Abbiamo salutato Halloween e il mese di ottobre e diamo il benvenuto al mese di novembre, con tanti nuovi appuntamenti per bambini e famiglie nel primo weekend, dal 5 al 6 novembre.
In questo articolo troverai
-
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
Ma prima dell’agenda, un’importante news! Questa domenica, il 6 novembre, inauguriamo il nostro percorso Viaggiapiccoli all’interno di FICO, a Bologna. Per l’occasione saremo presenti per conoscerci, farvi vedere il percorso e divertirci insieme ai nostri bambini. Abbiamo organizzato anche un laboratorio in 4 turni in cui i piccoli potranno diventare dei veri e propri esploratori del gusto.
Per prenotare l’ingresso per la tua famiglia, compila il modulo QUI.
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: sabato
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Eventi per famiglie a Piacenza
Cioccolandia
Per tutto il giorno bancarelle e giochi. Dalle ore 15,00 distribuzione (con braccialetto) di: salame di cioccolato di 300 metri, torta Rita in quasi 4.000 porzioni, piramide di Profiterole costruita con 6.000 bignè. Monte Bianco, realizzato con 6.000 porzioni di meringhe e panna . In Piazza Cardinal Casaroli Cioccobimbo, momento dedicato ai più piccoli, dove 90 bambini potranno partecipare alla realizzazione di dolci biscotti di pasta frolla (sono tre i turni – da 30 bimbi ciascuno, al momento sold out)
- Quando: sabato 5 novembre dalle 9 alle 20
- Dove: Castel San Giovanni Piacenza
- Costo: da verificare costo del biglietto
- Contatti e info utili: info qui.
Laboratori e attività nella natura a Piacenza
Avvicinamento agli animali in fattoria alla Buca di Rivergaro
- Quando: tutti i sabati mattina alle 10.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: 10 euro
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077
Mani in pasta alla Buca di Rivergaro
- Quando: domenica 6 novembre dalle 16
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: 12 euro
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
Racconti d’autunno con Lele Esploratore Cortese
Attività ludica di avvicinamento alla lettura. Lele, esploratore di mondi antichi e moderni, maestro di venture archeologiche, botaniche e vagabonde ci accompagnerà in un pomeriggio magico.
- Quando: Domenica 6 Novembre 2022 dalle 16:30 alle 17:30
- Dove: presso il MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità domenica 06 novembre al Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Autunno al Podere Millepioppi
Una facile passeggiata nel parco. Accompagnati da una guida esperta andremo ad osservare gli ambienti dell’area protetta durante l’autunno.
- Quando:Domenica 6 Novembre 2022 dalle 09:00 alle 11:00
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR).
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazione obbligatoria tramite tel. 353 4147452, email: mumab@millepioppi.it oppure sul sito millepioppi.it
Che cos’è un fiume? Scopriamo il Taro attraverso il nuovo allestimento del Centro Visite
Programma: ore 16.00 Che cos’è un fiume? Il fiume spiegato ai bambini: osservazioni e parole per raccontare il Taro con Franca Zanichelli, naturalista. Uscita sul fiume e visita animata al nuovo percorso espositivo. Liberamente tratto dal volume “Che cos’è un fiume?!” di Monika Vaicenaviciene (Ed. Topipittori). Adatto ai bambini dai 5 anni accompagnati dai genitori o nonni. Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria inviando una email a f.zoli@parchiemiliaoccidentale.it. Massimo 20 partecipanti.
- Quando: Domenica 6 Novembre 2022 dalle 16:00 alle 19:00
- Dove: presso il Centro Visite alla Corte di Giarola in Via Giarola, 11 a Collecchio (PR)
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: info qui.
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Giochiamo all’alveare sotto al Castello di Torrechiara!
Con Annalisa e Veronica di Api Libere impareremo giocando durante un bel pomeriggio nel grande prato sotto al Castello di Torrechiara. esperienza adatta dai 5 anni in sù.
Per entrare nel mondo delle api e della biodiversità faremo il Gioco del Bzz, un divertente gioco di ruolo che ci porterà a volare come le api ognuno con il suo ruolo. Inoltre osserveremo l’arnia (la casa delle api) e tutti gli strumenti usati dell’apicoltore per collaborare con loro. Ore 16 – arrivo e presentazioni – merenda di Benvenuto e inizio del Gioco – durata 2 ore
- Quando: domenica 6 e 13 novembre alle 16
- Dove: prato sotto al castello di Torrechiara
- Costo: 5 euro – € 10 adulti – comprensivi di esperienza e merenda di Benvenuto
- Contatti e info utili: info qui.prenotazione obbligatoria con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714
Il mio anello magico – Autunno
Laboratorio per realizzare un kit di carte di riconoscimento della fauna e della flora
I genitori potranno lasciare i bambini in custodia agli educatori. La durata del laboratorio è di 1 ora e mezza. Età consigliata: dai 6 ai 14 anni.
- Quando: Domenica 6 Novembre 2022 dalle 15:00 alle 18:30 – turni alle 15 e 17
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it
Laboratorio Le avventure di Bargnocla e Scaramuccia… al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno realizzare la propria storia animata
- Quando: 5 novembre alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Percorsi, eventi, spettacoli per bambini
Spettacolo al Castello dei burattini
le favole delle teste di legno
- Quando: 6 novembre alle 16
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui
Eventi a Modena per bambini nel weekend
Letture per bambini a Modena
Leggetevi forte
Letture e narrazioni in biblioteca per bambini e famiglie
- Quando: da sabato 8 ottobre al 26 novembre
- Dove: varie biblioteche
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb con il programma
Coccole di parole – Carezze di voce in biblioteca a Carpi
Letture per bambini
Sabato 5 novembre, ore 16.30 Baci, abbracci e altre dolcezze narrazioni con Officine Duende per bambini 2-3 anni, due turni
Domenica 6 novembre, ore 16.30 Storie perbene narrazioni con Alfonso Cuccurullo per bambini 4-5 anni, due turni
- Quando: sabato 5 e domenica 6 novembre alle 16.30
- Dove:Biblioteca il falco magico – Piazza Martri, 59 Carpi
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui Biblioteca il falco magico
059/649961 – castellodeiragazzi@carpidiem.it
Laboratori per bambini a Modena
Stelle d’autunno– incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa sulle costellazioni
- Quando:Domenica 6 novembre ore 15:00 – 16:15
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Ci pensa il tuo papà!
Esperienze di gioco per papà con bambin* da 6 a 24 mesi. Con le educatrici dello Scubidù
- Quando: Sabato 5 Novembre, dalle ore 10:00 alle 12:00
- Dove: Centro Bambini e famiglie Scubidù
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui Per maggiori informazioni Tel: 059 649272
Eventi per famiglie a Modena
Monta pony per bambini
L’Ippodromo Ghirlandina di Modena in collaborazione con H.A.P.P.I., associazione che si occupa di bambini disabili e supporto alle loro famiglie, organizza una monta pony per bambine e bambini. Evento rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni che potranno partecipare ad una lezione di equitazione su pony della durata di 30 minuti.
- Quando: 4 novembre dalle 15 alle 18
- Dove: Ippodromo Ghirlandina in via Argiolas- 41126 MODENA, Ingresso Tribune
- Costo: 8 euro include casco protettivo, assicurazione e gelato. Metà del ricavato verrà devoluto all’associazione H.A.P.P.I.
- Contatti e info utili: per info qui Prenotazione obbligatoria sul sito
Teatro per famiglie a Modena
Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend
Eventi per famiglie a Ferrara
Festa d’autunno al Parco Massari
Vi aspettiamo sabato 5 e domenica 6 novembre dalle ore 10 alle ore 19 con un ricchissimo programma pieno di attività per tutta la famiglia! Ci saranno bancarelle, mercatino mamme, workshop e area bimbi con laboratori creativi. Sarà possibile fare anche un servizio fotografico
- Dove: Parco Massari
- Quando: 5/6 novembre
- Costo: il costo varia a seconda del laboratorio
- Contatti e info utili: prenota qui il posto per la tua famiglia
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Letture per bambini a Reggio Emilia
The book is on the table
lettura in inglese e italiano a cura di Angela Spallanzani e dei volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica da 4 anni
- Dove: Biblioteca Rosta Nuova via Wybicki 27, Reggio Emilia
- Quando:5 Novembre 2022 ore 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina l’evento su prenotazione tel. 0522 585636
Eventi a Bologna per bambini nel weekend
Eventi nella natura a Bologna per bambini
La compagnia selvatica
Una giornata di cammino per ragazze e ragazzi per esplorare e conoscere alcune dei luoghi più incantevoli dell’alto appennino bolognese: dal Borgo di Castelluccio, a quello di Tresana ed infine al Santuario di madonna del Faggio. Dedicato ai ragazzi dai 13 ai 17 anni
Note: indossare scarponcini da trekking, vestiti comodi, portare una torcia e 1l pranzo al sacco.
- Dove: ritrovo presso Castelluccio, davanti al Castello Manservisi
- Quando: 6 novembre dalle 9.30 alle 16
- Costo: 5€ a ragazzo con pagamento Pago-pa, 7€ in contanti
- Info utili: qui trovi l’evento. Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del giorno precedente: educazioneambientale@coopmadreselva.it Eugenia – 3485229753
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 6 novembre alle 9.30 e alle 14.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Laboratori per bambini a Bologna
Un’arte per la scienza. Le meraviglie della xilografia
Siete pronti a cimentarvi con un’antica tecnica artistica? Entriamo nella bottega degli artisti che hanno collaborato nel Cinquecento con il celebre naturalista Ulisse Aldrovandi alla catalogazione dei regni animale, vegetale e minerale, e impariamo a realizzare una xilografia, utilizzata in passato per arricchire con immagini i volumi a stampa. Laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 12 anni
- Dove: Museo di Palazzo Poggi Bologna
- Quando: 6 novembre alle 11 , 12 e 13 novembre
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Noi siamo foglie
lettura teatrale e laboratorio sulle emozioni per bambini 3-6 anni
- Dove: Le capriole del sorriso Bologna
- Quando: 6 novembre alle 10
- Costo: 15 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento
Ormemory
Attraverso un’interpretazione del noto gioco Memory, i partecipanti impareranno a riconoscere gli animali mammiferi in base alle loro orme, ad assegnarli ad uno dei tre gruppi nei quali si suddividono e infine, grazie a una breve passeggiata, potranno familiarizzare con gli animali esposti in Collezione.
attività ludico-didattica per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando: 5 novembre alle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
La tavolozza degli animali
La natura ne combina proprio di tutti i colori! In questo laboratorio gli animali della Collezione di Zoologia ci mostreranno tutti i segreti delle loro mille sfumature e ci divertiremo a stravolgere pattern e colori degli esemplari più amati, rendendoli ancora più bizzarri e stravaganti. laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Zoologia
- Quando:6 novembre 2022, 11.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Dinosauri da racconto al Museo Giovanni Capellini
Com’era la vita sulla Terra milioni e milioni di anni fa, nel Mesozoico? A raccontarcelo saranno i protagonisti indiscussi di quel tempo: i dinosauri. Ascoltando i loro racconti e osservando gli scheletri fossili, come quello del gigantesco e maestoso Diplodoco, scopriremo com’era il loro aspetto e quali erano i loro comportamenti. laboratorio didattico per bambini da 4 a 6 anni accompagnati da 1 adulto per gruppo familiare
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando: 5 novembre alle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare
UN PESCE DI NOME ULISSE. ALLA SCOPERTA DEI FOSSILI DI BOLCA CON ULISSE ALDROVANDI
Dove sono finiti tutti i pesci dell’antica laguna di Bolca? Con l’aiuto di un naturalista d’altri tempi, Ulisse Aldrovandi, esploreremo come dei veri paleontologi uno dei giacimenti fossiliferi più importanti al mondo. laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando:6 novembre 2022, 11.00
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info e qui il format per prenotare
Laboratorio al Museo cielo e terra di San Giovanni in Persiceto
Laboratorio sugli insetti
- Dove: Complesso S. Francesco – Piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto
- Quando: 6 novembre alle 15
- Costo:Intero € 6 – Ridotto (under 14) € 4.00
- Info: tutte le info qui.
PRENOTAZIONE e info segreteria@agenter.it
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Raccontamelo in giapponese
Narrazioni in lingua giapponese, per bambine e bambini dai 4 anni
- Dove:Biblioteca Salaborsa Ragazzi, Piazza del Nettuno, 3, 40124 Bologna
- Quando: 5 novembre 2022, 10:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info. Per informazioni e prenotazioni 051 219 4411 negli orari di apertura della biblioteca.
Librinfamiglia
consigli di lettura e storie ad alta voce per famiglie con bimbi 0-2
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: 5 novembre alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info
Qui si gioca!
Giochi da tavolo in biblioteca. In occasione dell’International Games Month 2022, un’iniziativa delle biblioteche di tutto il mondo per promuovere il valore educativo, ricreativo e sociale del gioco, le biblioteche di pubblica lettura del Comune di Bologna propongono tanti appuntamenti con i giochi da tavolo. Gli incontri si rivolgono a bambini, bambine e ragazzi, ragazze tra i 10 e i 14 anni.
Gli incontri, organizzati in collaborazione con l’Associazione Gondolin, sono gratuiti ma ti chiediamo di prenotarti in anticipo.
- Dove:Biblioteca Scandellara – Mirella Bartolotti, Via Scandellara, 50 Bologna
- Quando:5 e 19 novembre 2022, dalle 10:30 alle 12:30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info. Per partecipare: 0512194301 bibliotecascandellara@comune.bologna.it
Visite guidate e percorsi per bambini a Bologna
WunderBo: caccia al reperto
“Caccia al reperto: riparte l’iniziativa per scoprire le meraviglie dei musei!” “WunderBO”, il videogioco del Museo Civico Medievale e del Museo di Palazzo Poggi si è arricchito di 20 nuovi reperti da sbloccare dal vivo.
All’interno dei due musei, con tre guide d’eccezione: il naturalista Ulisse Aldrovandi, il collezio-
nista di meraviglie Ferdinando Cospi e il fondatore dell’Istituto delle Scienze Luigi Ferdinando Marsili, impersonati dagli attori di Fantateatro. I partecipanti diventeranno collezionisti per un giorno
Per ragazzi e ragazze da 8 anni in su (con un adulto accompagnatore).
- Quando: 5 e 26 novembre alle 11 alle 15
- Dove:Museo Medievale – via Manzoni 4
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria a info@fantateatro.it indicando nella mail: nome e cognome del genitore o di chi accompagna il bambino; indirizzo mail a cui confermare l’iscrizione; numero di cellulare; numero di partecipanti; nome e cognome, età del bambino; in quale orario si desidera partecipare (alle ore 11 o alle ore 15). In alternativa è possibile prenotare telefonicamente allo 051 0395670 dalle 9 alle 16 dal lunedì al venerdì.
Spettacoli per bambini a Bologna
Family tour day con proiezione kids film
Dal 16 ottobre al 6 gennaio, le domeniche al MAST sono tutte dedicate alle famiglie.
Alle 15.00 – 16.30 Laboratorio e visita guidata alla mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione
Dalle 16.30 – 16.50 Merenda in Caffetteria
Alle 17.00 Proiezione film rassegna Future Film Kids 2022 (facoltativo) – 6 novembre spy kids
- Dove: Mast auditorium
- Quando: domenica 6 novembre dalle 15 – proiezione alle 17
- Costo: gratuito
- Info: tutte le info qui. Per maggiori informazioni contattare il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557.
un elefante si dondolava… – spettacolo di Teatro Testoni
Spettacolo da 1 a 4 anni
- Quando:Domenica 6 novembre, ore 9.45 e ore 11.30
- Dove: Teatro del Baraccano via del Baraccano 2 Bologna (BO)
- Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info quiù
l’universo è un materasso… – spettacolo di Teatro Testoni
Spettacolo da 8 a 13 anni
- Quando:Domenica 6 novembre, ore 16.30
- Dove:Sala Centofiori via Gorki 16 Bologna (BO)
- Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
La spada nella roccia di Fantateatro
- Dove: Teatro Dehon – Via Libia 59 Bologna
- Quando:7 novembre ore 16:00 e 17:30
- Costo: da verificare
- Info: tutte le info qui
Eventi a Ravenna per bambini nel weekend
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
RavennaAntica for kid
Dal 10 settembre al 26 novembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri.
Per bambini da 5 a 11 anni:
5 novembre
Domus dei Tappeti di Pietra
Visita guidata animata. Una divertente caccia al tesoro nel sito archeologico
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 16
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato e domenica
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dopo il pranzo ci sarà lo spettacolo del Magico Milko
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 6 novembre
- Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
- Info utili: qui la pagina prenotazione per tavoli da 7 persone in su
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Alberi. mostra animata e laboratori a cura di Immaginante
- Dove:Magazzini del Sale di Cervia
- Quando: 5-27 novembre 2022,
- Costo: Biglietto euro 5 a persona
- Info utili: qui la pagina dell’evento prenotazione obbligatoria segreteria Immaginante 334 2804710 dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18
Eventi a Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
Festa dei ciccioli a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, passeggiata nel bosco, pranzo con piadina e laboratorio
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 6 novembre
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Eventi per famiglie in provincia di Forlì-Cesena
La natura e i giochi di una volta al Museo di Ecologia di Cesena
Un viaggio rivolto a tutti attraverso il rapporto tra uomo e fauna locale nella tradizione popolare della civiltà contadina.
Un percorso tra natura, curiosità e giochi di una volta, assieme al naturalista e poeta Danio Miserocchi e all’animatore museale Roberto Fabbri.
- Dove: Museo di Ecologia di Cesena – Piazza Zangheri 6
- Quando: domenica 6 novembre alle 16
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria: 329 3903263 (Roberto Fabbri) o scrivendo a: robertofabbrirf6@gmail.com
Eventi a Rimini per bambini nel weekend
Spettacoli per bambini in provincia di Rimini
A corte ragazzi! domeniche a teatro a Coriano
I TRE PORCELLINI
teatro d’attore con pupazzi e sagome
- Dove: Teatro Corte Coriano
- Quando: domenica 6 novembre alle 16.30
- Costi: bambini € 5 ( fino a 14 anni) adulti € 7 – gratuito sotto i 3 anni
- Info utili: qui tutte le info. Per prenotazioni tel. 329 9461660
prevendite online: www.liveticket.it/teatrocortecoriano
Potrebbe interessanti anche dove vedere il foliage in Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com