Eventi per bambini in Emilia Romagna il 4 e 5 marzo

bimba che dipinge

 

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? E’ passato il carnevale e si sta avvicinando la bella stagione. Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati il 4 e 5 marzo.  Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.

In questo articolo troverai

  1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
    2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
    3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
    4. Eventi per bambini a Ferrara e  provincia nel weekend
    5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
    6. Eventi per bambini a Bologna e provincia  nel weekend
    7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
    8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
    9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend

Continuano gli appuntamenti del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.

Qui trovi un approfondimento sul Sciroppo di Teatro
banner newsletter

 

Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend

Attività per famiglie a Piacenza 

Art e Cioc

Evento itinerante dedicato al cioccolato, con laboratori per bambini
  • Quando: 3-5 marzo
  • Dove: centro di Piacenza
  • Costo: ingresso gratuito
  • Info utili:  qui l’evento

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato e domenica
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend

Passeggiate nella natura in provincia di Parma

Impronte di impronte

In occasione della giornata mondiale della fauna selvatica, scopriamo come collezionare le impronte degli animali selvatici, si terrà il laboratorio didattico-naturalistico aperto ai bambini (dai 5 anni in su) in compagnia di un genitore, per imparare a riconoscere la fauna e fare una collezione naturalistica senza danneggiare gli animali.

  • Dove: Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
  • quando: Sabato 4 Marzo 2023 dalle 15:00 alle 17:30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente

Il giovane naturalista – il biowatching per bimbi accompagnati da genitori e nonni

Una passeggiata tematica, con la sperimentazione pratica per il riconoscimento degli animali e delle loro tracce con utilizzo di lenti, schede didattiche e manuali. Un’esplorazione divertente con attività pratiche che coinvolgere i bimbi, accompagnati dai loro genitori, nella scoperta degli abitanti del mondo naturale. Con l’utilizzo di lenti, schede didattiche e manuali illustrati esamineremo tracce e impronte, osserveremo gli insetti che si nascondono nel prato, ascolteremo i richiami sonori e guarderemo chi ci ronza attorno! Grado di difficoltà: Facile – percorso pianeggiante – Tempo di percorrenza: 2 ore incluse le soste e le attività. Per bambini dai 6 ai 10 anni

  • Dove: ritrovo davanti all’ingresso dell’Area naturalistica Le Chiesuole, in Via Varra Inferiore (Collecchio PR)
  • quando: Sabato 4 Marzo 2023 ore 15.30- 17.30
  • Costo:10 € per ogni coppia adulto e bimbo di nucleo famigliare (il primo bimbo è gratis); per più bambini o più adulti aggiuntivi di uno stesso nucleo famigliare: €. 5,00 ciascuno
  • Info utili: maggiori info qui Info: Franca Zanichelli 346 1745183 – e- mail: segreterianb@gmail.com

Bee hotel: un rifugio per gli impollinatori!

Laboratorio di costruzione di casette per gli insetti impollinatori

  • Dove:presso il portico all’interno della Corte di Giarola in Strada Giarola, 11 a Collecchio (PR) nel Parco del Taro
  • quando: domenica 05 marzo 2023 dalle ore 9.45 alle ore 12.00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria a: 328-8696734; massimo@artebio.it

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma

IL VIAGGIO ovvero meno psicologia e più geografia

La rassegna con spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti ed è dedicata a bambini piccoli e alle loro famiglie.

Dai 3 anni e per tutti

  • Dove:Teatro alla Corte di Giarola a Collecchio, nel Parco del Taro – in Strada Giarola, 8 a Collecchio (PR)
  • quando: Domenica 5 marzo turni alle 11,30 e 16
  • Costo: € 8 intero e € 5 bambini
  • Info utili: maggiori info qui   Informazioni Teatro Medico Ipnotico – 3471606291 – info@teatromedicoipnotico.com

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica

I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.

Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.

Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.

  • Quando: tutti i sabati e le domeniche –  sabato mattina ore 11, pomeriggio ore 15, domenica solo al pomeriggio alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 3 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Laboratori per bambini a Parma e provincia

Laboratorio “chi è Sandrone” per bambini al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

  • Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
  • Quando: sabato 4 marzo alle 11.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Disegno dal vero Amedeo Bocchi: laboratorio alla Pinacoteca Stuard

Laboratorio per bambini da 5 a 10 anni. La Pinacoteca ha un’intera sala dedicata al grande pittore. I bambini realizzeranno il loro disegno proprio di fronte ai quadri dell’artista. 

  • Quando: 4 marzo alle 15.30
  • Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420

Riaprono i musei del Cibo con laboratori per bambini

Riaprono i musei del libo e tornano i laboratori per bambini gratuiti per scoprire le eccellenze del territorio.

  • Quando: Sabato 4 e domenica 5  marzo
  • Dove: Musei del cibo Parma
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui.

Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend

Spettacoli per bambini a Modena

Oh! spettacolo per bambini – La fabbrica dei disegni

Tratto dal libro “Oh! il libro che fa i suoni” è uno spettacolo della Compagnia Catalyst senza parole, con pochi colori, un gioco di condivisione collettiva che fa ridere e dove tutti partecipano, anche gli spettatori
per bambini da 3 anni in su

  • Quando: 5 marzo ore 16.30
  • Dove: Auditorium San Rocco 1 Carpi
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info  qui 

Il piccolo principe – spettacolo di Fantateatro

dai 7 anni in su

  • Quando: 5 marzo ore 17:00
  • Dove: Teatro Michelangelo via Pietro Giardini Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Laboratori per bambini a Modena

scrutiamo l’universo – incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando:Domenica 5 marzo 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Letture per bambini a Modena

Leggi con me a Sassuolo

Letture animate per bambini dai 3 anni ad alta voce a cura dei volontari Librarsi

  • Quando: 4 marzo, 18 marzo alle 11
  • Dove: Biblioteca Ragazzi  Leontine a Sassuolo
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it.

La fabbrica dei disegni- un progetto di Hervè Tullet – al castello dei ragazzi di Carpi

è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.

sabato 11 febbraio, ore 16.30 auditorium San Rocco Via San Rocco,

Dei Punti. Dei tratti. Delle macchie. Degli scarabocchi. Una storia della fabbrica dei disegni

Incontro pubblico con Hervé Tullet e Alessandra Falconi

  • Quando:11 febbraio – 4 giugno 2023
  • Dove: Castello dei ragazzi – Carpi
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it

Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend

Eventi in biblioteca per bambini a Ferrara

Un sentiero nel bosco

Storie d’avventura di animali e esseri straordinari Durante l’incontro di “Un sentiero nel bosco” la narratrice racconterà storie e fiabe, e proietterà fotografie e disegni scattate nei boschi, porterà oggetti, rami, foglie, e altro, e si presenterà come appassionata e esploratrice di boschi, in modo da sottolineare ed evocare questo mondo che i bambini hanno a portata di mano e di sguardo.
Durata di circa 60 minuti per bambini dai 4 ai 7 anni

  • Dove: Biblioteca Aldo Luppi – Porotto Via Arginone, 320 Ferrara
  • Quando:  sabato 4 marzo alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione da effettuare telefonando al numero 0532 731957 o scrivendo a bibl.porotto@comune.fe.it.

Laboratori nei musei per bambini a Ferrara

Domeniche al MEIS

Laboratori didattici per bambini dai 6 agli 11 anni dedicati a 4 feste ebraiche per imparare, divertirsi e giocare.

5 marzo – Rallegriamoci a Purim
2 aprile – La ricerca del Chametz

  • Quando:  5 marzo e 2 apriel dalle 15.30
  • Dove:MEIS Museo dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, Via Piangipane 81 – Ferrara
  • Costo: 8 euro a bambino. comprende la merenda, un accompagnatore adulto entra gratuitamente.
  • Contatti e info utili: maggiori info qui  phone + 39 0532 1912039 / + 39 342 5476621
    meis@coopculture.it (attivi da martedì a domenica dalle 10 alle 18).

Laboratori per famiglie al Palazzo dei Diamanti

Per le famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni, Senza titolo propone attività dedicate alla mostra Rinascimento a Ferrara.

  • Quando: Sabato 4 marzo, 1 aprile, 11 maggio ore 17.00 e giovedì 16 marzo, 13 aprile, 6 maggio ore 17.00
  • Dove: Palazzo dei Diamanti Corso Ercole I d’Este 21, 44121 Ferrara
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: maggiori info qui  Per informazioni e prenotazioni: info@senzatitolo.net

Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend

Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia

Laboratorio il sabato mattina allo Studio Animatamente

Ogni sabato mattina laboratori per bambini
  • Quando: Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00
  • Dove: Studio Animatamente, via assalini 64
  • Costo: 15€
  • Info utili:  qui la pagina FB. prenotazione entro il venerdì mattina al nostro numero: 380 867 09 09.

Letture ad alta voce

Letture ad alta voce per bambini per bambini dai 2 ai 5 anni

  • Dove: Centro Sociale La Mirandola Via Fratelli Bandiera, 12/a, Reggio Emilia
  •  Quando: Sabato 4 Marzo dalle 10.30 alle ore 11.30
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  prenotazione obbligatoria, scrivere a eventi@gallinevolanti.com

Escursioni per bambini a Reggio Emilia

Big Bench lovers in Val Tassobbio

Escursione guidata per famiglie (anche con passeggino) condotta da Teresa Pedrazzoli (Andiamoallavventura), Guida ambientale escursionistica assicurata, in collaborazione con l’Associazione La Cova di Reggio Emilia, prevede una passeggiata ad anello che, costeggiando i campi e il bosco, ci condurrà fino alla nuovissima Panchina Gigante di Trinità.

Una camminata molto semplice, per bambini di ogni fascia di età (per la fascia 0-3 è obbligatorio l’uso di un trasporto – fascia, marsupio ergonomico, zaino porta bambino o passeggino da trekking) con possibilità di noleggio

  • Dove: Ritrovo presso Bar Ristorante Notari, via Trinità 66 | Trinità (RE)
  • Quando:Domenica 5 Marzo 2023 | ore 09.45 -durata 5 h
  •  Costo: 15 euro/adulto | 8 euro/bambin* (4-10 anni) | gratuito per bambin* 0-3 anni (+ eventuale quota associativa di almeno un membro del nucleo familiare a La Cova di 10 euro e valida per tutto l’anno 2023)
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  prenotazione obbligatoria

Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend

Weekend tutti i gusti + 1 a FICO

Divertente percorso gioco interattivo dedicato al maghetto più famoso del mondo.

Il ritrovo sarà presso l’albero della vita all’ingresso di Fico, accolti da uno dei prof della Scuola, ci sposteremo poi nell’ area dedicata al percorso per divertirci tra pozioni, incantesimi e giochi.

Il Ticket comprende: ingresso da Fico, partecipazione all’attività, spilletta della scuola per i bambini

  • Quando: sabato 4 e 11 marzo: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
    – domenica 5 e 12 marzo: 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
  • Costo: adulti 8 euro – baby dai 2 anni agli 11 anni 12 euro.  Il Luna Farm non è compreso nel ticket. Con l’acquisto del biglietto è incluso il biglietto di ingresso a Fico. Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€. Per usufruire dello sconto è necessario effettuare un ordine per i soli ticket cui applicare lo sconto e usare il codice “abbonamentofico”.
  • Info utili: prenota qui il tuo biglietto è incluso l’ingresso a Fico
Scopri tutti gli eventi di marzo a Bologna

Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend

Laboratori ed eventi nei musei per bambini a Ravenna e provincia

Herve Tullet Remix al Centro Lucertola

Laboratori del sabato mattina rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni!

  • Dove: Centro la Lucertola via Romolo Conti 1 Ravenna
  • Quando: 4 e 18 marzo  alle 10
  • Costo: da verificare
  • Info utili:  qui la pagina del centro Prenotazione obbligatoria: 0544 465078 max 8 partecipanti

Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

 Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme
05/03/2023> ore 15-17 Estasi floreale
Divertiti a creare dischi decorativi con fiori ed animali incisi e ingobbiati, ispirati alle decorazioni liberty di Galileo Chini
  • Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
  • Quando: tutte le domeniche dalle 15  alle 17 – il 26 orario speciale
  • Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
  • Info utili:  qui la pagina del MIC
    Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org

RavennaAntica for kids

Dall’11 febbriao al 1 aprile torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 4 marzo ore 15.30 Casa Dante
“NEL MEZZO DEL CAMMIN DI NOSTRA VITA MI RITROVAI PER UNA SELVA OSCURA”
Laboratorio di mosaico creativo su tavoletta di legno e materiali misti

  • Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Sale e arte – laboratori per bambini al Museo del Sale di Cervia

Laboratori di pittura con il sale colorato per i bambini a cura di Cooperativa Atlantide

Al termine dei laboratori La Strada della Romagna offrirà ai presenti un succo di frutta prodotto da aziende del territorio. L’iniziativa vuole valorizzare il legame “vini-sapori-cultura” del territorio provinciale.

  • Dove: MUSA – Museo del Sale di Cervia
  • Quando: Domenica 5 marzo, ore 15.00-17.00
  • Costo: da verificare
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna e provincia

Illustrazioni sonore. mostra gioco e laboratori a cura di Immaginante 

Mostra gioco con laboratori
  • Dove:Mar Ravenna
  • Quando:  18 febbraio-19 marzo
  • Costo: Biglietto euro 5 a persona
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazione obbligatoria segreteria Immaginante 334 2804710

Laboratori in fattoria a Ravenna

Laboratorio “per te, mamma” alle quattro Colonne

Partono i laboratori per bambini alla fattoria Quattro colonne

Sabato 4 Marzo dedicato alla mamma, per realizzare coroncine di fiori

  • Dove: via Pasna 63 Ravenna
  • Quando: sabato alle 16
  • Costo: 10€
  • Info utili: qui le info sull’evento. Contatti 3207687621

Agrilaboratori

A marzo il sabato mattina sarà dedicato ai bambini. Laboratori manuali, animali, natura e un pranzo in famiglia è quello che ci vuole per staccare e rilassare la mente.
PROGRAMMA:
•4 MARZO con Giorgio Minardi (Ass. Musicale Mama’s) MUSICA IN AGRITURISMO
Una mattina di attività musicali (Letture musicate, costruzione di giocattoli sonori, giochi musicali). Per bambini dai 3 ai 10 anni
•11 MARZO con Simona Basile LABORATORIO CREATIVO con i materiali della natura.  (lettura animata del libro “Il piccolo bruco mai sazio” e a seguire, con i materiali che ci offre la natura, costruiremo una meravigliosa farfalla ). Per bambini dai 3 ai 10 anni.
•18 MARZO con Giorgio Minardi (Ass. Musicale Mama’s) MUSICA IN AGRITURISMO
Una mattina di attività musicali (Letture musicate, costruzione di giocattoli sonori, giochi musicali). Per bambini dai 3 ai 10 anni
•25 MARZO con Simona Basile LABORATORIO CREATIVO con i materiali della natura (Leggeremo una poesia sulla primavera e a seguire laboratorio di riciclo creativo: UN’APE IN GIARDINO). Per bambini dai 3 ai 10 anni.

  • Dove: Agriturismo Martelli viale Spinelli 10 Ravenna
  • Quando: tutti i sabati di marzo al mattino Dalle 10:30 alle 12 laboratorio e a seguire pranzo.
  • Costo: Laboratorio e menù bambino 16€
  • Info utili: qui le info sull’evento. PRENOTAZIONE obbligatoria al 339 2206342

Bimbi e natura a Ravenna 

Apertura del parco naturale di Cervia con visita guidata

Sabato e domenica ci saranno una serie di eventi per festeggiare la riapertura del parco:

Sabato:
ore 14.30 Escursione guidata lungo i sentieri del parco
ore 15 Truccabimbi a tema
ore 16 Laboratorio creativo “Che animale sei? dedicato ai più piccoli. Le bambine e i bambini con un po’ di fantasia e creatività realizzeranno una maschera che successivamente potranno portare a casa.
Domenica:
ore 14.30 Truccabimbi a tema
ore 15 Escursione lungo i sentieri del Parco per conoscere gli animali locali
ore 16 Laboratorio creativo “che animale sei?” dedicato ai più piccoli. Le bambine e i bambini con un po’ di fantasia e creatività realizzeranno una maschera che successivamente potranno portare a casa.

  • Dove: Parco naturale di cervia Ravenna
  • Quando: tutti i weekend di marzo –  visite guidate al sabato alle ore 15 e alla domenica alle ore 11.30 e 15.
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
Qui trovi un approfondimento sul Parco Naturale di Cervia

Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Escursioni per bambini e ragazzi in provincia di Forlì-Cesena

La festa della focarina

Baby trekking, cena trapper e festa del fuoco.

La quota comprende:  Baby Trekking con Guida Ambientale, Laboratorio Cena Trapper,  Ingresso alla Fattoria e attività con gli animali,  Reportage fotografico della giornata

  • Dove: Colline di Cesena, Az. Agr La Quiete del Rio
  • Quando:Sabato 04 Marzo 2023 dalle 16 alle 21 circa
  • Costo: Adulti: 25 Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 328 5622827

Visite guidate per i bambini in provincia di Forlì-Cesena

Giochiamo ai dinosauri al Museo di Ecologia di Cesena

Quarto appuntamento con i dinosauri al museo. Per l’occasione in esposizione tanti modellini, ambientazioni, materiale didattico e audiovisivo, presentati con tante curiosità dal Doctor Roby.
Evento centrale: la Tombola dei dinosauri (a premi).
E tanti altri giochi, nell’ampio salone al primo piano: animali di oggi e del passato, burattini, ricostruzione di scheletri, i versi dei dinosauri.

  • Dove: Museo di Ecologia di Cesena – Piazza Zangheri 6
  • Quando: domenica 5 marzo alle 16
  • Costo: 5 euro (comprensivo di una cartella per la tombola)
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: 329 3903263 (Roberto Fabbri)
Qui trovi un approfondimento sul Museo di Ecologia

A teatro coi bambini in provincia di Forlì-Cesena

Il Piccolo principe

spettacolo di burattini

  • Dove: Teatro Bogart Cesena
  • Quando: 05 Marzo 2023 ore 15 – 17 -18.45
  • Costo: 9 euro
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento.

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Eventi in fattoria a Rimini

Visita in fattoria al Podere Santa Pazienza

 Sabato 4 marzo -> Una mattinata con Candela e Clementina!
 Sabato 25 marzo -> Una mattinata con la mucca Camilla!
Visita del podere, avvicinamento agli animali, merenda offerta, piccolo laboratorio per i bambini
  • Dove: Via Chiesa Sant’Ermete 251 Santarcangelo di Romagna
  • Quando:Sabato 4 e 25 marzo dalle 10 alle 12
  • Costi: da verificare
  • Info utili: qui la pagina FB Per info e prenotazioni +39 351 7621978

Passeggiate e laboratori in natura a Rimini

Fiammiferini a Coriano

Inizieremo la mattinata con una passeggiata nel bosco a raccogliere materiali naturali che utilizzeremo per realizzare un piccolo amico in una scatolina. Per bambini dai 4 ai 9 anni

  • Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
  • Quando: Sabato 4 marzo dalle 8:30 alle 12:30
  • Costo: da verificare
  • Info utiliqui tutte le info. Per info e prenotazioni 3332275678

Potrebbero interessarti anche i musei per bambini

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.