E dopo gli ultimi weekend di feste e ponti, arriva anche quello del Primo Maggio. In Emilia Romagna non mancheranno gli appuntamenti per le famiglie e i bambini.
In questo articolo troverai
- 1 maggio a Piacenza: gli eventi per bambini nel weekend
2. 1 maggio a Parma: gli eventi per bambini nel weekend
3. 1 maggio a Modena: gli eventi per bambini nel weekend
4. 1 maggio a Ferrara: gli eventi per bambini nel weekend
5. 1 maggio a Reggio Emilia: gli eventi per bambini nel weekend
6. 1 maggio a Bologna: gli eventi per bambini nel weekend
7. 1 maggio a Ravenna: gli eventi per bambini nel weekend
8. 1 maggio cosa fare a Forlì-Cesena e provincia nel weekend
9. 1 maggio a Rimini: gli eventi per bambini
1 maggio a Piacenza: gli eventi per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Esplorando la fattoria all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
In occasione dell’appuntamento con il mercato in fattoria, i bambini avranno al possibilità di dare il biberon ai vitellini, un’attività che piace tanto ai bambini! Adatto dai 3 anni, durata 1 ora
- Quando: sabato 30 aprile alle 10.30
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 10 euro a bambino
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
30 aprile: al lavoro a Palazzo Farnese
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Visite guidate per bambini a Piacenza
Colpi di scalpello, echi di preghiera: la Cattedrale medioevale e i suoi protagonisti
Visita guidata con letture animate per bambini dai 6 agli 11 anni
In occasione della Festa dei Lavoratori, domenica 1 Maggio la cattedrale sarà “teatro” di una visita guidata per bambini, in cui prenderanno voce i paratici e i volti più antichi protagonisti dei primi anni di vita del grande tempio, religioso e civile.
- Quando: 1 maggio dalle 15.30
- Dove:Cattedrale di Piacenza – Museo Kronos
- Costo: 2 euro
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria cattedralepiacenza@gmail.com o al numero 3314606435.
1 maggio a Parma: gli eventi per bambini nel weekend
Escursioni in provincia di Parma
Visita naturalistica: in cerca degli abitanti dell’acqua
Vista guidata in occasione della Giornata Mondiale per la Salvaguardia delle Rane. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l’app iNaturalist.
- Quando: Sabato 30 Aprile 2022 dalle 15:30 alle 17:00
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
L’orienteering di Lagdei
Gioco d’orientamento a squadre per famiglie o gruppi di amici nella piana attorno al Rifugio
- Quando: Domenica 01 Maggio 2022 ore 14:30
- Dove: Rifugio Lagdei (ritrovo ingresso bar)
- Costo: € 15 adulti; € 10 bambini <12 anni; € 45 pacchetto famiglia (2 ad + 2 jr).
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com
Inaugurazione Itinerario ciclo-turistico Parchi e Castelli del Ducato – Da Vigoleno ai Millepioppi
Giornata inaugurale dell'”Itinerario Cicloturistico Parchi e Castelli del Ducato”. E’ un percorso, di 150 km, diviso in 5 tappe di diverso grado di difficoltà, immerso nel Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano, che conduce alla coperta di castelli, rocche, fortezze e manieri nelle colline a cavallo tra le province di Parma e Piacenza. Storia, arte, paesaggi naturali, cultura ed enogastronomia a portata di pedaleta.
Nel programma della giornata anche la pedalata ecologica e il giocociclismo.
- Quando: 30 aprile dalle 10 alle 16.30
- Dove: comune di Salsomaggiore Terme
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
A cavallo alla ricerca delle tane degli animali del bosco e scoperta del villaggio dei folletti – Tra natura, storia e magia
Un percorso nel bosco dove si potranno individuare e scoprire le tane degli animali per popolano il territorio oltre alle casette colorate dei folletti che abitano nel bosco magico. Un’escursione a cavallo, adatta ai principianti, con partenza da Polita (Bosco di Corniglio PR) presso il Ranch Stella del Bosco (854 m). Consigliato anche per famiglie max 2 bambini (età dagli 8 anni)
Grado di difficoltà: Basso, adatto anche per principianti (prima esperienza) – Dislivello: 150 m – Tempo di percorrenza: 1 h 1/2
- Quando: Domenica 1 Maggio 2022 dalle 10 alle 11.30
- Dove: c/o Ranch Stella del Bosco – Loc. Polita – Corniglio (PR)
- Costo: € 30,00/cad.
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: cell. 338 7154757 – WhatsApp – email vassy.e@libero.it –
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
la tua opera! laboratorio alla Pinacoteca Stuard
laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
- Quando: 30 aprile alle 15.30
- Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184
Letture per bambini in provincia di Parma
Chioccia cova – laboratorio alla Biblioteca Civica Junior
Appuntamento per più piccoli. Il protagonista? Un uovo tutto solo.
Incontro di narrazione teatralizzata curato e condotto da Consuelo Ghiretti.
Per bambine e bambini dai 3 agli 8 anni accompagnati da un adulto.
- Quando: 30 aprile alle 16
- Dove:Civica Junior, Vicolo Santa Maria 5, Parma.
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione esclusivamente tramite l’APP Parma 2020+21.
Spettacoli per bambini in provincia di Parma
Spettacolo di burattini al castello dei burattini
la compagnia I Burattini dei Ferrari presenta “La favola delle teste di legno”, piccola storia sul teatro di figura eseguita con burattini, marionette, pupazzi ecc
- Quando: 1 maggio alle 16
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione obbligatoria tramite App Parma 2020+21
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: Sabato 30 e domenica 1 maggio 2022, ore 11, 15 e 16.30
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Orario continuato dei Musei del Cibo
I Musei del Cibo saranno aperti il 1 maggio con orario continuato
- Quando: domenica 1 maggio 2022 orario continuato
- Dove: varie location
- Costo: 12 euro card cumulativa
- Contatti e info utili: info qui.
1 maggio a Modena e provincia: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori in natura per bambini a Modena
Visita guidata alle Salse di Nirano Modena
Un’escursione attraverso un ambiente spettacolare, dove i vulcani di fango sono da sempre il fulcro di una complessa rete di biodiversità, cultura e tradizioni. Completiamo la camminata con una visita alle mostre tematiche di Ca’ Rossa e Ca’ Tassi. A cura di Ecosapiens e La Lumaca
- Quando: Domenica 1 maggio alle 16
- Dove: Cà Rossa – Salse di Nirano
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui contatti: salse.nirano@fiorano.it www.fioranoturismo.it 0522 343238 342 8677118
Laboratori per bambini a Modena
Alla riconquista della Luna e oltre- incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulla luna
- Quando:Domenica 1 maggio ore 15:00 – 17:00
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: metallurgia del bronzo
DIMOSTRAZIONE: esperimenti di fusione e lavorazione di armi, utensili e ornamenti.
LABORATORIO di sbalzo su lamina di rame per decorare le armature dei guerrieri.
(laboratorio consigliato 6 – 13 anni)
- Quando: domenica 1 maggio
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Merenda sul prato e laboratorio alla fattoria MaFalda
Merenda sul prato con laboratorio creativo di CECICREA su api, farfalle e coccinelle.
- Quando: Domenica 1 maggio 10:00 – 12:30 e dalle 15.30 alle 18
- Dove: Fattoria Mafalda Strada Attiraglio 437 Modena
- Costo: da verificare
- info utili: maggiori info sul sito. Per info costi e prenotazione chiamare o mandare un Whatsapp al 3333042481
1 maggio a Ferrara: gli eventi per bambini nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Family pic nic all’agriturismo la Torretta
Sabato 30 Aprile all’agriturismo la Torretta per una divertente giornata in famiglia, nella campagna ferrarese!
Per l’occasione abbiamo organizzato un’intera giornata all’aria aperta, con tante attività per i piccoli e momenti di relax per mamma e papà.
In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla domenica successiva
- Quando: 30 aprile dalle 12
- Dove:Agriturismo La Torretta – Via imperiale 265, San Bartolomeo in Bosco FE
- Costo: 28€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso
Family pic nic all’agriturismo la Florida tra principesse e supereroi
Domanica 1 maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, Feshion eventi organizza una divertente giornata in fattoria con tanto divertimento per tutti i bambini, con un pic nic per tutta la famiglia a tema principesse e supereroi.
Per l’occasione abbiamo organizzato un’intera giornata all’aria aperta, con giochi e attività per i piccoli e momenti di relax per mamma e papà!
Non mancherà un bel giro in fattoria didattica a salutare gli amici animali! In caso di maltempo, il pic nic sarà rimandato alla domenica successiva
- Quando: 1 maggio dalle 12
- Dove:Agriturismo La Florida, via Burana 103 Bondeno FE
- Costo: 28€ adulti, 15€ baby prenota qui il tuo ingresso
Tra i fenicotteri nelle Valli di Comacchio – baby canoa trek ed educazione ambientale con Bimbo in Trekking
Saliamo sulla nostra canoa… si parte !!! Alla scoperta delle Valli di Comacchio e delle sue meraviglie, come veri marinai! Scivoleremo sull’acqua a bordo di sicure e divertentissime canoe e, pagaiando, andremo alla ricerca di tantissimi fenicotteri rosa. Basterà poi alzare il nasino all’insù e, muniti di binocolo, divertirci a cercare altri amici tra le 300 specie di uccelli che riempiono questo limpido cielo!
Dopo un pic nic all’aria aperta, non perderemo l’occasione di una bella camminata in questo ambiente pieno di colori, di richiami, di profumi, di piante e di animali tutti da scoprire insieme a mamma e papà! Le canoe sono ampie e molto stabili, per vivere questa giornata in tutta sicurezza.
- Dove: Parco Regionale del Delta del Po
- Quando: domenica dalle 10 alle 16
- Costo: Adulti: 38 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o Valentina 328 5622827
Pomeriggio con attività per bambini al Centro Ippico i Cavalieri del Naviglio
Pomeriggio con story time e caccia all’uovo in Inglese, giro sui pony e merenda
- Dove: I cavalieri del Naviglio – Copparo
- Quando: domenica dalle 15
- Costo: 20 euro
- Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. prenotazione 3428639985 o 3805897935
1 maggio a Reggio Emilia: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
30 aprile: la mia pecorella. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Escursioni per bambini a Reggio Emilia
Outdoor education presso l’Oasi WWF di Marmirolo
Impariamo a sperimentare un approccio avventuroso alla scoperta della natura con i laboratori ludici di costruzione ed esplorazione legati sensoriale. L’esperienza è composta da attività pratiche di apprendimento, aiuta a favorire la naturale complicità tra genitori e figli.
Per famiglie e bambini dai 3 ai 10 anni.
- Dove: Oasi di Marmirolo Via della Pace, 22, Reggio Emilia
- Quando: sabato 30 Aprile 2022 Dalle ore 15 alle 17
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per iscriversi compilare il form online
Al museo i bambini a Reggio Emilia
Il Museo dei ragazzi – in scala diversa. Luigi Ghirri, Italia in Miniatura e nuove prospettive
Un pomeriggio con il Museo dei Ragazzi per esplorare la mostra di fotografie di Luigi Ghirri e del parco Italia In Miniatura. Evento per bambini dai 8 agli 12 anni
- Dove: Musei Civici Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
- Quando:30 Aprile 2022 ore 16.00-17.30
- Costo: 5 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per info e prenotazioni, telefonare al numero 0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)
Eventi nella natura per bambini a Reggio Emilia
Domeniche asinabili: Un lavoro da asini all’Asineria asini di Reggio Emilia
1 MAGGIO mattino: REGGIO EMILIA MERAVIGLIA Camminata letteraria nel centro storico della città, un racconto fantastico alla scoperta delle curiosità di Reggio Emilia, tra draghi, leoni, fantasmi e marziani. Pomeriggio: UN LAVORO DA ASINI Giochi e attività al parco del Mauriziano per imparare a utilizzare il basto per il carico degli asini. Passeggiata someggiata e percorsi con ostacoli per imparare a camminare insieme all’asino del cuore
- Dove: Fattoria di animazione ambientale – Parco del Mauriziano Via Saruffi, 5 Reggio Emilia
- Quando: domenica 1 maggio dalle 9.30 alle 18.30
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb per info asineria.re@gmail.com
1 maggio a Bologna: gli eventi per bambini nel weekend
Eventi per bambini a Bologna e provincia
Family pic nic sui colli bolognesi
La Tenuta TartaRossa, affaccia sui colli bolognesi e ospiterà il family Pic Nic di domenica 1 Maggio, con un rustico pic nic tra gli ulivi con teli a quadretti e cestini di vimini, l’angolo cocktail per mamma e papà, la possibilità di fare una passeggiata nei boschi e l’animazione per i piccoli, con attività sensoriali e giochi per una giornata di sano divertimento. Previsto menù bimbi
- Quando: 1 maggio dalle 12.30
- Dove: Tenuta TartaRossa si trova a Sasso Marconi in via Badolo 56
- Costo: 28€ adulti, 17€ baby prenota qui il tuo ingresso
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
Coniglio 11: storie di conigli sulla luna
Forse non tutti sanno che i primi ad andare sulla luna furono… i conigli!
In molte culture il coniglio è protagonista di miti e leggende che raccontano di come ha raggiunto la luna. Questo perché su di essa è possibile riconoscere la sagoma di un coniglio. Osservando alcuni oggetti conservati al Museo della Specola e raccontando alcune leggende, scopriremo cos’è la luna e inventeremo nuovi viaggi con il coniglio lunare!
Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Museo della Specola Via Zamboni 22 Bologna
- Quando: 30 aprile e 8 maggio ore 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Una giornata da Archeoantropologo
Avete mai sognato di diventare archeologi? Venite a scavare con noi una tomba misteriosa proprio qui nella nostra Collezione! Grazie a due vere archeologhe scoprirete tutto su questo mestiere e sullo scavo delle sepolture!
attività ludico-didattica per bambini da 8 a 10 anni / ragazzi da 12 a 15 anni
- Dove: Collezione di Antropologia
- Quando:30 aprile e 15 maggio dalle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Un mare di gesso. alla scoperta della grotta
Perché dai paesaggi collinari del bolognese e della Romagna affiorano dei banchi di gesso? Insieme scopriremo come si è formato il gesso della nostra regione. Attraverso alcune esperienze pratiche impareremo a conoscere questo minerale e come il suo rapporto con l’acqua influisca sul territorio. Per bambini da 8 a 10 anni
Una vita di profilo – laboratorio al Museo Civico Archeologico
Visita con laboratorio per ragazzi 7-11 anni, a cura degli archeologi della società Aster
Accompagnati dalla nostra guida scopriamo i segreti dell’arte nell’antico Egitto e le tecniche utilizzate per decorare templi e tombe. Sei pronto a realizzare un’opera d’arte in stile egizio?
- Dove:Museo Civo Archeologico
- Quando: 30 aprile ore 16
- Costo: 7 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria prenotazione obbligatoria a questo link
Bimbi al Museo: troppa stoffa – laboratorio alla Fondazione Rocca di Dozza
Tutte le prime domeniche del mese laboratori tematici per bambini
- Dove: Museo della Rocca di Dozza
- Quando: 1 maggio alle 16.30
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutte le info. Info su costi e modalità: 0542 678240 – rocca@comune.dozza.bo.it
Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo
Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: sabati 2, 9, 23, 30 aprile ore 15.00 domeniche 3, 10, 24 aprile ore 15.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita all’Oasi con Pic-nic
PICNIC NATURALISTICI ALL’OASI DI SAN GHERARDO
Gli esperti dell’Oasi vi porteranno lungo il sentiero che costeggia il bacino principale dell’Oasi per mostrarvi i calanchi di Roncaglio e le imponenti pareti arenacee del Balzo dei Rossi (geositi della Regione Emilia-Romagna).
Al termine dell’escursione chi vuole può svolgere un pic-nic “autogestito” in autonomia presso gli spazi all’aperto che circondano la Casa della Natura.
- Quando: domenica 1, 15 maggio e 12 giugno
- Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
- Costo: adulti € 5,00 – minori GRATIS
- Contatti e info utili: Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 051 6758409 o qui
Una giornata in famiglia con il Casale del Pino
ore 10.00: incontro
ore 10.30: partenza per una passeggiata di un’ ora con la raccolta dei fiori di sambuco che verranno utilizzati nel pomeriggio per un laboratorio dedicato
ore 12.30: pranzo con menu fisso
ore 14.30: briefing dell’attività dell’orienteering
ore 15.00: partenza orienteering o laboratorio
- Dove:ritrovo a Casale il Pino – Castel Bolognese
- Quando:Domenica 1 Maggio 2022 dalle ore 10.30
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina dell’evento prenotazioni tramite whatsapp al: 3337165892 (Silvia)
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi – sold out
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 1 maggio alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Storie di bosco
Esplorazione nel cuore del Parco, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni e ai loro genitori per scoprire la natura lasciandosi incantare dalle meraviglie del bosco.
- Quando: 1 maggio dalle 10 alle 12
- Dove: ritrovo presso lo spazio verde davanti all’arco di entrata del Borgo di Monteveglio, Valsamoggia
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente infea@enteparchi.bo.it 051/6254821 – 320/4607940
I nostri piccoli amici
Le api sono minuscoli insetti a volte temuti per le loro punture, ma in pochi ne conoscono l’affascinante mondo dalle regole ben precise. Una passeggiata ci aiuterà a incontrarle e conoscerle meglio: i ronzii, le danze, i profumi e i colori saranno i fili conduttori di questa esperienza. Un piccolo lavoretto aiuterà il ricordo dell’esperienza.
Adatto a bambini dai 3 ai 6 anni con voglia di giocare ed esplorare insieme alle loro famiglie.
- Quando: 1 maggio dalle 15
- Dove: Centro Visita Villa Torre – Via Tolara di sopra, 99 Settefonti Ozzano dell’Emilia.
- Costo: 5 euro a bambino pagamento online – 7 in contanti
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: 051/6254821 – 320/4607940 – infea@enteparchi.bo.it
A teatro con i bambini a Bologna
Il principe ranocchio allo Spazio Dumbo con Fantateatro
La domenica dei piccoli: alle 6 lettura de “il gigante più elegante” e alle 17.15 spettacolo il principe ranocchio
- Quando: 1 maggio alle 16
- Dove:Spazio Dumbo Via Casarini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Di vento in vento
Lettura e laboratorio per bambine e bambini da 3 a 6 anni.
- Dove: Biblioteca Borgo Panigale, Via Legnano, 2 Bologna
- Quando: 30 aprile alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Per informazioni e prenotazioni chiama il numero 051404930 o scrivi una mail bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Giochi di ruolo in biblioteca a Bologna
Da marzo a Maggio, un appuntamento al mese con i giochi di ruolo. Dedicato a ragazze e ragazzi da 11 a 14 anni.
- Dove: Biblioteca Natalia Ginzburg
- Quando:30 aprile 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento. Solo su prenotazione al n. 051/466307.
Attività per bambini a Bologna
La casa delle bolle by bubble world da FICO
La serra delle bolle negli orari indicati si riempirà di bolle, tutte da scoppiare e rincorrere!
- Dove: Serra Agrumeto di FICO
- Quando: Ogni weekend dalle ore 15.00 alle 15.30 e dalle 16:30 alle 17:00
- Costo: incluso nel biglietto
- Info utili: qui trovi le info sull’evento
1 maggio a Ravenna: gli eventi per bambini nel weekend
Festival degli Aquiloni a Cervia
Spettacolo di aquiloni da tutto il mondo. Laboratori a tema per bambini
- Dove: Spiaggia Libera di Pinarella
- Quando: dal 22 aprile al 1 maggio
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento.
Laboratori e intrattenimento per bambini a Primavera marittima a Cervia
in centro a Cervia spazio dedicato agli antichi mestieri, laboratori creativi e letture per bambini a cura di Mamma bio Cervia.
- Dove: Piazzetta Pisacane Cervia
- Quando: sabato e domenica
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Ravennantica for kids: laboratori per bambini
Da sabato 19 marzo tornano gli appuntamenti a cura della sezione didattica di RavennAntica, per bambini tra i 5 e gli 11 anni, con laboratori creativi che spaziano dal mosaico all’argilla, dalle decorazioni pasquali alla realizzazione di labirinti ispirati ai miti greci.
Gli appuntamenti, della durata di un’ora e mezza, sono suddivisi tra il Museo Tamo Mosaico e il Museo Classis Ravenna.
Sabato 30 aprile ore 16 Museo Classis Ravenna
A spasso con Mosy: i misteri delle anfore
Mosy, un divertente robottino, svelerà i segreti delle anfore conservate nelle sale del Museo Classis. Laboratorio creativo per realizzare un’anfora personalizzata in argilla.
- Dove: Museo Classis Ravenna
- Quando: 30 aprile alle 16
- Costo: 6 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
Visita alla Casa delle farfalle
Visita in autonomia a Casa delle Farfalle
- Dove: Casa delle Farfalle Milano Marittima
- Quando: sabato e domenica
- Costo: Intero (> 12 anni): € 25
Ridotto (età compresa tra i 5 e gli 11 anni compiuti): € 23 - Info utili: qui le info sull’evento.
Una vita a sei zampe
evento dedicato alla scoperta degli insetti! L’esperto entomologo Mattia Ragazzini ci spiegherà quanto questi animali siano importanti e straordinari per noi e per il nostro ambiente
- Quando: 1 maggio dalle 10.30
- Dove: Aquae Mundi – via vecchia Godo 34 Russi di Ravenna
- Costo: 9 euro a partecipante
- Info utili: qui la pagina. Prenotazione scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook
– chiamando o scrivendo su Whatsapp al 3713917281.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli per bambini a Ravenna
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dalle 12 sarà possibile pranzare e alle 15 ci sarò lo spettacolo di burattini per bambini
- Dove: Cucina retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 1 maggio dalle 12
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
1 maggio a Forlì-Cesena: gli eventi per bambini nel weekend
Laboratori e spettacoli per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Laboratorio alla biblioteca di Borello
Vasetti di sabbia colorata – laboratorio di primavera
- Dove: Con.Te.sto Borello di Cesena
- Quando: sabato dalle 16
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info.
Festa contadina alla Casina Rio del Sol
Domenica dalle 8.30 festa contadina con colazioni, merende, agriaperitivi, giochi di legno, passeggiate tra la natura, musica live dalle ore 18
- Dove: Casina Rio del Sol Via dei Sabbioni Forlì
- Quando: domenica dalle 8.30
- Costi: gratuito
- Info utili: qui tutte le info.
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Si fa presto a dire anfibio al Giardino Botanico di Valbonella
Una giornata dedicata agli anfibi e alle piante acquatiche del Giardino Botanico di Valbonella.
Ritrovo alle ore 11.00 e alle 15.30 per una visita guidata adatta a tutta la famiglia dedicata agli anfibi che popolano il laghetto e lo stagno del Giardino Botanico.
- Dove: Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Via della Foresta, 47018 Corniolo FC
- Quando: Domenica dalle 11 alle 15.30
- Costo: Ingresso gratuito
- Info utili: Prenotazione obbligatoria Giardino Botanico di Valbonella, 0543 917912 giardinovalbonella@gmail.com Per informazioni visitate il sito
Domenica in fattoria a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso grandi alberi, pranzo con piadina e nel pomeriggio passeggiata guidata
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 1 maggio alle 10
- Costo: 19 euro o 12 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Asini e asinari in festa alla Fattoria il Pagliaio
Chi meglio degli asinelli può onorare la festa del Lavoro? Generosi, docili, simpatici, curiosi; sono i migliori amici coi quali trascorrere una giornata in allegria. Il programma sarà particolarmente coinvolgente.
Trekking nella natura, pic nic e giochi all’aperto.
Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Loclità Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 1 maggio alle 10
- Costo: adulti 20 euro e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Spettacoli per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Accendiamo la notte – spettacolo per bambini
- Dove: Cineteatro Bogart Cesena
- Quando: 30 aprile alle 16.30
- Costo:Ingresso 5€
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione obbligatoria quintestrappate@gmail.com
328 5483411 (Ilaria )
1 maggio a Rimini e provincia: gli eventi per bambini nel weekend
Per Sentieri in Valconca
Camminate lungo i Sentieri CAI di Gemmano, Montefiore Conca e San Clemente, alla scoperta con Guide qualificate tutti diretto verso Carbognano di Gemmano (RN), pranzo al sacco o con il Menu del Camminatore
CAMMINATA IN FAMIGLIA DA SAN CLEMENTE
Chiara 347.7608638
CAMMINA E FOTOGRAFA DA GEMMANO
Simone 338.8069814
CAMMINATA TREKKING DA MONTEFIORE CONCA
Francesco 331.2427466
Si arriverà tutti insieme al Santuario di Carbognano dove si verrà accolti dal WWF sez. Rimini e ci si potrà fermare per un picnic o per gustare il menu del Camminatore (Spaghetti, Piadina, Patatine e Acqua)
- Dove: Valconca
- Quando: domenica 1 maggio
- Costo: gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento prenotazioni obbligatorie
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com