L’agenda degli eventi del weekend in Emilia Romagna dal 30 aprile al 2 maggio

bimba in mezzo al prato

 

Siamo tornati finalmente in zona gialla e confidando nel bel tempo, possiamo prendere parte ad attività organizzate in sicurezza insieme ai nostri bambini.

Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi organizzati in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 30 aprile al 2 maggio, che verrà aggiornata costantemente.

In questo articolo troverai

1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend

9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Lavori in Scuderia all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Osservare i cavalli della Fattoria,come comunicano tra di loro, qual’è il loro linguaggio, i loro sentimenti e come vengono espressi. I bambini potranno conoscere alcune razze osservandole dal vivo,imparando le caratteristiche che le contraddistinguono. In scuderia, vivranno l’ambiente nel quale vive un cavallo, il box,la lettiera, perché e come si pulisce. Conosceranno cosa mangiano i cavalli e quando e perché viene ferrato un cavallo.

Durata: 1 ora Per bambini dai 4 anni

Gli adulti potranno invece partecipare all’Aperitivo agricolo (solo su prenotazione)

  • Quando: sabato 1 maggio dalle  17.30 alle 18.30
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: 15 € a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria

Esplorando la fattoria all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia

Scoprire la bellezza della campagna conoscendo più da vicino i nostri animali e le nostre attività. Una guida accompagnerà i bambini a vedere gli animali della Fattoria, spiegherà loro quali sono le caratteristiche di ogni animale, quali sono i lavori che il fattore ogni giorno conduce per prendersi cura della Fattoria e dei suo animali.

Durata: 1 ora  Dedicato: bambini da 2-5anni

  • Quando: domenica 2 maggio dalle 10.30 alle 11.30
  • Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
  • Costo: 15€ a bambino
  • Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni  scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298

Pomeriggio in fattoria a La Buca di Rivergaro

All’Agriturismo la Buca i bambini potranno trascorrere un pomeriggio in fattoria. Sabato il laboratorio si intitola “viva la fattoria”: conosciamo gli animali della fattoria, facciamo merenda e costruiamo la mascotte della fattoria. Domenica “detective di campagna”: i bambini dovranno risolvere un mistero, si farà poi merenda e si costruirà la mascotte della fattoria.
  • Quando: sabato 1 e domenica 2 maggio alle 16.30
  • Dove: La Buca – Località la Buca di Bassano 101 –  Rivergaro
  • Costo: 10 € a bambino – gratuito per quelli che mangiano in agriturismo
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui prenotazione obbligatoria 320.6145077. Portare un paio di stivaletti o scarpe di ricambio per accedere all’area animali

Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend

Primo maggio, asino saggio ai Boschi di Carrega

Camminata a passo d’asino attraverso i sentieri poco frequentati del parco che conducono al Lago della Navetta.
Grandi e piccini possono immergersi nella Natura protetta del Parco, lontano dai ritmi frenetici della città con un approccio gentile all’amico asino.
  • Quando: 1 maggio dalle 15 alle 17
  • Dove: Boschi di Carrega
  • Costo: da verificare
  • Contatti e info utili: per info e prenotazione obbligatoria elisa@asininelcuore.it, qui l’evento .
    Numero partecipanti limitato e nel rispetto nelle normative prevenzione Covid.
    Partecipazione Riservata agli Associati di Asini nel cuore A.p.s.

I Sognatori: Storie Poetiche Di Piccoli Eroi – lettura teatralizzata in Biblioteca Pavese

Tornano le letture teatralizzate in Biblioteca Pavese: “I sognatori. Storie poetiche di piccoli eroi”, narrazione a cura di Francesca Grisenti. L’iniziativa, gratuita e su prenotazione, è riservata ai bambini dai 4 ai 9 anni accompagnati esclusivamente da un singolo adulto (disponibilità ridotta per motivi di sicurezza).

  • Quando: domenica 2 maggio dalle 16.30 alle 17.30
  • Dove: Biblioteca Pavese
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili:È necessaria la prenotazione solo dei bambini (di cui si deve indicare la data di nascita) su webapp.  Per info: pavese@comune.parma.it. Ogni prenotazione ha un codice personale che deve essere confermato singolarmente entro 24 ore per email. In caso di impossibilità a partecipare si chiede di comunicarlo e annullare tramite web app.

 

Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend

Visita agli animali e laboratorio alla Fattoria Didattica La G.RAFFA

Visita agli animali, giro sui pony e battesimo della sella, laboratorio a sorpresa e percorso sensoriale
  • Quando: domenica 2 maggio dalle 9.30 alle 12 e dalle 14.30 alle 17
  • Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
  • Costo: 10 € a bambino
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare 3383951217 o visitare la pagina FB

“Frecce e…propulsori” laboratorio alla Fattoria Didattica La G.RAFFA

Laboratorio didattico scientifico in fattoria per costruire insieme un propulsore
  • Quando: domenica 2 maggio dalle 10 alle 12
  • Dove: Fattoria didattica la G.raffa – Via Medusa 46/b – Castelvetro di Modena
  • Costo: da verificare con la struttura
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni chiamare Barbara 3355862789 o visitare la pagina FB

Bee and be. Il mondo delle api e il nostro essere. Una storia meravigliosa alla Fattoria Centofiori

Attività per bambini dai 3 ai 5 anni. Attività didattica “Bee and be. Il mondo delle api e il nostro essere. Una storia meravigliosa” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia.

  • Quando:  venerdì 30 aprile alle 17
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)

Cento fiori Cento fuori, gli infiniti luoghi dove andare alla scoperta dei fiori alla Fattoria Centofiori

Attività per bambini dai 3 ai 5 anni. Attività didattica “Cento fiori Cento fuori, gli infiniti luoghi dove andare alla scoperta dei fiori” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia.

  • Quando:  sabato 1 maggio alle 10
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia.
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)

Orienteering alla Fattoria Centofiori

Attività didattica “Orienteering in fattoria” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia per bambini dai 6 ai 10 anni.

  • Quando:  sabato 1 maggio alle 16.30
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia.
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30)

Avventure in bosco alla Fattoria Centofiori

Attività didattica “Avventure in bosco” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia dai 3 ai 5 anni.

  • Quando:  domenica 2 maggio alle 10
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia.
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30

Bug’s hotel alla Fattoria Centofiori

Attività didattica “Bug’s hotel” svolta presso il Polo Ambientale di Marzaglia per bambini dai 6 ai 10 anni per costruire un hotel per insetti.

  • Quando:  domenica 2 maggio alle 16.30
  • Dove: Polo Ambientale di Marzaglia.
  • Costo: 15 € a laboratorio
  • Contatti e info utili: maggiori sul sito. Prenotazione obbligatoria
    Per info: didattica@fattoriacentofiori.it 334 3799202 (Dalle 13:00 alle 15:00 e dalle 17:30 alle 19:30

Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend

I lego giganti alla Baracchina

Un’ora di giochi con le costruzioni più famose del mondo, in formato gigante e alla fine: merenda per tutti!
L’area Big Mattoncino è un’area ludico-creativa con finalità didattiche in grado di stimolare la psicomotricità e la creatività dei Piccoli. Faremo poi un divertente percorso motorio con i mattoncini, e concluderemo con un divertente laboratorio e la merenda! dai 3 anni in su ( i più piccolini svolgeranno l’attività con mamma e papà)
  • Dove: La Baracchina, Corso Italia 180, Mirabello
  • Quando: domenica 2 maggio dalle 16.30 alle 17.30
  • Costo: 10  euro a bimbo
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp). massimo 12 bambini per turno

Gioco musica al Parco Massari

“Il Bosco delle Meraviglie” e la performer Giulia Mattarucco invitano i piccini 6 mesi/4 anni con le loro mamme o papà ad un bellissimo corso di gioco musica. In caso di maltempo svolgeremo le lezioni in sala.
Il laboratorio è pensato per avvicinare il bambino al mondo sonoro e musicale.
  • Dove: Parco Massari – ritrovo nella piazzetta del Bar Central Park
  • Quando: domenica 2 maggio 10.30-11.20
  • Costo: Il costo è di 12€ ad incontro oppure di 40€ per 4 lezioni (anche non consecutive)
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp).  massimo 10 famiglie per turno

Family pic-nic del primo maggio in fattoria all’Agriturismo La Florida

Sabato primo maggio inauguriamo la stagione dei Pic Nic , con un pranzo all’ombra degli alberi dell’agriturismo la Florida: tanto divertimento con un super programma da piccoli esploratori e un giro tra gli animali della fattoria!
Menù per adulti e menù baby.
Appuntamento dalle ore 12.00 per le prime attività di animazione, seguirà il pranzo dalle 12.30 e altre attività nel pomeriggio. Durante il pic nic i bimbi riceveranno una box da piccoli esploratori, e con l’aiuto di una mappa tutti insieme sperimenteremo in senso di coesione di orientamento nella fattoria!
  • Dove: Agriturismo La Florida – Via Per Burana, 99, 44012 Bondeno FE
  • Quando: sabato 1 maggio dalle 12
  • Costo: 25€ adulti, 15€ baby
  • Contatti e info utili: qui l’evento, Info e prenotazioni al 3495878324 (anche whatsapp). Il pic nic è riservato ad un massimo di 20 famiglie e sarà organizzato secondo i protocolli richiesti

Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend

Orienteering urbano a Montecchio con Tutti fuori

Bussola, torcia e mappa alla mano: chi riuscirà a trovare gli oggetti nascosti?Al venerdì pomeriggio un gruppo di giovani esploratori impara ad orientarsi a Montecchio e dintorni. Per bambini dagli 8 agli 11 anni
  • Quando: tutti i venerdì dalle 16.15 alle 17.45
  • Dove: Montecchio Emilia presso Tutti fuori – Via Montegrappa 32
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Francesca 349 4366237

Tana Rotolona a Montecchio con Tutti fuori

Attività motorie all’aperto per i più piccoli presso la Tana in campagna, per bambini di 1-2 anni.
  • Quando: sabato mattina dalle 9.30 alle 10.30
  • Dove: Montecchio Emilia presso Villa Aiola
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Tristano 333 2900701

Saltafosso a Montecchio con Tutti fuori

Attività motorie all’aperto per i più piccoli per i bambini dai 3 ai 6 anni.
  • Quando: sabato mattina dalle 11.15 alle 12.15
  • Dove: ritrovo itinerante
  • Costo: contattate Tutti fuori
  • Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni Tristano 333 2900701

Gioco danza al parco – Studio Animatamente

Tutti i venerdì pomeriggio si svolge nell’area esterna del ristorante Quantum a Canali il corso di gioco danza.
  • Quando: tutti i venerdì pomeriggio 3-5 anni dalle 16.15-17.15 – 6-11 anni
  • Dove: area esterna del ristorante Quantum a Canali – Via de Sanctis 7 17.30-18.30
  • Costo: 10 € a lezione + 15 € di iscrizione
  • Contatti e info utili: info qui per info costi e modalità di partecipazione chiamare  380 867 0909)

Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend

Pomeriggi in natura con Empìria

Tutti i venerdì pomeriggio di Maggio, dedicheremo ai bimbi un’ora e mezza di giochi, attività e relax in natura, senza l’accompagnamento dei genitori. Le attività saranno tante: sperimenteremo la natura, suoneremo e giocheremo alla Capoeira, leggeremo storie, sperimenteremo i nostri sensi con giochi e attività specifiche…e dato che il venerdì si ha addosso il peso di tutta la settimana vogliamo anche lasciare i bimbi liberi di sperimentarsi nel gioco libero con i loro coetanei e con i materiali che la natura ci offre e, perché no, anche sdraiarsi all’ombra dei nostri adorati alberi e osservare le nuvole passare nel cielo. Attività per bambini dai 3 ai 10 anni
  • Quando: tutti i venerdì pomeriggio di maggio dalle 17 alle 18.30
  • Dove: Parco Alessandrini, via della Battaglia
  • Costo: 10 euro ogni pomeriggio + tessera Aics (10 euro ed è valida fino al 31 agosto 2021 e comprende la copertura assicurativa)
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui.  La prenotazione a tutti gli eventi è OBBLIGATORIA  e deve avvenire tramite mail all’indirizzo: educazione.empiria@gmail.com

Alla scoperta del coleottero eremita con Cooperativa Madreselva

Sapete che nel bosco, ci sono casette di legno costruite per un piccolo insetto? L’Osmoderma eremita è un coleottero speciale e raro! Durante la mattinata andremo alla scoperta di questo piccolo e prezioso abitante del bosco e delle sue strane curiosità. Adatto a bambini dai 4 ai 10 anni. L’evento è all’interno del progetto Life Eremita: azioni coordinate per preservare popolazioni residuali e isolate di insetti forestali e d’acqua dolce in Emilia-Romagna.

  • Quando: sabato 1 maggio dalle 10 alle 13
  • Dove: ritrovo presso il centro Visite Pian d’Ivo
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. Eugenia – 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it  Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

Il bosco si sveglia – escursione con Cooperativa Madreselva

Un’escursione ad anello dedicata alla scoperta del risveglio primaverile: la faggeta tinta di verde chiaro, le fioriture e la stagione riproduttiva di gran parte della fauna presente. Saliremo fino sulla cima di Monte Grande, che offre una magnifica visuale tutto intorno, per poi giungere fino alla Sboccata dei Bagnadori, centro geografico del Parco e luogo di estrema importanza naturalistica.Difficoltà: E – Lunghezza massima: 12 km – Dislivello massimo: 500 m – Cammino effettivo massimo: 4 ore. portare pranzo al sacco.

  • Quando: sabato 1 maggio alle ore 9.30 alle 16.30
  • Dove: presso località Budiara (Lizzano in Belvedere – Bologna)
  • Costo:  15 € per gli adulti e 6 € per i minori di 14 anni.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: Marco – 335 7092063; escursionismo@coopmadreselva.it  Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo

Un’esperienza speleologica avventurosa  ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione

  • Quando: 2 maggio doppio appuntamento alle 14.30 e 16
  • Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
  • Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 –   infea@enteparchi.bo.it Per adeguarci alle linee guida ministeriali e alla sicurezza per il contenimento del contagio COVID 19, il numero dei partecipanti sarà limitato. Sarà necessaria la sottoscrizione dell’autodichiarazione e il rispetto delle regole

Visita alla fattoria e giro sui pony all’Oasi degli animali

Nel rispetto delle normative anticovid è possibile visitare la fattoria e provare l’esperienza di salire sul pony

  • Dove: Oasi degli animali e Centro ippico Santa Lucia – Via delle Donne, 15a San Carlo Bo
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: chiedere alla struttura
  • Info utili: qui la pagina FB Per maggiori informazioni: 3403706204 o 2491018477

Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend

Tra i fenicotteri nelle Valli di Comacchio – baby canoa trek ed educazione ambientale con Bimbo in Trekking

Saliamo sulla nostra canoa… si parte !!! Alla scoperta delle Valli di Comacchio e delle sue meraviglie, come veri marinai! Scivoleremo sull’acqua a bordo di sicure e divertentissime canoe e, pagaiando, andremo alla ricerca di tantissimi fenicotteri rosa. Basterà poi alzare il nasino all’insù e, muniti di binocolo, divertirci a cercare altri amici tra le 300 specie di uccelli che riempiono questo limpido cielo!
Dopo un pic nic all’aria aperta, non perderemo l’occasione di una bella camminata in questo ambiente pieno di colori, di richiami, di profumi, di piante e di animali tutti da scoprire insieme a mamma e papà! Le canoe sono ampie e molto stabili, per vivere questa giornata in tutta sicurezza.
  • Dove: Parco Regionale del Delta del Po
  • Quando: sabato 1 maggio dalle 10.30 alle 16.30
  • Costo: Adulti: 38 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
    La quota comprende: baby trekking con educazione ambientale, noleggio canoe e traversata con istruttore, Reportage fotografico della giornata.
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 348 9051670 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento. COSA PORTARE: mascherina e igienizzante,  scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita, acqua (almeno 1 litro a testa), abbigliamento a strati, cappellino, pranzo al sacco, cambio da lasciare in auto,  kway o antivento, telo o coperta da pic nic, merenda, sacchetto per proteggere zaino, cellulare ecc… a bordo delle canoe, binocolo (facoltativo), crema solare.

Immergiamoci nella natura alla Pineta San Vitale

Silvia e Consuelo di Kids Lights ci guideranno nel focalizzarci sull’ascolto attivo e sulla comunicazione efficace mentre saremo piacevolmente immersi nella natura!
  • Dove:Pineta San Vitale
  • Quando: domenica 2 maggio ore 11
  • Costo: 12 euro
  • Info utili: qui le info sull’evento. Prenotazione obbligatoria qui

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta
  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: sabato 1 maggio dalle 10 e domenica 2 alle 10
  • Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: qui le info sull’evento. Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata

Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale.

  • Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
  • Quando: sabato 1 maggio alle 11
  • Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710

In canoa all’Isola degli Spinaroni – escursione in bici + canoa all’interno della Pineta San Vitale e nella Pialassa Baiona

Tour guidato in canoa fino all’Isola degli Spinaroni, teatro di primo piano della guerra partigiana a Ravenna, in uno scenario naturalistico tra i più affascinanti del Parco del Delta del Po, tra zone umide, praterie salmastre e pinete millenarie.
Il punto di imbarco sarà raggiunto con un breve percorso in bicicletta all’interno alla Pineta.

L’escursione richiede un minimo di preparazione fisica, ma nessuna pregressa esperienza in canoa. Si richiede un cambio vestiti, una borraccia e spirito di avventura.

  • Dove: Ritrovo al parcheggio in ingresso Pineta San Vitale
  • Quando: domenica 2 maggio alle 16
  • Costo: 30 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella

A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h

  • Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
  • Quando: sabato 1 e domenica 2 maggio alle 18
  • Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui per sabato e qui per domenica. Per maggiori informazioni: 335 56 32 818

Escursioni alle Saline di Cervia

Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina

  • Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
  • Quando: sabato e domenica
  • Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040

I venerdì della Rocca alla Rocca di Riolo

Visita guidata al calare della sera tra i cammini di ronda della Rocca di Riolo in compagnia di Caterina Sforza.
A seguire una consumazione a scelta presso il Torrino Wine Bar.

  • Dove: Rocca di Riolo –  Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA
  • Quando: tutti i venerdì alle 18
  • Costo: 9 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: 0546 77450

Occhio al fantasma alla Rocca di Riolo

Visita guidata al buio, alla ricerca dei fantasmi che potrebbero abitare nella Rocca, a seguire caccia al tesoro fantasmagorica con prove e giochi per tutta la famiglia. Evento per tutta la famiglia

  • Dove: Rocca di Riolo –  Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA
  • Quando: venerdì 30 aprile ore 20
  • Costo: 5 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: 0546 77450

 Visita esperienziale d’armi e di battaglie alla Rocca di Riolo

Una visita esperienziale in compagnia di Caterina.
Nell’ottobre del 1504 il castro di Riolo, ultima roccaforte a combattere al grido di “Ora e per sempre Caterina Sforza”, soccombe sotto la feroce armata di Giovanni Sassatelli detto il “cagnaccio”. Caterina Sforza in persona vi condurrà nei luoghi della battaglia, narrandovi le sue origini di stirpe guerriera e la sua indole indomita e moderna.

  • Dove: Rocca di Riolo –  Piazza Ivo Mazzanti, 48025 Riolo Terme RA
  • Quando: sabato e domenica alle 10.30
  • Costo: 5 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: 0546 77450

Giardino delle Erbe di Casola | IL GIARDINO SEGRETO con caccia al tesoro

Visita guidata al giardino delle Erbe di Casola Valsenio per scoprire tutti i gradoni e le loro peculiarità, a seguire caccia al tesoro tra il labirinto e l’arboreto

  • Dove: Giardino delle Erbe, via del Corso, 6, 48032 Casola Valsenio (RA)
  • Quando: sabato 1 maggio ore 15
  • Costo: 7 € (bambini 0-5 anni gratuito)
  •  Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni:  335 1209933

Eventi in provincia di Forlì-Cesena e Rimini per bambini nel weekend

Asini e asinari in festa alla Società Agricola il Pagliaio

Chi meglio degli asinelli può onorare la festa del Lavoro? Generosi, docili, simpatici, curiosi; sono i migliori amici coi quali trascorrere una giornata in allegria. Il programma sarà particolarmente coinvolgente.
Trekking nella natura, pic nic e giochi all’aperto. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo..

  • Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
  • Quando: sabato 1 maggio dalle 10
  • Costo: I bambini sotto i tre anni di età non pagano – Eventi di una giornata: da 3 a 10 anni € 13,00 – Adulti € 19,00 – Eventi di mezza giornata: € 12,00 cadauno.
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it

Coloriamoci di primavera alla Società Agricola il Pagliaio

Semplicemente immersi nella Natura prorompente della Fattoria Il Pagliaio ci tufferemo nella tavolozza di colori che la Primavera ci offre in questo momento straordinario. I nostri asinelli aggiungeranno note di gioia. Giochi e merenda sul prato. Laboratorio dei folletti per i più piccini. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.

  • Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
  • Quando: domenica 2 maggio dalle 10
  • Costo: I bambini sotto i tre anni di età non pagano – Eventi di una giornata: da 3 a 10 anni € 13,00 – Adulti € 19,00 – Eventi di mezza giornata: € 12,00 cadauno.
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it

Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend

Una giornata da cavallerizzi con Bimbo in Trekking

Una giornata in maneggio, come veri cow-boy!
Insieme studieremo la vita e l’ambiente dove vivono i cavalli, ci avvicineremo a loro, impareremo a pulirli e a sellarli…passo dopo passo entreremo in sintonia con loro attraverso giochi che coinvolgeranno anche mamma o papà, fino a quando saranno pronti a fidarsi di noi per montarli e farsi cavalcare!
Un’esperienza davvero unica di rispetto, amore e fiducia! NON adatto ai passeggini
  • Dove: Monte Scudo RN
  • Quando: domenica 2 maggio dalle 10 alle 16.30
  • Costo: Adulti: 28 Euro – bambini: 18 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
    La quota comprende: baby trekking con educazione ambientale, attività teorica e pratica al maneggio, Reportage fotografico della giornata.
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 348 9051670 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento. COSA PORTARE: mascherina e igienizzante,  scarponcini o scarpe da ginnastica con suola scolpita, acqua (almeno 1 litro a testa), abbigliamento a strati, cappellino, pranzo al sacco, cambio da lasciare in auto,  kway o antivento, telo o coperta da pic nic

 

Potrebbero interessanti anche i parchi dell’Emilia Romagna.

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.