Cosa fare durante il periodo natalizio con i bambini a Cesena, Forlì e dintorni?! Ecco un po’ di idee tra laboratori artistici, in fattoria, giochi e letture.

Cosa fare durante il periodo natalizio con i bambini a Cesena, Forlì e dintorni?! Ecco un po’ di idee tra laboratori artistici, in fattoria, giochi e letture.
Le cascate dell’Alferello sono una meta perfetta per una gita in montagna, con tutta la famiglia, in tutte le stagioni.
Quando dici Cesenatico pensi immediatamente al mare, alla fritturina di pesce e agli aquiloni, ma nel nostro weekend lungo abbiamo scoperto: il Parco di Levante a Cesenatico, un polmone verde, giochi per bambini, pista ciclabile, pista da skate, oche e grandi prati. Una meta super consigliata per evadere dal caos della spiaggia e godere anche un po’ di fresco. Un’oasi di pace, in cui far correre e giocare i bambini e ritemprarsi.
Cesenatico è una località di mare, dove trascorrere una settimana con i bambini nell’accogliente Riviera Romagnola, ma può essere anche un’ottima meta per una gita nel week-end. Ecco 10 consigli su cosa vedere a Cesenatico con i bambini.
La Riviera Romagnola è la meta ideale per le vacanze al mare con i bambini. Ci sono alberghi e bagni attrezzati e soprattutto c’è una lunga tradizione di accoglienza turistica. Qui in Romagna, “family” vuol dire familiare, vuol dire sentirsi a casa. Nel nostro ultimo week-end siamo stati ospiti dell’Associazione Giovani Albergatori di Cesenatico. Ci sono piaciuti subito, perché non si sono mai fermati, anche durante i due anni di Covid e hanno molta voglia di fare. Ecco la nostra guida su dove dormire a Cesenatico, con gli alberghi testati di persona. Hotels vicini al mare, con piscina, spa e servizio bici.
“Jacopo è bello lavorare in un albergo?” chiede Giulia, 9 anni. “Sì, perché è come stare a casa, con tutte le gioie e i dolori”, risponde Jacopo 38 anni, giovane albergatore di seconda generazione, che gestisce l’Hotel Tiffany Resort a Cesenatico. Credo che in questo scambio di battute ci sia la miglior recensione possibile del nostro weekend a Cesenatico.
Il Museo dell’Ecologia di Cesena, con le sue visite guidate pensate appositamente per i bambini, è una realtà da conoscere.
Inverno per molti è sinonimo di neve e dove andare con i bambini per un po’ di divertimento? Noi siamo stati sulla neve in Campigna, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, in località Fangacci, al confine con la Toscana. È qui infatti che c’è un piccolo comprensorio dove si può andare col Bob o sciare.
Se hai seguito le agende del weekend di quest’estate avrai notato diversi kid’s drive-in organizzati in varie zone della regione. Sono nati dalle menti di due ragazze cesenati, le Marbre Blond, che fondendo arte e didattica stanno dando vita a tantissime attività per bambini: a Cesena con il Marbre Atelier e i percorsi artistico-didattici, in tv su Rai Gulp e con progetti esportabili, come le macchinine del Kid’s Drive-in.
Quando siamo usciti dalla nostra prima visita al Museo della Marineria di Cesenatico, la prima cosa ci siamo detti io e mio marito è stata: “ma perché non ci siamo mai venuti prima?!”. In realtà non lo so, ma è uno di quei luoghi che ti fanno davvero entrare in connessione col territorio e con la sua storia (che è un po’ anche la nostra).