Tornano anche questo weekend gli appuntamenti per famiglie organizzati in sicurezza in tutta la regione.
Qui di seguito trovi l’agenda degli eventi in Emilia Romagna per bambini nel prossimo weekend, dal 9 all’11 luglio, che verrà aggiornata costantemente.
In questo articolo troverai
1. Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
2. Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
3. Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
4. Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
5. Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
6. Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
7. Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
8. Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
9. Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Eventi in provincia di Piacenza per bambini nel weekend
Esplorando la fattoria e pappa agli animali all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
- Quando: venerdì sera dalle 18.30
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 10 euro a bambino
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria
Lavori in Scuderia con i nostri cavalli e asinelli all’agriturismo Bosco Gerolo Valtrebbia
- Quando: sabato alle 10
- Dove: CASCINA BOSCO GEROLO Soc. Agr. s.r.l. Frazione Roveleto Landi – Loc. Gerolo 29029 Rivergaro (PC)
- Costo: 10 euro a bambino
- Contatti e info utili: info qui. per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@cascinaboscogerolo.it contattare 3398882298 prenotazione obbligatoria
La buca alla sera
- Quando: sabato dalle 18.30
- Dove: La Buca – località La Buca di Bassano, 101 Rivergaro
- Costo: verificare con la struttura
- Info utili: qui la pagina FB. Per le prenotazioni 0523.958963 o 320.6145077
Parco delle fiabe nel bosco e avventure per i ragazzi al Castello di Gropparello
Ecco il programma per le giornate di Sabato e domenica per visitare il castello di Gropparello:
SABATO: 11,30 visita guidata, a seguire pranzo alla Taverna Medievale, alle 16,00 visita guidata alle Gole del Vezzeno, a seguire Cena alla Taverna Medievale. ore 22,30 Visita Notturna
Eventi in provincia di Parma per bambini nel weekend
La pecora e il lupo: uscita con guida assieme al pastore con il gregge e i cani
Alla scoperta della natura dei pascoli, della vita delle pecore, del lavoro dei cani, della magia del lupo e dei sapori di una volta assieme alla Guida della Riserva e ai Pastori, accompagnando il gregge al pascolo nelle mattine di primavera. Uscita con guida GAE – WWF assieme al pastore con il gregge ed i cani da conduzione (border collie) e da guardiania (pastori maremmani). A seguire aperitivo a “metro zero” con i prodotti dell’azienda.
Sono necessari scarponi da escursionismo e scorta d’acqua. Essenziale non avere timore dei cani. Non sono ammessi cani. Massimo 15 persone.
- Quando:Sabato 10 Luglio 2021 dalle 09:30 alle 12:30
- Dove:Partenza dal Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi in località Predelle di Porcigatone, Borgotaro PR
- Costo: € 15 a persona (€ 8 bambini 6-11 anni).
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni: info.riservaghirardi@parchiemiliaoccidentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093 entro le 18 del giorno precedente.
Luna piena sul Monte Caio: Una passeggiata al chiaro di luna
Un’escursione al fresco di una notte estiva lontani dalla calura cittadina ed immersi nel silenzio. Arriveremo a Cima Bocchialini a quota 1.584 metri. alla sola luce delle nostre torce frontali ed illuminati dalla Luna Piena.
Partiremo al tramonto per godere in pieno dei colori della sera dalla località di Schia (1250 m slm) e cammineremo agevolmente sui ben segnati sentieri CAI e sui prati delle piste da sci. Grado di difficoltà: Difficoltà: E –medio facile – Distanza: 5 km – Dislivello positivo: 400 m – Durata: 4 ore . Particolarmente adatta a famiglie (bambini a partire dai 7 anni abituati a camminare)
Attrezzatura richiesta: abbigliamento adeguato all’escursione facendo attenzione al cambio di temperatura dato dal calar del sole; da non sottovalutare l’umidità (abbigliamento a cipolla, pantaloni lunghi e scarpe da trekking, almeno 1 litro di acqua a testa, giacca impermeabile, cappello di lana, guanti, torcia frontale) – facoltativi ma consigliati i bastoncini da trekking. Acqua e cibo per gli amici a 4 zampe che dovranno essere tenuti al guinzagli. Aperitivo / Snack una volta arrivati a Cima Bocchialini A
- Quando: sabato 10 Luglio 2021 ore 18.30-23
- Dove: Ritrovo: Piazzale Noè Bocchi in località Schia (Tizzano Val Parma PR)
- Costo: 12 euro adulti / 8 euro minori accompagnati(percorso adatto a bambini da 7 anni abituati a camminare)
- Contatti e info utili: info qui. Prenotazione obbligatoria: Alice Pessina Cell. 349-5433361
Valigia di cartone: Laboratorio per bambini e genitori
I bambini saranno invitati a realizzare una valigia di cartone utilizzando una scatola di scarpe. Sul tavolo da lavoro troveranno cartoncini, adesivi e nastri per fare maniglie e chiusure e tanti ritagli di carta colorata per rivestire e personalizzare la valigetta. Età: 5-10 anni.
- Quando: Domenica 11 Luglio 2021 dalle 15:00 alle 17:00
- Dove:Presso il Centro Visite della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF dei Ghirardi, case Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro (PR)
- Costo: attività gratuita
- Contatti e info utili: info qui. info.riservaghirardi@parchiemiliaoccdentale.it; prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Un aperitivo per le farfalle: Laboratorio creativo per bambini e famiglie
Un laboratorio creativo per aiutare gli insetti impollinatori e osservarli da vicino, nella cornice dell’area Schia Monte Caio. Attività per bambini dai 6 ai 10 anni.
L’attività è organizzata in 2 turni di circa 1 ora ciascuno con un massimo di 12 bambini a turno (accompagnati da un adulto) alle ore 15 e alle ore 16,15.
- Quando: Domenica 11 Luglio 2021 dalle 15:00 alle 16:15
- Dove: Località Pian della Giara a Schia di Tizzano Val Parma (PR)
- Costo: attività gratuita
- Contatti e info utili: info qui. Per informazioni e prenotazione obbligatoria contattare Esperta Srl SB al numero 347/4018157.
TANA! Sole libera tutti alla Biblioteca Pavese
Narrazione con oggetti liberamente tratta dall’albo illustrato “Federico” di Leo Lionni. Di e con Silvia Scotti
L’iniziativa, gratuita e su prenotazione, è riservata ai bambini dai 4 agli 8 anni accompagnati da un solo adulto (disponibilità ridotta per motivi di sicurezza).
- Quando: domenica 11 luglio alle 17
- Dove: presso Biblioteca Pavese
- Costo: gratuito
- Contatti e info utili: qui tutte le info e il format per la prenotazione. Per info pavese@comune.parma.it
Eventi in provincia di Modena per bambini nel weekend
Calcio in miniatura – laboratorio con FMAV
Laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni ispirato alla mostra “Eurogol. 60 anni di Europei in figurina”.Attraverso semplici passi e l’utilizzo di materiali di uso comune, costruiamo insieme un biliardino in miniatura per giocare e divertirsi con gli amici e la famiglia!
Il laboratorio è rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni ed è ispirato alla mostra “Eurogol. 60 anni di Europei in figurina” allestita al Museo della Figurina fino al 22 agosto. Il numero massimo di partecipanti è 10. I genitori accompagnatori possono accedere alla mostra gratuitamente. L’attività si svolge all’aperto nel Chiostro di Palazzo Santa Margherita e in caso di pioggia verrà annullata.
- Quando: sabato 10 luglio alle 16 e alle 17.30
- Dove: nel chiostro del Palazzo Santa Margherita
- Costo: ingresso libero
- Contatti e info utili: per info e prenotazioni compilare il formato sul sito del FMAV
Eventi in provincia di Ferrara per bambini nel weekend
Visita alla fattoria e giro sui pony all’Oasi degli animali
Nel rispetto delle normative anticovid è possibile visitare la fattoria e provare l’esperienza di salire sul pony. Possibilità di prenotare l’area pic nic
- Dove: Oasi degli animali e Centro ippico Santa Lucia – Via delle Donne, 15a San Carlo
- Quando: sabato e domenica dalle 10 alle 12:30, e dalle 15 alle 19
- Costo: chiedere alla struttura
- Info utili: qui la pagina FB Per maggiori informazioni: 3403706204 o 3491018477
Pic nic magico all’Agriturismo La Florida
- Dove: agriturismo La Florida a Bondeno in Via Burana 103
- Quando: sabato 10 luglio dalle 19.30
- Costo: 27€ adulti, 15€ baby
- Contatti e info utili: qui l’evento, prenotazione whatsapp al 3495878324
Eventi in provincia di Reggio Emilia per bambini nel weekend
I colori dell’Abetina Reale al Rifugio San Leonardo al Dolo
Facile passeggiata sull’antica via delle Forbici adatta a tutte le età, che permette di scoprire la bellezza dell’Abetina Reale con gli occhi dei bambini… Partenza da Case di Civago e percorrenza della carrareccia che porta al rifugio San Leonardo. Durante la passeggiata osserveremo e raccoglieremo gli elementi della natura, per creare poi all’arrivo un bellissimo disegno con i pigmenti naturali.
Prevista merenda per i bambini e aperitivo per i genitori.
- Quando: sabato 10 luglio alle 15
- Dove: ritrovo partenza sentiero 605 Case di Civago (Villa Minozzo – RE)
- Costo: 5 euro per bambini e adulti
- Contatti e info utili: maggiori info qui e per iscrizioni e informazioni 3384532324 info@rifugiosanleonardo.it a cura di Federica Valentini Guida AIGAE 339.8138465 Trovi qui la nostra esperienza al Rifugio San Leonardo al Dolo coi bambini
Eventi in provincia di Bologna per bambini nel weekend
Cultura da spiaggia al Lido del Ghisello
- Quando:Dall’1 all’11 luglio, da giovedì alla domenica, ogni giorno, alle 18-18.30
- Dove: Lido del Ghisello
- Costo: I laboratori sono a pagamento (6 euro) e a numero chiuso per cui è necessario prenotarsi telefonando/contattando su whatsapp 392 2898636 oppure inviando nome, cognome, evento d’interesse, numero partecipanti e contatto telefonico a ilpassodellabarca@gmail.com.
È possibile anche prenotare la merenda con un costo aggiuntivo di euro 5.Gli eventi serali sono gratuiti ma è possibile prenotare l’aperitivo al costo di euro 7.Per chi desidera trascorrere l’intero pomeriggio al Lido del Ghisello, è possibile prenotare l’intera giornata al costo di euro 25 (1 laboratorio + 1 merenda + 2 aperitivi abbinati all’evento serale) o al costo di 30 euro (2 laboratori + 2 merende + 2 aperitivi abbinati all’evento serale).Per i soci de “il Passo della Barca” sono previste riduzioni.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazioni 392 2898636 // ilpassodellabarca@gmail.com
ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEI DINOSAURI – Attività per bambini da 7 a 10 anni, accompagnati da 1 adulto al Museo Capellini
- Quando: domenica 11 luglio dalle 16.30 alle 17.30
- Dove:Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini” Via Zamboni 63 BO
- Costo: 6 €
- Contatti e info utili: prenotazione obbligatoria qui
- Quando: sabato 10 luglio dalle 15.30 alle 17
- Dove: Orto botanico ed erbario – Via Irnerio 42 BO
- Costo: 6 €
- Contatti e info utili: prenotazione qui
E se nel castagno vivesse uno gnomo ? Gnomo Artista
Giornate nel bosco del Poranceto, con giochi, racconti, escursioni e laboratori dedicati ai bambini dai 6 agli 15 anni.
- Quando: venerdì 9 luglio Inizio attività ore 9:00 e termine attività ore 17:00
- Dove: Ritrovo al Museo del Bosco di Poranceto – Camugnano.
- Costo: 10 € per 1 incontro, 50 € per 6 incontri
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Prenotazione obbligatoria entro le ore 14 del giorno precedente l’attività. Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
Visita alla Grotta del Farneto con Enteparchi Bo – visite guidate al mondo sotterraneo
Un’esperienza speleologica avventurosa ricca di storia, un tuffo nel passato, adatta a tutti, anche a bambini dai 4 anni per la semplicità del percorso. occorre un abbigliamento particolare che verrà comunicato al momento della prenotazione
- Quando: 10 luglio doppio appuntamento alle 15.30 e 17
- Dove: Ritrovo presso il Centro Visita “Casa Fantini” Via Jussi, 171 Farneto, San Lazzaro di Savena
- Costo: € 11 per i maggiorenni – € 6 per i minorenni e over 65. in seguito alla prenotazione occorre fare un versamento anticipato.
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. Info e prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente la visita: tel. 051-6254821 – infea@enteparchi.bo.it
A spasso tra i boschi con Enteparchi BO
Escursione per famiglie con giochi e racconti immersi dei boschi di Settefonti. Adatto ai bambini dai 4 ai 10 anni. Occorrono scarpe comode e abbigliamento adatto ad escursioni.
- Quando: sabato 10 luglio doppio appuntamento alle 10 e alle 17 – durata 2 ore
- Dove: ritrovo bar della fattoria didattica, Via Tolara di Sopra – Settefonti Ozzano dell’Emilia.
- Costo: gratuita
- Contatti e info utili: Maggiori info qui. prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente: tel. 320/4607940 – infea@enteparchi.bo.it
IL POPOLO DEL BOSCO – GLI GNOMI E GLI ANIMALI
Una camminata per bambini e famiglie immersi tra i vecchi castagni del Poranceto. Con un pizzico di magia scopriremo gli animali del bosco e le tracce con cui si fanno riconoscere… Adatto a bambini dai 3 ai 6 anni, Note: indossare vestiti comodi e sporcabili, portare una merenda
- Quando: sabato 10 luglio dalle 10 alle 13
- Dove: ritrovo presso il Museo del Bosco loc. Poranceto (Camugnano)
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria)Elisa 3334786211 educazioneambientale@coopmadreselva.it
Sognabosco con Cooperativa Madreselva
Piccole avventure per piccoli esploratori: Un pomeriggio di gioco ed esplorazione alla scoperta dei boschi del Corno al le Scale. Per bambini dai 3 ai 6 anni
Le giornate saranno attivate con minimo 6 partecipanti.
(In caso di annullamento i partecipanti saranno avvertiti entro il pomeriggio precedente)
- Quando: sabato 10 luglio dalle 15 alle 18
- Dove: boschi di Corno alle Scale
- Costo: 5 euro a bambino
- Contatti e info utili: maggiori info qui Informazioni e prenotazione (obbligatoria)Eugenia 3485229753 educazioneambientale@coopmadreselva.it
Una paleomitica serata al Museo della Preistoria Donini
- Dove: Museo della Preistoria Donini – Via Fratelli Canova 49 San Lazzaro di Savena
- Quando: venerdì 2-9-16-23 luglio 2021 alle 20.30
- Costo: 5 euro (3 euro dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
- Info utili: qui l’evento Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
Prei-storie al Museo della Preistoria Donini
- Dove: Museo della Preistoria Donini – Via Fratelli Canova 49 San Lazzaro di Savena
- Quando: ogni sabato pomeriggio alle ore 17.00 e ogni domenica mattina alle 11.00
- Costo: 5 euro (3 euro dai 3 ai 18 anni / gratuito fino ai 3 anni)
- Info utili: qui l’evento Prenotazione obbligatoria al n. 051465132
Eventi in provincia di Ravenna per bambini nel weekend
Geosafari al Parco delle Ginestre
- Dove: ritrovo Parcheggio Parco delle Ginestre, via Salita di Oriolo Faenza
- Quando: sabato 10 luglio alle 16.30
- Costo: attività gratuita
- Info utili: qui la locandina dell’iniziativa R..estate in gioco! per prenotazioni ceas@romagnafaentina.it
La pedalata dei fenicotteri con Museo Natura
- Dove:Punto di ritrovo: Museo NatuRa di Sant’Alberto, via Rivaletto 25
- Quando: sabato e domenica alle 10
- Costo: 13 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui. Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – La foresta allagata
Escursione a piedi nella Foresta Allagata di Punte Alberete, un’oasi naturalistica protetta situata a circa 10 km a nord di Ravenna. Un paesaggio unico nel suo genere.L’oasi è un’importante zona umida di riproduzione dell’avifauna, in particolare degli Aironi e ospita la più grande colonia di garzette d’Italia. Nel biglietto è incluso un binocolo individuale
- Dove:Ritrovo presso il capanno di presidio che sta subito dopo il Ponte sul Canale Fossatone.
- Quando: sabato
- Costo: 6 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Museo NatuRa Sant’Alberto – L’anello di Boscoforte
Escursione a piedi all’interno della Penisola di Boscoforte, nel cuore delle Valli di Comacchio, nel Parco del Delta del Po. Questo angolo di paradiso è un antico cordone dunoso formatosi in epoca etrusca e preservato da anni di chiusura al pubblico, che hanno permesso una ricchissima biodiversità di specie. L’incontro suggestivo e inaspettato è quello con i cavalli Camargue-Delta, che vagano ormai da molti anni allo stato brado su questo lembo di terra così antico e suggestivo. Durata 2 h – 3 km
- Dove: presso il cancello di Boscoforte (dal Traghetto di S. Alberto, lato Comacchio, proseguire sulla strada sterrata in direzione Est, dopo circa 700 metri il cancello si trova sulla sinistra).
- Quando: sabato e domenica alle 16
- Costo: 8 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui.Per maggiori informazioni: 0544 528710
Tramonto in barca sul Bevano al Cubo Magico Bevenella
A Savio, vicino a Ravenna, per vivere un’escursione in barca elettrica sul Torrente Bevano, tra le Oasi Ortazzo e Ortazzino, immersi in un ambiente quasi incontaminato del Parco del Delta del Po all’ora del tramonto. È prevista una sosta alla torretta di avvistamento, punto privilegiato per ammirare il paesaggio e le specie animali che lo popolano, con uno sguardo che spazia dalla Pineta di Classe al mare. Durata 2 h
- Dove: Centro Visite Cubo Magico Bevanella, via Canale Pergami, 80, Savio di Ravenna
- Quando: venerdì, sabato e domenica alle 18
- Costo: 12 € a persona (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui . Per maggiori informazioni: 335 56 32 818
Escursioni alle Saline di Cervia
Sono riprese le escursioni alle Saline di Cervia: in canoa, al tramonto in barca (qui il nostro racconto), passeggiate lungo la via dei nidi e alla ricerca dell’antica salina
- Dove: Partenza dal Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, 48015 Cervia (RA)
- Quando: sabato e domenica
- Costo: variano a secondo dell’escursione (bambini 0-5 anni gratuito)
- Info utili: Biglietti acquistabili online qui Per maggiori informazioni: Segreteria del Centro Visite 0544 973040
Eventi in provincia di Forlì-Cesena per bambini nel weekend
Labirinto Pokemon al Labirinto Salmastro a Sala di Cesenatico
Benvenuti, allenatori e appassionati Pokemon, vi presentiamo quello che è il primo evento nel suo genere. Una autentica sfida a chi cattura più Pokemon: percorri il labirinto, cerca e trova quanti più Pokemon possibili, sfida in combattimento gli allenatori e completa il Pokedex.
Sarai uno dei 6 Vincitori? Gotta Catch Em All!
- Dove: Podere Salmastro Via Canale Bonificazione 233 Cesenatico
- Quando: sabato 10 luglio turni alle 19-20-21-22-23
- Costo:Il costo per partecipante è di 12€ per gruppi pari o superiori alle 4 persone. Per gruppi inferiori il costo è di 15€ a testa. Il pagamento verrà fatto direttamente sul posto.
Over 60 Gratis – 0/5 anni Gratis.
Il prezzo è da intendersi per partecipante pagante. - Info utili: qui tutte le info. Contatto telefonico e whatzapp: 3383792523 (contattare preferibilmente dal Lunedì al Venerdì dopo le 17.00 Sabato e Domenica indifferente) oppure 3885657815.
Raccogliamo la lavanda e distilliamo l’olio essenziale all’Agriturismo il Casale
- Dove: Agriturismo Il Casale Via Bagnolo 135 Castrocaro Terme Terra del Sole
- Quando: domenica 11 luglio dalle 10
- Costo:28€ a persona (bambini sotto i 12 anni €15) compreso laboratorio distillazione lavanda con omaggio: confezione acqua aromatica di lavanda officinale
- Info utili: qui tutte le info. Necessaria la prenotazione al 3355888333
Giornata della lavanda alla Fattoria Boscoverde
Alle 9.30 accoglienza caffè e dolcetti e Giornata della lavanda”con raccolta usi e tradizioni e omaggio. Ore 12,30 pranzo con piadina ,affettato,verdure o vostro picnic. Nel pomeriggio laboratorio per singole famiglie ” Schiacciata con lavanda e rosmarino” conmerenda,aree giochi e relax. Si consigliano scarpe comode e berretto sole.
- Dove: Fattoria Boscoverde via Badia, 52 Ronchi II – Voltre – Civitella di Romagna
- Quando: domenica dalle 9,30
- Costo: 18 € giornata con piadina – 11 € giornata portando il pic nic da casa
- Info utili: qui tutte le info.Per prenotare 0543989431 – 3386194608
In zir par la campagna alla Società Agricola il Pagliaio
Semplicemente a zonzo per la campagna. Persone, asinelli e tanta, tanta Natura. Lasciamoci semplicemente cullare dalla Natura. Alle 9.30 incontriamo in Fattoria i fidati Ciuchino che ci accompagneranno al rifugio Castellaccio. Immersi nei colori e nei profumi del nostro Appennino riscopriremo il piacere di un pic nic ai bordi del bosco. Al rientro in Fattoria ci aspetteranno i folletti del Pagliaio per insegnarci giochi e magie. Possibilità di pernottamento nelle strutture di accoglienza della Fattoria Il Pagliaio e proseguimento delle attività ludico ricreative il giorno successivo.
- Dove: Società Agricola il Pagliaio – Località Monte Finocchio Strada Prov.le 128 Sarsina – Ranchio
- Quando:domenica 11 luglio dalle 9.30
- Costo: I bambini sotto i tre anni di età non pagano – Eventi di una giornata: da 3 a 10 anni € 13,00 – Adulti € 19,00 – Eventi di mezza giornata: € 12,00 cadauno.
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria al 335.5315580 info@ilpagliaio.it
I piedini nell’acqua alla cascata dell’alferello: camminata acquatica con Bimbo in Trekking
Ci aspetta un avventuroso baby trekking tra le fresche acque del Fiume Montone! Risaliremo il fiume scoprendone i segreti! Ci ritroveremo al Ponte della Brusia con le sue spettacolari e potenti cascate dove poter fare il bagno e divertirci!
Poco distante scopriremo anche il fascino dei Gorgoni, pozze di acqua pulita e fresca immerse nella natura, dove fare il bagno rinfrescandoci dal caldo estivo ! Un piccolo angolo di paradiso poco lontano da casa, assolutamente imperdibile! La quota comprende Baby trekking ed educazione ambientale con guida ambientale escursionistica e Fotografo al seguito. Trekking leggero (non adatto ai passeggini) Adatto per bambini dai 3 anni in su
- Dove: Bocconi (FC)
- Quando: Domenica 11 Luglio 2021 dalle 10 alle 16 circa
- Costo:Adulti: 20 Euro Bambini: 10 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp:
Valentina: 348 9051670
Burattini e figure: il Rapimento del Principe Carlo con Teatro del Drago
Torna la rassegna Burattini e Figure con uno spettacolo di burattini di Teatro del Drago.
- Dove: Piazza della Libertà – Gatteo Mare
- Quando: venerdì 9 luglio ore 21.30
- Costo: gratuito
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria sul sito di Gatteo Turismo oppure eventi@gatteomaresummervillage.com oppure telefonare a +39 0547 1932222
Eventi in provincia di Rimini per bambini nel weekend
Facciamo il miele! laboratorio di smielatura e pic nic al tramonto con Bimbo in Trekking
Che il lavoro incessante e continuo delle api ha reso le cellette cariche di miele ed è il momento di estrarlo per poterlo gustare! Prenderemo parte a questo evento UNICO e affascinante, conosceremo il meraviglioso mondo della api e scopriremo tutti i passaggi per poter estrarre il miele in piena sicurezza e insieme al nostro amico apicoltore produrremo il nostro vasettino di ottimo miele da portare a casa!
Concluderemo il nostro pomeriggio con un pic nic al tramonto in mezzo alla natura!
- Dove: Bellaria
- Quando: Sabato 10 Luglio 2021 dalle 16,30 alle 20
- Costo:Adulti: 20 Euro Bambini: 15 Euro (gratis bimbi in marsupio e fino ai 2 anni di età)
- Info utili: qui tutte le info. Prenotazione obbligatoria a bimbointrekking@gmail.com tel e whatsapp:
Valentina: 348 9051670
Arancione è la notte al castello dei bambini a Coriano
Prima dell’inizio spettacolo PICNIC sull’erba morbida del Castello!
- Dove: Corte Castello Coriano
- Quando: sabato 26 giugno -sabato 3 – 10 e 17 luglio dalle 20,15
- Costo: ingresso compreso di cestino PIC-NIC:
• bambini € 12 (fino a 14 anni) adulti € 15
•Ingresso solo spettacolo € 5 - Info utili: qui tutte le info. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA anche per chi non prende il cestino picnic, per posti limitati
Potrebbero interessanti anche dove vedere la fioritura della lavanda e i parchi dell’Emilia Romagna.
Se vuoi segnalare un evento scrivi a emiliaromagna.viaggiapiccoli@gmail.com
Se vuoi promuovere la tua ludoteca, associazione, libreria, cooperativa scrivi a marketing@viaggiapiccoli.com