Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati nel weekend sabato 11 e domenica 12 febbraio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
e vuoi trascorrere un pomeriggio a teatro, qui sotto trovi una bella iniziativa per i bambini.
Ma soprattutto questo weekend iniziano anche gli eventi di Carnevale
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Laboratori e attività nella natura a Piacenza
Dall’orto alla tavola in fattoria alla Buca di Rivergaro
- Quando: 11 febbraio alle 10.30 – 12 febbraio alle 15.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: 15 euro
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077
Teatro per bambini a Piacenza
A teatro con mamma e papà: il bistrot delle storie
IL BISTROT DELLE STORIE: per chi gli anni li conta sulle dita di due mani Racconti animati nel magico mondo dello Spazio Luzzati
narrazione e animazione – da 7 a 10 anni – durata 45’
- Quando: sabato 11 e domenica 12 febbraio – ore 15.30
- Dove: Teatro Gioco Vita – Spazio Luzzati
- Costo: fino a 3 anni ingresso gratuito – da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
Giovani/adulti euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne - Info utili: qui il sito. Biglietteria Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it. prenotazione obbligatoria
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Passeggiate nella natura in provincia di Parma
Quando le balene avevano le zampe – in occasione del Darwin Day
Il 12 febbraio di ogni anno si celebra il Darwin Day e anche il MuMAB vuole festeggiarlo con un appuntamento a tema.
Camminando nei corridoi del museo, accompagnati da un’esperta guida potremo scoprire chi era Charles Darwin e capire come sia possibile che le balene, prima, avessero le zampe! I bambini partecipano senza la presenza dei genitori.
La durata del laboratorio è di circa 1 ora e mezza ed è dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR). geotag: https://g.page/mumabmillepioppi
- quando: venerdì 10 febbraio alle ore 16.30, sabato 11 e domenica 12 febbraio alle ore 15 e alle ore 17
- Costo:10 € a partecipante, 6 € per fratelli/sorelle
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Percorsi, eventi, spettacoli per bambini a Parma
Il tacchino – Rassegna di Teatro d’arte di Burattini
La rassegna prevede spettacoli di burattini, personaggi sempre diversi e divertenti ed è dedicata a bambini piccoli e alle loro famiglie.
Consigliato dai 4 anni e per tutti
- Dove: Teatro alla Corte di Giarola si trova in Strada Giarola, 11 a Collecchio (PR) nel cuore del Parco del Taro.
- quando: Domenica 12 Febbraio 2023 dalle 16:00 alle 17:00
- Costo: € 8,00 per adulti e € 5,00 per bambini
- Info utili: maggiori info qui Per info: Teatro Medico Ipnotico – 3471606291 – info@teatromedicoipnotico.com
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco – San Valentino per i bambini
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica
I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li condurrà a disvelare numerosi racconti, graziosi ed edificanti, quali Il Pastore, Il Topo di città e il Topo di campagna, Il Cane e l’Asino, Le Ranocchie e il loro Re, L’Asino e il Lupo, La Volpe e l’uva, Il Cane e la Volpe, La Formica e la Cicala.
Le favole, come si sa, sono brevi narrazioni con uomini, animali, piante o essere inanimati e racchiudono sempre un insegnamento morale, destinato non solo ai più piccoli, ma anche agli adulti.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa.
- Quando: Sabato 11 e domenica 12 febbraio – mattina ore 11, pomeriggio ore 15
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 3 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Laboratori per bambini a Parma e provincia
Laboratorio “il mio Arlecchino” per bambini al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni.
- Dove: castello dei burattini – Museo Giordano Ferrari – Musei Civici di San Paolo, via Melloni 3/a, Parma
- Quando: sabato 11 febbraio alle 11.30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info quiÈ richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
FACCE INSOLITE degli spiriti e mostri giapponesi in Biblioteca di Alice
Laboratorio per bambini a cura di Ayami Moriizumi, collaboratrice di JBBY e dell’Itabashi Art Museum di Tokyo
In questo laboratorio incontreremo facce un po’ insolite, quelli degli spiriti e dei mostri giapponesi chiamati Yōkai, e costruiermo ognuno una maschera personalizzata di uno di questi mostri. Alla fine faremo la processione. Per bambini dai 5 anni accompagnati.
- Dove: Biblioteca di Alice
- Quando:Domenica 12 febbraio 2023 ore 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Prenotazioni su App Parma 2020+21 – Per info: alice@comune.parma.it – Indirizzo: Biblioteca di Alice, Serre del Novecento, Parco Ducale – Parma
SPIEGAMELO TU! (Extend – Nobiru) in Biblioteca Pavese
Laboratorio per bambini a cura di Ayami Moriizumi, collaboratrice di JBBY e dell’Itabashi Art Museum di Tokyo. Che sorpresa si nasconde in un triangolo piegato? Spiegamelo tu!Per bambini dai 5 anni accompagnati.
- Dove: Biblioteca Pavese
- Quando:11 febbraio 2023 ore 16:30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Prenotazioni su App Parma 2020+21 – Info: pavese@comune.parma.it – Indirizzo: Biblioteca Pavese, via Newton, 8/a – Parma
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
uno sguardo dentro al sole – incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore
- Quando:Domenica 12 febbraio 1° turno ore 15:00 2° turno ore 16:15
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Visita guidata alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina
Ogni sabato alle ore 17 il Dipartimento Educativo FMAV propone una visita guidata gratuita alla mostra Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina Vivi un’esperienza virtuale unica nel suo genere grazie al videogame più venduto al mondo insieme ai curatori e al Dipartimento educativo FMAV. Minecraft Museum Adventure. Viaggio nel mondo della figurina è una mostra a cura di Francesca Fontana e Lorenzo Respi, in collaborazione con FEM Future Education Modena.
- Quando: 11 febbraio alle 17
- Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
- Costo: gratuito con prenotazione
- Contatti e info utili: maggiori info qui
A come artista – laboratorio al FMAV
A come Artista è un laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni ispirato all’opera di Wassily Kandinsky e al grande classico della letteratura per l’infanzia di Leo Lionni “Federico” racconta il mestiere più inutile e al tempo stesso più prezioso che esiste. Cosa vuol dire essere un artista? Come nascono le opere d’arte?
- Quando: 11 febbraio alle 16.00 e 17.30
- Dove: FMAV – Palazzo Santa Margherita: Corso Canalgrande, 103, 41121 Modena
- Costo: gratuito con prenotazione
- Contatti e info utili: maggiori info qui Il laboratorio ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti. Per essere inserito in lista d’attesa puoi contattare la biglietteria al numero 059 2032919 (mercoledì-venerdì dalle 16 alle 19 / sabato e domenica 11.30-19).
Letture per bambini a Modena
Favolando in biblioteca a Sassuolo
Letture animate per bambini da 1 a 3 anni
- Quando: 11 febbraio, 11 marzo alle 11
- Dove: Biblioteca Ragazzi Leontine a Sassuolo
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui Per partecipare è necessario prenotare: 0536880814 – leontine@comune.sassuolo.mo.it.
La fabbrica dei disegni- un progetto di Hervè Tullet – al castello dei ragazzi di Carpi
è un progetto artistico aperto a tutti. Piccoli e grandi vengono accolti negli spazi di sala Estense da tele e pennelli, per disegnare seguendo i consigli di Hervé Tullet. Punti, linee, macchie, scarabocchi sono l’occasione per dare spazio alla propria fantasia con gesti semplici, forme e colori. Le opere del pubblico saranno poi consegnate all’artista che le interpreta e le trasforma per l’installazione nel Cortile d’Onore; lo spazio all’aperto diventerà l’occasione per ammirare l’opera collettiva frutto dell’interazione tra pubblico e artista.
sabato 11 febbraio, ore 16.30 auditorium San Rocco Via San Rocco,
Dei Punti. Dei tratti. Delle macchie. Degli scarabocchi. Una storia della fabbrica dei disegni
Incontro pubblico con Hervé Tullet e Alessandra Falconi
- Quando:11 febbraio – 4 giugno 2023
- Dove: Castello dei ragazzi – Carpi
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui
Febbraio in biblioteca a Novi di Modena
Poesia e laboratori d’inglese
11 febbraio dalle 10 alle 11 (3-5 anni), dalle 11 alle 12.30 (6-7 anni) LABORATORI D’INGLESE con MET ENGLISH
- Quando: 11 febbraio
- Dove:Biblioteca “Vittorio Lugli” via G. di Vittorio, 30 41016 – Novi di Modena
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui Prenotazione 059/6789220
biblioteca1@comune.novi.mo.it
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Questo è il weekend di tantissimi eventi di carnevale in programma a Ferrara.
Astronomi-AMO
esperimenti di astronomia per giovani esploratori dello spazio. A partire dai 8 anni
- Quando: Sabato 11 Febbraio 2023 ore 10.30
- Dove:Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui Posti limitati. La prenotazione è obbligatoria. 0532797414-477 Info.bassani@comune.fe.it
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
Laboratori e letture per bambini a Reggio Emilia
Laboratorio a tema carnevale allo Studio Animatamente
Pagliacci, clown, maschere, invenzioni e tanta fantasia per far divertire i vostri bimbi in allegria!
- Quando: Ogni sabato mattina, dalle 8.30 alle 13.00
- Dove: Studio Animatamente, via assalini 64
- Costo: 15€
- Info utili: qui la pagina FB. prenotazione entro il venerdì mattina al nostro numero: 380 867 09 09.