Anche questo weekend sono tanti gli eventi dedicati alle famiglie nel weekend, organizzati in tutta l’Emilia Romagna. Ecco tutti gli appuntamenti da segnare in agenda, dal 22 al 23 ottobre. Tieni d’occhio l’agenda, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
- Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini
4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini
5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini
6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini
7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini
8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia
Come fa l’asinello? alla Buca di Rivergaro
Pomeriggio per bambini dai 2 anni insieme all’asinello Artù.
- Quando: sabato 22 e domenica 23 ottobre dalle 16
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: 8 euro a bambino
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 320.6145077 o al 0523.958963
Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello
Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: domenica
- Costo: 10 euro la visita
- Info utili: maggiori info qui
Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello
Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia, accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.
- Dove: Castello di Gropparello
- quando: domenica
- Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
- Info utili: maggiori info qui
Laboratori e visite nei musei a Piacenza
Il prof. Whippet e i 100 carati!
Tornano ad ottobre gli appuntamenti con le indagini del prof. Whippet per i bambini dai 6 ai 10 anni.
- Quando: sabati e domeniche di ottobre dalle 15 alle 17
- Dove: Piacenza – Palazzo Farnese
- Costo: 2 euro a partecipante
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione è obbligatoria, chiamando la biglietteria al numero 0523.492658 o inviando una e-mail a info.farnese@comune.piacenza.it.
Eventi per bambini a Parma nel weekend
Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma
I colori dell’autunno: laboratorio per bambini
Durante questo laboratorio anche i più piccoli potranno approcciarsi alla biodiversità. Impareranno a suddividere le foglie di alcune tra le specie più diffuse del Podere per forma e colore e con queste creeranno una piccola opera d’arte!
Per bambini dai 3 ai 5 anni, accompagnati da un adulto.
- Quando: Sabato 22 Ottobre 2022 dalle 16:30 alle 18:00
- Dove: presso Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
- Costo:8 € per bambini dai 5 ai 10 anni, 6 € per fratelli/sorelle e adulti gratis.
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it
Famiglie … selvatiche! Chi sono gli animali che vivono in natura intorno a noi
Laboratori per bambini in compagnia di una giovane naturalista di Torrechiara. Si parte con una una breve passeggiata nel bosco a vedere come funzionano le foto trappole, uno strumento prezioso per fare ricerca sugli animali selvatici senza alcun disturbo per loro.
A seguire piccola merenda e visione guidata delle tante testimonianze della vita segreta di diverse specie animali che rendono ricchi gli ecosistemi in cui anche noi viviamo. Infine, una bella cena … da lupetti nella storica Piazzetta di Torrechiara, ma al calduccio.
adatta a bambini accompagnati dai 5 anni di età
- Dove: ritrovo presso il parcheggio alla base della salita per il Castello di Torrechiara – passeggiata guidata nel Bosco delle Favole e merenda
- quando: tutti i sabati di ottobre alle 16
- Costo: € 15 bambini dai 5 ai 10 anni – € 20 per gli adulti – bevande escluse
- info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria entro 3 giorni precedenti all’esperienza, con pagamento anticipato – Informazioni e prenotazioni con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714
Laboratori per bambini in provincia di Parma
Laboratorio il teatro delle ombre al Castello dei burattini
Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno creare le proprie ombre
- Quando: 22 ottobre alle 11.30
- Dove: Castello dei burattini
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.
Letture per bambini a Parma
Giralibro: ti vengo a leggere – Piccola biblioteca itinerante di Fornovo di Taro e dintorni
Ogni sabato pomeriggio la biblioteca viaggia su ruote nelle frazioni di Fornovo Taro.
Laboratori creativi, letture, quiz.
22 ottobre: Sivizzano
29 ottobre: Fornovo, Biblioteca – Tema Halloween
- Quando: Dal 17 Settembre al 29 Ottobre 2022
- Dove: varie location nelle frazioni di Fornovo di Taro
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui. 0525 400248 – biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it
Percorsi, eventi, spettacoli per bambini
Caccia al tesoro al Castello di Contignaco
Caccia al tesoro alla ricerca delle morali più belle dell’antica tradizione favolistica. I bambini, accompagnati dai loro genitori e con tanto di mappe e “taccuino del viaggiatore” al seguito, saranno impegnati a rincorrere una lunga catena di indizi che li porterà a scoprire numerose narrazioni.
Gioco ideale per bambini dai 5 ai 14 anni circa
- Quando: sabato e domenica – Orari di inizio delle cacce al tesoro: mattina ore 11, pomeriggio ore 16
- Dove: Castello di Contignaco
- Costo: 12 euro bambini dai 4 ai 14 anni; 10 euro adulti
- Contatti e info utili: info qui. prenotazione obbligatoria 320.6126424 – 320.6126425 – 320.6066721 – castello.contignaco@gmail.com
Slegati festival
Laboratori con i lego, musica e giochi
- Quando: 23 ottobre
- Dove: Palaciti – Parma
- Costo: ingresso libero
- Contatti e info utili: info qui.
Eventi a Modena per bambini nel weekend
Eventi nella natura a Modena
Autunno in castagneto al Parco Avventura Esploraria
Una giornata a misura di famiglia dove si potranno raccogliere castagne e divertirsi con l’animazione del Bosco delle Meraviglie, ristorandosi con un delizioso pic nic. Previsti anche caccia al tesoro, un cook lab e un laboratorio di pittura naturale.
- Dove: Esploraria Via San Giacomo, località Lame di Zocca
- Quando: 23 ottobre
- Costo: 24 euro adulti – 15 bambini – gratis fino ai 2 anni
- Info utili: puoi prenotare qui il tuo biglietto
Letture per bambini a Modena
Leggiamo note, suoniamo parole
Laboratori Nati per la Musica con Claudia Franciosi – Per genitori e bambini da 12 a 36 mesi.
ore 10.00 per genitori e bambini da 12 a 24 mesi
ore 11.00 per genitori e bambini da 24 a 36 mesi
- Quando: 22 ottobre alle 10 e ore 11
- Dove: Biblioteca Giuseppe Pederiali Viale della Rinascita 6/2 – 41034 Finale Emilia (MO)
- Costo: gratuito
- info utili: maggiori info sul sito. Prenotazione obbligatoria Tel. 0535 788331 – biblioteca@comune.finale-emilia.mo.it
Leggetevi forte
- Quando: da sabato 8 ottobre al 26 novembre
- Dove: varie biblioteche
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb con il programma
Laboratori per bambini a Modena
Pianeti nani e asteroidi– incontro per famiglie al Planetario di Modena
Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa
- Quando:Domenica 23 ottobre ore 15:00 – 16:15
- Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
- Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
- Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui
Laboratorio alla Terramara di Montale: un filo di storia
LABORATORIO: per creare braccialetti su piccoli telai dai 6 ai 13 anni
- Quando: domenica 23 ottobre
- Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena, Italia
- Costo: Intero € 7,00 Ridotto € 5,00
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui
Laboratorio al Castello dei ragazzi
Uno fa due
Giocare con le immagini e vedere che un frammento di carta può essere parte di un paesaggio, di un volto, di una figura di qualcosa che nasce dal nostro immaginario. Questo laboratorio è un interessante percorso sulla percezione della forma e del colore un modo di pensare al libro come strumento di comunicazione con cui è possibile costruire relazioni
- Quando: sabato 22 ottobre alle 16.30
- Dove: Castello dei Ragazzi Carpi
- Costo: da verificare
- Contatti e info utili: tutto il programma qui prenotazione 059 649961
Eventi per famiglie a Modena
Monta pony per bambini
L’Ippodromo Ghirlandina di Modena in collaborazione con H.A.P.P.I., associazione che si occupa di bambini disabili e supporto alle loro famiglie, organizza una monta pony per bambine e bambini. Evento rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni che potranno partecipare ad una lezione di equitazione su pony della durata di 30 minuti.
- Quando: 22 ottobre dalle 15 alle 18
- Dove: Ippodromo Ghirlandina in via Argiolas- 41126 MODENA, Ingresso Tribune
- Costo: 8 euro include casco protettivo, assicurazione e gelato. Metà del ricavato verrà devoluto all’associazione H.A.P.P.I.
- Contatti e info utili: per info qui Prenotazione obbligatoria sul sito
Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend
Laboratori per famiglie a Ferrara
Impariamo il dialetto ferrarese
Laboratorio per famiglie “Impariamo il dialetto ferrarese”
con l’illustratore Alberto Lunghini a partire dai 6 anni
- Dove: Biblioteca Giorgio Bassani Via G. Grosoli, 42 (Barco) Ferrara
- Quando: Sabato 22 Ottobre 2022 Ore 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: info qui prenotazione obbligatoria 0532797414-477 Info.bassani@comune.fe.it
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
Spettacoli per bambini a Reggio Emilia
Le domeniche al Novecento
Rassegna di teatro per ragazzi
Sabato 22 ottobre 2022 – ore 17.00
Domenica 23 ottobre 2022 – ore 11.00 e ore 16.30
MICHELE CAFAGGI
OUVERTURE DES SAPONETTES
Concerto per bolle di sapone
- Dove: Multisala Novecento Cavriago
- Quando: da sabato 8 ottobre alle 17
- Costo: Prezzo dei biglietti: euro 6,00 (prezzo unico) € 2.00 con il coupon di Sciroppo di teatro per i 3 titoli del 2023
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento ’ possibile prenotare i biglietti per telefono (0522372015) o dal nostro sito web www.multisala900.it. I biglietti prenotati devono essere acquistati entro il venerdì precedente lo spettacolo dopodichè le prenotazioni vengono annullate.
Letture per bambini a Reggio Emilia
Streghette e pozioni magiche – letture
Letture a cura della biblioteca per tutti
- DoveBiblioteca San Pellegrino Marco Gerra Via Rivoluzione d’Ottobre, 29, Reggio Emilia
- Quando: 22 Ottobre 2022 ore 10.30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui le info
Eventi per famiglie a Reggio Emilia
Tra parco e musei – alla ricerca delle rocce e dei fossili urbani
Il centro storico di Reggio Emilia custodisce silenziosamente molte testimonianze geologiche, su cui camminiamo senza accorgercene. Dall’osservazione dei fossili racchiusi nelle sale del Palazzo dei Musei Civici, andremo alla ricerca di quelli presenti lungo un sentiero geologico urbano. Esperienza culturale per famiglie con bambine e bambini da 6 a 11 anni
- Dove: Palazzo dei Musei via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
- Quando: 23 Ottobre 2022 alle 15:30
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione obbligatoria sul sito Ecosapiens. Informazioni: Ecosapiens Tel: 0522 343238 – Fax: 0522 343077 – e-mail: segreteria@ecosapiens.it
Il museo dei ragazzi – vietato non toccare
Un pomeriggio per mettersi alla prova e sperimentare competenze e abilità a “occhi chiusi”, all’interno della mostra didattica “L’arte di toccare l’arte”. Il percorso tattile, fra i busti esposti in museo, sarà arricchito da un laboratorio in cui i ragazzi potranno giocare con il proprio volto, ricostruito con insoliti materiali per giocare a “scomporsi e ricomporsi”.
- Dove: Palazzo dei Musei via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
- Quando: 22 Ottobre 2022 alle 16
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento Prenotazione 0522.456816 (in orario di apertura di Palazzo dei Musei)
Domeniche asinabili: L’Orlando curioso con l’Asineria asini di Reggio Emilia
Festa del libro, della lettura e delle parole scritte, dedicata ai libri per ragazzi con incontri con scrittori, disegnatori, animatori e appassionati di lettura. In programma una camminata asinabile, racconti e letture in riva al torrente
- Dove: Fattoria di animazione ambientale – Parco del Mauriziano Via Saruffi, 5 Reggio Emilia
- Quando: domenica 23 ottobre dalle 10 alle 18
- Costo: ingresso gratuito
- Contatti e info utili: qui la pagina fb per info asineria.re@gmail.com
Eventi a Bologna per bambini nel weekend
Eventi nella natura a Bologna per bambini
Gnomi, ricci e castagne nel Parco regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone
- Dove: ritrovo presso il Museo del Bosco del Poranceto
- Quando: sabato 22 ottobre dalle 14.30
- Costo: 5 € a bambino
- Info utili: qui trovi l’evento. Informazioni e prenotazione (obbligatoria): Eugenia – 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it Evento realizzato in collaborazione con l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale
Visita alla grotta della Spipola con Enteparchi
Visite guidate nel mondo sotterraneo. La visita alla Grotta della Spipola è una vera esperienza speleologica, avventurosa e adatta anche ai bambini a partire dagli 8 anni. Difficoltà media, occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 23 ottobre alle 9.30 e alle 14.30
- Dove: presso il Parcheggio “La Palazza” – Via Benassi angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena
- Costo: € 16 per i maggiorenni – € 8 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre effettuare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
Giornata dell’alimentazione all’Oasi del Quadrone
- Quando: domenica 23 ottobre dalle 11
- Dove: Oasi del Quadrone, via Portonovo 890 Medicina
- Costo: 10 euro a laboratorio
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria via mail: laboratoriquadrone@gmail.com
Laboratori per bambini a Bologna
Un coccodrillo in salotto a Palazzo Poggi
Come è riuscito il naturalista Ulisse Aldrovandi a esporre nella propria casa bolognese reperti di animali provenienti da tutto il mondo allora conosciuto? E come è possibile che si siano conservarli fino ai giorni nostri, dopo cinque secoli? Venite a conoscere la tecnica che ha utilizzato e mettetevi anche voi alla prova. Laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni
- Dove: Museo di Palazzo Poggi
- Quando: 2 e 22 ottobre dalle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Ops! ho perso la testa
Un corno qui, un palco lì, un setto nasale di là… Halloween sta arrivando, sarà meglio prepararci! Per prima cosa andremo alla scoperta delle principali differenze tra i crani animali, poi ci metteremo all’opera per ricomporli su carta e creare così delle mostruose maschere bestiali. laboratorio didattico per bambini da 6 a 8 anni
- Dove: Collezione di Anatomia Comparata
- Quando: 23 ottobre alle 11
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Un pesce di nome Ulisse. Alla scoperta dei fossili di Bolca con Ulisse Aldrovandi
Dove sono finiti tutti i pesci dell’antica laguna di Bolca? Con l’aiuto di un naturalista d’altri tempi, Ulisse Aldrovandi, esploreremo come dei veri paleontologi uno dei giacimenti fossiliferi più importanti al mondo. laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni
- Dove: Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”
- Quando: 23 ottobre 2022, 15.30
- Costo: 6 euro
- Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare
Letture con laboratori per bambini a Bologna
Storie alla spina
Narrazioni e microlaboratorio per bambine/i dai 3 ai 7 anni.
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: tutti i sabati di ottobre alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info
Letture in inglese
Narrazioni in inglese
- Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
- Quando: 22 ottobre alle 10.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info
Giochi di ruolo in biblioteca
Giochi per ragazzi e ragazze dai 6 ai 10 anni e gentiori
- Dove:Biblioteca Natalia Ginzburg , Via Genova, 3, 40139 Bologna
- Quando: 22 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 poi a novembre e dicembre
- Costo: gratuito
- Info utili: qui trovi le info Su prenotazione. Chiama la biblioteca al numero 051466307.
Spettacoli per bambini a Bologna
Family tour day con proiezione kids film
Dal 16 ottobre al 6 gennaio, le domeniche al MAST sono tutte dedicate alle famiglie.
Alle 15.00 – 16.30 Laboratorio e visita guidata alla mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione
Dalle 16.30 – 16.50 Merenda in Caffetteria
Alle 17.00 Proiezione film rassegna Future Film Kids 2022 (facoltativo) – 23 ottobre LILO E STITCH
- Dove: Mast auditorium
- Quando: domenica 23 ottobre dalle 15 – proiezione alle 17
- Costo: gratuito
- Info: tutte le info qui. Per maggiori informazioni contattare il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557.
In viaggio tra i pianeti al Museo cielo e terra di San Giovanni in Persiceto
- Dove: Complesso S. Francesco – Piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto
- Quando: domenica 23 ottobre alle 15.30
- Costo:Intero € 6 – Ridotto (under 14) € 4.00
- Info: tutte le info qui.
PRENOTAZIONE e info segreteria@agenter.it
Cikeciak- spettacolo di Teatro Testoni
Spettacolo da 1 a 4 anni
- Quando:Domenica 23 ottobre, ore 9.45 e ore 11.30
- Dove: Teatro del Baraccano via del Baraccano 2 Bologna (BO)
- Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Atlantide- spettacolo di Teatro Testoni
Spettacolo da 4 a 8 anni
- Quando:Domenica 23 ottobre, ore 16.30
- Dove: Sala Centofiori via Gorki 16 Bologna (BO)
- Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
- Contatti e info utili: Maggiori info qui
Laboratori per bambini nei musei a Ravenna
RavennaAntica for kid
Dal 10 settembre al 26 novembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri.
Per bambini da 5 a 11 anni:
22 ottobre
Casa Dante
Tessera dopo tessera. Laboratorio di mosaico
- Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
- Quando: sabati alle 16
- Costo: 6 € a bambino – genitori gratuito
- Info utili: qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)
Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.
Inclusi nel prezzo: bicicletta, binocolo individuale, guida esperta
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: domenica 23 ottobre alle 10
- Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna
Papero alfredo – spettacolo di burattini
spettacolo di burattini
- Dove: Via dell’Almagià, 48122 Ravenna RA, Italia
- Quando: 23 ottobre dalle 17
- Costo:adulti €7,00 Ridotto bambini, over 65, soci Famila € 5,00 – Gratuito sotto i 3 anni Biglietto Famiglia (2Adulti + 2Bambini) €20,00 Dal terzo Figlio € 1,00 Fagiolino Card 10 ingressi € 50,00
- Info utili: qui la pagina PRENOTAZIONI 392 6664211 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 prenotazione@teatrodeldrago.it
Pranzo con spettacolo a Marina Romea
Dopo il pranzo ci sarà lo spettacolo Farsette
- Dove: Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
- Quando: 23 ottobre
- Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
- Info utili: qui la pagina prenotazione per tavoli da 7 persone in su
Chocomoments a Faenza
Per i più piccoli tutti i giorni c’è lo spazio #ChocoBaby aperto dalle 15.30 alle 17.30 nel quale sarà possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Non è necessaria la prenotazione, costo 5 euro, durata circa 15 min
- Dove: Piazza della libertà Faenza
- Quando: 21-23 ottobre dalle 10 alle 20
- Costo: attività gratuita – 5 euro il laboratorio per bambini
- Info utili: qui la pagina dell’evento
Eventi a Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena
I frutti del bosco alla Società Agricola il Pagliaio
Passeggiata nel bosco con gli asinelli, picnic giochi e laboratorio creativo.
Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando:domenica 23 ottobre dalle 10
- Costo: Adulti € 20 Bambini € 15
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
Festa delle olive a Civitella di Romagna
Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, raccolta delle olive, pranzo con piadina e nel pomeriggio merenda con pane e olio e percorso
- Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
- Quando: 23 ottobre
- Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
- Info utili: info qui.
Eventi nella natura in provincia di Forlì Cesena
L’autunno in fattoria
Raccolta delle olive, cura per gli animali e Laboratori Con il nostro rastrello impareremo come si raccolgono le olive, e tutte le fasi per ottenere del buonissimo e prezioso olio! Con acqua e farina e la forza delle nostre manine, impasteremo un’ottima merenda!
Conosceremo poi tutti gli animali della fattoria, dai cavalli alle caprette, come vivono e cosa mangiano…
- Dove: Colline di Cesena
- Quando: Domenica 23 Ottobre 2022 dalle 10 alle 16
- Costo: Adulti: 25 € Bambini: 15 € (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui trovi il link all’evento. Evento a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria. Per prenotare inviare un messaggio privato a: Bimbo In Trekking, oppure mandare una mail a bimbointrekking@gmail.com oppure contattarli al telefono o whatsapp: Valentina 328 5622827. L’escursione non è adatta ai passeggini.
Escursione geologica alla Fiera del Tartufo
Escursione geologica sul sentiero dei Lagoni
Vieni a scoprire il passato di Sant’Agata Feltria e la sua storia geologica, scandita da grandi frane che hanno lasciato inconfondibili segni sul territorio, lungo un sentiero panoramico e mai monotono.
Adatto ad adulti e bambini dai 10 anni in su.
- Dove: Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi Sant’Agata Feltria (RN)
- Quando: 22 ottobre dalle 14.30 alle 18.30
- Costo: 10 euro adulti, 8 euro bambini.
- Info utili: qui prenotazione obbligatoria Veronica 349.5008722
Potrebbero interessanti anche dove raccogliere le castagne e vedere il foliage in Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com