Cosa fare nel weekend con i bambini in Emilia Romagna? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Fattorie aperte
Da domenica 8 maggio, tutte le domeniche del mese saranno contraddistinte da un fitto programma di eventi legati al mondo delle fattorie e non solo, in tutta la regione. Hanno aderito all’iniziativa ben 101 realtà.
- Dove: in tutta la regione
- quando: domenica 8, 15, 21 e 29 maggio
- Costo: da verificare a seconda dell’evento
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
21 maggio 2022 VIVA GLI SPOSI… UN MATRIMONIO DA REGINA! Grande festa alla corte di Parma! Elisabetta si sposa e diventerà Regina! Ascoltiamo insieme il racconto di questo giorno speciale attraverso le pagine del suo diario segreto e i dipinti che la vedono protagonista. Partecipiamo a questo lieto evento preparando per Lei delle deliziose bomboniere.
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
30 anni di LIFE: Incontriamo il gambero di fiume e lo scarabeo eremita
Il 21 maggio 2022 il programma LIFE, lo strumento di finanziamento dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima, compirà trent’anni e verrà celebrato con una visita guidata nei luoghi dove ci sono 2 progetti in pieno svolgimento, incontrando il gambero di fiume e lo scarabeo eremita.
Dopo la visita al gambero di fiume, trasferimento in auto e passeggiata di circa 1,5 km (andata) presso il bosco dove vive lo scarabeo eremita. Adatto alle famiglie. Si consiglia scarpe da escursione e acqua. Massimo 25 partecipanti.
- Quando: Sabato 21 Maggio 2022 dalle 15:30 alle 18:30
- Dove: Appuntamento a Monchio delle Corti (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.su prenotazione inviando un’email a Renato Carini – r.carini@parchiemiliaoccidentale.it – 0524/588683
Green Mistery Passeggiata narrata per bambini e adulti sognatori basata sulla favola di Elena Samperi
Facile passeggiata ad anello nel castagneto adiacente alla colonia montana di Corniglio con narrazione della favola “Green Mistery”. E’ la favola dipinta da Elena Samperi che contiene un messaggio di rispetto e reciprocità tra uomo e natura. Grado di difficoltà: T – Facile – Dislivelli: + 70 – 70 ; Lunghezza: 1 Km – Tempo di percorrenza: 1 ora
- Quando: Domenica 22 Maggio 2022 ore 15.00
- Dove: c/o Parcheggio della colonia montana di Corniglio, Via Borri, Corniglio PR
- Costo: 5 euro bambini e 5 euro adulti (gratuità per il secondo bambino)
- Contatti e info utili: info qui.su prenotazione obbligatoria: paolabondani@gmail.com – tel 376 0176425
La Regina delle Farfalle – Esperienza di teatro-natura lungo il sentiero delle farfalle
Escursione dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie perchè è fondamentale insegnare, soprattutto ai bambini, come salvaguardare questo nostro bellissimo Pianeta. Verranno spiegate quali sono le tante azioni quotidiane che sprecano risorse preziose e come agire per diventare virtuosi. Grado di difficoltà: T (FACILE) – Dislivello: 10 m – Tempo di percorrenza: 1,30 ore
- Quando: Domenica 22 Maggio 2022 ore 16.30
- Dove: ritrovo nell’area di sosta in località Oppiano, a fianco della Chiesa
- Costo: 8 euro sotto gli 11 anni. 12 euro sopra gli 11 anni.
- Contatti e info utili: info qui.su prenotazione obbligatoria Racconti.basilisco@gmail.com – Tel. 3402567813
Laboratori per bambini in provincia di Parma
La valigia del viaggiatore -Laboratorio per ragazzi
Dopo un lungo viaggio sono finalmente arrivati gli Uccelli migratori! Per quale motivo questi viaggiatori piumati compiono viaggi così lunghi e pericolosi? Quali sono i migratori simbolo del Parco? Come possiamo osservarli senza dare loro fastidio? I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza.
- Quando: sabato 21 e domenica 22 maggio alle ore 16.30
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: 10 € a bambino/ragazzo e 6 € per fratelli e sorelle
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Bug Hotel: una casa per gli impollinatori – Laboratorio per bambini e genitori
In occasione della Festa delle Oasi WWF e della Giornata mondiale degli impollinatori, scopriamo come ri-utilizzare pigne, vasetti, canne, paglia e un sacco di altro materiale per rendere il nostro giardino/balcone/davanzale accogliente per la fauna. Laboratorio didattico-naturalistico aperto ai bambini (dai 5 anni in su) in compagnia di un genitore, per imparare ad aiutare la biodiversità nei nostri giardini o balconi utilizzando materiale naturale e di recupero.
- Quando: Domenica 22 Maggio 2022 dalle 15:00 alle 17:30
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale in località Pradelle di Porcigatone (Borgotaro – PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 21 maggio alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini in provincia di Parma
LiberaVoce – festa della lettura ad alta voce
Prima edizione di “LIBERaVOCE – Festa della Lettura ad alta voce, nel programma anche appuntamenti per bambini.
- Quando: dal 13 al 22 maggio
- Dove: varie location
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro ai Boschi di Carrega
Una caccia al tesoro per tutti: che siate adulti o famiglie con bambini (dai 7 anni in su) create la vostra squadra e andremo alla ricerca delle misteriose ampolle dei Boschi di Carrega. Al momento del ritrovo riceverete il regolamento per giocare, la mappa del parco e il primo indizio necessario per trovare i successivi. Accumula punti trovando più ampolle possibili (ma lasciale al loro posto!), risolvi gli enigmi, colleziona elementi e raggiungi le tappe successive per finire prima degli altri. Le prime tre squadre che avranno accumulato maggior punteggio vinceranno incredibili premi.
- Quando: Domenica 22 maggio 2022 ore 14
- Dove: Boschi di Carrega
- Costo: 10 euro a persona
- Contatti e info utili: info qui. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro venerdì 22 aprile 2022
POSTI LIMITATI
Ingresso ridotto ai Musei del Cibo
In occasione di fattorie aperte, i partecipanti all’iniziativa entreranno con ingresso ridotto.
- Quando: domenica 15 maggio 2022
- Dove: varie location
- Costo: ingresso ridotto
- Contatti e info utili: info qui.
Eventi per bambini a Modena nel weekend
Laboratori in natura per bambini a Modena
Chi c’è nel prato? alle Salse di Nirano a Modena
Sabato 21 Maggio Chi c’è nel prato? Ore 15:00 Ca’ Rossa Farfalle, fiori colorati e insetti saranno i protagonisti di una divertente lettura animata per imparare a conoscere gli animali che vivono nel prato. A seguire laboratorio creativo in cui andremo a preparare una pasta modellabile fai da te con cui si costruiranno i personaggi della storia.
- Quando: sabato 21 maggio alle 15.00
- Dove: Cà Rossa – Salse di Nirano
- Costo: 5,00€ a partecipante
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118
Laboratori per bambini a Modena
Laboratorio alla Terramara di Montale: alle origini del vetro
DIMOSTRAZIONE: l’evoluzione delle tecniche produttive del vetro a partire dall’età del bronzo per la realizzazione di pregiati ornamenti.
LABORATORIO per creare ciondoli variopinti con i colori delle perle di vetro.
(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: domenica 22 maggio
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori in occasione delle Fattorie aperte
Possibilità di pranzo in cassetta, auto raccolta e laboratori per bambini
“Creature del Bosco” 3-7 anni: Ci immergeremo nel bosco della Fattoria alla ricerca delle tracce lasciate dalle curiose creature che si racconta che lo abitino.
Grazie alla manipolazione dell’argilla, di cui è ricca la nostra madre terra e a ciò che raccoglieremo nel bosco cercheremo di riprodurre le forme dei suoi abitanti
“Dall’orto alla Tavola” per famiglie e bambini dai 4 anni: Conosceremo le varie piante dell’orto e faremo delle pratiche che accompagnano la crescita e sviluppo delle piantine fino alla raccolta
- Quando: Domenica 22 maggio turno alle 15 e alle 16.30
- Dove: Fattoria Centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it
Laboratori in occasione di Fattorie Aperte alla fattoria MaFalda
Dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30
” API STRABILIANTI “: Tra giochi, magie, narrazioni e travestimenti e con l’ aiuto di una MAGICA MACCHINA sarete accompagnati da Franco e il suo amico GNOMO nel mondo misterioso delle api. Vsita guidata alla fattoria e nel pomeriggio laboratorio “le meraviglie del mondo delle api”.
- Quando: Domenica 22 maggio al mattino e al pomeriggio
- Dove: Fattoria Mafalda Strada Attiraglio 437 Modena
- Costo: a pagamento Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
- info utili: maggiori info sul sito. Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena
Domenica mattina dedicata alla scoperta del mondo delle api con laboratorio a sorpresa sulle api
- Quando: domenica 22 maggio dalle 10
- Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina. Prenotazioni 3383951217
Eventi per bambini a Ferrara nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Family pic nic sensoriale all’agriturismo la Florida
In occasione di fattorie aperte un’intera giornata in fattoria, con attività sensoriali e momenti di degustazione per mamma e papà con un Pic Nic all’ombra degli alberi e attività sensoriali per i piccoli
- Quando: 22 maggio dalle 12
- Dove:Agriturismo La Florida, via Burana 103 Bondeno FE
- Costo: 28€ adulti, 17€ baby prenota qui il tuo ingresso
Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
21 maggio: il mio portafoto. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Al museo i bambini a Reggio Emilia
Il Museo dei Ragazzi: che fine ha fatto il capodoglio?
L’insostituibile capodoglio è sempre qui, a Palazzo dei Musei. Ma dov’è finito?
E soprattutto come si fa a perdere qualcosa di così grosso? Andiamo alla ricerca del nostro cetaceo, aiutati dagli altri abitanti del museo! Per ragazzi da 6 a 11 anni
- Dove: Palazzo dei Musei Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
- Quando: 21 maggio2022 ore 16
- Costo: 5 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per info e prenotazioni, telefonare al numero 0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Orienteering al Parco Nilde Iotti
Un pomeriggio di sport e natura con carta e bussola alla mano per sperimentare la disciplina dell’orienteering per la prima volta e in tranquillità. Alle famiglie partecipanti verranno introdotte le principali tecniche di orientamento, messe subito in pratica con una facile passeggiata, che si concluderà con una gara non competitiva al Parco Nilde Iotti. Per famiglie e bimbi dai 6 agli 11 anni.
- Dove: Parco Nilde Iotti, Reggio Emilia
- Quando: 22 maggio 2022 Dalle ore 10.30 alle 12.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento
Domeniche asinabili: magnalonga della biodiversità con l’Asineria asini di Reggio Emilia
2 percorsi: uno per camminatori esperti e uno per famiglie e meno esperti. Dopo pranzo giochi e visita alla fattoria e spettacolo di clown
- Dove: Centro sociale Quaresimo, via Pigoni 59 Reggio Emilia
- Quando: domenica 22 maggio dalle 9.30 alle 18.30
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb per info asineria.re@gmail.com
Eventi per bambini a Bologna nel weekend
Eventi per bambini a Bologna e provincia
La fabbrica dei sogni
Un viaggio interattivo di un’ora tra diversi mondi incantati con un laboratorio che coinvolgerà i bimbi con la mamma e il papà.
- Quando: 22 maggio ingressi alle 14, 15, 16, 17
- Dove: FICO
- Costo: 8€ adulti, 12€ baby prenota qui il tuo ingresso
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
La tavolozza degli animali
In questo laboratorio gli animali della Collezione di Zoologia ci mostreranno tutti i segreti delle loro mille sfumature e ci divertiremo a stravolgere pattern e colori degli esemplari più amati, rendendoli ancora più bizzarri e stravaganti. attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando: 21 maggio alle 16, 28 maggio alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Wild detectives alla Collezione di Zoologia
Attività ludico-didattica che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità. per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 22 maggio alle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 21 maggio alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Jurassic Hunt – Sulle tracce del Torvosaurus tanneri
Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. Laboratorio didattico per bambini dai 4-5 anni accompagnati o 6-7 anni
- Dove: Collezione di Geologia Museo Capellini – SMA Unibo -Via Zamboni, 63 Bo
- Quando: 22 maggio 2022, 11.00 (6-7 anni)
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da 1 adulto (genitore o chi ne fa le veci) per tutta la durata dell’attività.
Mamamusica laboratorio per piccolissimi al Museo della Musica
laboratorio in 4 incontri per bambini da 0 a 36 mesi e genitori
Uno spazio musicale speciale, emozionante ed inclusivo per grandi e piccolissimi in cui l’attenzione si concentra esclusivamente sui suoni.
- Dove: Museo della Musica – Strada Maggiore 34
- Quando: sabato 7/14/21/28 maggio ore 10.00: 0-18 mesi ore 11.15: 19-26 mesi
- Costo: € 5,00 ad incontro a partecipante
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. La prenotazione e l’acquisto del biglietto sono obbligatori: – presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura- online (con una maggiorazione di € 1,00)
Domenica al museo. Un museo all’aria aperta
Una visita animata all’aperto per bambini da 5 a 11 anni, alla scoperta di quella parte della collezione permanente MAMbo che abita il giardino del Cavaticcio.
- Dove:Mambo – Via Don Minzoni, 14 40121 Bologna
- Quando: 22 maggio alle 16
- Costo: 7 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it (entro le ore 13 del venerdì precedente).
Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo
Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: sabati 7, 14, 21, 28 maggio ore 15.00 domeniche 8, 15, 22, 29 maggio ore 15.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita speleologica all’acquedotto romano sotterraneo all’Oasi di San Gherardo
Visita speleologica non adatta a bambini sotto il metro di altezza.
- Quando: domenica 22 maggio
- Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
- Costo: adulti € 12, 00 – bambini fino 12 anni 10 euro
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 051 6758409
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 22 maggio doppio appuntamento alle 14.30 e 16
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Storie di bosco
Esplorazione nel cuore del Parco, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori per scoprire la natura lasciandosi incantare dalle meraviglie del bosco.
- Quando: 22 maggio dalle 15.30
- Dove: ritrovo presso Centro Visita Villa Torre – Via Tolara di sopra, 99 Settefonti Ozzano dell’Emilia.
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente infea@enteparchi.bo.it 051/6254821 – 320/4607940
Il bosco dei segreti
All’interno del bosco esistono percorsi che nascondono sorprese inaspettate. Attraverso i cinque sensi si andrà alla scoperta dei segreti del bosco e dei suoi minuscoli abitanti facendo dei piccoli elaborati che ci ricorderanno l’esperienza fatta. Adatto a bambini dai 3 ai 6 anni con voglia di giocare ed esplorare insieme alle loro famiglie.
- Quando: 22 maggio dalle 10 alle 12
- Dove: ritrovo presso lo spazio verde davanti all’arco di entrata del Borgo di Monteveglio, Valsamoggia
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente infea@enteparchi.bo.it 051/6254821 – 320/4607940
Prime esperienze in natura
Una camminata dedicata ai bambini e ai genitori della fascia 0-3. Sarà l’occasione per vivere in compagnia il bosco invernale, con piccole esplorazioni, storie itineranti e momenti di condivisione.
Adatto alle famiglie e ai bambini della fascia 0-3 anni
- Quando: 21 maggio dalle 10 alle 12
- Dove: ritrovo presso il parcheggio di Budiara, Vidiciatico
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 340 727 1032 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
A teatro con i bambini a Bologna
La cicala e la formica allo Spazio Dumbo con Fantateatro
La domenica dei piccoli: alle 16 lettura di Topiopi e alle 17.15 spettacolo
- Quando: 22 maggio alle 16
- Dove: Spazio Dumbo Via Casarini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Letture in inglese a Bologna
Letture in inglese con la lettrice Sara di Usborne
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando:21 maggio 2022, 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è consigliata: vai al modulo
Gruppo di lettura bambini e bambine 8-10 anni
gruppo di lelibro scelto è Caro Mr. Henshaw di Beverly Cleary.
- Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
- Quando: 21maggio alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Hip hip..nat..urrà!
Narrazioni per bambine e bambini a partire da 3 anni. Leggiamo storie ed esploriamo il parco alla ricerca del tesoro.
- Dove:Corte della Casa Rossa – Parco dei Cedri , Via Cracovia, 21, 40139 Bologna BO
- Quando: 21 maggio alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. prenotazione consigliata al n. 051/466307 oppure: ass.parcodeicedrinelcuoreodv@gmail.com
Fiere con laboratori per bambini a Bologna
Sasso in balotta
mercatini di creativi, di bambini, dell’usato, mercato contadino. Laboratori per bambini, banco ristoro, musica
- Quando: 21 maggio 2022
- Dove: centro città
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui.
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Dante raccontato ai più piccoli: laboratori a Casa Dante
Appuntamenti della rassegna A spasso con Dante 2022 – Tenere altro viaggio, realizzati dalla Fondazione RavennAntica in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna.
La rassegna, dedicata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, propone laboratori creativi ispirati ai temi della Divina Commedia.Durata: 1 ora e 30 minuti
Sabato 21 maggio ore 10.30
“sette P ne la fronte mi descrisse”
Mosaico con tecnica mista su tavoletta di legno
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 10.30
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Genitori&bambini al MAR
Tutti i sabati appuntamento dedicato alle famiglie: visita animata e laboratorio didattico per bambini dai 5 anni.
Il laboratorio didattico, con un focus sul segno e sul colore, permette di rielaborare creativamente le tematiche affrontate durante la visita, lasciandosi ispirare dalle opere di alcuni tra i più importanti protagonisti dell’arte contemporanea.
- Dove: MAR Ravenna
- Quando: sabato 21 e 28 maggio alle ore 16.00
- Costo: bambini 5 € – adulti 6€
- Info utili: qui la pagina del MAR Su prenotazione: 0544 482477 prenotazionimar@ravennantica.org
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
Domenica 22 maggio dalle 15 alle 17 – Tutti in giardino! Speciale 2-4 anni
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Lucciole – laboratorio e passeggiata a Lugo
Un mondo di misteri – Laboratorio e passeggiata nel bosco (5-12 anni)
A cura di Irene Penazzi, illustratrice e Associazione Lestes
- Dove: Oasi del Loto, Lugo
- Quando:21 maggio ore 20.30 – 22.30
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info sull’evento. Info e prenotazioni: Associazione Lestes 347.4585280
Scarpinate, orti, poderi e giardini
Un mondo di misteri – Laboratorio e passeggiata nel bosco (5-12 anni)
A cura di Irene Penazzi, illustratrice e Associazione Lestes
- Dove:Ecomuseo delle erbe palustri, Villanova di Bagnacavallo
- Quando:22 maggio
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info sull’evento. Info e prenotazioni: 0545 280920 erbepalustri.associazione@gmail.com
Giardini segreti aperti
In tutta la provincia di Ravenna numerosi giardini privati apriranno le loro porte e sarà possibile visitarli.
- Dove: provincia di Ravenna
- Quando: 21 e 22 maggio
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutto il programma
Happy birthday Casa delle farfalle
Tanti appuntamenti alla Casa delle Farfalle: presentazione di libri, visite guidate, laboratori e letture
- Dove: Casa delle Farfalle Milano Marittima
- Quando: sabato 21 e domenica 22
- Costo: compresi nel biglietto
- Info utili: qui le info sull’evento.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Laboratori per bambini a Ravenna
Voliamo con Mila a Bagnacavallo
Durante la giornata letture, giochi e animazione per bambini
- Dove: Antico Convento di Bagnacavallo
- Quando: domenica 22 maggio
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Cena con spettacolo a Marina Romea
Dalle 19 sarà possibile cenare e alle 21 ci sarò lo spettacolo di un comico e giocoliere
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 21 maggio dalle 19
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
Mattoncini lungo il Senio
Esposizione di Lego
- Dove: Campo sportivo Bendazzi Alfonsine
- Quando: 21 maggio dalle 14 alle 20, 22 maggio dalle 9 alle 19
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina
Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Domenica in fattoria a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta ciliegie, pranzo con piadina e nel pomeriggio percorso folletti nel bosco
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 22 maggio alle 10
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Orchi Day alla Fattoria il Pagliaio
Giornata immersi nella Natura selvaggia ed incontaminata, in compagnia dei simpatici Animali della Fattoria,
Si andrà alla ricerca delle Orchidee. Pic Nic all’aperto con i prodotti della Fattoria. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 22 maggio alle 10
- Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Spettacoli e mostre per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Kid’s drive-in al Meet the docs film fest a Forlì
Costruzione della macchinina e visione de il piccolo principe. dai 3 ai 10 anni
- Dove: spazi riqualificati di exatr in Via Ugo Bassi 16
- Quando: 21 maggio alle15.30
- Costo: 14 euro
- Info utili: qui tutte le info
Letture per bambini in provincia di Forlì-Cesena
English is fun – letture e giochi in inglese al Circolo Picchio Rosso
5 incontri per i più piccoli che impareranno l’inglese attraverso il gioco
- Dove: Circolo Picchio Rosso via Cervese 7475 Pioppa di Cesena
- Quando: sabato 7, 14, 15, 21 maggio e 4 giugno dalle 17 alle 18
- Costo: 8,50 euro – 35 € per l’intero corso (occorre avere la tessera Arci o UISP, fattibile in loco
- Info utili: qui le info. Contatti: 345 8060788
Eventi per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Mini 9 colli
Percorso per ragazzi dai 7 ai 14 anni nel territorio di Cesenatico. I partecipanti, in sella a qualsiasi tipo di bicicletta, potranno essere accompagnati dai genitori o dai responsabili di società. Lunghezza 5,3km
- Dove: ritrovo Colonia AGIP di Viale Carducci – Cesenatico
- Quando: 21 maggio alle 14
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. iscrizione obbligatoria esclusivamente online tramite l’area personale sul sito internet www.novecolli.it, cliccando sul pulsante “Gestione Iscrizioni -Iscrizione Minigranfondo”, completando la procedura e caricando OBBLIGATORIAMENTE i documenti di identità di entrambi i genitori.
Eventi per bambini a Rimini nel weekend
Eventi per famiglie in provincia di Rimini
Supercinema mamme a Santarcangelo
Tornano i film in prima visione per mamme e papà con bimbi da 0 a 18 mesi.
7 maggio prima della proiezione chiacchiere montessoriane
- Dove: Supercinema Santarcangelo
- Quando: i sabati di maggio
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Miraggio di maggio -teatro per le famiglie a Misano Adriatico
Rassegna di teatro per le famiglie
domenica 22 Cenerentola in bianco e nero
- Dove: Misano Adriatico Piazza della Repubblica
- Quando: domeniche di maggio dalle 17.30
- Costo: ingresso libero
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori nella natura per bambini in provincia di Rimini
Festa di primavera con Menecor
Primavera è la stagione in cui il mondo si risveglia, è un tempo di colori e di splendore.
Per celebrarne le virtù si festeggerà insieme, cogliendo fiori ed erbe, lavorando profumi, tessuti e materiali naturali.
Sarà presente il mercato dei produttori locali, potrete gustare un’ottima merenda ed un favoloso aperitivo, partecipare ai laboratori o semplicemente stare in compagnia, coccolati dall’ombra degli alberi e dai profumi del bosco.
- Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
- Quando: 21 maggio alle 16
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutte le info. Per info associazionemenecor@gmail.com
A spasso con gli alpaca e fatttorie aperte al Podere Santa Pazienza di Santarcangelo
Pomeriggio in fattoria con gli alpaca. Le domeniche, in occasione di fattorie aperte, laboratori sulle api e l’orto. Possibilità di prenotare il cestino dell’orto per pranzo
- Dove: Podere Santa Pazienza via Chiesa Sant’Ermete Santarcangelo di Romagna RN
- Quando: 7 e 14 maggio dalle 16 – 15 e 22 maggio dalle 10 alle 18
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento prenotazioni al 3517621978. Gli eventi sono al momento sold out, verificare disdette
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers