1 maggio: cosa fare con i bambini in Emilia Romagna

bimbo con capretta

 

E dopo gli ultimi weekend di feste e ponti, arriva anche quello del Primo Maggio. In Emilia Romagna non mancheranno gli appuntamenti per le famiglie e i bambini.

In questo articolo troverai

  1. 1 maggio in Emilia Romagna: i pic nic per famiglie
    2. 1 maggio in Emilia Romagna: tutti i festival e appuntamenti del weekend lungo
    3. Cosa fare a Bologna nel ponte del 1 maggio coi bambini
    4. 1 maggio nei castelli dell’Emilia Romagna: eventi per bambini
    5. 1 maggio in Emilia Romagna: escursioni ed eventi in natura per bambini 
    6. 1 maggio in Emilia Romagna: gli spettacoli per bambini
    7. 1 maggio nei musei: quali visitare con i bambini in Emilia Romagna

E se non sei ancora iscritto alla nostra newsletter, puoi farlo cliccando qui:


banner newsletter

Mirabilandia, a Ravenna ha riaperto il 6 aprile. Acquista online il tuo biglietto ( da 24.90 euro) e risparmia oppure il biglietto Parco + hotel se vuoi rimanere due o tre giorni ( da 49.90)

 

1 maggio in Emilia Romagna: i pic nic per famiglie

Family pic nic in frutteto – RIMANDATO PER MALTEMPO

Divertente Family Pic Nic in Frutteto, dove i genitori potranno rilassarsi sull’erba, e i bimbi partecipare alle attività proposte dagli animatori, tra cui la caccia alle fate e le olimpiadi di primavera.

Ci saranno  i classici teli da pic nic e i cestini in vimini con dentro un delizioso menù, preparato dal Chiosco San Daniele.

  • Dove: Frutteto di FICO
  • Quando:1 Maggio dalle ore 12.00 – RIMANDATO AL 14 MAGGIO
  • Costo: 27 euro adulti – bambini 2-11 anni 15 €

Family Pic nic al castello a Ferrara

è in programma una giornata a misura di famiglia al Castello di Fossadalbero, a pochi km da Ferrara, per una super giornata a misura di famiglia. Ci sarà un pranzo all’aria aperta in una location mozzafiato vista castello, i bimbi potranno divertirsi con giochi e attività insieme agli animatori – tra caccia al tesoro, percorso sensoriale e laboratorio di creazione aquiloni, mentre i genitori potranno rilassarsi.

In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla domenica successiva

  • Dove: Castello di Fossadalbero – Via Aldo Chiorboli, 368, 44123 Fossa D’albero FE
  • quando: 30 aprile dalle 12
  • Costo: 25€ adulti, 16€ baby

Pic nic del 1 maggio in fattoria – in campagna a Ferrara – RIMANDATO X MALTEMPO

Un bel pranzetto all’ombra degli alberi dell’agriturismo la Florida (Bondeno), tanto divertimento con un super programma da piccoli esploratori e un giro tra gli animali della fattoria.

Durante il pic nic i bimbi riceveranno una box da piccoli esploratori, e con l’aiuto di una mappa tutti insieme sperimenteremo in senso di coesione di orientamento nella fattoria!

  • Dove: Agriturismo La Florida  in via Burana 103 – Bondeno – Ferrara
  • quando: domenica 1 maggio dalle 12 – VERRA’ RIMANDATO
  • Costo: 27€ adulti, 17€ baby


1 maggio in Emilia Romagna: tutti i festival e appuntamenti del weekend lungo

Artevento 2023: il festival degli aquiloni a Cervia

Giunto alla 43esima edizione, torna il festival degli aquiloni di Cervia, con tanti eventi per tutta la famiglia, tra cui laboratori, voli notturni e spettacoli circensi.

Trovi qui l’articolo su Artevento 

Primavera marittima a Cervia

in centro a Cervia laboratori creativi e tante attività per tutta la famiglia per tutto il mese di aprile.

Nel weekend del 25 aprile ci sarà il villaggio pugliese itinerante

  • Dove: centro storico di Cervia
  • Quando: tutto il weekend
Trovi qui tutto il programma di Primavera marittima

Festa di primavera e carri allegorici a Casola Valsenio

Festa di primavera con stand, laboratori per bambini, incontri e sfilate dei carri allegorici in gesso

  • Quando: 25 e 30 aprile
  • Dove: centro storico di Casola Valsenio
  • Info: qui il programma

Cosa fare a Bologna nel ponte del 1 maggio coi bambini

Mercoledì party a FICO

Questo è un invito per i fan di Mercoledì Addams!!
Con l’arrivo di una famosa creatura piena di colorate uova di cioccolato e positività, gli Antenati dalla famiglia Addams, schifati, hanno deciso di abbandonare la loro dimora. Sarà compito di Mercoledì e Lurch, riportarli a casa e riunire la famiglia più bizzarra che ci sia!
Vi aspettiamo per aiutare i due compagni di disavventure e festeggiare insieme (sempre se ne usciremo sani e salvi ihihih)
Firmato, Mano. L’evento dura circa 1 ora e mezza

  • Dove: Arena di FICO
  • Quando: sabato 29 aprile alle 16,30
  • Costo: 10 euro biglietto unico

Laboratori per bambini allo SMA di BOLOGNA

Ormemory

Attraverso un’interpretazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme, ad assegnarli ad uno dei tre gruppi nei quali si suddividono e infine, grazie a una breve passeggiata, potranno familiarizzare con gli animali esposti in Collezione. Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni

  • Dove: Collezione di Zoologia
  • quando: 29 aprile ore 16
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: prenotazioni qui

La tavolozza degli animali

La natura ne combina proprio di tutti i colori! In questo laboratorio gli animali della Collezione di Zoologia ci mostreranno tutti i segreti delle loro mille sfumature e ci divertiremo a stravolgere pattern e colori degli esemplari più amati, rendendoli ancora più bizzarri e stravaganti. Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Collezione di Zoologia
  • quando: 30 aprile ore 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: prenotazioni qui

DINOSAURI DA RACCONTO

laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare. Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti.

  • Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
  • quando: 29 aprile alle 15,30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: prenotazioni qui

Jurassic hunt al Museo Giovanni Capellini

Chi avrà rubato il dente del pericoloso Torvosauro? Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. laboratorio didattico per bambini da  4-5 anni

  • Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
  • Quando: 30 aprile alle 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare

Esercizi di natura

Seguendo l’invito di Ulisse Aldrovandi (1522-1605) a scoprire la natura “co’ proprii occhi”, interagiremo con curiosi e affascinanti oggetti naturali. Insieme scopriremo come crescono i cristalli dei minerali, cosa si può nascondere all’interno dell’ambra, come sono fatti i corpi extraterrestri che cadono sulla Terra e come la natura ha dato forma a curiose concrezioni sabbiose.  laboratorio didattico per bambini da 5 a 7 anni accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare

  • Dove:Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci”
  • Quando:   30 aprile alle  ore 15.30
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Gioco dell’oca botanica

Stanchi dei classici giochi da tavolo? Con questa versione del Gioco dell’Oca non vi annoierete di sicuro! Man mano che le pedine avanzano sul tabellone, tanti quiz e sfide divertenti all’aria aperta vi condurranno alla scoperta dell’Orto Botanico, per imparare in maniera dinamica i segreti del mondo vegetale. laboratorio didattico per  bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Orto Botanico ed Erbario
  • Quando:30 aprile alle 11
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Laboratori per bambini ai Musei civici di BOLOGNA

Verdi passeggiate – Piccole esplorazioni in Certosa

Un percorso esplorativo rivolto ai bambini (5-11 anni) per scoprire insieme la Certosa, ora Patrimonio dell’umanità Unesco. Durante la passeggiata verranno proposti piccoli esercizi di osservazione rivolti alla natura, all’arte e alla poesia. Con l’aiuto di una mappa speciale attraverseremo lo spazio cercando di cogliere le piccole magie del luogo, e al termine dell’attività i bambini comporranno una cartolina personale che ritrae uno scorcio della città.

  • Dove:Museo Civo Archeologico
  • Quando:  sabato 29 aprile, ore 11
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui tutte le info

I pittori di Pompei for kids

Breve visita con laboratorio per bambini 7-11 anni a cura di Aster|MondoMostre

  • Dove:Museo Civico Archeologico Via dell’Archiginnasio 2 – 40124 Bologna
  • quando: 30 aprile 2023 ore 15
  • Costo: 12 euro
  • Info utili: info qui Prenotazione obbligatoria allo 02 91446110

1 maggio nei castelli dell’Emilia Romagna: gli eventi per bambini del weekend

Magolandia al castello di Agazzano

Magolandia è un raduno di fans di Harry Potter.  Una nuova concezione di intrattenimento che vi porterà a scoprire i castelli più belli d’Italia sotto una nuova luce, quella della Magia.  La giornata e l’esperienza di MAGOLANDIA è dedicata sia alle famiglie e ai bambini che agli appassionati delle saghe ambientate nei mondi magici e fantastici!

  • Dove: Rocca e Castello di Agazzano PC
  • quando: Sabato 29 aprile e domenica 30 aprile dalle ore 10 – turni alle 10, 11.30, 14.30, 16 e 17.30
  • Costo: Prezzo bambini (l’esperienza è adatta a tutti i bambini più alti di 1 metro) : 20,00 €
    Prezzo adulti (l’esperienza è assolutamente adatta anche ad adulti appassionati e/o genitori) : 20,00 €
  • Info utili: maggiori info qui Prenotazioni obbligatorie: info@castellodiagazzano.com

Caccia al tesoro: 1 maggio al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica

I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.

Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: Sabato 29, domenica 30 e lunedì 1 maggio 2023Orari di inizio: mattina ore 11; pomeriggio ore 15 e 16.30 (domenica 16 chiuso la mattina)
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo:  bambini fino a 14 anni € 13; adulti € 10 con pagamento anticipato con bonifico. Pagamento presso la biglietteria del Castello: bambini e adulti € 14.
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Mercato Mediovale e parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Un pacchetto per tutta la famiglia con visita al castello, al parco delle fiabe e mercato medioevale

  • Quando: 30 aprile e 1 maggio
  • Dove: Castello di Gropparello
  • Costo:  26,50 euro adulti – 22 bambini
  • Contatti e info utili: info qui.

1 maggio in Emilia Romagna: escursioni e attività in natura per bambini

Family camp weekend sulle colline di Cesena

giochi di una volta, cucina trapper e cura degli animali della fattoria

  • Dove: colline di Cesena
  • Quando:Sabato 29 e Domenica 30 Aprile 2023
  • Costi: 90 adulti – 70 bambini –secondo bambino in famiglia 50 euro
  • Info utili: Maggiori info qui.  Per info e prenotazioni messaggio privato a Bimbo In Trekking o mail bimbointrekking@gmail.com o tel e whatsapp: Valentina  328 5622827

Tra i fenicotteri nelle Valli di Comacchio – baby canoa trek ed educazione ambientale con Bimbo in Trekking

Saliamo sulla nostra canoa… si parte!!! Alla scoperta delle Valli di Comacchio e delle sue meraviglie, come veri marinai! Scivoleremo sull’acqua a bordo di sicure e divertentissime canoe e, pagaiando, andremo alla ricerca di tantissimi fenicotteri rosa. Basterà poi alzare il nasino all’insù e, muniti di binocolo, divertirci a cercare altri amici tra le 300 specie di uccelli che riempiono questo limpido cielo!
Dopo un pic nic all’aria aperta, non perderemo l’occasione di una bella camminata in questo ambiente pieno di colori, di richiami, di profumi, di piante e di animali tutti da scoprire insieme a mamma e papà! Le canoe sono ampie e molto stabili, per vivere questa giornata in tutta sicurezza.

  • Dove: Parco Regionale del Delta del Po
  • Quando: domenica 30 e lunedì 1  maggio dalle 16.30 alle 19
  • Costo: Adulti: 38 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina  328 5622827
Qui trovi il racconto del nostro speleo trek alle  Grotte di Onferno

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato 29
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

La foresta allagata di Punte Alberete – Ravenna

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando:  sabato alle 10
  • Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Qui trovi un approfondimento sul la foresta allagata

Natura in festa Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, passeggiata guidata, pranzo con piadina e nel pomeriggio relax, giochi e merenda

  • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
  • Quando: 30 aprile alle 10
  • Costo: 19 euro o 12 con pic nic proprio
  • Info utili: info qui.
Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

Asini e asinari in festa alla Fattoria il Pa

1 maggio per sentieri in Valconca

1 maggio tra sentieri, nei boschi,  lungo i Sentieri CAI di Montefiore Conca, Morciano di R., Gemmano e Montescudo-Monte Colombo.

Si può scegliere tra vari sentieri, accompagnati da Guide Escursionistiche . La camminata per famiglie è quella di Montefiore, le altre possono prevedere l’attraversamento di un corso d’acqua con possibilità di bagnarsi fino alle caviglie.

Durante la sosta in programma attività e laboratori per tutte le età.

ATTIVITÀ E LABORATORI per tutte le età durante la sosta
CAMMINATA 1 – MONTEFIORE CONCA – PER FAMIGLIE
Camminerai con Malatempora APS e i MALAFELTRO
Lunghezza: 3,1km
Durata: 1:30h

  • Quando: 1 maggio dalle 9
  • Dove: Valconca (RN)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info e iscrizioni qui.

1 maggio in Emilia Romagna: spettacoli per bambini nel weekend

Spettacolo di burattini Safari a Parma

spettacolo di burattini adatto ai bambini dai 3 anni. Andiamo alla scoperta della natura della Riserva Parma Morta e dei nostri territori grazie a Lomè, a Violetta e ai personaggi originali del Teatro Medico Ipnotico.

  • Quando: Domenica 30 Aprile 2023 dalle 16:00 alle 17:30
  • Dove: Presso la biblioteca “Provasi” Comune: Sorbolo Mezzani (PR)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Per informazioni: Fiorella Zoli 0521/802688 – f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it

La domenica dei piccoli al Dumbo di Bologna – spettacolo di Fantateatro 

Un pomeriggio per bambini organizzato da Fantateatro con:

Ore 16:00 lettura “UN TOPOLINO PER AMICO”

Ore 17.15 andrà in scena lo spettacolo “CAPPUCCETTO ROSSO”
Al termine vi aspettano tanti balli e animazione!

  • Quando: 1 maggio alle 16
  • Dove: spazio Dumbo – struttura Baia Bologna
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. info@dumbospace.it

Spettacoli di burattini al castello dei burattini di Parma

la compagnia I Burattini dei Ferrari presenta “La favola delle teste di legno”, piccola storia sul teatro di figura eseguita con burattini, marionette, pupazzi ecc

  • Quando: 1 maggio alle 16 – DA CONFERMARE
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

1 maggio nei musei in Emilia Romagna con i bambini

Orario continuato dei Musei del Cibo

I Musei del Cibo saranno aperti il 1 maggio con orario continuato

  • Quando: 1 maggio 2023 orario continuato
  • Dove: varie location
  • Costo: 12 euro card cumulativa
  • Contatti e info utili: info qui.
Qui trovi un approfondimento sui Musei del Cibo di Parma

Laboratorio alla Terramara di Montale: indovina chi viene a cena – MODENA

La storia dell’alimentazione attraverso lo studio delle ossa animali. Con un divertente quiz per scoprire le tecniche di conservazione del cibo nel passato.
A cura degli archeozoologi Elena Maini e Fabio Fiori

  • Quando:  domenica 30 aprile
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Laboratorio alla Terramara di Montale: arco al parco – MODENA

Dati archeologici a confronto e testimonianze di archi e frecce dell’età del bronzo, con ricostruzioni di archi storici a cura di Marco Bonini e Monia Barbieri. Prove di tiro per tutti (consigliato a partire dai 6 anni) con Andrea LaTorre e gli arcieri dell’Associazione Culturale San Galgano di Formigine.

  • Quando:  1 maggio
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo – San Lazzaro di Savena

Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2023 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale. 

  • Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
  • Quando: sabati alle 16.30 domeniche alle 11 
  • Costo: 6 €
  • Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Qui trovi un approfondimento sul Museo della preistoria e il parco dei dinosauri

 

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.