte dell’attesa. Rivela gesti antichi tramandati dalla sua famiglia da centinaia e centinaia di anni, ma quel che sembrava andar bene ieri, oggi non va. Taro si trova così in balia del suo temporale di rabbia e quello che pescherà sarà qualcosa di inaspettato, qualcosa che gli cambierà la vita, qualcosa che gli riempirà l’anima e gli occhi.
Consigliato dai 3 anni in su.
- Quando:domenica 15 maggio ore 16.30
- Dove: teatro della Corte di Giarola
- Costo: € 9 intero e € 6 ridotto
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazioni: info@associazioneuot.it
tel. e whatsapp: 346 6716151
Spettacolo musicale di lettura performativa
Spettacolo musicale di lettura performativa a cura de La Toscanini.
Per bambini a partire dai 4 anni accompagnati da un adulto.
- Quando:SABATO 7 maggio – ore 16.00
- Dove:Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5, Parma.
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21
Percorsi e visite per bambini
Visita guidata e pic nic con Camilla a Villa Malenchini
Visita guidata per famiglie da 0 a 10 anni e pic nic a seguire.
- Quando: Sabato 14 alle 10.30
- Dove: Villa Malenchini Parma
- Costo: 10 euro adulti -bambini gratuito
- Contatti e info utili: info quiqui e prenotazioni 3470006845 camilla.grossi.pr@gmail.c
Visita guidata con spettacolo di falconeria al Castello di Tabiano
Appuntamenti per ammirare da vicino aquile, falchi, gufi e barbagianni, seguirne le prove di volo e, con la guida di un esperto Maestro Falconiere, conoscere i segreti di quest’arte antichissima e nobile, praticata da Re e Imperatori. Prima e dopo gli spettacoli di falconeria è possibile partecipare alle visite guidate in Castello.
Spettacolo falconeria inizio ore 11.00 e ore 17.00
- Quando: Domenica alle 10 e 16
- Dove: Castello di Tabiano
- Costo: 17 euro adulti e 11 euro bambini
- Contatti e info utili: info qui
Farnesiamo – FIDENZA AL TEMPO DEI FARNESE: VISITA GUIDATA PER BAMBINI
Visita guidata per bambini tra i palazzi e le vie storiche di Fidenza
La visita guidata è consigliata per bambini a partire da 8 anni. La visita guidata sarà confermata con un numero minimo di 12 partecipanti paganti. La durata sarà di un’ora e mezza circa.
- Quando: Sabato 14 maggio, ore 15.45
- Dove: Centro storico di Fidenza
- Costo: Adulti: € 8,00 – Bambini: € 5,00
Promo: Visita guidata mostra FARNESE a Parma + Fidenza al tempo dei Farnese per 1 adulto accompagnatore + 1 bambino a € 22,00 (anziché € 26,00) - Contatti e info utili: info qui.
Ingresso ridotto ai Musei del Cibo
In occasione di fattorie aperte, i partecipanti all’iniziativa entreranno con ingresso ridotto.
- Quando: domenica 15 maggio 2022
- Dove: varie location
- Costo: ingresso ridotto
- Contatti e info utili: info qui.
Eventi per bambini a Modena nel weekend
Laboratori in natura per bambini a Modena
Riserva di gusto: la farmacia nell’orto alle Salse di Nirano Modena
Frutta e verdura sono valide alleate contro piccoli malanni. Impariamo ad usarle per produrre efficaci rimedi naturali con l’aiuto e l’esperienza del Gruppo Ecologico Fioranese.
- Quando: Domenica 8 maggio alle 15.30
- Dove: Cà Tassi- Salse di Nirano
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118
Laboratori per bambini a Modena
Laboratorio alla Terramara di Montale: la prova del fuoco
DIMOSTRAZIONE: il fuoco nella preistoria fra uso domestico, produzioni artigianali, rituali funerari e incendi. Racconti e prove di accensione.
LABORATORIO per creare il proprio kit accendi-fuoco.
(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: domenica 15 maggio
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Mattinata in fattoria con Giuliano a Cà del Rio
Visita alla fattoria, merenda con prodotti del Rio, animazione
- Quando: sabato 14 maggio dalle 9.30 alle 12.30
- Dove: Cà del Rio Via Bassa Paolucci 55 Casinalbo di Formigine MO
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione obbligatoria 0598678208
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Il miele e la cera delle Api
Attività dedicata ai bambini dai 5 ai 9 anni Alla scoperta delle nostre api e dei doni che ci danno. Con questi prepareremo un burrocacao, crema mani ed un dolcetto da portare a casa.
- Quando: Domenica 15 maggio dalle ore 10:00 alle 12:00
- Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it
Laboratori in occasione di Fattorie Aperte alla fattoria MaFalda
Ore 10,00 Laboratorio sugli insetti per bimbi dai 3 ai 5 anni a cura del MUSEO DELLA BILANCIA di Campogalliano
Ore 11,00 Visita guidata alla fattoria
Ore 11,30 laboratorio sugli insetti dai 3 ai 5 anni a cura del MUSEO DELLA BILANCIA di Campogalliano
Ore 16 Laboratorio sugli insetti dsi 5 anni in su a cura del MUSEO DELLA BILANCIA di Campogalliano
Ore 17,00 Visita guidata alla fattoria
Ore 17,30 Merenda
- Quando: Domenica 15 maggio al mattino e al pomeriggio
- Dove: Fattoria Mafalda Strada Attiraglio 437 Modena
- Costo: a pagamento Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
- info utili: maggiori info sul sito. Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
Eventi per bambini a Ferrara nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Festa delle famiglie all’agriturismo la Torretta
Divertente pomeriggio in campagna, con giochi, attività e spettacoli burattini.
Previsto percorso gioco di 1 ora in mezzo alla campagna, che si concluderà con la costruzione di una casetta per gli uccellini! Le attività verranno svolte dai bimbi, in alcuni momenti si richiederà la collaborazione delle mamme e/o i papà.
Le attività durano circa un’ora e sono indicate per i bimbi da 2 a 10 anni e si svolgeranno con massimo 20 bambini per turno
Dalle 15.30 alle 17.30 inoltre, il Mondo Agricolo Ferrarese (MAF) adiacente all’agriturismo propone spettacoli di burattini aperti a tutti, a cui potranno accedere anche tutti i bimbi che hanno partecipato alle nostre attività.
- Quando: 15 maggio dalle 12
- Dove:Agriturismo La Torretta San Bartolomeo in Bosco in via Imperiale 265
- Costo: 10€ a bimbo prenota qui il tuo ingresso
Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend
Letture per bambini a Reggio Emilia
Reggionarra 2022
Reggionarra è il festival dedicato all’arte del narrare che occupa piazze, parchi e giardini. Il tema di questa edizione è LETTERE ALL’UNIVERSO.
- Dove: varie location Reggio nell’Emilia
- Quando: 9-15 maggio
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Gli appuntamenti sono prenotabili su Eventbrite
o c/o l’ufficio IAT, via Farini, 1 – tel. 0522/451152
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
14 maggio: fiori di carta. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Al museo i bambini a Reggio Emilia
Notte dei musei – laboratorio di astronomia
Il buio oltre le stelle. Breve viaggio nell’universo: Laboratorio di astronomia a cura dei Servizi Educativi dei Musei Civici di Reggio Emilia (su prenotazione)
- Dove: Palazzo dei Musei Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
- Quando: 14 maggio2022 ore 21
- Costo: 5 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per info e prenotazioni, telefonare al numero 0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Escursioni per bambini a Reggio Emilia
Outdoor education presso l’Oasi WWF di Marmirolo
Impariamo a sperimentare un approccio avventuroso alla scoperta della natura con i laboratori ludici di costruzione ed esplorazione legati sensoriale. L’esperienza è composta da attività pratiche di apprendimento, aiuta a favorire la naturale complicità tra genitori e figli.
Per famiglie e bambini dai 3 ai 10 anni.
- Dove: Oasi di Marmirolo Via della Pace, 22, Reggio Emilia
- Quando: sabato 14 maggio 2022 Dalle ore 16 alle 18
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per iscriversi compilare il form online
Laboratori musicali e sulle api
Fine settimana in campo con le Api e speciale laboratorio musicale. Bimbi 2/11 anni andiamo a caccia del Lupo.
Ecco cosa faremo:
Sab 14 mag _h 10 andiamo tutti insieme dalle nostre api
Sab 14 mag _h 15 Lab musicale con Mamma me la Canti (Caccia al lupo) e visita alle nostre api
Dom 15 maggio _h 15 andiamo tutti insieme dalle nostre api
Proseguono le attività all’aperto in Fattoria Api Libere a Codemondo Reggio Emilia lungo la Strada della Biodiversità
- Dove: Api libere Codemondo
- Quando: 14 e 15 maggio
- Costo: ingresso libero
- Contatti e info utili: qui la pagina fb Prenota il tuo posto al n 349 1216371 Annalisa anche via wapp
Domeniche asinabili: L’ortolano delle acque chiare all’Asineria asini di Reggio Emilia
L’asta fluviale del Rodano, il torrente che si unisce e la cascata nascosta. Esplorazioni e cammini nei prati dell’azienda agricola ROTA e gli assaggi dei buoni frutti della terra
- Dove: Fattoria di animazione ambientale – Parco del Mauriziano Via Saruffi, 5 Reggio Emilia
- Quando: domenica 15 maggio dalle 9.30 alle 18.30
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb per info asineria.re@gmail.com
Eventi per bambini a Bologna nel weekend
Eventi per bambini a Bologna e provincia
Family pic nic sui colli bolognesi
La Tenuta TartaRossa, affaccia sui colli bolognesi e ospiterà il family Pic Nic, con un rustico pic nic tra gli ulivi con teli a quadretti e cestini di vimini, l’angolo cocktail per mamma e papà, la possibilità di fare una passeggiata nei boschi e l’animazione per i piccoli, con attività sensoriali e giochi per una giornata di sano divertimento. Previsto menù bimbi
- Quando: 15 maggio dalle 12.30
- Dove: Tenuta TartaRossa si trova a Sasso Marconi in via Badolo 56
- Costo: 28€ adulti, 17€ baby prenota qui il tuo ingresso
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
Una giornata da Archeoantropologo
Avete mai sognato di diventare archeologi? Venite a scavare con noi una tomba misteriosa proprio qui nella nostra Collezione! Grazie a due vere archeologhe scoprirete tutto su questo mestiere e sullo scavo delle sepolture!
attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni / ragazzi da 12 a 15 anni
- Dove: Collezione di Antropologia
- Quando: 15 maggio dalle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Wild detectives alla Collezione di Zoologia
Attività ludico-didattica che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità. per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 14 maggio alle 16, 22 maggio alle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 14 e 21 maggio alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Caccia al gigante di cera
Siete pronti a conoscere un grande personaggio che soggiorna in Collezione da moltissimi anni? Vi presenteremo il suo ritratto di cera! Per farlo dovrete partecipare a un’avvincente caccia al tesoro e imparare a modellare la cera, realizzando una vostra personale scultura anatomica. Per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo” Via Irnerio, 48 – 40126 Bologna
- Quando: 15 maggio alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Mamamusica laboratorio per piccolissimi al Museo della Musica
laboratorio in 4 incontri per bambini da 0 a 36 mesi e genitori
Uno spazio musicale speciale, emozionante ed inclusivo per grandi e piccolissimi in cui l’attenzione si concentra esclusivamente sui suoni.
- Dove: Museo della Musica – Strada Maggiore 34
- Quando: sabato 7/14/21/28 maggio ore 10.00: 0-18 mesi ore 11.15: 19-26 mesi
- Costo: € 5,00 ad incontro a partecipante
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. La prenotazione e l’acquisto del biglietto sono obbligatori: – presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura- online (con una maggiorazione di € 1,00)
Domenica al museo. ABC del contemporaneo al Mambo
Visita guidata e laboratorio per bambini da 5 a 11 anni
Installazione, Performance, Body Art, Decollage, Dripping… Attività speciale in occasione di Arte Fiera e ART CITY Bologna, nei giorni tradizionalmente dedicati alla festa dell’arte contemporanea
- Dove:Mambo – Via Don Minzoni, 14 40121 Bologna
- Quando: 15 maggio alle 16
- Costo: 7 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it (entro le ore 13 del venerdì precedente).
Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo
Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: sabati 7, 14, 21, 28 maggio ore 15.00 domeniche 8, 15, 22, 29 maggio ore 15.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita all’Oasi con Pic-nic all’Oasi di San Gherardo
Gli esperti dell’Oasi vi porteranno lungo il sentiero che costeggia il bacino principale dell’Oasi per mostrarvi i calanchi di Roncaglio e le imponenti pareti arenacee del Balzo dei Rossi (geositi della Regione Emilia-Romagna).
Al termine dell’escursione chi vuole può svolgere un pic-nic “autogestito” in autonomia presso gli spazi all’aperto che circondano la Casa della Natura.
- Quando: domenica 15 maggio e 12 giugno
- Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
- Costo: adulti € 5,00 – minori GRATIS
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 051 6758409 o qui
Acrofamily con Empiria
Proposta per le famiglie nasce dall’unione di diversi elementi provenienti dalle dinamiche psicomotorie, lo yoga e l’acrobatica. dai 3 anni in su, portare tappetino o asciugamano grande
- Dove: Giardino Emiliano Alessandrini, Bologna
- Quando: 14 maggio dalle 16.30 alle 18
- Costo: 15 euro + tessera scontata a 5 euro
- Info: qui le info PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3406281840 o educazione.empiria@gmail.com
Ilaria: 349 832 9978 (tutti i giorni dopo le ore 16)
Il Museo di Ulisse – esploratori curiosi
Quest’anno Ulisse Aldrovandi compirebbe 500 anni. Naturalista, botanico ed entomologo curioso, esplorò la natura nei suoi minimi dettagli creando a Bologna uno dei primi musei di storia naturale. Come Ulisse andremo anche noi esplorando e raccogliendo piccoli tesori naturali per comporre un museo creativo e personale. Adatto a bambini dai 4 anni
- Quando: 14 maggio dalle 10 alle 13
- Dove: ritrovo presso Il Poggiolo, Via san Martino 25
- Costo: 5 euro a bambino con pagamento online (Pago-pa), 7€ in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Eugenia – 3485229753
educazioneambientale@coopmadreselva.it
A teatro con i bambini a Bologna
Peter pan allo Spazio Dumbo con Fantateatro
La domenica dei piccoli: alle 16 lettura de “Pastelli ribelli” e alle 17.15 spettacolo Peter Pan
- Quando: 15 maggio alle 16
- Dove: Spazio Dumbo Via Casarini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
L’apprendista stregone con Fantateatro
spettacolo in occasione di bambini in festa
- Quando: 15 maggio alle 15
- Dove: Giardini pubblici di Galliera
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Il coccodrillo e l’elefante
spettacolo per bambini da 1 a 4 anni, durata 35 minuti
- Quando: Sabato 14 maggio, ore 17.00, e domenica 15 maggio, ore 11.00
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Incanto di maggio – letture con Alfonso Cuccurullo
Letture a cura di Alfonso Cuccurullo, sabato dai 4 anni. Domenica con spettacolo dai 5 anni
- Dove: R&B la Gramadora Castel San Pietro Terme
- Quando: sabato 14 maggio dalle 17 alle 20 e domenica 29 maggio dalle 18 alle 21
- Costo: sabato con merenda e aperitivo 15 euro bambini e adulti – domenica con cena 30 euro adulti – 25 bambini
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Prenotazione 3391085987
storie alla spina – letture e laboratorio a Bologna
Narrazioni e microlaboratori per bambine/i 3 – 7 anni
I partecipanti devono portare il proprio astuccio.
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: 7 maggio 2022, 10:30 21 maggio 2022, 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è consigliata: vai al modulo
Un mondo di colori
Lettura e laboratorio per bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi
- Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
- Quando: 14 maggio alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
L’allegra fattoria degli animali
Narrazioni e laboratorio per bambine e bambini a partire da 3 anni.
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando: 14 maggio alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. prenotazione al n. 051/466307
Giochi di ruolo in biblioteca a Bologna
Per ragazze e ragazzi da 11 a 14 anni
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando: 14 maggio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. prenotazione al n. 051/466307.
Visite guidate e percorsi per bambini a Bologna
WunderBo: caccia al reperto
“Caccia al reperto: riparte l’iniziativa per scoprire le meraviglie dei musei!” “WunderBO”, il videogioco del Museo Civico Medievale e del Museo di Palazzo Poggi si è arricchito di 20 nuovi reperti da sbloccare dal vivo.
All’interno dei due musei, con tre guide d’eccezione: il naturalista Ulisse Aldrovandi, il collezio-
nista di meraviglie Ferdinando Cospi e il fondatore dell’Istituto delle Scienze Luigi Ferdinando Marsili, impersonati dagli attori di Fantateatro. I partecipanti diventeranno collezionisti per un giorno
Per ragazzi e ragazze da 8 anni in su (con un adulto accompagnatore).
- Quando: 14 maggio 2022 dalle 11 alle 15
- Dove:Museo Medievale – via Manzoni 4
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria a info@fantateatro.it indicando nella mail: nome e cognome del genitore o di chi accompagna il bambino; indirizzo mail a cui confermare l’iscrizione; numero di cellulare; numero di partecipanti; nome e cognome, età del bambino; in quale orario si desidera partecipare (alle ore 11 o alle ore 15). In alternativa è possibile prenotare telefonicamente allo 051 0395670 dalle 9 alle 16 dal lunedì al venerdì.
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Dante raccontato ai più piccoli: laboratori a Casa Dante
Appuntamenti della rassegna A spasso con Dante 2022 – Tenere altro viaggio, realizzati dalla Fondazione RavennAntica in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna.
La rassegna, dedicata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, propone laboratori creativi ispirati ai temi della Divina Commedia.Durata: 1 ora e 30 minuti
Sabato 14 maggio ore 10.30 Lo spettacolo del Paradiso
Laboratorio grafico per creare un teatro di carta ispirato al Paradiso
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 10.30
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Genitori&bambini al MAR
Tutti i sabati appuntamento dedicato alle famiglie: visita animata e laboratorio didattico per bambini dai 5 anni.
Il laboratorio didattico, con un focus sul segno e sul colore, permette di rielaborare creativamente le tematiche affrontate durante la visita, lasciandosi ispirare dalle opere di alcuni tra i più importanti protagonisti dell’arte contemporanea.
- Dove: MAR Ravenna
- Quando: sabato 14, 21 e 28 maggio alle ore 16.00
- Costo: bambini 5 € – adulti 6€
- Info utili: qui la pagina del MAR Su prenotazione: 0544 482477 prenotazionimar@ravennantica.org
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
Domenica 15 maggio dalle 15 alle 17 – Decalco…mania!
Sperimenta con noi il collage ceramico e realizza il tuo primo oggetto di design
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Giovani esploratori della riserva
In occasione dei KIDS PASS DAYS e GIARDINI APERTI “Giovani esploratori della Riserva”
- Dove:Riserva di Alfonsine, Stagno Fornace Violani, Alfonsine
- Quando: 14 maggio ore 15
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info sull’evento. Info e prenotazioni: Atlantide 0545.38149 (dal martedì al venerdì, 9-13) oppure via mail a casamonti@atlantide.net
Giardini segreti aperti
In tutta la provincia di Ravenna numerosi giardini privati apriranno le loro porte e sarà possibile visitarli.
- Dove: provincia di Ravenna
- Quando: 14 e 15 maggio
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutto il programma
Visita alla Casa delle farfalle
Visita in autonomia a Casa delle Farfalle
- Dove: Casa delle Farfalle Milano Marittima
- Quando: sabato e domenica
- Costo: Intero (> 12 anni): € 25
Ridotto (età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti): € 23 - Info utili: qui le info sull’evento.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Laboratori per bambini a Ravenna
Trotta, trotta cavallino a Bagnacavallo
La mattina dalle 10 alle 12, giri in carrozza per grandi e piccini, tra le vie del borgo bagnacavallese con Artù e Argo.
Il pomeriggio nel chiostro, il laboratorio “Trotta, trotta Cavallino”: laboratorio di costruzione e decorazione del proprio cavallo a bastone. A cura di Margherita Tedaldi. Mostra a tema di oggettistica storica a cura del Museo Etnografico “Sgurì” e CarrozzeCavalli.net
- Dove: Antico Convento di Bagnacavallo
- Quando: domenica 15 maggio
- Costo: 5 euro a persona
- Info utili: qui la pagina dell’evento Esperienze su prenotazione tel. 0545 1770715
Spettacoli per bambini a Ravenna
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dalle 12 sarà possibile pranzare e alle 14.15 ci sarò lo spettacolo di arti di strada
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 15 maggio dalle 12
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Alba, gusto e passeggiata alla Casetta Rio del Sol
Un itinerario di 5️ km dalla Casetta di Rio del Sol fino all’agriturismo la Sabbiona – o viceversa – tra le splendide colline di Oriolo dei Fichi
𝐃𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟖.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐨𝐥 Colazione composta da yogurt, succhi di frutta, biscotti, pane, burro e marmellata
𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐋𝐚 𝐒𝐚𝐛𝐛𝐢𝐨𝐧𝐚 Aperitivo con prodotti tipici in abbinamento ai vini
Alla partenza sarà consegnata la tessera per colazione e aperitivo e sarà indicato il percorso più breve, in parte sterrato, che congiunge le due aziende.
- Dove: Casina Rio del Sol Via dei Sabbioni Forlì
- Quando: domenica e sabato dalle 8.30
- Costi: 20 euro a persona
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: tel.3358343313 o 3398088302
Domenica in fattoria a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta ciliegie, pranzo con piadina e nel pomeriggio percorso folletti nel bosco
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 15 maggio alle 10
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Orchi Day alla Fattoria il Pagliaio
Giornata immersi nella Natura selvaggia ed incontaminata, in compagnia dei simpatici Animali della Fattoria,
Si andrà alla ricerca delle Orchidee. Pic Nic all’aperto con i prodotti della Fattoria. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 15 maggio alle 10
- Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Spettacoli e mostre per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Spettacolo di burattini al campo dei miracoli
spettacolo con i burattini di flavio
- Dove: Campo dei miracoli – Borello
- Quando: 15 maggio alle 17
- Costo: ingresso libero
- Info utili: qui tutte le info
Letture per bambini in provincia di Forlì-Cesena
English is fun – letture e giochi in inglese al Circolo Picchio Rosso
5 incontri per i più piccoli che impareranno l’inglese attraverso il gioco
- Dove: Circolo Picchio Rosso via Cervese 7475 Pioppa di Cesena
- Quando: sabato 7, 14, 15, 21 maggio e 4 giugno dalle 17 alle 18
- Costo: 8,50 euro – 35 € per l’intero corso (occorre avere la tessera Arci o UISP, fattibile in loco
- Info utili: qui le info. Contatti: 345 8060788
Eventi e visite guidate per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Draghi e Dragoni a Villa Silvia Carducci di Cesena
In compagnia dei personaggi che da sempre popolano i boschi reali della nostra Romagna e quelli immaginari della nostra fantasia, con racconti e cacce al tesoro a tema nel parco. Per famiglie e bambini dai 4 anni in su (premio speciale per chi vince la caccia al tesoro e gadgets a tutti i bambini intervenuti)
- Dove: Villa Silvia Carducci – Cesena
- Quando: domenica 15 maggio alle 16
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: 329 3903263 (Roberto Fabbri) o Villa Silvia Carducci info@ammi-italia.com 0547/323425
Eventi per bambini a Rimini nel weekend
Eventi per famiglie in provincia di Rimini
Supercinema mamme a Santarcangelo
Tornano i film in prima visione per mamme e papà con bimbi da 0 a 18 mesi.
7 maggio prima della proiezione chiacchiere montessoriane
- Dove: Supercinema Santarcangelo
- Quando: i sabati di maggio
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori nella natura per bambini in provincia di Rimini
Scombussoliamoci – giochi e letture al Mulino Vigoli
Al Mulino Vigoli verranno allestiti i giochi di “Ludobus Scombussolo Giochi per tutti”. I bambini e gli adulti potranno sperimentare giochi di equilibrio, giochi d’ingegno, giochi di abilità, giochi della tradizione popolare, giochi di movimento, tutti rigorosamente fatti a mano in legno.
Momenti di lettura dedicati ai più piccoli: ore 16,30 per bambine/i 0-3 anni, ore 17,30 per bambine/i 3-6 anni
e ore 18,30 per bambine/i 7-10 anni.
- Dove: Mulino Vigoli – San Clemente RN
- Quando: 14 maggio dalle 16 alle 18
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento
A spasso con gli alpaca e fatttorie aperte al Podere Santa Pazienza di Santarcangelo
Pomeriggio in fattoria con gli alpaca. Le domeniche, in occasione di fattorie aperte, laboratori sulle api e l’orto. Possibilità di prenotare il cestino dell’orto per pranzo
- Dove: Podere Santa Pazienza via Chiesa Sant’Ermete Santarcangelo di Romagna RN
- Quando: 7 e 14 maggio dalle 16 – 15 e 22 maggio dalle 10 alle 18
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento prenotazioni al 3517621978. Gli eventi sono al momento sold out, verificare disdette
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers