Cosa fare nel weekend con i bambini in Emilia Romagna? Se non hai idee, qui troverai tutti gli eventi per famiglie divisi per provincia, tra escursioni, letture, laboratori, visite guidate e spettacoli. Ecco gli appuntamenti del weekend.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Fattorie aperte
Da domenica 8 maggio, tutte le domeniche del mese saranno contraddistinte da un fitto programma di eventi legati al mondo delle fattorie e non solo, in tutta la regione. Hanno aderito all’iniziativa ben 101 realtà.
- Dove: in tutta la regione
- quando: domenica 8, 15, 21 e 29 maggio
- Costo: da verificare a seconda dell’evento
Eventi per bambini a Piacenza nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
28 maggio 2022 IL MIO ALBERO DI FAMIGLIA Cos’è un albero genealogico? Scopriamolo insieme osservando quello della famiglia Farnese con volti e simboli particolari e misteriosi. Cosa vorranno significare? Costruiamo così il nostro albero di famiglia per rappresentare le nostre origini e le caratteristiche dei nostri famigliari.
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Nel verde di Rivalta – giornata green dedicata ai bambini
Per la Giornata Verde dell’Emilia Romagna, il Castello di Rivalta propone il 29 maggio un’esperienza unica per tutti i bambini: “Nel Verde di Rivalta”. Un evento studiato per intrattenere e coinvolgere i bambini in diverse attività: Baby Cooking Class, visita guidata lungo il sentiero del Picchio al Parco del Trebbia, Caccia al Tesoro nel Castello
La manifestazione avverrà anche in caso di pioggia. Pranzo libero
- Quando: 29 maggio dalle 10
- Dove: Castello di Rivalta – Piacenza
- Costo:25,00 euro adulti 15.00 euro bambini
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria tel whatsapp: 339 2987892 o info@castellodirivalta.it
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
La natura in un in mini-taccuino – Laboratorio artistico per bambini e genitori
Laboratorio artistico per bambini e genitori. Realizzare un mini-Taccuino del piccolo Naturalista (da portare al collo), per esplorare la natura disegnando e divertendosi, imparando, facendo e provando a descrivere emozioni, colori forme naturali sulla carta. Materiali a carico dei partecipanti: matita, gomma, temperino e colori a piacere!
- Quando: Sabato 28 Maggio 2022 dalle 15:00 alle 17:30
- Dove: Presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093
Il Bosco Aperto con gli asinelli
I Parchi del Ducato in collaborazione con la Fattoria Didattica AsiNando organizza “Il Bosco Aperto con gli asinelli”, un pomeriggio speciale per adulti e bambini. l’approccio gentile con l’asino attraverso coccole e carezze per adulti e bambini; sessioni di Yoga con gli asini per il rilassamento psico/corporeo degli adulti; passeggiate a passo d’asino attraverso i sentieri protetti del Parco Regionale dei Boschi di Carrega per bambini e un mini laboratorio con materiali della natura (foglie, rametti ect) per creare un ricordo da portare a casa.
Adatto a famiglie con bambini a partire dall’età di 4 anni. Massimo 20 partecipanti per gruppo.
- Quando: Domenica 29 Maggio 2022 dalle 15:00 alle 18:00
- Dove: nel cuore del Parco Boschi di Carrega nelle vicinanze del Casinetto in Via Olma, 2 a Sala Baganza (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria via email a f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it oppure per telefono 0521/802688.
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 28 maggio alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini in provincia di Parma
Langhirano legge – festival di letteratura per bambini
Laboratori, letture e incontri per bambini e ragazzi
- Quando: dal 26 al 29 maggio
- Dove: varie location a Langhirano
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
Kamishibai in giardino alla Biblioteca di Alice
Artebambini torna in Biblioteca di Alice con il suo Kamishibai, un piccolo teatro portatile d’origine giapponese.
Un invito al piacere di leggere nel Giardino della Biblioteca di Alice con un libro-teatro che sale in bicicletta e la usa come palcoscenico! Adatta a bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati
- Quando: Domenica 29 maggio 2022, alle ore 10:30
- Dove: Biblioteca di Alice, parco ducale di Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione con APP Parma 2020+21. Per info https://gat.to/nfm9t alice@comune.parma.it
Percorsi e visite per bambini
Carignano hunters2 – caccia al tesoro
caccia al tesoro per famiglie
- Quando: domenica 29 maggio 2022 dalle 10
- Dove: Carignano
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. contatti 347 5840287
Ingresso ridotto ai Musei del Cibo
In occasione di fattorie aperte, i partecipanti all’iniziativa entreranno con ingresso ridotto.
- Quando: domenica 29 maggio 2022
- Dove: varie location
- Costo: ingresso ridotto
- Contatti e info utili: info qui.
Eventi per bambini a Modena nel weekend
Laboratori in natura per bambini a Modena
Orienteering alle Salse di Nirano a Modena
In occasione della Settimana Europea dei Parchi, festeggiamo la fondazione del primo parco europeo (Svezia, 1909) con un pomeriggio di sport orienteering, che promuove una fruizione leggera dei parchi. Facile passeggiata per introdurre i partecipanti alle tecniche dell’orienteering e successiva gara non competitiva per famiglie all’interno della Riserva.
- Quando: domenica 29 maggio alle 16.00
- Dove: Cà Rossa – Salse di Nirano
- Costo:gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118
Laboratori per bambini a Modena
Laboratorio alla Terramara di Montale: indovina chi…è venuto a cena
DIMOSTRAZIONE: la storia dell’alimentazione attraverso lo studio delle ossa animali.
Con un divertente quiz per scoprire le tecniche di conservazione del cibo nel passato.
(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: domenica 29 maggio
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Laboratori in occasione di Fattorie Aperte alla fattoria MaFalda
Dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30
Ore 10 VISITA GUIDATA ALLA FATTORIA, Ore 11 MERENDA, Ore 11,30 ” NON SI GIOCA CON IL CIBO ” laboratorio creativo con alimenti divertenti a cura di Tata Simona, dai due anni.
Ore 15 Apertura, Ore 15,30 “NON SI GIOCA CON IL CIBO “, Ore 16,30 MERENDA, Ore 17,00 VISITA GUIDATA ALLA FATTORIA, Ore 18,30 chiusura
- Quando: Domenica 22 maggio al mattino e al pomeriggio
- Dove: Fattoria Mafalda Strada Attiraglio 437 Modena
- Costo: a pagamento Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
- info utili: maggiori info sul sito. Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
Eventi per bambini a Ferrara nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Ti porto in fattoria! Family pic nic all’Oasi degli animali
Domenica 29 Maggio all’Oasi degli animali visita alla fattoria didattica, giro sul pony e pranzo in giardino!
IN FATTORIA accompagnati dalle guide della fattoria si potranno conoscere tanti animali affascinanti, tutti i bimbi potranno fare un giro sopra i pony guidati dagli operatori esperti della fattoria e poi pranzo in mezzo al verde.
- Quando: 29 maggio dalle 10
- Dove: Oasi degli animali via delle donne 15a, S. CARLO (FE)
- Costo: 27€ adulti, 18€ baby prenota qui il tuo ingresso
Eventi per bambini a Reggio Emilia nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
28 maggio: tutti al mare. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Eventi per bambini e ragazzi a Reggio Emilia
Internazionale kids
Seconda edizione del festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia. Tre giorni di incontri e scoperte per parlare di attualità, sport, ambiente, libri, musica e molto altro. Adatto dai 7 anni in su.
Gli incontri durano un’ora circa, mentre i laboratori durano un’ora e mezza. Per partecipare bisogna prenotarsi su Eventbrite.
- Dove: Chiostri di San Pietro e Palazzo dei Musei
- Quando: 27.29 maggio2022
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento con tutto il programma
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
La stagione degli amori! amarsi a tempo di evoluzione al Parco del Rodano
Un ululato al chiaro di Luna, il cinguettio in sottofondo, un bel bramito…e il gioco è fatto! Ogni specie animale ha evoluto le proprie tecniche per conquistare l’esemplare del sesso opposto e perpetrare la specie. L’esperienza offre uno “sguardo” sui comportamenti riproduttivi degli animali selvatici che popolano il Parco del Rodano.
- Dove: Parco del Rodano Via Cugini, Reggio nell’Emilia
- Quando: sabato 28 Maggio 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazione qui
Domeniche asinabili: orlando ballando con l’Asineria asini di Reggio Emilia
Festa di tarda primavera con giochi, musica, danze, suoni e colori
- Dove: Fattoria di animazione ambientale parco del Mauriziano, via G. Scaruffi, 5 Reggio Emilia
- Quando: domenica 29 maggio dalle 10 alle 18.30
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb per info asineria.re@gmail.com
Eventi per bambini a Bologna nel weekend
Eventi per bambini a Bologna e provincia
Sirenetta Show a Fico
Spettacolo dedicato alla Sirenetta che vedrà il coinvolgimento degli spettatori, durata 45 min.
- Quando: 29 maggio ingressi alle 14, 15, 16, 17
- Dove: FICO – centro congressi
- Costo: biglietto unico 10 euro prenota qui il tuo ingresso
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
La tavolozza degli animali
In questo laboratorio gli animali della Collezione di Zoologia ci mostreranno tutti i segreti delle loro mille sfumature e ci divertiremo a stravolgere pattern e colori degli esemplari più amati, rendendoli ancora più bizzarri e stravaganti. attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando: 28 maggio alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Mamamusica laboratorio per piccolissimi al Museo della Musica
laboratorio in 4 incontri per bambini da 0 a 36 mesi e genitori
Uno spazio musicale speciale, emozionante ed inclusivo per grandi e piccolissimi in cui l’attenzione si concentra esclusivamente sui suoni.
- Dove: Museo della Musica – Strada Maggiore 34
- Quando: sabato 7/14/21/28 maggio ore 10.00: 0-18 mesi ore 11.15: 19-26 mesi
- Costo: € 5,00 ad incontro a partecipante
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. La prenotazione e l’acquisto del biglietto sono obbligatori: – presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura- online (con una maggiorazione di € 1,00)
Poesie ad Acquaforte – laboratorio per ragazzi
Laboratorio per ragazzi da 8 a 11 anni. Un percorso speciale, tra incisione, calcografia e tipografia, articolato in tre giornate e dedicato alla realizzazione collettiva di un libro d’artista, ispirato alla poesia La lumachina di Roberto Roversi. Ogni partecipante sarà coinvolto nella creazione e nella stampa di una personale illustrazione all’acquaforte, una tecnica artistica dove segno e disegno sono protagonisti assoluti.
- Dove:Mambo – Via Don Minzoni, 14 40121 Bologna
- Quando: 29 maggio 10-13
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a mamboedu@comune.bologna.it (entro le ore 13 del venerdì precedente).
Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo
Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: sabati 7, 14, 21, 28 maggio ore 15.00 domeniche 8, 15, 22, 29 maggio ore 15.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Birdwatching con l’ornitologo all’Oasi di San Gherardo
Durata 140 minuti
- Quando: sabato 28 maggio
- Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
- Costo: adulti € 5– bambini fino 12 anni gratis
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 051 6758409
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 29 maggio alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
A teatro con i bambini a Bologna
Il topo di città e il topo di campagna allo Spazio Dumbo con Fantateatro
La domenica dei piccoli: alle 16 lettura di Tato Lupo e alle 17.15 spettacolo
- Quando: 29 maggio alle 16
- Dove: Spazio Dumbo Via Casarini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
A spasso con i libri selvaggi
Passeggiata guidata con Francesca, educatrice ambientale e scrittrice, Dai 4 anni
- Dove: R&B la Gramadora Castel San Pietro Terme
- Quando: 28 maggio dalle 10
- Costo: domenica con cena 30 euro adulti – 25 bambini
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Prenotazione 3391085987
Incanto di maggio – letture con Alfonso Cuccurullo
Letture a cura di Alfonso Cuccurullo, sabato dai 4 anni. Domenica con spettacolo dai 5 anni
- Dove: R&B la Gramadora Castel San Pietro Terme
- Quando: domenica 29 maggio dalle 18 alle 21
- Costo: 5 euro adulti – 10 euro bambini
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Prenotazione 3391085987
Letture in inglese a Bologna
Letture in inglese con la lettrice Sara di Usborne
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando:28 maggio 2022, 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è consigliata: vai al modulo
Storie in biblioteca: puzzette & pupù
Narrazione e laboratorio dai 3 anni
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando: 28 maggio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Solo su prenotazione al n. 051/466307.
Giochi di ruolo in biblioteca a Bologna
Da marzo a Maggio, un appuntamento al mese con i giochi di ruolo. Dedicato a ragazze e ragazzi da 11 a 14 anni.
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando: 28 maggio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Solo su prenotazione al n. 051/466307.
Eventi per bambini a Ravenna nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Dante raccontato ai più piccoli: laboratori a Casa Dante
Appuntamenti della rassegna A spasso con Dante 2022 – Tenere altro viaggio, realizzati dalla Fondazione RavennAntica in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna.
La rassegna, dedicata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, propone laboratori creativi ispirati ai temi della Divina Commedia.Durata: 1 ora e 30 minuti
“E uscimmo a riveder le stelle” – ore 10.30 Casa Dante
Costruiamo una sagoma dantesca con carta, tessere e fantasia
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 10.30
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Genitori&bambini al MAR
Tutti i sabati appuntamento dedicato alle famiglie: visita animata e laboratorio didattico per bambini dai 5 anni.
Il laboratorio didattico, con un focus sul segno e sul colore, permette di rielaborare creativamente le tematiche affrontate durante la visita, lasciandosi ispirare dalle opere di alcuni tra i più importanti protagonisti dell’arte contemporanea.
- Dove: MAR Ravenna
- Quando: sabato28 maggio alle ore 16.00
- Costo: bambini 5 € – adulti 6€
- Info utili: qui la pagina del MAR Su prenotazione: 0544 482477 prenotazionimar@ravennantica.org
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Insieme per liberare i pesci con lo spazio fiaba
L’incontro avrà la durata di un’ora e i bambini avranno l’opportunità di liberare i pesci presenti nell’allevamento e interagire con altre specie acquatiche.
- Dove: Allevamento Ittico Vale Smarlacca in Via Romea Nord 374 a Ravenna.
- Quando:Sabato 28 maggio dalle ore 11 alle ore 12
- Costo: da verificare
- Info utili: qui le info sull’evento. Contatti 389 06 28 045 o 351 68 92 488
Baby canoa trek alla Foce del Bevano con Bimbo in Trekking
In cammino nella Pineta di Classe osserveremo, armati di binocolo, l’avifauna unica di queste zone… e ci soffermeremo in punti panoramici di indescrivibile bellezza che ci mostreranno l’Ortazzino dall’alto.
Una giornata piena di emozioni immersi nell’acqua e in una natura unica!
Tutto il percorso escursionistico e le attività di educazione ambientale saranno accompagnate da una Guida Ambientale Escursionistica (GAE) che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi…
- Dove: Riserva Naturale Foce del Bevano (RA)
- Quando: domenica dalle 10 alle 15.30
- Costo: Adulti: 38 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15 – domenica alle 10
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Didattica con i rapaci
Incontro con un veterinario appassionato falconiere
- Quando: 29 maggio dalle 10
- Dove: Aquae Mundi – via vecchia Godo 34 Russi di Ravenna
- Costo: 9 euro a partecipante
- Info utili: qui la pagina. Prenotazione scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook
– chiamando o scrivendo su Whatsapp al 3713917281.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Open day terme bimbo alle Terme di Riolo
Durante la giornata prova delle cure termali, Pompieropoli, gonfiabili, animazione, laboratori, giri in pony e alle 17 spettacolo di burattini
- Dove: Terme di Riolo
- Quando: sabato 28 maggio dalle 9.30 alle 17
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento con tutto il programma. Per info e prenotazioni 054671045 oppure info@termediriolo.it
Cena con spettacolo a Marina Romea
Dalle 19 sarà possibile cenare e alle 21 ci sarò lo spettacolo di arti di strada
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 28 maggio dalle 19
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
Eventi per bambini a Forlì-Cesena nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Domenica in fattoria a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta ciliegie, pranzo con piadina e nel pomeriggio percorso folletti nel bosco
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 29 maggio alle 10
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Ranger per un giorno alla Fattoria il Pagliaio
Il bosco racchiude tanti misteri: piante enormi, fiori rarissimi, e, soprattutto, tantissimi di animali. Con discrezione andremo alla ricerca delle loro tracce seguendo i segni dei loro passaggi. Insegneremo ai giovani Ranger a riconoscere le impronte, le tane, i nidi, mentre i lupi, i cinghiali, i caprioli, gli istrici, i rettili e migliaia di uccelli e insetti ci osserveranno attenti e silenziosi. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 29 maggio alle 10
- Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Letture per bambini in provincia di Forlì-Cesena
English is fun – letture e giochi in inglese al Circolo Picchio Rosso
5 incontri per i più piccoli che impareranno l’inglese attraverso il gioco
- Dove: Circolo Picchio Rosso via Cervese 7475 Pioppa di Cesena
- Quando: sabato 7, 14, 21, 28 maggio e 4 giugno dalle 17 alle 18
- Costo: 8,50 euro – 35 € per l’intero corso (occorre avere la tessera Arci o UISP, fattibile in loco
- Info utili: qui le info. Contatti: 345 8060788
Eventi per famiglie in provincia di Forlì-Cesena
Incontro sui pannolini lavabili
Incontro per chi vuole approcciarsi al mondo dei pannolini lavabili.
- Dove: Centro per le famiglie di Cesena
- Quando: 28 maggio alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info. prenotazione obbligatoria
Eventi per bambini a Rimini nel weekend
Eventi per famiglie in provincia di Rimini
Supercinema mamme a Santarcangelo
Tornano i film in prima visione per mamme e papà con bimbi da 0 a 18 mesi.
7 maggio prima della proiezione chiacchiere montessoriane
- Dove: Supercinema Santarcangelo
- Quando: i sabati di maggio
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Miraggio di maggio -teatro per le famiglie a Misano Adriatico
Rassegna di teatro per le famiglie
domenica 29 maggio Compagnia Teatrale Fratelli di Taglia I VIAGGI DI SINDBAD IL MARINAIO
- Dove: Misano Adriatico Piazza della Repubblica
- Quando: domeniche di maggio dalle 17.30
- Costo: ingresso libero
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori ed eventi nella natura per bambini in provincia di Rimini
Speleo trek alle Grotte di Onferno con Bimbo in Trekking
Speleo trek per famiglie – Grotte di Onferno. Dopo una camminata in compagnia della nostra guida, alla scoperta di tracce e curiosità della natura in questa stagione, entreremo nelle profondità della terra, alla scoperta delle piccole creature alate appese a testa in giù, sul tetto di queste grotte magnifiche.
Impareremo a conoscere gli amici pipistrelli, per una giornata immersa nel mistero e nella natura
- Dove: Grotte di Onferno
- Quando: domenica dalle 10 alle 16
- Costo: Adulti: 28 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
Incontri di natura
Nell’ambito del progetto “La scuola in natura”, promosso da Arpae Emilia-Romagna, incontri outdoor, condotti da Mirco Ciavatti, rivolti a famiglie, insegnanti ed educatori, per scoprire e riscoprire insieme il piacere di incontrarsi e comunicare l’importanza dell’attività educativa all’aperto, nello sviluppo e crescita dei giovani.
Domenica 29 Maggio 2022 ore 10.00 – Osservatorio Naturalistico Valmarecchia
Escursione dall’oasi fino al Borgo di Montebello
Domenica 12 Giugno 2022 ore 10.00 – Osservatorio Naturalistico Valmarecchia
Escursione dall’oasi fino al Santuario di Saiano
- Dove: Parco della Cava Via Guado Marecchia Poggio TorrianaOsservatorio Naturalistico Valmarecchia Via Vicinale Scanzano, 4 Poggio Torriana
- Quando: 29 maggio e 12 giugno
- Costo: da verificare
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. prenotazione 0544/995671 oppure inviando una e-mail ad osservatorionaturalistico@atlantide.net .
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com
e affascinato dalla tecnologia ti consigliamo
i corsi online di Futurmakers