Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? E’ passato il carnevale e si sta avvicinando la bella stagione. Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati il 5 e 6 marzo. Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Continuano gli appuntamenti del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Teatro per bambini a Piacenza
A teatro con mamma e papà: il sogno di tartaruga
Spettacolo teatrale dai 4 anni, teatro d’attore e pupazzi animati a vista, durata 60 minuti.
- Quando: domenica 6 marzo alle 16.30
- Dove: Teatro Filodrammatici via Santa Franca 33 Piacenza
- Costo: fino a 3 anni ingresso gratuito – da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
Giovani/adulti euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne - Info utili: qui il sito. Biglietteria Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Inglese in fattoria al Bosco Gerolo Valtrebbia agriturismo
Un laboratorio ludico-educativo con la narrazione, in inglese di racconti legati al mondo della Fattoria, seguito da un’attività creativa: dai 3 anni
Dopo il laboratorio, ci si può fermare a pranzo a degustare i piatti della Cascina con ingredienti del territorio e a KM zero.
- Dove:CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Quando: sabato 5 marzo dalle 10.30
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui le info. Obbligatoria la prenotazione Info@cascinaboscogerolo.it 0523952540
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Escursioni in provincia di Parma
Notte da lupi: chiacchiere e ululati nel bosco al Rifugio Lagdei
L’evento inizierà alle 16,30 in Rifugio con un incontro aperto a tutti, in cui si parlerà del lupo: del suo ritorno, della sua biologia, della sua importanza, delle problematiche che genera. Alle 21, dopo la cena insieme, per chi vuole, la serata proseguirà con una piccola avventura: un’uscita durante la quale si farà una dimostrazione di <wolf howling> (verrà emesso un ululato con il megafono e seguirà qualche minuto di ascolto nel buio in silenzio per individuare eventuali risposte).
Dislivello massimo 100 m, percorrenza soste escluse 2 ore, rientro ore 23,30 – 24 massimo.
- Quando: Sabato 5 marzo 2022 ore 16,30
- Dove: ritrovo al Rifugio Lagdei
- Costo: incontro pomeridiano gratuito. Uscita serale: 15 euro adulti, 5 euro minori 13 anni.
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it – fb: Terre Emerse
Percorsi e visite per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: Sabato 5 e domenica 6 marzo
Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 15 - Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com.
Riaprono i musei del Cibo con laboratori per bambini
Riaprono i musei del libo e tornano i laboratori per bambini gratuiti per scoprire le eccellenze del territorio.
- Quando: Sabato 5 e domenica 6 marzo
- Dove: Musei del cibo Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui.
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Visita con la cacciatrice di fossili – Laboratorio per ragazzi
Un laboratorio in occasione della ricorrenza dell’8 marzo sulla storia di Mary, cacciatrice di fossili di inizio ottocento. I bambini partecipano senza la presenza dei genitori. La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza.
- Dove: MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità di Salsomaggiore Terme (PR) nel Parco dello Stirone e del Piacenziano
- quando: 5 e 6 Marzo 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Costo:10 € a ragazzo e 6 € per il fratello/i e sorella/e.
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria tramite il sito www.millepioppi.it Per informazioni: 353/4147452 dal martedì al venerdì dalle 15 alle 18 oppure info@millepioppi.it
Impronte di impronte: Laboratorio per bambini e genitori con WWF e Parchi del Ducato
In occasione della giornata mondiale della fauna selvatica, scopriamo come collezionare le impronte degli animali selvatici. Laboratorio didattico-naturalistico aperto ai bambini (dai 5 anni in su) in compagnia di un genitore, per imparare a riconoscere la fauna e fare una collezione naturalistica senza danneggiare gli animali.
- Dove:Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- quando: Sabato 5 Marzo 2022 dalle 14:30 alle 17:00
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Laboratorio la mia maschera al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni: i bambini potranno scoprire quali maschere si nascondono in museo e verranno aiutati a realizzare la propria.I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma, temperino, decorazioni quali brillantini, bottoni, nastri, piume colorate, perline ecc.
- Quando: 5 marzo alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
la tua opera! laboratorio alla Pinacoteca Stuard
laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
- Quando: 5 marzo alle 15.30
- Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184
A teatro con i bambini a Parma
Yakouba e il leone: Spettacolo teatrale per bambini
Yakouba e il leone è una storia di iniziazione che trae i suoi riferimenti dalla cultura Masai e si allarga nello sforzo di raccontare le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano nel percorso per diventare grandi.
Consigliato dai 6 anni e per tutti
- Quando: Domenica 6 Marzo 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Dove: teatro della Corte di Giarola
- Costo: € 9 intero e € 6 ridotto
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni e prenotazioni: info@associazioneuot.it
tel. e whatsapp: 346 6716151
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
Stelle e costellazioni – incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa su stelle e costellazioni.
- Quando:Domenica 6 marzo 1° turno ore 15:00 – 17:00 – 2° turno ore 16:30 – 18:30
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Arteria – laboratorio artistico a Vignola
ARTERIA Percorso alla scoperta della propria creatività dedicato a bambini/e da 5 a 8 anni,con i loro papà.
- Quando: 5 marzo dalle 15 alle 17
- Dove: presso Nido Cappuccetto Rosso (Vignola)
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui su prenotazione, contatti: Centro per le Famiglie Unione Terre di Castelli Via Agnini 367 Vignola (Mo) 059 777612 centrofamiglie@terredicastelli.mo.it
A teatro con i bambini a Modena
E’ miiio!!… il teatro – rassegna per bambini
L’OMINO DEL PANE E L’OMINO DELLA MELA Due buffi personaggi, mezzi cuochi e mezzi clown, creatori di storie fantasiose e di ricette, hanno deciso di preparare un lauto pranzetto a tutti i bambini e di spiegare loro i segreti dei cibi più buoni e della loro realizzazione.
- Quando: 6 marzo alle 16
- Dove:Cinema Teatro Astoria Piazza Ciro Menotti 8 41042 Fiorano Modenese (Mo)
- Costo: Adulti e bambini € 3
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Il pesciolino arcobaleno – spettacolo di Fantateatro
dai 3 anni in su, lo spettacolo racconta le avventure del celebre pesciolino Arcobaleno, che vive nelle profondità dell’oceano in una bellissima barriera corallina che ospita molte altre creature marine.
- Quando:6 marzo ore 17:00
- Dove: Teatro Michelangelo via Pietro Giardini Modena
- Costo: biglietti qui
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Sciroppo di teatro: Il carretto delle storie. Hansel! Gretel! Bomporto
teatro d’attore – età: dai 3 anni
- Quando:Domenica 6 marzo alle 16.30
- Dove: CINEMA TEATRO COMUNALE DI BOMPORTO
- Costo: INTERO ADULTO 7€ – RIDOTTO BAMBINO 5€ RIDOTTISSIMO (DAL 2° BAMBINO) 4€ 𝐒𝐂𝐈𝐑𝐎𝐏𝐏𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 2€
Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 059 800776 Email teatrocomunalebomporto@ater.emr.it
Letture per bambini a Modena e provincia
Favolando: letture in biblioteca a Sassuolo
Letture per bambini da 1 ai 3 anni
- Quando: sabato 5 marzo alle 11
- Dove: Biblioteca dei ragazzi Leontine Sassuolo
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: tutto il programma qui, prenotazione 0536 880814leontine@comune.sassuolo.mo.it
Storie della domenica a Carpi
Letture per bambine e bambini nel Cortile d’onore a cura dei lettori volontari NpL. dai 3 ai 6 anni con genitori
(in caso di maltempo le letture si terranno all’interno della biblioteca Il Falco Magico)
- Quando: domenica 6 marzo – ore 16.30
- Dove: Cortile d’onore – Castello dei ragazzi Carpi
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: tutto il programma qui, Iscrizione obbligatoria al numero 059/649988
Il Posto dei giocattoli – giochi e libri a Carpi
Per tutti i weekend di marzo la Sala Estense di Palazzo dei Pio diventa “il posto dei giocattoli”, con tanti libri e giochi a disposizione delle famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni pensato per leggere, giocare e sognare insieme a mamma e papà.
E’ necessaria la presenza di un adulto.
- Quando: dal 6 marzo tutti i sabati e le domeniche del mese di marzo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Dove: Sala Estense di Palazzo dei Pio Carpi
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: tutto il programma qui, Iscrizione obbligatoria al numero 059/649988
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Pezzettino in fattoria
Immersi nella fattoria leggeremo insieme la storia del viaggio di Pezzettino, poi insieme cercheremo e appunteremo cosa scoviamo tra i recinti degli animali della fattoria! Ci sarà tutto quello che è presente sulla lista?!
E per concludere realizzeremo il nostro unico Pezzettino!
L’attività dura un’ora e mezza ed è indicata per i bimbi dai 2 anni in su
- Quando: domenica 6 marzo dalle 15.30
- Dove: Agriturismo la Florida -Bondeno FE
- Costo: 10€ a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
5 marzo: colori vagabondi.. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
A teatro con i bambini a Reggio Emilia
Sciroppo di teatro: Il lungo viaggio del coniglio Edoardo a Novellara
Tecniche: teatro d’attore e di figura, con musica e canzoni dal vivo.
Dai 3 ai 10 anni, durata 50 minuti
- Dove: Teatro della Rocca Franco Tagliavini Piazzale Marconi,1 Novellara (RE)
- Quando: 6 marzo 2022 alle 16.30
- Costo: 4 euro – riduzione sciroppo di teatro 2 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento 0522 655407 Email teatro.novellara@gmail.com
Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Bologna
Creature ceramiche – laboratorio per ragazzi a Palazzo Poggi
I piccoli ceramisti potranno partecipare a un corso di tre giornate durante le quali, modellando l’argilla, plasmeranno coloratissime tavolette dando vita alle meravigliose creature del naturalista cinquecentesco Ulisse Aldrovandi. laboratorio didattico da 9 a 11 anni
- Dove: MUSEO DI PALAZZO POGGI Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna
- Quando: 5 marzo alle 15.30
- Costo: 25 €
- Info utili: qui l’evento qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria
Paesaggi spaziali al Museo della Specola
I pianeti vi aspettano al Museo della Specola, per raccontarvi come sono fatti e per ispirarvi nella realizzazione di un paesaggio spaziale (da asporto!) tutto vostro. Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Museo della Specola Bologna
- Quando: 6 marzo ore 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Jurassic Hunt – Sulle tracce del Torvosaurus tanneri
Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 7 anni
- Dove: Collezione di Geologia Museo Capellini – SMA Unibo -Via Zamboni, 63 Bo
- Quando: 5 e 13 marzo 15..30
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da 1 adulto (genitore o chi ne fa le veci) per tutta la durata dell’attività.
Laboratorio dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 6 marzo alle 11 e 20 marzo alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Caccia al gigante di cera
Siete pronti a conoscere un grande personaggio che soggiorna in Collezione da moltissimi anni? Vi presenteremo il suo ritratto di cera! Per farlo dovrete partecipare a un’avvincente caccia al tesoro e imparare a modellare la cera, realizzando una vostra personale scultura anatomica. Per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione delle Cere Anatomiche “Luigi Cattaneo” Via Irnerio, 48 – 40126 Bologna
- Quando: 5 e 27 marzo alle 15.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio artistico dadatelier
Per gli impressionisti il contatto con la natura era imprescindibile. Ispirandoci al loro modo di percepire questi fenomeni ricreeremo gli specchi d’acqua e le atmosfere vibranti del più impressionista dei giardini.
- Dove: Spazio artebimbi via Polese4E Bologna
- Quando: 5 marzo alle 10.30
- Costo: 1 incontro 25 euro – 3 incontri 70 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento
Ciaspolate per ragazzi in provincia di Bologna
Ciaspoliamo con Cooperativa Madreselva
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata.
Il percorso varierà nel corso della stagione e dell’effettivo innevamento: luogo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida e comunicati a tutti i prenotati entro il giorno precedente dell’escursione
Itinerario consigliato a partire dai 10 anni.
- Quando: 6 marzo dalle 9.30 – Termine indicativo previsto per le ore 13:30 oppure per le 15:30 (dopo sosta in rifugio per il pranzo).
- Dove: Ritrovo indicativo presso la zona sciistica del Corno alle Scale oppure in località come La Cà, Madonna dell’Acero, Rio Ri, Cavone (tutte all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale).
- Costo: Costo escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it
Ciaspole sotto le stelle con Cooperativa Madreselva
Ciaspolata notturna fino al rifugio del Lago Scaffaiolo. Itinerario consigliato a partire dai 10 anni. Lunghezza: 7,5 km – Dislivello: 300 m – Cammino effettivo: 3 ore.
itinerario consigliato a partire dai 10 anni
- Quando: 5 marzo dalle 18 alle 23.30 (dopo sosta in rifugio per la cena).
- Dove: Ritrovo indicativo presso il parcheggio della zona sciistica del Corno alle Scale
- Costo: escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it La cena in rifugio sarà da pagare a parte in base a ciò che ognuno ordina.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Le tracce degli animali
Una passeggiata semplice per approfittare dello spettacolo offerto dalla neve e dalle orme che gli abitanti del parco vi lasciano impresse.
Età consigliata: 6-10 anni – Lunghezza: 4,5 km – Dislivello: 200 m – Cammino effettivo: 2 ore.
- Quando: 5 marzo dalle 9.30 alle 13
- Dove: presso il Museo del bosco del Poranceto (Camugnano)
- Costo: €7 a partecipante, per pagamenti effettuati con PAGO_PA ridotto a €5
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Lorenzo – 3485522929 educazioneambientale@coopmadreselva.it
La compagnia selvatica
Adatto ai ragazzi dai 13 ai 18 anni.
Una giornata di trekking per ragazze e ragazzi: avventure per vivere il bosco, giochi ed esplorazioni e tanta voglia di stare insieme in natura!
- Quando: 6 marzo dalle 10 alle 16
- Dove: presso il Centro Visita il Poggiolo, Via San Martino n. 25, Marzabotto
- Costo: €12 euro a partecipante, per pagamenti effettuati con PAGO_PA ridotto a €10
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Irene: 3284579669 – educazioneambientale@coopmadreselva.it
Percorsi interattivi per bambini a Bologna
Baby drive in da FICO
I bimbi possono partecipare a un vero drive in, con le macchinine in cartone, dove sedersi per assistere alla fiaba animata dei colori delle emozioni, messa in scena da Maddalena e Steve!
Lo spettacolo sarà riservato ad un massimo di 40 bambini, per turno nel completo rispetto delle norme vigenti relative all’emergenza sanitaria, igienizzando i mezzi da un turno all’altro. Lo spettacolo dura circa 40 minuti, e seguirà lo svolgimento di un simpatico laboratorio creativo per realizzare un ricordino da portare a casa.
Dove: FICO – Bologna – Teatro Arena di FICO
Quando: 5 marzo turni alle 15.00, 16.15, 17.30
Costo: biglietto baby 12 euro – adulto 8 euro (compreso ingresso a Fico). Puoi prenotare il tuo ingresso qui.
Info utili Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€
A teatro con i bambini a Bologna
Cornici – ricordi in 3 atti – Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini da 2 a 5 anni – durata 35 minuti
- Quando: Sabato 5 marzo ore 17.00, e domenica 6 marzo, ore 11.00
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Con viva voce- Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
Storia di Ivan e il lupo grigio – spettacolo per bambini dai 6 ai q0 anni – durata 55 minuti
- Quando: Domenica 6 marzo, ore 16.30
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Sciroppo di teatro – The wolf – Cappuccetto Rosso a Casalecchio
tecniche: danza, dai 5 anni durata: 55 min. circa
- Dove: Teatro Comunale Laura Betti Piazza del Popolo, 1 Casalecchio di Reno (BO)
- Quando: 6 marzo alle 16.30
- Costo: da verificare – riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui la pagina info a Tel 051 570977 Email biglietteria@teatrocasalecchio.it
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Ritagli d’artista – letture e laboratorio a Bologna
Lettura e laboratorio per bambine e bambini da 3 a 6 anni, alla scoperta delle opere di grandi artisti.
- Dove: Biblioteca Borgo Panigale , Via Legnano, 2 Bologna
- Quando: 5 marzo 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Per informazioni e prenotazioni: 051 404930 o bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Ti racconto la mia lingua – biblioteca Scandellara
Nell’ambito dell’iniziativa Febbraio Plurilingue 2022,del progetto Ti racconto la mia lingua e in occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, la biblioteca invita alla lettura ad alta voce per bimbe e bimbi
- Dove: Biblioteca Scandellara
- Quando: 5 marzo alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info prenotazione obbligatoria: 051 219 4301 bibliotecascandellara@comune.bologna.it
A spasso con i libri selvaggi – passeggiata e letture alla Gramadora
Passeggiata con una guida ambientale e autrice di libri per bambini. Dai 4 anni in su
- Dove: Room&breakfast La Gramadora, Via Trucca 938 Castel San Pietro terme
- Quando: 5 marzo dalle 10.15
- Costo: 5 euro adulti (30 euro con pranzo)– 10 euro bambini (22 euro con pranzo)
- Info utili: qui tutto il programma. Info e prenotazioni Francesca 3391085987 info@lagramadora.it Obbligo di mascherina e Super green pass
Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
Il laboratorio di domenica 6 marzo dai 2 ai 4 anni è dedicato ai piccolissimi per esplorare l’argilla con le mani, con il naso, con i piedi
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Quadri animati – mostra gioco a Ravenna
percorso interattivo per bambini dai 2 ai 10 anni con un laboratorio per creare un quadro da passeggio!
- Dove:Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna
- Quando:Dal 19 febbraio al 13 marzo 2022
- Costo: 5 euro a persona.
- Info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione obbligatoria: segreteria Immaginante 334 2804710,dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 anche whatsapp
Laboratori per bambini a Ravenna
Laboratori alle quattro Colonne
Partono i laboratori per bambini alla fattoria Quattro colonne
Sabato 5 Marzo “Teoria del colore”
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: i sabati di marzo Turni disponibili: 10:00-11:30 o 15:00-16:30
- Costo: 10€ inclusa merenda
- Info utili: qui le info sull’evento. Contatti 3207687621
Bimbi e natura a Ravenna
Apertura del parco naturale di Cervia con visita guidata
Riapre il parco naturale e nei weekend di marzo nel biglietto d’ingresso sarà inclusa anche la visita guidata “Nella Vecchia Fattoria”, una visita dedicata alla cura, all’alimentazione e alle abitudini degli animali del parco.
A marzo il parco sarà aperto il sabato dalle 13 alle 17 e la domenica dalle 11 alle 17.
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: tutti i weekend di marzo – visite guidate al sabato alle ore 15 e alla domenica alle ore 11.30 e 15.
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
A teatro con i bambini a Ravenna
Sciroppo di teatro: Anima blu
tecniche: teatro di narrazione e video animazioni età: dai 5 anni
- Dove: Teatro Comunale di Russi Via Cavour, 10 Russi (RA)
- Quando: 6 marzo alle 16
- Costo: riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui le info sull’evento. Per informazioni e prenotazioni: teatrocomunalerussi@ater.emr.it 0544 – 587690
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Laboratori per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Storie a fumetti a Villa Torlonia
Corso di fumetto per ragazzi dai 12 ai 17 anni. I materiali necessari sono quelli dell’astuccio di scuola: matite, penne e colori. Sei lezioni durata ciascuna: 1 ora e 30 minuti
- Dove: Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
- Quando: Tutti i sabati dal 5 marzo al 9 aprile, dalle 15.30 alle 17
- Costo:Quota di partecipazione al corso: 30 €
- Info utili: qui tutte le info. Informazioni e iscrizioni: tel. 0541 936070 e-mail: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Visite guidate per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Domenica al Museo a Forlì
Visite guidate gratuite a Palazzo Romagnoli, tutte le domeniche fino al 20 marzo, per scoprire le Collezioni Civiche. Gli incontri, con inizio alle ore 16, sono rivolti ad adulti e bambini e hanno percorsi e modalità studiati ad hoc
- Dove: Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
- Quando: Tutte le domeniche alle 16
- Costo: Gratuito fino ai 18 anni. Adulti: 3 euro (poi la visita guidata resta gratuita)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazioni obbligatorie: 0543 712627 (dalle 9.30 alle 19) oppure biglietteria.musei@comune.forli.fc.it
Supereroi e natura al Museo di Ecologia di Cesena
Riprendono le domeniche per famiglie del “Kong Club” al Museo dell’Ecologia di Cesena, in compagnia del Doctor Roby con i suoi modellini, video, immagini, maschere, oggetti e dimostrazioni interattive. In omaggio a tutti i bambini intervenuti, le sue figurine.
Consigliato dai 4 anni in su.
- Dove: Museo di Ecologia di Cesena – Piazza Zangheri 6
- Quando: domenica 6 marzo alle 16
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: 329 3903263 (Roberto Fabbri) o scrivendo a: robertofabbrirf6@gmail.com e qui la nostra visita al museo
A teatro con i bambini in provincia di Forlì-Cesena
INA casa- lettura e geo-esplorazione della rassegna “a ritrovar le storie”
«INA Casa. Una casa per uno, una casa per tutti. Pratiche di rigenerazione urbana.» lettura e geo-esplorazione di Aidoru.org con la partecipazione speciale di Michele di Giacomo di Alchemico Tre. Durante questa giornata passeggeremo e leggeremo le architetture e i paesaggi dei Quartieri Popolari Ina-Casa di Cesena, Fiorita e Vigne, realizzati fra il 1955 e 1957, uno a monte e l’altro a valle della ferrovia, la cui impostazione urbanistica costituisce un unicum sul territorio.
- Dove: Cervese Sud, Cesena
- Quando: 5 marzo alle 17
- Costo:Ingresso 6€
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione obbligatoria (posti limitati) inviando un whatsapp al +39 3477748822
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
A teatro coi bambini in provincia di Rimini
Il brutto anatroccolo a Rimini
Il primo appuntamento di marzo è con il Mulino dei Piccoli, in particolare con lo spettacolo in collaborazione con Arcipelago Ragazzi
- Dove: Mulino di Amleto Teatro Via del Castoro, 7 47923 Grotta Rossa (RN)
- Quando:domenica 6 marzo 2022 ore 16:30
- Costo: ridotto 5,50 euro – intero 7,50 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento È possibile prenotare il proprio posto alla mail prenotazioni@mulinodiamletoteatro.com oppure è possibile acquistare il biglietto direttamente qui https://tinyurl.com/y5a446d3
Passeggiate e laboratori in natura a Rimini
Raccogli a Coriano
timbro con disegno+ timbro con scritta su sacca (preconfezionata), merenda e storia e camminata
- Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
- Quando: 5 marzo dalle 8,30
- Costo: da verificare
- Info utili: qui tutte le info. Per info e prenotazioni347 8520252
Laboratori per bambini in provincia di Rimini
Laboratori di Malatempora alla Fiera di San Gregorio
Alla Fiera di San Gregorio ci saranno workshop e laboratori di Malatempora
SABATO 5
10:30 Benvenuti in Fiera
14:30 La Romagna da Vivere
15:30 Prova la Capoeira Angola
16:30 Crea il tuo Podcast
DOMENICA 6
10:30 Workshop Fotografico
14:30 Crea il tuo Slime
15:30 La Falda al Centro
16:30 Le tue idee in oggetti:stampa in 3D
- Dove: Padiglione fieristico di Morciano
- Quando: 5 marzo e 6 marzo
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info.
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com