Cosa fare con i bambini in Emilia Romagna in questo weekend estivo? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Sta arrivando l’estate ed è tempo di lucciole e lavanda.
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Natura e fossili a due passi da casa – Alla ricerca dei “Nichi” lungo il torrente Arda
L’uscita avrà come temi principali gli affioramenti fossiliferi e la vegetazione presente lungo le rive del Torrente. Terminata l’escursione, seguiremo le tracce dei fossili lungo le vie del paese, per arrivare alla Piazza Monumentale, da cui si può ammirare la Val d’Arda. A completamento dell’uscita chi lo vorrà potrà visitare il Museo Geologico “G. Cortesi”.
Grado di difficoltà: L’itinerario è pianeggiante, di facile percorrenza e si snoda lungo il canyon scavato dal Torrente per circa 3 km. Si scende in greto solo per brevi tratti. Dislivello in salita: 52,9 m; dislivello in discesa: 55 m. Tempo di percorrenza: 2,00h esclusa eventuale visita al Museo.
- Dove: c/o Parcheggio in Viale Remondini a Castell’Arquato (PC), nei pressi del semaforo del ponte sul Torrente
- quando: Domenica 19 Giugno 2022 ore 15.00
- Costo:10 € adulti, 8 € bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, gratuito bambini sotto i 5 anni.
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria: Astrea Società Cooperativa – email: astrea.soc.cooperativa@gmail.com; cell.: 3288960870; FB: Astrea Escursioni e Didattica; Link per la prenotazione: https://forms.gle/PypuBvhYpPYCaS947.
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
18 giugno 2022 – 1h e 30′ IL CIELO IN UNA STANZA Quanti colori nei cieli rappresentati in alcuni dei dipinti di Palazzo Farnese. Albe, tramonti, cieli sereni e stellati, cieli grigi e nuvolosi… cerchiamoli nelle diverse sale espositive, alziamo lo sguardo per scoprire come portare il cielo in una stanza e impariamo insieme come riprodurli con le loro mille sfumature.
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Spettacoli e concerti per bambini in provincia di Piacenza
Bambole, Fiabe e altri racconti – Petite pièce per piccoli ascoltatori
L’unico prezioso appuntamento PARCOLLATERALE vedrà protagonista la musica per pianoforte a quattro mani, scritta appositamente per bambini o dedicata ad essi.
- Quando:Domenica 19 Giugno alle ore 18.30
- Dove:La Torricella di Lugagnano Val D’Arda (PC)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
La Corte di Giarola e il sentiero delle Chiesuole – Tesori e Paradisi naturali vicino alla città
Camminata ad anello nel Parco del Taro con partenza da Giarola. Pranzo al sacco. Proseguimento verso l’oasi delle Chiesuole per il birdwatching. Possibilità di visita del Museo della Pasta e del Pomodoro
Grado di difficoltà: Turistico/Facile – Dislivello: 10 metri – Tempo di percorrenza: 2 h
- Quando: Sabato 18 Giugno 2022 ore 10.00- 18.00
- Dove: ritrovo c/o Parcheggio presso la Corte di Giarola in Strada Giarola, Collecchio (PR)
- Costo: Dai 15 anni: euro 15.00 – Sotto ai 15 anni: euro 8
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria Tel./Whatsapp al numeo 377 1604878 – MAIL: Raffa57it@gmail.com
Carta riciclata -Laboratorio per bambini e genitori
I bambini e genitori realizzeranno della carta fatta a mano utilizzando cellulosa e cartoncini di riciclo. Nella carta potranno essere aggiunti fiori secchi, foglie. 5-13 anni.
- Quando: Domenica 19 Giugno 2022 dalle 14:30 alle 17:30
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (Parma)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Il mio anello magico -Laboratorio per realizzare un kit di carte di riconoscimento della fauna e della flora
. Sotto la guida dell’illustratore Giuseppe Braghiroli e di Monica Monachesi, ogni partecipante potrà disegnare, dipingere, stampare e realizzare un vademecum di carte tematiche (uccelli, piante, ecc.) da raccogliere con un anello e portarsi a casa per leggere la biodiversità presente nel Podere Millepioppi. I genitori potranno lasciare i bambini in custodia agli educatori.
La durata del laboratorio è di 1 ora e mezza, età consigliata dai 6 ai 14 anni.
- Quando:Domenica 19 Giugno 2022 dalle 15:00 alle 18:30 (2 turni uno alle 15 e uno alle 17)
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it
Orienteering challenge Fiso – Giornata di gare e promozionale per lo sport dei boschi al Rifugio Lagdei
Torna anche quest’anno a Lagdei l’orienteering organizzato dal Gruppo orienteering Parma, sotto le insegne ufficiali della FISO (federazione Italiana sport orientamento) le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che vogliono scoprire questo sport. Per bambini ci sarà un percorso caccia al tesoro, percorsi via via più difficili per tutti gli altri: sono invitati non solo gi esperti ma anche trail runners, bikers che vogliono divertirsi, studenti, nordic walkers, appassionati di montagna e sportivi in genere che vogliono integrare le competenze personali.
- Quando: 19 giugno 2022 ore 9.30
- Dove: Rifugio Lagdei (ritrovo foresteria)
- Costo: da verificare al momento del contatto
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Corrado Arduini 393.7492560 Arduinicorrado@gmail.com
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 18 giugno alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini in provincia di Parma
Alto mare blu – Strane storie di mare, di ninfe ed eroi
Storie antiche come lei, che come sempre iniziano con “C’era una volta”…
- Quando:domenica 19 giugno 2022 – ore 16:00
- Dove: Biblioteca Pavese
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. info pavese@comune.parma.it. prenotazione su app Parma 2020-21
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: sabato 25 giugno e domenica 26 giugno – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 e 16.30
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Eventi per bambini a Modena nel weekend
Esperienze nella natura per bambini a Modena
Suggestione narrativa con fotografia naturalistica
Suggestione narrativa con fotografia naturalistica: Momento introduttivo al birdwatching per scoprire come si prepara una “caccia fotografica”. Armati solo di teleobiettivi e binocoli ci attrezzeremo ad individuare gli uccelli e a riconoscerne i suoni. A seguire visita alla mostra fotografica accompagnati da Luciano Conventi.
- Quando: 18 e 19 giugno ore 16
- Dove: Ca Tassi – Salse di Nirano
- Costo: da verificare
- info utili: maggiori info sul sito. Per info Attività a cura di LIPU di Modena (per info 331.6560458).
Crepuscolo in bosco
Laboratori per bambini, musica all’aperto e attività per tutta la famiglia
Tutte le domeniche poi ci saranno le Favole al Crepuscolo e Escape Wood – Ritorno al Bosco Magico, il gioco-avventura itinerante per famiglie con bambini.
- Quando: tutti i weekend fino al 10 luglio dalle 17 alle 23
- Dove: Bosco Albergati
- Costo: laboratori gratuiti
- info utili: maggiori info sul sito.
La Terramara celebra il solstizio d’estate
Note all’alba nel solstizio d’estate: Inizio alle ore 5.30 con Quartetto d’archi Euterpe – Alessandro Valvo – clarinetto
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Info: 348 2489134
A seguire visita alle ricostruzioni del Parco.
Suoni sotto le stelle – Apertura del Parco dalle 17.30 alle 24.00
Nella suggestiva cornice serale del villaggio, gli archeologi di Tramedistoria accompagnano il pubblico in un’affascinante esperienza sensoriale al buio, attraverso l’ascolto di riproduzioni dei più antichi strumenti musicali.
- Quando: 19 giugno
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena
Battesimo della sella, visita guidata, laboratorio didattico
- Quando: domeniche di giugno
- Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina.
Letture per bambini a Modena
All’ombra degli alberi – letture all’aperto
Letture animate a cura delle volontarie Librarsi, adatte per diverse età:
Per 4-8 anni: sabato 25 giugno, sabato 9 luglio
Per 1-3 anni: sabato 18 giugno, sabato 2 luglio, sabato 16 luglio
- Quando: fino al 16 luglio il sabato alle 11
- Dove: area esterna della Biblioteca Leontine di Sassuolo
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info sul sito. prenotazione 0536880814 | leontine@comune.sassuolo.mo.it
Eventi per famiglie a Modena
Notte rossa a Maranello
Due giorni per celebrare la Ferrari, con tanti appuntamenti nel centro e ingresso scontato al museo Ferrari
- Quando: 18-19 giugno
- Dove: in centro a Maranello
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info con tutto il programma sul sito.
Eventi per bambini a Ferrara nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Pizza street va al Parco Coletta
In queste 5 serate, il parco Coletta diventerà una vera e propria pizzeria all’aperto: verrà allestita una distesa di tavoli, si cenerà sotto le stelle, ci sarà un diverso intrattenimento ogni sera e si degusteranno le specialità della pizzeria “Andrea&Lauretta”.
Programma baby:
- mercoledì 15: piccoli pittori sotto l’albero
- giovedì 16: lego giganti
- venerdì 17- sabato 18 e domenica 19: animazione con giochi e tanto divertimento
- Quando: 15-10 giugno turno dalle dalle 19.30 alle 21.30 e dalle 21.30 alle 23.30
- Dove: Parco Coletta Ferrara
- Costo: 15 € adulti, 8€ baby prenota qui il tuo ingresso
Pic nic sotto le stelle
Questo evento non è nel weekend, ma vale la pena condividerlo comunque!
Giovedì 16 giugno all’agriturismo la Torretta ci sarà un Pic Nic sotto le stelle a bordo piscina.
Durante la serata sarà possibile fare il bagno in piscina e rilassarsi nel parco sotto il cielo di stelle di inizio estate.
Per i bambini ci sarà un’area baby allestita da “Il Bosco delle Meraviglie” con animatori che si occuperanno dei bimbi e li faranno divertire tra giochi, balli e attività.
- Quando: 16 giugno dalle 19
- Dove: agriturismo La Torretta si trova a San Bartolomeo in via Imperiale 265
- Costo: 29€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso
Escursioni per bambini a Ferrara e provincia
Tra i fenicotteri nelle Valli di Comacchio – baby canoa trek ed educazione ambientale con Bimbo in Trekking
Saliamo sulla nostra canoa… si parte!!! Alla scoperta delle Valli di Comacchio e delle sue meraviglie, come veri marinai! Scivoleremo sull’acqua a bordo di sicure e divertentissime canoe e, pagaiando, andremo alla ricerca di tantissimi fenicotteri rosa. Basterà poi alzare il nasino all’insù e, muniti di binocolo, divertirci a cercare altri amici tra le 300 specie di uccelli che riempiono questo limpido cielo!
Dopo un pic nic all’aria aperta, non perderemo l’occasione di una bella camminata in questo ambiente pieno di colori, di richiami, di profumi, di piante e di animali tutti da scoprire insieme a mamma e papà! Le canoe sono ampie e molto stabili, per vivere questa giornata in tutta sicurezza.
- Dove: Parco Regionale del Delta del Po
- Quando: domenica 19 dalle 16.30 alle 19
- Costo: Adulti: 38 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend
Eventi per bambini a Reggio Emilia
Ca Reggio in festa
Tanti eventi tra cui laboratori creativi, inaugurazione murales e tornei sportivi per ragazzi, oltre a spettacoli di burattini.
- Dove: Piazza Domenica Secchi, Reggio Emilia
- Quando: 18 giugno alle 16.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento
Notte al museo per bambini per bambini a Reggio Emilia
Harry Potter e il Corridoio del terzo piano – “Lumos! Giuro solennemente di non avere buone intenzioni”
Tra sabato 18 e domenica 19 giugno al Castello dei Musei i sogni diventeranno realtà, quando decine di aspiranti maghi e streghe, al calar del sole, varcheranno le soglie dei Musei Magici di Reggio Emilia per trascorrere una notte tra sale incantate, animali fantastici, antichi cimeli e quadri che si muovono.
L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 12 anni.
Biscotti e colazione saranno offerti dal bar Teatro Verdi di Poviglio
- Dove: Musei Civici, via Spallanzani, 1 Reggio Emilia
- Quando: da Sabato 18 giugno ore 21.00 a domenica 19 giugno ore 9.30
- Costo: 40 euro a partecipante (laboratori, pernottamento e colazione)
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Informazioni al numero 0522 456816, telefonare a Palazzo dei Musei in orario di apertura (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18). Prenotazioni esclusivamente tramite mail a didattica.museo@comune.re.it
Eventi per bambini a Bologna nel weekend
Eventi per bambini a Bologna e provincia
Caccia al tesoro da FICO
appuntamento in Frutteto con “La Grande Caccia al Tesoro dei Pirati”. i bambini si trasformeranno in piccoli pirati, supereranno delle prove e decoreranno le nostre spade per il duello finale. Alla fine della caccia al tesoro ci sarà il gran momento delle premiazioni con consegna delle medaglie. L’attività dura un’ora e mezza circa. Chi lo desidera potrà acquistare all’interno un ticket per il Fic Nic a soli 15€.
L’entrata è dall’ingresso principale (parcheggio P1).
- Quando:Sabato 18 giugno dalle ore 19,30 alle 21,00
- Dove: Frutteto di Fico
- Costo: 12 € a bambino e il ticket comprende l’ingresso al parco prenota qui il tuo ingresso
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
L’inverosimile a Palazzo Poggi
Il percorso è un vero e proprio viaggio tra i reperti cinquecenteschi del professore di filosofia naturale Ulisse Aldrovandi e le antiche carte geografiche del XVII secolo: immaginazione e realtà si mescolavano nella conoscenza del mondo. Nella successiva attività laboratoriale utilizzeremo materiali di riciclo per creare un animale o una pianta “inverosimile”, frutto della nostra immaginazione. visita guidata con laboratorio per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Quando: 18 giugno dalle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Animali da sfatare alla Collezione di Zoologia
Miti e leggende sul mondo animale verranno sfatati dai partecipanti di questa dinamica attività pensata per grandi e piccini. Conosceremo meglio gli animali della Collezione e non. attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni, accompagnati da un adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando: 18 giugno dalle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Dipingiamo la preistoria
Oltre allo studio dei fossili, cosa ci può aiutare a ricostruire l’aspetto degli animali vissuti durante le ultime glaciazioni? In questo laboratorio osserveremo la loro rappresentazione nell’arte figurativa paleolitica e insieme ci cimenteremo nel riprodurre alcuni dei più famosi esempi di arte rupestre conservati nella grotta di Chauvet. Laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni
- Dove: Collezione di Antropolgia
- Quando: 19 giugno dalle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
JURASSIC HUNT. SULLE TRACCE DEL TORVOSAURUS TANNERI.
Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. laboratorio didattico per bambini da 6 a 7 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando: 19 giugno dalle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
ESERCIZI DI NATURA. UN SABATO DA NATURALISTI
Seguendo l’invito di Ulisse Aldrovandi (1522-1605) a scoprire la natura “co’ proprii occhi”, interagiremo con curiosi e affascinanti oggetti naturali. Insieme scopriremo come crescono i cristalli dei minerali, cosa si può nascondere all’interno dell’ambra, come sono fatti i corpi extraterrestri che cadono sulla Terra e come la natura ha dato forma a curiose concrezioni sabbiose. laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 7 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci”
- Quando: 18 giugno dalle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Preistosere d’estate al Museo dei dinosauri
Nella soffusa luce crepuscolare di una serata estiva, quando i grandi animali della preistoria – su cui primeggia il gigantesco mammut – sono poco più che sagome stagliate sull’orizzonte tutto è pronto per una fuga a ritroso nei millenni. Grandi e piccini sono invitati a vivere un istante di esistenza preistorica.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: Venerdì 10-17-24 giugno e 8-15-22 luglio ore 20.30
- Costo: 6 euro (4 euro dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria allo 051465132
Filiamocela al Museo Donini
Laboratorio a rotazione: Impariamo a intrecciare fili per creare un piccolo tessuto con il telaio
Età consigliata: dai 6 anni – Durata: 20 minuti circa Orari di laboratorio: 10.30; 11, 11.30; 12
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando:Domenica 19 giugno dalle ore 10.30
- Costo: – 3 € a bambino + 1 accompagnatore gratuito / 2 € dal secondo accompagnatore in poi
- Info utili: qui tutte le info senza prenotazione
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita speleologica all’acquedotto romano sotterraneo all’Oasi di San Gherardo
Visita speleologica non adatta a bambini sotto il metro di altezza.
- Quando: domenica 25 giugno
- Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
- Costo: adulti € 12, 00 – bambini fino 12 anni 10 euro
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 051 6758409
Prime esperienze in natura
Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 0-3. Sarà l’occasione per vivere in compagnia il bosco invernale, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione. Adatto alle famiglie e ai bambini della fascia 0-3 anni
- Quando: 18 giugno dalle 10 alle 12
- Dove: il parcheggio di Budiara, Vidiciatico
- Costo: 5€ a bambino con pagamento online (Pagopa), 7€ in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria Rosanna – 340 727 1032 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
Letture con laboratori per bambini a Bologna
La favola del piantatore di alberi
Letture e laboratorio dai 4 ai 10 anni
- Dove: Piazzetta Maccaferri , Via Gorki, 14 40128 Bologna
- Quando: 18 giugno 2022, dalle 11 alle 12
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento
La biblioteca ti racconta…storie d’estate
Letture e laboratorio, età 2-5 anni
Per il laboratorio (facoltativo) saranno necessari i seguenti materiali: colori, forbici, colla, cartoncino bianco.
- Dove:Biblioteca O. Pezzoli , via Battindarno, 123 Bologna
- Quando: 18 giugno 2022, dalle 10:30 alle 11:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.
A teatro con i bambini a Bologna
Favole nei parchi: topo di Città e topo di Campagna con Fantateatro
Spettacolo il topo di città e topo di campagna
- Quando: 17 giugno alle 18
- Dove: Castel maggiore via Parco Lirone
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Giocare con niente all’Ecomuseo delle Erbe Palustri
GIOCARE CON NIENTE Sostenibilità e ingegneria infantile. Laboratorio a scelta tra: La scatola dei giochi. La fionda e il frullo. Il missile San Marco (dai 3 ai 10 anni)
- Dove: Ecomuseo delle erbe palustri, Villanova di Bagnacavallo
- Quando: 18 giugno
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Info e prenotazioni: 0545 280920 erbepalustri.associazione@gmail.com
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Ogni sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: giugno tutti i giorni dalle 9 alle 20
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15 – domenica alle 10
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Cena con spettacolo a Marina Romea
Dalle 19 sarà possibile cenare e alle 21 ci sarò lo spettacolo di marionette
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 18 giugno dalle 19
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Festa delle ciliegie a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso “avventura in natura”, pranzo con piadina e nel pomeriggio laboratorio spedini di frutta
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 18 giugno
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Caccia alla traccia alla Fattoria il Pagliaio
Come segugi seguiremo le impronte lasciate dagli animali nel bosco. Le fotograferemo e cercheremo di capire a chi appartengono. Faremo una pausa con una deliziosa merenda poi proseguiremo con giochi e laboratori didattici.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 19 giugno
- Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it evento sold out verificare eventuali disdette
Inaugurazione Podere Salmastro con il labirinto
Inaugurazione del labirinto dell’Estate 2022 al Podere Salmastro
- Dove: via canale bonificazione, 233, Cesenatico, Emilia-Romagna
- Quando: 18 giugno dalle 18.30
- Costo: 8 euro adulti- 5 euro bambini
- Info utili: info qui.
Eventi per famiglie in provincia di Forlì-Cesena
Ori di Sogliano
Arti di strada, spettacoli, laboratori, street food, installazioni e musica.
- Dove: Sogliano sul Rubicone
- Quando: 18 giugno dalle 18
- Costo: gratuito
- Info utili: info qui. info +39 0541 817340 (lun-merc-giov-ven dalle 8:30 – 14:30 – sab/dom 10:00 – 13:00 )
Festa delle farfalle a Bagno di Romagna
Due giorni con laboratori, pic nic con gli gnomi, spettacoli e tanto divertimento
- Dove: Bagno di Romagna
- Quando: 18 e 19 giugno
- Costo: gratuito
- Info utili: info qui. sul sito puoi prenotare un priority pass
Eventi per bambini a Rimini nel weekend
Escursioni per famiglie in provincia di Rimini
I rifugi di Gemmano – esplorazione e avventura per bambini e famiglie
Momenti di esplorazione e di avventura per i bambini e i loro genitori. Dopo una breve passeggiata raggiungeremo un luogo dove scoprire e sperimentare con la natura.
Portare Merenda al sacco a cura dei partecipanti. Scarpe con scuola tassellata o stivale da pioggia per grandi e piccini. Un cambio di vestiti per i bimbi.
- Dove: Grotte di Onferno
- Quando: 18 giugno dalle 9.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione La Nottola Aps-Asd tel 389.199.1683 onferno@nottola.org
La settimana dei bambini a Bellaria
Non è nel weekend, ma da lunedì prossimo. A Bellaria un’intera settimana sarà dedicata ai piccoli, con spettacoli, giochi, sfilate in maschera, esposizioni lego
- Dove: evento diffuso a Bellaria
- Quando: dal 13 al 19 giugno
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers