Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati il 9 e il 10 aprile. Laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Continuano gli appuntamenti del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di una serie di comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro.
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Teatro per bambini a Piacenza
A teatro con mamma e papà – un percorso animato allo Spazio Luzzati
Un viaggio animato tra luci, situazioni d’ombra, piccoli momenti di fruizione spettacolare e, a conclusione del percorso propriamente espositivo, momenti di animazione e un breve laboratorio pratico dove è possibile costruire teatri d’ombre in miniatura. Mostra/spettacolo da 5 anni – durata 2h circa (percorso animato e laboratorio)
- Quando: sabato 9 e domenica 10 aprile dalle 15.30
- Dove: Spazio Luzzati Via Francesco Giarelli Piacenza
- Costo: 7 euro per acquistare il biglietto qui
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato e domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori per bambini a Piacenza
Primavera a Palazzo Farnese: laboratori didattici
Laboratori didattici per bambini dai 6 ai 10 anni; ogni appuntamento avrà 2 turni della durata di un’ora e 30 ciascuno, massimo 10 bambini per ogni turno.
26 marzo: benvenuta primavera – i fiori di Botticelli
- Quando: ogni sabato fino all’inizio dell’estate alle 15.30 e alle 16
- Dove:Palazzo Farnese – Piacenza
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria di Palazzo Farnese: 0523.49.26.68 – info.farnese@comune.piacenza.it
Inglese in fattoria al Bosco Gerolo Valtrebbia agriturismo
Un laboratorio ludico-educativo con la narrazione, in inglese di racconti legati al mondo della Fattoria, seguito da un’attività creativa: dai 3 anni
Dopo il laboratorio, ci si può fermare a pranzo a degustare i piatti della Cascina con ingredienti del territorio e a KM zero.
- Dove:CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Quando: sabato 9 aprile dalle 10.30
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui le info. Obbligatoria la prenotazione Info@cascinaboscogerolo.it 0523952540
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Escursioni in provincia di Parma
Dalla pigna al fiore: l’evoluzione degli alberi
Nel giardino del Casinetto dei Boschi di Carrega si incontrano diverse specie di piante legnose che all’apparenza possono essere simili, in realtà fanno parte di gruppi con una storia evolutiva differente: le conifere e le latifoglie. Durante il percorso si evidenzieranno le caratteristiche peculiari di ogni gruppo raccontando la loro evoluzione.
Grado di difficoltà: Semplice itinerario quasi pianeggiante, di 3,0 km circa a/r – Tempo di percorrenza: 2 ore.
- Quando: Domenica 10 Aprile 2022 ore 15.00-18.00
- Dove: c/o Parcheggio Via Case Nuove – Sala Baganza (PR)
- Costo: 10 euro adulti, 8 euro bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni, gratuito bambini sotto i 4 anni.
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: strea Società Cooperativa – email: astrea.soc.cooperativa@gmail.com; cell.: 3288960870
Girovaghi per natura – Camminare è l’arte amatoriale per eccellenza
Accoglienza dei visitatori e introduzione all’attività. Breve escursione in autonomia alla quale seguirà un laboratorio creativo per bambini e famiglie. La camminata è adatta a tutti.
L’attività è organizzata dalla LIPU.
- Quando: Domenica 10 Aprile 2022 dalle 10:00 alle 12:00
- Dove: presso il centro visite delle Riserva naturale di Torrile Trecasali, a Torrile (PR).
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: prenotazione obbligatoria telefonando allo 0521/810606 oppure via email riserva.torrile@lipu.it.
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Quando le balene avevano le zampe: Chi era Charles Darwin?
Camminando nei corridoi del museo, accompagnati da un’esperta guida potremo scoprire chi era Charles Darwin e capire come sia possibile che le balene, prima, avessero le zampe! Durata: circa un’ora e mezza. I bambini partecipano senza la presenza dei genitori.
- Quando: Dal 9 al 10 Aprile 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: 10 euro a bambino, 6 euro secondo fratello
- Contatti e info utili: info qui.prenotazione obbligatoria : Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Disegna e costruisci il tuo peluche – Laboratorio per bambini e genitori
I bambini inizieranno col disegnare un personaggio su carta, lo ritaglieranno per creare un cartamodello, riporteranno il disegno sulla stoffa e, con l’aiuto dei genitori, taglieranno e cuciranno il tessuto per realizzare il peluche. I materiali utilizzati saranno: stoffe e tessuti di riciclo, feltro e bottoni per i dettagli, imbottitura, aghi con punta tonda. Età consigliata: 6-12 anni.
- Quando: Domenica 10 Aprile 2022 dalle 15:00 alle 17:30
- Dove: Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Giralibro: Ti vengo a leggere: Biblioteca itinerante nelle frazioni di Fornovo Taro
“Giralibro: ti vengo a leggere”, che dal 19 Marzo fino all’11 Giugno 2022, ogni sabato porterà nelle frazioni di Fornovo una piccola biblioteca viaggiante, animata da laboratori, giochi, quiz e attività per bambini e ragazzi, mentre nonni e genitori potranno intanto rilassarsi leggendo un libro.
- Dove: Riccò nel piazzale della chiesa
- quando: Dal 19 Marzo all’11 Giugno 2022
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui info 0525 400248 – email: biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Laboratorio il mio burattino al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Visitando il museo i bambini potranno scoprire il fantastico mondo dei burattini e delle marionette e saranno ispirati nella realizzazione del proprio capolavoro.
I piccoli partecipanti dovranno portare alcuni materiali: colla, scotch carta o trasparente, forbici, colori, matita, gomma e temperino. Verrà fornito il restante materiale.
- Quando: 9 aprile alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
la tua opera! laboratorio alla Pinacoteca Stuard
laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. I piccoli partecipanti dovranno portare il proprio astuccio personale con colori, forbici e colla; il museo fornirà il materiale cartaceo.
- Quando: 9 aprile alle 15.30
- Dove: Pinacoteca Stuard – Parma
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 508184
Spettacoli per bambini in provincia di Parma
Esercizi di fantastica: Spettacolo teatrale per bambini
Una casa grigia. Tre personaggi grigi. il loro sguardo è sempre rivolto agli schermi. Ma ecco arrivare un elemento inaspettato! Una farfalla sposterà il loro sguardo altrove e la casa diventerà teatro di nuove avventure e di trasformazioni. Un crescendo di emozioni e peripezie in cui i tre personaggi riscopriranno finalmente il potere della fantasia, in un continuo gioco a liberare i corpi e le menti. Consigliato dai 4 anni e per tutti
- Quando: Domenica 10 Aprile 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Dove:Teatro Corte di Giarola – Collecchio (PR)
- Costo: € 9 intero e € 6 ridotto
- Contatti e info utili: prenotazione online qui Informazioni e prenotazioni: info@associazioneuot.it
tel. e whatsapp: 346 6716151
Sciroppo di teatro: Pulcetta dal naso rosso a Fidenza
teatro d’attore, di figura e narrazione, danza e musica Età: dai 4 anni
- Quando: 10 aprilealle 16
- Dove: Teatro Girolamo Magnani Piazza Giuseppe Verdi, 1 Fidenza (PR)
- Costo: Biglietti: 4€ bambini (sotto i 12 anni) e 6€ adulti. Ingresso speciale a 2€
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 0524 517508 / 0524 517510 / 345 9374728
Email teatromagnani@ater.emr.it
Letture per bambini a Parma
Ce ne vuole di coraggio – letture e laboratorio alla Biblioteca di Alice
In una domenica mattina apparentemente tranquilla, un gruppo di animali decisamente spaventosi fa capolino dalle pagine… Chi avrà il coraggio di affrontare rospi rugosi, cinghiali grufolanti e lupi pericolosamente affamati?
Laboratorio adatto a bambini dai 4 ai 6 anni, accompagnati da un adulto.
- Quando: Domenica 10 aprile 2022 – ore 10:30
- Dove:Biblioteca di Alice
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria via mail biblioteca7@comune.parma.it
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
Una vita tra le stelle- incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sul mestiere dell’astronauta e le esplorazioni spaziali
- Quando:Domenica 10 aprile 1° turno ore 15:00 – 17:00 – 2° turno ore 16:30 – 18:30
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: in..tessuto
DIMOSTRAZIONE: dal montaggio dell’ordito alla tessitura su telaio verticale a pesi.
LABORATORIO per creare colorati braccialetti su piccoli telai. consigliato 6 – 13 anni
- Quando: domenica 10 aprile
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratori in fattoria per bambini a Modena
Laboratori didattici alla Fattoria G.Raffa a Castelvetro di Modena
Battesimo della sella, laboratorio, visita guidata con gli animali della fattoria
- Quando: sabato e domenica dalle 9.30 alle 12
- Dove: Fattoria didattica G.Raffa via Medusia, 46b Castelvetro di Modena
- Costo: 10 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina. Prenotazioni 3475322397
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Costruiamo un gioco antico
Attività per bambini dai 6 agli 8 anni
Ci immergeremo nell’atelier di falegnameria all’aria aperta, per costruire con le nostre mani un piccolo gioco antico e scoprire insieme la meraviglia del puro divertimento come facevano i bambini di una volta!
- Quando: Sabato 9 Aprile ore 15:30 – 17:30
- Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 331 1329803
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Erbe aromatiche: erbe semplici ed un po’ magiche!
Attività per bambini dai 4 ai 10 anni. Andremo a scoprire dove si nascondono le magiche erbe aromatiche in Fattoria con cui prepareremo pozioni utili per la bellezza ed il benessere!
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 10:00 – 12:00
- Dove: Fattoria Centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 331 1329803
Attività per bambini alla Fattoria Centofiori: Che gusto le aromatiche!
Attività per bambini dai 4 ai 10 anni: passeggiata di raccolta e riconoscimento delle erbe aromatiche e ci porteremo a casa preparazioni gustose da aggiungere a ricette speciali.
- Quando: Domenica 10 Aprile ore 15:30 – 17:30
- Dove: Fattoria centofiori e Polo Ambientale di Marzaglia
- Costo: €15,00
- info utili: maggiori info e prenotazione sul sito. Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 331 1329803
Letture per bambini a Modena
MANINE CURIOSE laboratori per scoprire le antiche arti della cartapesta e del feltro
Dal 2 aprile al 28 maggio laboratori per per bambini dai 5 agli 8 anni ideati e condotti da Matilde Spaccini
PALLIN PALLINE –Sabato 9 Aprile – ore 10
Punto di Lettura San Damaso
- Quando: sabati di aprile e maggio alle 10
- Dove: Punti di lettura Modena – Punto di Lettura Cognento – Largo Traeri 92 Cognento (MO) tel. 059 343235
- Costo:gratuito
- Contatti e info utili: info qui, (Gabriella 320 4380165) e-mail: biblioteca.cognento@comune.modena.it
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Eventi per bambini a Ferrara e provincia
Caccia alle uova all’agriturismo la Torretta
Divertente caccia alle uova in agriturismo
- Quando:9 aprile alle 15, 16 e 17 e il 10 aprile turni alle 11, 12, 14, 15, 16 e 17
- Dove:Agriturismo La Torretta – Via imperiale 265, San Bartolomeo in Bosco FE
- Costo: 12 € a bambino prenota qui il tuo ingresso
Visite guidate per bambini a Ferrara e provincia
domeniche al museo
Visite didattiche tematiche per bambini e ragazzi, dai 3 ai 6 anni e dai 7 ai 12 anni, al Museo Schifanoia e alla bellissima Palazzina Marfisa d’Este.
La visita ha una durata di circa 45 minuti, al termine della visita verrà consegnato il materiale didattico per poter svolgere a casa una parte pratica.
Per bambini 3-6 anni: 3 aprile alle 16.30 e 10 aprile alle 16.45
Per bambini 7-12 anni: 10 aprile 16.30
- Quando: 10 aprile al pomeriggio
- Dove: Palazzo Schifanoia
- Costo: 4€ a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazione al n. 328 4909350 oppure artena.ferrara@gmail.com
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
2 aprile: il mio segnaposto. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: tutti i sabati dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
A teatro con i bambini a Reggio Emilia
Sciroppo di teatro: il più furbo a Scandiano
Teatro d’ombre, danza d’attore. Dai 3 anni
- Dove: Cinema Teatro Boiardo Via XXV Aprile, 3 Scandiano (RE)
- Quando: 10 aprile 2022 alle 16
- Costo: riduzioni sciroppo di teatro 2 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento info tel 0522 854355 Email info@cinemateatroboiardo.com
Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
Laboratori nei musei per bambini a Bologna
Coniglio 11: storie di conigli sulla luna
Forse non tutti sanno che i primi ad andare sulla luna furono… i conigli!
In molte culture il coniglio è protagonista di miti e leggende che raccontano di come ha raggiunto la luna. Questo perché su di essa è possibile riconoscere la sagoma di un coniglio. Osservando alcuni oggetti conservati al Museo della Specola e raccontando alcune leggende, scopriremo cos’è la luna e inventeremo nuovi viaggi con il coniglio lunare!
Laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Museo della Specola Via Zamboni 22 Bologna
- Quando: 10 aprile alle 11 – 30 aprile ore 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Wild detectives alla Collezione di Zoologia
Attività ludico-didattica che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità. per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia Via Selmi, 3 – 40126 Bologna
- Quando: 9 aprile 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio dinosauri da racconto
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni, accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 10 aprile alle 11 e 23 aprile alle 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Jurassic Hunt – Sulle tracce del Torvosaurus tanneri
Immergiti in un’appassionante avventura tra i fossili della Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” per ritrovare il reperto perduto e comporre la tua ricostruzione dello scheletro del temibile teropode giurassico. Laboratorio didattico per bambini dai 4-5 anni accompagnati o 6-7 anni
- Dove: Collezione di Geologia Museo Capellini – SMA Unibo -Via Zamboni, 63 Bo
- Quando: 9 aprile 15.30 (6-7 anni-) e 18 aprile alle 11 (4-5)
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. Ogni bambino dovrà essere accompagnato da 1 adulto (genitore o chi ne fa le veci) per tutta la durata dell’attività.
Mamamusica ensemble laboratorio per piccolissimi al Museo della Musica
Alle ore 10 per bambini da 0 a 24 mesi; alle ore 11.15 per bambini da 25 a 36 mesi. Il concerto “disturbato” del Mamamusica ensemble aperto a tutti: un vero e proprio bagno di suoni con musica del repertorio classico, jazz ed etnico-popolare, in cui immergersi e parteci pare con il corpo e con la voce.
- Dove: Museo della Musica – Strada Maggiore 34
- Quando: 9 aprile ore 10 e ore 11.15
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. La prenotazione e l’acquisto del biglietto sono obbligatori: – presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura- online (con una maggiorazione di € 1,00) su www.midaticket.it/eventi/rassegna-best-of museo-della-musica.
Il sabato dei Nidi. Occhio al materiale! al Mambo
Laboratorio per bambini da 2 a 3 anni + 1 adulto accompagnatore.
Un laboratorio dedicato all’esplorazione tattile di materiali non convenzionali dell’arte contem poranea. I partecipanti saranno coinvolti in un percorso di lettura e scoperta della realtà attra verso i sensi. In laboratorio sperimenteremo l’intreccio di colori, forme e texture per “toccare” il mondo con i propri occhi.
- Dove:MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – via Don Minzoni 14
- Quando: 9 aprile ore 11
- Costo: 7 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mamboedu@comune.bologna.it entro le ore 13 del ve nerdì precedente.
Olim in Bononia al Museo Archeologico
Visita guidata con laboratorio per bambini da 7 a 11 anni, a cura di ASTER.
Mettendoci nei panni di un giovane cittadino ripercorriamo la giornata di un ragazzo a Bononia tra scuola, allenamenti e vita familiare. Per immedesimarci ancora di più realizziamo la “bulla”, un portafortuna che i cittadini romani portavano al collo fin dalla nascita.
- Dove: Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2
- Quando: 10 aprile ore 16
- Costo: 7 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria. Prenotazione obbligatoria a partire da questo link: https://www.astershop.it/shop/it/home/907-bologna-olim-in-bononia.html.
Sai perchè? al Museo del Patrimonio industriale
Laboratorio per bambini da 8 a 12 anni,Giochi, esperimenti e divertenti prove per capire semplici principi scientifici e approfondire al cune leggi della fisica, della meccanica e dell’ottica.
- Dove:Museo del Patrimonio Industriale – via della Beverara 123
- Quando: 10 aprile ore 16
- Costo: 5 €
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 del venerdì precedente).
Visite guidate per bambini al museo dei dinosauri – Dentro e fuori al Museo
Nei sabati e le domeniche pomeriggio di aprile e maggio 2022 si terranno visite guidate per bambini e famiglie della durata di un’ora in cui verranno ripercorse le tappe dell’evoluzione dell’uomo e si scopriranno i grandi mammiferi che popolavano il territorio durante l’ultimo periodo glaciale.
- Dove:Parco della Resistenza – Via della Repubblica, San Lazzaro di Savena – Bologna (BO)
- Quando: sabati 2, 9, 23, 30 aprile ore 15.00 domeniche 3, 10, 24 marzo ore 15.00
- Costo: 6 €
- Info utili: qui tutte le info prenotazione obbligatoria.
Passeggiate e attività nella natura in provincia di Bologna
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 10 aprile alle 9.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Percorsi interattivi a Bologna
Caccia alle uova da FICO
Divertente caccia alle uova nel frutteto di FICO
- Dove: presso il Frutteto di FICO a Bologna (L’entrata è dall’ingresso principale – parcheggio P1)
- Quando: 9 e il 16 aprile turni alle 14, 15, 16, 17. Il 10 aprile turni alle 11, 12, 15, 16
- Costo: 12 € a bambino prenota qui il tuo ingresso
- Info utili: Con l’acquisto del biglietto è incluso il biglietto di ingresso a Fico. Presentando al desk di accoglienza la mail di conferma dell’evento, si può accedere dalle 11.00 del giorno prenotato
Caccia alle uova nel parco della Rocchetta Mattei
Caccia alle uova nel giardino del castello
- Quando: Il 10 aprile turni alle 11, 12, 14, 15, 16 e 17
- Dove: nel parco del castello – Rocchetta Mattei – Grizzana Morandi BO
- Costo: 12 € a bambino prenota qui il tuo ingresso
WunderBo: caccia al reperto
“Caccia al reperto: riparte l’iniziativa per scoprire le meraviglie dei musei!” “WunderBO”, il videogioco del Museo Civico Medievale e del Museo di Palazzo Poggi si è arricchito di 20 nuovi reperti da sbloccare dal vivo.
All’interno dei due musei, con tre guide d’eccezione: il naturalista Ulisse Aldrovandi, il collezio-
nista di meraviglie Ferdinando Cospi e il fondatore dell’Istituto delle Scienze Luigi Ferdinando Marsili, impersonati dagli attori di Fantateatro. I partecipanti diventeranno collezionisti per un giorno
Per ragazzi e ragazze da 8 anni in su (con un adulto accompagnatore).
- Quando: 12 marzo, 9 aprile e 14 maggio 2022 dalle 11 alle 15
- Dove:Museo Medievale – via Manzoni 4
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria a info@fantateatro.it indicando nella mail: nome e cognome del genitore o di chi accompagna il bambino; indirizzo mail a cui confermare l’iscrizione; numero di cellulare; numero di partecipanti; nome e cognome, età del bambino; in quale orario si desidera partecipare (alle ore 11 o alle ore 15). In alternativa è possibile prenotare telefonicamente allo 051 0395670 dalle 9 alle 16 dal lunedì al venerdì.
A teatro con i bambini a Bologna
Cappuccetto rosso Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini dai 4 agli 8 anni
- Quando: 10 aprile ore 16.30
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Costruttore di storie Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini dai 3 ai 6 anni
- Quando: 9 aprile alle 17 – 10 aprile ore 1
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Appuntamento LeggiAmo con Nati per leggere a Imola
Letture per bambini dai 2 anni
- Dove: Casa Piani, Sezione ragazzi della Biblioteca comunale di Imola, Via Emilia 88, 40026 Imola (BO)
- Quando: 10 aprile alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento, Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 0542.602630
Visite guidate per bambini a Bologna
Safari Urbano a Bologna
I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, che includono anche un laboratorio creativo. Insieme a delle guide esperte e accompagnati dai genitori, i bambini possono scoprire in maniera attiva le città italiane.
Consigliato per Bambini dai 4 ai 9 anni (accompagnati da almeno un adulto, max 2 adulti per famiglia)
- Dove: ritrovo Fontana del Nettuno in Piazza del Nettuno – Bologna
- Quando: domenica 10 aprile alle 10
- Costo: 1 adulto + 1 bambini (4-12 anni) 25 € – esistono poi altri pacchetti per famiglie
- Info: tutte le info qui.
Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
dom 10/4/22 La colomba di Picasso Picasso ha donato una colomba molto speciale al nostro museo. Prova anche tu a realizzarne una e regalala a chi ami!
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Ravennantica for kids: laboratori per bambini
Da sabato 19 marzo tornano gli appuntamenti a cura della sezione didattica di RavennAntica, per bambini tra i 5 e gli 11 anni, con laboratori creativi che spaziano dal mosaico all’argilla, dalle decorazioni pasquali alla realizzazione di labirinti ispirati ai miti greci.
Gli appuntamenti, della durata di un’ora e mezza, sono suddivisi tra il Museo Tamo Mosaico e il Museo Classis Ravenna.
Sabato 9 aprile ore 16 Museo Classis Ravenna
Pasqua in mosaico
Percorso alla scoperta della simbologia delle uova, sin dall’antichità legate alla rinascita. Laboratorio creativo per realizzare un colorato uovo con la tecnica del mosaico.
- Dove: Museo Museo Classis Ravenna
- Quando: 9 aprile alle 16
- Costo: 6 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Laboratori per bambini a Ravenna
Al mare, in cammino con (l’)Arte – laboratorio creativo in spiaggia a Lido di Savio
Le MarbreBlond hanno organizzato un laboratorio creativo con materiali donati dalla spiaggia, per i bambini dai 5 ai 10 anni.
- Dove: stabilimento balneare Marèna – Lido di Savio RA
- Quando: 9 aprile 15.30-17.15 RIMANDATO AL 10
- Costo: 15 euro a partecipante (parte della quota sarà devoluta all’APS RADICI GLOBALI)
- Info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione obbligatoria 3481515693
Visite guidate per bambini a Ravenna
Safari Urbano a Ravenna
I Safari Urbani sono visite guidate cittadine per famiglie, che includono anche un laboratorio creativo. Insieme a delle guide esperte e accompagnati dai genitori, i bambini possono scoprire in maniera attiva le città italiane.
Consigliato per Bambini dai 4 ai 9 anni (accompagnati da almeno un adulto, max 2 adulti per famiglia)
- Dove: ritrovo Viale Farini presso la Chiesa di San Giovanni – Ravenna
- Quando: domenica 10 aprile alle 15
- Costo: 1 adulto + 1 bambini (4-12 anni) 25 € – esistono poi altri pacchetti per famiglie
- Info: tutte le info qui.
Escursioni e attovità nella natura per bambini a Ravenna
Visita alla Casa delle farfalle + Fiaba al Commonplaces
In occasione del ventennale di Casa delle Farfalle, il giardino si trasformerà in un mercato a cielo aperto con bancarelle di artigiani, artisti di strada, food truck, eventi teatrali e musicali.
Ci saranno laboratori per bambini, truccabimbi e visite guidate inclusi nel biglietto d’ingresso.
SABATO 09 APRILE dalle ore 15:00 laboratori per bambini (creazione di mascherine e di segnalibri) e truccabimbi
ore 15:30 visita guidata “10 minuti con…”, per capire come vengono gestiti piante e animali a Casa delle Farfalle
ore 17:30 visita guidata “Twilight butterfly”, per assistere al volo delle farfalle crepuscolari, scoprirne i segreti e le abitudini
DOMENICA 10 APRILE
ore 11:00 visita guidata “Primo volo libero”, per assistere in diretta allo spettacolo del primo volo delle farfalle nate durante le prime ore della giornata
dalle ore 14:30 laboratori per bambini (creazione di mascherine e di segnalibri) e truccabimbi
ore 15:30 visita guidata “10 minuti con…”, per capire come vengono gestiti piante e animali a Casa delle Farfalle
ore 17:30 visita guidata “Twilight butterfly”, per assistere al volo delle farfalle crepuscolari, scoprirne i segreti e le abitudini.
Evento completamente all’aperto.
- Dove: Casa delle Farfalle Milano Marittima
- Quando:sabato 09 aprile dalle 11:00 alle 21:00
domenica 10 aprile dalle 10:00 alle 20:00 - Costo: 6 euro – bambini fino a 1 mt gratuiti
- Info utili: qui le info sull’evento.
Caccia al tesoro mascherata a Ravenna
I giovani visitatori si divertiranno in un 𝗴𝗶𝗼𝗰𝗼 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗼 che svolgeranno in autonomia, 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶 durante la visita all’interno del museo zoologico.
Al termine della ricerca, a ciascun partecipante verrà 𝗿𝗲𝗴𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗼𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼.
𝗢𝗖𝗖𝗢𝗥𝗥𝗘𝗡𝗧𝗘
Materiale per scrivere (una penna o una matita) La caccia al tesoro è adatta a tutti i bambini di età scolare.
Oltre alla caccia al tesoro, come ogni domenica, sarà possibile partecipare alla 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗹𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗿𝗲, che si svolgerà nei seguenti orari: 11.00, 11.30 e dalle 14.30 ogni mezz’ora fino alle 17.00
- Quando: 10 aprile dalle 10.30
- Dove: Aquae Mundi – via vecchia Godo 34 Russi di Ravenna
- Costo: 9 euro a partecipante – I bambini al di sotto di 1 m di altezza e le persone portatrici di disabilità entrano gratuitamente.
- Info utili: qui la pagina. Prenotazione scrivendo un messaggio privato sulla pagina Facebook
– chiamando o scrivendo su Whatsapp al 3713917281.
Giri a cavallo al parco naturale di Cervia con visita guidata
Da sabato 2 aprile ripartono i giri a cavallo per bambini dai 4 ai 13 anni. Al sabato dalle 15 alle 18 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 Non è necessaria la prenotazione
- Dove: via Pasna 63 Ravenna
- Quando: aprile e maggio tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Costo: gratuito
- Info utili: qui le info sull’evento. Per maggiori informazioni: 0544 995671 | parconaturale@atlantide.net
La foresta allagata di Punte Alberete
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: domenica alle 10
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato alle 15
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli per bambini a Ravenna
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dalle 12 sarà possibile pranzare e alle 15 ci sarò lo spettacolo per bambini
- Dove: Cucina retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 10 aprile dalle 12
- Costo: menu alla carta
- Info utili: qui la pagina
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Laboratori per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Storie a fumetti a Villa Torlonia
Corso di fumetto per ragazzi dai 12 ai 17 anni. I materiali necessari sono quelli dell’astuccio di scuola: matite, penne e colori. Sei lezioni durata ciascuna: 1 ora e 30 minuti
- Dove: Villa Torlonia – San Mauro Pascoli
- Quando: Tutti i sabati dal 5 marzo al 9 aprile, dalle 15.30 alle 17
- Costo:Quota di partecipazione al corso: 30 €
- Info utili: qui tutte le info. Informazioni e iscrizioni: tel. 0541 936070 e-mail: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
La musica del riciclo – laboratorio a Cesena
Laboratorio per bambini, ragazzi e adulti
- Dove: negozio D’arnov – piazza della Libertà Cesena
- Quando: 9 aprile, dalle 16.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. Informazioni e iscrizioni: tel. 389 8945390
Visite guidate per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Streghe e fate romagnole – magic tour a Villa Silvia
In compagnia dei personaggi che da sempre popolano i boschi reali della nostra Romagna e quelli immaginari della nostra fantasia, con racconti e cacce al tesoro a tema nel parco!
Per famiglie e bambini dai 4 anni in su (premio speciale per chi vince la caccia al tesoro e gadgets a tutti i bambini intervenuti)
- Dove: Musicalia – Villa Silvia Carducci di Cesena
- Quando: Domenica 1o aprile 2022 alle ore 16.00
- Costo: 5 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazioni: Roberto Fabbri 329.3903263 (WhatsApp) o a Villa Silvia Carducci info@ammi-italia.com 0547/323425
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Domenica in fattoria a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere la domenica in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, percorso grandi alberi, pranzo con piadina e nel pomeriggio laboratorio: la schiacciata romagnola.
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 10 aprile alle 10
- Costo: 19 euro o 12 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Coloriamoci di primavera alla Fattoria il Pagliaio
Ci tufferemo nella tavolozza di colori che la Primavera ci offre in questo momento straordinario. I nostri asinelli aggiungeranno note di gioia. Falò con degustazione prodotti aziendali. Laboratorio dei folletti per i più piccini.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando: domenica 10 aprile alle 15
- Costo: adulti e bambini da 3 a 10 anni € 15,00
- Info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Spettacoli per bambini in provincia di Forlì-Cesena
P.O.L.P.A. – della rassegna “a ritrovar le storie”
- Dove: comune di Cesena
- Quando: 9 aprile alle 17
- Costo:Ingresso 4€
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione obbligatoria (posti limitati) inviando un whatsapp al +39 3477748822
Spettacolo la biblioteca dei matti a Cesena
In un manicomio uno psichiatra ha avuto la pessima idea di aprire una biblioteca e i matti hanno cominciato a leggere. Il problema però è un altro e cioè che loro hanno iniziato ad immedesimarsi con i personaggi dei libri e a comportarsi come tali, riproponendoli in maniera distorta. Per mettere ordine a questo caos letterario sono stati collocati in varie stanze a seconda delle loro ossessioni. soettacolo adatto a tutti
- Dove: Sala Primavera via Mura Valzania 3 Cesena
- Quando: 9 aprile alle 21
- Costo:Ingresso 5€
- Info utili: qui tutte le info.
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Giornata nella natura in provincia di Rimini
Facciamo il tris! A Pennabilli
Ore di cammino: 5 h circa – Lunghezza: 10 km
Adatto a: adulti e bambini dai 7 anni in su, NON adatto a persone in carrozzina e passeggini
Cani: sì, tenuti al giunzagli
- Dove: ritrovo puntuale a Pennabilli (RN) presso Parcheggio Piazza Montefeltro
- Quando: 10 aprile alle 9,45
- Costo: 12 euro adulti, 5 euro bambini fino 12 anni (escursione di riconoscimento erbe + museo, pranzo escluso)
- Info utili: qui tutte le info. prenotazione Telefono e WhatsApp – 328 7268745 (Margherita)
Email – microcosmi.parcosimone@gmail.com
Potrebbero interessarti anche i musei per bambini
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com