Dai Kid’s Drive-in al MarbreAtelier: tutti i laboratori artistico-didattici per bambini delle Marbre Blond

bimba davanti a tela dipinta

 

Se hai seguito le agende del weekend di quest’estate avrai notato diversi kid’s drive-in organizzati in varie zone della regione. Sono nati dalle menti di due ragazze cesenati, le Marbre Blond, che fondendo arte e didattica stanno dando vita a tantissime attività per bambini: a Cesena con il Marbre Atelier e i percorsi artistico-didattici, in tv su Rai Gulp e con progetti esportabili, come le macchinine del Kid’s Drive-in.

Chi sono le Marbre Blond

Martina e Brenda sono due giovanissime ragazze cesenati, tra i tanti laureati dietro a un pc in tempo di Coronavirus. Il progetto Marbre Blond è nato infatti durante la pandemia, dalle loro tesi in cui hanno focalizzato l’attenzione sul rapporto tra arte e didattica, Brenda laureandosi in Pedagogia e Martina in Storia dell’Arte.

Dopo la laurea non si sono praticamente mai fermate, si sono specializzate e hanno fatto corsi sulla psicomotricità e l’arte terapia.

ragazze nelle macchinine davanti all'albero degli stracci
Foto di Marbre Blond

Tutte le competenze che stanno acquisendo sono fondamentali nella realizzazione dei loro progetti di didart: ogni attività, laboratorio, puntata di “La banda dei fuoriclasse” è studiato e pensato cercando di fondere più discipline possibili, per avvicinare i bambini all’arte in maniera facile e divertente.

Avvicinare i bambini all’arte contemporanea

I laboratori artistico-didattici all’Albero degli stracci

Tutto è nato nell’estate 2020 quando le ragazze hanno “colonizzato” un parco della loro città, Cesena, e ne hanno fatto un punto di incontro per i bambini della zona. Qui si trova l’albero degli stracci, che vedi subito appena arrivi perché è coloratissimo, grazie ai mille ritagli di tessuti che lo ricoprono. Ed è proprio sotto l’ombra di questo albero che sono iniziati i primi laboratori di didart.

Le ragazze, nelle attività che propongono ai bambini, scelgono ogni volta uno o più artisti contemporanei come riferimento e partendo dalle loro tecniche e le loro opere studiano percorsi didattici-artistici e psicomotori in grado di coinvolgere bambini dai 4 anni in su. Arte, corpo e gioco sono tutti accomunati dal movimento, che è alla base di ogni attività proposta e che si fa veicolo dell’apprendimento e permette ad ogni partecipante di esprimersi e veicolare le proprie emozioni.

bimba dipinge con guantoni

Quest’estate ha partecipato anche la nostra bimba (4 anni compiuti da poco) a un pomeriggio sotto l’albero degli stracci e si è divertita tantissimo! A distanza di mesi ricorda ancora di aver dipinto coi piedi e coi guantoni da boxe e di aver ballato in costume mentre faceva le impronte coi piedi colorati. Un modo divertente e coinvolgente di “educare con e alla bellezza” come ricordano sempre Brenda e Martina.

Le Marbre Blond alla Banda dei Fuoriclasse su Rai Gulp

Brenda e Martina al momento organizzano laboratori e attività a Cesena, ma durante l’anno scolastico 2020-2021 hanno fanno parte anche della famosa Banda dei Fuoriclasse su Rai Gulp. Tutti i giovedì dell’anno scorso sono state in diretta per far scoprire a tutti i bambini e ragazzi il mondo della storia dell’arte. Per l’occasione hanno costruito anche il Marbre Museum, interamente in cartone, a cui ogni volta aggiungono un particolare realizzato durante ogni appuntamento settimanale. Tutte le puntate sono ancora disponibili su Raiplay.

I kid’s Drive-in

I kid’s drive-in sono davvero un’idea geniale! Arrivata in un periodo in cui non si parlava d’altro che di distanziamento sociale, far condividere una serata a un gruppo di bambini, guardando un film stando ognuno nella propria macchinina era assolutamente la bocca d’aria fresca e libertà che ci voleva!

Come funzionano i Kid’s Drive-in

Come i veri e propri drive-in, anche quelli delle Marbre Blond hanno le loro auto, che in questo caso sono macchinine di cartone bianco auto-montanti, che ogni bambino riceve all’arrivo insieme a un kit con volante, chiave, istruzioni e due pennarelli per costruire e decorare a piacimento il proprio mezzo.

E dopo aver montato la propria macchinina?! Si prende posto davanti al maxi schermo e ci si gode insieme agli amici un bel film.

Noi siamo stati diversi volte ai Kid’s Drive-in a Cesena e ogni serata era accompagnata dalla presenza di food truck dove poter cenare prima del film o prendere un gelato durante la visione.

Ma durante l’estate le macchinine delle Marbre Blond sono arrivate anche in spiaggia, in campagna in bellissimi agriturismi e in tanti parchi dell’Emilia Romagna e in tutta Italia.

kids drive in

 

Il bello di questa idea è che è diventata infatti un format esportabile e chiunque voglia può ordinare alle Marbre Blonde una serie di macchinine e organizzare il proprio drive-in, che sia presso il proprio ristorante o a casa propria, magari per festeggiare un compleanno.

 

Il Marbre Atelier apre le sue porte a Cesena

Il 21 novembre, dopo tanto lavoro verrà inaugurato il Marbre Atelier, nel cuore del centro storico di Cesena.

Si tratta di uno spazio che Brenda e Martina hanno sognato e fortemente voluto e che ora diventa finalmente realtà. Qui a partire dal 22 novembre partiranno vari percorsi artistico-didattici per bambini e ragazzi dai 4 ai 10 (divisi per fasce d’età tra scuola dell’infanzia e scuola primaria).

I percorsi didattico-artistici, multidisciplinari e polisensoriali

Le Marbre Blond hanno studiato due tipi di percorsi didattico-artistici proposti sia per i più piccoli che per i più grandi, oltre a un altro incentrato sulle emozioni e la musica, sia per i bambini della scuola dell’infanzia che per i ragazzi dai 6 ai 10 anni.

I due percorsi didattico-artistici sono: Cielo e Terra e ogni ciclo è formato da 4 incontri, in ciascuno dei quali si conoscerà ed esplorerà un artista diverso.

Emo(azioni)amoci musicalmente è invece un percorso polisensoriale tra psicomotricità e artiterapia, sempre di 4 incontri. Qui i ragazzi avranno modo di di confrontarsi e scoprire gli equilibri tra mani, mente e cuore, guidati dalla musica.

I primi due percorsi sono a numero chiuso, massimo 7 partecipanti e ogni pacchetto costa 70 euro, mentre il terzo può accogliere massimo 12 partecipanti e costa 90 €. Per info e prenotazioni chiamare 3481515693.

Marbre Blond: info utili

Le ragazze possono essere contattate sia telefonicamente: Martina 3481515693 Brenda 3341227716, che via mail marbreblond@outlook.it, mentre qui c’è il loro sito.

Il Marbre Atelier si trova a Cesena, in via Fra Michelino, 38

Noi siamo molto felici di avere le Marbre Blond proprio nella nostra città e non vediamo l’ora di scoprire anche il MarbreAtelier. Se non sei mai stato a Cesena, puoi cogliere l’occasione e scoprire anche la nostra bellissima città, qui trovi 10 cose da fare coi bambini a Cesena.

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.