Cosa fare coi bambini nel weekend in Emilia Romagna? Qui trovi l’agenda con tutti gli eventi per bambini organizzati in sicurezza il 12 e 13 febbraio: laboratori, spettacoli, visite guidate, escursioni.
In questo articolo troverai
- Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
2. Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
3. Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
4. Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
5. Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
6. Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
7. Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
8. Eventi per bambini a Forlì-Cesena e provincia di Forlì-Cesena nel weekend
9. Eventi per bambini a Rimini e provincia nel weekend
Sono cominciati gli eventi legati al carnevale, trovi qui l’agenda aggiornata costantemente. Continuano poi gli appuntamenti del progetto Sciroppo di Teatro, con cui i bimbi di certi comuni possono andare a teatro pagando solo 2 euro (trovi tutte le info qui).
Eventi per bambini a Piacenza e provincia nel weekend
Teatro per bambini a Piacenza
A teatro con mamma e papà: Al Signor Rodari
Spettacolo teatrale dai 3 anni, teatro d’attore e d’ombre, durata 50 minuti.
- Quando: 13 febbraio alle 16.30
- Dove: Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
- Costo: fino a 3 anni ingresso gratuito – da 3 a 15 anni euro 7 intero, euro 6 ridotto fratelli/sorelle
Giovani/adulti euro 9 intero, euro 8 ridotto nonni/nonne - Info utili: qui il sito. Biglietteria Teatro Gioco Vita via San Siro 9, 29121 Piacenza
tel. 0523.315578 – biglietteria@teatrogiocovita.it
Laboratori per bambini
La fattoria innamorata all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
Sabato 12 febbraio una serata piacevole per le famiglie e i propri bambini, l’occasione di stare insieme e godersi una serata spensierata e regalare ai propri figli una nuova esperienza. Dopo la cena intorno alle 20.30 i bambini saranno invitati a partecipare ad una narrazione animata ‘‘La scuola e il LUPO’’.
La narrazione è consigliata ai bambini da i 4anni in su per i bimbi dei 3 anni è necessari al presenza di un genitore. La serata prevede la partecipazione alla cena in agriturismo con menù alla carta.
- Quando: sabato12 febbraio dalle 20.30
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 10 euro biglietto per la narrazione
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 0523952540
Laboratorio di Arte Terapia “Una favola..in ombra”
Una giornata di arte, relax e creatività a cura della psicologa, psicoterapeuta in formazione ed educatrice Chiara Zanangeli e della docente e arteterapista Elisabetta Saiani. Il pomeriggio sarà dedicato a bambine e bambini tra gli 8 e i 10 anni, con “Una favola…in ombra”: proveranno a creare e raccontare una storia in tempo reale, attraverso “ombre affascinanti e misteriose che aprono porte a mondi lontani”.
- Quando: sabato12 febbraio dalle 15 alle 17.30
- Dove:Spazio4.0, Via Manzoni 21, Piacenza (ingresso Via Millo 4)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria artepsiche21@gmail.com – 392.4691579 (Elisabetta) – 329.5661629 (Chiara).
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Visita guidata naturalistica in occasione del Darwin Day
Un’escursione tra i prati e i boschi della Riserva per guardare alla natura in modo un po’ diverso dal solito.
Necessario abbigliamento impermeabile, scarponcini da escursionismo, consigliato binocolo e macchina fotografica.
- Dove: presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- quando: Domenica 13 Febbraio 2022 dalle 09:30 alle 12:30
- Costo: gratuito
- Info utili: maggiori info qui Informazioni info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente.
Eventi per bambini a Parma e provincia nel weekend
Ciaspolate e camminate sulle neve in provincia di Parma
Ciaspole e la luna al Rifugio Lagdei
Ciaspolata serale dal tramonto, al buio alla luna (quasi piena) Tempo di percorrenza soste incluse: 3 ore; dislivello massimo 200 m. Grado di difficoltà: escursione medio facile, adatta anche a principianti in forma e disposti a faticare un po’.
- Quando: sabato 12 febbraio 2022 ore 16,30 – 19.30
- Dove: ritrovo al Rifugio Lagdei
- Costo:15,00 € adulti – 10,00 € ragazzi 10-13 anni
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it – fb: Terre Emerse
Ciaspole sul lago ghiacciato – Rifugio Lagdei
Ciaspolata classica verso il Lago Santo coperto di neve
Tempo di percorrenza soste escluse: 3 ore; dislivello 300 m circa. Grado di difficoltà: medio.
- Dove:Rifugio Lagdei
- quando: Domenica 13 febbraio 2022 ore 09,30 – 13,30
- Costo:€ 15 adulti, € 10 ragazzi (10-13 anni)
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria Antonio 328.8116651 antonio.rinaldi.76@gmail.com www.terre-emerse.it / Fb Terre Emerse
Ciaspolata ad anello in Alta Val Cedra
Un’escursione che offrirà splendidi scorci panoramici e porterà alla ricerca delle impronte lasciate dagli animali sulla neve.Grado di difficoltà: Medio – Dislivelli: 450 disl + / 450 disl – Tempo di percorrenza: 4,5/5 H soste escluse. Per chi desidera ci si potrà fermare al rifugio prato spilla per una merenda
- Dove: ritrovo presso Parcheggio località Prato Spilla (Monchio delle Corti PR)
- quando: Domenica 13 febbraio 2022 dalle 9 alle 14.30-15
- Costo: 15 euro dai 18 anni – 8 euro dai 10 ai 17 anni – 35 euro per le coppie con ragazzi.
- Info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria cell. 339/82.75.388 – e-mail: scarpiniamo@gmail.com
A teatro con i bambini a Parma
Sciroppo di teatro: Souvenir – volo di Bella e Chagall a Fidenza
Souvenir è uno spettacolo visuale e aereo, ispirato alla serie di dipinti con gli amanti in volo di Marc Chagall. Teatro di circo e danza area, dai 4 anni
- Quando: 13 febbraio alle 16
- Dove: Teatro Girolamo Magnani Piazza Giuseppe Verdi, 1 Fidenza (PR)
- Costo: Biglietti: 4€ bambini (sotto i 12 anni) e 6€ adulti. Vivaticket : https://bit.ly/33Og9DG Ingresso speciale a 2€
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 0524 517508 / 0524 517510 / 345 9374728
Email teatromagnani@ater.emr.it
Sciroppo di teatro: L’elefantino a Parma
Spettacolo di teatro d’attore e oggetti, dai 3 anni
- Quando: 13 febbraio alle 16.30
- Dove:Teatro al Parco – Parco Ducale, 1 43125 Parma
- Costo: biglietti qui – Ingresso speciale a 2€
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 0521992044 Email biglietteriabriciole@solaresdellearti.it
Eventi per bambini a Modena e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Modena
Pianeti nani e asteroidi – incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa su pianeti nani e asteroidi.
- Quando:Domenica 13 febbraio 1° turno ore 15:00 – 17:00 – 2° turno ore 16:30 – 18:30
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
A teatro coi bambini a Modena
Sciroppo di teatro: Vassilissa e la Baba Yaga a Bomporto
Vassilissa e la Baba Yaga teatro di narrazione e di figura
età: dai 3 anni
- Quando:Domenica 13 febbraio alle 16.30
- Dove: CINEMA TEATRO COMUNALE DI BOMPORTO
- Costo: INTERO ADULTO 7€ – RIDOTTO BAMBINO 5€ RIDOTTISSIMO (DAL 2° BAMBINO) 4€ 𝐒𝐂𝐈𝐑𝐎𝐏𝐏𝐎 𝐃𝐈 𝐓𝐄𝐀𝐓𝐑𝐎 2€
- Contatti e info utili: maggiori info qui Tel 059 800776 Email teatrocomunalebomporto@ater.emr.it
Sciroppo di teatro: Souvenir – volo di Bella e Chagall a Maranello
Souvenir è uno spettacolo visuale e aereo, ispirato alla serie di dipinti con gli amanti in volo di Marc Chagall. Teatro di circo e danza area, dai 4 anni
- Quando: 12 febbraio alle 16
- Dove:Auditorium Enzo Ferrari Via Nazionale, 78 Maranello (MO)
- Costo: Ingresso intero: 6.00 €, ridotto fino ai 12: 5.00 € – 2€ per i bambini dai 3-8 anni con voucher di Sciroppo di teatro
- Contatti e info utili: maggiori info qui prenotazioni auditoriumferrari@gmail.com oppure acquistabili (solo a tariffa intera) su Vivaticket . Biglietteria aperta il giorno di spettacolo a partire dalle 14.
Eventi per bambini a Ferrara e provincia nel weekend
Al momento non abbiamo eventi da segnalare, se ne conosci qualcuno segnalacelo a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Eventi per bambini a Reggio Emilia e provincia nel weekend
A teatro coi bambini a Reggio Emilia
Sciroppo di teatro: l’omino della pioggia, una notte tra acqua, bolle e sapone a Cavriago
Uno spettacolo comico e magico, un viaggio onirico e visuale accompagnato dalla magia delle piccole cose e da spettacolari effetti con acqua e sapone. Teatro di clownerie e bolle di sapone, dai 3 anni.
- Dove: MULTISALA NOVECENTO Via del Cristo, 5, 42025 Cavriago (Reggio Emilia)
- Quando: sabato 12 alle 17 – domenica alle 11 e 16.30
- Costo: riduzioni sciroppo di teatro a 2 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento
Sciroppo di teatro: Il sogno di tartaruga, una fiaba africana a Reggio Emilia
Spettacolo dai 4 anni, teatro d’attore e pupazzi animati a vista, musica dal vivo
- Dove: Teatro Cavallerizza via Allegri 8/A 42121 Reggio Emilia
- Quando: 13 febbraio 2022 alle 16
- Costo: ingresso ridotto con voucher sciroppo di teatro 2 euro – biglietti online qui
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Tel 0522 458811 Email biglietteria@iteatri.re.it
Sciroppo di teatro: Sonata per tubi a Scandiano
Spettacolo con tecniche di circo: palo cinese, danza acrobatica, verticalismo, manipolazione di oggetti, giocoleria con diabolo e clave. Dai 3 anni
- Dove: Cinema Teatro Boiardo Via XXV Aprile, 3 Scandiano (RE)
- Quando: 13 febbraio 2022 alle 16
- Costo: riduzioni sciroppo di teatro 2 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento info tel 0522 854355 Email info@cinemateatroboiardo.com
Sciroppo di teatro: Cuore a Correggio
Teatro d’autore dai 3 anni.
- Dove: Teatro Bonifazio Asioli Corso Cavour, 9 Correggio (RE)
- Quando: 13 febbraio 2022 alle 17
- Costo: ingresso: intero euro 10 – ridotto euro 5 riduzione Sciroppo euro 2
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento 0522 637813 Email biglietteria@teatroasioli.it
Laboratori per bambini a Reggio Emilia
Laboratori il sabato mattina con Studio Animatamente
12 febbraio: cravatte buffe. Laboratorio per bambini dai 3 agli 11 anni
- Dove: Studio Animatamente, via Assalini 64 Reggio nell’Emilia
- Quando: 12 febbraio 2022 dalle 8.30 alle 13
- Costo: 20 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni entro il gg prima 380 867 0909
Ciaspolate per ragazzi in provincia di Reggio Emilia
Ciaspotortellata al Rifugio San Leonardo al Dolo
Dopo l’iscrizione e la consegna delle ciaspole ha inizio la colazione poi attraverseremo Civago fino all’inizio del percorso innevato. Lungo il sentiero è previsto un “rincaldo” (rinfresco caldo). Dopo aver camminato per boschi sui sentieri innevati (lungo sentieri che non presentano difficoltà) torneremo a Civago all’ora di pranzo per la tortellata finale. difficoltà facile
Escursione/ciaspolata di circa 2 ore 30 minuti / 3 ore, poco dislivello, adatta dai bambini dai 6 anni in su.
- Quando: 13 febbraio dalle 9
- Dove: Ritrovo a Civago in Piazza
- Costo: 30 euro e comprende guida, colazione, tortellata, e rincaldi lungo il sentiero- Bambini dai 6 anni ai 14 pagano 20 euro – Le ciaspole possono essere noleggiate (previa prenotazione) al costo di 10,00€
- Contatti e info utili: Maggiori info qui iscrizione via mail a info@rifugiosanleonardo.it
Eventi per bambini a Bologna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Bologna
Animali fantastici. le illustrazioni di Ulisse Aldrovandi e la calligrafia cinese
Come dare vita ad animali fantastici? Addentrandoci nel meraviglioso mondo della calligrafia cinese, fatto di pennelli e inchiostro, disegneremo le forme arcaiche di mitiche creature che, ancora oggi, troviamo nella raccolta di Ulisse Aldrovandi. Laboratorio didattico per bambini da 8 a 11 anni
- Dove: MUSEO DI PALAZZO POGGI Via Zamboni, 33 – 40126 Bologna
- Quando: 12 febbraio alle 10.30
- Costo: 6 €
- Info utili: qui l’evento qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria
BUON COMPLEANNO GUIDO HORN! al Museo della Specola
Guido Horn d’Arturo, rivive nell’anniversario della sua nascita, proprio nelle sale del Museo della Specola, attraverso la sua famosissima invenzione: lo specchio a tasselli. Quella che potrebbe sembrare una normale visita al museo si trasforma in una caccia al tesoro, anzi una caccia al tassello!
attività ludico-didattico, bambini da 9 a 11 anni
- Dove: Museo della Specola Bologna
- Quando: 13 febbaraio – 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
MA QUAL È IL MIO POSTO? ALLA SCOPERTA DELL’ALBERO DELL’EVOLUZIONE UMANA alla collezione di antropologia
Ti sei mai chiesto da dove vieni e chi sono i tuoi antenati? Insieme costruiremo l’albero dell’evoluzione umana e vi collegheremo i suoi principali protagonisti. La storia di Homo sapiens è lunga e tortuosa…Non sei curioso di conoscere le tue origini? attività ludico-didattica per bambini da 7 a 9 anni
- Dove: Collezione di Antropologia
- Quando:12 febbraio 2022, 15.30
- Costo:Attività gratuita in occasione del Darwin Day 2022
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.
LA PROFEZIA DEL GLIPTODONTE. IN VIAGGIO CON DARWIN – collezione di Zoologia
In occasione del Darwin Day 2022, salpiamo per il Sud America a bordo del brigantino Beagle, per ripercorrere alcune tappe del celebre viaggio del naturalista inglese. Insieme osserveremo alcuni fossili significativi per scoprire gli aspetti più importanti della teoria dell’evoluzione. laboratorio didattico per bambini 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni, 63 – 40126 Bologna
- Quando: 12 febbraio 2022, 15.30 -13 febbraio 2022, 10.30
- Costo:Attività gratuita in occasione del Darwin Day 2022
- Info utili: qui tutte le info per la prenotazione obbligatoria.
Ci vuole un fiore – Orto botanico ed erbario
Fiori e insetti convivono insieme, ma come? Scoprilo all’Orto Botanico al laboratorio Ci vuole un fiore…: costruiremo dei modellini di fiori per comprendere la loro struttura e la loro stretta relazione con gli impollinatori! laboratorio didattico per bambini da 9 a 12 anni
- Dove: Orto botanico ed erbario
- Quando:12 febbraio 2022, 10.30
- Costo: Attività gratuita in occasione del Darwin Day 2022.
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Laboratorio al MUV: Una collana di 5000 anni fa
laboratorio per realizzare insieme una collana antichissima, uguale a quella esposta al MUV, e scoprire cosa si intende per Eneolitico e dove si colloca sulla linea del tempo. Dai 6 anni.
- Dove: Muv Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO
- Quando: domenica 13 febbraio2022, ore 16.30
- Costo:€3 a bambino, gratuito per un accompagnatore.
- Info utili: qui trovi le info sull’evento- Prenotazioni allo 051-780021 negli orari di apertura del MUV: martedì e domenica 15.30-18.30; dal mercoledì al sabato 9-13.
Ciaspolate per ragazzi in provincia di Bologna
Ciaspoliamo con Cooperativa Madreselva
Passeggiata guidata con le racchette da neve alla scoperta della montagna imbiancata.
Il percorso varierà nel corso della stagione e dell’effettivo innevamento: luogo, difficoltà e caratteristiche tecniche del percorso saranno definiti dalla guida e comunicati a tutti i prenotati entro il giorno precedente dell’escursione
Itinerario consigliato a partire dai 10 anni.
- Quando: 13 febbraio dalle 9.30 – Termine indicativo previsto per le ore 13:30 oppure per le 15:30 (dopo sosta in rifugio per il pranzo).
- Dove: Ritrovo indicativo presso la zona sciistica del Corno alle Scale oppure in località come La Cà, Madonna dell’Acero, Rio Ri, Cavone (tutte all’interno del Parco Regionale del Corno alle Scale).
- Costo: Costo escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it
Ciaspole sotto le stelle con Cooperativa Madreselva
Ciaspolata notturna fino al rifugio del Lago Scaffaiolo. Itinerario consigliato a partire dai 10 anni. Lunghezza: 7,5 km – Dislivello: 300 m – Cammino effettivo: 3 ore.
itinerario consigliato a partire dai 10 anni
- Quando: 12 febbraio dalle 18 alle 23.30 (dopo sosta in rifugio per la cena).
- Dove: Ritrovo indicativo presso il parcheggio della zona sciistica del Corno alle Scale
- Costo: escursione + noleggio ciaspole: 20 € per gli adulti, 12 € per gli under 14. Costo solo escursione: 15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Gianluca – 349 4653877; escursionismo@coopmadreselva.it La cena in rifugio sarà da pagare a parte in base a ciò che ognuno ordina.
Bambini a spasso con le ciaspole con Cooperativa Madreselva
Una passeggiata dedicata ai più piccoli: ci inoltreremo nel bosco imbiancato con l’ausilio delle racchette da neve, per imparare a osservare e riconoscere i segni di presenza degli animali del Parco e scoprire come la foresta affronta l’inverno. Attività adatta a partire dai 5 anni
- Quando: 13 febbraio dalle 10 alle 13.30 (dopo sosta in rifugio per la cena).
- Dove: Ritrovo indicativo presso il parcheggio della zona sciistica del Corno alle Scale
- Costo: 12 € per adulti e bambini (escursione + noleggio ciaspole).
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria): educazioneambientale@coopmadreselva.it
Esperienze e laboratori in natura in provincia di Bologna
Cappuccetto bianco con Cooperativa Madreselva
Una mattinata tra arte e natura attraverso l’esperienza pittorica con tracce e schizzi utilizzando colori naturali-alimentari, legnetti, rami, sassi … Adatto ai ragazzi dai 4 ai 10 anni
- Quando: 12 febbraio dalle 10- Termine indicativo previsto per le ore 13
- Dove: presso il Centro Visite Pian d’Ivo
- Costo: 7 euro a partecipante, per pagamenti effettuati con PAGO_PA 5 euro a partecipante
- Contatti e info utili: Maggiori info qui Info e prenotazione (obbligatoria) Rosanna – 3407271032
educazioneambientale@coopmadreselva.it
Percorsi interattivi per bambini a Bologna
L’isola delle meraviglie da FICO
FEshion Eventi darà vita ad un percorso interattivo nell’isola delle meraviglie, dove l’Isola che non c’è ha incontrato il Paese delle Meraviglie, dando vita a un nuovo regno, tutto da scoprire ed esplorare. L’evento è adatto a tutti e il percorso dura circa 60 minuti.
- Dove: FICO – Bologna – ritrovo presso l’albero della vita all’ingresso
- Quando: 12 e 19 febbraio turni alle: 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
- 13 e 20 febbraio: 11,00- 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
- Costo: biglietto adulti 8 € – biglietto baby fino agli 11 anni 12 €. Puoi prenotare il tuo ingresso qui. Il Ticket comprende l’ingresso da Fico e la partecipazione all’attività
- Info utili Per adulti e/o bambini in possesso di un abbonamento Fico o per i bambini al di sotto dei 90 cm, il ticket sarà scontato di 3€, inserendo il codice “abbonamentofico”. Luna Farm non è compreso nel ticket.
A teatro con i bambini a Bologna
Un elefante si dondolava Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini da 1 a 4 anni – durata 35 minuti
È la storia di un sogno dove la città si trasforma e il cielo si riempie di palloncini, mentre appare la luna. Case basse, di forme strane, e grattacieli altissimi, tra i quali è teso un filo di ragnatela sul quale due elefanti si dondolano cantando e che all’improvviso si spezza.
- Quando: Sabato 12 febbraio, ore 17.00, e domenica 13 febbraio, ore 11.00
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Sei stato tu- Spettacolo teatrale per famiglie al Teatro Testoni
spettacolo per bambini da 6 a 19 anni – durata 60 minuti
Una storia contemporanea, o forse un thriller per ragazzi che, con un approccio ironico e sorprendente alla realtà e alla sua rappresentazione, propone un tema molto sentito fin dai primi anni della vita sociale: quello del rispetto e delle regole di relazione tra pari e con gli adulti.
- Quando: Sabato 12 febbraio, ore 16.30, e domenica 13 febbraio, ore 16.30. ETÀ 6-10 ANNI
- Dove:Teatro Testoni Bologna
- Costo: 8 euro intero – 7 ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Un mondo di case – letture e laboratorio a Borgo Panigale
Letture dai 3 ai 6 anni
- Dove: Biblioteca di Borgo Panigale
- Quando: 12 febbraio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Per informazioni e prenotazioni: 051 404930 o bibliotecaborgopanigale@comune.bologna.it
Grandi storie alla spina – letture e laboratorio a Bologna
Narrazioni e microlaboratori per bambine/i 6 – 9 anni
I partecipanti devono portare il proprio astuccio.
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: 12 febbraio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento La prenotazione è consigliata: vai al modulo
GIRO GIROTONDO – LETTURA ANIMATA E LABORATORIO
Nell’ambito della rassegna Tante storie tutte bellissime: laboratori didattici e letture animate, leggeremo Giro girotondo. Giorgia & Giorgio di Cristina Obber e Silvia Vittoria Vinciguerra (Settenove, 2019).
- Dove: Biblioteca Lame Cesare Malservisi Via Marco Polo, 21/13
- Quando: 12 febbraio 2022 alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info sull’evento Età 5-7 anni. È gradita la prenotazione
Per info e prenotazioni: tel. 0516350948 o bibliotecalame@comune.bologna.it
Per prenotarsi on line clicca qui
Eventi per bambini a Ravenna e provincia nel weekend
Laboratori per bambini a Ravenna e provincia
Laboratori di Pippi Calzelunghe al Centro Lucertola
Il laboratorio di Pippi calzelunghe – Costruiamo simpatiche Pippi in legno
Laboratorio per bambini di 6/11 anni
- Dove: Centro la Lucertola via Romolo Conti 1 Ravenna
- Quando: 12 ebbraio alle 10
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina del centro Prenotazione obbligatoria: 0544 465078 max 8 partecipanti
Domeniche in famiglia – Laboratori al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza
Tornano gli appuntamenti dedicati alle famiglie: ogni domenica pomeriggio laboratori per conoscere la ceramica giocando insieme ai ragazzi.
Domenica 13/2/2022
Speciale bimbi 2-4 anni. Meraviglie di terra
Un laboratorio di manipolazione guidata dedicato ai piccolissimi per esplorare l’argilla con le mani, con il naso, con i piedi…sorprese assicurate!
- Dove: MIC Viale Baccarini 19 Faenza
- Quando: tutte le domeniche dalle 15 alle 17
- Costo:6 euro a partecipante. Sconto famiglia (2 adulti + 2 bambini) 18 euro totali
- Info utili: qui la pagina del MIC Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del sabato precedente: 0546 697311, info@micfaenza.org
Laboratorio di teatro – insieme per recitare a Ravenna
Ogni due settimane il sabato mattina dalle 10:30 alle 11:30 a partire da sabato 22 gennaio, si terrà il corso di recitazione per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, con la collaborazione dell’Associazione Galla & Teo
- Dove: teatro dello Zodiaco, viale Enrico Mattei 26 Ravenna
- Quando: ogni due sabati mattina dalle 10.30 – a partire dal 22/01
- Costo: da verificare
- Info utili: qui la pagina del dettagli Per maggiori informazioni chiamare i numeri 3890628045 e 3516892488, o scrivere una mail a spaziofiaba3@gmail.com
A teatro con i bambini a Ravenna e provincia
Sciroppo di teatro – I tre porcellini a Ravenna
Spettacolo di teatro d’attore e di figura, dai 3 anni
- Dove: Teatro Comunale di Russi Via Cavour, 10 Russi (RA)
- Quando: 13 febbraio alle 16
- Costo: da verificare – riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui la pagina info a Tel 0544 587690 Email teatrocomunalerussi@ater.emr.it
Sciroppo di teatro – Storie di Kirikù a Ravenna
Spettacolo di teatro d’attore e figura, dai 4 anni.
- Dove:Artificerie Almagià Via dell’Almagià, 2 48122 Ravenna
- Quando: 13 febbraio alle 17
- Costo: intero adulti €7,00 – Ridotto bambini, over 65 € 5,00 – Gratuito sotto i 3 anni – Biglietto Famiglia (2Adulti + 2Bambini) €20,00- Dal terzo Figlio € 1,00- Fagiolino Card 10 ingressi € 50,00
riduzione sciroppo di teatro - Info utili: qui la pagina info a 392 6664211 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 compagnia@teatrodeldrago.it
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
A teatro con i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Sciroppo di teatro: il piccolo signor Aron e il signore del bosco al Teatro di Cesenatico
Teatro di narrazione, dai 5 anni
- Dove: Teatro Comunale di Cesenatico Viale Giuseppe Mazzini, 10 47042 Cesenatico
- Quando: domenica 13 febbraio 2022 | ore 16,00
- Costo: Costo del biglietto: 6 € intero, 5 € ridotto + prevendita – riduzione sciroppo di teatro
- Info utili: qui tutte le info. tel 0547 79274 Email cultura@comune.cesenatico.fc.it
Laboratori per i bambini in provincia di Forlì-Cesena
Laboratori al Parco Poesia Pascoli
Alla scoperta dei Giochi di una volta, tradizione e creatività guideranno tre laboratori dedicati alla costruzione dei giochi amati dai nostri nonni e antichi giochi in cortile.
Laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni – Durata: 1 ora e 30 minuti
- Dove: Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli
- Quando: Sabato 12 e 26 febbraio, 12 marzo e 2 aprile, ore 16
- Costo: 4 euro
- Info utili: qui tutte le info. Informazioni e prenotazioni: tel. 0541 936070 e-mail: parcopoesiapascoli@comune.sanmauropascoli.fc.it
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
A teatro coi bambini in provincia di Rimini
Sciroppo di teatro: Le nid a Rimini
Teatro d’attore e di figura età: dagli 0 ai 6 anni
- Dove: Teatro degli Atti via Cairoli 42 47921 Rimini
- Quando: 13 febbraio alle 16.30
- Costo: riduzione 2 euro
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Tel 0541 727773 Email info@alcantarateatroragazzi.it
Sciroppo di teatro: I racconti di mamma oca a Santarcangelo
Teatro di figura e d’attore con videoproiezioni, spettacolo dai 3 anni
- Dove: Teatro Il Lavatoio via Ruggeri 16 47822 Santarcangelo di Romagna
- Quando: 13 febbraio 2022 alle 16.30
- Costo: adulti 7 € / ridotto (fino a 11 anni) 5 € presentando il coupon “sciroppo di Teatro” 2 €
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento prenotazioni: 0541.626185 lunedì al venerdì – ore 10.00/13.00 e 15.00/18.00 info@santarcangelofestival.com
Domeniche a teatro a Coriano
Tornano le domeniche a Teatro per tutta la famiglia a Teatro CorTe Coriano, dai 3 agli 8 anni
Domenica 13 febbraio 2022 ore: 16.30
Compagnia Teatrale Fratelli di Taglia
IL VIAGGIO DI TARTARUGA TRANQUILLA PIEPESANTE
Domenica 20 febbraio 2022 ore: 16.30
Teatro Dei Colori
CARNAVAL… Il carnevale degli animali
- Dove: Teatro CorTe Via Garibaldi Coriano
- Quando: 13 febbraio e 20 febbraio 2022 alle 16.30
- Costo: bambini € 5 ( fino a 14 anni) adulti € 7
sotto i tre anni gratuito - Contatti e info utili: qui la pagina l’evento Per prenotazioni tel. 329 9461660
prevendite online: www.liveticket.it/teatrocortecoriano
Potrebbero interessarti dove trovare la neve e le ciaspolate
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com