Ormai anche giugno volge al termine e siamo nel pieno dell’estate, cosa fare con i bambini in Emilia Romagna? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Sta arrivando l’estate ed è tempo di lucciole e lavanda.
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
25 giugno 2022 – 1h e 30′ VIAGGIANDO CON LE CERAMICHE Partiamo insieme per una vacanza in diverse parti d’Italia e del Mondo con le ceramiche e i vetri di Palazzo Farnese. Ammiriamo i gusti, diversi per ogni località, e scopriamo insieme gli utilizzi di questi preziosi manufatti. Creiamo insieme con la creta una nostra ceramica facendoci ispirare dalla tradizione che più ci è piaciuta.
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
Magia della notte: le lucciole! Uscita serale per grandi e bambini dedicata alla scoperta della vita delle lucciole.
Per scoprire tutto sulle lucciole e vederne centinaia danzare nel buio del bosco, la Riserva dei Ghirardi vi attende a questa imperdibile escursione. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone.
- Quando: sabato 25 giugno alle ore 20.30
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (Parma)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093
Nel bosco delle parole: Freddy il Rospetto pulito – Lettura animata e attività di yoga per bambini
Il rospetto Freddy deve salvare Rospilandia dalla siccità, potrà farlo se conoscerà qualcuno di speciale come lui…. un bambino.
Avvincente lettura animata della fiaba storia che ci farà riflettere sul nostro rapporto con il mondo e con gli altri.
A seguire, lezione di yoga per bambini. consigliata per bambini dai 6 anni
- Quando: sabato 25 Giugno 2022 ore 16.3s0
- Dove: località Schia di Tizzano Val Parma (PR) c/o Piazzaole Bocchi Noè.
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria: Barbara Vernizzi tel. 0521 880363 – b.vernizzi@parchiemiliaoccidentale.it
Galleria d’arte selvatica – Un’immersione per adulti e bambini
La Galleria d’Arte Selvatica è un’attività in natura che si basa sugli insegnamenti del Bagno di Foresta o Shinrin-yoku, ovvero sulle immersioni sensoriali in boschi e foreste. Cammineremo in lentezza e con curiosità negli accoglienti boschi della Riserva dei Ghirardi, non sono richieste conoscenze o attitudini alle discipline artistiche ma occorre mettere nello zaino voglia di giocare ,curiosità e libertà di esprimere le nostre sensazioni.
- Quando: Domenica 26 Giugno 2022 dalle 15:30 alle 18:30
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
- Costo: € 15 adulti e 10 bambini
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Merenda sotto i ciliegi con Lele – Attività ludica di avvicinamento alla lettura
Lele, esploratore di mondi antichi e moderni, maestro di venture archeologiche, botaniche e vagabonde ci accompagnerà in una serata magica. Per i bimbi ci sarà anche una gustosa merenda da consumare nel prato ascoltando i racconti di Lele.
- Quando:Domenica 26 Giugno 2022 dalle 10:00 alle 11:00
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
- Costo: 8 € a bambino/ragazzo, 6 € per fratelli e sorelle e adulti gratis
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Notte nella Foresta: fuoco, storie, stelle – Un piccolo fuoco, la più bella leggenda locale, e una trapunta di stelle sopra la testa
Nel cuore della foresta un momento di magia che ci riporta indietro a quando un focolare era tutto. Le voci degli animali della notte, qualche storia della tradizione, e se il cielo lo consentirà, l’osservazione del firmamento con stelle e costellazioni principali in un’atmosfera unica e irripetibile. Alle 19 / 19,30, possibiità di cena al Rifugio su prenotazione 0521.889353
Alle 20,45 ci si raduna davanti al Rifugio e alle 21 si parte per l’escursione per rientrare attorno alle 23,30.
Adatte a bambini sopra i 7 anni. Necessario giacca a vento, abbigliamento e calzature da escursione, torcia possibilmente frontale
Numero minimo 7, massimo 25 persone
- Quando: 25 giugno 2022 ore 21
- Dove: Rifugio Lagdei (ritrovo ingresso bar)
- Costo: € 15 adulti; € 10 bambini 7-12 anni.
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com
Festa dei 20anni di Rifugio Lagdei- Una domenica di festa, con iniziative ed attività per tutti i gusti
Per tutto il giorno (10-17,30) “Gioco dei Tre Giochi” percorso di esplorazione nella piana di Lagdei per gruppi e/o singoli partecipanti suddiviso in tre prove
Alle 14 alle 15 e alle 16appuntamento nel prato con “Yoga in famiglia” per esplorare la magia dello yoga con tante pose di animali, giochi in coppia e tanto relax in un’esperienza di condivisione per passare del tempo sano, felice e di qualità insieme.
Per tutto il giorno a vari orarie con varie opzioni di percorso e durata “E-Bike per tutti, pedalando in Appennino” Un’occasione unica per provare le biciclette a pedalata assistita sui sentieri del Parco Nazionale.
Ore 17,30“Armonici naturali – Suoni nell’immutabile presente naturale” – Concerto accanto al Rifugio.
Dalle 11,00 alle 12,30; dalle 14,30 alle 16,00 e dalle 16,30 alle 18,00. “Spiazza la piazza”una piazza nel verde dove sperimentare attività di circo e giocoleria. A cura dell’Associazione Culturale Circolarmente. Iscrizioni al Punto Info.
- Quando: 26 giugno 2022 dalle 9.30
- Dove: Rifugio Lagdei
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. alcune attività sono da prenotare in giornata, al punto info allestito appena fuori dal Rifugio
Laboratori per bambini in provincia di Parma
PER UN NUOVO MONDO… diamo nuova vita alle cose -Laboratorio creativo sui temi del riuso dei materiali
laboratorio creativo sui temi del riciclo, diamo nuova vita alle cose: carta, plastica e vetro.
Possibile pranzo al sacco nell’area picnic.
Materiali da portare: Scatola per scarpe, Vecchi giornali, Bottiglia di plastica grande da 1lt o più, Bottiglia di plastica piccola da 0,5lt, Vassoio di plastica rigida, Bottiglia di vetro o vasetto in vetro di marmellata
- Dove: Presso la Riserva Torrile Trecasali Comune: Trecasali (PR)
- quando: Sabato 25 Giugno 2022 dalle 09:30 alle 11:30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria contattando la LIPU allo 0521/810606 oppure all’indirizzo email riserva.torrile@lipu.it
Piccoli semi in giro per il bosco – Passeggiata nel bosco con lettura del libro e laboratorio
Una breve passeggiata nel bosco per bambini, accompagnata dalla lettura del libro “Piccolo seme” di Eric Carle, seguita da un laboratorio creativo per decorare piccoli vasi in cui i bimbi pianteranno dei semi che si porteranno a casa per prendersene cura.
Attività gratuita per bambini dai 3 ai 6 anni
- Dove: presso Bar Baffo Arzillo in Piazza SS. Lucio e Amanzio, 9, 43021 Corniglio PR. Spostamento mezzo auto (15 min presso) Riana di Monchio delle Cort
- quando: Domenica 26 giugno ore 9:00 -12.45
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Info e prenotazioni Obbligatorie): Andrea Pellacini – 333 1805781
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 25 giugno alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Spettacoli per bambini in provincia di Parma
Spettacolo benefico di bolle di sapone a Corniglio
Spettacolo benefico a favore dell’oncologia pediatrica di Parma, organizzato dall’ associazione ”Codice Colore GdA936”
Alekos il poeta delle bolle, soffierà rime leggere per svelare l’antica meraviglia di straordinarie bolle di sapone d’ogni tipo e dare vita a una danza surreale per trasportare il pubblico in un magico mondo di riflessi iridescenti.
- Dove: castello di Corniglio
- quando: 23 giugno alle ore 18
- Costo: ricavato sarà devoluto all’associazione ”Noi per Loro” per il reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Parma
Green Mistery – Spettacolo teatrale itinerante tratto dalla favola Mistero Verde di Elena Samperi
Il borgo su cui si affaccia il castello di Torrechiara si trasformerà per l’occasione in Greengingindale, piccola città del Nord come tante altre con un vero e proprio gioiello al suo interno: il suo bel parco colorato e pieno di vita.
Dal Parco sottostante il castello si risalirà, tra racconto, dialoghi e sorprese che non mancheranno di coinvolgere i giovani spettatori, sino a trovare la fonte di questo strano “mistero verde”: per lasciare, infine, la risposta e la parola fine proprio ai piccoli partecipanti.
Per bambini dai 6 ai 10 anni. Al termine dello spettacolo, ai bambini partecipanti verrà regalato il libro “Green Mistery”
- Dove: loc. Torrechiara di Langhirano (PR)- Parcheggio in Strada del Mulino.
- quando: Sabato 25 Giugno ore 17.00
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione consigliata allo 0521-351352
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: sabato25 giugno e domenica26 giugno – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 e 16.30
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Eventi per bambini a Modena nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
Crepuscolo in bosco
Laboratori per bambini, musica all’aperto e attività per tutta la famiglia
Tutte le domeniche poi ci saranno le Favole al Crepuscolo e Escape Wood – Ritorno al Bosco Magico, il gioco-avventura itinerante per famiglie con bambini.
- Quando: tutti i weekend fino al 10 luglio dalle 17 alle 23
- Dove: Bosco Albergati
- Costo: laboratori gratuiti
- info utili: maggiori info sul sito.
Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena
Battesimo della sella, visita guidata, laboratorio didattico
- Quando: domeniche di giugno
- Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina.
Letture per bambini a Modena
Un sabato d’estate da favola
Lettura per bambini dai 4 ai 10 anni in biblioteca a Concordia sulla Secchia
Sabato 25 giugno La piccola mercante di sogni – Per bambini dai 6 ai 10 anni
Sabato 9 luglio dalle 10:00 -Avrò cura di te ed altre storie – Per bambini dai 4 ai 7 anni
Sabato 30 luglio dalle 10:00 – Il GGG di Roald Dahl – Per bambini dai 5 ai 10 ann
- Quando: sabato 25 giugno, 9 luglio, 30 luglio alle 10
- Dove: Biblioteca Comunale di Concordia
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info sul sito. prenotazione obbligatoria: tel: 0535 412937 E-mail: biblioteca@comune.concordia.mo.it
Festival Passa la Parola
Laboratorio di land art per veicolare messaggi di pace – Festival Passa la Parola: Non si arrestano i fiori
- Quando: 25 giugno alle 17
- Dove: PAVULLO NEL FRIGNANO-Comunale G. Santini
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info sul sito. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a: Biblioteca Comunale di Pavullo Tel. 0536 21213 – 29013 Mail: biblioteca@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it
Eventi per bambini a Ferrara nel weekend
Per questo weekend non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno scrivici a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend
Spettacoli per bambini a Reggio Emilia
Circo pippi – Notte furiosa kids
Un circo strampalato di avventure con Pippilotta Pesanella Succiamente Calzelunghe, eroina intramontabile, fortissima, divertente, ribelle. Dai 5 anni per tutti
- Dove: Parco del Mauriziano Via l. Pasteur, 11, Reggio Emilia
- Quando: sabato 25 Giugno 2022 alle 21
- Costo: 5 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Prenotazione consigliata con WhatsApp al numero 351 5482101 indicando nome, cognome di ogni spettatore.
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Orienteering al Parco del Rodano
sport e natura con carta e bussola alla mano per sperimentare la disciplina dell’orienteering per la prima volta e in tranquillità. Alle famiglie partecipanti verranno introdotte le principali tecniche di orientamento, messe subito in pratica con una facile passeggiata, che si concluderà con una gara non competitiva lungo il Parco del Rodano.
Per famiglie e bimbi 6-11 anni.
- Dove: Parco del Rodano Via Cugini, Reggio nell’Emilia – Ritrovo presso Rio Acque Chiare, Via Cugini
- Quando: 26 giugno 2022 Dalle ore 10.30 alle 12
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento su prenotazione. Per iscriversi compilare il form online:https://www.ecosapiens.it/orienteering-al-parco-del-rodano/
Letture per bambini a Reggio Emilia
Lupo amico mio
Storie con pupazzi da 3 anni
- Dove: Biblioteca San Pellegrino Marco Gerra Via Rivoluzione d’Ottobre, 29, Reggio Emilia
- Quando: sabato 25 giugno 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento su prenotazione info e prenotazione tel. 0522-585616 spell@comune.re.it
Eventi per bambini a Bologna nel weekend
Eventi per bambini a Bologna e provincia
Summer kids party da FICO
una super divertentissima festa dell’estate per i bimbi e le loro famiglie: ci scateniamo con un pò di baby dance, per poi immergerci in tanti giochi di gruppo: acqua in barca, battaglia navale, caccia al tesoro delle sirene e pirati e un laboratorio finale. Non mancheranno giochi d’acqua. E’ possibile partecipare alla sola attività o abbinare una food box bimbi al costo di 8€. L’attività dura due ore circa.
Chi lo desidera potrà acquistare all’interno un ticket per il Fic Nic a soli 15€.
- Quando: Sabato 25 giugno dalle ore 19.30
- Dove: Frutteto di Fico
- Costo: 12 € a bambino -pagano solo i bambini e il ticket comprende l’ingresso al parco prenota qui il tuo ingresso
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
Un’arte per la scienza. le meraviglie della xilografia a Palazzo Poggi
Bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni si cimenteranno con un’antica tecnica artistica. Entreranno nella bottega degli artisti che hanno collaborato nel Cinquecento con il celebre naturalista Ulisse Aldrovandi alla catalogazione dei regni animale, vegetale e minerale, e impareranno a realizzare una xilografia, utilizzata in passato per arricchire con immagini i volumi a stampa.
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Quando: 25 giugno e 9 luglio dalle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
ORMEMORY
Attraverso un’interpretazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme, ad assegnarli ad uno dei tre gruppi nei quali si suddividono e infine, grazie a una breve passeggiata, potranno familiarizzare con gli animali esposti in Collezione.
attività ludico-didattica per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando: 25 giugno alle 15.30 e 30 luglio alle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
PRIMATI: QUANDO I PARENTI SONO STRETTI MA NON INVADENTI
Come si sono evoluti i primati? Laboratorio dedicato ai nostri parenti più stretti in natura. Insieme risolveremo quiz, analizzeremo materiale scheletrico relativo a Homo sapiens e altre scimmie antropomorfe e realizzeremo i passaporti identificativi dei primati più strettamente imparentati con l’uomo.
Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Antropologia
- Quando: 26 giugno e 17 luglio dalle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Come lavare un mammut lanoso al museo dei dinosauri
Appuntamento er una preistorica avventura acquatica: prima leggeremo insieme la favola “Come lavare un mammut lanoso” e poi faremo insieme dei divertenti giochi acquatici! Non vi dimenticate di portare un cambio di vestiti!
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: 25 giugno alle 10.30
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria allo 051465132
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 26giugno alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Letture con laboratori per bambini a Bologna
La biblioteca ti racconta…storie d’estate
A taaavola! Letture e laboratorio, età 2-5 anni
Per il laboratorio (facoltativo) saranno necessari i seguenti materiali: colori, colla vinilica, piattino di carta, pasta.
- Dove: Biblioteca Pezzoli
- Quando: 25 giugno alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. È richiesta la prenotazione contattando la biblioteca al numero 0512197544 o all’indirizzo mail biblpezz@comune.bologna.it.
A teatro con i bambini a Bologna
Caccia al tesoro e spettacolo con Fantateatro
Fantateatro che organizzerà per sabato pomeriggio una esclusiva e inedita caccia al tesoro.
Una grande caccia al tesoro teatrale e letteraria, a seguire spettacolo “La regina Carciofona”
- Quando: sabato 11 giugno dalle 17
- Dove: Teatro Bibiena – Piazza Martiri Via Cittadine – Sant’Agata Bolognese
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui per la caccia al tesoro prenotazione a info@teatrobibiena.it
Il ritorno di Capitan Uncino allo Spazio Dumbo con Fantateatro
spettacolo per bambini
- Quando: 26giugno alle 17.15
- Dove:Spazio Dumbo Via Casarini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Ogni sabato dalle ore 15.30 alle ore 18.30 e ogni domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 18.30
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: giugno tutti i giorni dalle 9 alle 20
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 17
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 17
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Ultima domenica di apertura di Aquae Mundi
Ultima domenica di apertura prima della pausa estiva
- Quando: 26 giugno dalle 10
- Dove: Aquae Mundi – via vecchia Godo 34 Russi di Ravenna
- Costo: 9 euro a partecipante
- Info utili: qui la pagina. Prenotazione scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook
– chiamando o scrivendo su Whatsapp al 3713917281.
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Cena con spettacolo a Marina Romea
Dalle 19 sarà possibile cenare e alle 21 ci sarò lo spettacolo di arti di strada
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 25 giugno dalle 19
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend
Escursioni e attività nella natura per bambini a Cesena
Alla conquista del lago di ridracoli – baby canoa trek alla diga di ridracoli con Bimbo in trekking
Alla conquista del Lago con mamma e papà a bordo di divertentissime canoe
Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osserva
- Dove: Diga di Ridracoli
- Quando: 26 giugno dalle 9.45
- Costo: Adulti: 32 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Festa della lavanda a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta della magica lavanda, pranzo con piadina e nel pomeriggio relax e merenda con gelato
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 26 giugno
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Eventi per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Fiera di San Giovanni
Torna la festa del patrono di Cesena con tanti appuntamenti anche a misura di bambino.
- Dove: centro di Cesena
- Quando: 23-26 giugno
- Costo: gratuito
- info utili: qui il programma
Eventi per bambini a Rimini nel weekend
Escursioni per famiglie in provincia di Rimini
Facciamo il miele! laboratorio di smielatura e pic nic al tramonto
Scopriremo tutti i passaggi per poter estrarre il miele in piena sicurezza e insieme al nostro amico apicoltore produrremo il nostro vasettino di ottimo miele da portare a casa. Concluderemo il nostro pomeriggio con un pic nic al tramonto in mezzo alla natura
- Dove: Bellaria
- Quando:Sabato 25 Giugno 2022 dalle 16,30 alle 20,30
- Costo: Adulti: 20 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
Il canyon nascosto, Riserva Naturale di Onferno – Gemmano– esplorazione e avventura per bambini e famiglie
Momenti di esplorazione e di avventura per i bambini e i loro genitori. Dopo una breve passeggiata raggiungeremo un luogo dove scoprire e sperimentare con la natura.
Portare Merenda al sacco a cura dei partecipanti. Scarpe con scuola tassellata o stivale da pioggia per grandi e piccini. Un cambio di vestiti per i bimbi.
- Dove: Grotte di Onferno
- Quando: 25 giugno dalle 9.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione La Nottola Aps-Asd tel 389.199.1683 onferno@nottola.org
Eventi per famiglie in provincia di Rimini
La festa delle streghe a San Giovanni in Marignano
In questo weekend le vie del centro si riempiranno di artisti, artigiani, spettacoli e tanta magia per grandi e bambini
- Dove: San Giovanni in Marignano
- Quando: 23 -26 giugno
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Arancionè – la notte dei bambini a Coriano
quattro serate, dedicate alle fiabe e alla letteratura per ragazzi, seduti sull’erba morbida con possibilità di fare il pic-nic sul prato del parco.
Eccezionalmente quest’anno ci saranno due belle novità
Prima dell’inizio spettacolo possibilità di gustare un PICNIC sull’erba morbida del Parco.
Dalle ore 21,30 Fiabe e letture animate di libri per ragazzi, a cura della Compagnia Teatrale Fratelli di Taglia, musicate dal vivo di Massimo Modula e Giacomo Depaoli, illustrazioni dei libri proiettate su maxi-schermo.
- Dove: Parco dei Cerchi – Coriano
- Quando: 25 giugno – 2, 9 e 16 luglio
- Costo: offerta libera
- Info utili: qui la pagina dell’evento Per info tel. 329 9461660
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers