Eventi per bambini in Emilia Romagna il 21 e 22 gennaio

bimbo con cane sulla neve

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati  il 21 e 22 gennaio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.

In questo articolo troverai

1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e  provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia  nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend

9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend

 

Se vuoi trascorrere un pomeriggio a teatro, qui sotto trovi una bella iniziativa per i bambini.

Scopri tutto sul progetto Sciroppo di teatro

 

Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend

Teatro per bambini a Piacenza

A teatro con mamma e papà: le avventure di pesce Gaetano

Spettacolo teatrale dai 3 anni, spirato al libro Il pesciolino nero di Samad Behrangi
teatro d’attore e immagini dal vivo
  • Quando: 22 gennaio alle 16.30
  • Dove: teatro Filodrammatici (via Santa Franca 33)
  • Costo: fino a 3 anni ingresso gratuito – da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
    Giovani/adulti euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne
  • Info utili:  qui il sito. Biglietteria Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
    tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it

Laboratori per bambini

Laboratorio: le uova..che passione alla Buca di Rivergaro

Laboratorio di cucina per bambini
  • Quando: 21 gennaio alle 10.30 e 22 gennaio 2023 alle 15.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15€
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.1657662  fattorialabuca@gmail.com

 

Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Parma e provincia

Visita guidata dedicata ai segni degli animali: Piste, tracce, impronte

Alla scoperta della vita nascosta ai nostri occhi e al riparo delle gelide temperature. Daini, caprioli e cinghiali, ma anche tassi e volpi, e uccelli. Scopriamo come aiutare la ricerca scientifica segnalando le nostre osservazioni attraverso l’app iNaturalist. Necessario abbigliamento adeguato alle condizioni climatiche; consigliato il binocolo e l’app iNaturalist già scaricata sul proprio smartphone.

  • Quando: Sabato 21 Gennaio 2023 dalle 14:30 alle 17:00
  • Dove:presso il centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.

Osserviamo l’inverno al Podere Millepioppi – Una camminata nella natura

Una facile passeggiata nel Podere Millepioppi, all’interno del Parco Regionale dello Stirone e Piacenziano nelle vicinanze del MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità. Accompagnati da una guida esperta andremo ad osservare gli ambienti dell’area protetta durante l’inverno. Una camminata con lo sguardo pronto a catturare le presenze della fauna che nei campi, sui rami e nel greto del torrente sverna.
Se vuoi fermarti a visitare il museo al termine della passeggiata, prenota la visita delle 11.15 “Semplicemente MuMAB” e avrai lo sconto direttamente in cassa.

  • Quando: Domenica 22 Gennaio 2023 dalle 09:00 alle 11:00
  • Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme
  • Costo:8 € adulti, 6 € dai 5 ai 18 anni, gratuito fino a 4 anni
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Inverno: gli alberi di Bruno Munari – Laboratorio per ragazzi

Una passeggiata nel Podere dedicata solo ai bambini e all’osservazione di alcune specie arboree. Con taccuino, matita e strumenti di disegno i bambini si fermeranno a studiare alcuni alberi sul percorso, osservandone il cambiamento stagionale e disegnando sul loro taccuino l’albero secondo il metodo di Munari. L’attività è pensata per bambini dai 5 ai 12 anni, senza l’accompagnamento di un adulto

  • Quando: Domenica 22 Gennaio 2023 dalle 15:00 alle 17:00
  • Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme
  • Costo:  8 € dai 5 ai 12 anni, 6 € per fratelli/sorelle.
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa

  • Quando: domenica 22 e 29 gennaio alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 3 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Laboratori per bambini a Parma e provincia

Laboratorio “il mio Bargnocla” per bambini al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

  • Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
  • Quando: sabato 21 gennaio alle 11.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend

Laboratori per bambini a Modena

Universi paralleli al FMAV

Laboratorio per bambini dai 7 anni. Un viaggio nelle opere dell’artista Luca Pozzi, ospitate presso le sale di Palazzo Santa Margherita, che saranno l’occasione per esplorare il cosmo con i suoi segreti. Dopo aver percorso un tunnel spazio-temporale i partecipanti saranno invitati a creare il loro universo parallelo, immaginando uno nuovo mondo da abitare. 

  • Quando: 22 gennaio alle 16 e 17.30
  • Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui  info  biglietteria al numero 059 2032919 (mercoledì-venerdì dalle 16 alle 19 / sabato e domenica 11.30-19).

Visita guidata alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina

Ogni sabato alle ore 17 il Dipartimento Educativo FMAV propone una visita guidata gratuita alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina Vivi un’esperienza virtuale unica nel suo genere grazie al videogame più venduto al mondo insieme ai curatori e al Dipartimento educativo FMAV. Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina è una mostra a cura di Francesca Fontana e Lorenzo Respi, in collaborazione con FEM Future Education Modena.

  • Quando:  21 e 28 gennaio e 4 febbraio alle 17
  • Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
  • Costo: gratuito con prenotazione
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

I pianeti – incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sui pianeti,

  • Quando:Domenica 22 gennaio 1° turno ore 15:00 – 2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

A teatro coi bambini a Modena

L’isola del tesoro di Fantateatro

Spettacolo teatrale per ragazzi dai 6 anni in su

  • Dove: Teatro Michelangelo – Via Pietro Giardini 255 Modena
  • Quando: 22 gennaio alle 17
  • Costo: da verificare
  • Info: tutte le info qui

Letture per bambini a Modena

Notte in Biblioteca

Iniziativa a cura dei volontari Librarsi Venerdì 20 gennaio, alle 17,i bambini porteranno in biblioteca i propri peluches: cosa potrebbe succedere loro, durante una divertentissima notte in biblioteca? Saranno proprio i peluches a raccontarlo, quando i bimbi tornerannoa riprenderli sabato 21 gennaio, alle 10. Evento per bambine e bambini dai 4 agli 8 anni.

  • Quando: 20 gennaio dalle 17
  • Dove:SASSUOLO-Biblioteca ragazzi Leontine
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per prenotare un posto, contatta la Biblioteca: leontine@comune.sassuolo.mo.it | 0536880814

Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend

Eventi in biblioteca a Ferrara

Piccolo inventario dell’inverno

laboratorio creativo A partire dai 4 anni: Creiamo un leporello di carta unico e personale con tutti gli elementi naturali e simbolici di questa magica stagione

  • Dove: Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
  • Quando:  Sabato 21 Gennaio 2023 ore 10.30
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui   prenotazione obbligatoria 0532797414-477 Info.bassani@comune.fe.it

Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend

A teatro coi bambini a Reggio Emilia

Caro lupo

teatro su nero, teatro d’ombra

  • Dove: MULTISALA NOVECENTO Via del Cristo, 5, 42025 Cavriago (Reggio Emilia)
  • Quando:  21 Gennaio Sabato 17:00 22 Gennaio Domenica11:00 – 16:30
  •  Costo: 2 euro con il sciroppo di teatro
  • Contatti e info utili: info qui 

Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend

Da gennaio 2023 potrai vedere tutti gli appuntamenti a misura di bambino organizzati in provincia di Bologna mese per mese. Abbiamo creato un’agenda con passeggiate, laboratori, letture e spettacoli in continuo aggiornamento

Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend

Laboratori per bambini a Ravenna e provincia

Laboratorio e degustazione di cioccolato

laboratorio  per bimbi e genitori. Costruiamo insieme un portafoto di cuori dedicato a mamma, papà o chi più ci piace per San Valentino
Intanto i genitori potranno partecipare ad una degustazione di cioccolato
Bar e shop aperti per aperitivi e merende

  • Dove: Fattoria le quattro colonne – Via Pasna, 63 Bastia RA
  • Quando: Sabato 21 Gennaio, ore 16:30
  • Costo:  10 euro
  • Info utili:  info qui. Per info: 320 768 7621 Monia

Sale e arte – laboratori per bambini al Museo del Sale di Cervia

Laboratori di pittura creativa per i bambin

  • Dove: MUSA – Museo del Sale di Cervia
  • Quando: 22 gennaio dalle ore 15.00 alle 17.00
  • Costo: grautito, si paga solo l’ingresso al museo
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento La prenotazione non è necessaria.

Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

 Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai Domenica 22/01/2023 La colomba di Picasso
Picasso ha donato una colomba molto speciale al nostro museo. Prova anche tu a realizzarne una e regalala a chi ami!
  • Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
  • Quando: tutte le domeniche dalle 15  alle 17
  • Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
  • Info utili:  qui la pagina del MIC
    Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org

Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Giochiamo con i dinosauri al Museo dell’Ecologia

Mostra di modellini e ambientazioni, tombola a premi e altri giochi

  • Dove: Museo Ecologia  – Cesena
  • Quando: domenica 22 gennaio alle 16
  • Costo: 5 euro con una cartella per tombola
  • Info utili e contatti: Qui altre info, prenotazione al 3293903263
Qui trovi un approfondimento sul Museo dell’Ecologia di Cesena

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

in arrivo

Potrebbero interessarti  dove trovare la neve e le ciaspolate

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.