bambina vicino a un albero

Cosa fare coi bambini in provincia di Forlì Cesena nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.

bimbo e papà con bicicletta

 

L’estate sta arrivando in Romagna, cosa fare oggi a Forlì, a Cesena e nei dintorni con i bambini? Ma soprattutto cosa fare nel weekend?Non temere perchè nei mesi di giugno, luglio e agosto ci saranno tanti eventi per bambini in tutta la provincia di Forlì e Cesena. Dalle attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.

bimba e papà che giocano al parco

Cosa fare coi bambini in provincia di Forlì Cesena nel weekend? Di sicuro non rimarrai senza niente da fare perché gli eventi sono tantissimi.

Ci sono le attività nei musei, gli appuntamenti in biblioteca e passeggiate e laboratori nella natura, oltre agli spettacoli teatrali e visite guidate e percorsi.

laboratorio bambini

Dentro il libro è il festival dedicato alla lettura per ragazzi di Mercato Saraceno, che quest’anno torna con la sua sedicesima edizione.  Un bel traguardo per questo evento che pone la sua attenzione sul libro per ragazzi come investimento per il futuro. In programma un fitto calendario di eventi: mostre, incontri, laboratori e tante altre attività.

parco giochi

Quando dici Cesenatico pensi immediatamente al mare, alla fritturina di pesce e agli aquiloni, ma nel nostro weekend lungo abbiamo scoperto: il Parco di Levante a Cesenatico, un polmone verde, giochi per bambini, pista ciclabile, pista da skate, oche e grandi prati. Una meta super consigliata per evadere dal caos della spiaggia e godere anche un po’ di fresco. Un’oasi di pace, in cui far correre e giocare i bambini e ritemprarsi.

bambina riviera romagnola

La Riviera Romagnola è la meta ideale per le vacanze al mare con i bambini. Ci sono alberghi e bagni attrezzati e soprattutto c’è una lunga tradizione di accoglienza turistica. Qui in Romagna, “family” vuol dire familiare, vuol dire sentirsi a casa. Nel nostro ultimo week-end siamo stati ospiti dell’Associazione Giovani Albergatori di Cesenatico.  Ci sono piaciuti subito, perché non si sono mai fermati, anche durante i due anni di Covid e hanno molta voglia di fare. Ecco la nostra guida su dove dormire a Cesenatico, con gli alberghi testati di persona. Hotels vicini al mare, con piscina, spa e servizio bici.