Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend dal 2 al 3 dicembre

viale con luci di natale

Ecco tutti gli appuntamenti per bambini e famiglie del primo weekend di dicembre – cominciamo a entrare nel mood natalizio! – dal 2 al 3 dicembre, organizzati in Emilia Romagna e costantemente aggiornati.

 

In questo articolo troverai

  1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
    2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
    3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
    4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
    5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
    6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
    7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
    8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
    9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 

Questo weekend si accenderà ufficialmente il Natale un po’ dappertutto, qui trovo tutti gli articoli con mercatini, luminarie, case di Babbo Natale ed eventi, in continuo aggiornamento

Scopri di più sul Natale in Emilia Romagna

Cosa fare in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: sabato
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

L’avvento alla  Fattoria la Buca di Rivergaro

laboratorio per costruire una spirale per contare i giorni che mancano al Natale. Dai 2 anni

  • Dove: La Buca di Bassano Rivergaro
  • quando: 3  dicembre alle 16
  • Costo: 15 a bambino
  • Info utili: maggiori info qui

Letture e laboratori in biblioteca a Piacenza 

Otto la pallina di Natale

Lettura animata dell’albo illustrato Otto la pallina di Natale e a seguire un laboratorio di decoupage natalizio in cui i bambini coloreranno e decorreranno la loro pallina di Natale da appendere all’albero. Per bambini e bambine dai 5 anni.

  • Quando: sabato 2 dicembre alle 10.30
  • Dove:Piacenza – Biblioteca ragazzi Giana Anguissola
  • Contatti e info utili: richiesta prenotazione Biblioteca Giana Anguissola – 0523492436 | biblio.ragazzi@comune.piacenza.it

Spettacoli per bambini a Piacenza 

Giardini di plastica

Spettacolo di Teatro gioco vita all’interno della rassegna “a teatro con mamma e papà”

teatro d’attore, toy theatre, teatro di figura – da 3 anni

  • Quando: domenica 3 dicembre 2023, ore 16.30
  • Dove:Teatro Filodrammatici
  • Costo: fino a 2 anni ingresso gratuito / da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
    Giovani/adulti  – euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne
  • Contatti e info utili: info qui.  (pubblico limitato, prenotazione obbligatoria).

Eventi che si ripetono nei weekend a Piacenza

Attività per ragazzi a Piacenza 

Domeniche per bambini al castello

Dal 19 novembre i pranzi a La Tavola Rotonda sono ancora più divertenti con l’animazione di Funtasia, dalle 13:30 alle 16:30

3/12 Waiting for Christmas with Super Eroi
Laboratori che solo i super eroi riusciranno a fare!!!
10/12 Natale a Camelot
I bambini potranno creare il proprio accessorio magico da fiaba.
17/12 Arriva Babbo Natale
Babbo Natale vi aspetta insieme ai suoi aiutanti per ascoltare i vostri desideri e regalarvi dolcini e caramelle!

  • Quando: 26 novembre alle 13.30
  • Dove: La Tavola Rotonda via Piacenza 35, Loc. Chiavenna Landi Cortemaggiore (PC)
  • Costo:L’animazione per i bambini dai 3 ai 12 anni è GRATUITA e riservata ai clienti che prenotano al Ristorante.
  • Contatti e info utili: Info e prenotazioni:0523 836884 392 4130237 info@latavolarotonda.info

Eventi a Parma per bambini nel weekend

Mostre

Mostra Keith Haring. Radiant Vision

Oltre 100 opere del più celebre artista pop degli anni ’80, provenienti da una collezione privata. Litografie, serigrafie, disegni su carta e manifesti, disegni in metropolitana e la street art, le mostre in alcune delle più famose gallerie di New York, il Pop Shop e il
suo lavoro commerciale.

  • Dove: Palazzo Tarasconi. Parma
  • Quando: 16 settembre 2023 – 4 febbraio 2024 –  Mercoledì – Domenica h. 10-19.30. Chiusa lunedì e martedì
  • Costo:Biglietti (incluso audioguida) Intero: 14 euro – Ridotto: 12 euro
    Pacchetto vip: 20 euro, biglietto + pocket guide

Mostra Edgard Degas e i suoi amici – con visite per famiglie 

All’interno della mostra di Degas troverai disegni e sculture realizzati dall’artista parigino e opere di altri artisti impressionisti. Cis sono fotografie in mostra con scene di vita familiare della quotidianità urbana francese, ballerine dell’Opera, fantini, cantanti di caffè concerto, spettacoli di teatro e sfilate di moda.

Senza titolo organizza una serie di visite animate per famiglie con bambini dai 6 anni

Domenica 10 dicembre 2023 ore 16:00
Sabato 6 gennaio 2024 2024 ore 16.00

Come partecipare alla visita guidata: prenotazione obbligatoria tramite mail a info@senzatitolo.net€ 15,00 a persona (adulti e bambini)
Il costo comprende il biglietto d’ingresso alla mostra e la visita guidata/animata

  • Dove: Palazzo dalla Rosa Prati . Parma
  • Quando: fino al 7 gennaio 2024
  • Costo dell’ingresso alla mostra:Biglietti da 14,50 €

Eventi per bambini a Parma questo weekend

Spettacoli per bambini a Parma

Tutti matti sotto zero

Festival internazionale di circo contemporaneo e magie nouvelle

 Opera meno9 – viaggio musicale per famiglie in attesa

Un percorso laboratoriale alla scoperta della musica e della propria voce dedicato alle famiglie in attesa, alle mamme, ai papà e ai bimbi in arrivo, consigliato dal quinto all’ottavo mese di gravidanza, quando il bambino comincia a percepire e reagire ai suoni provenienti dall’esterno.
Il costo del biglietto comprende un kit ludico musicale con inviti all’ascolto.

Durata 1 ora e 30 minuti

  • Dove: Teatro Regio di Parma
  • quando: sabato 2 dicembre  alle 10.30
  • info qui

 Lo schiaccianoci e il re dei topi 

Un albero di Natale, balocchi, dolciumi, fiocchi di neve e fiori danzanti, e poi ancora un buffo soldatino e una bambina nel regno dei desideri: la magia del capolavoro di Cajkovskij porta la magia del Natale sul palco del Teatro Regio, in uno spettacolo per tutta la famiglia.

Durata 1 ora e 40 minuti, compreso un intervallo – da 5 anni

  • Dove: Teatro Regio di Parma
  • quando: sabato 2 dicembre  alle 15 e 18.30
  • info qui

Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma

Un ristorante per gli uccelli

Laboratorio per famiglie, per imparare a costruire vari tipi di mangiatoie per gli uccelli, sia in legno che con materiali di recupero. Si scoprirà anche come posizionare le mangiatoie, quali cibi fornire e quali vanno assolutamente evitati.

  • Quando: Sabato 2 Dicembre 2023 dalle 15:00 alle 18:00
  • Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR).
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

Ti racconto la Natura

Uscite d’inverno in natura per famiglie con bambini a partire dai 3 anni, per esplorare e andare alla ricerca di un elemento della Natura che darà l’inizio al nostro specialissimo racconto.  passeggiata nei sentieri del Parco tra acque e boschi ripariali con ritorno alla Corte di Giarola per un’attività creativa sui tavoli.

  • Quando:Domenica 3 Dicembre 2023 dalle 15:00 alle 16:30
  • Dove: presso il parcheggio della Corte di Giarola in Str. Giarola, 11 a Collecchio (PR)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui.Info e prenotazione obbligatoria contattando Esperta Srl al numero 347/4018157 entro il giorno precedente.

Decorazioni per l’albero

Laboratorio per famiglie con bambini età 4-10 anni
Utilizzando i vecchi bottoni, bambini e genitori potranno realizzare simpatici personaggi e decorazioni da appendere all’albero.

  • Quando: Domenica 3 Dicembre 2023 dalle 15:00 alle 17:00
  • Dove: Presso il centro visite Comune: Borgo Val di Taro (PR)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.

Lego lab natalizio

Stampa con pressa tipografica, bambini dai 6 ai 12 anni progetteranno le loro grafiche natalizie con i piccoli lego dots che diventeranno pattern per letterine a Babbo Natale, fiocchi di neve e balocchi da appendere all’albero di Natale.

  • Quando: Domenica 3 Dicembre 2023 dalle 15:00 alle 17:30
  • Dove:presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • 8 € a partecipante, 6 € per fratelli/sorelle.
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 0524/583595 (anche per whatsapp) – email: mumab@millepioppi.it

Eventi per bambini a Parma che si ripetono tutti i weekend 

Laboratori e spettacoli al Castello dei Burattini

Tutti i sabati e le domeniche ci sono laboratori di costruzione di burattini e anche spettacoli

  • Quando: sabati e domeniche
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

A misura di bambino: autunno a Palazzo Bossi Bocchi

Laboratori didattici pensati per avvicinare i bambini alle preziose opere racchiuse all’interno del museo. Le attività, divise in due fasce di età: dai 4 ai 6 anni e dai 5 ai 10 anni, sono realizzate da Artificio Cooperativa e da Monica De Francesco che con la tecnica dell’arteterapia stimola l’approccio ludico, sperimentando una molteplicità di tecniche artistiche, per favorire l’espressione di sé, le abilità e la creatività dei piccoli visitatori.

Sabato 9 dicembre, ore 16 (dai 5 ai 10 anni)
Una foglia tutta d’oro
a cura di Antonella Ramazzotti

Sabato 16 dicembre, ore 16 (dai 5 ai 10 anni)
Il mio piccolo teatro
a cura di Rosanna Spadafora

  • Quando: sabati alle 16
  • Dove: Palazzo Bossi Bocchi Strada Ponte Caprazucca, 4 – 43121 – Parma
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria tramite mail: guide@fondazionecrp.it

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa

  • Quando: tutti i sabati e le domeniche  alle 10.45 e alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 14 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 12 euro adulti ONLINE
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Cosa fare a Modena per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Modena questo weekend

Letture per bambini a Modena

Ti regalo una storia

Nati per Leggere nelle Terre dei castelli.

  • Brrr. Brividi di paura Biblioteca di Vignola ore 10,30 con il Teatro dell’Orsa (3-6 anni)
  • Batticuori in valigia Biblioteca di Savignano s.P. ore 17 con il Teatro dell’Orsa (3-6 anni)
  • Quando: sabato 2 dicembre
  • Dove: varie biblioteche
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui

Laboratori per bambini a Modena

Storie a caccia di immagini al FMAV

Un topo dispettoso ha mangiato tutte le immagini del Grande Libro delle Storie, che ora è rimasto completamente senza figure! Ascoltando con attenzione il racconto di una magica avventura, i piccoli partecipanti saranno chiamati a dare una forma alla propria immaginazione, cercando tra le fotografie messe a disposizione quelle più adatte per illustrare la storia. La ricerca terminerà con la costruzione di un proprio libro di immagini da portare con sè, capace di rispecchiare la fantasia di ciascuno.

Ispirato alla mostra “Logos. Le immagini parlano”, il laboratorio è dedicato al fascino delle immagini e stimola i partecipanti alla comprensione del linguaggio visuale.

  • Quando: sabato 2 dicembre alle 16
  • Dove:FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui sold out – Per essere inserito in lista d’attesa puoi contattare la biglietteria al numero 059 2032919 (mercoledì-venerdì dalle 16 alle 19 / sabato e domenica 11.30-19).

Laboratori nella natura a Modena

Aspettando il Natale alla fattoria G.raffa

gymkana con i pony, laboratorio cartolina per Babbo Natale, foto con Ruben la Renna

  • Quando:  3 dicembre ore 10
  • Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Castelvetro
  • Costo: 10 euro a bambino
  • Contatti e info utili: per info  FB

Eventi per bambini a Modena che si ripetono nei weekend 

Letture per bambini a Modena

Dicembre in Biblioteca

Sabato 2, ore 10.30 Cibo in F…AVOLA! Fiabe da gustare da tutto il mondo. In occasione della Festa del Superzampone e del Centenario della nascita di Italo Calvino. Narrazioni animate a cura di Chiara Marinoni per bambini e bambine da 6 a 11 anni

Domenica 3 ore 16.30 – Canzoni natalizie per bambini e famiglie, a cura di Lorenzo Ricci e Laura Cattani – Ass. Il Flauto Magico Ore 17

Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero di Natale donato dal Lions Club Castelnuovo Rangone.

Sabato 16, ore 10.30: Solo a Natale Lettura animata all’interno del Programma Ti regalo una storia del Sistema Bibliotecario Unione Terre di castelli a cura di Erewhon teatro per bambini e bambine da 3 a 6 anni

Martedì 19, ore 16.30: DISEGNA CON ME – Maria Lai – Disegni di filo Laboratori di disegno seguendo i passi di grandi artisti – Matita, ago e filo su carta A cura di Elisa De Benedetti per bambini e bambine da 6 a 11 anni

  • Quando: 1-19 dicembre
  • Dove: CASTELNUOVO-Biblioteca comunale Luis Sepulveda
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Tel. 059.534955 – WhatsApp 335 181 7943 biblio.castelnuovo@comune.castelnuovo-rangone.mo.it

Laboratori alla Terramara di Montale

Ogni domenica un laboratorio diverso per sperimentare com’era la vita nella terramara

  • Quando:  tutte le domeniche
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Incontri per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando: tutte le domeniche 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Cosa fare a Ferrara per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Ferrara questo weekend 

Eventi in biblioteca a Ferrara

Torneo Vegetables alla Luppi

Una mattinata di sfide divertenti al gioco di carte incentrato sulla coltivazione di frutta e verdure, inventato dal ferrarese Daniele Ferri. e definito l’unico gioco nato in Italia inserito come Disciplina Ufficiale del Mind Sports Olympiad di Londra.

  • Dove: Biblioteca Aldo Luppi – Porotto Via Arginone, 320 Ferrara
  • Quando: Sabato 2 dicembre 2023, ore 9.30
  • Contatti e info utili:  qui 

La leggenda di piuma d’orso: spettacolo e laboratorio

narrazione teatrale con marionetta corporea a cura di Manuela Santini
Dai 4 ai 10 anni

  • Dove: Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
  • Quando: Sabato 2 dicembre 2023, ore 10.30
  • Contatti e info utili:  qui Posti limitati. La prenotazione è obbligatoria allo 0532797477-414 o scrivendo a info.bassani@comune.fe.it

A spasso nell’universo!

Incontro sull’astronomia per bambini, su prenotazione con il divulgatore scientifico Davide Formenti per un incontro dedicato alle costellazioni e alla via lattea.L’incontro è rivolto ai bambin* dagli 𝟴 𝗮𝗻𝗻𝗶, inizio alle ore 16:30, su prenotazione.

  • Dove: Biblioteca G. Rodari viale Krasnodar, 102 Ferrara
  • Quando: Sabato 2 dicembre 2023, ore 16.30
  • Contatti e info utili:  qui info bibl.rodari@oomune.fe.it 0532/904220

Torneo Vegetables a Casa Niccolini

Un pomeriggio di sfide divertenti al gioco di carte inventato da Daniele Ferri

Età consigliata: dai 7 anni.

  • Dove: Biblioteca Casa Niccolini Via Romiti, 13 Ferrara
  • Quando: domenica 3 dicembre 2023, ore 15
  • Contatti e info utili:  qui 

Eventi per bambini a Ferrara nei prossimi weekend 

Percorsi natalizi

Il castello dei Balocchi

Per tre giorni il Castello Estense si trasforma nel castello dei balocchi, con un percorso magico, uno spettacolo natalizio serale e la cena dei balocchi

Eventi a Reggio Emilia per bambini nel weekend

Spettacoli per bambini a Reggio Emilia

ABC del Natale

spettacolo per bambini della Compagnia Teatro Telaio – durata 60 min – Tecnica utilizzata: teatro d’attore, musica dal vivo

  • Dove: Teatro Novecento, Cavriago
  • Quando: 2 dicembre alle 17 – 3 dicembre  alle 11 e alle 16.30
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento 

Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia

C’è posto per tutti

letture a cura dei volontari della Croce Rossa Italiana da 3 anni

  • Dove: Biblioteca Ospizio via Emilia Ospizio, 30/B, Reggio Emilia
  • Quando:2 dicembre 2023 Ore 10.30
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  tel. 0522 585639 – ospi@comune.re.it

Il museo dei ragazzi – parole in gioco

Tornano i laboratori del sabato pomeriggio per divertirsi e imparare tra le collezioni: in questa occasione il laboratorio sarà dedicato alla mostra Giulio Bizzarri. Arte divertissement pubblicitá. da 6 a 12 anni

  • Dove: Palazzo dei Musei via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
  • Quando: 2 dicembre alle 16
  • costo Euro 7 a partecipante
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  ttel 0522.456816 – 456477 musei@comune.re.it

Escursioni per bambini a Reggio Emilia

Passeggiata musicale a tema natalizio

Passeggiata musicale invernale a tema Natale e Natura, dal Parco Lavezza al Parco Fola, dove il Maestro Erik sarà pronto con tanti strumenti e canzoni da cantare tutti insieme.  L’attività è consigliata a bambini e bambine dai 2 ai 6 anni.

  • Quando: sabato 2 Dicembre, ore 9.45 (attività dalle 10 alle 12)
  • dove:parcheggio del Parco Lavezza | Albinea (RE)
  •  Costo: l’attività ha il costo di 10 euro/bambin*. Con la possibilità di sconto fratelli/sorelle 2x 18 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento 

Eventi a Bologna per bambini nel weekend

Eventi imperdibili a Bologna questo weekend

Spettacoli a teatro

CASTEL MAGGIORE (BO)- Gli elfi di Babbo Natale

Siamo ormai alla vigilia di Natale, tutti gli elfi di Babbo Natale sono in fermento per la notte più importante dell’anno. Ma proprio in questo momento delicato arrivano dei nuovi apprendisti elfi da istruire e, è cosa nota, gli elfi sono molto dispettosi, tanto che uno scherzo all’apparenza innocente rischia di mettere a repentaglio la consegna dei regali. Uno show ricco di emozioni e stupore grazie agli incredibili effetti speciali, capaci di dare l’illusione della vera magia, e alle energiche coreografie che vedono scatenarsi nella danza tutti gli elfi di Babbo Natale.  Consigliato dai 3 anni, durata 1 h senza intervallo

The sound of magic- DISNEY

“Frozen – Il Regno di Ghiaccio”, “Aladdin”, “La Bella e la Bestia” e “Il Re Leone”, al centro di The Sound of Magic: l’ o rchestra del Teatro Comunale di Bolognacelebra  il centenario della nascita della The Walt Disney Company con un concerto unico, un’emozione unica per grandi e piccini.

L’orchestra suonerà dal vivo le musiche che fanno da colonna sonora alle scene di celebri film di animazione che verranno proiettate in alta definizione su grande schermo. Sul podio, il brasiliano Thiago Tiberio, oggi uno dei più importanti compositori e direttori di musica per film.

  • Dove: Teatro Europauditorium, Piazza della Costituzione, 4 Bologna
  • quando: Il 2 dicembre alle 16 e alle 20.30 e il 3 dicembre alle 16.30

SAN LAZZARO DI SAVENA (BO) – C’era due volte un cuore

Una finestra nel cielo azzurro. Due bimbi aspettano di nascere, aspettano con fiducia e immaginano il mondo che sarà. Lo creano sotto gli occhi del pubblico: la fioritura improvvisa di un albero di pesco; la luna, grande come una barca, dalla quale lasciarsi trasportare; una valigia da cui gemmano rose e farfalle. Elementi naturali fortemente evocativi, forme riconoscibili dai bambini e dalle bambine, che incantano i piccoli ed emozionano i grandi.Uno spettacolo delicato, all’insegna della tenerezza e della fiducia nell’amore.
Per tutte le età a partire dai 3 anni

  • Dove: ITC TEATRO via Rimembranze 26, San Lazzaro di Savena (BO)
  • Quando:domenica, 3 dicembre 2023 alle ore 16:30
  • biglietto adulto 8 euro – bambine/i 6,50 €

Trovi tutti gli altri eventi nell’agenda di Bologna:

Vuoi visitare i musei della città e partecipare a un laboratorio?

Eventi a Ravenna per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Ravenna questo weekend 

Laboratori per bambini a Ravenna

L’acchiappasogni natalizio

laboratorio per bambini
Bar aperto per Aperitivi e merende

  • Dove: Fattoria le quattro colonne – Via Pasna, 63 Bastia RA
  • Quando: sabato e domenica alle 10 e alle 16
  • Costo: €10 (incluso di tutto)
  • Info utili:  info qui Prenotazione tramite Whatsapp: 320/7687621

Eventi per bambini a Ravenna che si ripetono nei weekend 

Laboratori e mostre per bambini nei musei a Ravenna

RavennaAntica for kids

Dall’14 ottobre al 16 dicembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri, ai miti greci e all’archeologia, suddivise tra Casa Dante e il Museo Classis Ravenna.

Sabato 2 dicembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
Sotto un cielo di stelle. Laboratorio di mosaico

Sabato 9 dicembre ore 15:30 – Museo Tamo Mosaico
Natale: addobbi in mosaico Laboratorio di mosaico

Sabato 16 dicembre ore 15:30 – Museo Classis Ravenna
La notte di Natale Laboratorio di mosaico

  • Dove: Museo Classis –Museo Tamo
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Visite per famiglie al Mar mostra di Aberto Burri, la materia e la luce

La mostra dedicata all’opera di Alberto Burri ripercorre la storia dell’intenso rapporto che l’artista, dalla fine degli anni Ottanta, ha intrattenuto con Ravenna concependo diversi cicli di opere ispirate alla storia e alla cultura artistica della città.
L’incontro con i capolavori del maestro umbro e il laboratorio didattico permetteranno a bambini e ragazzi di scoprire e sperimentare l’utilizzo della luce, della materia e del colore nell’arte contemporanea. Per bambini dai 5 anni

Ogni appuntamento è articolato in un breve percorso guidato in mostra per proseguire poi nelle sale del laboratorio didattico dove genitori e bambini insieme potranno realizzare, sotto la guida di esperti operatori, le loro originali opere d’arte ispirandosi alle creazioni degli artisti.

  • Dove: Mar Ravenna
  • fino al 14 gennaio 2024 i sabati alle 16
  • Costo:  € 6 bambini; € 8 adulti ingresso, visita animata, laboratorio
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Domeniche in famiglia al MIC

Laboratori per famiglie con bambini dai 4 anni al museo della ceramica

  • Dove: MIC Faenza
  • Quando: dal 15 ottobre  tutte le domeniche dalle 15 alle 17
  • Costo:  6 euro a partecipante – sconto famiglia 2 adulti+2 bambini 18 euro
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento prenotazioni 0546697311 info@micfaenza.org

Visita guidata a Aquae Mundi

Visita al museo zoologico, all’oasi e alla grotta delle salamandre

  • Dove: Aquae Mundi, via Vecchia Godo, 34A Russi RA
  • Quando: tutte le domeniche dalle 10.30 alle 19
  • Info utili: qui le info. prenotazioni al 3713917281
Qui trovi il racconto della nostra visita a Aquae Mundi

Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna 

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.

Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta

  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato e domenica alle 10
  • Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna 

Un mare di storie

Uno spettacolo sul tema del mare e dell’ecologia. La storia principale è quella del naufrago Bartolomeo (raccontata dai delfini Jimmy e Tommy, due fratelli mattacchioni), libraio sognatore, che parte per l’Isola delle Banane in cerca delle sirene e s’innamora della sirena Angelica. Burattini e grandi pupazzi in gommaspugna

  • Dove: TEATRO COMUNALE Cervia – Via XX Settembre 125
  • quando: sabato 2 dicembre  alle 21
  • biglietti qui

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Dopo il pranzo ci sarà uno spettacolo per bambini

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 19 novembre
  • Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
  • Info utili:  qui la pagina prenotazione tavoli

Altre idee su cosa fare a Ravenna con i bambini 

Se hai in programma di visitare Ravenna,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

Vuoi scoprire la città ed essere sicuro di non perdere niente? Prenota subito la tua visita guidata a Ravenna.
Sai che c’è tantissimo da fare anche dal punto di vista delle escursioni nella natura? Qui trovi i nostri racconti su: il parco naturale di Cervia, la foresta allagata, il parco delle cicogne.

Se sei di base a Cervia, ecco qualche info utile:

Eventi a Forlì e Cesena per bambini nel weekend

Eventi per bambini a Forlì-Cesena questo weekend

Eventi per famiglie a Forlì-Cesena

Gamics Cesena

Due giorni dedicati al mondo dei fumetti, cosplay, giochi da tavolo, videogiochi, con un programma di attività anche per i bambini, spettacoli, incontri e ospiti speciali
  • Dove: Cesena Fiere
  • Quando:Sabato e domenica
  • Costo: biglietto interno 13 euro online /14 euro in cassa -bambini gratis fino ai 6 anni
  • Info utili: info qui.

Laboratori per bambini

Pom Pom Christmas a Libroaperto

Laboratorio natalizio per creare gli addobbi per l’albero – merenda offerta – dai 4 anni

  • Dove: LIBROAPERTO- Via XIII Novembre Villafranca – Forlì
  • quando: 2 dicembre alle 10
  • info utili: qui Prenotazione obbligatoria al 3515249213 – al momento è sold out

Spettacoli per bambini a Forlì-Cesena

Gli elfi di Babbo Natale

Siamo ormai alla vigilia di Natale, tutti gli elfi di Babbo Natale sono in fermento per la notte più importante dell’anno. Ma proprio in questo momento delicato arrivano dei nuovi apprendisti elfi da istruire e, è cosa nota, gli elfi sono molto dispettosi, tanto che uno scherzo all’apparenza innocente rischia di mettere a repentaglio la consegna dei regali. Uno show ricco di emozioni e stupore grazie agli incredibili effetti speciali, capaci di dare l’illusione della vera magia, e alle energiche coreografie che vedono scatenarsi nella danza tutti gli elfi di Babbo Natale.  Consigliato dai 3 anni, durata 1 h senza intervallo

  • Dove: Multisala Cinema Eliseo Cesena
  • quando: sabato 2 dicembre  alle 17
  • info qui

Eventi per bambini a Forlì-Cesena che si ripetono

Mostra di Eve Arnold con visite guidate per bambini

Il viaggio nel mondo di “Eve Arnold. 1950-1980” è ufficialmente iniziato e con questa mostra potrai approfondire la figura di una delle più importanti fotografe del ‘900, prima donna – insieme a Inge Morath – a far parte della Magnum Photos.

Per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate dalla leggendaria fotografa americana sono state organizzate speciali visite guidate in forma di gioco. L’esperienza è dedicata ai bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati al massimo da due adulti, per un totale di 25 partecipanti complessivi.

domenica 26 novembre ore 10:00 “Very important people”

domenica 3 dicembre ore 10:00 “Storie per immagini”

  • Dove: Musei San Domenico Forlì
  • quando: dal 23 settembre al 7 gennaio 2024
  • costo: Il costo è di 5,00 € oltre al biglietto di ingresso e in questo caso la prenotazione è obbligatoria (1,00€ a persona).
  • info utili: qui tel. 02 00 699 638 / email. prenotazioni@mostrefotograficheforli.it
Prenota il tuo biglietto per la Mostra di Eve Arnold

Laboratori per famiglie al MAF di Forlimpopoli

Tre appuntamenti con divertenti attività da compiere insieme alla mamma e al papà, fra alberi di Natale, Renne che giocano a nascondino, e simpatici regalini da realizzare per tutta la famiglia!
venerdì 8 dicembre:
𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐥𝐥𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨
Lo sai quanto è antica l’abitudine di addobbare un albero in questa stagione? Ancora oggi, nel giorno dell’Annunciazione molte famiglie addobbano l’albero di Natale: partecipa anche tu realizzando una pallina speciale insieme alla mamma e al papà!
sabato 16 dicembre: 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢
Un oggetto semplice con un messaggio d’amore sincero vale più di mille doni costosi: con l’aiuto di mamma e papà, realizza dei simpatici fermacarte a tema natalizio da regalare ai nonni, agli zii o a chi vuoi tu!
sabato 23 dicembre: 𝐀𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐂𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐞𝐧𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐛𝐛𝐨 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞
Le Renne della slitta di Babbo Natale sono delle gran burlone e ogni tanto si divertono a giocare a nascondino… questa volta si sono nascoste in museo, ma non si sono accorte che ormai manca poco al Natale! Aiutaci a trovarle tutte, o la slitta coi regali non potrà partire!

  • Dove: Museo Archeologico Forlimpopoli
  • quando: venerdì 8, sabato 16 dicembre e sabato 23 dicembre alle 15.30
  • costo:Quota di partecipazione € 5
    Biglietto famiglia (max 2 adulti + 2 bambini) € 12
  • info utili: qui Per informazioni: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it

Cose da fare e vedere a Cesena e Cesenatico

Se hai in programma di visitare Cesena, Cesenatico e dintorni,  potranno esserti utili le nostre mini guide e un po’ di spunti:

Se non sai cosa vedere a Cesena, qui trovi:

Vuoi andare al mare?

Eventi a Rimini per bambini nel weekend

Eventi per bambini questo weekend a Rimini

Laboratori in fattoria  in provincia di Rimini

Geodi di feltro con Menecor

Si inizier la mattinata con una passeggiata nel bosco. Al rientro, dopo la merenda, si inizierà a lavorare la lana cardata, con acqua e sapone, per creare delle colorate palline in feltro da appendere all’albero di Natale.

  • Dove: Menecor – Via della Loreta Coriano
  • Quando: sabato 2 dicembre dalle 8.30
  • Info utiliqui tutte le info.

Letture e giochi in biblioteca in provincia di Rimini

International Games Months

giochi insieme dai 9 anni in su
  • Dove: Biblioteca di Misano
  • Quando:  sabato 2 dicembre dalle 15
  • Costo: gratuito
  • Info utili: info qui Per info: 0541618484

La vera storia dei 25 Babbi Natale a Misano

Quale modo migliore per prepararci al Natale…se non incontrando ben 25 Babbi Natale!! Tanti sono i protagonisti del divertente e originale racconto natalizio che sarà presentato dai ragazzi del Centro 21 di Riccione, in biblioteca, D
Lettura ad alto tasso di divertimento dai 3 agli 8 anni
  • Dove: Biblioteca di Misano
  • Quando:  domenica 3 dicembre alle 11
  • Costo: gratuito
  • Info utili: info qui Per info: 0541618484

Eventi per bambini a Rimini e dintorni che si ripetono

CORIANO (RN)- A CORTE RAGAZZI! Spettacoli per piccoli e grandi spettatori

Torna la rassegna di teatro per ragazzi, le domeniche di novembre e dicembre:

L’ORSETTO GIOELE  – 3 dicembre

TRAME SU MISURA – 10 dicembre

  • Dove: Teatro Corte – Coriano
  • quando: 5 novembre – 10 dicembre – inizio alle 16.30
  • Costo:ingresso: € 5 (bambini fino a 14 anni – sotto i 3 anni gratuito) adulti € 7 – Abbonamento 6 spettacoli: bambini € 18 – adulti € 30
  • Info qui: il sito 

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

 

 

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.