Eventi per bambini in Emilia Romagna nel weekend dal 30 ottobre al 1 novembre

bimbo con zucca

Ultimo weekend di ottobre, il weekend di Halloween e di tutti i Santi. Tanti eventi a tema in tutta l’Emilia Romagna, per bambini e famiglie, ma non solo! Tieni d’occhio l’agenda, che verrà aggiornata costantemente.

In questo articolo troverai

  1. Gli eventi del weekend a Piacenza per bambini
    2. Gli eventi del weekend a Parma per bambini
    3. Gli eventi del weekend a Modena per bambini 
    4. Gli eventi del weekend a Ferrara per bambini 
    5.Gli eventi del weekend a Reggio Emilia per bambini 
    6. Gli eventi del weekend a Bologna per bambini 
    7. Gli eventi del weekend a Ravenna per bambini 
    8. Gli eventi del weekend a Forlì-Cesena per bambini
    9. Gli eventi del weekend a Rimini per bambini 
Sta arrivando Halloween ed è tempo di pumpkin patch!

Tutti gli eventi di Halloween in Emilia Romagna per bambini

Qui trovi tutti gli appuntamenti di Halloween

 

Di seguito trovi invece tutti gli altri eventi, non strettamente legati ad Halloween.

Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend

Passeggiate e laboratori legati alla natura a Piacenza e provincia

Tour alle gole del Vezzeno al Castello di Gropparello

Tour a piedi all’aperto alle Gole del Vezzeno, con l’atmosfera degna di una saga fantasy: avvolgerà quanti avranno voglia di attraversare il ponte levatoio del tempo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando: domenica
  • Costo: 10 euro la visita
  • Info utili: maggiori info qui

Visita al Parco delle fiabe al Castello di Gropparello

Il Parco delle Fiabe è il primo parco emotivo in Italia,  accompagnati da guide in costume lungo il percorso, i ragazzi vengono coinvolti nell’immaginario fiabesco del medioevo.

  • Dove: Castello di Gropparello
  • quando:  domenica
  • Costo: 24 euro adulti – 20 euro bambini
  • Info utili: maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento sul Castello di Gropparello

Laboratori e visite nei musei a Piacenza 

Il prof. Whippet e i 100 carati!

Tornano ad ottobre gli appuntamenti con le indagini del prof. Whippet per i bambini dai 6 ai 10 anni.

  • Quando: sabati e domeniche di ottobre dalle 15 alle 17
  • Dove: Piacenza – Palazzo Farnese
  • Costo: 2 euro a partecipante
  • Contatti e info utili: info qui. prenotazione è obbligatoria, chiamando la biglietteria al numero 0523.492658 o inviando una e-mail a info.farnese@comune.piacenza.it.

Eventi per bambini a Parma nel weekend

Escursioni ed esperienze in natura in provincia di Parma

La notte dei boschi – Escursione notturna alla scoperta dei tanti piccoli occhi che vivono la notte nel Parco dei Boschi di Carrega

Una passeggiata al chiaro di luna per scoprire il mondo di canti, luci e rumori che caratterizza la notte dei boschi.
Grado di difficoltà: facile – Dislivello 100 mt. – Lunghezza: 3 km – Tempo di percorrenza: 2,5 ore

  • Quando: sabato 29 Ottobre ore 21.00 – 22.30
  • Dove: presso Piccolo parcheggio sterrato a fianco del Centro Levati, via Olma 3/a Sala Baganza PR
  • Costo: € 15,00 adulti – € 10,00 i bambini fino a 12 anni
  • Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Cell. 3476952605 Email bennaturetrek@gmail.com

Biowatching dei piccoli Osservazione della diversità biologica ovvero la natura in tutte le sue forme

iniziativa per bambini e famiglie dedicata al Biowatching: l’osservazione della Biodiversità, la natura in tutte le sue forme. I piccoli visitatori muniti dei loro binocoli, saranno guidati da staff e volontari Lipu all’interno della Riserva alla scoperta della Flora e della Fauna locale. Al termine laboratorio a tema.

  • Quando: Sabato 29 Ottobre 2022 dalle 10:00 alle 12:00
  • Dove: presso la Riserva naturale di Torrile-Trecasali
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazioni: riserva.torrile@lipu.it – 0521 810606

Perchè il bosco arrossisce – Visita guidata naturalistica

A cavallo tra ottobre e novembre i boschi appenninici si colorano di una tavolozza policroma, partendo dalla vetta delle montagne con il rosso dei faggi per proseguire via via a quote sempre più basse, attraverso l’arancio dei castagni, il mattone delle querce fino al giallo limone dei pioppi neri nel fondovalle. In mezzo, mille colori rivelano la biodiversità solitamente nascosta di decine e decine di alberi e arbusti, con il porpora cupo dei sanguinelli, il vermiglio degli aceri ricci, il cadmio dei tigli selvatici, il rosa degli opali, l’avana delle nespole di macchia… Percorso senza difficoltà particolari, accessibile anche a bambini (da 6 anni in su) richiede scarponi da escursionismo o stivali di gomma (terreni fangosi).

  • Quando: Domenica 30 Ottobre 2022 dalle 09:30 alle 12:30
  • Dove: presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Pradelle di Porcigatone (Borgotaro)
  • Costo: gratuita
  • Contatti e info utili: info qui. info info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le ore 18 del giorno precedente

Famiglie… selvatiche! Chi sono gli animali che vivono in natura intorno a noi

Laboratori per bambini in compagnia di una giovane naturalista di Torrechiara. Si parte con una una breve passeggiata nel bosco a vedere come funzionano le foto trappole, uno strumento prezioso per fare ricerca sugli animali selvatici senza alcun disturbo per loro.

A seguire piccola merenda e visione guidata delle tante testimonianze della vita segreta di diverse specie animali che rendono ricchi gli ecosistemi in cui anche noi viviamo. Infine, una bella cena … da lupetti nella storica Piazzetta di Torrechiara, ma al calduccio.

adatta a bambini accompagnati dai 5 anni di età

  • Dove:  ritrovo presso il parcheggio alla base della salita per il Castello di Torrechiara – passeggiata guidata nel Bosco delle Favole e merenda
  • quando: tutti i sabati di ottobre alle 16
  • Costo: € 15 bambini dai 5 ai 10 anni – € 20 per gli adulti – bevande escluse
  • info utili: qui tutte le info Prenotazione obbligatoria entro 3 giorni precedenti all’esperienza, con pagamento anticipato – Informazioni e prenotazioni con messaggio scritto via whatsapp al 328.2250714

Laboratori per bambini in provincia di Parma

Laboratorio al MUMAB: Amici per le ossa

Laboratorio per bambini in due turni. Hai mai preso in mano il cranio di un animale e osservato i suoi denti e la forma delle sue ossa? Cosa cambia tra i denti di un erbivoro e quello di un carnivoro? E i pesci? E le balene? Un pomeriggio in cui diventare amici delle ossa e scoprire attraverso osservazione e manipolazione come siamo diversi ma uguali insieme.I bambini sono invitati a partecipare con i loro costumi di Halloween!
Visita guidata tematica al MuMAB – Museo Mare Antico e Biodiversità e laboratorio dedicato ai ragazzi dai 6 anni in su.

  • Quando:Lunedì 31 Ottobre 2022 dalle 15:00 alle 18:30 e martedì 1 novembre dalle 16.30 alle 18
  • Dove:Podere Millepioppi, loc. San Nicomede, Salsomaggiore Terme (PR)
  • Costo: 10 € per bambino, 6 € per fratelli/sorelle e 4 € per adulti.
  • Contatti e info utili: maggiori info qui Prenotazione obbligatoria: Tel. 353 4147452 – email: mumab@millepioppi.it – oppure sul sito millepioppi.it

Laboratorio il teatro delle ombre al Castello dei burattini

Laboratorio per bambini da 6 a 10 anni. Dopo aver visitato il museo i bambini potranno creare le proprie ombre

  • Quando: 29 ottobre alle 11.30
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui È richiesta la prenotazione: tel. 0521 031631.

Letture per bambini a Parma

Giralibro: ti vengo a leggere – Piccola biblioteca itinerante di Fornovo di Taro e dintorni

Ogni sabato pomeriggio la biblioteca viaggia su ruote nelle frazioni di Fornovo Taro.

Laboratori creativi, letture, quiz.
29 ottobre: Fornovo, Biblioteca – Tema Halloween

  • Quando: Dal 17 Settembre al 29 Ottobre 2022
  • Dove: varie location nelle frazioni di Fornovo di Taro
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui. 0525 400248 – biblioteca@comune.fornovo-di-taro.pr.it

Percorsi, eventi, spettacoli per bambini

Spettacolo al Castello dei burattini

120…viaggio negli spettacoli dei Ferrari

  • Quando: 1 novembre alle 16
  • Dove: Castello dei burattini
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: maggiori info qui

Eventi a Modena per bambini nel weekend

Eventi nella natura a Modena

Bosco di zucche al Parco Avventura Esploraria

Una giornata all’aria aperta dedicata ad Halloween nel magico e stregato Bosco di Esploraria. Un “Pumpkin Patch” rivisitato, che trova la sua ambientazione, non in una fattoria, ma in un bosco dagli alberi secolari. L’attività è in due parti, una ludica con caccia al tesoro e poi si svolgerà un laboratorio di decorazione zucche.

Chi lo desidera potrà restare a pranzo al parco, riservando un tavolo al numero 3881872500 (è possibile visionare il menù tra le foto caricate in questa pagina) Durante la giornata, chi lo vorrà, potrà fare “ALBERING” (dettagli qui:https://www.esploraria.info/it/albering/)

  • Dove: Esploraria Via San Giacomo, località Lame di Zocca
  • Quando: 30  ottobre turni alle 11.00, 12.00, 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
  • Costo: 12 euro a bambino compresa la zucca (adulti non pagano)
  • Info utili: puoi prenotare qui il tuo biglietto

Letture per bambini a Modena

A ritrovar le storie!

Spettacolo di narrazione, per bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di Alfonso Cuccurullo.

  • Quando: Sabato 29 ottobre 2022, ore 17
  • Dove: Biblioteca Comunale di Nonantola
  • Costo: gratuito
  • info utili: maggiori info sul sito. Info e prenotazioni: email: biblioteca@comune.nonantola.mo.it tel. 059 549700

Leggetevi forte

Letture e narrazioni in biblioteca per bambini e famiglie

  • Quando: da sabato 8 ottobre al 26 novembre
  • Dove: varie biblioteche
  • Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: qui la pagina fb con il  programma

Laboratori per bambini a Modena

Navigare con le stelle– incontro per famiglie al Planetario di Modena

Incontro al Planetario per famiglie della durata di circa 2 ore circa

  • Quando:Domenica 30 ottobre ore 15:00 – 16:15
  • Dove: presso il Civico Planetario in Viale Jacopo Barozzi 31 a Modena
  • Costo: Ingresso intero: 7.00 €, ridotto (ragazzi/e fino a 18 anni): 5.00 €
  • Contatti e info utili: maggiori info e prenotazione qui 

Laboratorio alla Terramara di Montale: Archeologo per un giorno!

LABORATORIO di scavo archeologico dai 6 ai 13 anni

  • Quando:  domenica 30 ottobre
  • Dove: Terramara di Montale – Via Vandelli (Statale 12 – Nuova Estense) 41050 Montale Rangone – Modena, Italia
  • Costo: Intero € 7,00 Ridotto € 5,00
  • Contatti e info utili: per info e prenotazioni qui

Eventi per famiglie a Modena

Monta pony per bambini

L’Ippodromo Ghirlandina di Modena in collaborazione con H.A.P.P.I., associazione che si occupa di bambini disabili e supporto alle loro famiglie, organizza una monta pony per bambine e bambini. Evento rivolto a bambini dai 3 agli 8 anni che potranno partecipare ad una lezione di equitazione su pony della durata di 30 minuti.

  • Quando:  29 ottobre dalle 15 alle 18
  • Dove: Ippodromo Ghirlandina in via Argiolas- 41126 MODENA, Ingresso Tribune
  • Costo: 8 euro include casco protettivo, assicurazione e gelato. Metà del ricavato verrà devoluto all’associazione H.A.P.P.I.
  • Contatti e info utili: per info  qui Prenotazione obbligatoria sul sito

Eventi a Ferrara e provincia per bambini nel weekend

Laboratori per famiglie a Ferrara

Torneo di VEGEtables

Sabato la biblioteca Rodari ospiterà il torneo del gioco da tavolo Vegetables, o in compagnia di Daniele Ferri, ideatore del gioco. attività dai 9 ai 99 anni.

  • Dove: Biblioteca G. Rodari viale Krasnodar, 102 Ferrara
  • Quando:Sabato 29 ottobre, dalle 15
  •  Costo: gratuito
  • Contatti e info utili: info qui 

Pic nic e foliage in agriturismo

Visto che la stagione ci sta regalando meravigliose giornate calde e soleggiate,ecco una giornata in fattoria con attività dedicate all’autunno e family pic nic nel parco dell’ Agriturismo la Florida.  Appuntamento alle ore 12,00 per il giro in fattoria, seguirà il pic nic (distribuzione cestini alle 12,30) e dalle 14 i bimbi saranno coinvolti nelle attività di outdoor education.

Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend

Eventi per famiglie a Reggio Emilia

Il museo dei ragazzi – monsters & co – musei mostruosi

Nelle lunghe notti d’autunno, strane creature si aggirano tra le sale del museo. Qualcuna striscia sui pavimenti freddi. Qualcuna osserva avidamente dalle vetrine. Tutte non vedono l’ora di incontrarti. Avrai il coraggio di venire ad affrontarle?
Se vuoi, indossa il tuo costume! da 6 a 11 anni

  • Dove: Palazzo dei Musei via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia
  • Quando: 29 Ottobre 2022 alle 16
  •  Costo:  5 euro
  • Contatti e info utili: qui la pagina dell’evento  Per info e prenotazioni, telefonare al numero 0522.456816 in orario di apertura di Palazzo dei Musei (da mar a gio 10-13; da ven a dom 10-18)

Le api e la zucca con Api libere

ci travestiremo da api e andremo alla ricerca delle zucche per poi scegliere quella più bella.
E scopriremo insieme come disegnare, svuotare ed intagliare la nostra zucca di Halloween.
Al termine del laboratorio degustazione a tema e una simpatica sorpresa. Abbigliamento adeguato per attività all’aperto!
  • Dove: Via Enrico Cavicchioni, 11, 42123 Reggio nell’Emilia RE
  • Quando: sabato 29 e domenica 30 alle 10 e alle 15
  •  Costo:  da verificare
  • Contatti e info utili: qui la pagina l’evento 

Eventi a Bologna per bambini nel weekend

Eventi da FICO

Oltre a tutti gli eventi di Halloween, il 1 novembre ci sarà anche Coco Party

Coco Party – fiabe e fantasia

Halloween è ormai finito…ed è già ora di pensare a la Dia de Los Muertos!! Una vera e propria festa in cui saranno coinvolti grandi e piccini, tra canzoni, sketch e tanti giochi!La festa dura circa 90 minuti

  • Dove:centro congressi di FICO a Bologna in Via Paolo Canali
  • Quando:martedì 1 novembre alle ore 16,30
  • Costo: 10 € dai 2 anni in su, sia adulto che bambino
  • Info utili: qui trovi l’evento.

Eventi nella natura a Bologna per bambini 

L’occhio del lupo

Una passeggiata per bambini e famiglie alla scoperta di questo misterioso animale: attraverso giochi e storie andremo alla ricerca delle sue tracce, conosceremo le sue abitudini e ascolteremo i suoi segreti passeggiando per i prati e i boschi del Parco storico di Monte Sole.

Adatto ai bambini dai 4 anni

  • Dove: ritrovo  presso Il Poggiolo, Via san Martino 25, Marzabotto
  • Quando: sabato 29 ottobre dalle 10
  • Costo:  5 € a bambino
  • Info utili: qui trovi l’evento.  Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 14.00 del giorno precedente: educazioneambientale@coopmadreselva.it Marco 335 709 2063

Visita speleologica all’acquedotto romano sotterraneo  all’Oasi di San Gherardo

Visita speleologica non adatta a bambini sotto il metro di altezza, sconsigliata sotto i 9 anni.
Da non dimenticare vestiti lunghi da sporcare, un cambio e stivali al polpaccio per l’acquedotto

  • Quando: domenica 30 ottobre visita 10.30-13
  • Dove: Via Rio Conco 8 a Sasso Marconi
  • Costo: adulti € 12, 00 – bambini fino 12 anni 10 euro
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui  La prenotazione è obbligatoria: online (https://cutt.ly/eFAubH3) o telefonando a InfoSasso 051 67 58 409

Laboratori per bambini a Bologna 

Un’arte per la scienza. Le meraviglie della xilografia

Siete pronti a cimentarvi con un’antica tecnica artistica? Entriamo nella bottega degli artisti che hanno collaborato nel Cinquecento con il celebre naturalista Ulisse Aldrovandi alla catalogazione dei regni animale, vegetale e minerale, e impariamo a realizzare una xilografia, utilizzata in passato per arricchire con immagini i volumi a stampa. Laboratorio didattico per bambini dagli 8 ai 12 anni

  • Dove: Museo di Palazzo Poggi Bologna
  • Quando: 29 ottobre 2022 alle11, 6, 12 e 13 novembre
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Wild Detectives

Attività ludico-didattica per bambini da 6 a 8 anni, che si propone di promuovere un comportamento consapevole e responsabile nei confronti della biodiversità.

  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Quando:1 novembre 2022, 11.00
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

Laboratorio didattico per bambini da 7 a 9 anni. Siete degli esperti naturalisti? Sapete tutto, ma proprio tutto, del mondo animale? Vi aspettiamo alla Collezione di Zoologia per mettervi alla prova con Animal Quiz Show e dimostrare le vostre abilità e conoscenze zoologiche.

  • Quando: 29 ottobre 2022, 16.00 – 20 novembre 2022, 11.00
  • Dove: Collezione di Zoologia
  • Costo: 6 €
  • Contatti e info utili:  prenotazione qui 

Una giornata da archeoantropologo

Avete mai sognato di diventare archeologi? Venite a scavare con noi una tomba misteriosa proprio qui nella nostra Collezione! Grazie a due vere archeologhe scoprirete tutto su questo mestiere e sullo scavo delle sepolture! Laboratorio didattico per bambini da 8 a 10 anni

  • Dove: Collezione di Antropologia
  • Quando: 1 novembre alle 16.00
  • Costo: 6 euro
  • Info utili: qui trovi le info sull’evento e qui per prenotare

DIPINGIAMO LA PREISTORIA – Laboratorio didattico per bambini da 7 a 10 anni- al Museo Capellini

Oltre allo studio dei fossili, cosa ci può aiutare a ricostruire l’aspetto degli animali vissuti durante le ultime glaciazioni, come il rinoceronte lanoso, il mammut o l’orso delle caverne? In questo laboratorio osserveremo i resti scheletrici delle faune preistoriche conservati presso la Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” e scopriremo la loro rappresentazione nell’arte figurativa paleolitica. Insieme ci cimenteremo nel riprodurre alcuni dei più famosi esempi di arte rupestre conservati nella grotta di Chauvet.

  • Quando: 30 ottobre alle 11
  • Dove:Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni 63 BO
  • Costo: 6 €
  • Contatti e info utili:  prenotazione obbligatoria qui 

Letture con laboratori per bambini a Bologna

La notte dei pupazzi nelle biblioteche di Bologna

Un grande pigiama party nelle Biblioteche di Bologna

  • Dove: Biblioteche di Bologna
  • Quando:28 ottobre
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info

Storie alla spina

Narrazioni e microlaboratorio per bambine/i dai 3 ai 7 anni.

  • Dove: Biblioteca Luigi Spina via Tommaso Casini 5
  • Quando: tutti i sabati di ottobre alle 10.30
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info

Le storie nel parco

Ciclo di incontri per famiglie, bambine e bambini (0-36 mesi).

A cura delle educatrici de Il Tempo dei giochi.
Tutti i lunedì dalle 15 alle 18 a partire dal 3 ottobre.

  • Dove: Biblioteca Oriano Tassinari Clò, Via Casaglia 7
  • Quando: 31 ottobre 2022, dalle 15:00 alle 18:00
  • Costo: gratuito
  • Info utili: qui trovi le info. Per informazioni: tel 0512196535, bibliotecavillaspada@comune.bologna.it

Saturdaynchill – appuntamento per ragazzi

L’associazione Strictly Underground gestirà laCasa Gialla della biblioteca Luigi Spina il sabato pomeriggio, aprendo a sabati alterni per ragazze e ragazzi interessati alla cultura street style, con corsi gratuiti di hip hop e break dance, proiezione di film a tema, incontri con esperti, feste e gare.

Spettacoli per bambini a Bologna

Family tour day con proiezione kids film

Dal 16 ottobre al 6 gennaio, le domeniche al MAST sono tutte dedicate alle famiglie.
Alle 15.00 – 16.30 Laboratorio e visita guidata alla mostra Image Capital. La fotografia come tecnologia dell’informazione
Dalle 16.30 – 16.50 Merenda in Caffetteria
Alle 17.00 Proiezione film rassegna Future Film Kids 2022 (facoltativo) – 30 ottobre BIG HERO 6

  • Dove: Mast auditorium
  • Quando: domenica 30 ottobre dalle 15 – proiezione alle 17
  • Costo: gratuito
  • Info: tutte le info qui. Per maggiori informazioni contattare il Team Gallery: workshop@fondazionemast.org – Tel. 342 7711557.

Senza luci, quante stelle! al Museo cielo e terra di San Giovanni in Persiceto

Spettacolo del cielo al planetario

  • Dove: Complesso S. Francesco – Piazza Carducci 9, San Giovanni in Persiceto
  • Quando: 28 ottobre alle 21
  • Costo:Intero € 6 – Ridotto (under 14) € 4.00
  • Info: tutte le info qui.
    PRENOTAZIONE  e info segreteria@agenter.it

La barca e la luna – spettacolo di Teatro Testoni

Spettacolo da 1 a 4 anni

  • Quando:Domenica 30 ottobre, ore 9.45 e ore 11.30
  • Dove: Teatro del Baraccano via del Baraccano 2 Bologna (BO)
  • Costo: 8 euro intero – 7 euro ridotto
  • Contatti e info utili:  Maggiori info qui
Qui trovi un approfondimento su Teatri a Bologna per bambini

Eventi a Ravenna per bambini nel weekend

Laboratori per bambini nei musei a Ravenna

RavennaAntica for kid

Dal 10 settembre al 26 novembre torna la rassegna RavennAntica for kids, a cura della sezione didattica di RavennAntica, con attività ludico creative dedicate al mosaico e alla figura di Dante Alighieri.
Per bambini da 5 a 11 anni:
29 ottobre
Casa Dante
Fate, Mostri e cani e tre teste… laboratorio di mosaico

  • Dove: Casa Dante, in via G. Da Polenta, 4.Ravenna
  • Quando: sabati alle 16
  • Costo:  6 € a bambino – genitori gratuito
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento Info e iscrizioni
    Tel: 0544 213371 interno 1 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 – sabato e domenica dalle 14 alle 18)

Escursioni e attività nella natura per bambini a Ravenna 

La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura

Tour guidato in bicicletta nelle Valli Meridionali di Comacchio alla scoperta della natura del Parco del Delta del Po, durante l’escursione ci immergeremo tra panorami di acqua e cielo e potremo ammirare distese di fenicotteri. Ai partecipanti verranno forniti dal Museo NatuRa binocoli individuali e biciclette, inclusi nel prezzo.
Per raggiungere le Valli, attraverseremo il fiume Reno a bordo del caratteristico traghetto.

Inclusi nel prezzo: bicicletta,  binocolo individuale, guida esperta

  • Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
  • Quando: domenica 30 ottobre alle 10
  • Costo: 15 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
  • Info utili:  Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710

Spettacoli ed eventi per bambini a Ravenna 

Pu-pazzi d’amore – spettacolo di burattini

spettacolo di burattini

  • Dove:  Via dell’Almagià, 48122 Ravenna RA, Italia
  • Quando: 30 ottobre dalle 17
  • Costo:adulti €7,00 Ridotto bambini, over 65, soci Famila € 5,00 – Gratuito sotto i 3 anni Biglietto Famiglia (2Adulti + 2Bambini) €20,00 Dal terzo Figlio € 1,00 Fagiolino Card 10 ingressi € 50,00
  • Info utili:  qui la pagina PRENOTAZIONI 392 6664211 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14 prenotazione@teatrodeldrago.it

Pranzo con spettacolo a Marina Romea

Dopo il pranzo ci sarà lo spettacolo il segreto del castello

  • Dove:  Cucina Retrò viale Italia 72 Marina Romea
  • Quando: 30 ottobre
  • Costo: menu alla carta – spettacolo gratuito
  • Info utili:  qui la pagina prenotazione per tavoli da 7 persone in su
  • Info utili:  qui la pagina dell’evento

Eventi a Forlì-Cesena per bambini nel weekend

Appuntamenti nella natura per bambini in provincia di Forlì-Cesena

A zonzo in fattoria alla Società Agricola il Pagliaio

Passeggiata nel bosco con gli asinelli, picnic giochi e laboratorio creativo.
Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludiche

  • Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
  • Quando:domenica 30 ottobre dalle 10
  • Costo: Adulti € 20 Bambini € 15
  • Info utiliqui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it

Festa del bosco a Civitella di Romagna

Alla Fattoria Boscoverde puoi trascorrere una giornata in tranquillità, dalle 10 con accoglienza, passeggiata nel bosco, pranzo con piadina e nel pomeriggio laboratorio la schiacciata romagnola

  • Dove: Fattoria Boscoverde, via Badia, 52 loc. Voltre Civitella di Romagna FC
  • Quando: 30 ottobre
  • Costo: 18 euro o 11 con pic nic proprio
  • Info utili: info qui.
Qui trovi il racconto della nostra giornata alla  Fattoria Boscoverde

Appuntamenti nella natura in provincia di Forlì-Cesena

Vita da campo per giovani indiani con Bimbo in Trekking

vita da campo per giovani indiani tra cammino, cucina da campo e leggende

  • Dove: Lago Pontini (FC)
  • Quando: 1 novembre dalle 10 alle 15 circa
  • Costo: Adulti: 25Euro – bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
  • Info utili e contatti: Qui tutte le info dell’evento. Evento a numero chiuso e a prenotazione obbligatoria, contattare bimbointrekking@gmail.com o  Valentina: 328 5622827 A tutti i partecipanti saranno comunicate le necessarie MISURE DI SICUREZZA sanitaria da adottare nel corso dell’evento
Qui trovi un approfondimento sul Bimbo in trekking

Spettacoli per bambini in provincia di Forlì-Cesena

Un, due, tre…teatro al Bonci di Cesena

3 appuntamenti dedicati ai più piccoli, si parte il 30 ottobre con “chi ha paura di denti di Ferro?”. Una storia da brividi da rivivere insieme, a partire dai 5 anni.

A seguire altri 2 appuntamenti 11/12 e il 16/04/23.

  • Dove: Teatro Bonci Cesena
  • Quando:domenica 30 ottobre dalle 16
  • Costo: 5 euro
  • Info utiliqui tutte le info. prenotazioni 0547 355959 info@teatrobonci.it

Eventi a Rimini per bambini nel weekend

Eventi per famiglie in provincia di Rimini

Entreremo nelle profondità della terra, alla scoperta delle piccole creature alate appese a testa in giù, sul tetto di queste grotte magnifiche. Impareremo a conoscere gli amici pipistrelli, per una giornata di Halloween immersa nel mistero e nella natura.  Ovviamente vestiti tutti rigorosamente a tema!
Tutto il percorso escursionistico sarà accompagnato da una Guida che ci aiuterà a capire, osservare e conoscere meglio tutto ciò che troveremo sui nostri passi. NON adatto ai passeggini

  • Dove: Grotte di Onferno
  • Quando: Domenica 30 Ottobre 2021 dalle 10 alle 14.30 circa
  • Costi: 28 adulti – 18 bambini – bambini 0-2 anni gratis
  • Info utili: Maggiori info qui. la quota comprende: eBaby trekking ed educazione ambientale con guida, Ingresso e visita guidata alle Grotte di Onferno, Reportage fotografico della giornata. Per info e prenotazioni messaggio privato a Bimbo In Trekking o mail bimbointrekking@gmail.com o tel e whatsapp: Valentina  328 5622827

Potrebbero interessanti anche dove raccogliere le castagne e vedere il foliage in Emilia Romagna.

Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com

Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a hello@viaggiapiccoli.com

Author: Giulia Gardini

Cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto, continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati, io e il babbo Matteo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino. "C'è il mare e la montagna" cantavo allo stadio, ma ci sono anche città d'arte, dolci colline, castelli, parchi, l'immancabile divertimento e tantissime attività da fare con tutta famiglia e non vediamo l'ora di viverle tutte e raccontarvele. Perché si sa, noi emiliano-romagnoli non siamo capaci di stare fermi!!  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.