Eventi per bambini in Emilia Romagna 28 e 29 gennaio

bimbi al parco innevato

Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati  il 28 e 29 gennaio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.

 

In questo articolo troverai

1. Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e  provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia  nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend

 

 

Se vuoi trascorrere un pomeriggio a teatro, qui sotto trovi una bella iniziativa per i bambini.

Scopri tutto sul progetto Sciroppo di teatro

Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend

Laboratori per bambini

Laboratorio: i giorni della Merla alla Buca di Rivergaro

Laboratorio di natura per bambini
  • Quando: 28 gennaio alle 10.30 e 29 gennaio 2023 alle 15.30
  • Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
  • Costo: 15€
  • Info utili:  qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.1657662  fattorialabuca@gmail.com

Eventi in biblioteca a Piacenza

Fuori dalle scatole!

pomeriggi di giochi per ragazzi dai 7 anni in su e famiglie.

  • Quando:Sabato 28 gennaio, 25 febbraio, 25 marzo, 22 aprile ore 15.30
  • Dove: Biblioteca ragazzi Giana Anguissola Piacenza
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Per informazioni tel. 0523 492436 mail: biblio.ragazzi@comune.piacenza.it

Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend

Ciaspolate sulle neve in provincia di Parma

Ciaspole formato famiglia! – Rifugio Lagdei  

Primo approccio con le ciaspole per i più piccoli e inesperti. Alla scoperta delle meraviglie del bosco invernale, per la prima volta, con le ciaspole ai piedi. Tutti insieme, mamma, papà, bimbi e ragazzi alla scoperta di tracce degli animali, gemme degli alberi, forme di ghiaccio, cristalli di neve e altre meraviglie invernali. Da Lagdei ci muoveremo lungo tracce prive di grandi dislivelli, con ampie e frequenti soste che useremo per impratichirci, divertendoci, con le ciaspole ai piedi tra salitelle e discese “planate”.
Per i bambini più piccoli le ciaspole potrebbero non esser necessarie (info alla prenotazione). Tempo in uscita, soste incluse: 2/2,5 ore circa. Dislivello massimo 100 m. Grado di difficoltà: facile.

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma

Caccia al tesoro al Castello di Contignaco

Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa

  • Quando: domenica 29 gennaio alle 15
  • Dove: Castello di Contignaco
  • Costo: 12 euro bambini dai 3 ai 14 anni; 10 euro adulti
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com

Laboratori per bambini a Parma e provincia

Laboratorio “il mio Bargnocla” per bambini al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.

  • Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
  • Quando: sabato 28 gennaio alle 11.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend

Laboratori per bambini a Modena

Asteroidi e comete – incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore

  • Quando:Domenica 29/01 1° turno ore 15:00  2° turno ore 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Visita guidata alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina

Ogni sabato alle ore 17 il Dipartimento Educativo FMAV propone una visita guidata gratuita alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina Vivi un’esperienza virtuale unica nel suo genere grazie al videogame più venduto al mondo insieme ai curatori e al Dipartimento educativo FMAV. Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina è una mostra a cura di Francesca Fontana e Lorenzo Respi, in collaborazione con FEM Future Education Modena.

  • Quando:  28 gennaio e 4 febbraio alle 17
  • Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
  • Costo: gratuito con prenotazione
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

Letture per bambini a Modena

Gennaio in biblioteca a Formigine

Sabato alle 10: voce che culla.  Letture per genitori in attesa e piccolissimi 0/12 mesi

Alle 11 LIBRITRALEMANI.  Letture per genitori e bambini 12/24 mesi

  • Quando: 28 gennaio dalle 10
  • Dove: Biblioteca Ragazzi Matilda Formigine
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Per prenotare un posto, contatta la Biblioteca: biblio.formigine@comune.formigine.mo.it

Brr… che freddo!Letture ad alta voce per bambini e bambine fino ai 6 anni A cura dell’Associazione Librarsi

  • Quando:   Sabato 28 gennaio ore 11
  • Dove: MARANELLO-Comunale Mabic
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui Prenotazione consigliata al tel. 0536 240028 o via email a biblio.maranello@comune.maranello.mo.it.

Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend

Animazione e laboratori per bambini a Ferrara

La Merla in fattoria all’Agriturismo La Florida

La merla è uscita dal suo nido, ma nonostante il freddo ha deciso di fare un giro in fattoria! Programma:
– ritrovo nel parco dell’agriturismo per la prima parte dell’attività
– ci spostiamo al primo piano dell’agriturismo per visitare “Il Magico Igloo e per realizzare il laboratorio
– ci riscaldiamo tutti insieme con una golosa merenda con torta e cioccolata calda

L’attività dura un’ora e mezza ed è indicata per i bimbi dai 2 anni in su

  • Quando:Domenica 29 gennaio dalle 15.30
  • Dove: Agriturismo La Florida, via per Burana 103, Bondeno
  • Costo: 12 euro a bambino
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp)

Appuntamenti in biblioteca per bambini a Ferrara

Musica tra le righe  a Casa Niccolini

Musica tra le righe è un appuntamento per i bambini dai 4 anni, con letture di storie divertenti e fantastiche e accompagnamento musicale curato dal Conservatorio Frescobaldi di Ferrara.

  • Quando: sabato 28 gennaio, 25 febbraio e 15 aprile alle 11.00
  • Dove: Casa Niccolini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui per informazioni: 0532/418231 – info.niccolini@comune.fe.it

Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend

A teatro coi bambini a Reggio Emilia

I musicanti di Brema a Cavriago

Spettacolo della compagnia teatrale Teatro Perdavvero. durata 60 minuti

  • Dove: MULTISALA NOVECENTO Via del Cristo, 5, 42025 Cavriago (Reggio Emilia)
  • Quando: 29 gennaio 2023 alle 11 e 16.30
  •  Costo:  prezzo unico sciroppo di teatro 2 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento 

Sciroppo di teatro: Il Piccolo Aron a Scandiano

Aron ha sette anni, ride tanto, gli piace dormire e ancora di più fare l’esploratore. È capace di sogni bellissimi, gioca con gli animali e gli animali gli parlano.

tecniche: teatro di narrazione. dai 5 anni

  • Dove: Cinema Teatro Boiardo Via XXV Aprile, 3 Scandiano (RE)
  •  Quando: 30 gennaio 2022 alle 16
  •  Costo:  2 euro (info qui)
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  Tel 0522 854355 Email info@cinemateatroboiardo.com

Laboratori per bambini a Reggio Emilia

Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente

la leggenda dei giorni della merla. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni

  • Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
  •  Quando: 28 gennaio dalle 8.30 alle 13
  •  Costo:  25 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909

Laboratorio Harry Potter e i doni della sorte al museo dei ragazzi

Laboratorio 6-11 anni per scoprire i segreti della Galleria Parmeggiani, succursale della più famosa Scuola di Magia e Stregoneria. Riuscirete a ottenere un biglietto dell’Espresso per Hogwarts? Lucidate le scope, stirate le divise… la magia sta per avere inizio

  • Dove: Musei Civici Via Spallanzani, 1 42121 Reggio Emilia
  •  Quando:Domenica 29 gennaio alle 16.00
  •  Costo:  5 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  Info e prenotazioni: 0522.456816 (da martedì a giovedì, ore 10-13; sabatodomenica e festivi 10-18)

Laboratorio in viaggio con Victor

Laboratori per famiglie sulla maschera, in cui mettersi in gioco e scoprire cosa nasconde e cosa rivela la maschera.

  • Dove: Palazzo Magnani Corso Garibaldi, 29, Reggio Emilia
  •  Quando:domenica 29 Gennaio 2023 – 12 Febbraio 2023 –  26 Febbraio 2023 Ore 15.30
  •  Costo:  5 euro + biglietto famiglia
  •  Contatti e info utili: qui la pagina l’evento  Per info e prenotazioni: 0522 444 446 / didattica@palazzomagnani.it

Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend

Da gennaio 2023 potrai vedere tutti gli appuntamenti a misura di bambino organizzati in provincia di Bologna mese per mese. Abbiamo creato un’agenda con passeggiate, laboratori, letture e spettacoli in continuo aggiornamento

Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend

Laboratori per bambini a Ravenna e provincia

Laboratorio del casaro alla Fattoria Le Quattro Colonne

Si farà insieme il formaggio primo sale: ognuno avrà la sua postazione con i suoi strumenti, il fattore Francesco si occuperà di spiegare tutto il procedimento e di rispondere ad ogni domanda e curiosità.
Affiancamento di un genitore per i bimbi minori di 6 anni

  • Dove: Fattoria le quattro colonne – Via Pasna, 63 Bastia RA
  • Quando: Sabato 28 Gennaio, ore 16
  • Costo:  10 euro
  • Info utili:  info qui. Per info: 320 768 7621 Monia

Coccole in famiglia alla Fattoria Le Quattro Colonne

Una domenica pomeriggio dedicata ai bambini e ai loro genitori.
Dalle ore 15 per i genitori saranno presenti operatori di riflessologia facciale, massaggi al viso e massaggi cranio-sacrali
Alle ore 16 per i bimbi, all’interno della tensostruttura ci sarà il laboratorio di mosaico
Bar APERTO con cioccolato caldo, merende, aperitivi e tanto altro

  • Dove: Fattoria le quattro colonne – Via Pasna, 63 Bastia RA
  • Quando: domenica 29 Gennaio, ore 15
  • Costo:  10 euro per il laboratorio – offerta consapevole per il massaggio
  • Info utili:  info qui. Per info: 320 768 7621 Monia

Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza

 Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai 29/01/2023>Estasi floreale
Divertiti a creare dischi decorativi con fiori ed animali incisi e ingobbiati, ispirati alle decorazioni liberty di Galileo Chini
  • Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
  • Quando: tutte le domeniche dalle 15  alle 17
  • Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
  • Info utili:  qui la pagina del MIC
    Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org

Spettacoli per bambini a Ravenna e provincia

Teatro dei burattini di Cervia: “Re Teodoro e la festa delle Lanterne”

Spettacolo di burattini: la strega Richella ha deciso che quest’anno la festa delle lanterne non si farà: assieme al suo fidato diavolo Malacoda cercherà di rubare la memoria al Re Teodorico.
L’arrivo di Sandrone e Fagiolino salverà la festa delle lanterne?

  • Dove: Teatro Walter Chiari Cervia
  • Quando: domenica 29 gennaio alle 15
  • Costo: da verificare
  • Info utili:  qui la pagina per dettagli PRENOTAZIONI 3473960572

Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Escursioni sulla neve per bambini e ragazzi in provincia di Forlì-Cesena

Tracce nella neve: baby trekking al Fumaiolo  con Bimbo in Trekking

Alla ricerca di tracce lungo bianchi sentieri scopriremo la sorgente del fiume Tevere che nasce proprio sul Monte Fumaiolo.

  • Dove: Monte Fumaiolo FC
  • Quando: Domenica 29 gennaio dalle 10 alle 1w
  • Costo: Adulti: 20 Euro – bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età) Noleggio Ciaspole per gli adulti da pagare a parte
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 328 5622827

Laboratori a Forlì-Cesena

Origami di tutte le forme

Laboratorio per bambini dedicato agli origami.

  • Dove: Biblioteca di Borello – piazza San Pietro in Solfrino, 465 Cesena
  • Quando: 28 gennaio dalle 17
  • Costo: gratuito
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Per info e prenotazioni 0547 372342 contesto.borello@comune.cesena.fc.it

 

 

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

A teatro coi bambini in provincia di Rimini

GiochiAmo in Biblioteca a Misano

Per chi ha tra i 9 e i 99 anni la biblioteca di Misano metterà a disposizione e anche tutti i nuovissimi giochi da tavolo appena acquistati .

  • Dove: Biblioteca di Misano
  •  Quando: 28gennaio alle 15
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento   prenotazione al numero 0541-618484

Potrebbero interessarti  dove trovare la neve e le ciaspolate

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.